SEZIONE A. Gli interventi di prevenzione particolarmente rilevanti. Cosa sono gli interventi particolarmente rilevanti:



Documenti analoghi
MODULO DI DOMANDA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE. Denominazione o ragione sociale: N P.A.T. 1 : Matricola INPS

MODULO DI DOMANDA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE. Denominazione o ragione sociale: N P.A.T. 1 : Matricola INPS

MODELLO UNICO DI DOMANDA ANNO

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

MODULO DI DOMANDA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE. Denominazione o ragione sociale: N P.A.T. 1 : Matricola INPS

Coordinamento Salute e sicurezza del

Istruzioni per la richiesta, da parte delle Strutture Territoriali, della documentazione probante degli interventi attuati

Istruzioni per la richiesta, da parte delle Strutture Territoriali, della documentazione probante degli interventi attuati. Revisione del 10/12/12

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

MODULO DI DOMANDA SCHEDA INFORMATIVA GENERALE. Denominazione o ragione sociale: N P.A.T. 1 : Matricola INPS

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Allegato I al modello OT24

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Fino a 10 30% Da 11 a 50 23% Da 51 a % Da 101 a % Da 201 a % Oltre 500 7%

INAIL E GLI INCENTIVI ALLA PREVENZIONE

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MOD. OT/20

INDICE E RIFERIMENTI

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

Seminario su D.Lgs.81/08

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

RSPP - CARATTERISTICHE

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI DOMANDA PER LA RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA AI SENSI DELL ART.M

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI DOMANDA PER LA RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA AI SENSI DELL ART.M

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

PROCEDURE SEMPLIFICATE PER L ADOZIONE DI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (MOG) NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

PREMIALITA PER CHI INVESTE IN SICUREZZA Aude Cucurachi

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI DOMANDA PER LA RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA AI SENSI DELL ART.M

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

Incentivi e sostegno economico allo sviluppo di SGSL e MOG

MODELLO OT/24 INAIL: TERMINE DI PRESENTAZIONE AL 28 FEBBRAIO 2014 PER GLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO EFFETTUATI NEL CAMPO DELLA SICUREZZA

Il Modello di Gestione su Salute e Sicurezza sul Lavoro. 26 Marzo 2015

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

«Gruppo Zadíg» - Notiziario n. 4 Maggio 2008

Organizzazione della prevenzione aziendale

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

La valutazione dei rischi: requisito comune di BS 18001:2007 e D.Lgs. 81/2008

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

La formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro. Il ruolo dell INAIL. Maria Rosaria Sardella INAIL direzione Regionale Piemonte

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Largo Emilio Lussu San Teodoro -

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE

RSPP & RIR. Ovvero: 81 & 105. FR Bologna 14 ottobre

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

1 La politica aziendale

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

BENEFICI DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA E SICUREZZA CERTIFICATI

SCHEDA n. 5. Le figure costitutive della sicurezza. 1. Le figure costitutive del D. Lgs. 626/ 94. Contenuti e finalità del D. Lgs , n.

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

REQUISITI DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI CHE ESEGUONO LAVORI CON RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO PRESSO LE AZIENDE CERAMICHE IMPRESE

Organizzazioni di volontariato: quadro sintetico degli adempimenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

CIRCOLARE STRAORDINARIA RIDUZIONE PREMIO E FINANZIAMENTO INAIL

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 173 DEL 19/04/2012

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Sistema di gestione della Sicurezza

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

PROCEDURE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DELLE PMI

I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

Ing. Alberto Rencurosi

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PER IL PROFILO DI SAFETY MANAGER E DOCENTE FORMATORE SSL

Igiene alimentare e sicurezza sul lavoro: il rispetto delle regole nelle manifestazioni temporanee

QUALIFICAZIONE DELLA DITTA SPAZI CONFINATI

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)

Transcript:

SEZIONE A Gli interventi di prevenzione particolarmente rilevanti Cosa sono gli interventi particolarmente rilevanti: Sono gli interventi previsti nella sezione A del modello di domanda per la riduzione del tasso ("modello OT24"). La loro importanza in termini prevenzionali è tale da garantire, da sola, livelli di attenzione all'igiene e sicurezza sul lavoro molto superiori alla mera conformità normativa. La selezione di uno degli interventi della sezione A rende quindi superflua la compilazione dei campi delle successive sezioni del modello OT24. Autocertificare uno dei cinque interventi suindicati è sufficiente per ottenere lo sconto Quali sono gli interventi particolarmente rilevanti: a) L'adozione di comportamento socialmente responsabile L azienda ha adottato o mantiene un comportamento socialmente responsabile secondo i principi della Csr (Responsabilità Sociale delle Imprese), sinteticamente evidenziato dalle dichiarazioni rilasciate dall impresa stessa nel questionario allegato alla guida, ed ha conseguentemente attuato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Cosa è la "Responsabilità Sociale di Impresa" La risposta è nel D. Lgs. 81/08 e s.m.i. che all'art 2 - definizioni - lett.ff riporta: "«responsabilità sociale delle imprese»: integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle aziende e organizzazioni nelle loro attività commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate" Di cosa si tratta Si tratta di un modo di operare dell'impresa attento non solo all'aspetto economico, ma anche agli ambiti che ricadono nella sfera sociale ed ambientale; di fatto il riferimento presente nel D.lgs 81/08 e s.m.i. legittima il collegamento tra la tutela della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e una imprenditorialità responsabile Cosa deriva per le aziende che richiedano la riduzione del premio Pagina 1

Si offre l'opportunità, introdotta con la voce a) della sezione A del modello OT24 di accedere alla riduzione del premio assicurativo alle aziende che abbiano adottato o mantenuto un comportamento socialmente responsabile ed abbiano conseguentemente attuato interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In sintesi cosa deve aver fatto una azienda per poter barrare la voce a della sezione A Deve aver adottato una serie di modi di operare e di comportamenti che dimostrino l'attenzione ai lavoratori, alla comunità in cui opera, all'ambiente. b) L'implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza L azienda ha implementato o mantiene un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro che risponde ai criteri definiti dalle Linee Guida Uni Inail Ispesl e Parti Sociali, standard, norme, riconosciute a livello nazionale e internazionale (con esclusione di quelle aziende a rischio di incidente rilevante che siano già obbligate per legge all adozione ed implementazione del sistema) (vedi allegato II). Cosa è un SGSL I Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro definiscono e propongono una metodologia organizzativa che consente di gestire e migliorare gli aspetti di salute e sicurezza nell'azienda. Oggi i riferimenti più autorevoli (citati anche dall'art 30 del D.lgs 81/08 e s.m.i.) sono le linee guida SGSL (meglio note come UNI-INAIL) e la norma BS OHSAS 18001:07. In sintesi cosa deve aver fatto una azienda per poter barrare la voce b) della sezione A Deve aver adottato un SGSL secondo le linee guida UNI-INAIL ISPESL e parti sociali o un altro standard o norma condiviso a livello nazionale ed internazionale. Non è indispensabile che il SGSL dell'azienda richiedente sia certificato; qualora lo fosse ci si deve riferire alla sezione A lettera c. Le aziende che adottano un SGSL non certificato per ottenere lo sconto devono compilare il questionario riportato nell'allegato II; le domande poste consentono al richiedente di avere certezza di aver correttamente implementato il sistema nelle sue parti essenziali. Pagina 2

c) L'implementazione di un Sistema di gestione della salute e sicurezza certificato L azienda ha implementato o mantiene un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato da organismi specificatamente accreditati, nel rispetto del regolamento RT12 SCR, presso ACCREDIA(3) (comprese le aziende certificate secondo la Norma UNI 10617, ancorché non previste dal citato RT 12). Cosa è un SGSL I Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro definiscono e propongono una metodologia organizzativa che consente di gestire e migliorare gli aspetti di salute e sicurezza nell'azienda. Oggi i riferimenti più autorevoli (citati anche dall'art 30 del D.lgs 81/08 e s.m.i.) sono le linee guida SGSL (meglio note come UNI-INAIL) e la norma BS OHSAS 18001:07. In sintesi cosa deve aver fatto una azienda per poter barrare la voce c) della sezione A? Le aziende che hanno fatto certificare il proprio SGSL secondo la norma BS OHSAS 18001:07, l'unica ad oggi certificabile, da un ente di certificazione accreditato da ACCREDIA (ex SINCERT) possono ottenere lo sconto del premio semplicemente allegando copia del certificato in loro possesso. d) La selezione dei fornitori L azienda ha implementato ed adotta una procedura per la selezione dei fornitori che tiene conto dell applicazione della normativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro (vedi allegato III). Perché l'inail riconosce uno sconto Ogni attività lavorativa, sia essa di produzione o di erogazione di servizi, si avvale di "fornitori"; questi talvolta agiscono collaborando effettivamente con i lavoratori di una data azienda, in altri casi forrnendo semplicemente prodotti o servizi. Viene così a costituirsi quella che è definita "filiera produttiva". Dal punto di vista della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro questo fenomeno ha generato una difficoltà sempre maggiore di gestire i rischi legati ai processi produttivi ed in definitiva un aumento degli infortuni Questi aspetti, ben noti al legislatore, sono oggetto di più di un punto del recente D.lgs. 81/08 e s.m.i., sia con riguardo all'obbligo di valutazione dei rischi interferenziali, Pagina 3

