Si allega alla presente la circolare relativa alle quote e alle procedure di affiliazione/aggregazione e rinnovo per l anno 2017.

Documenti analoghi
Campagna Affiliazioni/Aggregazioni anno 2019

Da allegarsi alla richiesta di prima affiliazione/aggregazione o al rinnovo annuale di affiliazione/aggregazione

NORME DI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO 2018

FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA

Proroga del tesseramento fino al 20/02/2017

Le domande ed i relativi allegati dovranno pervenire entro il 30 marzo 2010.

NUOVO REGISTRO UNICO DEL CONI - ASPETTI OPERATIVI ESSENZIALI - VERIFICA DEI DATI ISCRITTI

Roma, 22 giugno 2012 Prot A tutti i Comitati Regionali FISE LORO SEDI VADEMECUM PER L ATTUAZIONE DELLE MODIFICHE STATUTARIE

PROROGA Tesseramento al 18 Febbraio 2019 RIEPILOGO QUOTE FISE 2019 AFFILIAZIONI/AGGREGAZIONI

Proroga del tesseramento fino al 29 Febbraio 2016

TITOLO II - I SOGGETTI

Con la presente si conferma che la scadenza per il rinnovo del tesseramento cavalli e atleti è fissata al 28 febbraio 2011.

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE, RICONOSCIMENTO E MANTENIMENTO DELLE FEDERAZIONI MEMBRI DI DIRITTO E DELLE DISCIPLINE SPORTIVE ASSOCIATE

EQUITABILE. Il cavallo per l educazione, l inclusione sociale ed il benessere umano. DOMANDA DI AFFILIAZIONE PER L ANNO SPORTIVO

Federazione Italiana Sport Equestri *** QUOTE DI SPETTANZA F.I.S.E. Affiliazione/Aggregazione. Tesseramento CAVALIERI. Iscrizione CAVALLI

VADEMECUM 2016 CHI PUO ESSERE ENTE AFFILIATO

Trasmessa a mezzo posta elettronica

Comitato Regionale Veneto

COMUNICATO UFFICIALE n. 57 del 10 giugno 2013

Registro CONI: perché iscriversi..

LIBRO I NORME ATTUATIVE DI CARATTERE GENERALE TITOLO I FONTI E ATTIVITA

FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC ANTE

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO. ad integrazione dello Statuto Sociale, approvato dall assemblea costituente in data 21 luglio 2015 D E L I B E R A

La normativa giuridica, fiscale, tributaria e lavoristica delle associazioni e società sportive dilettantistiche

COMUNE DI TAGLIACOZZO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

Federazione Italiana Sport Equestri *** QUOTE DI SPETTANZA F.I.S.E. Affiliazione/Aggregazione. Tesseramento CAVALIERI. Iscrizione CAVALLI

VADEMECUM ASSOCIAZIONE E TESSERAMENTO 2018

Prot. n Roma, 26 settembre 2011

ELEZIONI RINNOVO CARICHE 2016

PRIMA AFFILIAZIONE AL CNSL

NORME E PROCEDURE AFFILIAZIONE TESSERAMENTO (3^ PARTE)

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI DIPARTIMENTO FORMAZIONE

AFFILIATI CON NOI!

Attività di Settore Giovanile e Scolastico INDICE

ANNO 2017 O STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Normativa 2017 RICONOSCIMENTO ENTI AGGREGATI

QUOTE ANNO SPORTIVO

PAVIA PRIMA AFFILIAZIONE 2017/2018 NORME E PROCEDURE. PRIMA AFFILIAZIONE AL CNS Libertas

AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE TESSERAMENTO

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Tennis Tavolo 8.

