DOMOTICA. Developed by SANTAMARIA PASQUALE VITIELLO FABIO

Documenti analoghi
DOMOTICA. Developed by SANTAMARIA PASQUALE VITIELLO FABIO

PRIMI PASSI CON ARDUINO

ARDUINO. Colleghiamolo al PC/MAC - FUNZIONA?

ACCENDERE E SPEGNERE UN DIODO LED

Facciamo lampeggiare un led

Corso di programmazione Arduino DI MALVEZZI DAVIDE

FONDAMENTI DI ARDUINO

Internetworking V a nno

Per scrivere una procedura che non deve restituire nessun valore e deve solo contenere le informazioni per le modalità delle porte e controlli

CORSO ARDUINO. Jacopo Belli Giulio Fieramosca Luca Mattii GOLEM Jacopo Belli Giulio Fieramosca Luca Mattii

CTU Presenta. Contest Automation con Arduino. IK0XBX - Francesco

Corso Arduino Maggio Riccardo Binetti Lezione 1 - Blinking LEDs with style

In questo tutorial decodificheremo i segnali provenienti da un telecomando qualsiasi e utilizzeremo gli stessi segnali per comandare Arduino a

Cos'è Arduino? rilasciata con licenza di tipo open source.

CORSO ARDUINO. Giulio Fieramosca Stefano Panichi. Corsi GOLEM 2014

LEGO Mindstorms e Arduino nella scuola secondaria di secondo grado: alcune esperienze didattiche. Pietro Bonora Liceo Scientifico A.B.

Configurazione di Visualino 01. Collegate la scheda Arduino alla porta USB del computer

Per controllare un motore DC (funzionante in corrente continua) con Arduino, devi utilizzare il circuito integrato Ponte H (nel mio caso un L293NE

CORSO ARDUINO. Corso ASEV Giulio Fieramosca Stefano Panichi. Lezione 3 PWM e motori. Stefano Panichi e Giulio Fieramosca

Arduino& Potenziometro

CONTASECONDI CON DISPLAY A 7 SEGMENTI ARDUINO LIKE

Arduino: Programmazione

Prof. Capuzzimati Mario - ITIS Magistri Cumacini - Como MICROCONTROLLORE

ELECTRONICS LAB [WITH ARDUINO]

Classe III specializzazione elettronica. Sistemi automatici

Per vedere tutti i tutorial:

Introduzione alla Robo0ca

CORSO ARDUINO. Corso ASEV Giulio Fieramosca Stefano Panichi. Stefano Panichi e Giulio Fieramosca

Far lampeggiare un led o forse un semaforo?

HP LED Driver Shield. EtherMania di Signorini Marco Via Cadore MALNATE (VA) P.I REA VA

Arduino Tutorial #7 - Nunchuk materiale utilizzato Arduino, cavi elettrici, breadboard, nunchuk, 3 led.

SENSORI OTTICI - FOTORESISTENZE

Domotica con Arduino. Prima di proseguire con la descrizione del progetto, elenco, di seguito, il materiale utilizzato:

Relazione finale del progetto Arduino - NIMT

5^ parte : Controllare un LED RGB con 3 potenziometri. Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO)

Manuale Istruzioni BL100i

Indice generale. Ringraziamenti...xi Prefazione...xiii. Componenti necessari...xvii. Iniziare a lavorare con Arduino Benvenuti in Arduino...

Corso Arduino Maggio Riccardo Binetti Lezione 1 - Blinking LEDs with style

Display numerico con i LED

8^ parte : Come pilotare i motori passo-passo unipolari. Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO)

Arduino - Tutorial #2 - Iniziamo a programmare

12 - timer da cucina display a 4 cifre

La Keyes 4 relay non è proprio una shield nel senso classico definito nel mondo arduino in quanto una shield dovrebbe essere concepita per essere

Metronomo. Realizzato da Andrea Corda

Workshop Teachers For Teachers settembre 2013

FC-51: IR Infrared Obstacle Detection Sensor Module 2-30cm

Relazione attività di laboratorio - Arduino

Relazione progetto Arduino

Introduzione a Processing. Roberto Ranon

Introduzione all'uso di Arduino lezione 1

Programmazione ad oggetti

Javascript e CSS nelle pagine WEB

Macchina con Arduino Uno comandata tramite dispositivo Android e sensore ultrasuoni per fermarsi istantaneamente di fronte ad un ostacolo

I SENSORI DI PROSSIMITA

CORSO ARDUINO. Jacopo Beli Giulio Fieramosca Luca Mati GOLEM Jacopo Belli Giulio Fieramosca Luca Mattii 1

Programmazione con Java

Introduzione a Processing. Prof. Christian Gervasi

Introduzione alla programmazione

TM1638 BOARD con ARDUINO

ITI AUGUSTO RIGHI ESAME DI STATO A.S. 2013/2014. Tesina di. Serrano Pietro VB Informatica. Home Automation

TERMOMETRO LCD BASATO SUL TRASDUTTORE DI TEMPERATURA ANALOGICO LM 35

Come valutare la posizione migliore per un nuovo quadrante utilizzando il programma Orologi Solari

Che cos è un condizionatore?

