Allegato C - classe II a 2 piani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato C - classe II a 2 piani"

Transcript

1 Allegat C - classe II a 2 piani PER LA FORNITURA DI N. 2 AUTOBUS A DUE PIANI di classe II secnd la direttiva 2001/85 CE, alimentati a gasli, di lunghezza nn superire a mm (Eur V) MODULO ALLEGATO C Il mdell è strutturat in mlti punti cn la pssibilità di rispsta in dupl: 1) se la rispsta è barrare la crrispndente casella; 2) se la rispsta è barrare la crrispndente casella e, ve richiest dettagliare cn un grad di analisi che sarà qualificante ai fini dell attribuzine del punteggi. Preme sttlineare che le descrizini e la dcumentazine allegata dvrann inequivcabilmente riferirsi alla rispsta affermativa. Per le parti in cui tale pssibilità nn viene prevista, resta intes che la rispsta deve essere generalmente psitiva e pertant deve essere cmunque allegata una descrizine esaustiva ed una dcumentazine tecnica specifica. Le dimensini delle caselle e il numer di pagine del presente allegat C, nn vann in nessun cas mdificate da parte del Frnitre nel crs della cmpilazine. Qualra la descrizine che il Frnitre intende allegare superi la capacità dimensinale della singla casella, il Frnitre ptrà integrarla attravers l'utilizz di pprtuni allegati (per i quali viene già prevista una numerazine nel presente mdul allegat C). TA: nelle caselle azzurrate è già predispsta la frmula di calcl per la determinazine degli indici sggetti a punteggi: pertant, nel cas venga utilizzat il supprt infrmatic per cmpilare il mdul C, tali caselle nn vann riempite da parte del cmpilatre, in quant determinerann autmaticamente, al riempiment delle restanti caselle, il dat richiest. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

2 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" INDICAZIONI TECNICO FUNZIONALI Art. 3 del "Capitlat Tecnic..." Ditta fferente (indicare denminazine e ragine sciale) Marca autbus Mdell/tip autbus Carrzzeria Versine carrzzeria Classificazine Indicare mlgazine ed eventuale estensine di mlgazine. Allegare estratt dati tecnici ed eventuali ulteriri dcumenti ufficiali. Specificare espressamente il numer della scheda infrmativa allegata. Indicare della versine del veicl prpst il numer degli esemplari immatriclati in ambit eurpe. Allegare distinta cmprendente il tip di veicl, il Paese d'immatriclazine ed il relativ acquirente. In assenza di tale distinta il punteggi nn sarà assegnat. Art. 6.2 Velcità massima effettiva di mlgazine cn limitatre inserit (se necessari) Velcità massima effettiva di mlgazine cn limitatre disinserit (per tutti i rapprti al pnte prpsti) Indicare il temp necessari a percrrere 1 km cn partenza da ferm (dichiarat) Indicare il temp necessari a percrrere 1 km cn partenza lanciata (dichiarat) Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

3 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE INDICAZIONI TECNICO FUNZIONALI Art. 3 del "Capitlat Tecnic..." Numer di giri del mtprpulsre a 50 km/ra Massa del veicl in rdine di marcia (cme definita al punt 2.5. della direttiva 97/27/CE per veicl scaric carrzzat) - Dat di mlgazine (tara). Massa del veicl scaric in rdine di marcia nell'allestiment richiest nel Capitlat Tecnic, cmprensiva di cnducente e pien dei fluidi, dichiarata dal cstruttre. Massa massima a caric tecnicamente ammissibile del 1 asse (cme definita al punt 2.7. della direttiva 97/27/CE) - Dat di mlgazine Massa massima a caric tecnicamente ammissibile del 2 asse (cme definita al punt 2.7. della direttiva 97/27/CE) - Dat di mlgazine. Massa massima a caric tecnicamente ammissibile 3 asse (cme definita al punt 2.6. della direttiva 97/27/CE) - Dat di mlgazine. Massa massima a caric tecnicamente ammissibile (cme definita al punt 2.6. della direttiva 97/27/CE) - Dat di mlgazine. Qualra successivamente venga applicat il ganci train, indicare la massa massima rimrchiabile mlgata DIMENI Art del "Capitlat Tecnic..." Lunghezza ttale minima Lunghezza ttale massima Larghezza ttale minima Larghezza ttale massima Altezza massima Sbalz anterire e psterire Pass in mm tra 1 e 2 asse e tra 2 e 3 asse Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

4 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" PIA DI CALPESTIO - SCALE INTERNE Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere dettagliatamente il pian di calpesti e le caratteristiche tecniche. Indicare altezza dal pian di calpesti al sffitt del pian inferire (espressa in mm), rilevata sull'access anterire (allegare figurini qutati). Indicare altezza dal pian di calpesti al sffitt del pian inferire (espressa in mm), rilevata sull'access psterire (allegare figurini qutati). Altezza da terra media dal pian di calpesti al sffitt del pian inferire fra i due accessi (in mm) Descrivere ed allegare figurin Art Indicare altezza dal pian di calpesti al sffitt del pian superire (espressa in mm) in cifre ed in lettere, rilevat sul crridi al centr del veicl Allegare figurini qutati ed estratt del verbale di mlgazine). Art Indicare l'altezza del pian di calpesti in crrispndenza della prta anterire (espressa in mm) Indicare l'altezza del pian di calpesti in crrispndenza della prta psterire (espressa in mm) Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

5 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE PIA DI CALPESTIO - SCALE INTERNE Art del "Capitlat Tecnic..." Figurin primi tre gradini scale interne Scala anterire - Allegat figurin scalini - Indicare le qute: prfndità L1 (espressa in mm) prfndità L2 (espressa in mm) prfndità L3 (espressa in mm) L = Media aritmetica della prfndità dei primi tre gradini larghezza W1 (espressa in mm) larghezza W2 (espressa in mm) larghezza W3 (espressa in mm) W =Media aritmetica della larghezza dei primi tre gradini alzata H1 (espressa in mm) alzata H2 (espressa in mm) alzata H3 (espressa in mm) H =media aritmetica dell alzata dei primi tre gradini Valre quta scalin scala anterire (in mm) Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

6 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE PIA DI CALPESTIO - SCALE INTERNE Art del "Capitlat Tecnic..." Scala psterire - Allegat figurin scalini - Indicare le qute: prfndità L1 (espressa in mm) prfndità L2 (espressa in mm) prfndità L3 (espressa in mm) L = Media aritmetica della prfndità dei primi tre gradini larghezza W1 (espressa in mm) larghezza W2 (espressa in mm) larghezza W3 (espressa in mm) W =Media aritmetica della larghezza dei primi tre gradin alzata H1 (espressa in mm) alzata H2 (espressa in mm) alzata H3 (espressa in mm) H =media aritmetica dell alzata dei primi tre gradini Valre quta scalin scala psterire (in mm) Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

7 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" PORTE PASSEGGERI Art del "Capitlat Tecnic..." caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). ACCESBILITÀ Larghezza utile prta passeggeri anterire espressa in mm. Se i battenti, le guarnizine appste, le antine in psizine aperta, riducn il van liber, le misurazini devn partire da detti stacli. Per quant riguarda la prfndità di tali stacli, la lr influenza verrà cnsiderata fin ad una prfndità di 400 mm dal brd prta (allegare figurini qutati). Larghezza utile prta passeggeri psterire espressa in mm. Se i battenti, le guarnizine appste, le antine in psizine aperta, riducn il van liber, le misurazini devn partire da detti stacli. Per quant riguarda la prfndità di tali stacli, la lr influenza verrà cnsiderata fin ad una prfndità di 400 mm dal brd prta (allegare figurini qutati). Smma aritmetica, espressa in mm, delle larghezze utili effettive prte passeggeri. Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

8 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE PORTE PASSEGGERI Art del "Capitlat Tecnic..." FUNZIONALITÀ Descrivere dettagliatamente il sistema di salvaguardia sicurezza passeggeri, cn speciale riferiment a quant indicat all'intern della scheda tecnica per la valutazine dell'fferta ecnmicamente più vantaggisa - Allegat D caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica). Art Descrivere l'eventuale presenza di sistemi di apertura dall'estern, secnd la 2001/85 CE. Se presenti, descrivere dettagliatamente il sistema prpst per la chiusura e blccaggi di tali sistemi ad autbus nn funzinante. caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica). Equipaggiat cn chiusura centralizzata? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Barrare la casella crrispndente all'impiant installat = chiusura centralizzata di tip INTEGRALE che cmanda le prte del veicl, le bagagliere e gli sprtelli esterni. = chiusura centralizzata che cmanda le prte del veicl e le bagagliere. = chiusura centralizzata che cmanda le sle prte del veicl. Se la rispsta al punt precedente è, dcumentare dettagliatamente se trattasi di chiusura centralizzata di tip integrale, ppure indicand quali sttsistemi del veicl cmanda barrand una sla vce. caratteristiche tecniche(allegare dcumentazine tecnica). Descrizine: Art Descrivere dettagliatamente i cristalli della prta anterire e sistema antiappannament. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

9 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" POSTI Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare il numer dei psti a sedere Art Indicare il numer dei psti in piedi Indicare il numer dei psti di servizi Indicare i psti ttali ammissibili (a sedere fissi + 1 pst di servizi + psti in piedi) Art Indicare il numer e la psizine dei psti a sedere riservati alle persne a ridtta capacità mtria, deambulanti (allegare figurin). MOTORE Art del "Capitlat Tecnic..." Marca e mdell Dispsizine Tempi Numer cilindri Alesaggi mm. Crsa mm. Cilindrata ttale dm 3 (TA: è essenziale per un crrett valre dell'indice di sllecitazine che la cilindrata venga espressa in dm 3 ) Ptenza massima CE espressa in kw Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

