PIANO ANNUALE DI INCLUSIONE

Documenti analoghi
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA (L. 170/2010 art. 5 previsto dal D.M. 12 luglio 2011, allegato alle linee guida)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ANNO SCOLASTICO: ALUNNO: 1. Dati generali. Nome e cognome

Piano Didattico Personalizzato Scuola primaria

aggiornata in data effettuati da

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

DSA:dal PDP alla Programmazione degli interventi. Prof.ssa Chiara Stella Ciardo maggio 2012

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

SCUOLA SECONDARIA. ISTITUZIONE SCOLASTICA: ITIS E. Fermi DESIO ANNO SCOLASTICO: ALUNNO:. 1. Dati generali. Nome e cognome. Data di nascita.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES

COMPILAZIONE DEL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

Elementi desunti dalla diagnosi. Elementi desunti dalla diagnosi

Il Piano Didattico Personalizzato per gli studenti con DSA

LICEO SCIENTIFICO GALEAZZO ALESSI PERUGIA ANNO SCOLASTICO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ISTITUTO LEONARDO DA VINCI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA. Anno Scolastico.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA II GRADO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 201_/201_. Alunno/a:... Classe:

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

RELAZIONE DOCENTE PER P.D.P

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA I GRADO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI CON DSA

ISTITUTO SUPERIORE DI SECONDO GRADO G. GOVONE LICEO CLASSICO - ARTISTICO ALBA

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA Anno Scolastico 2015/16

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AGGIORNAMENTO Anno Scolastico 20 / 20

Redazione del Piano didattico Personalizzato

La scuola secondaria di fronte ai DSA e ai BES

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO.. Sezione. Coordinatore di classe..

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO BES ISTITUTO COMPRENSIVO L. DA VINCI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (BES)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)

PDP PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES. Istituzione scolastica PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES

PIANO DIDATTICO PERSONALI ZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI BES PDP ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPI BISENZIO RITA LEVI MONTALCINI PLESSO A. S. Pag.

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010) Istituto I.I.S. MATTEI A.S.

Piano Didattico Personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali

Piano Didattico Personalizzato

Scuola secondaria. Indirizzo di studio.. Referente DSA o coordinatore di classe

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (DSA) SCUOLA SECONDARIA

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

Dati Anagrafici e Informazioni Essenziali di Presentazione dell Allievo

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP)

SCUOLA SECONDARIA I GRADO PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP)

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

Piano Didattico Personalizzato

PROPOSTA DI PERCORSO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

Linee di indirizzo per il progetto di tirocinio 1. Tavola dei contenuti

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA SCUOLA PRIMARIA

Classe Seconda A. Altri interlocutori (Tecnici dell Azienda Sanitaria, Privati, SIS, etc.) con RECAPITI:

Anno scolastico 20-- / 20-- P.D.P ( DSA - BES) Alunno: Classe. Sez.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (Redatto a cura del Consiglio di Classe per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola secondaria.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNO. Classe

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

ISTITUTO ANNO SCOLASTICO. Indirizzo CLASSE: _ ALLIEVO:

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Anno Scolastico

Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. effettuati da. periodo e frequenza.. modalità.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con D.S.A. Legge n Ottobre 2010 Decreto MIUR n.5669 del 12 Luglio 2011 Anno Scolastico

ISS-SNLG -Consensus Conference Giugno Indicazioni per la Diagnosi e la certificazione diagnostica dei DSA 24 luglio DM luglio 11

Note per la compilazione del PDP

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

Piano Didattico Personalizzato alunni con BES

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Michelangelo Buonarroti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BOTTACCHI Via Juvarra, 7/A Novara tel noic83100g@istruzione.it C.F

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

Istituto Tecnico Statale Tullio Buzzi. Percorso didattico specifico 1 Anno scolastico

MODELLO DI RELAZIONE FINALE PER ALUNNI CON BES

3. INTERVENTI RIABILITATIVI in atto.

Redatta da:.. in data / / (relazione da allegare)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

PIANO EDUCATIVO-DIDATTICO PERSONALIZZATO (PEP/PDP) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO DRADO

I.I.S. - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. Dell Olio Italia Bisceglie (BT) Via M. Giuliani, 10 Tel FAX

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES SCUOLA PRIMARIA / SCUOLA SECONDARIA I GRADO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO BES / ANNO SCOLASTICO

Collegio Docenti 18 settembre 2013

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

IL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

I.C.C.COLOMBO P.E.P. Piano Educativo Personalizzato Per allievi con Bisogni Educativi Speciali ( B.E.S. Dir. Min. 27/12/2012; C.M.n.

