Rassegna Stampa. Mercoledì 18 Maggio 2016

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Banche: emergenza occupazionale

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Il Governo Renzi si confronti con le parti sociali

RASSEGNA STAMPA 17 agosto 2017

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Rassegna Stampa. Mercoledì 14 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Agosto 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Ottobre 2015

GLOBAL THINKING FOUNDATION

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 04 Dicembre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 06 Luglio 2016

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

Rassegna Stampa. Giovedì 17 Settembre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Martedì 16 Febbraio 2016

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Direttore Responsabile. SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

Analisi dei bilanci dei 5 principali gruppi bancari italiani a settembre 2017

INDAGINE SULLE RETRIBUZIONE DEI MANAGER BANCARI E ASSICURATIVI IN ITALIA NELL ANNO 2017

RASSEGNA STAMPA settembre 2017

Rassegna Stampa. Martedì 20 Dicembre 2016

Quotidiano.

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 28 Novembre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 25 Gennaio 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 30 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Martedì 24 Novembre 2015

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio :

Rassegna Stampa. Mercoledì 25 Marzo 2015

IERI OGGI DOMANI: Gruppi Bancari ed Assicurativi tra Bilanci, Piani Industriali, Sostenibilità

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 24 Giugno 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 15 Giugno 2016

RAPPORTO ANNUALE EFFICIENZA ENERGETICA Terzo Settore, efficientamento e povertà energetica. Fratello Sole. Focus su Finanza ad impatto

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

La UILCA sulla Stampa


La UILCA sulla Stampa

Tecnica bancaria programma II modulo

L Osservatorio Mini-Bond

Autoclima: «Abbiamo messo al fresco sessantamila veicoli»

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Giugno 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Luglio 2017

La UILCA sulla Stampa

. Riconosciuti ai colleghi l impegno e i risultati

Italia Venture II: il Fondo Imprese Sud nuovo strumento a supporto dello sviluppo delle PMI del Mezzogiorno

Rassegna Stampa. Martedì 07 Aprile 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 08 Maggio 2014

mercoledì 22 gennaio 2014

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Venerdì 06 Marzo 2015

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 04 Aprile 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 13 Febbraio 2015

sabato 30 novembre 2013

La UILCA sulla Stampa

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

LE POSSIBILI MANOVRE DI UNICREDIT PER ACCRESCERE LA PROPRIA CAPITALIZZAZIONE

Piano di sviluppo

Rassegna Stampa. Lunedì 11 Luglio 2016

Analisi Banco Popolare

Informazione Regolamentata n

RASSEGNA STAMPA aprile 2017

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2010

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM

CRESCITA ESTERNA IL CASO: CASTELLANZA 13 OTTOBRE 2010 ANDREA TOMASCHU

Bologna - 06 Febbraio POLIS SGRpa «La sostenibilità della strategia e dell attività bancaria nel territorio operativo delle filiali»

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2010

LA FUSIONE HERA-ACEGAS. Commissione Controllo Servizi Pubblici Locali Mercoledi 26 settembre 2012

La UILCA sulla Stampa

Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari. Casi IPO Marazzi

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 settembre 2010

Rassegna del 21/02/2014

La UILCA sulla Stampa

Quotidiano. fiba cisl

Il MAC: un nuovo business per gli Advisor

Edizione del: 23/11/16 Dir. Resp.: Paolo Panerai. Estratto da pag.: 19. Peso: 8% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Febbraio 2017

review NPL e redditività, le sfide delle banche MONITORIMMOBILIARE WEB EDITION Il Settimanale del Real Estate e dell Asset Management

Banca Popolare Lecchese Dati significativi 2009/2015

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti

Rassegna stampa. a cura di behind the cloud. Garnell SGR

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 14 Marzo 2015

BAIL-IN. Alcuni criteri di analisi e simulazione del rischio sul sistema bancario

BANCA POPOLARE ETICA: L ISTITUTO DI CREDITO che FINANZIA L ECONOMIA SOLIDALE e SOSTENIBILE

Transcript:

Rassegna Stampa Mercoledì 18 Maggio 2016

Estratto da pag. 27 Direttore Responsabile Roberto Napoletano Diffusione Testata 145.182 Mercoledì 18/05/2016 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress Credito. Il governatore Carlos Costa: bisogna imitare l'italia nelle modalità di intervento M&A. Il vertice incontra gli istituzionali - Masi (Uilca): si crea valore ma servono giovani Jacob Cohen apre ai fondi Portogallo: Atlante è Ull modello Bpm-Banco Popolare, borsa in frenata v Dopo una prima reazione positiva, nella giornata di lunedì, alla presentazione del piano di fusione, ieri i titoli di Banca Popolare Bpm e Banco Popolare hanno chiuso in maniera negativa. A Milano il Banco Popolare ha terminato le contrattazioni in frenata del 6,56%, Bpm del 5,48%. All'indomani della presentazione del piano industriale al 2019, e nel giorno dell'avvio del road-show con gli investitori (ieri la prima tappa a Milano, oggi e domani si proseguealondraxqualcheanalista ha messo in evidenza come il mercato si attendesse sinergie più sostanziose. Un piano «coraggioso, non aggressivo». Per gli analisti di Icbpi, le «sinergie di costo sono in linea con analoghe v Dopo una prima reazione positiva, nella giornata di lunedì, alla presentazione del piano di fusione, ieri i titoli di Banca Popolare Bpm e Banco Popolare hanno chiuso in maniera negativa. A Milano il Banco Popolare ha terminato le contrattazioni in frenata del 6,56%, Bpm del 5,48%. All'indomani della presentazione del piano industriale al 2019, e nel giorno dell'avvio del road-show con gli investitori (ieri la prima tappa a Milano, oggi e domani si proseguealondraxqualcheanalista ha messo in evidenza come il mercato si attendesse sinergie più sostanziose. Un piano «coraggioso, non aggressivo». Per gli analisti di Icbpi, le «sinergie di costo sono in linea con analoghe operazioni del 2006-07, Pur con minori ricadute occupazionali e, almeno in una prima fase, senza azioni di semplificazione della struttura del gruppo». Resta da chiarire ancora il «potenziale impatto del diritto di recesso, connesso alla trasformazione in Spa, sul capitale». Secondo Equita, le linee guida strategiche del piano sono «condivisibili», i target esposti «ragionevoli» (incluso 1,1 miliardi attesi di utile) anche se Gli analisti sottolineano che, nonostante il management non abbia volute dare indicazioni precise sul futuro delle due Sgr (Anima e Aletti) «la nostra sensazione è che il nuovo gruppo punterà ad avere una sola Sgr aggregan v Dopo una prima reazione positiva, nella giornata di lunedì, alla presentazione del piano di fusione, ieri i titoli di Banca Popolare Bpm e Banco Popolare hanno chiuso in maniera negativa. A Milano il Banco Popolare ha terminato le contrattazioni in frenata del 6,56%, Bpm del 5,48%. All'indomani della presentazione del piano industriale al 2019, e nel giorno dell'avvio del road-show con gli investitori (ieri la prima tappa a Milano, oggi e domani si proseguealondraxqualcheanalista ha messo in evidenza come il mercato si attendesse sinergie più sostanziose. Un piano «coraggioso, non aggressivo». Per gli analisti di Icbpi, le «sinergie di costo do» le due realtà. Da registrare infine il commento sulla fusione da parte di Massimo Masi, segretario generale delle Uilca. Secondo il sindacalista, i 1.800 esuberi e le 800 riqualificazioni previste dal piano per la fusione tra la Bpm e il Banco Popolare «rappresentano numeri importanti che devono essere gestiti con esodi esclusivamente volontari. Ma tutto ciò non potrà essere completo se non esisterà un piano giovani che preveda nel corso del triennio l'ingresso di 400-500 giovani». Per Masi la fusione «crea valore ed esuladallasolita e banale politica della mera riduzione dei costi». R.FÌ. sono in linea con analoghe operazioni del 2006-07, Pur con minori ricadute occupazionali e, almeno in una prima fase, senza azioni di semplificazione della struttura del gruppo». Resta da chiarire ancora il «potenziale impatto del diritto di recesso, connesso alla trasformazione in Spa, sul capitale». Secondo Equita, le linee guida strategiche del piano sono «condivisibili», i target esposti «ragionevoli» (incluso 1,1 miliardi attesi di utile) anche se Gli analisti sottolineano che, nonostante il management non abbia volute dare indicazioni precise sul futuro delle due Sgr (Anima e Aletti) «la RIPRODUZIONE RISERVATA nostra sensazione è che Massimo Masi Pag. 1

