B-1.B-FESR INTEGRAZIONE

Documenti analoghi
Prot n. /B-15 Santeramo, lì 29/10/2010

Prot. n. 527/C22 Agerola, 20 febbraio 2010

SITO WEB:

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014

Prot. n. 4285/C22 Tremestieri Etneo, 8 ottobre 2009

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DANTE ALIGHIERI CERTIFICAZIONE QUALITA UNI - EN - ISO 9004:2009

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

CITTÀ DI PORTO RECANATI

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

Bando Gara Fornitura dotazioni tecnologiche per la realizzazione del cod. A 2- FESR Codice CIG D

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

ATTREZZATURE INFORMATICHE PER LA SEGRETERIA.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

Prot.n.: 110/B15 Paternò lì, 21/01/2011

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Città di Vigevano Provincia di Pavia

progetto cofinanziato dall'unione Europea

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Scuola Secondaria di 1 Grado Statale. Galileo Galilei

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

Alla Ditta IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Prot. 3302/B15 Marina di Cerveteri, 22 luglio 2016

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

Prot. n. 1346/B 32 FESR Sala Consilina 30/07/2010

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IIS via C. Emery 97 C.F Cod. Mec. RMIS11100B - Distr. Scol. XXVIII

Prot. 631/C.14 Salerno, 9 marzo Fondo Sociale Europeo (FSE) Programma Operativo Nazionale (PON) Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO007

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

Il Dirigente Scolastico

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

Prot Bergamo,

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Spett.le Data Tech s.r.l. LIVORNO. Spett.le TTecnosistemi s.p.a Via Rimini PRATO. Spett.le ALFA.CO Livorno

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

PON B-4.A-FESR06_POR_CAMPANIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

AVVISO PUBBLICO PER ACQUISTO DOTAZIONI LABORATORIO MULTIMEDIALE MOBILE

Prot. n. 9709/C-1 Gorizia 19/12/2011

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

VENETO AGRICOLTURA BANDO DI GARA

Prot. N Copertino, 19/02/2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BANDO DI GARA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFITTO DEI TERRENI FEUDO DI SAN VITO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI ANNUALITA

IL PRESIDENTE. il D.Lgs. n. 81 del ss.mm.; lo Statuto ed il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio;

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi -

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, 25 C A T A N I A

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

Prot. n Campobasso, 10 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

Transcript:

Prot. n. 4080 /B-15 Santeramo, lì 06/12/2010 OGGETTO: BANDO GARA DI APPALTO per la fornitura di attrezzature per laboratorio linguistico Progetto PON B-1.B-FESR-2008-217 INTEGRAZIONE Innovation & Inspiration IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto Il testo del Programma Operativo Nazionale 2007IT161PO004 Ambienti per l Apprendimento relativo al Fondo Europeo di sviluppo Regionale; Il D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001 Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche; L Avviso - Prot 8124 del 15 luglio 2008: Avviso per la presentazione delle proposte relative alle Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 - finanziato con il FSE e Ambienti per l Apprendimento 2007IT161PO004 - finanziato con il FESR. Annualità 2008 e 2009; L Avviso - Prot. n. AOODGAI/ 749 del 6 Febbraio 2009 - Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013" Edizione 2009; La nota Prot. n AOODGAI/915 del 01/02/2010 (relativa alla Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 - Programma Operativo Nazionale: Ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Europeo. Avviso Prot. n. AOODGAI/8124 del 15/07/2008): Autorizzazione Piani Integrati Annualità 2009/2010, con la quale è stato dichiarato ammissibile a finanziamento il Piano Integrato Annualità 2008/2009 del 1 C.D. Hero Paradiso di Santeramo in Colle comprendente i tre Progetti identificati dai codici nazionali: B-1.A FESR- 2008-221, B-1.B FESR- 2008-217 e B-1.C-FESR-2008-242 Prot. 915 del 01/02/2010; La nota dell Ufficio Scolastico Regionale Prot. AOODRPU n. 1811 del 3 marzo 2010; Il Decreto di assunzione nel Programma annuale per l esercizio finanziario 2010 dei finanziamenti relativi al Progetti PON identificati nella nota Prot. 915 del 01/02/2010 dai codici nazionali B-1.A FESR- 2008-221 per un importo di 9.487,50, B-1.B FESR- 2008-217 per un importo di 23.517,30 e B-1.C-FESR-2008-242 per un importo di 1.995,20 per un totale complessivo di 35.000,00 Euro; 1

