Basi di dati. Basi di dati = database

Documenti analoghi
Basi di dati. Basi di dati = database

GESTIONE DELLE INFORMAZIONI E BASI DI DATI

Basi di dati (Sistemi Informativi)

Basi di dati. Basi di dati = database. Basi di dati

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Basi di Dati. Concetti e Principi Generali. Maria Mirto

Sistemi informativi D B M G. Introduzione. Introduzione alle basi di dati D B M G 2. Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Prof. Pagani corrado SISTEMI INFORMATIVI E DATABASE

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Corso integrato di Sistemi di Elaborazione. Modulo I. Prof. Crescenzio Gallo.

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma dettagliato

Introduzione alle Basi di Dati

Introduzione alle basi di dati. A. Ferrari

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma

Introduzione ai calcolatori Elettronici

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2016/2017

D. Gubiani Introduzione alle Basi di Dati 3. La porzione automatizzata di un sistema informativo viene in

DBMS. Alice Pavarani

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2017/2018

Corso di. Basi di Dati I. 1. Introduzione

INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE a.a. 2015/2016

Basi di dati. Elena Baralis Politecnico di Torino

Bibliografia. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione. Scienze della Comunicazione Università di Salerno. Definizione di DB e di DBMS

Corso di. Basi di Dati I. 1. Introduzione

INTRODUZIONE AI DBMS

INTRODUZIONE AI DBMS. Inoltre i fogli elettronici. Mentre sono poco adatti per operazioni di. Prof. Alberto Postiglione

INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno GESTIONE DEI DATI

Corso Informatica di Base. Basi di Dati

Le basi di dati. Definizione 1. Lezione 2. Bisogna garantire. Definizione 2 DBMS. Differenza

Sistemi Informativi Corso di Laurea in Ingegneria dell Integrazione d Impresa (E-Business)

DB e DBMS. Corso di Fondamenti di Informatica (PEU-Z) Dott.ssa Rossella Aiello

ARCHITETTURA DI UN DBMS

SISTEMI INFORMATIVI E DATABASE

Scopo. Informatica. Sistema informativo. Sistema informatico

Le basi di dati. Le basi di dati. dalla teoria all'utilizzo di tutti i giorni. Alessandro Tanasi

Scopo Laboratorio di Informatica

Microsoft Access. Nozioni di base. Contatti: Dott.ssa Silvia Bonfanti

Informazione: notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere.

Informatica II Basi di Dati (08/09) Parte Introduzione. Sistemi informativi e basi di dati. Sistemi informativi e basi di dati

V. Moriggia Modelli di Base Dati. Modelli di Base Dati. a.a. 2001/

Lezione 1. Introduzione ai sistemi di basi di dati

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

BASE DI DATI. (accezione specifica) collezione di dati gestita da un DBMS. Università degli Studi di Cassino

Informatica e Bioinformatica: Basi di Dati

Basi di Dati Concetti Introduttivi

I DATI E LA LORO INTEGRAZIONE 63 4/001.0

Foglio elettronico e Banche dati e per la Pubblica Amministrazione

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

Scopo Informatica. Sistema informativo. Sistema informatico. Gestione dell informazione per le lauree triennali

Cap. 1-I 1 I sistemi informatici

CONCETTI E ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI BASI DI DATI

MODELLI DEI DATI. Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia

Informatica Generale (AA 07/08) Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli Studi di Salerno

BASI DI DATI. basi di dati - introduzione ai sistemi informativi 1

UD U.D. 1 : Introduzione ai

Basi di dati. Giuseppe De Giacomo. Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti SAPIENZA Università di Roma

Introduzione Concetti Generali Pratica su Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 1

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. introduzione ai sistemi informativi 1

Le Basi di dati: generalità. Unità di Apprendimento A1 1

Basi di dati. Concetti introduttivi

I.I.S. G. COSSALI - ORZINUOVI DATABASE. Marzo 2017 Prof. Dario Tomasoni 1

Basi di dati. Giuseppe De Giacomo. Dipartimento di Informatica e Sistemistica Antonio Ruberti Università di Roma La Sapienza

IL PIANO DI QUALITA AZIENDALE

BASI DI DATI. Titolo Prof. Cognome Nome Indirizzo Numero Telefono

Informatica per l Ambiente e il Territorio

Informatica per l Ambiente e il Territorio

Progettazione di Basi di Dati

BASI DI DATI INTRODUZIONE

Lezione 1 Concetti generali

Che cos è l informatica?

Basi di dati. Base di dati

Fondamenti di Informatica

MS Access Un DBMS relazionale per Windows?