Estratto da pag. 1 DOPO IL PIANO Non bastano gli ok dei broker Banco e Bpm ancora in caduta (Lusardi a pagina 2) Direttore Responsabile Pierluigi Magnaschi Diffusione Testata 79.055 Mercoledì 18/05/2016 SUL PIANO REAZIONI MISTE DI ANALISTI E SINDACATI Bpm-Banco in caduta Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress mercato è iniziata già nella tar-...'...y/..."^... dell'operazione, che occorre apnon avrà completato l'aumento di capitale». I francesi di Kepler Cheuvreux hanno mantenuto il giudizio hold su entrambi i titoli, giudicando «sufficiente il rafforzamendo patrimoniale». Il tp rimane però basso rispetto ad altri analisti: 5,6 euro per il Banco e 0,63 per Bpm. Equita Sim invece si è concentrata sulla possibile fusione tra le Sgr delle due banche: «la nostra sensazione è che il nuovo gruppo punterà ad aggregare Anima e Aletti». L'inversione di tendenza del due azioni fino a che il Banco..I-T?...A*... previsti 1.800 esuberi, si sono Estata una giornata turbolenta ieri in Borsa per le promesse spose Banco Popolare e Bpm. Nonostante il piano di fusione presentato due giorni fa non fosse stato accolto male dal mercato, le vendite hanno affondato i titoli dei due istituti: Banco Popolare -6,6% a 4,30 euro e Bpm -5,9% a 0,51 euro. L'avvio di giornata è stato positivo ma Banca Imi (buy su entrambi i titoli con target price di 6,9 euro sul banco e 0,93 euro su Bpm) già prevedeva «alta volatilità sulle DI ANTONIO LUSARDI da mattinata, per diventare uno scivolone nel pomeriggio. Ha pesato sui due titoli il giudizio di Morgan Stanley. «Il taglio dei costi annunciato dal Banco e da Bpm è insufficiente a coprire il Return on Tangible Equity (Rote) nel medio termine, vista l'erosione dei ricavi negli ultimi due trimestri», questo il parere della merchant bank, che per la nuova banca prevedono un Rote al 2019 del 6,6%, invece del 9% indicato da Banco e Bpm. «Continuiamo a credere che il processo di M&A sia il modo migliore per accelerare la pulizia dei bilanci», continua il report di Ms, «ma crediamo siano necessarie più misure di taglio dei costi». Morgan Stanley ha tagliato il rating su Bpm a equal, diminuendo il target price da 1 a 0,65 euro. Sul Banco il giudizio migliora da underweight a equal ma il target diminuisce da 9 a 6,4 euro. Anche per Icbpi, infine, «il mercato si aspettava azioni più incisive sulla struttura del gruppo e, grazie al POPOLARE DI MILANO solido capitale, una politica dei quotazioni m euro dividendi più generosa». Sul piano di fusione, in cui sono 0,75 0,50 17 teb'16 17 mag'16 BANCO POPOLARE espressi ieri anche i sindacati. Sugli esuberi, il segretario generale della Uilca, Massimo Masi, ha ammonito: «devono essere gestiti con esodi esclusivamente volontari. E dovrà esistere anche un Piano giovani che preveda nel corso del triennio l'ingresso di 4-500 persone». First Cisl è più scettica: «riteniamo che l'aspetto dimensionale per il futuro costituirà un elemento di vantaggio competitivo», dice il segretario Alessandro Spaggiari,«ma permangono preoccupazioni sull'impatto reale g profondire ulteriormente». Per Agostino Megale (Fisac-Cgil) invece «deve essere valorizzata una scelta che deve porsi come obiettivo la difesa in tutta Italia della presenza della nuova banca. Fermi restando i criteri di volontarietà delle uscite, servirà inoltre un Piano giovani capace di dare una prospettiva di impiego per le nuove generazioni», (riproduzione riservata) Massimo Masi Pag. 2

