Programma Carpino Folk Festival 2014

Documenti analoghi
Cartella stampa Carpino Folk Festival 2015

CARPINO FOLK FESTIVAL H 2 0

Hanno confermato la propria presenza le maggiori cariche istituzionali e molte delle associazioni dell'intero territorio garganico e non solo.

Cartella stampa Carpino Folk Festival 2014

PSR Puglia 2007/2013

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. CITTA APERTE 2010 Progetto esecutivo

CONSORZIO DI BONIFICA MONTANA DEL GARGANO SAN MARCO IN LAMIS - FOGGIA

FESTIVAL DELLA ZAMPOGNA 2016 (Maranola e Formia)...focus sul Salento Lunedì 28 Dicembre :59

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del

Asl Foggia. Popolazione al 1 gennaio 2013

Mercoledi/Venerdì/Sabato

21 febbraio. Giornata Internazionale della Guida Turistica

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

CARPINO FOLK FESTIVAL H 2 O XVI Edizione del Festival della Musica Popolare e delle sue Contaminazioni

Centrale Operativa 118 Foggia Direttore Dr. Antonio Contillo

LE FRONTIERE DEI VECCHI SAPORI: ESPERTO NELLA PREPARAZIONE DELLE RICETTE DEL TERRITORIO - COD. ISTAT COD. PROGETTO POR0713V

Gargano social media survey

Riferimenti dell'ente. Responsabile del procedimento. Qualificazione giuridica. Codice fiscale/partita IVA Comune di Satriano di Lucania

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

SLOW TRAVEL FEST: VIAGGIARE LENTAMENTE SULLA VIA FRANCIGENA

IALS ETNICA, 17 APRILE, tra Puglia e Campania. Secondo appuntamento Ballareviaggiando Academy Venerdì 08 Aprile :00

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

COMUNE DI MANFREDONIA Decreto sindacale n. 16/2017 Accordo di Programma. Progetto di valorizzazione culturale. IL SINDACO

TEATRO DONIZETTI - BERGAMO CONCERTO DI NATALE. The Beatles

Sauro Sarti. Vincenzo Terlizzi. 4. Referente per la comunicazione. Grazia Nardi. 5. Referente sito web. Laura Mazzavillani

DISPONIBILITA' AL 04 AGOSTO

BORGHI VIAGGIO ITALIANO Mercoledì, 14 giugno 2017

Allegato n. 6 alla D.G.R. n. BOZZA PROTOCOLLO D INTESA. tra. Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale-

I N D I C E. 4. Quadro Economico

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84.

XVIII Film Festival della Lessinia

Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009

Il Cral informa. a cura del CIRCOLO CULTURALE, RICREATIVO E SPORTIVO DEI SOCI DELLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PALESTRINA

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

FEUDI E FEUDATARI IN CAPITANATA Storia del potere baronale dai Normanni all Unità d Italia

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84 e succ. modif.

Città di Nardò Provincia di Lecce

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

4 Dicembre. 7 Dicembre

Comune di Biccari Regione Puglia Provincia di Foggia

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Dal 30 luglio al 4 agosto a Praiano - La luminaria

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

21 Giugno ore Villa Adriana NERI MARCORE - FOLK EXPRESS. 22 Giugno ore Piazza delle Erbe PINO FORASTIERE in TRIO in concerto

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA

PROVINCIA DI PORDENONE PROGETTO CHARLEROI

Beneficiario e dati fiscali Servizio Responsabile

,00 PARTE SPESE - RIPARTIZIONE DELLE U.P.B. PER CAPITOLO ,73 TOTALE DIREZIONE DI AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL

Catasto Terreni - Comune di MONTE SANT ANGELO

Catasto Terreni - Comune di MONTE SANT ANGELO

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017

Dal 5 all 8 dicembre Guardiagrele si trasformerà in una vetrina degli attori sociali della città e del territorio.

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

"SAGRA DEL VINO 2011", UN' EDIZIONE RICCA DI EVENTI. Scritto da La Redazione Venerdì 08 Luglio :30

FOGGIA Museo Civico. Ipogei di San Domenico e Sant'Agostino. Chiesa di San Giovanni Battista. Chiesa di Sant'Anna. Chiesa delle Croci

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA

ESITO GARA DEL

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

puglia &puglie Conferenza della Puglia nel mondo 2^ Conferenza dei Giovani pugliesi nel mondo 1^ Conferenza delle Donne pugliesi nel mondo

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI POPOLI

Tutte le piazze del Centro Storico, Vigna La Corte e terrazza del Comune 06-lug Circeo in Fiore - (Ass.ne Maga Circe)

Quali sono i migliori rosati Pugliesi di quest anno?

