geografiche Introduzione Università degli Studi di Udine 23 aprile David Licursi

Documenti analoghi
Ermes per la regione Friuli Venezia Giulia

Ingegneria Telematica e delle Telecomunicazioni

Ermes, internet veloce per la regione Friuli Venezia Giulia

4.5 Sistemi 2.5G: GPRS (Global Packet Radio System) e EDGE (Enhanced Data rate for GSM)

Capitolo 6 Wireless e reti mobili

La presente relazione costituisce adempimento agli obblighi di informazione e pubblicità previsti dal Regolamento (CE) n.

Introduzione al corso di Sistemi Radio e Microonde

- Dispensa VI - RETI DI CALCOLATORI

INTERFACCE, CONTENUTI E SERVIZI PER LE TECNOLOGIE INTERATTIVE Prof. Giovanni Ciofalo

PRESENTAZIONE ALPITEL. Impresa per Reti di Telecomunicazione

Dipartimento per le Comunicazioni Ministero per lo Sviluppo Economico. Piano nazionale banda larga

Le soluzioni per l accesso alle reti ad alta velocità

Next Generation Access Networks

L EUROPA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

La Ricerca nelle telecomunicazioni: Università e imprese per il rilancio del settore

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

CITTÀ DI MODENA La Rete di Nuova Generazione di Telecom Italia

Allegato 2 al Contratto

UMTS e le tecnologie di accesso

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

CHI SIAMO CHI SCEGLIE ESTRACOM PUÒ CONTARE SU UN AZIENDA FATTA DI PERSONE CAPACI DI GUARDARE AVANTI.

I Numeri della Società clienti 2 milioni di minuti al giorno di traffico telefonico gestito conversazioni telefoniche contemporaneamente

SPECIALIZZAZIONE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI Articolazione INFORMATICA

Capitolo 11. Conclusioni

Alessandro Musumeci. Consigliere del Ministro per le politiche di innovazione tecnologica. Roma, 9 maggio 2002 Forum della Pubblica Amministrazione

La Core Network. Domanda fondamentale: come vengono trasferiti i dati attraverso la rete? Maglia di router interconnessi

Networking all Italiana

Corso di. Riferimenti

PDMP SRL sviluppa servizi e soluzioni d avanguardia per il settore delle reti di Telecomunicazioni.

RTP WiMax RETE TELEMATICA PROVINCIALE

La rete di ASCO TLC per la Pubblica Amministrazione

TELEFONIA MOBILE E LE ANTENNE?

I nostri prodotti, sistemi e servizi nel settore delle telecomunicazioni

Corso di Reti di Telecomunicazione. Reti di accesso

Cognome: Biocca. Nome: Alfredo. Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino. E.mail:

orientamento Sistemi Elettronici per le Telecomunicazioni

Reti e sistemi telematici. Marco Ajmone Marsan Contenuti del corso. Cenni storici Informazione Trasmissione e reti

Reti e sistemi telematici. Marco Ajmone Marsan

Telefonia ed evoluzioni

Corso di RETI E SISTEMI DISTRIBUITI

PONTI RADIO. Generalità

III. FONTI e sistema. DIRITTO delle COMUNICAZIONI -Communication Law & Policy- III - Fonti e sistema - FONTI

NOTA STAMPA TIM E COMUNE DI PESARO: GIA OPERATIVE IN CITTA LE NUOVE RETI A BANDA ULTRALARGA PER LA TELEFONIA FISSA E MOBILE

OFFERTA DI RIFERIMENTO DI TELECOM ITALIA. Servizio di Accesso NGAN. End to End. (Mercato 3a)

Proposta di una tecnica adattiva di gestione delle risorse per reti cellulari UMTS/HSPA

MONICEM Monitoraggio e Controllo dei Campi Elettromagnetici alle radiofrequenze

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Sommario. Prefazione...xi. Capitolo 1 Introduzione...1. Capitolo 2 Basi concettuali... 19

Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende.

SPECIFICHE INTERFACCE DI RETE

Presentazione Lavori TLC

TOM S.r.l. Telecomunicazioni. Presentazione della Società

Trentino in Rete e le infrastrutture tecnologiche a supporto dello sviluppo locale. Alessandro Zorer Amministratore Delegato Trentino Network Srl

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE INFORMATICHE E TELECOMUNICAZIONI

Il ruolo di Enel Open Fiber per lo sviluppo del piano della banda ultra-larga. Roma, 16 marzo 2016

Classificazione dei sistemi in fibra ottica

Internet e la sua evoluzione verso la larga banda **

Atti Parlamentari 33 Camera dei Deputati

Rapporto AKAMAI Giugno 2016

DELIBERA N. 637/15/CONS

16 febbraio 2011 genitori, educatori e piazze virtuali - Mauro Cadei 2

STRATEGIA ITALIANA PER LA BANDA ULTRALARGA

DOCUMENTI NORMATIVI CEI PUBBLICATI NEL MESE DI LUGLIO 2016

Tecniche impiantistiche e tecnologie ottiche per l accesso di nuova generazione

Banda ultra larga Lombardia Il ruolo dei soggetti coinvolti

COMUNICAZIONI MOBILI ANNO ACCADEMICO 2003/2004

Trentino in Rete: il progetto nella Comunità della Paganella

La telefonia cellulare. Piccola presentazione di approfondimento

Bando per lo sviluppo delle Rete a Banda UltraLarga in Regione Puglia Aprile 2014

