Contabilità e bilancio

Documenti analoghi
Contabilità e bilancio

Economia Aziendale e Contabilità Parte di Contabilità

Economia Aziendale Contabilità e bilanci

9 Ciclo Anno Modulo: Ragioneria Generale ed applicata Strumenti finanziari Bilancio Consolidato Analisi di Bilancio Programmazione e controllo

Diritto tributario. A.A. 2014/2015 II semestre. Scuola di Diritto. Obiettivi di apprendimento. Risultati di apprendimento attesi. Contenuti del corso

SOMMARIO NOTE METODOLOGICHE PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO

CONTABILITÀ E BILANCIO

CONTABILITÀ E BILANCIO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Economia Aziendale (M-P): presentazione. A.A. 2017/18 Scuola di Economia e Management Università di Firenze. Corsi di Laurea in

Programma del corso di CONTABILITA' E BILANCIO

Economia Aziendale (M-P): presentazione. A.A. 2016/17 Scuola di Economia e Management Università di Firenze. Corsi di Laurea in

Programma del corso di ECONOMIA AZIENDALE

Ragioneria Generale ed Applicata (Istituzioni)

Docente: Eugenio Pavarani

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Scienza Politica. Struttura del corso a.a. 2016/17 Corso di Laurea SPO L-Z

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Corso teorico pratico Capire e saper leggere un bilancio

Università di Bologna Scuola di Scienze Politiche Laurea SPOSI e STINT MICROECONOMIA. Docente: Giuseppe Pignataro. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

Anno accademico 2017/2018

CORSO TEORICO-PRATICO SAPER LEGGERE E REDIGERE UN BILANCIO DI ESERCIZIO

I.I.S. G. CENA RIPASSO DEL PROGRAMMA DEL IV ANNO MODULO A : LE IMPRESE INDUSTRIALI COMPETENZE DISCIPLINARI


Misurazione dei Rischi e Valutazione della Performance in Banca. Prof. Franco Fiordelisi. a.a

CORSO DI MACROECONOMIA Lettere: O-Z

Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85 v.o.)

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

Programma di CONVERGENZA INTERNAZIONALE E CRESCITA ECONOMICA ANNO ACCADEMICO Prof. CAPOLUPO ROSA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO II LE DISPOSIZIONI GENERALI PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO, I PRINCIPI GENERALI ED IL SISTEMA DELLE VALUTAZIONI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

CORSO DI MACROECONOMIA Lettere: O-Z

ANNO SCOLASTICO

Economia e Gestione delle Imprese

education PERCORSO FORMATIVO 2016 PROGRAMMA 3 CORSO

VERSO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI: LE RILEVAZIONI DI ESERCIZIO NELLA CONTABILITÀ GENERALE

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO ALL ESAME DI STATO

TECNICA DELLA REVISIONE AZIENDALE PROGREDITO

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA PROF.SSA GRETA CESTARI INDICAZIONI DI STUDIO, MODALITÀ E REGOLAMENTO DI ESAME

Valutazione delle aziende

Il corso si propone di delineare le caratteristiche dell attività bancaria ed i principi di gestione delle banche.

La redazione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

Saranno inoltre proposti dei seminari di approfondimento su tematiche specifiche.

DATA ORA AULA TESTI RIFERIMENTO REVISIONE. Page 1 of 6

Internal Auditing. Docent e: FABRIZIO ROSSI Università degli Studi di Viterbo a.a

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A.

Tecnica delle Costruzioni

Filologia, linguistica letteratura

DATA ORA AULA TESTI RIFERIMENTO

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

C O R S O E S A M E D O T T O R E C O M M E R C I A L I S T A E S P E R T O C O N T A B I L E X E D I Z I O N E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO! Marketing. (9 cfu) Codice Presentazione corso: 1^ release 22 Settembre 2016 Anno Accademico 2016/2017

Introduzione al corso

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A

Master in Management delle Residenze Sanitarie Assistenziali

C O R S O E S A M E D O T T O R E C O M M E R C I A L I S T A E S P E R T O C O N T A B I L E X E D I Z I O N E

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA PROF. S. MADONNA INDICAZIONI DI STUDIO, MODALITÀ E REGOLAMENTO DI ESAME

Siena, da novembre WEEKEND

UNIVERSITA DI BERGAMO. Corso di Economia e Tecnica del Commercio Internazionale 6CFU - Codice 87093

Programma di Storia Economica (a.a. 2013/2014) (Prof. Maria Ottolino) Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I Facoltà di Economia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS)

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione e della formazione (L19)

Anno scolastico Programma di Economia Aziendale Classe 5^ C SIA Insegnante: Lino Bartolini

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Programma VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA" a.a (I e II semestre) RISULTATI RELATIVI AL CORSO DI LAUREA IN:

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

Laurea in Architettura

PARTE I LE SCRITTURE CONTABILI

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI A 8 crediti (64 ore)

Tecnica Professionale 2

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

PROGRAMMA IN MODULI. Per gli studenti iscritti ai corsi previsti dagli ordinamenti previgenti

Economia degli intermediari finanziari. Prof. Massimo Caratelli Prof. Franco Fiordelisi. a.a

Alessandro Arrighi. Specialista risanamenti aziendali e di gruppi di interesse nazionale.