Estratto da pag. 11 Direttore Responsabile Giorgio Gandola Diffusione Testata 42.467 La reazione della Borsa Investitori gelidi sul piano di fusione Banco e Bpm franano in Piazza Affari Mercoledì 18/05/2016 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress al 7%. Banco Popolare ha poi chiuso a -6,56% a 4,302 euro, mentre Bpm cede il 5,48% a 0,508 euro. Intanto sempre a proposito del piano per la fusione, il sindacato sta già prendendo posizione. In particolare, il segretario generale della Uilca, Massimo Masi ha precisato che «i 1.800 esuberi e le 800 riqualificazioni previste dal piano rappresentano numeri importanti che devono essere gestiti con esodi esclusi Se la Borsa è il termometro del momento, allora si può dire che il piano industriale sulla fusione Banco-Bpm è risultato particolarmente indigesto agli investitori. In Piazza Affari ieri i due titoli, sono stati in affanno per tutta la seduta, sospesi a turno in asta di volatilità al ribasso. Al rientro nelle contrattazioni, il crollo è continuato: i due istituti hanno continuato a cedere intorno al 7%. Banco Popolare ha poi chiuso a -6,56% a 4,302 euro, mentre Bpm cede il 5,48% a 0,508 euro. Intanto sempre a proposito del piano per la fusione, il sindacato sta già prendendo posizione. In particolare, il segretario generale della Uilca, Massimo Masi ha precisato che «i 1.800 esuberi e le 800 riqualificazioni previste dal piano rappresentano numeri importanti che devono essere gestiti con esodi esclusi vamente volontari. Ma tutto ciò non potrà essere completo se non esisterà un piano giovani che preveda nel corso del triennio l'ingresso di 400-500 giovani». Per Masi si tratta comunque di una fusione che «crea valore ed esula dalla solita e banale politica della mera riduzione dei costi. Colpisce il prospettico aumento dei ricavi in un contesto economico complesso in cui versa il nostro Paese». al 7%. Banco Popolare ha poi chiuso a -6,56% a 4,302 euro, mentre Bpm cede il 5,48% a 0,508 euro. Intanto sempre a proposito del piano per la fusione, il sindacato sta già prendendo posizione. In particolare, il segretario generale della Uilca, Massimo Masi ha precisato che «i 1.800 esuberi e le 800 riqualificazioni previste dal piano rappresentano numeri importanti che devono essere gestiti co Massimo Masi Pag. 3

Piano industriale Bpm-Banco, Masi (Uilca): Buona la prima. Adesso inizia il difficile (AGENPARL) Roma, 17 mag In seguito alla presentazione del Piano Strategico 2016-2019 ai sindacati, il segretario generale della Uilca, Massimo Masi, dichiara: È una fusione che crea valore ed esula dalla solita e banale politica della mera riduzione dei costi. Colpisce il prospettico aumento dei ricavi in un contesto economico complesso e difficile in cui versa il nostro Paese. In alcune parti questo Piano somiglia molto al nuovo modello di banca che abbiamo presentato ad Abi nell ormai lontano luglio 2014 sottolinea Masi -, puntando sui servizi e alla vicinanza al territorio, sostenendo le Pmi e le famiglie. Anche se le 335 filiali chiuse rappresentano un numero significativo, il modello distributivo scelto con la multicanalità, la chiusura delle agenzie che si andranno a sovrapporre e la chiusura di quelle denominate spoke, va nell alveo delle nostre proposte di concentrare tutto in agenzie più grandi dove si possono svolgere la totalità delle operazioni e il cliente può trovare interlocutori validi e capaci di affrontare tutte le problematiche. Nel Piano Industriale, seppur viene data grande enfasi alla prevalenza della nuova banca nelle zone più ricche del Paese, vengono mantenute le filiali strategiche nel sud. I 1.800 esuberi e le 800 riqualificazioni interne rappresentano numeri importanti continua Masi che devono essere gestiti con esodi esclusivamente volontari. Ma tutto ciò non potrà essere completo se non esisterà un piano giovani che preveda nel corso del triennio l ingresso di 400-500 giovani. Mi ha colpito la scelta di non esternalizzare le lavorazioni puntualizza Masi e, anzi, di internalizzarne alcune in precedenza date all esterno. Condivido inoltre l importante progetto di Npl Unit, in pratica una Bad Bank interna per il recupero crediti. Poiché le trattative inizieranno dopo le assemblee dei soci di ottobre conclude Masi evidenzio le problematicità che avranno la priorità per la Uilca, oltre la gestione del personale: mobilità del personale, mantenimento e valorizzazione delle professionalità esistenti e massima attenzione alla riconversione professionale, rafforzamento del welfare aziendale.

