PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 125 D.LGS. 163/06 PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA, FORNITURA DEI PARACOLPI E CORRIMANO, PROTEZIONI MURALI PRESSO L A.O.U.

Documenti analoghi
Descrizione dell Operazione garantita:

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

,13 oltre IVA

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

0371/ STUDIO TECNICO

Allegato A al Decreto n. 153 del 23/07/2013 pag. 1/8

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale.

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Possono partecipare alla gara: Ditte del settore regolarmente iscritte alla C.C.I.A.A. per la categoria adeguata all oggetto.

03 SETTORE - TECNICO E MANUTENTIVO UFFICIO OO.PP. PROTEZIONE CIVILE

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

VERBALE DI COLLAUDO/CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

Infografica I compiti del Rup secondo il nuovo Codice appalti in 8 step!

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la

Repubblica Italiana. ENTE: COMUNE DI LENTINI N... Repertorio N... Raccolta CONTRATTO DI APPALTO

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

I-Trieste: Attrezzature multimediali 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

I TEMPI DI ESECUZIONE

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/05/2017

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

BANDO DI GARA C.I.G B05

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Lavori di manutenzione muri di sottoscarpa ricadenti su strade comunali

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

COMUNE DI DECIMOMANNU

Città di Seregno Provincia di Monza e Brianza

Bando di gara per il servizio di manutenzione ordinaria ed evolutiva del. sistema di video sorveglianza cittadina di proprietà del Comune di

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

LAZIODISU Ente pubblico dipendente per il Diritto agli Studi Universitari nel Lazio Via C. De Lollis 24b ROMA CF.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Scienze e Tecnologie per la conservazione delle foreste e della natura. Conservazione e Restauro dell Ambiente Forestale e Difesa del Suolo

Determinazione del dirigente Numero 6 del 07/01/2016

CAGLIARI - lavori di rifacimento della pavimentazione nell ala nuova di Via Amat del Palazzo di Giustizia. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO CONCESSIONE PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI ECOLOGICI PER AUTOTRAZIONE E SERVIZI ANNESSI

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

ALLEGATO 2 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Fac Simile Modello 1 - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

OFFRE INCONDIZIONATAMENTE

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA SETTORE 8 - EDILIZIA

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

PROCEDURA PER L APPLICAZIONE. DELL ART. 26 DEL D. Lgs. 81/08 e s.m.i.

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE C.F P. I.V.A Bando di gara d appalto

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Transcript:

S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 125 D.LGS. 163/06 PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA, FORNITURA DEI PARACOLPI E CORRIMANO, PROTEZIONI MURALI PRESSO L A.O.U. MAGGIORE DELLA CARITA E SUE DIPENDENZE ANNO 2013 Pagina 1 di 9

Capitolato Tecnico Norme Tecnico Amministrative INDICE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO.... 3 ART. 2 DURATA DELL APPALTO.... 3 ART. 3 LUOGO DI ESECUZIONE.... 3 ART. 4 TIPOLOGIA DELLE LAVORAZIONI.... 3 ART. 5 STIMA DELLE OPERE.... 3 ART. 6 REVISIONE DEI PREZZI... 4 ART. 7 MODO DI ESECUZIONE DEI LAVORI... 4 ART. 8 ORDINE DEI LAVORI... 4 ART. 9 OSSERVANZA DI LEGGI - DECRETI - REGOLAMENTI... 5 ART. 10 PENALI PER RITARDO... 5 ART. 11PAGAMENTI.... 6 ART. 12 GARANZIA FIDEIUSSORIA O CAUZIONE DEFINITIVA... 6 ART. 13 RIDUZIONE DELLA GARANZIA.... 7 ART. 14 COPERTURE ASSICURATIVE... 7 ART. 15 CONTO FINALE DEI LAVORI.... 7 ART. 16 GARANZIA... 8 ART. 17 OBBLIGHI ED ONERI GENERALI A CARICO DELLA DITTA ASSUNTRICE DEI LAVORI... 8 ART. 18 VALIDITA DEI PREZZI.... 8 ART. 19 SPESE INERENTI ALLA GARA ED ALLA STIPULAZIONE DI CONTRATTO... 8 ART. 20 OBBLIGHI EX D.LGS. 81/2008... 9 ART. 21DOMICILIO DELL APPALTATORE... 9 Pagina 2 di 9

