TCS Test autovetture. Audi A4 2.0 TDI Design DSG

Documenti analoghi
TCS Test autovetture. Opel Astra 1.6 CDTI Excellence

TCS Test autovetture. Nissan Micra 0.9 IG-T n-connecta

TCS Test autovetture. Ford Fiesta Titanium 1.0 SCTI aut.

sbarazzina Suzuki Baleno 1.2 Hybrid Compact Top

TCS Test autovetture. Seat Ateca 1.4 TSI Style 2 WD

TCS Test autovetture. Renault Grand Scenic dci 160 Bose

TCS Test autovetture. Alfa Romeo Giulia Veloce 280 Q4

TCS Test autovetture. Peugeot BlueHDi GT

ben amata pure dai cani

crossover morbida TCS Test autovetture Infiniti Q30 2.2d AWD Premium Tech La compatta in versione Maggio 2016

per l auto ibrida Toyota Prius IV HSD 1.8 Sol Premium

Suzuki SX4 S-Cross 1.6 TD GL Top

TCS Test autovetture. Mercedes-Benz E220d AMG-Line

Mercedes-Benz A DCT

TCS Test autovetture. Fiat 500X 2.0 MJ Automat 4x4

TCS Test autovetture. Honda Jazz 1.3i elegance

TCS Test autovetture. Fiat Tipo 1.4 T-Jet Lounge

Test autovetture

TCS Test autovetture Renault Megane GT TCE 205 EDC

VW Up! 1.0 black. Test Autovetture

Toyota Yaris 1.4 D-4D Luna

Skoda Octavia Combi 1.4 TSI Ambition

Volkswagen Golf 1.4 TGI BlueMotion: Test Metano

Peugeot VTi Allure

Ford Kuga 2.0 TDCi 4x4 Titanium

Opel ADAM 1.4 GLAM. Test autovetture

Nissan Note 1.5 dci Tekna

TCS Test autovetture. Mercedes-Benz GLC 250d 4Matic

Media Information. Nuova Opel Insignia: Scheda tecnica. Berlina 4 porte. Sports Tourer

Citroën C4 Picasso THP 155 EXCLUSIVE

Subaru Impreza 1.6i Swiss two CVT-Aut.

Sterzo poco comunicativo Rumorosità in autostrada Bordo di carico alto. Regolazione dei sedili Spazio per la testa dietro

Ford Focus 1.6 TDCi Titanium

Prova su strada. Opel Karl Gpl: Piccola, vivace e risparmiosa

Dati tecnici Svizzeri.

MOTORE MOTORI DIESEL 2.0 LITRI 2.0 LITRI 2.0 LITRI SCEGLI IL TUO. Configura la tua vettura su jaguar.com 6 5 SECONDI 250 KM/H

1.2 ECOTEC Turbo a iniezione diretta. Sistema di trazione Trazione anteriore Trazione anteriore Trazione anteriore Trazione anteriore

Renault ZOE Intense. Test autovetture

Jeep Cherokee 3.2 V6 Limited

Fiat Panda 1.2 Lounge

1.0 Turbo 3 Cylinder 120 CV MT 4X2

KIA Carens 1.7 CRDi Style

Dati tecnici Svizzeri. GLE SUV.

8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé.

Validità: Pagina: 1. Dati tecnici NUOVA TIGUAN ALLSPACE NOTE

N. cilindri,disposizione Tipo Distribuzione. Potenza max CV a giri/min 140 a Potenza max kw a giri/min 103 a 5000

JAGUAR XF BERLINA E XF SPORTBRAKE SPECIFICHE TECNICHE MARZO 2019

Toyota Auris Touring Sports Hybrid

Standard Non disponibile Disponibile Opzionale costruito Escluso da un altro opzionale

Equipaggiamenti di serie

Ford B-Max 1.0 SCTi Titanium

Dati tecnici Svizzeri. Classe E Berlina.