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Gara Gastronomica. "FRICOntest"

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

NATALE ALCAMESE 2015

Catasto Terreni - Comune di CASTELNUOVO DI DAUNIA

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Associazione culturale e turistica Orsa Maggiore. Via Garibaldi 33, Orsara di Puglia (FG) /

PROGETTI ED OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO DEL PAL LEADER ASSE 4 PER LA VALORIZZAZIONE DELL ENOGASTRONOMIA ENOGASTRONOMIA E DEL TERRITORIO

Comune di Mola di Bari

Centrale Operativa 118 Foggia Statistiche anno 2011 Totale emergenze periodo: Chiamate: Foggia Eventi annullati: 3086

Ufficio Promozione mobile:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA Unità Dirigenziale Studi Legislativi e Documentazione. Dossier di documentazione legislativa

ATLANTE DEI PRODOTTI TIPICI AGROALIMENTARI DI PUGLIA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO RISORSE AGROALIMENTARI UNIONE EUROPEA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Mentre a Gioia del Colle la Cultura langue, al pari delle rappresentazioni estive, sempre A CASAMASSIMA, IN ARRIVO VI EDIZIONE SAGRA DEL VINO

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

Tecnico delle attività ricettive ed assimilati (operanti in un sistema turistico locale)

/ MOSTRA DI PRESEPI LOCALE DELLA PRO LOCO A CURA DELLA PRO LOCO

IL TERRITORIO CHE VIVO, Concorso e Progetto didattico per le scuole del territorio dei Colli dei Longobardi. Anno scolastico 2012/13

A.T. Pro Loco Galliate

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICA

Città di Ugento. Assessorato allo Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili. Programma Eventi Estivi 2017

APRILE 2014 DATA INIZIATIVA LOCATION SOGGETTO

Transcript:

ASSOCIAZIONE CULTURALE CARPINO FOLK FESTIVAL Unione Europea (PO FESR Puglia 2007-13-Asse IV-Linea 4.3-Azione 4.3.2/D) - Regione Puglia, assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo - Comune di Carpino - Comune di Vico del Gargano - Parco Nazionale del Gargano - Gal Gargano - Fondazione Banca del Monte "Domenico Siniscalco Ceci" - Consorzio Five Festival Sud System Partner: Bcc San Giovanni Rotondo, Hotel Gran Paradiso, Ferrovie del Gargano presentano la 19ª edizione del CARPINO FOLK FESTIVAL Il festival della musica popolare e delle sue contaminazioni

Tutti gli eventi del festival della musica popolare e delle sue contaminazioni sono ad ingresso libero Dal 01 all 10 Agosto 2014 CONCORSO VIDEOMAKER - PREMIO ROCCO DRAICCHIO VII EDIZIONE "SPIRITUS MUNDI" 08-09 Agosto 2014 LABORATORIO MUSICALE DI TAMBURELLO Antonio Marotta - "Terapia e folklore" 3-10 Agosto 2014 MEMORIE DI UN TERRITORIO, LE VIE ANTICHE DI CARPINO Visita guidata all interno del centro storico di Carpino. Progetto Principi Attivi 2008, ideatore Pio Gravina, guida turistica Domenico Sergio Antonacci 01 Agosto 2014 CANTAR VIAGGIANDO - "Una valigia di ricordi" "Un viaggio slow a bordo dei vagoni delle Ferrovie del Gargano" Ore 15.00 in viaggio tratta San Severo/Calenella NELLO BISCOTTI - "Al Monte Gargano, tra mitologie, letteratura e scienze naturali" Conducono NELLO BISCOTTI e NICOLA GIULIANO accompagnamento della chitarra battente di LUCA D'APOLITO con degustazione di prodotti tipici regionali a bordo Ore 17.00 dalla stazione di Calenella VISITA ALLA NECROPOLI PALEOCRISTIANA DI MONTE PUCCI con la guida DOMENICO SERGIO ANTONACCI e le incursioni del botanico NELLO BISCOTTI UN FESTIVAL CHE COINVOLGE IL TERRITORIO Ore 21,00 a Vico del Gargano (Santa Maria Pura) Dal Gargano al Salento con Le confraternite di Vico del Gargano di Giovanni RINALDI Produzione Carpino Folk Festival 2014 e Daunia Production in collaborazione con il Comune di Vico del Gargano

