Acquisto di autobus e dei servizi connessi ed opzionali 2 - Criteri Verdi

Documenti analoghi
Autoveicoli in acquisto 8 - Criteri di sostenibilità

Autoveicoli in acquisto 7 - Criteri di sostenibilità

Servizi di pulizia ed altri servizi per le Scuole ed i Centri di Formazione - Criteri di sostenibilità

AUTOVEICOLI IN ACQUISTO 7 - Criteri di sostenibilità

Normative comunitarie sulle emissioni di inquinanti

SCHEDA CONTROLLO TIPO

CITROËN NEW BERLINGO MULTISPACE

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. ZD20D4DC3A

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A.

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta Valori al ribasso

Settore Infrastrutture Strategiche ed Edilizia Scolastica

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta Valori al ribasso

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

IL TRASPORTO DI PERSONE SU GOMMA IN ITALIA (superiore a 3,5 T) Secondo le norme del Codice della Strada e relativi Regolamenti, Decreti e Circolari

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Decreto Ministeriale 22 ottobre 2012 n. 297 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 novembre 2012 n. 273

My Red, My Way. Decidi un nuovo stile di vita, il tuo. Scegli la forza, lo stile, il piacere. Scegli la libertà di arrivare dove vuoi.

DECRETO DEL DIRETTORE

Sezione A da compilare solo da parte delle imprese che si dichiarano ASSOCIATE

LISTINO PREZZI 18 Ottobre 2011

Autoveicoli in noleggio 11 - Criteri Verdi

Procedura operativa Manutenzione Impianti

PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI

della Mappa Censuaria del Comune di Salo/Campoverde. Pratica Edilizia n.. all Ordine/Albo de della provincia di al n,

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI

Falegnameria (Scheda)

SCHEMA DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

Comune Cesena. Settore Entrate Tributarie e Servizi Economico Finanziari REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 131/2014 DELLA COMMISSIONE

LISTINO PREZZI 17 NOVEMBRE 2014

Determinazione dirigenziale

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA

BANDO DI GARA PER VISITE GUIDATE E SOGGIORNI STUDIO CIG. Z4D0C624B7

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

Riferimenti. Legge 136 del D.L. 187 del Determinazione n. 8 AVCP del Legge 217 del

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI BANDO DI GARA

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA

Cosa si trova sul sistema AVCPass

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale

Prot. n 4918/M00 Latina, 30 novembre 2012

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alle imprese e turismo DETERMINAZIONE N. 743 DEL 10/08/2015

Direzione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio, Attività produttive e Lavoro Servizio Lavoro

Determinazione dirigenziale

LISTINO PREZZI 09/04/2015

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO

LE NUOVE REGOLE IN SINTESI

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali ********* DETERMINAZIONE

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands

Allegato C - classe II a 2 piani

Avv. Alessandra Quattrini

Prezzo Catalogo. Prezzo con Incentivo Pungolante + Incentivo permuta dell'usato

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Oggetto: Estensione del reverse charge - Legge di stabilità 2015

LISTINO PREZZI 17/09/2015

LISTINO PREZZI 01 Ottobre 2013

REGOLAMENTO ECONOMALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI

TESTO COORDINATO DELLA CIRCOLARE 2190 DEL CON LA CIRCOLARE 2461 DEL

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta Regionale. Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 26 marzo 2012

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi:

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

ALLEGATO 8 COSTITUZIONE CAUZIONE PROVVISORIA Ai sensi dell art. 93 del D.Lgs. 50/2016

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I

FATTURATO IN EURO

Dichiarazione requisiti di onorabilità Mod. 04

ALLEGATO II.1 al Contratto OFFERTA TECNICA. Versione 23 maggio 2013

ASP OPUS CIVIUM Castelnovo di Sotto

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

DIPARTIMENTO LIVORNO

Comune di Rapallo Provincia di Genova

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE

REGOLAMENTO DEI FONDI INTERNI QUALITY - PROGRESS - MAXIMUM - GLOBAL EQUITY

ASCENSORI E MONTACARICHI

Determinazione dirigenziale

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE CENTRO PORDENONE PORDENONE - Via Gaspare Gozzi, 4 SEGRETERIA - PRESIDENZA:

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIV A INTERNA, APERTA AI DIPENDENTI DI RUOLO DELL'ASI

OGGETTO: Atto di indirizzo e norme organizzative e procedurali per l assunzione delle spese in economia.