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO. Il presente Appalto ha per oggetto la realizzazione, opere di Manutenzione ordinaria, fornitura dei paracolpi corrimano e protezioni murali presso l Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità e sue Dipendenze Anno 2013 da eseguirsi presso tutte le Strutture dell Azienda Ospedaliera e le sue Dipendenze. L importo della gara, comprensivo degli oneri per la sicurezza, è stimato in. 100.000,00 I.V.A. esclusa. ART. 2 DURATA DELL APPALTO. Il presente appalto avrà durata temporale pari a 365 giorni naturali consecutivi, fatta salva la possibilità, da parte dell Amministrazione, di chiedere una proroga contrattuale massima pari a 3 mesi decorrenti dalla data di naturale scadenza del contratto originale. In tal senso, la ditta aggiudicataria si impegna sin d ora, ad acconsentire a tale proroga contrattuale, nel rispetto delle condizioni operative ed economiche previste dall originale aggiudicazione. ART. 3 LUOGO DI ESECUZIONE. Le opere e gli interventi saranno eseguiti presso tutte le Strutture dell Azienda Ospedaliera Universitaria e sue Dipendenze. ART. 4 TIPOLOGIA DELLE LAVORAZIONI. In dettaglio, l appalto in oggetto contempla le seguenti lavorazioni: Manutenzione ordinaria, fornitura dei paracolpi corrimano e protezioni murali presso l Azienda Ospedaliera Universitaria - Sede centrale e dipendenze ART. 5 STIMA DELLE OPERE. La valutazione dell impegno economico a base di gara, è stata eseguita facendo riferimento alle indicazione del prezziario delle Opere Pubbliche della Regione Piemonte e della Camera di Commercio di Novara. Il costo complessivo stimato, a base d asta ammonta ad. 100.000,00 ed è comprensivo della quota per oneri della sicurezza pari al 5%, ossia. 5.000,00 non soggetta a ribasso d asta (quali ponteggi, Pagina 3 di 9

trabattelli, attrezzature da lavoro e D.P.I. che si intendono comprese e remunerate nei prezzi di cui sopra). L appalto si intende a MISURA, e pertanto in corso d opera ed alla fine dei lavori, saranno eseguite le misurazioni e redatte le contabilità moltiplicando i quantitativi per i prezzi unitari su esposti dedotto lo sconto proposto dalla ditta aggiudicataria. L appalto deve, inoltre, intendersi come contratto d appalto di manutenzione aperto, pertanto, l importo posto a base di gara deve intendersi come indicativo e, nel caso in cui nel periodo di validità del contratto stesso non si raggiunga tale valore, nulla sarà dovuto all appaltatore. ART. 6 REVISIONE DEI PREZZI Ai sensi della vigente normativa non sono ammesse revisioni dei prezzi. ART. 7 MODO DI ESECUZIONE DEI LAVORI. Tutti i lavori devono essere eseguiti in conformità alle migliori tecniche e a perfetta regola d arte. E fatto inoltre obbligo alla Ditta aggiudicataria di operare nel rigoroso rispetto delle Normative vigenti in materia di antinfortunistica, di igiene e sicurezza sul lavoro e di impiegare personale specializzato e formato per tali interventi fornendo obbligatoriamente copia delle documentazioni attestanti per ogni operatore la specializzazione, notizie in merito ad attività analoghe già svolte ed i profili professionali delle maestranze. L esecuzione dei lavori, dovrà essere svolta in maniera coordinata con le possibili altre attività che avranno luogo nelle varie dipendenze Aziendali, in tal senso Impresa aggiudicataria dovrà partecipare alla redazione del DUVRI. E fatto obbligo il rigoroso rispetto delle modalità e dei tempi di intervento che verranno come sopra prescritti concordati con la Committenza, al fine di ridurre al minimo gli eventuali disservizi alle Divisioni o ai Reparti. La Ditta aggiudicataria, risulterà civilmente responsabile per eventuali danni a beni o strutture o attrezzature di proprietà dell Azienda appaltatrice, sia per fatto proprio, che per fatto del Dipendente. ART. 8 ORDINE DEI LAVORI. La Ditta aggiudicataria ha facoltà di eseguire le opere concordate nei modi che riterrà più opportuni al fine di consegnare gli stessi finiti e completi in ogni loro parte e completamente rispondenti alla Regola dell Arte e alle Normative Vigenti, e nel rispetto dei termini contrattuali. Pagina 4 di 9

