ESITI. CONFERENZA DELLE REGIONI Ordinaria 3 marzo 2016 Via Parigi 11 ORE 10.00

Documenti analoghi
Approvazione resoconti sommari sedute del 25 marzo e 2 aprile 2015

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 10 luglio 2014 ore 15.30

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 27 novembre 2014 ore Approvato. Intesa.

Conferenza delle Regioni e della Pa

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Pa 2 febbraio 2017

Conferenza delle Regioni e delle Pa Ordinaria del 22 giugno 2017 Via Parigi 11 ore Ordine del giorno

Esiti Conferenza delle Regioni e delle Prov. aut.

ESITI. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Seduta straordinaria del 29 maggio 2014 Via Parigi, 11 Roma Ore 10.00

IIIII Ai Ministri interessati. Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

COMITATO TECNICO PERMANENTE DI COORDINAMENTO IN MATERIA DI AGRICOLTURA 2 febbraio 2005

Andrea Ciaffi

NORMATIVA IN MATERIA DI MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA E APPROPRIATEZZA DELLE PRESCRIZIONI SANITARIE. di Piero Fresi.

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME. Roma 5 luglio 2012 ore 10.00

Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90

CONFERENZA UNIFICATA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

CSR P-01/10/2010

ORDINE DEGLI PSICOLOGI. Consiglio Nazionale Roma, 18 maggio Raccomandata a/r

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO

REPUBBLICA ITALIANA %\ -vi/ Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE Dipartimento Regionale per la pianificazione strategica L A S S E S S O R E

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCIE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO CONSIDERATO per l'esame del citato schema di

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

5. Regime per il trasferimento dei beni immobili non necessari per l'esercizio delle funzioni di competenza statale.

L A G I U N T A R E G I O N A L E

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

LA CONFERENZA UNIFICATA

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017

I bilanci delle regioni in sintesi 2010

Ministero della Salute

E M A N A il seguente decreto legislativo:

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 19 gennaio 2016, n. 4

DPR 14 Maggio 2007, n. 78 1

A relazione del Vicepresidente Reschigna e dell'assessore Valmaggia: Premesso che:

R e g i o n e S i c i l i a n a P r e s i d e n z a

DECRETO LEGISLATIVO 29 dicembre 2006, n.311

DETERMINAZIONE. Estensore DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile del procedimento DEL VECCHIO GIUSEPPE. Responsabile dell' Area

R E G I O N E P U G L I A

LA CONFERENZA UNIFICATA

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

UFFICIALE.U

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CONFERENZA UNIFICATA

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. Il sistema della giustizia in Italia

DECRETO LEGISLATIVO 22 gennaio 2016, n. 10

TENUTO CONTO che le date del 19 e 20 aprile 2017, indicate nel DM 141/2017, non sono idonee

VDA Net Srl VDA Net Srl VDA Net Srl

Visto l'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante "Norme

INDICE GENERALE. GIUNTA PLENARIA: Comunicazioni del Presidente... 5 COMITATO PER LE INCOMPATIBILITÀ, LE INELEGGIBILITÀ E LE DECADENZE...

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente della Repubblica del 12 settembre 2016, n. 194, pubblicato in G.U. del 27 ottobre 2016, n. 252

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 luglio 2009, n. 1390

SAN. PUBBL., PROM. SALUTE, SIC. ALIM. SCREENING DETERMINAZIONE. Estensore TEODORI MARGHERITA. Responsabile del procedimento TEODORI MARGHERITA

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

IeFP: il Ministero del Lavoro ripartisce i finanziamenti 2015 per il diritto dovere e per la sperimentazione dell apprendistato

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

STATO ITER DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E DEGLI ATTI NORMATIVI SOTTOPOSTI AL PARERE DELLE CAMERE. Report 16/2016 aggiornato al: 30 giugno 2016

D.P.R n. 311

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 145 del

REGIONE PIEMONTE BU29 18/07/2013

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59, allegato 1, numeri 77, 78 e 108, e successive modificazioni;

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21

CONFERENZA UNIFICATA (art. 8 D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)

REPORT. Seduta della Conferenza Stato Regioni del 20 aprile Approvazione dei verbali delle sedute del 10 febbraio e 3 marzo 2011.

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 71 del 05/06/2014

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Direzione generale Bilancio Servizio I IL DIRETTORE GENERALE

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 marzo 2017

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 5 GIUGNO 2006

6. Autorizzare l Assessore al Bilancio e Programmazione a provvedere agli adempimenti di competenza;

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

Supplemento ordinario n. 15/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 70

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 734 del 31/05/2017 Seduta Num. 20

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Visto il regolamento CE n. 1227/2000 della Commissione del 31 maggio 2000 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento CE n.