Incontro del 12 settembre 2012

Il nuovo REGISTRO CONI 2.0

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. del / /

QUOTE - ANNO SPORTIVO

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

NORMATIVA 2018 RICONOSCIMENTO ASSOCIAZIONI DI CLASSE E ENTI AGGREGATI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE

Atto Costitutivo e Statuto Associazione Sportiva Dilettantistica

Atto Costitutivo e Statuto Associazione Sportiva Dilettantistica

Procedure per Affiliare un ASD o SSD o APS

Roma, 23 luglio Al Vice Presidente Nazionale Libertas Ai Consiglieri Nazionali Libertas Ai Revisori dei Conti Libertas

ANNO SPORTIVO

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016.

STATUTO. Costituzione sede - durata - finalità

FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA

Comitato Proviciale di Alessandria

QUOTE ANNO SPORTIVO

ESTRATTO PRINCIPALI NORME STATUTARIE RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DELLE ASSEMBLEE. ART. 9 Assemblea Ordinaria Elettiva

Le Federazioni Sportive Nazionali

PROCEDURA 1) RINNOVO AFFILIAZIONE. Roma, 17/12/2018 Prot. n. 5419/cr. A tutti i Soggetti Affiliati. e,p.c. Ai Comitati/Delegazioni Regionali FIC

REGISTRO CONI DAL 2004 A REGISTRO CONI 2.0 DAL 2018 A OGGI (attività sportiva, formativa e didattica)

QUOTE AFFILIAZIONE/TESSERAMENTO

Comitato Regionale A.S.C. Lombardia Viale Francesco Restelli, Milano Tel

DOMANDA ABILITAZIONE CENTRO IAA/EpD

DISCIPLINE SPORTIVE RICONOSCIUTE E REGISTRO CONI 2.0 GLI ADEMPIMENTI PER COMITATI E ASD/SSD

CENTRO REGIONALE SPORTIVO LIBERTAS VALLE D AOSTA

FEDERAZIONE ITALIANA CHEERLEADING ACROBATICO E DANCE COMMISSIONE NAZIONALE DISABILI ED INTEGRAZIONE NAT 01/09/ /12/2015

con la Società

PAVIA RI-AFFILIAZIONE AL CNSL 1) DOCUMENTAZIONE. Intestato a Centro Provinciale Sportivo Libertas Pavia Via Pasino Pavia

ART 1 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO BEACH VOLLEYBALL

SETTORE GIOVANILE. Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale N 2 del 11/07/2018. Comunicato Ufficiale LND n. 20 del

AI PRESIDENTI DELLE PRO LOCO DELL UNPLI CALABRIA LORO SEDI. Prot. 24/2018 OGGETTO : ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI - ANNO SOCIALE 2019.

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE - ANNO SPORTIVO

Tesseramento. Centro Sportivo Italiano Norme di tesseramento 2011/2012 NORME GENERALI

NORME E PROCEDURE PER L AFFILIAZIONE

Comitato Provinciale BARI. Prot. N. 1 Data, 21/10/2016. Alle Società Ciclistiche della Provincia BARI. Al Comitato Regionale FCI PUGLIA

Prot.1 Taranto, 26 ottobre 2016

Disposizioni per affiliazione ed il tesseramento

Prot. n Roma, 9 novembre 2005

QUOTE ANNO SPORTIVO

Oggetto: Affiliazione e tesseramento anno sportivo 2018

Oggetto: Ultima comunicazione CONI relativa alla presentazione del modello EAS.

F.I.G.F. dal 1984 Federazione Italiana Gioco Freccette

LETTERA TIPO CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA Da redigere su carta intestata del Comitato

Periodico informativo n. 45/2016

Sistema di Gestione della FTBI REGOLAMENTO AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI ALLA FTBI 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 AFFILIAZIONE 2

Comitato Provinciale di Alessandria

REGISTRO CONI DAL 2004 A REGISTRO CONI 2.0 DAL 2018 AD OGGI (attività sportiva, formativa e didattica)

COMUNE DI SISSA TRECASALI PROVINCIA DI PARMA

Transcript:

