CITTA DI COSSATO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
CITTA DI COSSATO SURROGA DEL CONSIGLIERE MANTILLARO PATRIZIA E CONVALIDA DELL ELEZIONE DEL SURROGANTE.

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2015

CITTA DI COSSATO PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ADOZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI COSSATO AGGIORNAMENTO ISTAT DEL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ART. 16, COMMA 9 DEL D.P.R. N. 380/2001.

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2014

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2018.

CITTA DI COSSATO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI COSSATO ADOZIONE DELLA DECIMA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. VIGENTE AI SENSI DELL ART. 17 COMMA 7 L.R. 56/77 E SS.MM.II.

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) PER L ANNO 2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI COSSATO SURROGA DEL CONSIGLIERE FRANZONI MARIANGELA E CONVALIDA DELL ELEZIONE DEL SURROGANTE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI COSSATO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI COSSATO APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - ANNO 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI CASELLA CITTA METROPOLITANA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NUVOLENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Robassomero

COMUNE DI PARATICO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Occhieppo Inferiore

CITTA DI COSSATO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE PEGLIO. Provincia di Como Peglio Via Costanzo Antegnati, 29 tel 0344/89710 Fax 0344/89711 cod. Fisc. P.I.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PONTERANICA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RUFFANO PROVINCIA DI LECCE

Comune di Chiusa di San Michele

C O M U N E D I O R S E N I G O Provincia di Como

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA.

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.14 DEL

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI MONTELLO PROVINCIA DI BERGAMO. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica

Provincia di Imperia DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2013: APPROVAZIONE ALIQUOTA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 IN DATA 29/04/2016

Comune di Montevecchia

COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 DEL 22/04/2013

COMUNE DI PIMONTE PROVINCIA DI NAPOLI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di La Maddalena Provincia di Olbia Tempio

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI LU - Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 45 del Registro Seduta del giorno 30/11/2015

COMUNE DI NUVOLENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

ANNO duemiladiciassette DELIBERAZIONE N. 18

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 49

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Casalromano

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 15/03/2018

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Recesso consensuale dalla funzione di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa Locale.

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Verbale N. 34

Adunanza ordinaria di prima convocazione-seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 47 del 14/07/2015

(Provincia di Cosenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

Comune di Casapinta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

COMUNE DI BRENTINO BELLUNO PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO:

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 14 del 09/04/2016

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2019.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017.

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

Comune di Borgo a Mozzano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL L ASSESSORE AL BILANCIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARONNO VARESINO Provincia di Varese

Transcript:

CITTA DI COSSATO COPIA OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA TARIFFA PUNTUALE CORRISPETTIVA PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno duemilaquindici addì ventinove del mese di maggio, alle ore 17:00 in COSSATO nella Sala Consiliare di Villa Berlanghino, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla legge, si è riunito il Consiglio Comunale in Sessione ORDINARIA, Seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE. Sono intervenuti i membri Signori: Presente Assente 1. CORRADINO CLAUDIO Sindaco X 2. MOGGIO ENRICO Consigliere X 3. BORIN SONIA Consigliere X 4. BOTTA FRANCO Presidente X 5. COLOMBO PIER ERCOLE Consigliere X 6. BOCCHIO CHIAVETTO FELICE Consigliere X 7. ANGIONO ZONA RITA Consigliere X 8. CASAGRANDE ANNAMARIA Consigliere X 9. FURNO MARCHESE CARLO Consigliere X 10. DE CATA DENISE Consigliere X 11. BENATO STEFANO Consigliere X 12. PICCOLO ALESSANDRO Consigliere X 13. GALTAROSSA ROBERTO Consigliere X 14. MANTILLARO PATRIZIA Consigliere X 15. BARBIERATO MARCO Consigliere X 16. ZINNO MARIANO Consigliere X 17. REVELLO STEFANO Consigliere X così presenti n. 11 su 17 membri componenti il Consiglio Comunale. Partecipa l infrascritto Segretario Generale BERNARDINI Dr.ssa GRAZIELLA. Il Signor BOTTA FRANCO nella sua qualità di Presidente, assume la Presidenza e, riconosciuta la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell argomento iscritto, fra gli altri, all ordine del giorno e di cui in appresso. È presente l Assessore: BERNARDI CRISTINA.