10 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE MOTORE Art del "Capitlat Tecnic..." Numer giri a ptenza massima Cppia mtre massima CE espressa in Nm Numer giri a cppia massima (regime minim fra quelli pssibili) Valre della ptenza, espressa in kw, al regime di cppia massima Percentuale di ptenza dispnibile al regime di cppia massima, rispett al dat di ptenza massima - %P Valre della cppia, espressa in Nm, al regime di ptenza massima Intervall di giri fra cppia massima e ptenza massima - D Increment percentuale di cppia (trque increase) (nell'intervall tra regime di ptenza max e regime di cppia max) - T Ptenza specifica massima, espressa cme rapprt fra ptenza max in kw e cilindrata in dm 3 (kw/dm 3 ) - p Cppia specifica massima, espressa cme rapprt fra cppia max in Nm e cilindrata in dm 3 (Nm/dm 3 ) - m Indice di elasticità del mtre IE = 10 x (D x T/%P) 0,25 Art Indice di sllecitazine del mtre IS = 10 x (p x m/d) 0,25 Art Indice di prestazini del mtre IP = [P 1,7 x (M 0,2 + 0,3 x Art %P)/2] 0,25 Rapprt di cmpressine Numer di giri al regime minim Raffreddament Turbcmpressre se previst, indicarne marca e mdell Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

11 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE MOTORE Art del "Capitlat Tecnic..." Pes a secc Kg. Capacità li mtre Curve di ptenza e cppia e cnsum specific (allegare dcumentazine tecnica) CONTENIMENTO EMISONI GASSOSE Indicare nrmativa CE (min EURO V). Allegare cpia del verbale di mlgazine parziale del mtre secnd la 2005/55 CE successiva. I dati stt riprtati dvrann essere resi secnd il cicl ESC e devn cmprendere il fattre di deterirament Indicare valre di CO espress g/kwh Art Indicare valre di x espress g/kwh Art Indicare valre di HC espress g/kwh Art Indicare valre di PM espress g/kwh Art CONSUMO ENERGETICO Cnsum energetic a nrme CUNA NC e CUNA NC espress in l/100kmt. Allegare verbale dettagliat di prva (cme descritt nel capitlat tecnic - Allegat B) senza il quale nn sarà assegnat alcun punteggi. Art Cnsum energetic a nrme CUNA NC espress in l/100km. Allegare verbale dettagliat di prva (cme descritt nel capitlat tecnic - Allegat B) senza il quale nn sarà assegnat alcun punteggi. Art Nel cas il veicl utilizzi, per la riduzine degli x, un additiv cn cmpnente aztata, specificare il cnsum di quest ultim, espress in percentuale sul cnsum di gasli. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

12 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE MOTORE Art del "Capitlat Tecnic..." ORGANI AULIARI POMPA INIEZIONE: (se presente) indicare marca, mdell e caratteristiche tecniche, allegare dcumentazine tecnica. INIETTORI: indicare marca e mdell e caratteristiche tecniche, allegare dcumentazine tecnica. ALTERNATORI (minim n 2): indicare numer, marca, mdell, caratteristiche tecniche e psizine presa per rilevament segnale tachimetric MOTORI AVVIAMENTO: indicare marca e mdell e caratteristiche tecniche POMPA SERVOSTERZO: indicare marca e mdell e caratteristiche tecniche IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO: indicare i cmpnenti principali ed allegare un schema che cmprenda anche il percrs del refrigerante per il raffreddament del cambi. COMPARTO MOTORE: indicare le sluzini adttate per cibentare ed islare termicamente ed acusticamente il mtre. Indicare la psizine di eventuali carenature inferiri e delle prtezini antinfrtunistiche per gli rgani in mviment (allegare dcumentazine tecnica). COMPARTO MOTORE: indicare le sluzini adttate per evitare la frmazine di alte temperature all'intern del van mtre, pssibile causa di svilupp d'incendi. (allegare dcumentazine tecnica). SCARICO: sistema di pst-trattament adttat (sistema SCR, sistema EGR altri) caratteristiche del sistema (allegare dcumentazine tecnica) SCARICO: allegare schema qutat del lay-ut dell'impiant di scaric, cn particlare riferiment alla psizine di uscita dei fumi rispett al cmpart passeggeri. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

13 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" CAMBIO - RALLENTATORE Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare marca, mdell (allegare scheda dei relativi "Rapprti"), caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica), tip azinament dal pst guida. Rallentatre (descrizine tecnica, ptenza frenante e tip di cmand di azinament dal pst guida) Indicare numer marce avanti + retrmarcia ed il numer del rapprt per singla marcia. Art Indicare rapprt di riduzine degli ingranaggi in prima marcia Indicare rapprt di riduzine degli ingranaggi della marcia più alta Indicare ampiezza rapprtaura del cambi Indicare cppia massima di entrata al cambi (ISO 1585/DIN 70020) per una massa massima di 26 t espressa in Nm Dat frnit dal cstruttre (allegare dcumentazine) Nel cas che la cppia ergata dal mtprpulsre sia maggire uguale a quella massima ammessa in entrata al cambi indicare quali accrgimenti sn stati adttati per la salvaguardia del cambi stess. Nel cas che la cppia ergata dal mtprpulsre sia maggire di quella massima ammessa in entrata al cambi il Frnitre deve cncedere un'estensine di garanzia sul cambi stess pari ad almen km senza limitazini di temp. Cnfermare ed allegare dichiarazine accettazine garanzia estesa Indicare indice di elasticità del cambi IC = P/C, in cui P è la ptenza massima del mtre espressa in kw (vedere art Capitlat Tecnic - Allegat B) e C rappresentala cppia massima in entrata al cambi descritta al punt precedente Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

14 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" PONTE Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare marca, mdell, caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica). Indicare anche gli accrgimenti utilizzati atti ad evitare che, in cas di rttura dei giunti, pssa verificarsi l sfndament del paviment la caduta al sul degli alberi di trasmissine danneggiamenti delle parti e degli rgani adiacenti agli alberi. Indicare tutti i rapprti al pnte dispnibili, purché in grad di garantire il raggiungiment della velcità di 100 km/h, calclata cn mtre a regime di ptenza massima ed utilizzand il rapprt più elevat del cambi. Eventualmente, indicare a parte quell cnsigliat dal Cstruttre in relazine al prfil di missine tipica descritt all'art. 2 del capitlat tecnic - Allegat B. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

15 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" IMPIANTO FRENANTE Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere (allegare dcumentazine tecnica) FRENI A DISCO 1 ASSE (ANTERIORE) caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell (allegare dcumentazine tecnica). FRENI 2 ASSE (CENTRALE) caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell (allegare dcumentazine tecnica). FRENI 3 ASSE (POSTERIORE) caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell (allegare dcumentazine tecnica). Elencare tutte le guarnizini frenanti mlgate, per tutti gli assi, cn marca, mdell e caratteristiche (allegare dcumentazine tecnica cmprensiva di mlgazine parziale CE relativa alla frenatura da cui emergan effettivamente le marche ed i tipi di guarnizini mlgate). Qualra il Frnitre avesse difficltà ad mlgare più di una marca di guarnizini dvrann essere dcumentare dettagliatamente le ragini che impediscn di ttemperarea tale prescrizine ed impegnareil Frnitre a garantire la cntinua dispnibilità di guarnizini frenanti press i prpri magazzini ricambi, nel rispett di quant previst all'art. 8 del capitlat speciale d'neri allegat A. STEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE IN FRENATA: Indicare marca e mdell e caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica) Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

16 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE IMPIANTO FRENANTE Art del "Capitlat Tecnic..." DISPOTIVO ANTISCIVOLAMENTO RUOTE: Indicare marca e mdell e caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica) Equipaggiat cn DISPOTIVO ELETTRONICO DI OTTIMIZZAZIONE DELLA FRENATA? caratteristiche tecniche, cn speciale riguard a quant previst all'art del capitlat tecnic - Allegat B; indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Equipaggiat cn DISPOTIVO ELETTRONICO DI CONTROLLO DELLA STABILITA'? caratteristiche tecniche, cn speciale riguard a quant previst all'art del capitlat tecnic - Allegat B; indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

17 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SOSPENI - ASSALI Art del "Capitlat Tecnic..." caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Dtat di crrettre di assett a cntrll elettrnic? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

18 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" IMPIANTO PNEUMATICO Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere l'impiant, marca mdell delle apparecchiature. Allegare schema funzinale dell'impiant pneumatic. Cmpressre/i (marca, mdell e caratteristiche tecniche) allegare dcumentazine tecnica Veicl equipaggiat cn più cmpressri ppure equipaggiat cn cmpressre bicilindric? Art Dtat di un più cmpressri raffreddati integralmente, sia testata che crp, a liquid? Art Essiccatre (marca, mdell e caratteristiche tecniche). Indicare espressamente la presenza del riscaldatre e del separatre di cndensa incrprat (allegare dcumentazine tecnica). Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

19 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE IMPIANTO PNEUMATICO Art del "Capitlat Tecnic..." Serbati aria cmpressa (Indicare numer, capacità, caratteristiche tecniche e sistema di scaric della cndensa), allegare dcumentazine tecnica. Impiant dtat di filtr separatre di cndensa supplementare che nn sia parte integrante dell'essiccatre ma element separat a mnte a valle dell stess? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Indicare il tip di raccrderia ed i materiali utilizzati. Nel cas si utilizzin particlari realizzati cn materiale trattat superficialmente, dichiarare la dispnibilità a garantirli per almen 144 (centquarantaquattr) mesi dalla data di sttscrizine del cntratt. Cnfermare e, in dipendenza del materiale usat, allegare dichiarazine accettazine garanzia estesa Indicare la tiplgia di tubazini mntate, i materiali utilizzati, il lr psizinament cn particlare riferiment alla prtezine dagli urti e dai danneggiamenti. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