Roma, 10 novembre 2016 a Tutti i Comitati Regionali FISE ab Prot. N.07626 - Loro Sedi - Oggetto: Campagna affiliazioni/aggregazioni anno 2017. Si allega alla presente la circolare relativa alle quote e alle procedure di affiliazione/aggregazione e rinnovo per l anno 2017. Quest anno saranno introdotte importanti novità che riguarderanno le quote, la consistenza dei requisiti e le procedure di nuova affiliazione. Le quote di rinnovo saranno unificate e avranno un importo di 420 per tutte le associazioni Affiliate, 400 per le aggregate nazionali, e 200 per le aggregazioni senza rilascio di patenti. Per la prima volta, a partire dal 2017, tutte le nuove Associazioni che richiederanno l affiliazione o l aggregazione beneficeranno di uno sconto del 50% della quota prevista. Pagheranno la quota intera solamente l anno successivo alla prima affiliazione, all atto del rinnovo. Come noto molte Associazioni cessano la loro attività per poi riprenderla con un nuovo sodalizio, anche nel corso dello stesso anno. Essendo lo sconto previsto per le Associazioni che si affiliano alla FISE per la prima volta, lo stesso non riguarderà queste fattispecie, ma sarà riservato a quegli Enti che non risultano aver avuto alcun tipo di sodalizio con la FISE negli ultimi 5 anni. La verifica di quanto sopra sarà a cura dei Comitati Regionali. Sarà inoltre introdotta, a partire dal 1 aprile 2017, la procedura on line per la richiesta di nuova affiliazione o aggregazione. La necessità di procedere a questo cambiamento della Disciplina è stata dettata da molteplici esigenze, le più importanti quelle di seguito riportate: adeguamento allo Statuto Federale; allineamento alle normative CONI in merito; unificazione e semplificazione dei requisiti minimi per le diverse tipologie di affiliazione. unificazione della quota di affiliazione per tutti i soggetti affiliati FISE (a quota uguale corrisponde uguale diritto di voto); informatizzazione della procedura; semplificazione del processo di istruzione e controllo delle documentazioni; Il rilascio delle patenti, con la nuova disciplina non sarà più subordinato alla tipologia di sodalizio ma sarà legata alla qualifica degli Istruttori o del Tecnici operanti presso l Associazione. La campagna delle affiliazioni/aggregazioni avrà inizio il 1 dicembre e terminerà il 15 gennaio 2017. A tal proposito si ricorda che il pagamento della prima mora per il ritardato pagamento della quota di rinnovo, dell ammontare di 100,00, scatterà dal giorno 16 gennaio 2017. La prima importante novità riguarda le tipologie che verranno semplificate come di seguito riportato: Nuove Tipologie AGGREGATE srp Vecchie Tipologie Affiliate Olimpiche Affiliate non olimpiche Affiliate Militari Aggregate Olimpiche Aggregate non Olimpiche - Aggregate Militari Affiliate Gioco Club Aggregate Nazionali Aggregate senza rilascio di patenti Tutte le tipologie ad oggi presenti saranno assorbite da quelle riportate in tabella, le modifiche nel tesseramento on line verranno apportate direttamente dalla scrivente. Le aggregazioni che fino ad oggi hanno rilasciato patenti diventeranno affiliate ludiche e trascorsi i 12 mesi dal rinnovo per l anno 2017, matureranno il diritto di voto, salvo il caso in cui dovessero optare per il passaggio all Aggregazione senza rilascio di patenti. Si ricorda che l aggregazione srp, alla quale non è richiesta la presenza di impianto e strutture, non permette di rilasciare e di rinnovare alcun tipo di patente. Nel caso delle Associazioni che rilasciano patenti AR, le stesse saranno inquadrate nelle nuove tipologie (affiliate agonistiche affiliate ludiche) ma dovranno dimostrare la presenza dei requisiti come da griglia per i centri di riabilitazione equestre. Come negli anni precedenti la stessa dovrà essere inviata al dipartimento competente anche all atto del rinnovo annuale. 1