OGGETTO: Modifica al regolamento per l applicazione della tariffa puntuale corrispettiva per la copertura dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. L Assessore al Bilancio, Programmazione e Società Partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti. Premesso che, con decorrenza dall anno 2013, il Comune di Cossato ha introdotto un sistema finalizzato all identificazione elettronica e contabilizzazione del rifiuto secco indifferenziato prodotto dalle singole utenze, che consente l applicazione di una tariffa puntuale corrispettiva; Visto l art. 1, comma 668, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, recante la disciplina della tariffa puntuale corrispettiva dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti urbani e speciali ad essi assimilati; Precisato che, ai sensi del summenzionato art. 1, comma 668, della L. 147/2013, la tariffa corrispettiva è applicata e riscossa dal soggetto affidatario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, nella fattispecie individuato nella società pubblica in house SEAB Spa; Considerato che la tariffa corrispettiva di cui alla disciplina contenuta nel regolamento in oggetto è finalizzata al raggiungimento della copertura integrale dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani, comprensivi dei costi di spazzamento e lavaggio delle strade e dei costi di cui all art. 15 del D.Lgs. n. 36/2003, ripartiti in costi fissi ed in costi variabili secondo le modalità disciplinate dal Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158; Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 28/07/2014 con la quale si provvedeva ad adottare il regolamento disciplinante l istituzione e l applicazione della tariffa puntuale corrispettiva dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti urbani e speciali ad essi assimilati, in conformità alle disposizioni normative contenute all art.1, comma 668, della legge 27/12/2013 n.147; Rilevata la necessità di apportare alcune modifiche al suddetto Regolamento come nel seguito meglio dettagliato, al fine di precisare modalità operative da attuarsi da parte del gestore nella fase di applicazione della tariffa puntuale, apportando al contempo alcune variazioni all applicazione delle tariffe per particolari condizioni d uso: All art. 2, comma 1, lett. cc): è aggiunto, in fine, il seguente periodo: Si considera assimilata ad utenza domestica con numero di componenti pari a 1 (uno) l utenza condominiale con servizio di raccolta del rifiuto secco non riciclabile attivo. All art. 4, comma 3, lett. d): 4 punto: è aggiunto, in fine, il seguente periodo: con una superficie minima computata pari a 10 mq. 8 punto: dopo le parole: per lo svolgimento delle loro attività la locuzione: con esclusione dei è soppressa e sostituita dalla seguente:. Sono invece soggetti alla tariffa corrispettivo i ; dopo le parole: alimenti e bevande (bar e mense) la locuzione: e dei è soppressa e sostituita con la parola i ; dopo le parole: (v. alloggi del custode) la locuzione: o ad usi diversi da quello suindicato è soppressa e sostituita dal seguente periodo: ed i locali a qualunque uso destinati per i quali l associazione o fondazione richieda l attivazione del servizio di raccolta del rifiuto secco non