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Gazzetta Ufficiale N. 294 del 19 Dicembre 2005

d~~d,~ ~ 9f~ " g Ai Ministri interessati Ai Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ALIQUOTE DELL ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF per l anno 2015

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

. SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

DISEGNO DI LEGGE. Art.1 (Contratto nazionale di servizio)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 novembre 2014, n. 2428

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017

Transcript:

ESITI CONFERENZA DELLE REGIONI Ordinaria 3 marzo 2016 Via Parigi 11 ORE 10.00 1) Approvazione resoconto sommario seduta del 29 gennaio, 4 e 11 febbraio 2016: Approvati 2) Comunicazioni del Presidente; 3) Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Unificata: Esaminate 4) Esame questioni all o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni: Esaminate 5) COMMISSIONE AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI Regione Calabria Richiesta del Coordinatore nazionale dei Consigli delle Autonomie locali, On Marco Filippeschi, di osservazioni alla nota relativa a Riforma della legislazione regionale sui CAL La Conferenza delle Regioni, su richiesta della Regione Toscana, ha deliberato di proseguire l'istruttoria sul documento 6) COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI Regione Lombardia Applicazione dell'intesa e Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dell'articolo 1, commi 680, 682 e 683 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016) La Conferenza ha affidato alla Commissione Affari finanziari il compito di condurre in tempi rapidi un confronto con le Regioni s statuto speciale per individuare una soluzione alla applicazione dell'intesa 7) COMMISSIONE BENI E ATTIVITA CULTURALI Regione Friuli Venezia Giulia Approvazione dello schema di accordo base con il Ministero dei Beni culturali inerente l esercizio della funzione di tutela sui beni librari non statali La Conferenza ha approvato l'accordo a maggioranza, con l'astensione della Regione Veneto 8) COMMISSIONE SALUTE Regione Piemonte Proposta di documento da rappresentare alla Commissione Igiene e sanità del Senato della Repubblica nell ambito dell esame del disegno di legge d iniziativa parlamentare dal titolo Disciplina delle attività funerarie (S 1611) La Conferenza ha approvato il documento

9) COMMISSIONE SALUTE - Regione Piemonte e COMMISSIONE SPECIALE IMMIGRAZIONE E ITALIANI ALL ESTERO Regione Siciliana Proposta di Protocollo per l identificazione e per l accertamento olistico multidisciplinare dell età dei minori non accompagnati per la sottoscrizione di un Accordo in sede di Conferenza Unificata La Conferenza ha approvato il protocollo segnalando la mancata copertura finanziaria dello Stato degli interventi e la richiesta di prevedere la creazione di appositi centri interregionali per l'accertamento dell'età dei minori stranieri per la razionalizzazione della spesa. 10) Informativa del Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni sulla Prima Conferenza Nazionale delle Regioni e degli Enti Locali sul contrasto al gioco d azzardo Milano 9 marzo 2016 e sulla proposta di un Manifesto delle Regioni per la lotta alla ludopatia In riservata 11) Varie ed eventuali. SEDUTA RISERVATA 12) DESIGNAZIONI: a) Comitato per il capitale naturale, ai sensi dell art. 67 della L. 28 dicembre 2015, n. 221: nuova costituzione un rappresentante regionale Rinvio b) Commissione nazionale per l aggiornamento dei LEA e la promozione dell appropriatezza nel Servizio sanitario nazionale, di cui all articolo 1, comma 556, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016): nuova costituzione 14 rappresentanti regionali La Conferenza ha designato quali componenti effettivi: - Dott. Fulvio Moirano (Regione PIEMONTE) - Dott. Mauro Agnello (Regione LOMBARDIA) - Dott. Vincenzo Panella(Regione LAZIO) - Dott. Adriano Marcolongo (Regione FRIULI VENEZIA GIULIA) - Dott. Domenico Mantoan (Regione VENETO) - Dott. Pietro Giudice (Regione CAMPANIA) - Dott. Antonio Brambilla (Regione EMILIA ROMAGNA) E quali componenti supplenti: - Dott.ssa Carla Rizzuti (Regione TOSCANA) - Dott. Roberto Murolo (Regione SICILIANA) - Dott. Paolo Aletti (Regione MARCHE) - Dott. Pietro Quinto (Regione BASILICATA) - Dott. Angelo Muraglia (Regione ABRUZZO) - Dott. Giacomino Brancati (Regione CALABRIA) - Dott. Ettore Attolini (Regione PUGLIA)