La seconda modifica riguarda i requisiti, notevolmente semplificati in quanto non più differenziati in base all attività praticata dall ente. Vengono altresì introdotte le misure e alcune caratteristiche dei campi e dei box. Le Associazioni ad oggi non in regola avranno un anno di tempo, a decorrere dal rinnovo dell affiliazione, per adeguarsi ai nuovi requisiti. Gli stessi sono riportati nei punti A, B, C dei Requisiti: Documentazione: 1. Atto Costitutivo sottoscritto da tutti gli associati fondatori. 2. Statuto redatto in base allo Statuto tipo F.I.S.E., registrato presso gli uffici competenti; lo Statuto deve essere ispirato al principio di democrazia interna, e conforme alle vigenti normative; sia per le associazioni che per le società devono essere previsti gli obblighi di conformarsi alle norme e alle direttive del CONI, nonché allo Statuto ed ai Regolamenti della FISE. Devono essere previsti espressamente l assenza di fine di lucro e l obbligo di reinvestire tutti gli utili prodotti per le finalità istituzionali. 3. Dati Anagrafici dell Associazione o Società affilianda, ivi compreso l indirizzo di posta certificata della stessa, obbligatorio ai sensi dell art. 31, c.1 del Regolamento di Giustizia ( La Federazione prevede che, all atto dell affiliazione o del rinnovo della stessa, l istante comunichi l indirizzo di posta elettronica certificata, eletto per le comunicazioni ). 4. Elenco anagrafiche di almeno 10 Associati con diritto a voto (non necessario in caso di costituzione in qualità di società di capitali). 5. Elenco nominativo degli organi elettivi con le rispettive cariche secondo le norme statutarie, nonché copia del verbale d Assemblea che ha provveduto all elezione. 6. Autocertificazione di tutti i componenti gli organi sociali, ivi compreso il Presidente (Legale Rappresentante) di non essere stato assoggettato a condanne per delitto doloso o di non essere stato radiato o sospeso da ogni attività per un periodo superiore ad un anno da Enti Sportivi, dalla F.I.S.E. o da altre Federazioni sportive per gravi irregolarità, come previsto dall art. 4.4 dello Statuto. 7. Versamento della quota di affiliazione che sarà comprensiva del tesseramento dei 10 soci e dei membri del Consiglio Direttivo, esclusi i rappresentanti di categoria. 8. Documento (contratto di affitto, comodato) comprovante la disponibilità giuridica esclusiva degli impianti valido per un periodo non inferiore a 4 anni. Non può essere richiesta l affiliazione da due soggetti diversi che dispongono dello stesso impianto, a meno che l impianto stesso non sia divisibile, consentendo a ciascuna Associazione di ottenere i requisiti richiesti per le diverse specialità. 9. Planimetria o documentazione fotografica degli impianti, con particolare riferimento ai campi; 10. Relazione esauriente sulla consistenza patrimoniale dell Ente con particolare riferimento agli impianti, alle attrezzature ed ai cavalli di cui essa dispone. Requisiti: A. per le affiliazioni agonistiche: due campi di addestramento opportunatamente recintati, di dimensioni minime rispettivamente di (20m x 40m) e di (30m x 60m), con il fondo di almeno uno dei campi preferibilmente in sabbia. B. Per le affiliazioni ludiche: almeno un campo di addestramento opportunatamente recintato di dimensione minima di (30m x60m), con il fondo preferibilmente in sabbia. C. Almeno 10 box in muratura o prefabbricati per le affiliazioni agonistiche e 5 box in muratura o prefabbricati per le affiliazioni ludiche, di dimensioni minime (3m x 3m), con finestra e copertura coibentata, per cavalli. In caso di pony, le dimensioni del box possono essere 2,80m x 2,80. D. Elenco nominativo di almeno 10 cavalli e/o pony per le affiliazioni agonistiche e 5 cavalli e/o pony per le affiliazioni ludiche, stabilmente scuderizzati presso il richiedente, anche se non di proprietà purché idonei alla pratica dello sport equestre e in buona condizione fisica e di pulizia. E. Identificazione del/i tecnico/i idoneo/i alle discipline equestri praticate nella Associazione o Società che dovrà essere del livello previsto dalla specifica normativa, iscritto negli elenchi federali (in regola con il rinnovo del tesseramento) per i centri che svolgono attività olimpica e di un tecnico, previsto dalla specifica normativa relativo alla disciplina svolta per tutti gli altri. (art. 7, c.1.a Norme di attuazione) F. Presenza di almeno 10 Patentati entro 1 mese dalla data di affiliazione, escluse le patenti promozionali e temporanee di qualsiasi tipo. Le documentazioni di cui ai punti da 1 a 7 dovranno essere prodotte da tutte le tipologie associative; i documenti e i requisiti di cui ai punti 8.9.10. e A.B.C.D.E.F saranno richiesti solamente alle affiliate agonistiche e alle affiliate ludiche; 2