IL MIO NUOVO BERLINGO M Configurato il 01/04/2019

Cherokee 2,2 litri da 195 CV MOTORE

nuova Auris SINCE 1997

TALENTO. EcoJet da 145 CV. anterioree trasversale. Catalizzatore. Catalizzatore RCS e iniezione di AdBlue con filtro antiparticolato (DPF) (DPF)

Dati tecnici Svizzeri.

Mercedes Benz SLK 350

LA MIA C4 CACTUS Configurata il 13/09/2017

Ford EcoSport 1.0 SCTi Titanium

JAM ,00. Opzionali 1.340,00. Prezzo chiavi in mano escl. IPT ,00. Prezzo listino IVA esclusa ,57

CLIO & TWINGO VAN DRIVE THE CHANGE

JAGUAR F-PACE SPECIFICHE TECNICHE MARZO 2019

OPEL Mokka OPEL Antara

Nuova C1 1.2 VTi 82 SHINE 3 P. Prezzo totale ,00 IVA INCLUSA

I dati di consumo di carburante ed emissioni di CO₂ si trovano a partire da pagina 68.

Dati tecnici. La nuova BMW X3. M40i.

PEUGEOT ion LISTINO AL PUBBLICO VALIDO DAL 1 LUGLIO 2016

La mia DS 5 DETTAGLI DELLA TUA CONFIGURAZIONE: TOTALE ,00 IVA inclusa VERSIONE ,00 IVA inclusa PERSONALIZZAZIONE. 800,00 IVA inclusa

La mia DS 5 DETTAGLI DELLA TUA CONFIGURAZIONE: TOTALE ,00 IVA inclusa VERSIONE ,00 IVA inclusa PERSONALIZZAZIONE. 800,00 IVA inclusa

MODELLO da modificare DATA da modificare PEUGEOT ion LISTINO AL PUBBLICO VALIDO DAL 1 OTTOBRE 2018

DETTAGLI DELLA TUA CONFIGURAZIONE:

Dati tecnici. La BMW Serie 5 berlina. 530i, 530i xdrive.

Nissan Qashqai 1.5 dci Acenta NEW MODEL

Test su strada Fiat 500X Cross Un crossover con due anime

NUOVA CT HYBRID BLACK STYLE

1.4 16v FIRE 95cv. 0.9 TwinAir turbo 105cv. DIMENSIONI Numero posti Numero porte

Seat Leon ST 1.4 TSI FR

RD 50. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

RENAULT LAGUNA M.Y. 11 DRIVE THE CHANGE

9. Dati tecnici. BMW X1 sdrive20i BMW X1 xdrive20i

TERRACAN HYUNDAI TERRACAN,

Movano 1.9 CDTI 60kW/82CV cambio a 5 marce combi 4 porte L1/A1

Dacia Duster. Serie Limitata BLACK SHADOW. Esci dall ombra.

Opel Crossland X: prova su strada della piccola Suv

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

RD 50 Dumper gommati. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

Strumentazione analogica digitale con computer di bordo e contagiri.

Il Nuovo Vito. Furgone e Mixto.

NUOVO COMPACT SUV CITROËN C3 AIRCROSS

MAN Lion s Intercity.

Dati tecnici. Motori diesel

CARATTERISTICHE TECNICHE GTi Sintesi - 03/2013

1.0 e-vti 68 Airdream

Transcript:

Sulla via verso la perfezione Da fuori, la nuova Audi A4 non desta meraviglia ma le cose cambiano appena ci si accomoda al volante. Non finisce di stupire con i suoi interni eleganti, la ripresa del motore 2.0, la strumentazione e gli assistenti innovativi. E 4 cilindri 2.0 l diesel, 190 CV W5,8 l/100 km (consumo durante il test), etichetta energia A V autonomia: 690 km k peso: 1705 kg (modello del test) P 7.9 s da 0 a 100 km/h L51 400 fr. Marzo 2016 TCS Consulenza mobilità, Emmen Doctech: 5264.01.it/HME Data: 03.03.2016 1/6