Determinazione dirigenziale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

SCHEMA DI CONTRATTO. OGGETTO: creazione di n. 12 Application Software (APP) per dispositivi mobile

Caratteristiche principali piscina:

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

PIANO DI MANUTENZIONE

Modello: SCIA DISINFEZIONE DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE L. 82/1994. (Legge , n.82 D.M , N D.L ,n.7 art. 10 c.

Dati generali della procedura. NOLEGGIO DI TENSO STRUTTURE AD ARCO Criterio di aggiudicazione:

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Sconti e agevolazioni speciali in CONVENZIONE em.01 14

Transcript:

Acquist autbus e dei servizi cnnessi ed pzinali 2 - Criteri Ver 1. Oggett dell iniziativa La presente Cnvenzine ha ad ggett la frnitura in acquist Autbus e dei servizi cnnessi ed pzinali per le ubbliche Amministrazini, quali definite ai sensi dell art. 1 del D.Lgs. n. 165/2001 ss.m.i., nnché degli altri sggetti legittimati ad utilizzare la Cnvenzine ai sensi della nrmativa vigente ( seguit per brevità Amministrazini), alle cnzini tutte espressamente stabilite nel Capitlat Tecnic e nell Schema Cnvenzine e relative Cnzini Generali. Nel dettagli, ggett dell appalt è la frnitura : 1. Autbus, cui al paragraf 2 del Capitlat Tecnic, sudvisi in 3 Ltti mercelgici: Ltt 1: Autbus piccli; Ltt 2: Autbus me; Ltt 3: Autbus gran; 2. Servizi cnnessi ed accessri: unitamente alla frnitura dei predetti Autbus, verrann prestati dal Frnitre i servizi cnnessi descritti ed aventi le caratteristiche minime stabilite ai paragrafi 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5 e 3.6 del Capitlat Tecnic nnché le ulteriri attività necessarie per l esatt adempiment cntrattuale cui al paragraf 3.7 del Capitlat Tecnic; 3. rdtti/servizi Opzinali: i predetti Autbus dvrann essere crredati, se richiest dall Amministrazine Cntraente, dalle Opzini rdtt e/ dalle Opzini Servizi descritte ed aventi le caratteristiche minime stabilite nei paragrafi 4.1, 4.2 e 4.3 del Capitlat Tecnic. 2. Cnfrmità ai Criteri Ambientali Minimi emanati dal MATTM La cnvenzine è cnfrme ai Criteri ambientali minimi per l acquisizine dei veicli abiti al trasprt su strada Criteri Ambientali per l acquist autbus (D.M. 8 maggi 2012, G.U. n. 129 de l5 giugn 2012) relativamente al paragraf 7.2 Specifiche tecniche, nel dettagli: i livelli emissine inquinanti devn essere inferiri al massim pari a quelli definiti dall Allegat I del Reglament n. 595/2009 relativ all mlgazine dei veicli a mtre e dei mtri dei veicli pesanti (Eur VI), cme previst nel paragraf 2.1 del Capitlat Tecnic Il veicl deve essere prvvist un incatre cnsum, ssia un spsitiv segnalazine dei cnsumi carburante, cme previst nel paragraf 2.1 del Capitlat Tecnic Il tub scaric del veicl nn deve essere cllcat dall stess lat delle prte passeggeri, inltre l impiant scaric deve cnsentire l applicazine dei Acquisti in Rete della.a. Criteri ver Acquist autbus e dei servizi pzinali 2

spsitivi per il cntrll peric dei gas scaric, cme previst nel paragraf 2.1 del Capitlat Tecnic 3. Aspetti e impatti ambientali cnsiderati La cnvenzine in ggett tutela sia la sicurezza e la salute dei passeggeri, e sia il rispett dell ambiente, infatti: è cnfrme alle nrme vigenti riguardanti il cce della strada, alle nrme e ai decreti cncernenti le spsizini speciali da applicare ai veicli abiti al trasprt passeggeri aventi più tt psti a sedere ltre al sele del cnducente; sdsfa, in tema igiene, sicurezza e ambiente, le seguenti prescrizini: è cnfrme ai Criteri ambientali minimi per l acquisizine dei veicli abiti al trasprt su strada è cnfrme al Reglament 611/2009 del arlament Eurpe e del Cnsigli del 13 lugli 2009 sui requisiti mlgazine per la sicurezza generale dei veicli a mtre, dei lr rimrchi e sistemi, cmpnenti ed unità tecniche ad essi destinati e s.m.i è cnfrme per la crrispndente categria veicli a quant previst nell allegat I del D.M. 14 cembre 2007 e s.m.i. recante Recepiment della rettiva 2007/34/CE della Cmmissine del 14 giugn 2007, relativa al livell snr ammissibile e al spsitiv scappament dei veicli a mtre è cnfrme, laddve applicabile, al Reglament UE 1222/2009 sull etichettatura dei pneumatici in relazine al cnsum carburante e ad altri parametri fndamentali I criteri sstenibilità base () e premianti () assciati all iniziativa sn dettagliati nel successiv paragraf. Acquisti in Rete della.a. Criteri ver Acquist autbus e dei servizi pzinali 2