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

CONTABILITÀ DI BASE: formiamo una professione indispensabile per le aziende

LE SCRITTURE DI RETTIFICA DEL BILANCIO

Scienze del turismo: impresa, cultura e territorio

Economia degli intermediari finanziari. Prof. Massimo Caratelli Prof. Franco Fiordelisi. a.a

Politiche del lavoro in Italia, in Lombardia e nella UE

Saranno inoltre proposti dei seminari di approfondimento su tematiche specifiche.

DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI

Cambiamento Organizzativo! ***!

Revisore Legale. Corso di preparazione all esame di. 27 gennaio Sede del corso Fondazione Studi Oreste Bertucci

PARTE I LE SCRITTURE CONTABILI

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

prof. Benedetto Vertecchi pedagogia sperimentale! Benvenuti! anno accademico

Introduzione al corso

DIDATTICA IN AULA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SECONDO ANNO PROGRAMMAZIONE

INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA D AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.

Transcript:

Scuola di Economia e Management Contabilità e bilancio A.A. 2015/2016 II Semestre Prof. E-Mail Office Alessandro Cortesi acortesi@liuc.it 7 piano Torre Phone +39-0331.572213 Obiettivi di Apprendimento Il corso si prefigge di porre gli studenti nella condizione di comprendere il bilancio d esercizio; esprimere un giudizio sull equilibrio economico finanziario dell impresa tramite una rielaborazione delle informazioni contenute nel bilancio. Contenuti del Corso Il bilancio di esercizio rappresenta lo strumento conoscitivo per eccellenza dell andamento reddituale, patrimoniale e finanziario delle imprese. Il presente corso affronta il tema delle dei criteri di valutazione di bilancio, generali e particolari, riferiti alle singole voci, e introduce il tema dell interpretazione del bilancio. Il corso è articolato in tre parti: 1. le valutazioni di bilancio: la valutazione delle principali poste di bilancio (le immobilizzazioni materiali, immateriali e finanziarie, i titoli, le rimanenze di fine esercizio, i fondi del passivo). 2. Il calcolo delle imposte di competenza: i principi di individuazione dei componenti di reddito ai fini fiscali, le principali variazioni in aumento e in diminuzione, il calcolo delle imposte di competenza da iscrivere in bilancio attraverso l applicazione di un caso pratico. 3. la lettura e l interpretazione del bilancio: la riclassificazione di stato patrimoniale e conto economico, l analisi per indici, la costruzione e l interpretazione del rendiconto finanziario, come utilizzare i dati di bilancio per valutare l equilibrio economico-finanziario dell impresa, attraverso la lettura guidata di un bilancio. Pagina 1 di 6

Metodologia Didattica Il corso si compone di lezioni teoriche e di esercitazioni pratiche al fine di rendere più agevole la comprensione. Per un efficace preparazione all esame, si consiglia di consultare i testi di riferimento (parti indicate nel programma) prima di ogni lezione e di preparare e portare con sé per ciascuna lezione il materiale di riferimento riportato nel programma. E necessario consultare regolarmente il sito del corso su my.liuc.it, dove slide, esercitazioni e materiale aggiuntivo vengono caricati. Si consiglia inoltre di svolgere le prove intermedie. Regole di Comportamento Al fine di garantire massima efficacia nell erogazione del corso si suggerisce il rispetto delle seguenti norme di comportamento: 1. rispettare gli orari delle lezioni; 2. utilizzare PC e tavolette solo ai fini didattici; 3. non disturbare i colleghi durante le lezioni; 4. documentarsi prima della lezione sulla base delle letture assegnate. Materiale Didattico Obbligatorio Il materiale didattico e di studio relativo al corso è costituito da: Cortesi A., Mancini C., Tettamanzi P. (a cura di), Contabilità e bilancio. Scritture contabili Determinazione dei valori di bilancio - Tecniche e analisi di interpretazione, Ipsoa, III Edizione, 2015; materiale didattico disponibile sul sito del corso. Modalità di valutazione Frequentanti L esame si compone di due prove intermedie in forma scritta. La prima prova verte sugli argomenti indicati nella prima parte del presente programma, la seconda prova verte sugli argomenti indicati nella seconda e nella terza parte del programma. Per il superamento dell esame è necessaria la sufficienza in entrambe le prove intermedie. Non frequentanti L esame consta di una prova scritta che verte sugli argomenti trattati durante il corso e sul materiale di esercitazione indicato. Pagina 2 di 6