Tra i dati richiesti nei moduli di rinnovo delle Associazioni verranno introdotti due nuovi elementi: numero di iscrizione al Registro CONI indirizzo di Posta Elettronica Certificata. Il primo sarà utile a censire le associazioni che ad oggi non sono in regola con l iscrizione, riguardo la PEC la scrivente Federazione sta provvedendo a stipulare una convenzione con un provider al fine di ridurre ulteriormente i già irrisori costi di attivazione. Il nuovo sistema di affiliazione on line in via di perfezionamento e, come detto, operativo dal 1 aprile p.v., prevedrà un area all interno del sito FISE, tramite la quale gli affiliandi potranno compilare online tutti i moduli richiesti dai requisiti minimi per la affiliazione. Vi saranno quindi aree dedicate in cui effettuare l upload dei documenti utili al completamento della pratica. Solo una volta terminata la procedura, e quindi caricati tutti i documenti necessari, la pratica potrà essere esaminata dal Comitato Regionale che, terminati i sopralluoghi, potrà caricare online i propri documenti inerenti la affiliazione del centro. A questo punto, la pratica è da considerarsi appannaggio del Dipartimento Affiliazioni, che potrà procedere alla fase finale, predisponendo la delibera di riconoscimento dell Ente da parte del Consiglio Federale. I vantaggi della informatizzazione sono molti: tra tutti spicca la possibilità di creare un archivio digitale consultabile online dei centri affiliati; nonché la possibilità, già prevista, di consentire agli utenti di caricare sempre digitalmente online qualsiasi cambiamento inerente la compagine della Associazione o Società, o qualsiasi altro tipo di variazione. In tal modo si arriverà a non avere solo un archivio, ma anche lo storico. Nel pregarvi di dare diffusione della presente alle Associazioni di Vostra competenza territoriale, si inviano distinti saluti. Il Presidente (Cav. Vittorio Orlandi) 3