Uilca sul piano Banco-Bpm: Servono 500 giovani - Focus - Il Piccolo http://ilpiccolo.gelocal.it/focus/2016/05/17/news/uilca-sul-piano-banc... 0 Condividi Tweet Trieste, brucia un'auto all'obelisco 0 LinkedIn 0 Pinterest I progetti per piazza Sant'Antonio-Canal Grande Trieste: il gigante Carnival Vista attracca sulle Rive Guidolin: "Futuro? Mi avete stancato..." da Taboola Promosso I 1.800 esuberi e le 800 riqualificazioni previste dal piano per la fusione tra la Bpm e il Banco Popolare "rappresentano numeri importanti che devono essere gestiti con esodi esclusivamente volontari. Ma tutto ciò non potrà essere completo se non esisterà un piano giovani che preveda nel corso del triennio l'ingresso di 400-500 giovani". Lo afferma il segretario generale della Uilca, Massimo Masi. Più in generale, ha detto il sindacalista, si tratta di una fusione che "crea valore ed esula dalla solita e banale politica della mera riduzione dei costi. Colpisce il prospettico aumento dei ricavi in un contesto economico complesso e difficile Fiesta 5 porte 9.950 ANTICIPO ZERO TAN 3,95% TAEG 5,97 Ford Versatilità e design. Scopri lo stile della Gamma SEAT Mii. Seat da Taboola 1 di 4 17/05/2016 17:06

Uilca sul piano Banco-Bpm: Servono 500 giovani - Focus - Il Piccolo http://ilpiccolo.gelocal.it/focus/2016/05/17/news/uilca-sul-piano-banc... in cui versa il nostro Paese" ASTE GIUDIZIARIE Annunciato oggi il nuovo piano strategico 2016-2019: tra tre anni utile a 1,1 miliardi, l'incidenza dei crediti deteriorati scenderà al 17,9% (all'11% per i deteriorati netti). L'operazione di fusione costa mezzo milardo Trieste via Nordio n.11-822000 Tribunale di Trieste Tribunale di Gorizia Vendite giudiziarie - Il Piccolo di Trieste Visita gli immobili del Friuli Se vuoi essere aggiornato sulle notizie più importanti di NORDEST ECONOMIA iscriviti alla newsletter gratuita e riceverai nella tua posta il punto della giornata NECROLOGIE Powered by News@me Ricerca necrologi pubblicati» da Taboola CASE MOTORI LAVORO Vespucci a Trieste, la manovra d'attracco vista da terra Trieste, in mille alla Cena in bianco La pulizia dei fondali al bacino san Giorgio Stanco dei soliti investimenti? Scarica gratis la guida MF Moneyfarm Promosso da Taboola organizzazione eventi ottimo inglese Azienda leader nell'organizzazione di eventi con sede a Codroipo seleziona personale con... CERCA UN LAVORO Sai cosa sono le opzioni binarie? IG In Italia lo show che unisce musica classica e breakdance. Red Bull Provincia Trieste Area funzionale - Cerca Tutti i cinema» Seguici su BOX OFFICE Captain America e' ancora il preferito STASERA IN TV 21:20-23:40 Il sistema - Stagione 1 - Ep. 6 21:15-00:15 Made in Sud - Ep. 12 79/100 2 di 4 17/05/2016 17:06