Basi di Dati: Introduzione

Informatica. per laurea triennale di area non informatica. 1 Le basi di dati

Introduzione ai DataBase. Alice Pavarani

Progettazione di un DB

CORSO DI: INFORMATICA Lezione N 8

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

Basi di dati. Docente Prof. Alberto Belussi. Anno accademico 2009/10

LA DISTRIBUZIONE DEI SERVIZI DI TURISMO

Basi di dati (database)

Anno Accademico 2007/2008. Sistemi Informativi. Corso di Laurea in Ingegneria della Gestione Industriale

Teoria delle Basi Di Dati. Basi di Dati: Introduzione. Definizione di Database (o Base di Dati) Caratteristiche di un DB

LABORATORIO. 2 Lezioni su Basi di Dati Contatti:

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE ITS Tito Acerbo - PESCARA

Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati

Ricevimento studenti Lunedì ore 11-13

BASI DI DATI E UTENTI DI BASI DI DATI

Ripasso Concetti Pratica in Access Link utili. ECDL - Database. European Computer Driving Licence - Modulo 5 - Database LEZIONE 3

INTRODUZIONE. Prof. Fabio A. Schreiber. Dipartimento di Elettronica e Informazione Politecnico di Milano PROGRAMMA DEL CORSO

BASE DI DATI. collezione di dati, utilizzati per rappresentare le. (accezione specifica) collezione di dati gestita da un DBMS. (accezione generica)

DOCENTE PROF. ALBERTO BELUSSI. Anno accademico 2010/11

Transcript:

Basi di dati Da leggere: Cap.5 Sawyer, Williams (testo A) Basi di dati = database Sono una delle applicazioni informatiche che hanno avuto il maggiore utilizzo in uffici, aziende, servizi -> oggi anche sul web Real life: Avete già interagito con dei sistemi di gestione di basi di dati: quando avete consultato banche dati biologiche, ma anche (magari inconsapevolmente) all'anagrafe o in biblioteca... 1

Basi di dati Obiettivo: memorizzare grandi quantità di informazioni, rendendone disponibili anche le operazioni di modifica e di reperimento (Information Retrieval) Per realizzare questo obiettivo -> programmi applicativi detti DBMS (Data Base Management Systems): programmi applicativi per la gestione di collezioni di dati, che permettono di strutturare i dati e di accedere in modo intelligente alle informazioni DBMS DBMS commerciali Oracle Informix IBM DB2 SQL Server Microsoft Access (pacchetto Office) DBMS freeware (open source) MySQL (Linux, Windows) PostgressSQL (Linux) 2

Base di dati Cos'è? base di dati: è la collezione dei dati grezzi utilizzati per rappresentare informazioni di interesse per un organizzazione, un individuo Esempi la raccolta dei dati anagrafici degli abitanti la raccolta dei dati relativi al curriculum scolastico degli studenti la raccolta dei dati sulle sequenze di DNA Base di dati Cos'è? base di dati: è una collezione di dati omogenei e strutturati, ossia organizzati in strutture ben definite Es. dati di un anagrafe struttura: i dati di ogni persona sono strutturati in campi: nome, cognome, età ; omogeneità: per ogni persona mantengo le stesse informazioni; 3

Base di dati Es. elementi biologici, ad es. molecole di DNA: struttura: i dati relativi a ogni molecola sono strutturati in campi: nome, organismo, letteratura sull'argomento, rappresentazione come sequenza di acidi nucleici...; omogeneità: per ogni elemento biologico voglio mantenere le stesse informazioni; Tipi di database Personali Aziendali condivisi Distribuiti Archivi pubblici 4

Esempio Per ogni elemento memorizzo l'informazione sulle stesse caratteristiche DBMS DBMS (Data Base Management System): Sistema di Gestione della Base di Dati è un sistema software in grado di gestire collezioni di dati grandi condivise persistenti garantendo affidabilità e privatezza in modo efficiente affidabile 5

DBMS Esempi di DBMS: Sistema di prenotazione dei voli Sistema per la gestione delle cartelle cliniche Sistema per la gestione della biblioteca Sistema per la gestione dei dati del genoma basi di dati e DBMS...le collezioni di dati gestite da un DBMS: Grandi: ordine dei giga- o tera-byte Condivise: più utenti devono potervi accedere simultaneamente -> problema di mantenere la consistenza; es. dei dati bancari e dell accesso simultaneo alle informazioni sullo stesso conto per un prelievo. I moderni DBMS gestiscono queste situazioni garantendo che non si verifichino situazioni di errore dovute ad accesso simultaneo. Persistenti: i dati vengono mantenuti, la loro esistenza non è limitata al periodo d uso 6