20 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" MOZZI, CERCHI, PASSARUOTE E PNEUMATICI Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare marca, dimensine, caratteristiche, pneumatici ammissibili e disegn scultura. Allegare dcumentazini tecniche Cerchi ruta: indicare misure ammissibili, dimensini; numer e diametr fri. Dtat della stessa misura di pneumatici su tutte le rute? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Massa a pien caric 1 asse kg: Indice di caric/cdice di velcità pneumatici 1 asse Massa a pien caric 2 asse kg: Indice di caric/cdice di velcità pneumatici 2 asse Massa a pien caric 3 asse kg: Indice di caric/cdice di velcità pneumatici 3 asse Massa a pien caric ttale Indicare la pressine raccmandata di gnfiaggi rute 1 asse Indicare la pressine raccmandata di gnfiaggi rute 2 asse Indicare la pressine raccmandata di gnfiaggi rute 3 asse Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

21 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" GUIDA E STERZO Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare caratteristiche tecniche, marca e mdell dell'impiant e particlari. Allegare figurini sulla manvrabilità dei mezzi. IDROGUIDA: indicare marca e mdell e caratteristiche tecniche Il veicl è dtat di terz asse sterzante mediante un sistema che, utilizzand la trasmissine idraulica del mviment di sterzata, cnsenta l azinament di un cilindr espressamente dedicat a tale asse? Si ricrda che tale sistema sarà cnsiderat accettabile ai fini del punteggi sl qualra cnsenta una adeguata garanzia di centraggi in marcia rettilinea e la pssibilità di funzinament del terz asse cmandat anche nelle manvre in retrmarcia, cme megli specificat al capitl del capitlat tecnic - Allegat B caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica che cnsenta di verificare l'effettiva rispndenza ai requisiti del capitlat). Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

22 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE GUIDA E STERZO Art del "Capitlat Tecnic..." CURVA A 180 IN MASMA STERZATA VERSO NISTRA CURVA A 180 IN MASMA STERZATA VERSO DESTRA Allegat - figurin curva a 180 in massima sterzata (raggi minim di vlta) vers sinistra Indicare le qute: Allegat - figurin curva a 180 in massima sterzata (raggi minim di vlta) vers destra Indicare le qute: e s =... mm Allegare figurini qutati indicanti il dat f s =... mm relativ almen alle seguenti qute: g s =... mm r s =... mm e d =... mm Allegare figurini qutati indicanti il dat f d =... mm relativ almen alle seguenti qute: g d =... mm r d =... mm Media aritmetica dei raggi di vlta (raggi minim di vlta curva a 180 ) alla massima sterzata R = (rs + rd) Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

23 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE GUIDA E STERZO Art del "Capitlat Tecnic..." CURVA A 90 IN MASMA STERZATA VERSO NISTRA CURVA A 90 IN MASMA STERZATA VERSO DESTRA a s =... mm b s =... mm c s =... mm d s =... mm a d =... mm b d =... mm c d =... mm d d =... mm Allegat - figurini curva a 90 in massima sterzata. Indicare almen tutte le qute spra riprtate. Allegare figurin qutat Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

24 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE GUIDA E STERZO Art del "Capitlat Tecnic..." Allegat - Superament veicl ferm X S =...mm X d =...mm Allegat - figurin superament veicl ferm. Indicare, in mm, la distanza minima X fra due veicli che cnsenta il superament nel rispett dell spstament massim di 4,00 m rispett al fil laterale del veicl, sia vers destra, sia vers sinistra e mantenend una distanza di 1,00 m (cme da figurin allegat). Allegare figurin qutat X S=...mm (superament veicl ferm vers sinistra) X d=...mm (superament veicl ferm vers destra) X = (Xs + Xd) /2 =...mm Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

25 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE GUIDA E STERZO Art del "Capitlat Tecnic..." INGOMBRO MASMO DELLA CARREGGIATA Allegat - ingmbr massim della carreggiata sterzata vers sinistra Indicare le qute: Dsx =... mm Allegare figurini qutati indicanti il dat Esx =... mm relativ almen alle seguenti qute: Fsx =... mm Allegat - ingmbr massim della carreggiata sterzata vers destra Indicare le qute: Ddx =... mm Allegare figurini qutati indicanti il dat Edx =... mm relativ almen alle seguenti qute: Fdx =... mm Media aritmetica ingmbr massim della carreggiata D = (Dsx + Ddx) Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

26 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" IMPIANTO ELETTRICO Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare marca, mdell e caratteristiche dei particlari, allegare dcumentazine tecnica. Equipaggiat cn impiant elettric utilizzante la tecnlgia can-bus similare? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Se la rispsta al punt precedente è, dcumentare dettagliatamente se trattasi di impiant CANBUS similare di tip integrale, ppure indicand quali sttsistemi del veicl cmanda barrand una sla vce. barrare la casella crrispndente all'impiant installat = impiant CANBUS similare di tip INTEGRALE = impiant CANBUS similare applicat alla linea filiera MOTORE-CAMBIO -POSTO GUIDA = impiant CANBUS similare applicat al sl MOTORE e CAMBIO Descrizine: Art Indicare la struttura assciata al Frnitre in grad di implementare eventuali variazini dell'impiant elettric di base Dtat di sistema di registrazine anmalie funzinali e sftware di gestine per scaric dati su cmputer (prtatile pstazine a terra)? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Visualizza su display dedicat e memrizza gli eventi (anmalie meccaniche, mancanza cmbustibile, aria, ecc.) che risultin utili all'autista semplificand il lay-ut del pst di guida? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

27 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE IMPIANTO ELETTRICO Art del "Capitlat Tecnic..." GENERATORI DI CORRENTE: indicare numer, marca, mdell, tiplgia, dimensinament, raffreddament, ulteriri caratteristiche tecniche e psizine sul mtre. BATTERIE: indicare numer, marca, mdell, capacità nminale, crrente di spunt a fredd (nrme EN), ulteriri caratteristiche tecniche e psizine sul veicl Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

28 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare caratteristiche marca e mdell del separatre acqua/gasli (allegare dcumentazine tecnica) SERBATOIO/I ALIMENTAZIONE COMBUSTIBILE Art del "Capitlat Tecnic..." caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Indicare autnmia minima del veicl. Deve essere cmunque tale da cnferire al veicl un'autnmia nn inferire a 600 km di servizi di linea e cmunque nn inferire a due girnate di servizi tipic di linea (vedere art. 2 capitlat tecnic - allegat B - missine tipica). Indicare capacità litri Art Massima prtata di immissine nel bcchettne di intrduzine del cmbustibile in l/min. La chiusura dell sprtell di prtezine presenta un funzinament crdinat e cmandat dall'impiant centralizzat di chiusura delle prte e delle bagagliere? In cas di mancat funzinament dell'eventuale cmand elettric dvrà essere prevista l'apertura dell sprtell tramite di spsitiv di emergenza. caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

29 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE SERBATOI ALIMENTAZIONE COMBUSTIBILE Art del "Capitlat Tecnic..." Per autbus allestiti cn punti di rifrniment che cnsentn di effettuare l ergazine di cmbustibile (ed eventualmente di additiv aztat) anche mantenend la prta anterire aperta? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art SPORTELLO DI ACCESSO AL TAPPO DEL SERBATOIO: descrivere cme tale sprtell venga dimensinat in maniera da pter cnsentire il rifrniment anche mediante sistemi autmatici AVR (Autmatic Vehicle Refuelling). CHIUSURA DEL SERBATOIO: descrivere le sluzini adttate, in particlare se è presente un tapp ad innest rapid, mlgat cn il serbati, altra sluzine analga. TUBAZIONI: allegare dcumentazine tecnica da cui sia pssibile evincere il percrs delle tubazini di alimentazine ed il materiale utilizzat nei vari tratti, nnché gli accrgimenti adttati per prteggere tuberia e raccrdi dalle vibrazini e dagli urti. Se il veicl adtta un serbati per il cnteniment di additivi aztati, descrivere dettagliatamente le caratteristiche tecniche dell'impiant cn particlare attenzine alla descrizine dei materiali utilizzati sugli impianti di trattazine dell'additiv (tra serbati e iniettri) allegare dcumentazine tecnica. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

30 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" PERIODICITÁ MANUTENZIONE Art del "Capitlat speciale d'neri" Indicare il valre di km cmpresi fra due interventi successivi di manutenzine prgrammata: caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica) Art. 3.8 IMPIANTO DI SEGNALAZIONE AMALIE FUNZIONALI Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere caratteristiche tecniche ed allegare ft disegni in cui sia chiaramente esplicitata la psizine di gni allarme. ASSENZA DI PERDITE Art del "Capitlat Tecnic Descrivere caratteristiche tecniche Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

31 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" STRUTTURA, RIVESTIMENTI E PADIGLIONE Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere caratteristiche tecniche struttura Tip struttura (indicare caratteristiche tecniche e allegare dcumentazine tecnica). E' dtat di un telai reticlare integrale autprtante, secnd quant indicat al capitl del capitlat tecnic - Allegat B? caratteristiche tecniche (allegare schemi, disegni, esplsi e/ assnmetrie che descrivan in maniera cmpiuta la realizzazine della sccca). Art Struttura (indicare i materiali cmpnenti la struttura prtante che sn altamente resistenti alla crrsine - vedere allegat D - cn percentuali della superficie cmplessiva, allegare figurini). caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica). Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

32 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE STRUTTURA, RIVESTIMENTI E PADIGLIONE Art del "Capitlat Tecnic..." Rivestiment estern (indicare i materiali altamente resistenti alla crrsine cn percentuali della superficie cmplessiva, cristalli esclusi e tecniche cstruttive, allegare figurini ed esplicitare l'eventuale assenza di saldature). Art E' stat eseguit il trattament anticrrsiv a bagn cmplet dell'intera carrzzeria? caratteristiche tecniche, (allegare dcumentazine tecnica). Art Cn riferiment al punt 7.4. dell Allegat I della direttiva del Parlament Eurpe 2001/85. CE il frnitre dvrà allegare almen una cpia della certificazine parziale CE relativa alla tilt stability secnd la 2001/85 CE. Allegare cpia del verbale di prva rilasciat da rganism ntificat di un Stat membr e certificat di mlgazine parziale CE secnd la 2001/85 CE Descrivere le caratteristiche tecniche del padigline, cn speciale riferiment a quant richiest al punt del capitlat tecnic - Allegat B Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