Considerata La necessità di acquisire le attrezzature per il Laboratorio linguistico previste nel Progetto PON B-1.B-FESR-2008-217 Innovation & Inspiration ; La variazione della matrice degli acquisti autorizzata dal Miur con nota Prot.n. 13279 dell 11/11/2010. CAPITOLATO ART. 1 ENTE APPALTANTE EMANA IL PRESENTE BANDO DI GARA 1 Circolo Didattico Hero Paradiso sito in Santeramo in Colle in P.zza San Gaspare n.4, C.F. 82003550728, legalmente rappresentato dal Dirigente Scolastico Dr. Franco Vito Nicola NUZZI, codice fiscale NZZFNC47A02I330G, domiciliato per la sua carica presso la predetta Istituzione Scolastica. ART. 2 NATURA E DESCRIZIONE DELL APPALTO Oggetto dell appalto è la fornitura, compreso trasporto, istallazione, e collaudo, delle attrezzature informatiche per laboratorio linguistico relative al Progetto PON codice nazionale B-1.B-FESR-2008-217 Innovation & Inspiration descritte nel capitolato tecnico (allegato A) accettato senza riserva alcuna dalla Ditta concorrente. ART. 3 IMPORTO DELL APPALTO L importo autorizzato per l acquisto di attrezzature relative al Progetto PON B-1.B-FESR- 2008-217 Innovation & Inspiration è pari a 23.517,30 euro (ventitremilacinquecentodiciassette/30 euro) IVA inclusa e la presente GARA integra quella emessa con Prot. n. 3479 b/15 del 29/10/2010 per l acquisto di attrezzature rinvenienti da variazione della matrice degli acquisti autorizzata in data 11/11/2010. L importo contrattuale sarà quello offerto dalla Ditta concorrente risultata aggiudicataria a seguito delle risultanze di gara. ART. 4 CONDIZIONI GENERALI: Le attrezzature fornite devono essere nuove di fabbrica e in regola con la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lvo 81/2008), con le norme CEI 74-2 di recepimento della normativa UE, con quella sulla sicurezza e affidabilità degli impianti (D.M. 37/08) e quelle sul risparmio energetico. 2

La Ditta aggiudicataria deve essere nelle condizioni richieste dalla normativa vigente per fornire, installare e collaudare, alla presenza di uno o più rappresentanti dell Istituto, i beni e le apparecchiature fornite. I prezzi indicati nell offerta devono essere comprensivi dell IVA, e devono riferirsi ai singoli articoli. La fornitura, e l eventuale installazione, il cablaggio e il collaudo delle apparecchiature fornite, devono essere assicurate presso i locali di questa Istituzione scolastica entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto o ordine d acquisto; l Istituzione Scolastica, a suo insindacabile giudizio, potrà prorogare il predetto termine, ma verrà applicata una penale pecuniaria di 300,00 (euro trecento/00) per ogni periodo complessivo di 15 giorni successivi alla scadenza prefissata per la consegna stessa da detrarre dall importo contrattuale dovuto. L offerta deve essere valida per almeno sei mesi successivi alla data in cui avrà luogo la gara. La garanzia delle apparecchiature e beni nonché la relativa assistenza deve avere una durata minima di 24 mesi a partire dalla data del collaudo. Nulla sarà dovuto dall Istituzione scolastica per spese di trasferta, intervento tecnico per ripristino, sostituzioni di parti difettose o instabili all uso o dell intera apparecchiatura. La Ditta aggiudicataria si farà esclusivo carico del trasporto e scarico del materiale presso le destinazioni indicate dall Istituto, nonché dello smaltimento degli imballaggi. La Ditta aggiudicataria non può introdurre variazioni alle caratteristiche richieste e alla qualità della fornitura oggetto di contratto, salvo che esse non siano migliorative. Resta inteso che: L Istituzione scolastica si riserva di aggiudicare l appalto anche in presenza di una sola offerta valida ai sensi dell'articolo 69 R.D. 23/5/1924 N. 827 E vietato il ricorso al subappalto e/o a situazioni di intermediazione. L Istituzione Scolastica non è tenuta a corrispondere compenso alcuno a qualsiasi titolo alle ditte per preventivi e offerte presentate. Non sono ammesse le offerte condizionate o quelle espresse in modo indeterminato. Le domande di partecipazione non vincolano in alcun modo l Istituzione Scolastica che si riserva la più ampia libertà di giudizio nella valutazione delle domande; L Istituzione Scolastica si riserva a suo insindacabile giudizio di non procedere all aggiudicazione ovvero di interrompere la procedura per sopravvenuti impedimenti o per inadempienze da parte della Ditta prescelta. L Istituzione Scolastica dopo la verifica dei requisiti e delle documentazioni richieste per la presentazione dell offerta procederà alla stipula del contratto o ordine d acquisto con la Ditta che risulterà aggiudicataria. 3