Procedure di rinnovo anno 2017 Le Associazioni che vorranno rinnovare senza incorrere nel pagamento della mora dovranno, entro e non oltre il giorno 15 gennaio 2017: Effettuare la richiesta di affiliazione on line; inviare al Comitato Regionale le griglie di rinnovo e la dichiarazione di idoneità impianti sportivi, avendo cura di accertarsi che le stesse siano state correttamente ricevute; La Segreteria del Comitato Regionale dovrà: accettare la richiesta di rinnovo on line; L importo della quota associativa, una volta accettata l affiliazione rimarrà nei carrelli di pagamento per 15 giorni. Al 16 giorno l associazione incorrerà nel pagamento della mora. La campagna di rinnovo delle affiliazioni deve quindi avvenire entro il 15 gennaio 2017 ma non ha una data di chiusura. Alle Associazioni è data la possibilità di riaffilarsi in qualunque periodo dell anno, pena il pagamento di una mora a partire dall ammontare di 100,00 per le affiliazioni rinnovate dopo il 16 gennaio, fino ad arrivare ad un massimo di 200,00, se il rinnovo sarà successivo al 05 marzo 2017. Si ricorda che i suddetti termini sono tassativi, se superati, la sanzione verrà applicata come da tabella. Al fine di evitare che le Associazioni possano incorrere nel pagamento della mora, Vi preghiamo di dar loro la massima informazione dei modi e i termini di pagamento. Non sono ammessi pagamenti in contanti, con assegno o con bonifico bancario. Unico metodo consentito è l utilizzo della porta dei pagamenti del tesseramento on line. Si ricorda che le che le Società o Associazioni Affiliate, che non abbiano già provveduto, dovranno obbligatoriamente procedere all iscrizione on-line al Registro delle Società sportive dilettantistiche (www.coni.it). La mancata indicazione nella denominazione delle finalità sportive dilettantistiche comporta per l associazione l impossibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali previste per tali organismi (L.398/91, erogazione compensi sportivi dilettanti ecc..). E stata predisposta la griglia per i requisiti generici, alla quale sarà aggiunta, se l associazione svolge attività di Riabilitazione Equestre, quella relativa alle sezioni RE e il modulo di informativa sulla privacy (art.13 T.U. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali). Le modalità di riaffiliazione rimangono invariate, le quote di affiliazione ed il modulo di rinnovo, (compilato in ogni sua parte) andranno inviati ai Comitati Regionali di riferimento, compresi gli enti militari. AFFILIAZIONI/AGGREGAZIONI Nuove Tipologie Vecchie Tipologie Quote Rinnovo AFFILIATE OLIMPICHE AFFILIATE NON OLIMPICHE AGGREGATE OLIMPICHE AGGREGATE NON OLIMPICHE AFFILIATE MILITARI 400,00 AGGREGATE srp* 200,00 AFFILIATE GIOCO CLUB Mora per ritardato pagamento (dal 16/01/2017 al 04/03/2017) 100,00 Mora per ritardato pagamento dal 05/03/2017 in poi 200,00 Tutte** le nuove affiliazioni e aggregazioni pagheranno il 50% della quota prevista. * Senza rilascio di patenti **Se non già affiliate o aggregate negli ultimi 5 anni 4

Si rammenta che le quote sopra esposte sono comprensive delle quote di tesseramento di ogni dirigente della società o associazione (con esclusione dei tre rappresentanti di categoria) sia per le nuove iscrizioni che per i rinnovi, escluse le autorizzazioni a montare. Pertanto il rinnovo delle tessere dei componenti del consiglio direttivo delle società o associazioni affiliate ed aggregate, dovrà comunque essere effettuato con la procedura di tesseramento on-line senza alcun onere per la società o associazione. Sussistenza dei requisiti per le operazioni di riaffiliazione/riaggregazione. Si rammenta che in sede di rinnovo dell affiliazione o dell aggregazione la società o associazione dovrà produrre autocertificazione sulla sussistenza di tutti i requisiti previsti. Con tale sottoscrizione il Presidente dell associazione prende atto delle responsabilità in caso di dichiarazione mendace, prevista dalla legislazione in vigore, accettando nel contempo eventuali controlli che potranno essere effettuati nel corso dell anno dal Comitato regionale competente per territorio. Nuove affiliazioni e aggregazioni La riduzione del 50% prevista per le nuove affiliazioni/aggregazioni riguarderà le richieste inviate nel corso dell intero anno. Sarà però riservata alle associazioni che non risultano aver avuto alcun tipo di sodalizio con la FISE nei 5 anni precedenti la data di richiesta di nuova affiliazione o aggregazione. Tutte le informazioni relative alle richieste di prima affiliazione o aggregazione, sono disponibili sul sito www.fise.it alla pagina: http://www.fise.it/home-federazione/affiliazioni.html A partire dal 3 aprile 2017, verrà introdotta la procedura on line per la richiesta di nuova affiliazione o aggregazione di cui si specificheranno i dettagli in seguito. 5