33 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" VERNICIATURA Art del "Capitlat Tecnic..." Dettagliata descrizine cicl di verniciatura e prdtti utilizzati (allegare elenc materiali impiegati, caratteristiche e schede tssiclgiche) Sugli autbus, successivamente all applicazine del sttfnd e della verniciatura clrata, è applicat un ulterire strat prtettiv mediante una laccatura trasparente superficiale, realizzata cn il cntribut delle nuve nantecnlgie, tramite l'inseriment di micrscpiche particelle ceramiche, in maniera da rendere l strat prtettiv mlt più resistente ai graffi, ai slventi, alle spazzle degli autlavaggi e alle varie frme di vandalism, rispett alle vernici cnvenzinali? Si precisa che le pellicle trasparenti applicate spra la verniciatura N sn cnsiderate equivalenti, ai fini gestinali e qualitativi. Cnfermare ed allegare certificazine Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

34 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" PAVIMENTO Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere ed indicare il materiale, tecniche cstruttive del paviment e rivestiment Il rivestiment di crridi e pdesti è realizzat in un pezz unic, tale da evitare gni tip di giunzine silicnata sluzini similari nella zna in cui il crridi si unisce ai pdesti? Cnfermare ed allegare dettagliata dcumentazine (pssibilmente cn ft del cicl di psa in pera) Art. 2.2 Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

35 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" DISPOTIVI ATTI AL TRAI Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere tecnica e psizinament sul veicl Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

36 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" RUMOROTÀ E VIBRAZIONI Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere le tecniche cstruttive per favrire il cnteniment del rumre e vibrazini all'intern dell'abitacl LIVELLI DI RUMOROTÀ INTERNA: dvrann essere indicati i valri rilevati in cndizine di misura cn impianti di climatizzazine spenti. Pst guida db (A) secnd nrme CUNA NC NC e UNI 9838 (recchi del cnducente rivlt vers l'intern). Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art Parte centrale secnd nrme CUNA NC NC e UNI 9838 (della testa di un passegger sedut in un pst sulla penultima fila di sedili lat sx pian inferire). Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art Parte psterire db (A) secnd nrme CUNA NC NC e UNI 9838 (della testa di un passegger sedut in un pst lat crridi della prima fila di sedili lat pian superire). Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art Parte psterire db (A) secnd nrme CUNA NC NC e UNI 9838 (della testa di un passegger sedut in un pst nella fila di sedili del pian superire situata davanti alla scala di discesa, lat dx). Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art LIVELLO DI RUMOROTÀ ESTERNA Indicare livell di rumrsità cn veicl in mviment secnd nrme 70/157 CE e successive mdificazini. Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

37 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE RUMOROTÀ E VIBRAZIONI Art del "Capitlat Tecnic..." LIVELLO DI RUMOROTÀ ESTERNA IN PARTENZA DA FERMO Indicare livell di rumrsità di veicl in partenza da ferm secnd nrme CUNA NC Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art VIBRAZIONI RILEVATE SUL SEDILE DELL'AUTISTA Indicare il livell di accelerazine glbale misurata sul sedile dell'autista Vpc, cn riferiment ai limiti di espsizine riprtati nella nrma ISO ed. maggi Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art VIBRAZIONI RILEVATE SUL VOLANTE Indicare il livell di accelerazine glbale misurata sul vlante Vpv, cn riferiment ai limiti di espsizine riprtati nella nrma UNI EN ISO ed. settembre Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

38 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE RUMOROTÀ E VIBRAZIONI Art del "Capitlat Tecnic..." VIBRAZIONI RILEVATE SUL PAVIMENTO Indicare il livell di accelerazine glbale Vp b (m/s²), cn riferiment ai limiti di espsizine riprtati nella nrma ISO ed. maggi 1997, rilevata sul paviment in crrispndenza dei due punti di intersezine fra l'asse della crsia e l'asse del van prta anterire. Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art Indicare il livell di accelerazine glbale Vp a (m/s²), cn riferiment ai limiti di espsizine riprtati nella nrma ISO ed. maggi 1997, rilevata sul paviment in crrispndenza dei due punti di intersezine fra l'asse della crsia e l'asse del van prta psterire. Allegare verbale delle prve cme da indicazini del capitl del capitlat tecnic - Allegat B Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

39 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SPECCHI Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare marca/che e mdell/i e caratteristiche tecniche. POSTO GUIDA Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere caratteristiche tecniche, pst guida, allegare depliant illustrativi e figurini qutati camp visibilità esterna dal pst guida Descrivere cristall laterale pst autista e sistema incrprat antiappannament Descrivere impiant sbrinament parabrezza e superfici anter-laterali Sedile autista: Descrivere caratteristiche tecniche, marca e mdell, allegare depliant illustrativi. Descrizine dettagliata tip di cmand per le reglazini del sedile autista. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

40 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE POSTO GUIDA Art del "Capitlat Tecnic..." Il veicl è dtat di una prta, situata sul lat sinistr dell autbus, espressamente dedicata all autista? caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica). Art Il veicl è equipaggiat cn crusctti realizzati in rigine cn display multifunzinali, cn mnitr centrale integrat a clri, in grad di frnire direttamente l'immagine prveniente da una più telecamere a circuit chius (visine pian superire, retrmarcia, etc.)? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Il veicl è equipaggiat cn sistema di reglazine della plancia strumenti slidale cn il vlante cn cmand elettric, pneumatic d elettrpneumatic? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

41 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE POSTO GUIDA Art del "Capitlat Tecnic..." Allegat - Cmfrt pst guida Indicare, in mm, i valri delle distanze D1, D2, D3 e D4 riprtate qui spra nell schema. Allegare figurin qutat D1 (in mm) D2 (in mm) D3 (in mm) D4 (in mm) Indicare, in mm, la massima distanza equivalente D, ttenuta cme media pnderale delle distanze D1, D2, D3 e D4 riprtate qui spra nell schema, secnd la frmula riprtata a fianc. Art Indicare la dispsizine dell'inter pst di guida, suddivis nelle zne A), B), C) e D) di cui all'art del capitlat tecnic - Allegat B. Allegare schema qutat cn suddivisine in zne Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

42 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEDILI PASSEGGERI Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare caratteristiche (cn particlare riferiment alla rispndenza ai dispsti della direttiva 74/408/CEE e successive mdificazini), marca e mdell. Allegare depliant illustrativi, dcumentazine ftgrafica ed infrmazini relative alla sicurezza degli schienali rispett al crash-test. Art Stffa sedili prpsti, indicare caratteristiche, eventuale dcumentazine ftgrafica Art I braccili lat crridi sedili passeggeri sn di tip richiudibile a fil cuscin? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art SEGUE SEDILI PASSEGGERI Art del "Capitlat Tecnic..." Appggiatesta Art Eventuale fderina appggiatesta Art Eventuale allargabilità Art Indicare caratteristiche e sluzini adttate cntr i danneggiamenti da atti vandalici Art Distanziament sedili: allegare schema qutat riprtante le distanze fra i sedili (riferiment alle prescrizini minime indicate nella direttiva del Parlament Eurpe 2001/85 CE) Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

43 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" BOTOLE DI ISPEZIONE Art del "Capitlat Tecnic..." Numer e descrizine (allegare figurin relativ alla dislcazine) ILLUMINAZIONE Art del "Capitlat Tecnic..." Descrivere caratteristiche tecniche I veicli sn dtati di priettri anteriri ai vapri di xen, in grad di ampliare ntevlmente l'area illuminata davanti al veicl durante la marcia ntturna e cnsentire csì una maggire sicurezza di guida all'autista ed ai passeggeri trasprtati? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art I veicli sn dtati di indicatri di direzine anteriri del tip a matrice di punti LED? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Descrivere il sistema di illuminazine del pian inferire Descrivere il sistema di illuminazine del pian superire Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

44 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" CLIMATIZZAZIONE Art del "Capitlat Tecnic..." Climatizzatri pst guida e passeggeri (indicare caratteristiche, marca e mdell) Descrivere passaggi del fluss d'aria attravers le batterie riscaldanti ed evapranti Reglazine indipendente fra pst guida e van passeggeri caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica). L'impiant è dtat di due unità di climatizzazine ben distinte tra van passeggeri e pst guida, purché facenti cap al medesim circuit di distribuzine del fluid frigrigen, cn reglazine autmatica delle mandate di fluid frigrigen a mnte delle rispettive valvle di espansine? caratteristiche tecniche, indicare marca e mdell, (allegare dcumentazine tecnica). Art Indicare ptenza nminale del cmpressre in kw indicare il dat in kw ltre all'allegata dcumentazine tecnica Indicare ptenza refrigerante nminale cmplessiva del sistema di climatizzazine a regime di cppia massima del mtre espressa in kw Art Indicare ptenza refrigerante nminale sistema di climatizzazine passeggeri espressa in kw Indicare ptenza refrigerante nminale sistema di climatizzazine pst guida espressa in kw Indicare ptenza assrbita dal cmpressre del sistema di climatizzazine al regime minim del mtre espressa in kw, per una temperaturadi evaprazinedi -10 C ed una temperatura di cndensazine di 45 C. Utilizzare esclusivamente dati secnd la UNI EN 12900:2001. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