SCUOLA PRIMARIA. Diagnosi specialistica (Redatta da. in data..)

Transcript:

PIANO ANNUALE DI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017

PREDISPOSIZIONE P.A.I. (PIANO ANNUALE DI INCLUSIONE) DISABILITÀ BES Studenti con Bisogni Educativi Speciali Gli studenti diversamente abili DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI SVANTAGGIO SOCIO ECONOMICO, LINGUISTICO, CULTURALE Sono gli studenti: - DSA - Deficit del linguaggio - Deficit abilità non verbali - Deficit coordinazione motoria - ADHD (attenzione, iperattività) - Funzionamento intellettivo limite - Spettro acustico lieve Si intendono coloro che con continuità o per determinati periodi, possono manifestare Bisogni Educativi Speciali per molteplici cause (fisiche, biologiche, fisiologiche, psicologiche, sociali...). A tali bisogni la scuola deve offrire adeguata e personalizzata risposta. - Svantaggiati linguistici-culturali - N.A.I. (alunni di origine straniera di recente immigrazione) - Svantaggiati socio- economici - Alunni con disagio comportamentale/relazionale Certificati dall'asl o Enti accreditati (es. Nostra Famiglia) Insegnante di sostegno Certificati dall'asl o Enti accreditati (es. Nostra Famiglia) Rilevati da C.d.C./ Team dei docenti, firmato dal DS e dalla famiglia. Dovranno essere individuati sulla base di elementi oggettivi (segnalazione dei Servizi Sociali) ovvero in ben fondate considerazioni psicopedagogiche e didattiche. Situazione a carattere permanente. Si redige il PEI Situazione a carattere permanente. Si redige il PDP. Situazione a carattere transitorio. Si redige il PDP/BES.

Le buone pratiche dell IC AZIONI E SCOPI E COMPITI DEL GLI DELINEATI DALLA C.M n.8 06/03/2013 STRUMENTI: LE BUONE PRATICHE DEL GRUPPI DI LAVORO PROGETTI 1. Rilevazione dei BES NOSTRO ISTITUTO Sportello DSA: CONTINUITÁ COLLABORAZIONE presenti nella scuola; consulenza per genitori e insegnanti; REFERENTI BES /DSA ADI ENTI E Scheda di rilevazione delle difficoltà di apprendimento e/o di disagio socio- G.L.I. TEAM E CONSIGLIO DI CLASSE ASSOCIAZIONI TERRITORIALI economico e familiare; G.L.H. 2. Raccolta e Modelli comunicazione TEAM E CONSIGLIO DI RETE documentazione degli Scuola/famiglia relativi CLASSE ANTIDISPERSIONE interventi didattico- all identificazione e educativi attivati persistenza delle FUNZIONI PASS anche in funzione di difficoltà; Modello di STRUMENTALI COR azioni di Invio ai Servizi Sanitari apprendimento Nazionali; Piano G.L.I. organizzativo in rete Educativo tra scuole e/o in Individualizzato (PEI), G.L.H. rapporto con azioni Piano Didattico strategiche Personalizzato (DSA), FACILITATORI PASS dell Amministrazione; Piano Personale BES

Transitorio (PDP BES); collaborazione con CTS; Azioni di accoglienza e filtro per alunni stranieri; formazione continua dei docenti a cura di colleghi formati e di esperti esterni/interni. 3. Focus/confronto sui Di concerto con il DS, TEAM E CONSIGLIO DI RETE casi, consulenza e a cura delle Referenti CLASSE ANTIDISPERSIONE. supporto ai colleghi di area e delle FUNZIONI STRUMENTALI E sulle strategie/metodologi Funzioni Strumentali dei singoli gruppi di REFERENTI DI PROGETTO/GRUPPO DI LAVORO PASS e di gestione delle classi; lavoro: gruppo H, gruppo DSA, gruppo G.L.H. RETE DI SCUOLE Intercultura. Come esperti esterni: facilitatori PASS e mediatori linguistici. 4. Monitoraggio, verifica Verifica e valutazione G.L.I. e valutazione del delle azioni svolte livello di inclusività dall Istituto; parte I del della scuola; PAI 5. Raccolta e Riferimento alle Linee G.L.I. coordinamento delle Guida per la proposte formulate valutazione dai singoli GLH dell apprendimento nel primo ciclo di istruzione, Reti di

Scuole.Documento di valutazione di Istituto 6. Progetti L2 e Progetti Corsi/laboratori di L2 GRUPPO PROGETTO di recupero per stranieri e corsi di INTERCULTURA INTERCULTURA E recupero e sviluppo ANTIDISPERSIONE linguistico in base alla DOCENTI sussistenza di bisogni/risorse). Registro per i corsi di recupero sviluppo e L2.