4. Criteri ver della frnitura 4.1 Ltt 1 Ambiti e aspetti st guida Tiplgia intervent Air bag guidatre; Segnalatre elettric usura pastiglie freni anteriri e psteriri Sensri psteriri parcheggi; Segnalatre acustic retrmarcia / Metd verifica Rif. dcumentale Caratteristiche tecniche minime degli Autbus (par. 2.1) ag. 10 del Capitlat Tecnic unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 46 del Disciplinare SALUTE E SICUREZZA Sistema frenante e stabilità Sspensini e rute Impiant frenante dtat freni a sc anteriri e psteriri; Impiant frenante pneumatic a 2 circuiti inpendenti; fren stazinament; Sistema antiblccaggi delle rute in frenata (AS); cntrll elettrnic della trazine (ASR similare cntrll elettrnic della stabilità (ES similari Ripartitre elettrnic frenata Etichettatura dei pneumatici in relazine al cnsum carburante e ad altri parametri fndamentali Caratteristiche tecniche minime degli Autbus (par. 2.1) ag. 11 del Capitlat Tecnic Caratteristiche tecniche minime degli Autbus (par. 2.1) ag. 11 del Capitlat Tecnic Acquisti in Rete della.a. Criteri ver Acquist autbus e dei servizi pzinali 2

Allestiment intern Seli passeggeri rispndenti alle Direttive CEE. Cinture sicurezza per i seli passeggeri a tre punti vver a due punti (addminali), dtate arrtlatre secnd la nrmativa vigente. Le cinture sicurezza devn essere integrate nell schienale cn unic ram a vista facilmente impugnabile ed utilizzabile dal passegger Caratteristiche tecniche minime degli Autbus (par. 2.1) ag. 11 del Capitlat Tecnic Sistema start and stp unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 45 del Disciplinare Us sstenibile delle risrse Cnsum risrse Cst energetic ed ambientale Classe efficienza energetica degli pneumatici del veicl ffert Il punteggi, cn riferiment al singl ltt, è attribuit in base al cst energetic ed ambientale esercizi del veicl ffert (Cff). Tale cst è calclat cme segue : Cff= CM*(CC*CE*CA + eco2*cuco2 + enox*cunox + eart*cuart) La classificazine è determinata sulla base del cefficiente resistenza al rtlament dell pneumatic secnd la classificazine prevista nella arte A Categrie relative al cnsum carburante dell Allegat I Classificazine dei parametri dei pneumatici del Reglament UE 1222/2009 riguardante l etichettatura degli stessi unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 43 del Disciplinare unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 44 del Disciplinare Acquisti in Rete della.a. Criteri ver Acquist autbus e dei servizi pzinali 2

3.2 Ltt 2 Ambiti e aspetti Tiplgia intervent Segnalatre elettric usura pastiglie freni anteriri e psteriri / Metd verifica Rif. dcumentale ag. 10 del Capitlat Tecnic SALUTE E SICUREZZA st guida Ssitema frenante e stabilità Assistente crsia (Lane Departure Warning System SA); Cruise Cntrl; Sensri psteriri parcheggi; Segnalatre acustic retrmarcia; Sistema rilevazine pressine pneumatici Impiant frenante dtat freni a sc anteriri e psteriri; impiant frenante pneumatic a 2 circuiti inpendenti; fren stazinament; sistema antiblccaggi delle rute in frenata (AS); cntrll elettrnic della trazine (ASR similare equivalente); cntrll elettrnic della stabilità (E similari ripartitre elettrnic frenata (ED/ES/ESC); Rallentatre idraulic elettrmagnetic (fren elettric) Rallentatre cn dppi cmand (asservit a pedale fren e cn cmand inpendente) unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 45 del Disciplinare ag. 11 del Capitlat Tecnic unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 46 del Disciplinare Sspensini e rute Etichettatura dei pneumatici in relazine al cnsum carburante e ad altri parametri fndamentali ag. 11 del Capitlat Tecnic Acquisti in Rete della.a. Criteri ver Acquist autbus e dei servizi pzinali 2