TECNICA Doti da ammiraglia che si apprezzano sui lunghi tragitti Prestazioni del diesel 2 l Rifiniture eccellenti e materiali pregiati Strumentazione futuristica Fari a matrice di LED Comfort telaio e sospensioni Accessori costosi Sterzo nervoso in posizione neutra Spazio per la testa dietro Assistente di mantenimento corsia invadente Motore rumoroso a velocità costante Dopo aver premuto il pulsante d accensione della nuova Audi A4, bisogna tendere l orecchio per assicurarsi che il diesel da 2 litri sia acceso. Appena preso posto su questa berlina, ci si rende subito conto che in fatto di raffinatezza, quest automobile è davvero imbattibile. Ammettiamolo, esternamente la nuova Audi appare dignitosa ma per niente spettacolare. L A4 esprime una sobria riservatezza. Solo il muso con gli incisivi fari a matrice di LED aggiungono un tocco distintivo a questa nuova edizione. Berlina di lungo corso Con la nuova A4 in viaggio si macinano km senza stancarsi. SCHEDA TECNICA VEICOLO PROVATO Audi A4 2.0 TDI Design: 4 porte, 5 posti; 51 400 fr. (auto del test: 80 380 fr.) Gamma: dalla 1.4 TFSI, 150 CV (41 900 fr.) alla 3.0 TDI, 272 CV (63 300 fr.) Opzioni: selleria in pelle (1950 fr.), head-up display (1360 fr.), pacchetto città&parcheggio (2160 fr.), pacchetto infotainment (3670 fr.) Garanzia: 2 anni di fabbrica chilometraggio illimitato, 30 anni mobilità; antiruggine: 12 anni (condizioni) Importatore: AMAG AG, Aarauerstrasse 20, 5116 Schinznach Bad, www.audi.ch DATI TECNICI Motore: 4 cilindri, 2 l turbodiesel, 190 CV; cambio automatico a 7 rapporti, trazione anteriore. Peso: 1705 kg (auto test), totale ammissibile 2075 kg, carico rimorchiabile 1700 kg Strumentazione Gli indicatori e i comandi sono in bell ordine. La classe di quest auto si manifesta soltanto al secondo sguardo: l abitacolo, un salotto viaggiante, è curato fin nei minimi dettagli, con materiali pregiati e lavorazione impeccabile. Gli ingegneri hanno orchestrato una perfetta sintesi di funzionalità ed estetica. Il cruscotto è dominato dalla strumentazione digitale configurabile secondo le preferenze del guidatore. Si possono scegliere le informazioni da visualizzare, ad esempio il consumo di carburante dovuto al climatizzatore. Anche l head-up display adattabile individualmente offre buoni servigi. Il posto guida è eccellente per geometrie e regolazioni. I pulsanti, pur numerosi, sono disposti in ordine logico e ben visibili. Apparecchi esterni quali smartphone o lettori multimediali si connettono in pochi secondi e sono gestibili direttamente tramite i co- marzo 2016 touring 33 TCS Consulenza mobilità, Emmen Doctech: 5264.01.it/HME Data: 03.03.2016 2/6