attraverso l'elaborazione del DUVRI, sia soprattutto con il previsto meccanismo di "qualificazione delle imprese". In sintesi cosa deve aver fatto una azienda per poter barrare la voce d) della sezione A Deve aver adottato una procedura che gli consenta di selezionare i fornitori anche tenendo conto degli aspetti di igiene e sicurezza sul lavoro sia che si tratti di fornitori di servizi che di fornitori di prodotti. Le caratteristiche minime di questa procedura sono riassunte nell'allegato III. Le aziende che, in relazione a come gestiscono gli acquisti e i fornitori, sono in grado di rispondere affermativamente a metà delle domande dell'allegato III possono ottenere la riduzione del premio. e) La sottoscrizione di accordi di comparti INAIL/Parti sociali L azienda ha realizzato interventi rilevanti volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (interventi di prevenzione integrata, di Csr e Sgsl) svolti in attuazione di accordi tra Inail e Organizzazioni delle Parti Sociali o Organismi del Sistema della Bilateralità. Specificare:gli estremi dell accordo o l intervento realizzato. Cosa sono gli accordi di comparto INAIL/Parti sociali L'INAIL, nell'ambito dell'attività di assistenza al mondo produttivo, stipula accordi con le associazioni datoriali e sindacali di specifici comparti produttivi volti a realizzare interventi di prevenzione di ampio respiro. Si tratta in genere di progetti riguardanti la responsabilità sociale delle imprese o i Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro che nell'ambito dell'accordo vengono opportunamente adattati alle specificità di quel determinato settore produttivo. In sintesi cosa deve aver fatto una azienda per poter barrare la voce e) della sezione A? Le aziende che appartengono ad un comparto produttivo per il quale è stato stipulato un accordo ed hanno aderito allo stesso realizzando gli interventi previsti devono semplicemente citare sul modello, l'accordo di comparto e l'intervento realizzato. Generalmente gli interventi da attuare sono descritti in specifiche "linee di indirizzo" redatte dalle parti firmatarie dell'accordo. Pagina 4

SEZIONE B - Prevenzione e protezione 1. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (Rls/Rlst) ha partecipato attivamente alla valutazione dei rischi fornendo il proprio contributo per l elaborazione del relativo documento. 2. Il datore di lavoro coinvolge i lavoratori, anche applicando specifiche procedure(4), alle fasi di individuazione, valutazione e gestione dei rischi. 3. Per le aziende fino a 10 lavoratori: sono stati redatti il documento di valutazione dei rischi ed il piano di emergenza. 4. Per le aziende fino a 15 lavoratori: viene effettuata la riunione periodica di cui all art. 35 del Dlgs n. 81/2008 e s.m.i.(2). 5. Le procedure per il pronto soccorso e la gestione delle emergenze (anche definite in collaborazione con gli enti pubblici preposti) sono testate tramite prove e simulazioni più di una volta l anno. 6. Prima della modifica di impianti, del lay-out aziendale o della sostituzione di macchine viene coinvolto il personale interessato e il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. 7. L azienda ha implementato o mantiene un sistema di gestione ambientale. 8. Il datore di lavoro raccoglie e analizza in maniera sistematica le informazioni sugli incidenti(5) negli ambienti di lavoro. 9. L azienda ha un Spp interno (escluse quelle per le quali è obbligatorio e quelle in cui l incarico è ricoperto dal Dl). 10. L azienda è dotata di un sistema di controllo, affidato a personale interno o esterno, che consenta periodicamente una revisione completa dei livelli di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro. 11. L azienda ha adottato buone pratiche, segnalate all Inail e ritenute idonee alla pubblicazione da parte dell Istituto, per migliorare le condizioni di salute e sicurezza nel luogo di lavoro. Pagina 5

SEZIONE C - Attrezzature, macchine e impianti 12. L azienda provvede alla sostituzione programmata e preventiva delle parti di macchina od impianto la cui usura o malfunzionamento può dar luogo ad incidenti. 13. Sulla rete antincendio e sulle relative apparecchiature fisse e mobili vengono effettuate prove, controlli e manutenzione con cadenza superiore a quella prevista dalla normativa vigente. 14. Il datore di lavoro raccoglie e analizza in maniera sistematica le informazioni sugli incidenti avvenuti sulle macchine, gli impianti e le singole attrezzature. 15. Viene attuato un piano di monitoraggio, attraverso impianti automatizzati e/o contratti affidati a ditte specializzate, dell esposizione dei lavoratori ad agenti chimici, fisici, biologici, oltre a quanto previsto dalla normativa vigente. 16. L azienda ha stipulato un contratto con una ditta specializzata per la manutenzione programmata di attrezzature, macchine o impianti. Pagina 6