basi di dati e DBMS il DBMS garantisce affidabilità e privatezza Affidabilità: i dati devono essere mantenuti anche in caso di malfunzionamento Privatezza: i dati devono essere protetti: si definiscono per ogni utente dei diritti; a certi utenti è concessa solo la lettura dei dati, ad altri anche la modifica es. dei dati di una biblioteca: il lettore ha diritto di lettura dei dati e di ricerca dei dati ma non di modifica/inserimento. Il bibliotecario -> deve aggiungere/togliere libri, segnalare prestiti: ha diritto di modificare i dati Privatezza basi di dati e DBMS es. delle banche dati biologiche un utente non registrato (come noi) può solo fare delle interrogazioni per leggere i contenuti, non inserire nuove sequenze; un membro di un istituto scientifico di ricerca può essere abilitato all'inserimento di nuove sequenze 7

basi di dati e DBMS...in modo efficiente ed efficacie Efficienza: tutte le operazioni acquisizione, ricerca, ordinamento devono essere svolte in tempi accettabili per l utente -> più e più vero per basi di dati accessibili via Web, tempi di risposta brevi diventano veramente cruciali Efficacia: capacità di rendere produttiva l attività dell utente DBMS Permettono di definire in modo semplice la struttura della base di dati e forniscono dei comandi per l accesso alle informazioni. In genere si usano per Definire la struttura logica dei dati Inserire i dati Rimuovere i dati Aggiornare i dati Effettuare operazioni di ricerca/interrogazione 8

Struttura logica dei dati Il DBMS nasconde il formato fisico dei dati formato dei dati nei file file diversi per insiemi di dati di tipo diverso nome dei file/posizione dei file nel disco la sequenza di cartelle in cui si trovano i file accesso diretto ai dati sul supporto fisico interfaccia a disposizione dell utente offre una visione concettuale dei dati e permette di operare su di essi senza conoscere la loro effettiva memorizzazione Schema logico Primo passo: definizione della struttura generale dei dati, o schema logico caratteristiche invarianti nel tempo Secondo passo: Immissione dei dati (istanze) valori attuali Esempio di schema e istanza inserita del DB Schema Istanza 9

Struttura dei dati Tipicamente i dati - come nel caso del foglio elettronico - vengono strutturati in tabelle. Un po di terminologia Campi -> dominio dei valori record Ogni elemento della tabella occupa un record -> non posso organizzare per colonne Ogni record è suddiviso in campi, ognuno dei quali contiene un'informazione elementare Ogni campo ha un dominio dei valori associato Esempio Possiamo dire che quello visualizzato è un record della banca dati GenBank 10

Database vs Fogli elettronici Considerazione: un programma di foglio elettronico come Excel ha diverse funzioni uguali a quelle di un DBMS -> permette di organizzare dati in tabelle MA gli obiettivi sono diversi e di conseguenza emergono delle differenze. Quali? Database vs Fogli elettronici Un DBMS è pensato per trattare in modo facile GRANDI quantità di dati, organizzati in tabelle dalla STRUTTURA rigida e mi interessa fare solo operazioni di archiviazione e consultazione Un foglio elettronico è pensato per trattare quantità di dati più piccole, con struttura più flessibile (creo le tabelle come voglio) e il focus è sulle operazioni di elaborazione e analisi dei dati, non tanto sull archiviazione e recupero 11

Database vs fogli elettronici Nel caso dei fogli elettronici ho maggior flessibilità nell organizzazione dei dati -> es. possiamo organizzare gli elementi per righe ma anche per colonne, destinare liberamente le celle a contenere un certo risultato etc. Nel caso dei database nei record di una tabella i campi si succedono tutti con la stessa struttura Collaborazione dei due tipi di programmi per elaborare in modo sofisticato grandi quantità di dati: il DBMS accede all archivio dei dati, il foglio elettronico elabora i dati reperiti Quello che proviamo a fare noi con i report dei dati reperiti sulla banca dati Struttura dei dati...i dati vengono strutturati in tabelle in particolare un db RELAZIONALE può essere pensato come un insieme di tabelle Ogni tabella mantiene informazioni di tipo omogeneo Diverse tabelle sono collegate (in relazione) fra loro grazie alla presenza di un campo comune, che permette di mettere in relazione i dati delle due tabelle 12

Struttura dei dati Esempio: campo comune fra tabella Prodotti e tabella Fornitori: Fornitori. Grazie alla relazione posso determinare chi fornisce i prodotti in magazzino pur memorizzando l informazione di prodotti e fornitori in 2 tabelle separate Aggiornamento dei dati I dati vengono inseriti in tabelle seguendo una certa struttura logica come modificare la struttura?: Inserire nuovi record, inserire nuovi campi in un record come aggiornare i contenuti?: modificare i valori di una cella etc Di solito esistono dei vincoli che devono essere rispettati nella base di dati -> un aggiornamento sia di struttura che di contenuto deve rispettare questi vincoli Quando i vincoli sono rispettati si dice che la base di dati è consistente 13