Controllo di una soglia analogica

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

IZ1MHN e IW1ALX. Prima di iniziare. Domande sulla lezione scorsa? Come è andato il compito a casa?

IZ1MHN e IW1ALX. Agenda. Introduzione ad Arduino Arduino l hardware Arduino il software Alcune idee realizzabili con Arduino E se facessimo un corso?

Andrea Di Dato. e fu così che i maker misero le ali

ELECTRONICS LAB [WITH ARDUINO]

Guida introduttiva al PHP

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI - ITIS Vobarno. Parte prima

Arduino Uno INTRODUZIONE CONOSCENZE NECESSARIE

Sviluppo Apps e Giochi per Facebook

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE AD ALTO LIVELLO IL LINGUAGGIO JAVA. Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1. Fondamenti di Informatica

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE TRIENNIO: TERZA DISCIPLINA: INFORMATICA

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

A. Lorenzi, A. Rizzi Java. Programmazione ad oggetti e applicazioni Android Istituto Italiano Edizioni Atlas

Installazione e configurazione dell'ide. IZ1MHN e IW1ALX. L IDE Introduzione alla programmazione su Arduino Le librerie

Panoramica del prodotto

HyperTerminal e Serie IDP TR

Timer elettronico programmabile

sicurezza logisty.comfort soluzioni senza fi li per l automazione della casa

Circuito logico AND / AND Gate

INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE UNAOHM UPLOADER

Progetto 3: Termometro con convertitore A/D

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 /9 /2016 Pag. 1di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/ 2017 MECCANICA e MECCATRONICA

14^ parte : Sensore a ultrasuoni HC SR04 e Arduino. Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO)

Classe 5I2 AS. 2013/14 Niccolò Bulla Giorgia Novelli

Telecontrollo escavatore LEGO con board Arduino

Vogliamo far lampeggiare i led collegati come in figura ai bit della porta D del PIC 18F8722 presente sulla demo board in dotazione al laboratorio.

print((math.floor(1345/10)%10); print (Math.floor(1345/100)%10); Le funzioni in JavaScript

3.3.6 Gli operatori Le funzioni di accesso al tipo Le strutture di controllo Le funzioni

VFO esterno universale con Arduino

8^ parte: Pilotare Motori passo-passo bipolari usando l integrato SN754410NE. Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.

Pilotaggio high-side

6^ parte : Acquisizione della temperatura con LM35. Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO)

Metodi di Analisi dei Dati Sperimentali. AA 2009/2010 Pier Luca Maffettone. Elementi di Matlab

Interaction Design? Parole chiavi!!! Arduino?

Transcript:

DOMOTICA Developed by SANTAMARIA PASQUALE 0108001321 VITIELLO FABIO 0108001383

INTRODUZIONE Il termine domotica deriva dal termine francese domtique,contrazione della parola latina domus (casa) e automatique (automatica): letteralmente casa automatica. La Domotica è la disciplina che si propronedi includere l aggregazione dei sistemi e dei servizi di un edificio in un unico macro-sistema integrato, in relazione ai reali bisogni e necessità dell utente.

IDEA L utente, interagendo con il nostro sito, non solo potrà comprendere il funzionamento della domotica ma,inbase alle proprie esigenze, potrà effettuarne una simulazione.

TECNOLOGIE UTILIZZATE Moduli Drupal Css Xml Xhtml JavaScript Php AutoDesk Revit

HOME DEL SITO

AUTODESK REVIT Questo è un esempio di casa domotica : con autodeskrevitabbiamo creato due stanze arredate, nelle quali l utente potrà provarne il funzionamento.

CREAZIONE DI UNA CASA DOMOTICA Il progetto che ci apprestiamo ad esporre non si esaurisce nelle sole pagine web ma contiene anche una spiegazione, passo per passo, su come realizzare materialmente una casa domotica utilizzando dei led ed arduino.

Componenti per simulare la domotica Arduino uno Breadboard Resistenze 470 Ω Led

Una volta creato il circuito, lo si collega ad arduino.