Banco Popolare-Bpm, la Uil: Bene il piano, ma assumere giovani Pubblicato il 18 maggio 2016 in Credito, Lavoro, Verona È positivo il giudizio della Uilca, il sindacato dei bancari della Uil, sul piano strategico congiunto Banco Popolare-Bpm, presentato nei giorni scorsi in vista della fusione fra le due banche che porterà alla nascita del terzo gruppo bancario italiano per dimensioni. Giudizio che però diventa più tiepido quando si affronta il tema occupazione: il massiccio piano di esuberi per 1.800 dipendenti, e di riqualificazione per altri 800, secondo la Uilca deve essere bilanciato da assunzioni di almeno 400-500 giovani. «E una fusione che crea valore ed esula dalla solita e banale politica della mera riduzione dei costi dichiara il segretario generale della Uilca Massimo Masi. Colpisce il prospettico aumento dei ricavi in un contesto economico complesso e difficile in cui versa il nostro Paese. In alcune parti questo Piano somiglia molto al nuovo modello di banca che abbiamo presentato ad Abi nell ormai lontano luglio 2014, puntando sui servizi e alla vicinanza al territorio, sostenendo le Pmi e le famiglie. Anche se le 335 filiali chiuse rappresentano un numero significativo, il modello distributivo scelto con la multicanalita, la chiusura delle agenzie che si andranno a sovrapporre e la chiusura di quelle denominate spoke, va nell alveo delle nostre proposte di concentrare tutto in agenzie piu grandi dove si possono svolgere la totalita delle operazioni e il cliente puo trovare interlocutori validi e capaci di affrontare tutte le problematiche. Nel Piano Industriale, seppur viene data grande enfasi alla prevalenza della nuova banca nelle zone piu ricche del Paese, vengono mantenute le filiali strategiche nel sud».

Banco Popolare-Bpm, Uilca: Assumere 400 giovani Poi il tema delicato dell occupazione. Le uscite per la Uilca devono essere volontarie. E mitigate dall assunzione di giovani. «I 1.800 esuberi e le 800 riqualificazioni interne rappresentano numeri importanti continua Masi che devono essere gestiti con esodi esclusivamente volontari. Ma tutto cio non potra essere completo se non esistera un piano giovani che preveda nel corso del triennio l ingresso di 400-500 giovani». «Mi ha colpito la scelta di non esternalizzare le lavorazioni annota positivamente Masi e, anzi, di internalizzarne alcune in precedenza date all esterno. Condivido inoltre l importante progetto di Npl Unit, in pratica una Bad Bank interna per il recupero crediti. Poiche le trattative inizieranno dopo le assemblee dei soci di ottobre conclude Masi evidenzio le problematicita che avranno la priorita, oltre la gestione degli esuberi, per la Uilca: mobilita del personale, mantenimento e valorizzazione delle professionalita esistenti e massima attenzione alla riconversione professionale, rafforzamento del welfare aziendale».

vvox.it http://www.vvox.it/2016/05/18/bp-bpm-tracollo-in-borsa/ Bp-Bpm, tracollo in Borsa Vvox 18 maggio 2016 Chiusura negativa ieri in Borsa per Banco Popolare e Bpm. L istituto veronese ha perso il 6,56%, mentre la Popolare milanese (nella foto l ad Giuseppe Castagna, dall archivio) ha chiuso a -5,48%. Una brusca frenata rispetto anche all accoglienza tutto sommato positiva del lunedì. La causa? Il Sole 24 Ore parla di alcune criticità emerse con l avvio del road-show con gli investitori. Il piano di fusione risulta «coraggioso, non aggressivo», caratterizzato da sinergie poco sostanziose. Gli analisiti di Icbpi, citati dal Sole, affermano che le «sinergie di costo sono in linea con analoghe operazioni del 2006-07, pur con minori ricadute occupazionali e, almeno in una prima fase, senza azioni di semplificazione della struttura del gruppo». Mentre avanza pure qualche ombra pure sul «potenziale impatto del diritto di recesso, connesso alla trasformazione in Spa, sul capitale». Nel frattempo si registra anche l intervento della Uil sul piano esuberi. Il segretario generale delle Uilca, Massimo Masi ha chiarito che i 1800 esuberi e le 800 riqualificazioni «rappresentano numeri importanti che devono essere gestiti con esodi esclusivamente volontari. Ma tutto ciò non potrà essere completo se non esisterà un piano giovani che preveda nel corso del triennio l ingresso di 400-500 giovani». 1/1