c) Consiglio di Amministrazione della Fondazione Smith Kline, ai sensi dell articolo 4 dello Statuto della Fondazione: rinnovo un rappresentante regionale La Conferenza ha designato l'assessore Flavia Franconi, della Regione Basilicata d) Consiglio di indirizzo dell Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto delle malattie della povertà (INMP), ai sensi del D.L. 13 settembre 2012, n. 15 La Conferenza ha designato: - Dott. Riccardo Fatarella (Regione CALABRIA) - Dott.ssa Maria Jose' Caldes Pinilla (Regione TOSCANA) - Dott. Francesco Di Gregorio (Regione SICILIANA) e) Collegio sindacale dell Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto delle malattie della povertà (INMP), ai sensi del D.L. 13 settembre 2012, n. 158 e del DM 22 febbraio 2013, n. 56: rinnovo un rappresentante regionale La Conferenza ha designato il dott. Stefano Lorusso, della Regione Basilicata f) Rappresentanza permanente d Italia presso l Unione Europea (ITALRAP): proposta di rinnovo del mandato del Dott. Remo Tavernari, esperto delle Regioni ai sensi dell art. 168 del D.P.R. 18 del 1967 e dell art. 58 della legge 52 del 1996 Rinnovato l'incarico al dott. Tavernari g) Rappresentanza permanente d Italia presso l Unione Europea (ITALRAP): proposta di rinnovo del mandato del Dott. Roberto Berutti esperto delle Regioni ai sensi dell art. 168 del D.P.R. 18 del 1967 e dell art. 58, comma 2, della legge 52 del 1996, come modificato dall art. 19, comma 9, della Legge 128 del 1998 (materia Agricoltura) Rinnovato l'incarico al dott. Roberto Berutti 13) Indicazione della Regione il cui Assessore assumerà la funzione di Coordinatore della Commissione Ambiente ed Energia di cui all art. 7 del Regolamento della Conferenza (art. 3.3, lett. b. Regolamento Conferenza Regioni e Province autonome) Rinviato

ESITI CONFERENZA UNIFICATA Straordinaria 3 marzo 2016 Ore 15.00 Approvazione dei verbali della seduta dell'11 e del 25 febbraio 2016: Approvati 1) Intesa sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della delega di cui all'articolo 5, comma 2, della legge 7 agosto 2015, n. 124. Segnalazione certificata inizio attività (SCIA) (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SEMPLIFICAZIONE) Intesa con le raccomandazioni condivise in sede tecnica (documento) e la richiesta di procedere all'attuazione dell'art. 5 2) Intesa sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante norme per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi, ai sensi dell'articolo 4 della legge 7 agosto 2015, n. 124. (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SEMPLIFICAZIONE) Codice sito: 4.1/2016/5 Rinviato per consentire di proseguire l'istruttoria e giungere ad un accordo politico entro il 24 marzo p.v. (data prossima conferenza ordinaria) poiché non è stata accolta la richiesta di emendamento all'articolo 2 relativo all'introduzione di un'intesa generale quadro Governo-Regioni 3) Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi, in attuazione dell'articolo 2, della legge 7 agosto 2015, n. 124.". (SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) Parere favorevole con la richiesta di accogliere gli emendamenti condivisi in sede tecnica e illustrati in un documento consegnato 4) Parere sullo schema di decreto legislativo recante norme modifiche all 'articolo 55 - quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 164, ai sensi dell'articolo 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, sul licenziamento disciplinare. (SEMPLIFICAZIONE e PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) Parere favorevole con la richiesta di prendere in considerazione le raccomandazioni presentate in un documento

5) Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E SEMPLIFICAZIONE) Codice sito: 4.1/2016/4 Parere favorevole con la richiesta di emendamenti condivisi in sede tecnica e istituire una task force alla quale le Regioni si rendono disponibili a partecipare 6) Parere sullo schema di decreto legislativo recante revisione e semplificazione in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n 190, e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n.124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE) Codice sito: 4.1/2016/7: Servizio II Parere favorevole con le proposte contenute nel documento consegnato 7) Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della delega di cui all'art.11, comma 1, lettera p ), della legge 7 agosto 2015, n.124, recante "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione della amministrazioni pubbliche". (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) Codice sito: 4.10/2016/10 Servizio III Parere favorevole con la richiesta di accoglimento degli emendamenti (agli artt. 1, 2, 4 e 7) già trasmessi al Ministro Madia 8) Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo Forestale dello Stato ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a) della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito:. 4.18/2016/12 Servizio VI Parere favorevole con la richiesta di riformulazione dell'art. 12, comma 3 9) Parere sul Programma Statistico Nazionale (P.S.N.) per il triennio 2017-2019 (ISTAT). Codice sito 4.9/2016/2 Parere favorevole con le osservazioni del documento congiunto con Anci e Upi Intesa 10) Intesa sullo schema di decreto recante: "Linee guida in materia di semplificazione e promozione degli Istituti Tecnici Superiori a sostegno delle politiche di istruzione e formazione sul territorio e dello sviluppo dell'occupazione dei giovani, a norma dell'articolo 1, comma 4 7, della legge 13 luglio 2015, n. 107. (ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA) Codice sito: 4.2/2016/1

11) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Montesarchio (BN) - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 21457/04 - causa Ceglia c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4. 7/2016/3: Servizio II 12) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Cesena - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 42021/02 - causa Ricci c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3: Servizio II 13) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Avola (SR) - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 7977/03 - causa Rossitto c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3 14) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Nuoro - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 58858/00 - causa Guise - Gallisay c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3 15) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Ispica (RG) - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 72638/01 - causa Bruno Di Belmonte e/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3: Servizio II 16) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Vercelli - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 8073/05 - causa Perinati c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO) DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3: Servizio II 17) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Cassino (FR) - Decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 18791/03 - causa Grossi e/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3: Servizio II

18) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Parma - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 71399/01 - causa Bortesi c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3: Servizio II 19) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Roma - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 16475/05 - causa Colonna c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3: Servizio II 20) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Benevento - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 29290/02 - causa Vessichelli c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3: Servizio II 21) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Bitonto (BA) - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 8061/05 - causa Vacca c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3: Servizio II 22) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Broccostella (FR) - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n. 38596/02 - causa Mandola c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4.7/2016/3: Servizio II 23) Parere sul provvedimento esecutivo relativo al diritto dello Stato nei confronti del Comune di Ravenna - Sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo su ricorso n.18290/02 - causa Maioli c/italia. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI) Codice sito n. 4. 71201613 - Servizio II. Sui punti dal 11 al 23 Anci ha reso noto che farà richiesta di trattare il tema della rateizzazione dei debiti dei comuni in sede di Conferenza Stato-Città

24) Deliberazione concernente individuazione, per l'anno 2016, delle Regioni di cui all'articolo 4 dell'intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell'associazionismo comunale, sancita con atto n. 936/CU del 1 marzo 2006. (INTERNO) Codice sito: 4.6/2016/ Avviso favorevole 25) Presa d'atto della percentuale di risorse da riservare, per l'anno 2016, al Ministero dell'interno in base all'articolo 8, comma 2, lettera b, dell'intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell'associazionismo comunale sancita con atto rep. n. 936 del 1 marzo 2006. (INTERNO) Codice sito 4.6/2016/ - Presa d'atto 26) Parere sul Rapporto di valutazione del potenziale nazionale di applicazione della cogenerazione ad alto rendimento e del teleriscaldamento efficiente predisposto dal GSE. (SVILUPPO ECONOMICO). Codice sito: 4.12/2016/2 Servizio IV Parere favorevole con le raccomandazioni contenute in un documento consegnato in seduta Al termine della seduta il ministro Costa ha reso noto che la Conferenza che la Conferenza Unificata è stata incaricata di occuparsi del tema della consegna della corrispondenza a giorni alteri e per questo sarà a breve organizzata un'audizione di un rappresentante di Poste Italiane.