TECNICA mandi posti sul volante. La console centrale dispone persino di una stazione di ricarica a induzione per i cellulari. I sistemi di assistenza (molti opzionali) sono frutto della tecnologia automobilistica d avanguardia. Su strada, il regolatore di velocità adattivo si è rivelato eccellente. L azione del lane assist (ossia l assistente del cambio di corsia) non è invece ideale, poiché corregge spesso in modo brusco la traiettoria e, dopo aver emesso un allarme acustico appena percettibile, si disinserisce troppo presto. Divano I sedili posteriori si ribaltano in pochi semplici gesti. Davanti è il top Nonostante l ampia console centrale, la nuova A4 offre tanto spazio sui sedili anteriori. Dietro, le persone di alta statura arrivano invece facilmente a sfiorare il soffitto con la testa e anche lo spazio per le gambe non è ottimale. Il divano sdoppiabile permette di liberare una superficie di carico piana. Con 480 litri, il bagagliaio resta nella norma della categoria. Viaggiando con valigie voluminose si farà fatica però a sollevarle sopra l alto bordo di carico. La visibilità anteriore è buona, mentre quella laterale e posteriore è precaria. Qui, il sofisticato sistema di sensori e telecamere è di grande aiuto. Bordo alto Il bagagliaio da 480 litri è capiente, ma disagevole da caricare e scaricare. Potenza trascinante Il raffinato motore turbodiesel da 2 litri e 190 CV è ben armonizzato con il cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti. Il propulsore spinge la berlina, che pesa 1705 kg, da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi. Considerato che il cambio DSG in posizione «D» predilige di norma i rapporti lunghi, il diesel gira a bassi regimi e diventa piuttosto rumoroso. Nell uso quotidiano, la A4 del test non raggiungerà l ottimistico dato dei consumi dichiarati, ma con uno stile di guida economico è possibile tenersi in zona 5 l per 100 km. Il telaio adattivo può essere tarato sullo sportivo o confortevole morbido. Avremmo comunque voluto l assetto sportivo un po più rigido. In tema di comfort va sottolineato che la nuova A4 si distingue nei lunghi tragitti, dove si comporta egregiamente. Anche dopo diverse centinaia di chilometri il conducente non avverte quasi segni di stanchezza. Lo sterzo è buono, ma la sua risposta potrebbe essere più precisa. Anche grazie alla ricca dotazione di sicurezza sia attiva (in parte opzionale) sia passiva, questa nuova Audi si lascia guidare con una bella dose di spensieratezza. La nuova A4 ha tutte le carte in regola per affermarsi nel segmento premium. Ovviamente, tanta bontà si paga, specie gli optional che hanno il loro prezzo. Sobrietà ed eleganza nel design della nuova A4. FELIX MAURHOFER COLLAUDATORE Con l equipaggiamento adatto, la Audi A4 è davvero divertente sui lunghi tragitti. La berlina brilla per gli interni pregiati, le eccellenti rifiniture e il comportamento agile. 34 touring marzo 2016 TCS Consulenza mobilità, Emmen Doctech: 5264.01.it/HME Data: 03.03.2016 3/6