45 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE CLIMATIZZAZIONE Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare ptenza assrbita dal cmpressre del sistema di climatizzazine al regime di cppia massima del mtre espressa in kw, per una temperatura di evaprazine di - 10 C ed una temperatura di cndensazine di 45 C. Utilizzare esclusivamente dati secnd la UNI EN 12900:2001. Indicare ptenza assrbita dal cmpressre del sistema di climatizzazine al numer di giri massimi del mtre espressa in kw, per una temperatura di evaprazine di - 10 C ed una temperatura di cndensazine di 45 C. Utilizzare esclusivamente dati secnd la UNI EN 12900:2001. Indicare ptenza ergata dal cmpressre del sistema di climatizzazine al regime minim del mtre espressa in kw, per una temperatura di evaprazine di -10 C ed una temperatura di cndensazine di 45 C. Utilizzare esclusivamente dati secnd la UNI EN 12900:2001. Allegare figurini Art Indicare ptenza ergata dal cmpressre del sistema di climatizzazine al regime di cppia massima del mtre espressa in kw, per una temperatura di evaprazine di - 10 C ed una temperatura di cndensazine di 45 C. Utilizzare esclusivamente dati secnd la UNI EN 12900:2001. Allegare figurini Art Indicare ptenza ergata dal cmpressre del sistema di climatizzazine al numer di giri massimi del mtre espressa in kw, per una temperatura di evaprazine di - 10 C ed una temperatura di cndensazine di 45 C. Utilizzare esclusivamente dati secnd la UNI EN 12900:2001. Indicare temperature d evaprazine del fluid frigrigen durante il nrmale funzinament degli impianti. Indicare temperature di cndensazine del fluid frigrigen durante il nrmale funzinament degli impianti. Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

46 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE CLIMATIZZAZIONE Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare rapprt di trasmissine esistente tra puleggia mtre e puleggia del cmpressre Indicare ptenza riscaldante cmplessiva installata sul veicl (sistema di climatizzazine ed aertermi supplementari) espressa in kw Art Indicare ptenza riscaldante del sistema di climatizzazine passeggeri espressa in kw Indicare ptenza riscaldante del sistema di climatizzazine pst guida espressa in kw Aertermi - marca e mdell - (indicare sluzine prpsta ed allegare eventuale dcumentazine ftgrafica e lay ut intern da cui emerga chiaramente la distribuzine degli stessi all'intern del veicl). Indicare capacità riscaldante degli aertermi supplementari espressa in kw Indicare prtata aria climatizzata cmplessiva del veicl (pst guida e passeggeri) espressa in m³/h. Indicare prtata aria climatizzata prveniente dall'estern (esclus ricircl) del veicl (pst guida e passeggeri) espressa in m³/h. Art Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

47 Allegat C - classe II a 2 piani N allegat Sggett a punteggi cme da "Allegat D" SEGUE CLIMATIZZAZIONE Art del "Capitlat Tecnic..." Indicare prtata aria climatizzata (dedicata al ricircl) del veicl (pst guida e passeggeri) espressa in m³/h. Indicare prtata aria passeggeri (esclus ricircl) prveniente dall'estern del veicl espressa in m³/h. Indicare prtata aria pst guida (esclus ricircl) prveniente dall'estern del veicl espressa in m³/h. Indicare prtata aria eventuali ventilatri a sstegn del fluss intern espressa in m³/h Indicare prtata aria cmplessiva aertermi supplementari espressa in m³/h Indicare prtata aria singl aerterm supplementare espressa in m³/h Indicare se si utilizza un fluid refrigerante nn danns all strat di Ozn nè all'effett serra e se, nei vari sistemi di immissine dell aria, si adttan idnei filtri antidre, antiplline e antiparticlat a carbne attiv, capaci nn sl di trattenere le impurità presenti nell aria stessa, ma anche di ritenere gli dri sgradevli prvenienti sia dall estern, sia dall intern del veicl caratteristiche tecniche (allegare dcumentazine tecnica). Art Preriscaldatre cn TIMER di tip digitale girnalier settimanale (indicare caratteristiche, marca e mdell) Dc. di prprietà AMI, che se ne riserva tutti i diritti Pag. [Pagina] di 63 X ACCETTAZIONE DITTA OFFERENTE

ALLEGATO 01 : descrizione tecnica interurbani per assegnazione punteggi

ALLEGATO 01 : descrizione tecnica interurbani per assegnazione punteggi ALLEGATO 01 : descrizione tecnica interurbani per assegnazione punteggi FORNITURA DI AUTOBUS INTERURBANI LOTTO: DIMENSIONI: DITTA OFFERENTE : MODELLO AUTOBUS : indicare marca/tipo del telaio e carrozzeria

Dettagli

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI

VARIATORI DI TENSIONE RESISTENZE VARIABILI 2011 VARIATRI DI TENSINE GENERALITA................................................................................... 226 ARATTERISTIHE TENIHE..................................................................

Dettagli

Modello 4. Scheda descrittiva del veicolo

Modello 4. Scheda descrittiva del veicolo Pagina 1 di 7 PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 15 AUTOBUS di classe I, per servizio di tipo urbano, a due assi, di lunghezza mt. 12,00, con emissioni inquinanti rispondenti al Regolamento CE 595/2009

Dettagli

SCHEDA CONTROLLO TIPO

SCHEDA CONTROLLO TIPO SCHEDA CONTROLLO TIPO Cd Categria Descrizine messaggi di rispsta 04 Errri cstruttre famiglia Cstruttre nn esistente 05 Errri marchi famiglia Marchi nn esistente 06 Errri numer assi Numer assi errat Incngruenza

Dettagli

Acquisto di autobus e dei servizi connessi ed opzionali 2 - Criteri Verdi

Acquisto di autobus e dei servizi connessi ed opzionali 2 - Criteri Verdi Acquist autbus e dei servizi cnnessi ed pzinali 2 - Criteri Ver 1. Oggett dell iniziativa La presente Cnvenzine ha ad ggett la frnitura in acquist Autbus e dei servizi cnnessi ed pzinali per le ubbliche

Dettagli

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI md.cert.rei.-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI da presentarsi in carta semplice ed in riginale insieme alla richiesta di C.P.I. md. PIN

Dettagli

HUS 6 / HUS-S 6 Ancorante a vite

HUS 6 / HUS-S 6 Ancorante a vite Versine Vantaggi HUS 6 HUS-S 6 Vite per cls in acciai zincat - installazine semplice e velce - ridtte frze di espansine nel materiale base - fissaggi passante - rimvibile Calcestruzz Fissaggi multipl Mattne

Dettagli

PARTE TERZA - MODULO RISPOSTE FORNITORE

PARTE TERZA - MODULO RISPOSTE FORNITORE FORNITURA DI N 2 + 2 AUTOBUS DI CLASSE II SECONDO LA DIRETTIVA 2001/85 CE DI CLASSIFICAZIONE INTERURBANO AUTOSNODATO (17400 18000 mm) CON PIANALE RIBASSATO D E S C R I Z I O N E A U T O B U S O F F E R

Dettagli

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi:

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi: Alimentazine delle pmpe antincendi Ultim aggirnament: 1 gen. 2008 ALIMENTAZIONE DELLE POMPE ANTINCENDIO Sistema di alimentazine: L alimentazine elettrica al mtre di una pmpa antincendi può avvenire in

Dettagli

Ami - Azienda per la mobilità integrata - Allegato C - urbano CNG classe I ( da 7,00 a 8,00 mt) Pag. 2 di 11

Ami - Azienda per la mobilità integrata - Allegato C - urbano CNG classe I ( da 7,00 a 8,00 mt) Pag. 2 di 11 FORNITURA DI N. 4 AUTOBUS di classe I, per servizio di tipo urbano, a due assi, di lunghezza compresa tra 7,00 mt e 8,00 mt, alimentati a gas metano con emissioni inquinanti rispondenti alla direttiva

Dettagli

Scalda acqua istantanei ad alta portata: la soluzione ideale per grandi esigenze di acqua calda sanitaria

Scalda acqua istantanei ad alta portata: la soluzione ideale per grandi esigenze di acqua calda sanitaria Scalda acqua istantanei Ad alta prtata Lgamax plus DB213 Lgamax DB213 Lgatherm WPL Lgatherm WPLS Scalda acqua istantanei ad alta prtata: la sluzine ideale per grandi esigenze di acqua calda sanitaria Il

Dettagli

Pre-Trattamento Descrivere i seguenti stadi:

Pre-Trattamento Descrivere i seguenti stadi: Allegat A1 IMPIANTO 1 DI BI-OSMOSI PARAMETRI Marca Mdell Numer di repertri (art.13 DLgs. 46/97) Cdifica CND Pre-Trattament Descrivere i seguenti stadi: Clrazine QUESTIONARIO TECNICO Filtrazine a quarzite

Dettagli

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA ALLEGATO A SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE DI POTENZA NOMINALE COMPRESA TRA 20 E 50 kw p SCOPO L scp della presente specifica è quell di

Dettagli

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche)

Ascensori e montacarichi (Prescrizioni particolari e verifiche) Ascensri e mntacarichi (Prescrizini particlari e verifiche) Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 Prescrizini particlari Cmand di emergenza (vedi scheda "Cmand di emergenza"): In base al DM 8/3/85 il cmand di

Dettagli

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna SILUS Prcedura aperta per l affidament del Prgett SILUS - Sistema Infrmativ dei Labratri Unici della Sardegna Si prenda visine della dcumentazine di seguit indicata che cntiene alcune precisazini e/ mdifiche:

Dettagli

NUOVO TUNNEL DI LAVAGGIO XD5

NUOVO TUNNEL DI LAVAGGIO XD5 NUOVO TUNNEL DI LAVAGGIO XD5 1/14 TUNNEL MISTRAL XD5 Cmpsizine standard: UNA SPAZZOLA ORIZZONTALE DOTATA DI UN ARCO DI PRELAVAGGIO IN ENTRATA DI PISTA Struttura galvanizzata a cald Partenza cn sensre magnetic

Dettagli

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A.