Allestiment intern Seli passeggeri rispndenti alle Direttive CEE. Cinture sicurezza per i seli passeggeri a tre punti vver a due punti (addminali), dtate arrtlatre secnd la nrmativa vigente. Le cinture sicurezza devn essere integrate nell schienale cn unic ram a vista facilmente impugnabile ed utilizzabile dal passegger ag. 11 del Capitlat Tecnic USO SOSTENILE DELLE RISORSE Cnsum risrse Cst energetic ed ambientale unteggi attribuit, cn riferiment al singl ltt, alla classe efficienza energetica degli pneumatici del veicl ffert Il punteggi, cn riferiment al singl ltt, è attribuit in base al cst energetic ed ambientale esercizi del veicl ffert (Cff). Tale cst è calclat cme segue : Cff= CM*(CC*CE*CA + eco2*cuco2 + enox*cunox + eart*cuart) La classificazine è determinata sulla base del cefficiente resistenza al rtlament dell pneumatic secnd la classificazine prevista nella arte A Categrie relative al cnsum carburante dell Allegat I Classificazine dei parametri dei pneumatici del Reglament UE 1222/2009 riguardante l etichettatura degli stessi unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 43 del Disciplinare unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 44 del Disciplinare Acquisti in Rete della.a. Criteri ver Acquist autbus e dei servizi pzinali 2

4.3 Ltt 3 Ambiti e aspetti Tiplgia intervent Segnalatre elettric usura pastiglie freni anteriri e psteriri / Metd verifica Rif. dcumentale ag. 10 del Capitlat Tecnic SALUTE E SICUREZZA st guida Sistema frenante e stabilità Sspensini e rute Assistente crsia (Lane Departure Warning System SA); Cruise Cntrl; Sensri psteriri parcheggi; Segnalatre acustic retrmarcia; Sistema rilevazine pressine pneumatici Impiant frenante dtat freni a sc anteriri e psteriri; Impiant frenante pneumatic a 2 circuiti inpendenti; fren stazinament; sistema antiblccaggi delle rute in frenata (AS); Cntrll elettrnic della trazine (ASR similare cntrll elettrnic della stabilità (ES similari ripartitre elettrnic frenata (ED/ES/ESC); Rallentatre idraulic elettrmagnetic (fren elettric) Rallentatre cn dppi cmand (asservit a pedale fren e cn cmand inpendente) Etichettatura dei pneumatici in relazine al cnsum carburante e ad altri parametri fndamentali unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 45 del Disciplinare ag. 11 del Capitlat Tecnic unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 46 del Disciplinare ag. 11 del Capitlat Tecnic Acquisti in Rete della.a. Criteri ver Acquist autbus e dei servizi pzinali 2

Allestiment intern Seli passeggeri rispndenti alle Direttive CEE. Cinture sicurezza per i seli passeggeri a tre punti vver a due punti (addminali), dtate arrtlatre secnd la nrmativa vigente. Le cinture sicurezza devn essere integrate nell schienale cn unic ram a vista facilmente impugnabile ed utilizzabile dal passegger ag. 11 del Capitlat Tecnic USO SOSTENILE DELLE RISORSE Cnsum risrse Cst energetic ed ambientale unteggi attribuit, cn riferiment al singl ltt, alla classe efficienza energetica degli pneumatici del veicl ffert Il punteggi, cn riferiment al singl ltt, è attribuit in base al cst energetic ed ambientale esercizi del veicl ffert (Cff). Tale cst è calclat cme segue : Cff= CM*(CC*CE*CA + eco2*cuco2 + enox*cunox + eart*cuart) La classificazine è determinata sulla base del cefficiente resistenza al rtlament dell pneumatic secnd la classificazine prevista nella arte A Categrie relative al cnsum carburante dell Allegat I Classificazine dei parametri dei pneumatici del Reglament UE 1222/2009 riguardante l etichettatura degli stessi unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 43 del Disciplinare unteggi tecnic (par. 5.1.1) agina 44 del Disciplinare Acquisti in Rete della.a. Criteri ver Acquist autbus e dei servizi pzinali 2