riciclabile con superficie minima computata pari a 10 mq ; All art. 10: comma 4, lett. b): è aggiunto, in fine, il seguente periodo: con un quantitativo di chilogrammi minimo corrispondente a 250 lt. comma 6: dopo le parole: lettere c. la parola: e è soppressa e sostituita con la virgola:, ; dopo la locuzione: d. è aggiunto il seguente periodo: e comma 7, qualora l unico occupante residente sia domiciliato presso istituti o strutture comunitarie ; All art. 12: comma 4: le parole: in corso sono soppresse e sostituite dalle parole: di presentazione della richiesta ; dopo il comma 4 sono inseriti i seguenti: comma 4bis: La tariffa è ridotta, limitatamente alla parte variabile, del 30% per le utenze domestiche all interno del cui nucleo familiare siano presenti uno o più bambini di età compresa tra 0 e 2 anni comma 4ter: La riduzione della tariffa di cui al precedente comma 4.bis è applicata su specifica richiesta da parte dei soggetti interessati, ed ha effetto a decorrere dall annualità tariffaria in corso di presentazione della richiesta. La riduzione decade al compimento del secondo anno di età del bambino. il comma 7: è soppresso. All art. 15, comma 6: è aggiunto, in fine, il periodo: Per le utenze non domestiche la rettifica in diminuzione delle superfici precedentemente denunciate o accertate, debitamente verificate con planimetria catastale, ha effetto dal primo gennaio dell anno in cui viene presentata la domanda di rettifica. La rettifica della categoria tariffaria relativa al tipo di attività svolta, debitamente accertata in seguito a verifica effettuata con visura camerale, ha effetto dal primo gennaio dell anno in cui viene presentata la domanda di rettifica. All allegato 3): ultima riga della tabella, colonna Utenza : è aggiunta la parola Domestica. Richiamato l art. 1, comma 683, della L. 147/2013, che attribuisce al Consiglio Comunale la competenza in ordine all approvazione della tariffe in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso, da approvarsi entro il termine fissato da norme statali per l'approvazione del bilancio di previsione; Precisato che con il decreto del Ministro dell Interno del 13 maggio 2015 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2015 degli enti locali è stato, da ultimo, differito al 30 luglio 2015; Visto: - il regolamento disciplinante l istituzione e l applicazione della tariffa puntuale corrispettiva dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti modificato ed aggiornato, così come risulta nel testo allegato (allegato A) che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; - il parere favorevole espresso dalla Prima Commissione Consiliare Permanente nella seduta del 21/05/2015; Ritenuto di approvare il suddetto regolamento; Visto il D.Lgs. 18/08/2000, n. 267; Vista la L. 27/12/2013, n. 147 e ss.mm.;

Visto lo Statuto comunale; Accertata la competenza del Consiglio Comunale ai sensi dell art. 42 del D.Lgs. 267/2000; Formula la seguente proposta di deliberazione 1) Di dare atto che la narrativa premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; 2) Di modificare il Regolamento per l applicazione della tariffa puntuale corrispettiva per la copertura dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, riapprovandolo integralmente, così come risulta dall allegato testo (all.a) che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 3) Di dare atto che ai sensi dell art. 102 dello Statuto Comunale sarà attuata la duplice pubblicazione prevista per i Regolamenti comunali. GF/gf Il Responsabile del Procedimento Ufficio Lavori Pubblici e Ambiente Ing. Elena Miglietti PARERE DI REGOLARITA TECNICA Il sottoscritto, in qualità di Responsabile degli Uffici Pianificazione Urbanistica, Strumenti Attuativi e S.I.T., Edilizia Privata, Ambiente e Lavori Pubblici del Settore Area Tecnica, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica del presente atto. IL RESPONSABILE Uffici Pianificazione Urbanistica, Strumenti Attuativi e S.I.T, Edilizia Privata, Ambiente e Lavori Pubblici Geom. Graziano Fava --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PARERE DI REGOLARITA TECNICA E CONTABILE Il sottoscritto, in qualità di Dirigente del Settore Area Amministrativa e Servizi Finanziari ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica e contabile del presente atto. IL DIRIGENTE Settore Area Amministrativa e Servizi Finanziari Dr. Clemente COMOLA

