Lezione 25 Radiazioni Ionizzanti. Rivelatori di Particelle 1

Documenti analoghi
MEDICINA NUCLEARE. Diagnostica Scintigrafia SPECT PET TAC Convenzionale (RX) RMI. Liceo scientifico Don Bosco Medicina nucleare pag.

Laboratorio di Fisica Biomedica

Corso eccellenza 08 febbraio 2018 Contributi della Fisica alla Medicina

SPETTROFOTOMETRIA. kcs. Una radiazione monocromatica, attraversando una soluzione diluita, è assorbita secondo la legge di Lambert-Beer:

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 PET e SPECT 18/3/2005


Corso di Master Universitario di I livello in VERIFICHE DI QUALITA IN RADIODIAGNOSTICA, MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA

FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE

MASTER di PRIMO LIVELLO

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

ANALISI PER IMMAGINI ED ELEMENTI DI DOSIMETRIA

Radiografia a raggi X Tomografia Assiale Computerizzata (T.A.C.)

Intensificatore. Master: Verifiche di Qualità in Radiodiagnostica, Medicina Nucleare e Radioterapia Lezione n. 6

Antimateria al lavoro per la salute Positroni per ottenere immagini dettagliate del corpo umano. di Alberto Del Guerra

Elenco aggiornato a Febbraio 2016 delle norme CEI in corso di validità.

Fisica Medica. La Fisica Medica è la parte della Fisica che studia fenomeni che hanno una diretta relazione con alcune branche della Medicina.

TECNICHE E TECNOLOGIE DI RIVELAZIONE DI RAGGI X PER APPLICAZIONI MEDICHE

LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE (in medicina)

surriscaldato e compresso bollicine

PIANO DIDATTICO. Elementi di Anatomia, fisiologia umana e biofisica. Fondamenti di Biochimica e Biologia Applicata. Informatica I e II

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Radiazioni X 11/3/2005

MEDICINA NUCLEARE impiego a scopo diagnostico e terapeutico dei radionuclidi (isotopi radioattivi) prodotti artificialmente

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005. Fisica Medica 2. Prof. Sandro Squarcia. Studio S802 tel

FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE

Cenni di fisica moderna

SPECT (Gamma Camera)

RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA

Le radiazioni in medicina. Dott.ssa Rossella Vidimari Fisico dirigente di I livello Struttura Complessa di Fisica Sanitaria A. O. U.

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA

Radioscopia e radiografia

SPECT OBIETTIVI. Sorgenti radioattive

Radiazioni ionizzanti

Radiazioni ionizzanti

Nuovo scenario della radiografia: dal film al digitale

La nuova PET/CT Discovery MI

elementi instabili energeticamente stabili radiazione corpuscolare (alfa o beta) radiazione elettromagnetica (raggi gamma) instabili radioattivi

SCIENZE DELLA PREVENZIONE RADIOPROTEZIONE E CONTROLLI DI QUALITA'

Foto stroboscopica di una palla lasciata cadere da ferma (palla rossa) nello stesso istante in cui un altra (palla gialla) è sparata orizzontalmente

LA PRODUZIONE DEI RAGGI X

Progetto ADIMA. finanziato dalla FILAS Lazio POR FESR Lazio 2007/2013 asse I Attività I.1 prot Filas RS CUP F87I

Ruolo del Fisico Medico in Italia

Dalla fisica nuovi strumenti per la diagnosi e la cura dei tumori

Tomografia Assiale Computerizzata (Computed Tomography)

Lezione 24 Radiazioni Ionizzanti

Corso integrato di Metodologia Medico-scientifica II Fisica ed Epistemologia

Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 1a parte

Assicurazione di qualità

L acquisizione e l elaborazione delle immagini di Medicina Nucleare

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA

TORINO Novembre Programma preliminare. Centro Congressi Lingotto

Interazione Radiazione Materia

La professione del Fisico Medico (Esperto in Fisica Medica)

GIORNATA PUGLIESE su FARMACO e PRODOTTI per la SALUTE II Edizione

Leonello Servoli. Tel.: Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Terni 2014/15

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA

MAT05 FIS07 INF01 MED01 ING-INF07

PET: caratteristiche tecniche e funzionamento

anno erogato nell a.a. 2017/2018

TECNICHE RADIOCHIMICHE

andate, insegnate, guarite.

L insegnamento intende fornire allo studente: - la conoscenza elementare del calcolo

Equazioni di Maxwell. (legge di Gauss per il campo elettrico) (legge di Gauss per il campo magnetico) C (legge di Faraday)

L AUTOMAZIONE NELLE PREPARAZIONI DI RADIOFARMACI PET: GALLIO-68 DOTATOC. VALUTAZIONE E CONFRONTO CON TECNICHE MANUALI

Radiazione: propagazione di energia senza che vi sia né. Radiazioni ionizzanti radiazioni che hanno energia sufficiente per produrre la ionizzazione.

Fisica e ambiente - Parte II

Durata, contenuti e periodicità dei corsi di formazione e di aggiornamento in materia di radioprotezione.