MODELLO BES PROGETTO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI SCUOLA PRIMARIA ALUNNO/A ANNO SCOLASTICO FREQUENTANTE LA CLASSE SCUOLA CONSIDERAZIONI Motivazioni pedagogiche e didattiche : Strumenti compensativi e misure dispensative adottate dal Consiglio di Classe: strumenti compensativi uso del computer con software specifici calcolatrice tabella delle misure e delle formule geometriche lettura dei testi da parte dell'insegnante e/o dei compagni tabelle grammaticali per analisi dei verbi (per italiano e per lingua straniera) uso di mappe durante le interrogazioni misure dispensative dispensa dalla lettura ad alta voce e scrittura veloce sotto dettatura programmazione di tempi più lunghi per le prove scritte interrogazioni programmate valutazioni delle prove scritte e orali che tengano conto del contenuto e non della forma lavoro a casa ridotto o semplificato

PIANIFICAZIONE DIDATTICA Materie per cui il docente, nell ambito della propria disciplina e quindi all interno della propria programmazione annuale, deve opportunamente selezionare i contenuti individuando i nuclei tematici fondamentali, al fine di permettere il raggiungimento almeno degli obiettivi minimi previsti dalla programmazione. Progettazione di percorsi di recupero anche con moduli orari personalizzati. Analogamente alla semplificazione di obiettivi e alla selezione dei contenuti, sono previste anche prove di verifica ridotte, semplificate e se necessario anche differenziate. Il Piano di Studi Personalizzato deve essere punto di riferimento essenziale per la valutazione. Nel valutare l alunno BES (bisogni educativi speciali) gli insegnanti prenderanno in considerazione tutti o solo in parte i seguenti indicatori: il percorso scolastico pregresso; gli obiettivi possibili, rispetto alla situazione di partenza; i risultati ottenuti nei percorsi disciplinari programmati; la motivazione, la partecipazione e l impegno; la progressione e le potenzialità d apprendimento. L equipe pedagogica scuola primaria Italiano Matematica/Scienze Inglese Storia/Geografia Tecnologia Arte/Immagine Musica Religione DATA I genitori Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Vita Maria Leonardi ----------------------------- ---------------------------------------

MODELLO DSA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: ALUNNO:. 1. DATI GENERALI Nome e Cognome Data di nascita Classe Insegnante referente Diagnosi medico-specialistica Interventi pregressi e/o contemporanei al percorso scolastico Scolarizzazione pregressa redatta in data da presso effettuati da presso periodo e frequenza.. modalità. Documentazione relativa alla scolarizzazione e alla didattica nella scuola dell infanzia Rapporti scuola-famiglia 2. FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ DI LETTURA, SCRITTURA E CALCOLO Lettura Velocità Elementi desunti dalla diagnosi Elementi desunti dall osservazione in classe Correttezza Scrittura Comprensione Elementi desunti dalla diagnosi Elementi desunti dall osservazione in classe

Grafia Tipologia di errori Calcolo Produzione Mentale Elementi desunti dalla diagnosi Elementi desunti dall osservazione in classe Per iscritto Eventuali disturbi nell'area motorio-prassica: Altro Ulteriori disturbi associati: Bilinguismo o italiano L2: Livello di autonomia: 3. DIDATTICA PERSONALIZZATA Strategie e metodi di insegnamento: Macroarea linguistico-espressiva Macroarea logico-matematica-scientifica Macroarea storico-geografica-sociale Misure dispensative/strumenti compensativi/tempi aggiuntivi: Macroarea linguistico-espressiva Macroarea logico-matematica-scientifica Macroarea storico-geografica-sociale VALUTAZIONE L'alunno, nella valutazione delle diverse discipline, si avvarrà di: Disciplina Misure dispensative Strumenti compensativi Tempi aggiuntivi