Docenti Patrizia Tettamanzi (Ph.D 2000, Università Bocconi), professore associato di Contabilità e Bilancio e docente del Master CFO Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo presso l Università Cattaneo (LIUC) di Castellanza. E dottore commercialista e revisore contabile. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le seguenti tematiche: Corporate Governance, Principi Contabili Internazionali, Bilancio consolidato, Revisione legale. Elena Montani (Ph.D 2010, Università Carlo Cattaneo LIUC), ricercatore a tempo determinato presso l Università Cattaneo (LIUC) di Castellanza. E dottore commercialista e revisore legale. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le seguenti tematiche: Principi Contabili Internazionali, Piccole e Medie Imprese (PMI), Revisione contabile. Fabio Ciovati professore a contratto di Bilancio Consolidato e di Contabilità e Bilancio presso l Università Cattaneo (LIUC) di Castellanza. E dottore commercialista e revisore legale. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le seguenti tematiche: operazioni straordinarie e family business. Silvia Fossati (laurea in Economia e Commercio presso l'università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano) è professore a contratto di Revisione Aziendale e di Contabilità e Bilancio presso la Scuola di Economia e Management e la Scuola di Diritto dell Università "Carlo Cattaneo" - LIUC di Castellanza e di Bilancio presso l'università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano. E Dottore Commercialista e Revisore Legale. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le seguenti tematiche: Bilancio sociale, Principi contabili nazionali e internazionali, Revisione contabile. Contatti : Ricevimenti, 7 piano Torre Tel.: +39-0331-572.481 E. Montani: Ricevimenti, 7 piano Torre Tel.: +39-0331-572.416 : Ricevimenti, 7 piano Torre Tel.: +39-0331-572.365 : Ricevimenti, 7 piano Torre Tel.: +39-0331-572.365 E-mail: ptettamanzi@liuc.it E-mail: emontani@liuc.it E-mail: fciovati@liuc.it E-mail: sfossati@liuc.it Syllabus (Gruppo A-K) Lezione 1 24 Febbraio Orari: 11.00-13.30 (2,5H) Gli schemi civilistici di Stato Patrimoniale e di Conto Economico Pagina 3 di 6

Lezione 2 25 Febbraio Lezione 3 29 febbraio Orari: 10.30-13 (2,5H) E.Montani Lezione 4 2 Marzo E.Montani Lezione 5 3 Marzo E.Montani Lezione 6 9 Marzo Lezione 7 10 Marzo Lezione 8 16 Marzo Lezione 9 17 Marzo I principi generali di valutazione Capitolo 2 I principi di redazione del bilancio La valutazione delle rimanenze di magazzino Capitolo 3 La valutazione delle rimanenze di magazzino La valutazione delle rimanenze di magazzino Esercitazione riepilogativa sulla valutazione delle rimanenze Capitolo 3 La valutazione delle rimanenze di magazzino - Materiale didattico disponibile sul sito La valutazione delle immobilizzazione materiali Capitolo 4 La valutazione delle immobilizzazioni materiali La valutazione delle immobilizzazione materiali Capitolo 4 La valutazione delle immobilizzazioni materiali La valutazione delle immobilizzazione immateriali Capitolo 5 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Esercitazione riepilogativa sulla valutazione delle immobilizzazione materiali e immateriali Capitolo 5 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Esercitazione riepilogativa complessiva Pagina 4 di 6

Lezione 10 23 Marzo Lezione 11 31 Marzo Lezione 12 6 Aprile Lezione 13 7 aprile Lezione 14 15 aprile La valutazione delle partecipazioni e dei titoli Capitolo 6 La valutazione dei titoli e delle partecipazioni Esercitazione riepilogativa sulla valutazione delle partecipazioni La valutazione dei fondi del passivo Capitolo 7 La valutazione dei fondi Esercitazione riepilogativa complessiva Prima prova intermedia Lezione 15 20 Aprile Lezione 16 21 Aprile Lezione 17 27 Aprile Il calcolo delle imposte di competenza: le principali variazioni in aumento e diminuzione Capitolo 8 Le imposte sul reddito delle società Il calcolo delle imposte di competenza: le principali variazioni in aumento e diminuzione Capitolo 8 Le imposte sul reddito delle società Esercitazione riepilogativa sul calcolo delle imposte di competenza Pagina 5 di 6

Lezione 18 28 Aprile Lezione 19 4 Maggio Lezione 20 5 Maggio Lezione 21 11 Maggio Lezione 22 12 Maggio Lezione 23 19 Maggio Orari: 9-13 (4H) Lezione 24 26 Maggio Riclassificazioni di Stato Patrimoniale e di Conto Economico Capitolo 9 Le riclassificazioni del bilancio Riclassificazioni di Stato Patrimoniale e di Conto Economico Gli indici di bilancio Capitolo 9 Le riclassificazioni del bilancio e Capitolo 10 La costruzione e l analisi degli indici di bilancio Esercitazione riepilogativa sulle riclassificazioni e sugli indici di bilancio Il Rendiconto Finanziario Capitolo 11 Il Rendiconto Finanziario Esercitazione riepilogativa sul Rendiconto Finanziario Capitolo 11 Il Rendiconto Finanziario Esercitazione riepilogativa complessiva Sintesi di ripasso (10-11) Seconda prova intermedia (11-13) Pagina 6 di 6