SEZIONE D - Sorveglianza sanitaria 17. Il medico competente ha visitato gli ambienti di lavoro almeno due volte l anno e ha redatto un dettagliato verbale di sopralluogo. 18. Il medico competente completa la cartella sanitaria del lavoratore raccogliendo informazioni anamnestiche dal medico di famiglia del lavoratore in merito alle patologie in atto o pregresse, alle invalidità, alle terapie in corso. 19. Il medico competente acquisisce dati epidemiologici del territorio e del comparto specifico in cui opera l azienda. Pagina 7

SEZIONE E - Formazione 20. Viene attuata una corretta e costante formazione dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti attraverso l attuazione di una procedura, che comprenda il periodico rilevamento delle necessità formative. 21. Viene regolarmente verificato il grado di apprendimento raggiunto da ciascun lavoratore in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dopo ogni evento formativo. 22. Viene adottata una metodologia per la verifica nel tempo dell efficacia della formazione. 23. Vengono organizzati momenti formativi per comparto produttivo, garantendo la divulgazione dei dati e delle casistiche degli infortuni e delle malattie professionali nello specifico comparto. 24. La formazione dei lavoratori stranieri è stata integrata da corsi di lingua italiana. 25. L azienda ha effettuato formazione/addestramento, con verifica di apprendimento, di tutti i propri dipendenti e/o di quelli di ditte terze che accedono in ambienti confinati dove è possibile la presenza di atmosfere pericolose. 26. Il datore di lavoro che svolge direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi ha seguito corsi di formazione in tema di igiene e sicurezza sul lavoro, oltre a quelli previsti dalla legge, specifici del proprio settore produttivo. 27. Il datore di lavoro (ad esclusione di coloro che svolgono i compiti del Sp) e/o dirigenti e management aziendale hanno frequentato nell anno un corso di aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Pagina 8

SEZIONE F - Stabilimenti a rischio di incidente rilevante 28. Esiste una specifica collaborazione con le autorità preposte tale da poter gestire ogni situazione di emergenza a seguito di incidente che coinvolga aree esterne allo stabilimento. 29. Il rapporto di sicurezza (per le aziende di cui all art. 8 Dlgs n. 334/1999) viene rivisto più volte nell arco di un quinquennio. Pagina 9

SEZIONE G - Cantieri temporanei o mobili 30. Esiste personale specificamente preposto all osservanza delle misure di sicurezza del cantiere oltre a quella prevista dalla normativa vigente. 31. L impresa titolare del cantiere è in possesso di procedure di controllo sulla corretta realizzazione degli impianti, dei ponteggi e sulla periodica e pianificata manutenzione delle macchine ed attrezzature. 32. L impresa ha esteso a tutti i lavoratori la formazione in materia di montaggio, utilizzo e smontaggio dei ponteggi. 33. L impresa adotta una procedura che informi i lavoratori sul comportamento da adottare sui ponteggi. 34. Esistono procedure per verificare l attuazione di quanto previsto dal Piano di Sicurezza e Coordinamento. 35. Esistono procedure per rilevare la congruità fra quanto previsto dal Piano di Sicurezza e Coordinamento con quanto riportato nel Piano Operativo di Sicurezza. 36. Esistono procedure per verificare l attuazione di quanto previsto dal Piano Operativo di Sicurezza. Pagina 10

SEZIONE H - Attività di trasporto 37. Il personale addetto all autotrasporto ha effettuato uno specifico corso teorico-pratico di guida sicura. 38. L azienda ha installato cronotachigrafi anche sui mezzi di trasporto per i quali tale dispositivo non è obbligatorio. 39. Esiste una procedura verificabile che garantisce la presenza del doppio autista nel caso di trasporti con tempi di percorrenza superiori a 9 ore giornaliere. 40. La manutenzione programmata viene effettuata, per almeno la metà del parco veicoli, a cadenza più frequente delle revisioni obbligatorie, presso officine, interne o esterne all impresa stessa, autorizzate ai sensi della legge n. 122/1992. 41. L azienda ha adottato sui propri mezzi una scatola nera-registratore di eventi conforme alla norma CEI 79:2009. Pagina 11

SEZIONE I - Altro (Specificare la natura dell intervento migliorativo) 42. Altro:... 43. Altro:... 44. Altro:... Pagina 12