Il collaudo delle attrezzature sarà effettuato da questo Istituto alla presenza di un rappresentante della Ditta aggiudicataria; la stessa dovrà rilasciare contestualmente le certificazioni di cui al D.M. 37/08. Il pagamento del corrispettivo sarà disposto a collaudo favorevole avvenuto, dietro presentazione di regolare fattura, a seguito di effettiva erogazione con relativo accreditamento da parte del MIUR del finanziamento in questione. Con la sottoscrizione del contratto, la Ditta aggiudicataria della fornitura assume in toto il rischio riveniente per l eventuale dilazione temporale dell erogazione dei fondi, per cui nulla potrà vantare a titolo di interessi di mora dalla scuola committente. L offerta vincolerà immediatamente la Ditta aggiudicataria, mentre l Istituto committente sarà vincolato solo dopo l atto di approvazione e aggiudicazione definitiva dell offerta; Sono a carico della Ditta aggiudicataria i procedimenti e le cautele per la sicurezza del personale (D.Lvo 81/2008), la verifica e la certificazione degli impianti eventualmente realizzati (ai sensi del D.M. 37/2008). L Istituzione Scolastica si riserva la facoltà di incrementare la fornitura con l acquisto di ulteriore materiale alle medesime condizioni di quello aggiudicato utilizzando eventuali economie derivanti dalle offerte e comunque nell ambito della somma autorizzata. Per quanto non specificato nel presente bando si fa riferimento alle disposizioni legislative vigenti. ART. 5 DOCUMENTAZIONE RICHIESTA Documentazione obbligatoria (a pena di esclusione) (da non ripresentare per le ditte che hanno partecipato alla GARA Prot. n. 3479 b/15 del 29/10/2010) Copia del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. non anteriore a tre mesi, comprovante l esercizio di attività analoghe all oggetto della fornitura, nonché l abilitazione all istallazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti di cui all art. 1 D.M. 37/2008. Copia del certificato DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva). Dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall art. 11 del D.Lgs. n. 358 del 24/0792 e s.m.i.. Dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle posizioni o condizioni ostative previste dalla vigente legislazione in materia di lotta alla delinquenza di tipo mafioso. Documentazione facoltativa Dichiarazione del Legale rappresentante della Ditta relativa alle principali forniture similari effettuate nello stesso settore durante gli ultimi cinque anni, con indicazione del rispettivo importo, data e destinatario. Eventuali altre referenze. 4