ESITI CONFERENZA STATO-REGIONI Straordinaria 3 marzo 2016 Ore 15.00 Approvazione dei verbali delle sedute dell'11 e del 25 febbraio 2016: Approvati 1) Intesa sul documento in materia di requisiti minimi di qualità e sicurezza richiesti per l'autorizzazione all'apertura ed all'esercizio delle strutture sanitarie deputate all'erogazione di prestazioni odontostomatologiche. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/93 (Servizio III) Rinvio su richiesta delle Regioni 2) Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento concernente "Linee guida relative all'applicazione del Regolamento (CE) n. 2073/2005 e successive modifiche ed integrazioni sui criteri microbiologici applicabili agli alimenti". (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/93i4 (Servizio III) Avviso favorevole all'intesa 3) Acquisizione delle designazioni dei cinque esperti quali componenti in seno all'osservatorio nazionale della formazione continua in sanità. (SALUTE) Codice sito: 4.10/2015/7 (Sevizio III) Rinvio su richiesta delle Regioni 4) Designazione di un rappresentante delle Regioni in seno al Tavolo tecnico congiunto per la ripartizione del Fondo di cui all'articolo 18 bis della Legge 28 gennaio 1994, n.84. (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI) Codice sito: 4.13/2016/5 (Servizio IV) Designazione, ai sensi dell'articolo 2, comma 1, lett. d) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. Rinvio su richiesta delle Regioni 5) Intesa sullo schema di decreto ministeriale relativo alla programmazione degli interventi da finanziare ai sensi della legge 20 febbraio 2006, n. 77 "Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale" posti sotto la tutela dell'unesco" a valere in conto residui capitolo 1442, Esercizio Finanziario 2015. (BENI E ATIIVITA' CULTURALI E TURISMO)

Avviso favorevole all'intesa con la richiesta di prevedere maggiori stanziamenti per l'organizzazione delle attività 6) Intesa sullo schema di decreto ministeriale recante modifiche al Decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo 7 settembre 2015 relativo a modalità tecniche di erogazione e monitoraggio dei contributi percentuali sugli incassi realizzati in sala dalle opere cinematografiche. (BENI E ATTIVITA' CULTURALI E TURISMO) Codice sito: 4.16/2016/26 (Servizio V) Avviso favorevole all'intesa 7) Intesa sullo schema di decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali e il Ministro dello sviluppo economico, recante modalità per il rilascio dell'autorizzazione all'immersione in mare dei materiali di escavo di fondali marini o salmastri o di terreni litoranei emersi, ai sensi dell'art. 109, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - INFRASTRUTIURE E TRASPORTI - POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI - SVILUPPO ECONOMICO) Codice sito: 4.14/2012/25/bis (Servizio V) Avviso favorevole all'intesa 8) Parere sullo schema di decreto ministeriale recante "Modalità tecniche di gestione e di monitoraggio dell'impiego delle risorse destinate alla promozione delle attività cinematografiche in Italia e all'estero" (BENI E ATIIVITA' CULTURALI E TURISMO) Codice sito: 4.16/2016/25 (Servizio V) Parere favorevole 9) Intesa sullo schema di decreto ministeriale concernente disposizioni applicative al decreto ministeriale 16 maggio 2015 recante "Nuove indicazioni e modalità applicative del Regolamento (CE) 1760/2000 per quanto riguarda il titolo Il relativo all'etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine a seguito delle modifiche introdotte dal Regolamento (UE) n. 653/2014". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/04 (Servizio VI) Intesa (gli emendamenti delle Regioni sono stati accolti in seduta) 10) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Disposizioni nazionali di attuazione del Regolamento (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli per quanto concerne il Programma Nazionale Triennale a favore del settore dell'apicoltura" Avviso favorevole all'intesa e alla proposta del MIPAAF di integrazione del comma 1 dell'articolo 15. 11) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali di

concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze recante "Ripartizione delle risorse del fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario ai sensi dell'articolo 1, commi 214-217, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015)". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/17 (Servizio VI) Avviso favorevole all'intesa 12) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante modalità attuativa della misura: "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" dell'organizzazione comune del mercato del vino, di cui al Regolamento (CE) n. 555/2008 della Commissione del 27 giugno 2008. (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/20 (Servizio VI) Rinvio su richiesta delle Regioni 13) Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Conferma della validità delle disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e programmi operativi, adottate con decreto ministeriale 28 agosto 2014, n. 9084". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/07 (Servizio VI) Mancata intesa con la richiesta di ricorrere presso la Ue per ottenere una nuova stesura del provvedimento 14) Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Misure d'emergenza per impedire la diffusione di Popillia japonica Newman nel territorio della Repubblica italiana". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/21 (Servizio VI) Parere favorevole 15) Parere sullo schema di decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali recante "Misure d'emergenza per impedire la diffusione di Crisicoccus pini Kuwana nel territorio della Repubblica italiana". (POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI) Codice sito: 4.18/2016/22 (Servizio VI) Parere favorevole FUORI SACCO: Sistema informativo agricolo e Piani assicurativi regionali Le Regioni hanno consegnato al Governo un ordine del giorno in cui si esprime preoccupazione per le difficoltà di compilazione dei piani assicurativi individuali che non consentono alla maggioranza degli operatori di aderire al sistema assicurativo agevolato