Il presente atto riporta l indicazione delle proposte e l annotazione del numero di voti a favore, contrari o astenuti. Il verbale riportante il resoconto della riunione viene omesso e verrà pubblicato integralmente in allegato alla deliberazione di presa d atto del processo verbale. La registrazione integrale della discussione e della votazione è riportata sul CD n. 1/29.05.2015 che si intende allegato quale parte sostanziale alla presente deliberazione, ai sensi e per gli effetti dell art. 22 della Legge 241/90 e ss.mm.. Il Presidente del Consiglio Comunale BOTTA Franco, dà la parola al consigliere FURNO MARCHESE Carlo che, in qualità di Assessore, illustra la proposta di deliberazione. Si dà atto dell avvenuto ingresso in sala dei consiglieri BORIN Sonia, GALTAROSSA Roberto e ZINNO Mariano. Seguono gli interventi dei consiglieri. Il Presidente del Consiglio Comunale Franco BOTTA dà la parola al consigliere comunale ZINNO Mariano che a nome del Gruppo consiliare Cossato Futura propone un emendamento aggiuntivo, allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale con il numero 1), che riceve il parere CONTRARIO: - dal Responsabile degli Uffici Pianificazione Urbanistica, Strumenti Attuativi e S.I.T., Edilizia Privata, Ambiente e Lavori Pubblici del Settore Area Tecnica Geom. Graziano FAVA, in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. n.267/2000, allegato quale parte integrante e sostanziale con il numero 2); - dal Dirigente Settore Area Amministrativa e Servizi Finanziari Dr. Clemente COMOLA in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. n.267/2000, allegato quale parte integrante e sostanziale con il numero 3); Viene messo ai voti l emendamento aggiuntivo presentato dal Gruppo consiliare Cossato Futura. Presenti n. 14 consiglieri comunali, essendo entrati durante la discussione i consiglieri BORIN Sonia, GALTAROSSA Roberto e ZINNO Mariano; Votanti, per alzata di mano, n. 14 membri del Consiglio Comunale; Con n. 10 voti contrari espressi dai consiglieri CORRADINO Claudio, BORIN Sonia, BOTTA Franco, COLOMBO Pier Ercole, BOCCHIO CHIAVETTO Felice, CASAGRANDE Annamaria, FURNO MARCHESE Carlo, DE CATA Denise, BENATO Stefano e PICCOLO Alessandro; Con n. 4 voti favorevoli l emendamento è RESPINTO. Infine il Presidente del Consiglio Comunale indice la votazione finale sulla proposta di deliberazione in oggetto, a scrutinio palese, per alzata di mano.

Pertanto IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta di deliberazione, relativa all oggetto e sentiti gli interventi dei consiglieri che hanno preso parte alla discussione; Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile degli Uffici Pianificazione Urbanistica, Strumenti Attuativi e S.I.T., Edilizia Privata, Ambiente e Lavori Pubblici del Settore Area Tecnica, Geom. Graziano FAVA, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000; Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile espresso dal Dirigente del Settore Area Amministrativa e Servizi Finanziari, Dr. Clemente COMOLA, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. n.267/2000; Presenti n. 14 membri del Consiglio Comunale; Votanti, per alzata di mano, n. 14 membri del Consiglio Comunale; Con n. 4 voti contrari espressi dai consiglieri GALTAROSSA Roberto, MANTILLARO Patrizia, BARBIERATO Marco e ZINNO Mariano; Con n. 10 voti favorevoli D E L I B E R A Di approvare la proposta di deliberazione, relativa all oggetto, formulata dall Assessore al Bilancio, Programmazione e Società Partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti, nel testo risultante dal documento che precede.

Letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente F.to BOTTA FRANCO F.to BERNARDINI Dr.ssa GRAZIELLA Reg. Albo n. 833 QUESTA DELIBERAZIONE - viene pubblicata all albo pretorio per quindici giorni consecutivi dal 09 giugno 2015 al 24 giugno 2015 ai sensi dell art. 124 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Dalla residenza comunale addì 09 giugno 2015 L addetto alla pubblicazione BIANCHETTO ALESSANDRA BERNARDINI Dr.ssa GRAZIELLA Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo Dalla residenza comunale addì 09 giugno 2015 BERNARDINI Dr.ssa GRAZIELLA SI CERTIFICA CHE: - La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ai sensi dell art. 134 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267. - La presente deliberazione è stata pubblicata all albo pretorio per quindici giorni consecutivi dal 09 giugno 2015 al 24 giugno 2015 a norma dell art. 124, Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Addì....