EFFETTUIAMO LO SKETCH DI ARDUINO constintled_a= 12;//serve ad impostare alla porta 12 il primo led constintled_b= 3;//serve ad impostare alla porta 3 il secondo led constintled_c= 4;//serve ad impostare alla porta 4 il terzo led constintbund_seriale= 19200;//velocità in bit/s con cui si si comunica con il pc constchara_1 = 'A'; //ingresso per l' accensione del led 1 constchara_0 = 'B'; //ingresso per lo spegnimetodel led 1 constcharb_1 = 'C'; //come le variabili sopra constcharb_0 = 'D'; constcharc_1 = 'E'; constcharc_0 = 'F'; char data;//variabile per stocare i dati in ingresso void setup(){ // inizializzazione Serial.begin(bund_seriale);//aviamento comunicazione seriale pinmode(led_a, OUTPUT); //settaggio pin output pinmode(led_b, OUTPUT); pinmode(led_c, OUTPUT);

voidloop(){ if(serial.available() > 0){//se il valore dell'ingresso è >0 vuol dire che si sta effettuando un azione di accensione e spegnimento data = (char)serial.read(); if(data == a_1){ digitalwrite(led_a, HIGH); else if(data == a_0){ digitalwrite(led_a, LOW); else if(data == b_1){ digitalwrite(led_b, HIGH); else if(data == b_0){ digitalwrite(led_b, LOW); else if(data == c_1){ digitalwrite(led_c, HIGH); else if(data == c_0){ digitalwrite(led_c, LOW);

Una volta effettuato lo sketch,potremmo spegnere ed accendere il led desiderato.

Utilizzando il linguaggio di programmazione Processing, abbiamo creato sei bottoni che ci permettono di scegliere a nostro piacimento, quali led accendere o spegnere. Processingè un linguaggio di programmazione che consente di sviluppare diverse applicazioni come giochi, animazioni e contenuti interattivi. Eredita completamente la sintassi, i comandi e il paradigma di programmazione orientata agli oggetti dal linguaggio Javama in più mette a disposizione numerose funzioni ad alto livello per gestire facilmente gli aspetti grafici e multimediali.

import http.requests.*; SKETCH DI PROCESSING import controlp5.*; // è la libreria per collegare una porta a led ControlP5 cp5; // identifica un elemento che riceve un valore di ingresso e uno di uscita import processing.serial.*; Serial porta; // serve a collegare la porta String com = "COM4"; // dichiariamo la variabile stringa "com" dove all'interno metteremo la porta seriale usata //carichiamo le immagini da attribuire ai singoli bottoni PImageimage[]= {loadimage("on.png"),loadimage("off.png"); voidsetup() { size(350,250); cp5 = new ControlP5(this); //crea 3 bottoni di accensione led (setsize=grandezza bottone, setposition=posizione bottone, setvalue=da un valore 1 ad arduinoper accendere, //setimages=da l'immagine, update=aggiorna) cp5.addbutton("led_1_on").setsize(50,50).setposition(50,50).setvalue(1).setimages(image[0]).updatesize(); cp5.addbutton("led_2_on").setsize(50,50).setposition(150,50).setvalue(1).setimages(image[0]).updatesize(); cp5.addbutton("led_3_on").setsize(50,50).setposition(250,50).setvalue(1).setimages(image[0]).updatesize(); //crea 3 bottoni di spegnimento led (setvalue=da un valore 0 ad arduino per spegnere) cp5.addbutton("led_1_off").setsize(50,50).setposition(50,150).setvalue(0).setimages(image[1]).updatesize(); cp5.addbutton("led_2_off").setsize(50,50).setposition(150,150).setvalue(0).setimages(image[1]).updatesize(); cp5.addbutton("led_3_off").setsize(50,50).setposition(250,150).setvalue(0).setimages(image[1]).updatesize();

//associazione alla variabile porta della velocità in bit/s con cui si comunica con il pc porta = new Serial(this,com,19200); void draw() { // inizializzazione //function public void delle funzioni dei led public voidled_1_on(intled_a_1 ) { //se viene pigiato il tasto 'A' esso scrive nella variabile "led_1" porta.write('a'); public void LED_1_off(int led_a_0 ){ porta.write('b'); public void LED_2_on(int led_b_1 ){ porta.write('c'); public void LED_2_off(int led_b_0 ){ porta.write('d'); public void LED_3_on(int led_c_1 ){ porta.write('e'); public void LED_3_off(int led_c_0 ){ porta.write('f');