Lezione 1 ELEMENTI DI FISICA NUCLEARE APPLICATA ALLA MEDICINA

Le indicazioni europee

RISCHI SPECIFICI DELLE VARIE SORGENTI DI RADIAZIONI IN AMBITO OSPEDALIERO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di CAGLIARI Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Fisica medica

Dall invisibile al visibile: le immagini diagnostiche in medicina

Imaging con raggi X e rivelatori a microstrip

Scuola di Specializzazione in Fisica Medica. Core Curriculum

Dalla fisica nuovi strumenti per la diagnosi e la cura dei tumori

RIVELATORI DI PARTICELLE PER LO STUDIO DEI RAGGI COSMICI STAGE ESTIVO TOR VERGATA, GIUGNO 2018

Radiazioni ionizzanti

anno (erogato nell a.a. 2016/2017)

STRUMENTAZIONE BIOMEDICA II

RADIAZIONI TECNICHE E METODICHE IN RADIOLOGIA DIAGNOSTICA

(Esperto in Fisica Medica)

CDL in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

ottimizzazione di rivelatori a scintillazione per dosimetria

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE. Fondamenti di base 2 UNITÀ DI MISURA

Nuovi strumenti diagnostici CT-PET per le indagini morfologiche e fisiologiche in simultanea

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

Uomo, ambiente e radiazioni

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

PIANO DIDATTICO DEL MASTER

Centro di Radioterapia e Medicina Nucleare di Cagliari

background: è quello di sviluppo di rivelatori per fisica delle alte energie. Come applicare queste competenze a settori diversi?

Università degli Studi di Napoli Federico II. C.d.L in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Interpretativa Generale Non previsto INTRODUZIONE ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Le radiazioni ionizzanti e la radioprotezione

Tubo a raggi X. oggetto. Radiologia Digitale. Tradizionale. Foto- conduttori. Fosfori a memoria. Schermi di rinforzo. Scintillatori.

Transcript:

Radiazioni Ionizzanti Rivelatori di Particelle 1

Diagnostica con radiazioni ionizzanti Diagnostica: Radiografia Tac Medicina nucleare (SPECT e PET) Rivelatori di Particelle 2

Diagnostica La diagnostica radiologica utilizza le radiazioni ionizzanti artificialmente prodotte. La diagnostica radiologica convenzionale si basa sullo studio delle immagini che si formano tramite l interazione dei raggi X (trasmessi dal paziente) con il recettore d immagine (lastra fotografica) Rivelatori di Particelle 3

Diagnostica Rivelatori di Particelle 4

Diagnostica Rivelatori di Particelle 5

Diagnostica Rivelatori di Particelle 6

Il tubo a raggi X Rivelatori di Particelle 7

Il tubo a raggi X Rivelatori di Particelle 8

Spettro di emissione Rivelatori di Particelle 9

Tubi a raggi X Rivelatori di Particelle 10

La lastra radiografica La lastra radiografica, che viene esposta direttamente ai raggi X trasmessi dal paziente è raramente utilizzata a causa della sua bassa efficienza. Viene comunque utilizzata come mezzo su cui si visualizza l immagine. Una lastra radiografica ha una base di plastica (200µm) sulle cui facce (superiore ed inferiore) è depositata un emulsione di 20µm. L emulsione è una gelatina su cui sono sospesi dei granuli di bromuro d argento di circa 10µm di diametro. I fotoni trasmessi dal paziente interagiscono via effetto fotoelettrico con l argento del bromuro e gli elettroni emessi riducono l argento ad argento metallico. I granuli impressionati sono di argento metallico (nero) quelli non impressionati vengono rimossi Rivelatori di Particelle 11

Film + schermo di rinforzo Rivelatori di Particelle 12

Film+schermo di rinforzo Rivelatori di Particelle 13

Radiografia convenzionale/digitale Rivelatori di Particelle 14

TAC: tomografia assiale computerizzata Rivelatori di Particelle 15

TAC Rivelatori di Particelle 16

TAC: ricostruzione immagine Rivelatori di Particelle 17

TAC : esempi Rivelatori di Particelle 18

Medicina nucleare Medicina nucleare: funzionamento. L apparecchiatura utilizzata è costituita da cristalli a scintillazione che consente la visualizzazione della fissazione del radionuclide all interno dell organismo fornendo un immagine radiologica istantanea. Possibile lo studio tridimensionale dell organo (PET e SPECT). I cristalli quando vengono colpiti dalla radiazione o dalla particella contenuta nel radiofarmaco, iniettato nel paziente, emettono luce che viene catturata e convertita in un segnale digitale per l analisi computerizzata Rivelatori di Particelle 19

PET=positron-emission tomography Rivelatori di Particelle 20

PET-scanner Rivelatori di Particelle 21

Applicazioni della PET Rivelatori di Particelle 22

Applicazioni della PET Rivelatori di Particelle 23

Principi fisici Lezione 25 SPECT:single photon emission computed tomography Rivelatori di Particelle 24

SPECT planare e tomografica Rivelatori di Particelle

Alcune applicazionei della SPECT Rivelatori di Particelle 26

Radionuclidi per imaging medico Rivelatori di Particelle 27

Radionuclidi per la SPECT Rivelatori di Particelle 28

Radionuclidi per la PET Rivelatori di Particelle 29

Radioterapia La radioterapia è una terapia medica consistente nell utilizzo di radiazioni ionizzanti. La radioterapia è utilizzata soprattutto nel trattamento del tumore, mentre è poco impiegata in terapie non oncologiche. E un trattamento localizzato e coinvolge zone ben delimitate dell organismo. Rivelatori di Particelle 30

Radioterapia Rivelatori di Particelle 31

Radioterapia - Tipologie Rivelatori di Particelle 32

Fattori utili per la risposta biologica Rivelatori di Particelle 33

Fasci per radioterapia Rivelatori di Particelle 34

Cobaltoterapia Rivelatori di Particelle 35

Lezione 24 Fasci da LINAC Rivelatori di Particelle 36

Lezione 24 Adroterapia Rivelatori di Particelle 37