104 cm 93 cm 92 117 cm 58 83 cm 139 cm Gli smartphone si connettono rapidamente e si ricaricano per induzione. DINAMICA DI COMPORTAMENTO Accelerazioni (0 100 km/h): 7,9 s Elasticità: 60 100 km/h (in posizione D) 4,4 s 80 120 km/h (in posizione D) 5,4 s Diametro di sterzata: 11,85 m Frenata (100 0 km/h): 33,6 m Insonorizzazione: 60 km/h: 59 dba 120 km/h: 68 dba COSTI DEI SERVIZI Servizi gratuiti 10 anni/100 000 km. Poi: Manutenzione ora mano d opera (km/mese) (fr.) 1 (da 100 000 km) 30 000/24 2.2 602. Manutenzione per 180 000 km: 15 000 km/anno 9.1 3150. 1 incl. materiale Il video del test Tabella comparativa Entrambe le vetture appartengono al segmento premium e convincono per la tecnologia consolidata e le prestazioni di guida. CHECK-UP TCS COSTI D ESERCIZIO km/anno ct./km fr./mese fissi variabili 15 000 81 695. 318. 30 000 53 695. 636. Tariffa oraria per il calcolo TCS: 145 fr. (UFS, agenzie Audi: da 95 a 197 fr.) CONSUMO AL BANCO DI PROVA (ciclo UE 80/1268) urbano extra urb. misto TCS *n.d. *n.d. *n.d. fabbrica 4,9 3,8 4,2 *Audi non ha consentito la misurazione Emissioni di CO 2 : 111 g/km Media di CO 2 : etichetta energia (A G): 139 g/km A CONSUMO DEL TEST 5,8 l/100 km autonomia 690 km serbatoio: 40 litri (in opzione 54 l) Audi A4 2.0 TDI Design Mercedes classe C 250d Avantgarde Prezzo (fr.) 51 400. 59 815. Cilindrata (CC) 1968 2143 Potenza (kw/cv) 140/190 150/204 Coppia massima (Nm/giri min) 400/1750 500/1600 Consumo (l/100 km) 4,2 A 2 4,3 2 A 2 Volume del bagagliaio min./max. (l) 480/ (n.d.) 480/ (VDA) Costi al chilometro (fr./km) 3 0.81 Costi di manutenzione 4 3150. Test «Touring» 3/2016 20/2014 5 1 dati secondo l importatore 2 efficienza energetica secondo l importatore 3 su 15 000 km/anno 4 costi totali su 180 000 km (15 000 km/anno) 5 Mercedes Benz C180 T Avantgarde COLLABORAZIONE: luogo: area di servizio autostradale Münsingen Elemento distintivo Il virtual cockpit è completamente personalizzabile. TCS MoBe: Herbert Meier passo 283 cm lunghezza 473 cm larghezza 184 cm larghezza interna: ant. 149 cm, post. 146 cm bagagliaio: 480 n.d. litri pneumatici: 245/40R18, min. 225/50R17 CARROZZERIA La carrozzeria della nuova A4 rimane fedele alle precedenti. Con 480 l di volume, il bagagliaio si muove nella media del segmento. Davanti lo spazio è eccellente, mentre dietro l agio per la testa è un po limitato. ABITACOLO L abitacolo è pregiato e rifinito con cura. Il largo tunnel centrale non ruba alcuno spazio, eppure la sensazione è quella di trovarsi su un auto sportiva. Il sistema multimediale non lascia nulla a desiderare ed è facile da usare. L head-up display opzionale e la strumentazione virtuale possono essere configurati secondo le proprie preferenze e offrono numerose informazioni. COMFORT Il comfort generale non è il punto di forza della nuova Audi A4. Il rumore interno è eccessivo (con gomme originali di fabbrica) per una berlina premium. Anche in modalità «comfort», l assetto è troppo rigido sulle asperità. Comodi per contro i sedili regolabili elettricamente. La dotazione per il benessere dei passeggeri è buona soltanto se si è disposti a mettere decisamente mano alla lista degli extra. PREZZO-PRESTAZIONI Appena buono il rapporto per la nuova A4. L allestimento del modello «Design» da 51 400 fr. è piuttosto magro. Sono però disponibili vari accessori. COMPORTAMENTO Agile e sportivo. Nonostante il peso a vuoto di 1705 kg, l A4 si manovra con facilità. Unico neo, lo sterzo poco stabile in posizione neutra. MOTORE E TRASMISSIONE Il turbodiesel da 2 l è molto ben armonizzato con il cambio automatico DSG a 7 rapporti. Le cambiate sono fluide e le accelerazioni ottime. CONSUMO Con 6 l per 100 km i valori effettivi sono eccellenti. SICUREZZA La A4 in quest ambito convince appieno. Lo spazio d arresto di 33,6 m a 100 km/h è degno di un auto sportiva. marzo 2016 touring 35 TCS Consulenza mobilità, Emmen Doctech: 5264.01.it/HME Data: 03.03.2016 4/6