Italiano Matematica Lingua Inglese........ PATTO CON LA FAMIGLIA Si concordano: - i compiti a casa (riduzione, distribuzione settimanale del carico di lavoro, modalità di presentazione ) 1. le modalità di aiuto: chi, come, per quanto tempo, per quali attività/discipline segue il bambino nello studio - gli strumenti compensativi utilizzati a casa - le interrogazioni Insegnanti di classe Dirigente scolastico Genitori STRATEGIE E METODOLOGICHE E DIDATTICHE Valorizzare nella didattica linguaggi comunicativi altri dal codice scritto (linguaggio iconografico, parlato), utilizzando mediatori didattici quali immagini, disegni e riepiloghi a voce Utilizzare schemi e mappe concettuali Privilegiare l apprendimento dall esperienza e la didattica laboratoriale Promuovere processi metacognitivi per sollecitare nell alunno l autocontrollo e l autovalutazione dei propri processi di apprendimento Incentivare la didattica di piccolo gruppo e il tutoraggio tra pari Promuovere l apprendimento collaborativo MISURE DISPENSATIVE All alunno con DSA è garantito l essere dispensato da alcune prestazioni non essenziali ai fini dei concetti da apprendere. Esse possono essere, a seconda della disciplina e del caso: l utilizzo contemporaneo dei quattro caratteri (stampatello maiuscolo, stampatello minuscolo, corsivo minuscolo, corsivo maiuscolo) la lettura ad alta voce la scrittura sotto dettatura prendere appunti copiare dalla lavagna lo studio mnemonico delle tabelline lo studio della lingua straniera in forma scritta il rispetto della tempistica per la consegna dei compiti scritti

la quantità dei compiti a casa STRUMENTI COMPENSATIVI Altresì l alunno con DSA può usufruire di strumenti compensativi che gli consentono di compensare le carenze funzionali determinate dal disturbo. Aiutandolo nella parte automatica della consegna, permettono all alunno di concentrarsi sui compiti cognitivi oltre che avere importanti ripercussioni sulla velocità e sulla correttezza. A seconda della disciplina e del caso, possono essere: tabella dell alfabeto retta ordinata dei numeri tavola pitagorica linea del tempo tabella delle misure e delle formule geometriche formulari, sintesi, schemi, mappe concettuali delle unità di apprendimento computer con programma di videoscrittura, correttore ortografico e sintesi vocale; stampante e scanner calcolatrice registratore e risorse audio (sintesi vocale, audiolibri, libri digitali) software didattici specifici VALUTAZIONE Predisporre verifiche scalari Programmare e concordare con l alunno le verifiche Prevedere verifiche orali a compensazione di quelle scritte (soprattutto per la lingua straniera) Valutare tenendo conto maggiormente del contenuto più che della forma Far usare strumenti e mediatori didattici nelle prove sia scritte sia orali Introdurre prove informatizzate Programmare tempi più lunghi per l esecuzione delle prove

MODELLO DSA PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA ANNO SCOLASTICO: ALUNNO: 4. Dati generali Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore della classe Diagnosi medico-specialistica Interventi pregressi e/o contemporanei al percorso scolastico Scolarizzazione pregressa Rapporti scuola-famiglia FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ DI LETTURA, SCRITTURA E CALCOLO Lettura Scrittura Calcolo Altro Velocità Correttezza Comprensione Grafia Tipologia di errori Produzione Elementi desunti dalla diagnosi Elementi desunti dalla diagnosi Elementi desunti dalla diagnosi Mentale Per iscritto Eventuali disturbi nell'area motorio-prassica: Ulteriori disturbi associati: Bilinguismo o italiano L2: Livello di autonomia: Osservazione in classe Osservazione in classe Osservazione in classe

DIDATTICA PERSONALIZZATA Strategie e metodi di insegnamento: Discipline linguistico-espressive Discipline logico-matematiche Discipline storico-geografico-sociali Altre (scienze motorie) Misure dispensative/strumenti compensativi/tempi aggiuntivi: Discipline linguistico-espressive STRUMENTI COMPENSATIVI: STRUMENTI DISPENSATIVI: TEMPI AGGIUNTIVI: Discipline logico-matematiche MISURE DISPENSATIVE STRUMENTI COMPENSATIVI TEMPI AGGIUNTIVI Discipline storico-geografico-sociali STRUMENTI COMPENSATIVI: STRUMENTI DISPENSATIVI: TEMPI AGGIUNTIVI: Altre Strategie e strumenti utilizzati dall'alunno nello studio: Discipline linguistico-espressive Discipline logico-matematiche Discipline storico-geografico-sociali

Altre 4.VALUTAZIONE (anche per esami conclusivi dei cicli) L'alunno nella valutazione delle diverse discipline si avvarrà di: Disciplina Misure dispensative Strumenti compensativi Tempi aggiuntivi Italiano Matematica Lingue straniere Musica Tecnologia Storia e geografia IRC Arte.. 5. PATTO CON LA FAMIGLIA Insegnanti del Consiglio di Classe Lettere Matematica e Scienze Inglese Seconda Lingua Comunitaria..Tecnologia..Musica..Arte e Immagine.Scienze Motorie.Religione (IRC).Sostegno I Genitori Tecnico competente (se ha partecipato alla stesura del documento) Il Dirigente Scolastico STRATEGIE METODOLOGICHE E DIDATTICHE Valorizzare nella didattica linguaggi comunicativi altri dal codice scritto (linguaggio iconografico, parlato), utilizzando mediatori didattici quali immagini, disegni e riepiloghi a voce