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. Milan Serravalle Milan Tangenziali S.p.A. A50 TANGENZIALE OVEST DI MILANO AFFIDAMENTO SERVIZIO DI CAMPAGNA DI INDAGINI SU VIADOTTO DI RHO CUP D47H13000690005 CIG 5315501A2E CRITERI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

Dettagli

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD

NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD NOTE PER LA CORRETTA INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO STEWARD Cllcare l STEWARD in una psizine idnea cme, ad esempi,stt la plancia del pst di piltaggi, dve sn presenti mlti segnali dei dispsitivi che si vglin

Dettagli

SPECIFICA GENERALE SISTEMA FOGGING

SPECIFICA GENERALE SISTEMA FOGGING SPECIFICA GENERALE SISTEMA FOGGING Smmari 1. Intrduzine... 3 2. Scp di frnitura... 3 3. Descrizine sistema fgging... 4 2 1. Intrduzine Ptenza e rendiment della turbina a gas si riducn frtemente all aumentare

Dettagli

ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE

ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE. Una azienda ha un fabbisgn di acqua per us tecnlgic pari a 300 m 3 /h medi. A tale scp, a seguit di indagini gelgiche decide di ttenere tale prtata dal preliev in falda freatica

Dettagli

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto

Oggetto : norme e leggi europee concernenti produzione ed istallazione di Cancelli a battente. Contenuto A VV. M AURIZIO I ORIO 20122 Milan, Crs di Prta Vittria, 17 Tel. +39. 335.13.21.041 ; +39. 348.25.19.305 ; +39.02 36593383 ; Fax +39.02 36594845 : +30.0373 779119 Indirizzi e-mail : avv.maurizi.iri@fastpiu.it

Dettagli

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE 1 2.1 DIMENSIONI (in mm) Lunghezza 7.335 Larghezza 1.993 Passo 4.325 Altezza interna 1.940 Altezza 2.700 2. 2. CAPACITA' PASSEGGERI Posti a sedere fissi 28 Posti

Dettagli

PARTE TERZA - MODULO RISPOSTE FORNITORE

PARTE TERZA - MODULO RISPOSTE FORNITORE FORNITURA D N 1 + 9 AUTOBUS CON ALIMENTAZIONE A METANO (CLASSE I SECONDO LA DIRETTIVA 2001/85 CE) (LUNGHEZZA COMPRESA TRA 10.000 mm - 11.000 mm) D E S C R I Z I O N E A U T O B U S O F F E R T O Ditta

Dettagli

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I

STUDIO TECNICO A. BORGOGNI & A. PISPICO I N G E G N E R I A S S O C I A T I Cmmessa: ASPSIENA090915AI\PROGETTO File: RAI011015_0 Data: 27/10/2015 ASP AZIENDA PUBBLICA SERVIZI ALLA PERSONA CITTA DI SIENA STRUTTURA CAMPANSI VIA CAMPANSI N 18 - SIENA (SI) RELAZIONE TECNICA LAVORI

Dettagli

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6

INDICE. Sommario 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 INDICE Smmari 1 PREMESSA... 2 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 2 3 OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE... 3 4 AVVERTENZE... 6 APPENDICE 1: Scheda tecnica sintetica dell impiant ftvltaic APPENDICE 2: Lista

Dettagli

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI AIRTERM UP DISAREATORE ORIENTABILE CT2649.0_00 ITA Aprile 2015 Garantisce l efficienza dell impiant; Mntaggi su tubazini verticali, rizzntali, diagnali; Elevate capacità di scaric. GAMMA DI PRODUZIONE

Dettagli

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands Marz 2017 Aggirnament sul criteri dimensinale per la prgettazine delle custdie in esecuzine Ex d e Ex de ad us Quadri : il nuv criteri di ingress/uscita cavi Le nrmative che reglan i criteri di installazine

Dettagli

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso CONTO TERMICO Mdalità semplificate per il cnferiment del mandat irrevcabile all incass In applicazine dell art. 8 cmma 5 del DM 16.02.2016, al fine di agevlare l access al regime incentivante del Cnt Termic,

Dettagli

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive

Gestione punto per punto e funzioni aggiuntive Gestine punt per punt e funzini aggiuntive 16 ttbre 2013 1 Mtivi della scelta del sistema punt a punt dell IP Nell ambit del risparmi energetic rientran anche gli impianti di illuminazine pubblica. Per

Dettagli

CANALI METALLICI MICROFORATI

CANALI METALLICI MICROFORATI CANALI METALLICI MICROFORATI 1 AiR.GOiND rappresenta la linea cmmerciale dei canali micrfrati ad alta induzine. La Termica Gi srl dp anni di esperienza nella cstruzine di canalizzazini per la distribuzine

Dettagli

Panoramica del veicolo

Panoramica del veicolo Vlv FE Hybrid Vlv FE Hybrid Panramica del veicl Mtre D7F Eur 5 Mtre diesel cn tecnlgia ibrida parallela Cppia 3 2 1 Giri/min 1. Mtre elettric 2. Mtre diesel 3. Mdalità ibrida Cnfrnt Caratteristiche del

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Illuminazine e sicurezza gallerie Ultim aggirnament: 1 nv. 2006 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE E SICUREZZA DI GALLERIE STRADALI Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti

Dettagli

Progetto di norma CEI C.930

Progetto di norma CEI C.930 Prgett di nrma CEI C.930 Pubblicat il: 05/12/2005 Aggirnat al: 05/12/2005 di Gianfranc Ceresini Prgett di nrma che mdifica tre sezini (e mezz) della CEI 64-8/7 Saune, campeggi, camper (e cavi LS0H). É

Dettagli

DICHIARA CHE I VEICOLI OGGETTO DELLA FORNITURA AVRANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:

DICHIARA CHE I VEICOLI OGGETTO DELLA FORNITURA AVRANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: Allegato 3 MODELLO PER LA PREDISPOSIZIONE DELL OFFERTA TECNICA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N 4 AUTOBUS INTERURBANI (CLASSE II), NORMALI, ALIMENTATI A GASOLIO, EURO 6, CON GARANZIA,

Dettagli

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one Inv_All_Adeguament CEI021 e A70_rev.2_2012-06-03.dcx Deliberazine AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marz 2012: requisiti e mdalità di attuazine per inverter Pwer-One Aurra installati in impianti che entran in esercizi

Dettagli

CIRRUS 4 - CIRRUS 4 JUNIOR Scheda tecnica

CIRRUS 4 - CIRRUS 4 JUNIOR Scheda tecnica CIRRUS 4 - CIRRUS 4 JUNIOR Scheda tecnica CIRRUS 4 JUNIOR CIRRUS 4 CIRRUS 4 è un sistema di pstura cmplet per persne che nn sn in grad di ttenere la psizine seduta senza pprtuni aiuti nn sltant per il

Dettagli

Mon Ami 3000. Gestione della packing list

Mon Ami 3000. Gestione della packing list Prerequisiti Mn Ami 3000 Packing list Gestine della packing list L pzine Packing list è dispnibile per le versini Azienda Light e Azienda Pr. Intrduzine L'pzine Packing list cnsente di velcizzare la gestine

Dettagli

CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI AUTOBUS Veicoli Diesel EURO VI, classe I urbano, lunghezza tra 6,30 e 7,80 mt. CARATTERISTICHE TECNICHE DEL VEICOLO

CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI AUTOBUS Veicoli Diesel EURO VI, classe I urbano, lunghezza tra 6,30 e 7,80 mt. CARATTERISTICHE TECNICHE DEL VEICOLO pag. 1/11 CLASSE 1 FAC SIMILE DA REDIGERE IN CARTA SEMPLICE Identificativo LOTTO (indicare il numero d'identificazione del LOTTO oggetto della presente offerta) DITTA : (ragione sociale) Indirizzo: Paese:

Dettagli

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA Prcedura per utilizz del lg 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. GENERALITA. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 5. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 6. ALLEGATO: MANUALE GRAFICO IDENTIFICATIVO OPERATIVO DEL LOGOTIPO

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE 20153 Milan, Via Caldera, 21 Direzine Cmmerciale Clienti Telefn +39.02.40999.1 Fax +39.02.40914959 www.antex.it PROPOSTA SERVIZI IN ASSISTENZA DIRETTA Descrizine dei servizi 1.A Servizi di Assistenza Fiscale

Dettagli

Irroratrici per colture erbacee

Irroratrici per colture erbacee Scheda per il cntrll funzinale e la reglazine strumentale delle macchine irrratrici Generalità aziendali Irrratrici per clture erbacee Ragine sciale Lcalità Prv. Indirizz Tel. P. IVA CUAA Trattrice Tip

Dettagli

Ottimizzazione economica dei sistemi di concentrazione a multipli effetti e a termocompressione. Valutazioni comparative.