Aggiornamento dei dati Quali vincoli? sul dominio di valori che può assumere una certa informazione (campo) es.: banca dati dell'università -> i voti devono essere compresi tra 0 e 30 sull'unicità dei valori ogni studente deve avere un numero di matricola diverso dall'altro vincoli che fra informazioni correlate es. anagrafe: i dati relativi al coniuge sono presenti solo se la persona è sposata i DBMS offrono strumenti per il mantenimento automatico della consistenza dei dati: Effettuare interrogazioni=query Esecuzione di transazioni/interrogazioni Per leggere le informazioni contenute in una base di dati bisogna interrogarla -> query = atto dell interrogare Facendo una query interroghiamo una tabella o un insieme di tabelle in un database al fine di ricavarne un SOTTOINSIEME di record 14

Query Language Esempio di query in linguaggio naturale: Quali prodotti fornisce alla nostra azienda il fornitore New Orleans Cajun Delights? Interrogazione sulle tabelle Fornitori e Prodotti fra loro in relazione Esistono linguaggi specifici di interrogazione usato in db (QL), in particolare per i db relazionali e in Access: SQL SQL = Structured Query Language SQL Niente panico! - In molti programmi applicativi come Access abbiamo un interfaccia grafica per costruire le query senza conoscere la sintassi e la semantica di SQL - nei db accessibili via Web le query vengono fatte per parole chiave come in un motore di ricerca 15

Utenti del DBMS Amministratore del DB usa il Data Definition Language (DDL) per definire lo schema logico della base di dati Programmatore applicativo programma le applicazioni usando il Data Manipulation Language (DML) per definire le operazioni sui dati Utente finale esegue le applicazioni (transazioni) usando il Query Language (QL) (es. SQL) per interrogare la base di dati ed eseguire operazioni sui dati DBMS e Web Molti DBMS sono accessibili mediante browser l interfaccia è come quella del Web la ricerca dei dati è per parole chiave come nel caso dei motori di ricerca per la ricerca dei documenti l organizzazione interna dei dati è quella del DBMS banche dati biologiche 16

Progettazione di una base di dati Problema affrontato: voglio organizzare le informazioni relative una certa realtà in un DB voglio mantenere informazioni su quali studenti hanno sostenuto quali esami e con quale risultato quindi mettere in relazione le informazioni relative agli studenti e quelle relative ai corsi Progettazione di una base di dati Data una realtà da modellare (es. studenti e corsi) occorre Capire quali informazioni sono utili (es. matricola è utile per rappresentare gli studenti) Capire come le informazioni utili sono correlate (es. chi ha sostenuto quale esame) Sapere chi può accedere a quali informazioni per eseguire quali azioni Avere strumenti per operare interrogazioni sui dati (es. quanti esami ha sostenuto Rossi nel 2002? Con quale media?) 17

Progettazione di una base di dati Passo1: Analisi dei requisiti Raccolta e studio delle funzionalità che il sistema dovrà avere. Comporta l interazione con gli utenti del sistema e si conclude in una descrizione informale dei suoi requisiti ANALISI REQUISITI descrizione informale 18

Passo2: Analisi concettuale Ha lo scopo di rappresentare la realtà di interesse in termini di una descrizione precisa e completa ma indipendente dai criteri di rappresentazione usati dal sistema informatico scelto per gestire la base di dati (rappresentazione astratta) ANALISI concettuale schema concettuale Passo3: Progettazione logica Ha lo scopo di rappresentare la realtà di interesse in termini di una descrizione ancora indipendente dai dettagli fisici ma concreta, in quanto presente nei sistemi di gestioni delle basi di dati. Lo schema concettuale definito nella fase precedente viene tradotto nello schema logico progettazione logica schema logico 19

Passo4: Progettazione fisica Lo schema logico viene completato con le specifica dei parametri fisici di memorizzazione dei dati (organizzazione dei file e degli indici). Si definisce lo schema fisico dei dati che dipende dal sistema di gestione di basi di dati scelto progettazione fisica schema fisico Passo 4: Progettazione fisica 20

database, web e nuova economia Commercio elettronico (e-commerce): acquisto e vendita di prodotti e servizi tramite Internet Data mining (DM) attività di ricerca e analisi di dati Marketing Sanità Scienze Business-to-business (B2B): commercio fra aziende società aspetti di contrattazione database, web e nuova economia 21