Valutazione CARROZZERIA Voto (%) Ponderazione (%) facilità di carico (box standard) 40 15 spazio interno (misurato) 70 15 modulabilità e vani 70 20 capacità di carico generale 60 10 visibilità circolare 60 10 manovrabilità /diametro di sterzata 70 10 ABITACOLO Voto (%) Ponderazione (%) bagagli e seggiolini per bambini 70 20 sistema multimediale 90 20 interni 90 10 abitabilità 90 10 qualità percepita/rifinitura 90 20 ergonomia 80 20 accesso bagagliaio e conformazione 60 20 Voto 62% 15% Voto 84% 10% COMFORT Voto (%) Ponderazione (%) comfort di guida 80 10 rumore interno 50 30 visibilità circolare 60 10 sospensioni 70 10 sedili 80 10 dotazione di serie 50 10 accessori a richiesta 80 20 Voto 62% 10% PREZZO-PRESTAZIONI Voto (%) Ponderazione (%) Livello allestimento (guida, comfort, sicurezza) 50 30 garanzie 60 20 costi di manutenzione 100 10 rapporto peso/potenza 60 5 valore nel tempo 80 20 prestazioni 80 10 costi di consumo 80 5 Voto 68% 15% COMPORTAMENTO Voto (%) Ponderazione (%) prestazioni di guida 80 15 sterzo 80 15 piacere di guida 80 20 comportamento 90 50 MOTORE E TRAZIONE Voto (%) Ponderazione (%) prestazioni di guida 80 20 ripresa e accelerazione 80 10 fluidità di marcia 80 10 trazione 70 15 cambio man. / comfort di cambiata (aut.) 90 15 rapportatura marce 90 15 carico rimorchiabile 80 15 Voto 85% 10% Voto 82% 10% CONSUMI Voto (%) Ponderazione (%) consumo TCS Delta 50 10 consumo ciclo TCS 80 35 consumo dichiarato 100 10 consumo effettivo 70 35 SICUREZZA Voto (%) Ponderazione (%) dotazione di serie 50 10 accessori a richiesta 100 30 illuminazione/luci 80 10 spazio di frenata 100 50 autonomia 70 10 Voto 75% 15% Voto 83% 15% Voto globale 74% TCS Consulenza mobilità, Emmen Doctech: 5264.01.it/HME Data: 03.03.2016 5/6

Dati tecnici e rilevamenti TCS Test autovetture MOTORE costruzione cilindrata potenza/giri al minuto (fabbrica) potenza misurata coppia/giri al minuto 4 in linea 1968 ccm 140 kw/4200 rpm 135 kw 400 Nm/1750 rpm TRASMISSIONE trazione anteriore cambio DSG 7 dimensione pneumatici di serie 225/50 R17 dimensione pneumatici montati per il test 245/40 R18 CONSUMI misto dichiarato (a norma 1999/100/CE) misto TCS (a norma 1999/100/CE) misto TCS-P effettivi emissioni CO2 dichiarate autonomia nel ciclo TCS-P capacità serbatoio DINAMICA accelerazione 0-100 km/h (fabbrica / TCS) ripresa 60-100 km/h (nella seconda marcia più alta) ripresa 80-120 km/h (nella seconda marcia più alta) spazio di frenata da 100 km/h diametro di sterzata sx./dx. rumore interno a 120 km/h MISURE lunghezza/larghezza/altezza peso a vuoto dichiarato peso a vuoto rilevato peso totale carico utile effettivo carico rimorchiabile frenato volume bagagliaio minimo volume bagagliaio massimo 4.2 l/100 km 4.2 l/100 km 5.4 l/100 km 6 l/100 km 111 g/km 741 km 40 litri 7.7 /7.9 s 4.4 s 5.4 s 33.6 m 11.85 /11.52 m 68 dba 4.73 /1.84 /1.39 m 1638 kg 1705 kg 2075 kg 370 kg 1700 kg 480 litri n.d. GARANZIE garanzia di fabbrica (durata) 2 anni garanzia di fabbrica (chilometraggio) illimit. Km garanzia anticorrosione (durata) 12 anni in grasetto = valori misurati TCS Video del test TCS Consulenza mobilità, Emmen Doctech: 5264.01.it/HME Data: 03.03.2016 6/6