ART. 6 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Le offerte dovranno pervenire, a mezzo raccomandata A.R. o mediante consegna diretta negli uffici di segreteria per l assunzione al Protocollo, entro e non oltre le ore 13,00 di MARTEDI 21 DICEMBRE 2010 (farà fede la data di protocollo di arrivo e non il timbro postale). L Istituzione Scolastica non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi disguido che non consenta la ricezione nel termine sopra stabilito. Il plico dovrà essere chiuso, sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura e recare all esterno la dicitura GARA INTEGRATIVA PON B-1.B-FESR-2008-217 Innovation & Inspiration. Esso dovrà contenere: Busta A (da non ripresentare per le ditte che hanno partecipato alla GARA Prot. n. 3479 b/15 del 29/10/2010) sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante all esterno la seguente dicitura: DOCUMENTAZIONE GARA INTEGRATIVA - PON B-1.B-FESR- 2008-217 Innovation & Inspiration oltre il nominativo e l indirizzo della Ditta concorrente e contenente la documentazione obbligatoria e/o facoltativa prodotta in originale o copia fotostatica firmata dal Rappresentante legale della Ditta unitamente a copia del suo documento di identità o dichiarazione cumulativa sostitutiva di certificazione sottoscritta e corredata da copia di un documento di identità, in corso di validità del sottoscrittore, resa ai sensi dell art. 46, comma1, lettera p D.P.R. 445/2000. Busta B sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, riportante all esterno la seguente dicitura: OFFERTA TECNICO-ECONOMICA GARA INTEGRATIVA - B-1.B-FESR- 2008-217 Innovation & Inspiration oltre il nominativo e l indirizzo della Ditta concorrente e contenente: L offerta tecnico-economica per le attrezzature richieste nell Allegato A, completa dell indicazione di marca e modello, delle specifiche tecniche delle apparecchiature offerte, del prezzo unitario, complessivo e totale dell offerta (IVA compresa) firmata in ogni pagina dal titolare della Ditta; Depliant illustrativi e/o documentazione sulle attrezzature proposte con relative schede tecniche prodotti e rilasciati dalla casa costruttrice. Descrizione dettagliata dei termini proposti relativamente alla garanzia. Dichiarazione di conformità alla normativa (D.Lgs. 81/08 e s.m.i e D.M. 37/2008) delle apparecchiature offerte. ART. 7 MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLA GARA Presentazione di plichi che non rispettino modalità e disposizioni riportate nell art. 6. Mancata sottoscrizione delle istanze di partecipazione alla gara da parte del titolare della Ditta concorrente o del legale rappresentante della medesima. Assenza del documento di riconoscimento valido allegato all istanza di partecipazione. 5

Offerte di materiali e tecnologie non rispondenti ai requisiti minimi richiesti nel capitolato tecnico. Presentazione di offerte condizionate o comunque sottoposte a condizioni non previste nei documenti di gara. ART. 8 MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA GARA La Commissione tecnica designata per il corrente anno scolastico, accerterà preliminarmente la regolarità dei documenti contenuti nella Busta A "Documentazione Amministrativa" e successivamente procederà all apertura delle buste B per una valutazione comparativa delle offerte al fine di individuare quella economicamente più vantaggiosa, con il miglior rapporto di qualità/prezzo. L'Istituzione Scolastica si riserva la facoltà di acquistare solo parte delle attrezzature, ed, eventualmente, di non procedere a nessuna aggiudicazione qualora le offerte non siano ritenute idonee, senza che per questo possa essere sollevata eccezione o pretesa alcuna da parte dei concorrenti stessi. ART. 9 L Istituzione Scolastica informa le Ditte concorrenti che i dati forniti dalle stesse per le finalità connesse alla gara di appalto e per l eventuale successiva stipula del contratto, saranno trattati dall ente appaltante in conformità alle disposizioni del D.Lgs 196/03 e saranno comunicati a terzi solo per motivi inerenti la stipula e la gestione del contratto. Le Ditte concorrenti e gli interessati hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall art. 7 del D.Lgs. 196/03. ART 10 Per quanto non espressamente previsto si rimanda alle vigenti Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013, in particolare all edizione 2009. Per le controversie è competente il Foro di Bari e le spese di registrazione del contratto, in caso d uso, sono a carico della Ditta aggiudicataria. ART 11 Il presente Bando sarà pubblicato all Albo e sul sito web dell Istituzione Scolastica: www.heroparadiso.com, e alle ditte che hanno chiesto l inclusione nell albo fornitori di questa istituzione scolastica. 6

ALLEGATO A: CAPITOLATO TECNICO LOTTO.N.1 INTEGRAZIONE DESCRIZIONE Quantita CARATTERISTICHE TECNICHE NOTEBOOK n. 3 circa processore: Intel Pentium Dual Core >= 2Ghz (specificare serie e caratteristiche memoria cache); RAM minimo 2 GB; DDR3 SDRAM Disco Rigido minimo 160 GB; Schermo TFT 15,6" Memorizzazione DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata Ottica Controller grafico Indicare caratteristiche dettagliate Uscita audio Networking Batteria Ioni di litio Garanzia 2 anni SO Windows 7 Scheda audio Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n Videoproiettore n. 3 circa tecnologia DLP o LCD (specificare) luminosità Minimo 2000 lumen Ansi contrasto Minimo 2000:1 risoluzione SVGA (800x600) telecomando si Garanzia 2 anni L azienda può presentare più configurazioni per ogni singolo prodotto, per uniformarsi quanto più possibile alle specifiche richieste. F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO dr. Franco NUZZI 7