Ottimizzazione economica dei sistemi di concentrazione a multipli effetti e a termocompressione. Valutazioni comparative. Facltà di Ingegneria Università degli Studi di Blgna Dipartiment di Ingegneria Industriale Marc Gentilini Ottimizzazine ecnmica dei sistemi di cncentrazine a multipli effetti e a termcmpressine. Valutazini

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siam ni ADEGUATA VERIFICA IMPORTANTE Tutti i crdinatri dei Centri Crdinament Inter Club, per pter gestire le richieste prvenienti dai Club, dvrann

Dettagli

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione Panramica sulla Direttiva attrezzature in pressine La Direttiva Attrezzature in pressine, cmunemente detta PED dalla denminazine inglese Pressure Equipment Directive, è una direttiva di prdtt (rif. 97/23/CE)

Dettagli

Martinetti meccanici Serie SJ

Martinetti meccanici Serie SJ Martinetti meccanici Serie SJ Martinetti meccanici Serie SJ a vite trapezia traslante (Md.A) CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1 11 7 12 6 5 2 10 9 11 4 8 1 - vite trapezia in acciai C 4 (UNI 7847), rullata

Dettagli

CANTER 7C15 DUONIC GUIDA A DESTRA

CANTER 7C15 DUONIC GUIDA A DESTRA 1995 FUSO - Un marchio del Gruppo Daimler 3995 4985 5725 6470 7210 Spazio Maximale massimo Aufbaulänge carrozzabile CANTER 15 DUONIC Masse/dimensioni Modello Tipo di veicolo 15 2195 2205 Tipo cabina /

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

DI CLASSE II ALIMENTATI A GASOLIO

DI CLASSE II ALIMENTATI A GASOLIO 1 di 9 FAC SIMILE DA REDIGERE IN CARTA SEMPLICE DITTA : (ragione sociale) Indirizzo: Paese: Telefono Fax E-mail Posta elettronica certificata Sito internet Legale rappresentante Responsabile della Commessa:

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE DEGLI AUTOBUS DA MT. 7 B) VALUTAZIONE TECNICA 1 CARATTERISTICHE GENERALI - MECCANICHE ED IMPIANTISTICHE 15,00

SCHEDA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE DEGLI AUTOBUS DA MT. 7 B) VALUTAZIONE TECNICA 1 CARATTERISTICHE GENERALI - MECCANICHE ED IMPIANTISTICHE 15,00 Allegato F SCHEDA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE DEGLI AUTOBUS DA MT. 7 Il punteggio relativo alle voci di seguito indicate viene assegnato con i seguenti criteri: a) calcolando il risultato delle formule laddove

Dettagli

DATI TECNICI COUPE' Alfetta GTV A D. coupé 3 porte, 4 posti; scocca portante in lamiera di acciaio

DATI TECNICI COUPE' Alfetta GTV A D. coupé 3 porte, 4 posti; scocca portante in lamiera di acciaio Carrozzeria 1.6 tipo guida sx 116.04 116.10; dal 5/75: 116.54 116.29; dal 9/77: 116.15 tipo guida dx 116.05 116.11 non prodotta codice interno guida sx codice interno guida dx corpo vettura dimensioni

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

Il Segretario Generale Enzo Solaro

Il Segretario Generale Enzo Solaro Rma, 03 agst 2015 Al Cmitat di Presidenza Al Cnsigli Direttiv Alla Cmmissine Legale Alla Cmmissine Sindacale Alle Assciazini Territriali Circlare n. 108/2015 Oggett: Verifica della reglarità delle imprese

Dettagli

ALLEGATO II.1 al Contratto OFFERTA TECNICA. Versione 23 maggio 2013

ALLEGATO II.1 al Contratto OFFERTA TECNICA. Versione 23 maggio 2013 Gara d'appalt JRC IPR 2013 C05 0022 OC PROGETTAZIONE, FORNITURA E INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI NEL PARCHEGGIO VIA GRECIA E SOPRA GLI EDIFICI 18, 48, 100 E 101 PRESSO IL CCR ISPRA ALLEGATO II.1

Dettagli

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI Centr Nazinale per l infrmatica nella Pubblica Amministrazine Allegat 2c alla lettera d invit LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI GARA A PROCEDURA RISTRETTA N. 1/2006 PER L AFFIDAMENTO, NEL RISPETTO DEL D.LGS.

Dettagli

in conformità al D.M. 30/11/1983

in conformità al D.M. 30/11/1983 A P P A R E C C H I AT U R E D I P R E S S U R I Z Z A Z I O N E F I LT R I A P R O V A D I F U M O in cnfrmità al D.M. 30/11/1983 Le apparecchiature sn certificate C/O l Istitut Girdan SPA, Labratri Autrizzat

Dettagli

LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca

LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca Libreria ENEA-SPILIMBERGO Luca Pagina 1 / 10 LIBRERIA ENEA-SPILIMBERGO Luca Visine d insieme Premessa Nmenclatura delle parti Nell elenc parti e in alcuni disegni sn visibili i nmi dei cmpnenti. Sn del

Dettagli

Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impianto elettrico (prima parte)

Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impianto elettrico (prima parte) Impianti elettrici nelle strutture alberghiere Caratteristiche generali dell impiant elettric (prima parte) Pubblicat il 21/01/2008 Aggirnat al: 21/01/2008 di Gianluigi Saveri 1 Generalità Le strutture

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Relazini cn il Pubblic Servizi: Assistenza Dmiciliare INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CANONE LOCAZIONE ANNO 2009 AL COMUNE DI MASSA MARITTIMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( artt. 46 e 47 DPR 445/2000) I Sttscritt.., nat.. a, prv., il, residente

Dettagli

ASCENSORI E MONTACARICHI

ASCENSORI E MONTACARICHI Ascensri e mntacarichi Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 ASCENSORI E MONTACARICHI Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire

Dettagli

Superstar 0.35 T MRI SYSTEM

Superstar 0.35 T MRI SYSTEM Prdtti Medicali e Sluzini per gli Ospedali Superstar 0.35 T MRI SYSTEM Oltre la Tecnlgia Superstar 0.35 T MRI SYSTEM 2 Ampia apertura del magnete ideale per tutti i pazienti Elevate e stabili prestazini

Dettagli

Domanda per abbattimento del canone di locazione

Domanda per abbattimento del canone di locazione Dmanda per abbattiment del canne di lcazine All ASST Melegnan e Martesana Indirizz Via Pandina 1 20070 Vizzl Predabissi Indirizz PEC prtcll@pec.asst-melegnan-martesana.it DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

Dettagli

CAPITOLATO WICSTYLE 77

CAPITOLATO WICSTYLE 77 CAPITOLATO WICSTYLE 77 CARATTERISTICHE TIPOLOGICHE DI SISTEMA Serramenti islati per prte cn ante apribili a battente, realizzati cn prfilati estrusi in lega d Allumini EN- AW 6060 T5, sistema cstruttiv

Dettagli

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica SCUOLABUS MERCEDES BENZ 519-43L/50 NUOVO SPRINTER Descrizione Tecnica 1 CARATTERISTICHE GENERALI SCUOLABUS A DUE ASSI, OMOLOGATO AL TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE 1 2 CARATTERISTICHE

Dettagli

MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE

MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI MANUALE DI INSTALLAZIONE DEI SENSORI FULL BORE 2 INTRODUZIONE - Il presente manuale è parte integrante del prdtt. Leggere attentamente le avvertenze cntenute in ess,

Dettagli

Falegnameria (Scheda)

Falegnameria (Scheda) Ultim aggirnament: 1 feb. 2007 Falegnameria Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire a 1000 V in crrente alternata

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE BUS LUNGO A METANO Brescia Trasporti SpA

CARATTERISTICHE TECNICHE BUS LUNGO A METANO Brescia Trasporti SpA AUTOBUS U.M. DATI VEICOLO PROPOSTO marca: modello: tipo: DIMENSIONI ESTERNE lunghezza: larghezza: Larghezza compreso specchi esterni: altezza (compreso imp. aria condizionata): altezza minima da terra

Dettagli

Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2016 AGEA. Manuale operativo Modulo per le banche convenzionate Versione 1.1 del 27 maggio 2016.

Anticipazione Finanziaria Domanda Unica 2016 AGEA. Manuale operativo Modulo per le banche convenzionate Versione 1.1 del 27 maggio 2016. Maggi 2016 Anticipazine Finanziaria Dmanda Unica 2016 AGEA Versine 1.1 del Versine 1.1 Indice 1. GENERALITA... 2 1. FUNZIONALITÀ DISPONIBILI... 3 2. SCENARI POSSIBILI... 3 3. TIPOLOGIE DI UTENZA... 5 4.

Dettagli

Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; Centrale termica ad li cmbustibile gasli Ultim aggirnament: 1 apr. 2008 CENTRALE TERMICA AD OLIO COMBUSTIBILE, GASOLIO O COMBUSTIBILE LIQUIDO DI ORIGINE VEGETALE (riscaldament, prduzine acqua calda, grandi

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE Illuminazine stradale Ultim aggirnament: 1 apr. 2009 IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE STRADALE Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine

Dettagli

SCALE AEREE, PONTI SOSPESI CON ARGANO O SVILUPPABILI SU CARRO RICHIESTA DI COLLAUDO

SCALE AEREE, PONTI SOSPESI CON ARGANO O SVILUPPABILI SU CARRO RICHIESTA DI COLLAUDO INIZIATIVA SPORTELLO UNICO SI, ADERISCO NO, NON ADERISCO, PROCEDURA ORDINARIA PROCEDURA 46 REV 0 DATA 08/11/99 COMUNE DI UFFICIO TECNICO via tel fax SCALE AEREE, PONTI SOSPESI CON ARGANO O SVILUPPABILI

Dettagli

Provvedimento. Beneficiari

Provvedimento. Beneficiari POR Piemnte 2007-2013 - Asse 2 Misure 1 Incentivazine alla eazinalizzazine dei cnsumi energetici ed all'us di fnti di energia rinnvabile negli inssediamenti prduttivi Tip prvvediment Tiplgia Beneficiari

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PROGRAMMA DI TESORERIA TxW PRESENTAZIONE Tesreria per Windws (TxW) L'attuale peratività delle aziende evidenzia in frma ricrrente, l'esigenza di disprre di un strument in grad di rislvere le prblematiche

Dettagli

Procedura operativa Manutenzione Impianti

Procedura operativa Manutenzione Impianti POP_MANUT_IMPIANTI.dcx Pag. 1 di 8 Prcedura perativa Manutenzine Impianti Cicl di revisine Attività Funzine Nminativ Data Firma Redatt da: Qualità Omer Austeri Ambra Crescenzi 22/10/2013 Verificat da:

Dettagli

Passante di Bologna RELAZIONE CONCLUSIVA DEL CONFRONTO PUBBLICO. Quaderno 3: Progetto integrato ITS

Passante di Bologna RELAZIONE CONCLUSIVA DEL CONFRONTO PUBBLICO. Quaderno 3: Progetto integrato ITS Passante di Blgna RELAZIONE CONCLUSIVA DEL CONFRONTO PUBBLICO Quadern 3: Prgett integrat ITS Dicembre 2016 INDICE 1. PREMESSA... 3 UNA STRADA CONNESSA... 4 2. GLI IMPIANTI DI RETE... 5 AMBITO AUTOSTRADALE...