03 Agosto 2014 CANTAR VIAGGIANDO - "Una valigia di ricordi" "Un viaggio slow a bordo dei vagoni delle Ferrovie del Gargano" Ore 19.12 in viaggio tratta San Severo/Calenella GIOVANNI RINALDI - "Un cantastorie sul treno" Antologia di voci della memoria popolare del Gargano per voce narrante, revox e musica con degustazione di prodotti tipici regionali a bordo 04 Agosto 2014 CANTAR VIAGGIANDO - "Una valigia di ricordi" "Un viaggio slow a bordo dei vagoni delle Ferrovie del Gargano" Ore 19.12 in viaggio tratta San Severo/Calenella NÁPOLES Y SICILIA - "Cocina y música itinerante" con degustazione di prodotti tipici regionali a bordo 05 Agosto 2014 CANTAR VIAGGIANDO - "Una valigia di ricordi" "Un viaggio slow a bordo dei vagoni delle Ferrovie del Gargano" In collaborazione con Gal Gargano Ore 19.12 in viaggio tratta San Severo/Carpino LUCA MORINO - "MorinoMigrante" con degustazione di prodotti tipici regionali a bordo PAESAGGI SONORI RURALI Ore 21.00 Azienda Zootecnica FACENNA / CARPINO #LATRANSGARGANICA "Cena/Spettacolo podolico" DONPASTA e FRANCO ARMINIO "Cucina dell'anima e ruralità resistente con la partecipazione dei CICUTA QUARTET

06 Agosto 2014 Programma Carpino Folk Festival 2014 Ore 21.30 Centro Storico - Largo Castello - Largo San Nicola / CARPINO Percorso gustativo e sensoriale a cura delle aziende agricole: DI NUNZIO, CANNAROZZI M., CANNAROZZI F., ORTORE e DI MAURO NAZARIO VASCIARELLI - "Osteria dei ricordi" ELENA RUZZA - "DEE, Storie sulla forza e la bellezza delle Donne" LUCA MORINO - "Acustic Set" 07 Agosto 2014 Ore 21.30 Largo San Nicola / CARPINO Percorso gustativo e sensoriale a cura delle aziende agricole: DI NUNZIO, CANNAROZZI M., CANNAROZZI F., ORTORE e DI MAURO LA NOTTE DI CHI RUBA DONNE CONCERTI DELLA TRADIZIONE A cura di SALVATORE VILLANI Proiezione Documentario Roberto Leydi, L altra musica di Aurelio Citelli, con la consulenza di Febo Guizzi (Provincia di Milano, Medialogo, 2004, 35 min.). Conferenza Gino Annolfi: La comunità agro-pastorale tra riti collettivi, scarsità di risorse e cooperazione. Salvatore Villani: Gargano, agosto 1954. A sessant'anni dal viaggio di Alan Lomax e Diego Carpitella. In ricordo di Remigio de Cristofaro. Interventi musicali "Essere stati quaggiù": suoni e tradizioni di San Nicandro Garganico a cura di Angelo Frascaria Con la partecipazione di suonatori tradizionali Durante la lezione concerto saranno proiettati filmati raccolti durante la ricerca sul campo. Canti Arbëreshë della Capitanata Durante la serata sarà possibile visionare una mostra iconografica sulla chitarra battente nel Gargano con esposizione e mercatino di strumenti musicali tradizionali.