La Committenza potrà però, a suo insindacabile giudizio e senza che da ciò derivino penali o maggiorazioni dei costi o indennità di sorta, prescrivere un diverso ordine nella programmazione e nell esecuzione delle opere, qualora tali variazioni risultassero indispensabili ed improrogabili. ART. 9 OSSERVANZA DI LEGGI - DECRETI - REGOLAMENTI La Ditta aggiudicataria, ha l obbligo di osservare oltre alle Norme allegate alla lettera d invito, a quelle citate nel presente documento, anche il vigente Regolamento sulla Direzione Contabilità e Collaudo dei lavori dello Stato ed ogni altra Norma di Legge, di Decreto e di Regolamento che sia emanata e/o entrata in vigore in corso d opera. La Ditta aggiudicataria dovrà inoltre osservare quanto prescritto dalla Normativa in tema di assicurazioni sociali, di lavori pubblici che abbiano comunque applicabilità con i lavori di cui trattasi, compreso i relativi Regolamenti e Prescrizioni Comunali della Città di Novara. Tutte le apparecchiature, i componenti e gli accessori, ove richiesto, dovranno essere conformi alla relativa Normativa vigente, ed eventualmente ove necessario, essere corredati di certificati di omologazione o di certificati di conformità ad ogni vigente prescrizione di sicurezza e prevenzione incendi. ART. 10 PENALI PER RITARDO E fatto rigoroso obbligo di rispetto delle modalità, degli orari e dei tempi di intervento che sono stati citati nel presente documento o che potranno anche essere di volta in volta concordati per iscritto con la committenza. In caso di violazione delle tempistiche e delle modalità di intervento previste dal presente capitolato e/o concordate con la committenza Ospedaliera, dopo il secondo richiamo scritto, la stessa sarà legittimata ad applicare delle penali nei confronti della Ditta aggiudicataria. In caso di inadempienza sarà applicata una penale, ai sensi dell'art. 145 del D.P.R. 207/2010, nella misura giornaliera dello 0,5 dell'importo lavori, importo che sarà dedotto dal conto finale senza alcuna formalità. La recidività di atteggiamenti in disaccordo con quanto assunto nel presente capitolato, potrà costituire giusta causa di scioglimento anticipato del contratto, con applicazione di quanto previsto dalla Normativa vigente in tema di responsabilità contrattuale e danni. Pagina 5 di 9

ART.11 PAGAMENTI. La Ditta aggiudicataria, al raggiungimento di una quantità di opere eseguite comportanti un credito verso la S.A. pari ad almeno. 20.000,00, ed in subordine, all accertamento della regolarità dell esecuzione da parte della Committenza, nonché della consegna nelle mani del responsabile del procedimento di ogni documento e certificazione previsti dalla vigente normativa, così come della verifica con esito favorevole sulla regolarità fiscale e contributiva, potrà emettere regolare fatturazione relativa agli importi accertati ed in base ai prezzi unitari al netto del ribasso percentuale concordato in sede di aggiudicazione di gara, avrà diritto al pagamento in unica soluzione a presentazione di regolare fatturazione ed ai seguenti termini: 130 giorni con decorrenza dalla data risultante dal timbro di ricezione della fattura apposto dall A.O.U. (o da data successiva, nei casi previsti dal D.Lgs. 231/2002). ART.12 GARANZIA FIDEIUSSORIA O CAUZIONE DEFINITIVA. Ai sensi dell art. 113 del D.Lgs. 163/06, è richiesta una garanzia fideiussoria, a titolo di cauzione definitiva, pari al 10% (un decimo) dell importo contrattuale; in caso di aggiudicazione col ribasso d asta superiore al 10%, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10% ; ove il ribasso sia superiore al 20% l aumento è di 2 punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. La garanzia fideiussoria è prestata mediante polizza bancaria o assicurativa, emessa da Istituto autorizzato, con durata non inferiore a sei mesi oltre il termine previsto per l ultimazione dei lavori; essa è presentata in originale alla Stazione appaltante prima della formale sottoscrizione del contratto. Approvato il certificato di collaudo ovvero il certificato di regolare esecuzione, la garanzia fideiussoria si intende svincolata ed estinta di diritto, automaticamente, senza necessità di ulteriori atti formali, richieste, autorizzazioni, dichiarazioni liberatorie o restituzioni. L Amministrazione può avvalersi della garanzia fideiussoria, parzialmente o totalmente, per le spese dei lavori da eseguirsi d ufficio nonché per il rimborso delle maggiori somme pagate durante l appalto in confronto ai risultati della liquidazione finale; l incameramento della garanzia avviene con atto unilaterale dell Amministrazione senza necessità di dichiarazione giudiziale, fermo restando il diritto dell appaltatore di proporre azione innanzi l autorità giudiziaria ordinaria. La garanzia fideiussoria è tempestivamente reintegrata qualora, in corso d opera, sia stata incamerata parzialmente o totalmente, dall Amministrazione; in caso di variazioni al contratto per effetto di successivi atti di sottomissione, la medesima garanzia può essere ridotta in caso di riduzione degli Pagina 6 di 9