Utilizzare schemi e mappe concettuali Insegnare l uso di dispositivi extratestuali per lo studio (titolo, paragrafi, immagini) Promuovere inferenze, integrazioni e collegamenti tra le conoscenze e le discipline Dividere gli obiettivi di un compito in sotto obiettivi Offrire anticipatamente schemi grafici relativi all argomento di studio, per orientare l alunno nella discriminazione delle informazioni essenziali Privilegiare l apprendimento dall esperienza e la didattica laboratoriale Promuovere processi metacognitivi per sollecitare nell alunno l autocontrollo e l autovalutazione dei propri processi di apprendimento Incentivare la didattica di piccolo gruppo e il tutoraggio tra pari Promuovere l apprendimento collaborativo MISURE DISPENSATIVE All alunno con DSA è garantito l essere dispensato da alcune prestazioni non essenziali ai fini dei concetti da apprendere. Esse possono essere, a seconda della disciplina e del caso: la lettura ad alta voce la scrittura sotto dettatura prendere appunti copiare dalla lavagna il rispetto della tempistica per la consegna dei compiti scritti la quantità eccessiva dei compiti a casa l effettuazione di più prove valutative in tempi ravvicinati lo studio mnemonico di formule, tabelle, definizioni sostituzione della scrittura con linguaggio verbale e/o iconografico STRUMENTI COMPENSATIVI Altresì l alunno con DSA può usufruire di strumenti compensativi che gli consentono di compensare le carenze funzionali determinate dal disturbo. Aiutandolo nella parte automatica della consegna, permettono all alunno di concentrarsi sui compiti cognitivi oltre che avere importanti ripercussioni sulla velocità e sulla correttezza. A seconda della disciplina e del caso, possono essere: formulari, sintesi, schemi, mappe concettuali delle unità di apprendimento tabella delle misure e delle formule geometriche computer con programma di videoscrittura, correttore ortografico; stampante e scanner calcolatrice o computer con foglio di calcolo e stampante registratore e risorse audio (sintesi vocale, audiolibri, libri digitali) software didattici specifici Computer con sintesi vocale vocabolario multimediale STRATEGIE UTILIZZATE DALL ALUNNO NELLO STUDIO strategie utilizzate (sottolinea, identifica parole chiave, costruisce schemi, tabelle o diagrammi) modalità di affrontare il testo scritto (computer, schemi, correttore ortografico) modalità di svolgimento del compito assegnato (è autonomo, necessita di azioni di supporto) riscrittura di testi con modalità grafica diversa usa strategie per ricordare (uso immagini, colori, riquadrature) STRUMENTI UTILIZZATI DALL ALUNNO NELLO STUDIO strumenti informatici (libro digitale, programmi per realizzare grafici) fotocopie adattate

utilizzo del PC per scrivere registrazioni testi con immagini software didattici altro VALUTAZIONE (ANCHE PER ESAMI CONCLUSIVI DEI CICLI) 1 Programmare e concordare con l alunno le verifiche Prevedere verifiche orali a compensazione di quelle scritte (soprattutto per la lingua straniera) Valutazioni più attente alle conoscenze e alle competenze di analisi, sintesi e collegamento piuttosto che alla correttezza formale Far usare strumenti e mediatori didattici nelle prove sia scritte sia orali (mappe concettuali, mappe cognitive) Introdurre prove informatizzate Programmare tempi più lunghi per l esecuzione delle prove Pianificare prove di valutazione formativa ------------------------------------------------------------ 1- Cfr. D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122 - Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1 settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169 - art. 10. Valutazione degli alunni con difficoltà specifica di apprendimento (DSA) 1. Per gli alunni con difficoltà specifiche di apprendimento (DSA) adeguatamente certificate, la valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei cicli, devono tenere conto delle specifiche situazioni soggettive di tali alunni; a tali fini, nello svolgimento dell'attività didattica e delle prove di esame, sono adottati, nell'ambito delle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, gli strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi ritenuti più idonei. 2. Nel diploma finale rilasciato al termine degli esami non viene fatta menzione delle modalità di svolgimento e della differenziazione delle prove.