Dettagli

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9 Sistema Infrmativ di EMITTENTI Data : 06/06/2012 Versine : 1.9 Stria delle mdifiche Data Versine Tip di mdifica 09/07/2006 1.0 Creazine del dcument 10/04/2007 1.1 Mdifica del dcument 24/04/2007 1.2 Mdificata

Dettagli

OGGETTO: Domanda per rilascio di licenza per manifestazione temporanea (sagra, concerti all aperto ecc.) Il sottoscritto nato a

OGGETTO: Domanda per rilascio di licenza per manifestazione temporanea (sagra, concerti all aperto ecc.) Il sottoscritto nato a MARCA DA BOLLO Eur 16,00 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI PORDENONE OGGETTO: Dmanda per rilasci di licenza per manifestazine tempranea (sagra, cncerti all apert ecc.) Il sttscritt nat a il di sess dmicili

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI PER L EMITTENZA RADIO E TELEVISIVA

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L INSTALLAZIONE DI IMPIANTI PER L EMITTENZA RADIO E TELEVISIVA Cmune di Rimini Settre Sprtell Unic per le Attività Prduttive Area Tecnica R-TV Dc. 2 Via Rsaspina n 7-47900 Rimini www.sprtellunic.rimini.it E-mail: sprtellareatecnica@cmune.rimini.it c.f.-p.iva 00304260409

Dettagli

ALLEGATO 8 COSTITUZIONE CAUZIONE PROVVISORIA Ai sensi dell art. 93 del D.Lgs. 50/2016

ALLEGATO 8 COSTITUZIONE CAUZIONE PROVVISORIA Ai sensi dell art. 93 del D.Lgs. 50/2016 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE: IL RIQUADRO É DA BARRARE/SEGNARE ( ) CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOSTANZA CHE SUSSISTE. IL PRESENTE MODELLO DEVE ESSERE COMPILATO E SOTTOSCRITTO DAL LEGALE RAPPRESENTANTE O

Dettagli

CAPITOLATO WICLINE 77HI

CAPITOLATO WICLINE 77HI CAPITOLATO WICLINE 77HI ART. 1) SERRAMENTI IN ALLUMINIO Frnitura e psa in pera di serramenti in allumini, realizzati in prfili serie Wicline 77 HI, aventi dimensini secnd quant indicat nei vstri elabrati

Dettagli

ALTA VELOCITA SIMMETRICA

ALTA VELOCITA SIMMETRICA ALTA VELOCITA SIMMETRICA Il servizi ffre un cllegament a Internet dedicat, flessibile, ad elevate velcità e prestazini. La cnnessine permanente ad Internet è realizzabile su gran parte del territri nazinale

Dettagli

COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità APPENDICE A: CARATTERISTICHE DELLA DITTA PARTECIPANTE E DEL VEICOLO OFFERTO

COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità APPENDICE A: CARATTERISTICHE DELLA DITTA PARTECIPANTE E DEL VEICOLO OFFERTO APPENDICE A: CARATTERISTICHE DELLA DITTA PARTECIPANTE E DEL VEICOLO OFFERTO FAC SIMILE A da redigere in carta semplice Da consegnare nella busta o plico offerta tecnica Ditta: (ragione sociale ed indirizzo)

Dettagli

della Mappa Censuaria del Comune di Salo/Campoverde. Pratica Edilizia n.. all Ordine/Albo de della provincia di al n,

della Mappa Censuaria del Comune di Salo/Campoverde. Pratica Edilizia n.. all Ordine/Albo de della provincia di al n, Spett.le Amministrazine Cmunale di Salò Oggett: Dichiarazine attestante la tiplgia di intervent in relazine a quant dispst dal punt 9.2 delle Dispsizini inerenti all efficienza energetica allegate alla

Dettagli

Impianti per l applicazione delle vernici inpolvere

Impianti per l applicazione delle vernici inpolvere Impianti per l applicazine delle vernici inplvere Gianluigi Barni Gema Eurpa Lay ut tipic dell impiant Lay ut tipic dell impiant Per la prduzine di piccle serie spess è sufficiente una cabina per l applicazine

Dettagli

FICHES D' IDENTIFICAZIONE EASY KART EKJ 100

FICHES D' IDENTIFICAZIONE EASY KART EKJ 100 FICHES D' IDENTIFICAZINE EASY KART EKJ 100 CARATTERISTICHE TECNICHE MTRE RAFFREDDAMENT CILINDRATA CRSA ALESAGGI MASSIM PTENZA REGIME DI RTAZINE TIP AMMISSINE CARBURATRE ACCENSINE AVVIAMENT FRIZINE DUE

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GORLAGO PROVINCIA DI BERGAMO PRESTAZIONALE IMPIANTI ELETTRICI Capitlat Glbal Service. Allegat: B7_ELE. Le prestazini richieste sn: A- cnduzine degli impianti; B- cntrlli e manutenzini preventive; C- manutenzine rdinaria; D- interventi

Dettagli

TIPO INTERURBANO LUNGO RIBASSATO PARZIALMENTE (LOW ENTRY) EURO 6 (CIG 5532340763)

TIPO INTERURBANO LUNGO RIBASSATO PARZIALMENTE (LOW ENTRY) EURO 6 (CIG 5532340763) DESCRIZIONE TECNICA Spett.le APAM ESERCIZIO S.p.A. Via dei Toscani, 3/C 46100 Mantova (MN) APPALTO PER LA FORNITURA DI N.4 AUTOBUS CLASSE II DI LINEA TIPO INTERURBANO LUNGO RIBASSATO PARZIALMENTE (LOW

Dettagli

DOMANDA DI LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI NELL'AMBITO DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI

DOMANDA DI LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI NELL'AMBITO DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI Bll (nn dvut dalle ONLUS) Al Cmune di Mntecchi Emilia DOMANDA DI LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI PUBBLICI NELL'AMBITO DI SAGRE, FIERE O ALTRE MANIFESTAZIONI Il sttscritt Cgnme Nme Cdice

Dettagli

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE Giunta Reginale d Abruzz Servizi Tecnic GUIDA ALLA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Csa sn le barriere architettniche? Cn il termine barriere architettniche

Dettagli

Chiarimenti in merito al Nuovo MSD 2010

Chiarimenti in merito al Nuovo MSD 2010 Chiarimenti in merit al Nuv MSD 2010 pag. 1 di 8 INDICE 1 PREFAZIONE... 3 1.1 Stria del dcument... 3 1.2 Acrnimi... 3 1.3 Dcumenti di riferiment... 3 2 OGGETTO... 4 3 CHIARIMENTI... 4 3.1 Avviamenti e

Dettagli

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) - Mod. AC 03

QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) - Mod. AC 03 QUADRO DI CONTROLLO MANUALE/AUTOMATICO (ACP) - Md. AC 03 Generalità Quadr di cmand e cntrll manuale/autmatic (ACP) frnit a brd macchina, integrat e cnness al grupp elettrgen. Il quadr utilizza un cmpatt

Dettagli

CENTRALE TERMICA A GAS METANO O GPL (riscaldamento, produzione acqua calda, grandi cucine, forni da pane, etc.)

CENTRALE TERMICA A GAS METANO O GPL (riscaldamento, produzione acqua calda, grandi cucine, forni da pane, etc.) CENTRALE TERMICA A GAS METANO O (riscaldament, prduzine acqua calda, grandi cucine, frni da pane, etc.) Sistema di alimentazine: TT Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine

Dettagli

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.)

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.) Lughi per prcessi di Ultim aggirnament: 1 mar. 2009 Lughi per prcessi di (cabina repart, smaltatura, laccatura, etc.) Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici

Dettagli

o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

o Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; DIFFUSIONE SONORA PER L EMERGENZA Sistema di alimentazine: Preferibilmente IT dppi islament separazine elettrica all scp di nn interrmpere l alimentazine al prim guast a terra. Nn sn cmunque esclusi i

Dettagli

airpointer in breve ANALIZZATORE COMPATTO PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA airpointer

airpointer in breve ANALIZZATORE COMPATTO PER IL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA airpointer airpinter Analizzatre cmpatt per la misura di SO2/H2S, NOx, CO, O3 Il sistema airpinter appartiene ai sistemi di mnitraggi di nuva generazine ed ffre agli utenti un pprtunità unica: disprre di misure di

Dettagli

SCHEDA TECNICA: TOMOGRAFO A COERENZA OTTICA PER ANALISI ANGIO-OCT E DEL SEGMENTO ANTERIORE

SCHEDA TECNICA: TOMOGRAFO A COERENZA OTTICA PER ANALISI ANGIO-OCT E DEL SEGMENTO ANTERIORE SCHEDA TECNICA: TOMOGRAFO A COERENZA OTTICA PER ANALISI ANGIO-OCT E DEL SEGMENTO ANTERIORE È pprtun che venga presentat un dcument di sintesi nel quale vengan riprtati i requisiti richiesti e le crrispndenti

Dettagli

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione

Igrometro e termoigrometro (capacitivo) per applicazioni nel campo della climatizzazione M. K. JUCHHEIM GmbH & C M. K. JUCHHEIM GmbH & C JUMO Italia s.r.l. Mltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sest San Givanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1 Bllettin

Dettagli

Mon Ami Gestione della packing list

Mon Ami Gestione della packing list Prerequisiti Mn Ami 3000 Packing list Gestine della packing list L pzine Packing list è dispnibile per le versini Azienda Light e Azienda Pr. Intrduzine L'pzine Packing list cnsente di velcizzare la gestine

Dettagli