importi contrattuali, mentre non è integrata in caso di aumento degli stessi importi fino alla concorrenza di un quinto dell importo originario. ART.13 RIDUZIONE DELLA GARANZIA. L importo della cauzione provvisoria è ridotto al 50% per i concorrenti in possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000/2002. L importo della garanzia fideiussoria o cauzione definitiva è ridotto al 50% per l appaltatore in possesso delle medesime certificazioni suddette. In caso di associazione temporanea di concorrenti le riduzioni sono accordate qualora il possesso delle certificazioni indicate sia comprovato dalla impresa capogruppo mandataria ed eventualmente da un numero di imprese mandanti, qualora la somma dei requisiti tecnico organizzativo complessivi sia almeno pari a quella necessaria per la qualificazione dell impresa singola. ART. 14 COPERTURE ASSICURATIVE. L esecutore dei lavori è obbligato a stipulare polizza e/o polizze assicurative così come indicato all art. 129 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.. La copertura della predetta polizza assicurativa decorre dalla data di consegna dei lavori e cessa alla data di emissione del certificato collaudo o del certificato di regolare esecuzione e comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato; la stessa polizza deve inoltre recare espressamente il vincolo a favore della Stazione appaltante ed è efficace senza riserve anche in caso di omesso o ritardato pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell esecutore. La polizza assicurativa contro tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati deve coprire tutti i danni subiti dalla Stazione Appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti e opere, anche preesistenti, salvo quelli derivanti da errori di progettazione, insufficiente progettazione, azioni di terzi o cause di forza maggiore, e che preveda anche una garanzia di responsabilità civile per danni causati a terzi nell esecuzione dei lavori. ART.15 CONTO FINALE DEI LAVORI. Il conto finale dei lavori eseguiti sarà sottoposto alla firma della Ditta aggiudicataria non oltre 3 (tre) mesi dalla data di rilascio del Verbale di Ultimazione dei Lavori. Pagina 7 di 9

ART.16 GARANZIA. La Ditta assuntrice ha l obbligo di garantire la funzionalità, la qualità e l efficienza dei lavori eseguiti, in ogni loro parte accessoria e complementare, per sei (6) mesi dalla data riportata sul verbale di consegna. Pertanto sino al termine di tale periodo, la Ditta assuntrice dei lavori, dovrà rimpiazzare o riparare tempestivamente e completamente a sue spese tutte le opere che risultino in qualche modo difettosi o non funzionanti. Da tale garanzia, la Ditta sarà liberata solo se in grado di dimostrare con sufficiente grado di credibilità, che il malfunzionamento sia dovuto a fatti alla stessa non imputabili, ovvero a danni causati da imperizia, incuria, negligenza nell utilizzo o ad atti vandalici. ART.17 OBBLIGHI ED ONERI GENERALI A CARICO DELLA DITTA ASSUNTRICE DEI LAVORI. La Ditta aggiudicataria dei lavori dovrà fornire il nominativo di un referente di cantiere al fine di assumere costantemente la posizione di Responsabile di Commessa per tutta la durata dei lavori. Inoltre la ditta dovrà provvedere al completo sgombero, al termine del lavoro e comunque al termine di ogni giornata lavorativa, del cantiere da qualsiasi scarto di lavorazione. ART.18 VALIDITA DEI PREZZI. Tanto il prezzo a corpo per l intero importo delle opere manutentive, quanto i singoli prezzi unitari che concorrono a determinare l importo suddetto ed eventuali valutazioni per interventi in variante in corso d opera ed indicati nel relativo elenco allegato al progetto, si intendono fissati all atto dell offerta dalla Ditta assuntrice in base a calcoli autonomi di convenienza. La ditta assuntrice, pertanto si assume ogni rischio di maggior onere dell obbligazione scaturente da fallace valutazione dei termini dell offerta. La ditta assuntrice, ai termini del presente capitolato d Appalto, non avrà diritto alcuno di pretendere sovrapprezzi ed indennità a risarcimento di eventuali sfavorevoli circostanze che possono verificarsi in seguito all aggiudicazione. ART. 19 SPESE INERENTI ALLA GARA ED ALLA STIPULAZIONE DI CONTRATTO. Tutte le spese inerenti e conseguenti alla partecipazione, all espletamento della gara ed alla stipulazione del contratto sono a completo carico della Ditta concorrente. Pagina 8 di 9

ART. 20 OBBLIGHI EX D.LGS. 81/2008 La Committenza promuove la cooperazione ed il coordinamento delle misure di prevenzione e protezione dei rischi sul lavoro incidenti sull attività lavorativa oggetto dell appalto; in particolare fornirà alla Ditta assuntrice del servizio dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell ambiente in cui è destinata ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività. ART. 21 DOMICILIO DELL APPALTATORE. Per tutta la durata dei lavori l Appaltatore dovrà eleggere il proprio Domicilio in NOVARA, presso la sede della S.C. Tecnico Patrimoniale della scrivente Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara C.so Mazzini, al civico 18. Per l Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della carità di Novara R.U.P. : ing. Vincenzo BRUNO Pagina 9 di 9