08 Agosto 2014 Programma Carpino Folk Festival 2014 in collaborazione con Parco Nazionale del Gargano CARPINO FOLK FESTIVAL - SPIRITUS MUNDI Ore 22.00 Piazza del Popolo / CARPINO L'Orchestra Popolare Italiana diretta da AMBROGIO SPARAGNA incontra i suoni e i canti della Puglia Garganica LA MONTAGNA DEL SOLE con - Pio Gravina e Michele Rinaldi di San Giovanni Rotondo - Nichi Sanzone di Monte Sant'Angelo - Angelo Frascaria di San Nicandro Garganico - Salvatore Villani di Rignano Garganico - Le cantatrici di Ischitella - I cantori di Mattinata - Le voci delle confraternite di Vico del Gargano - Gli arbëreshë di Chieuti, Angela Dell'Aquila e Donato Meola - Danny Ritrovato di Apricena - Antonio Piccininno, Carlo Trombetta, Mike Maccarone, Rocco Cozzola, I Cantori di Carpino, Collettivo musicale Carpinese, Antonio Pizzarelli ed Antonio Manzo di Carpino. Progetto Speciale Gargano con l'apporto scientifico di SALVATORE VILLANI 09 Agosto 2014 CARPINO FOLK FESTIVAL - SPIRITUS MUNDI Ore 22.00 Piazza del Popolo / CARPINO MATILDE POLITI Cantami quantu voi ca t arrispunnu: d amuri, gilusia, spartenza e sdegnu HEVIA & ZAMPOGNORCHESTRA MERCEDES PEÓN SÓS 10 Agosto 2014 CARPINO FOLK FESTIVAL - SPIRITUS MUNDI Ore 22.00 Piazza del Popolo / CARPINO ANTONIO MAROTTA ENSAMBLE Catene ENZO AVITABILE & BOTTARI Special guests: DABY TOURE' (Mauritania) CANTORI DI CARPINO Stile, storia e musica alla Carpinese

Promosso da Associazione Culturale Carpino Folk Festival, Legambiente FestambienteSud, Associazione culturale Orsara Musica, Associazione Spazio Musica, Associazione culturale Suonincava, è stato costituito un Consorzio tra associazioni consolidate storicamente e operanti nel settore della cultura, dello spettacolo e dell arte, denominato "5FSS - CONSORZIO PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ CULTURALE NEL TERRITORIO". Il Consorzio, nato al servizio dei soci (tutti iscritti all'albo Regionale Pugliese dello Spettacolo a norma della Legge Regionale n.6 del 29 aprile 2004) avendo come finalità la promozione e il sostegno alla realizzazione di iniziative dei propri associati, opera proprio per mettere a valore tutte le realtà provinciali e regionali attraverso la costruzione di una rete fra le realtà locali e le esperienze analoghe o integrabili, finalizzate ad un rafforzamento reciproco. GRAZIE alla partnership fra l'associazione Culturale Carpino Folk Festival e il Gruppo di Azione Locale del Gargano (Gal Gargano) nell'ambito della XIX edizione del festival della musica popolare e delle sue contaminazioni verrà realizzato il progetto Piazza Gal, un luogo dove il pubblico potrà vivere la nostra cultura rurale e le nostre tradizioni gastronomiche, artigianali e culturali, dove cioè si potranno degustare le nostre specialità gastronomiche, si potranno imparare a preparare i piatti della tradizione rurale, conoscere le nostre erbe selvatiche spontanee, scoprire e degustare i nostri vini e il nostro olio, ma anche ballare le nostre tarantelle garganiche e i concerti del Carpino Folk Festival. L'obiettivo della collaborazione è di potenziare l attrattività economica e turistica del territorio Garganico, in un ottica di marketing territoriale, e di diffondere e valorizzare i prodotti della tradizione rurale, il patrimonio naturale e la cultura del territorio attraverso le suggestioni delle rappresentazioni artistiche locali. La Fondazione Banca del Monte "Domenico Siniscalco Ceci" partecipa come partner alla realizzazione della edizione 2014 del Carpino Folk Festival.

Il Carpino Folk Festival aderisce al Consorzio Five Festival Sud System - la rete dei festival della provincia di Foggia - ed è sostenuto da Unione Europea (nell'ambito del PO FESR 2007/2013 - Asse IV - 4.3.2/D) e Regione Puglia Coorganizzano e sostengono la XIX edizione il Gal Gargano, il Parco Nazionale del Gargano, il Comune di Carpino, il Comune di Vico del Gargano. Partner: Fondazione Banca del Monte "Domenico Siniscalco Ceci", Bcc San Giovanni Rotondo, Hotel Gran Paradiso, Ferrovie del Gargano. Testi e materiali per la comunicazione Domenico Sergio Antonacci Alessandro Sinigagliese Antonio Basile Ufficio Stampa Associazione Culturale Carpino Folk Festival Via Mazzini, 201 71010 Carpino (FG) Domenico Sergio Antonacci tel. 393.1753151 info@carpinofolkfestival.com