INFORMATICA 2015/2016 RETI WIRELESS

XII XII. Diritto. comunicazioni. radiotelevisione (dal monopolio alla concorrenza) Le vicende della. L INPULSO COMUNITARIO Le Direttive comunitarie

MICROONDE I. Corsi di Laurea: Ingegneria delle Telecomunicazioni Ingegneria Elettronica. Docente: Prof. Giuseppe Macchiarella

Trentino in Rete: il progetto nella Comunità di Primiero

App Windows Client 1

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

La Banda Ultra Larga in Italia: una guida per superare gli ultimi ostacoli. Le esperienze degli Operatori

Lo sviluppo della rete di accesso

Allegato B alla delibera n. 553/12/CONS

MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA. Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro 12 ore

Capitolo 6 Wireless e reti mobili

Offerta di Riferimento di Telecom Italia Servizi di Accesso NGAN

Band Plan MHz IARU San Marino Band Plan MHz IARU San Marino 2002

Pianificazione e progetto di reti geografiche

Normativa di riferimento. Quadro sinottico indicatori. Codice delle comunicazioni elettroniche

Un possibile approccio industriale per l evoluzione delle reti: Evoluzione e non rivoluzione. Roma, 24 Novembre 2016

OmniConnect Networking Solutions

Qos in Wireless Network

Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in Regione Puglia. 16 Febbraio 2015

Dal Digital divide alla Banda Ultra Larga

STRATEGIA ITALIANA PER LA BANDA ULTRALARGA

INTRODUZIONE ALLE RETI. Tipologie di Rete. Perché una rete? Interconnessione di reti

1. Introduzione alle reti Wireless

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Reti ottiche di accesso

Sistemi a Radiofrequenza e Antenne

DM 143/ Categorie

Road Show Comitato Smart Building: L edificio in rete. Una grande occasione di sviluppo

Press release 14 marzo 2016

B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

9 febbraio 2013 TELECOM ITALIA DOCUMENTO PUBBLICABILE E ACCESSIBILE

Transcript:

Pianificazione e progetto di reti geografiche Introduzione 1

1 Architettura delle reti di telecomunicazioni e contesto infrastrutturale regionale Architettura delle reti di Telecomunicazioni Banda Larga nella regione Friuli Venezia Giulia Indicatori di sintesi 2

2 Tecnologie su portante metallica Rete di accesso Accesso fonia Collegamentitelefonicianalogici(V.21300b/s- -V.3428,8kb/s-V.9056kb/s) ISDN(Integrated Services Digital Network) xdsl(digital Subscriber Line) Rete in rame Progettazione della rete in rame 3

3 Tecnologie su portante ottica Comunicazioni ottiche Propagazione in fibra ottica Giunzione e connettorizzazione Architetture di accesso nella rete NGN FTTB/FTTCurb FTTH FTTCab FTTx a supporto dei servizi mobili Rete in fibra ottica Progettazione della rete in fibra ottica Trasporto Synchronous Digital Hierarchy(SDH) Gigabit Ethernet(GbE)- 10 Gigabit Ethernet(10GbE) Sistemi DWDM 4

4 Contesto normativo europeo, nazionale e regionale e politica regionale per la banda larga Quadro normativo comunitario Direttiva 2002/21/CE - Quadro normativo comune per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica Direttiva 2002/20/CE - Autorizzazioni per le reti ed i servizi di comunicazione elettronica Direttiva 2002/19/CE - Accesso a reti di comunicazione elettronica e risorse correlate, nonché all interconnessione delle stesse Direttiva 2002/58/CE - Trattamento dei dati personali e tutela della vita privata nel settore delle telecomunicazioni Direttiva 2002/77/CE - Concorrenza nei mercati delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica Quadro normativo nazionale D.Lgs. 1 agosto 2003 n. 259 - Codice delle comunicazioni elettroniche Politica regionale per la banda larga Analisi broadband regionale e rete RUPAR Strategia ICT nella regione Friuli Venezia Giulia Piattaforma tecnologica Avanzamento programma ERMES 5

5 Tecniche di posa e componenti passivi per le reti cablate Tecniche di posa Scavo tradizionale Interferenze con sottoservizi Minitrincea No dig Canalette zancate Aerea Sedime ferroviario Condotti fognari Elementi passivi Tritubi Monotubi lisci Monotubi corrugati Pozzetti Chiusini Giunti per tubi lisci, corrugati e tritubi Micro ducts Dispositivi di chiusura per tubi Shelter Street cabinet 6

6 Impianti tecnologici per le telecomunicazioni Impianti di alimentazione e stazioni di energia Impianti di condizionamento Le centrali Telecom Italia 7

7 Tecnologie wireless I Reti mobili cellulari GSM (Global System for Mobile Communications) GPRS (General Packet Radio Service) HSCSD(High-speed circuit switched data) EDGE (Enhanced Data rate for GSM Evolution) UMTS (Universal Mobile Telecommunication Systems) HSPA(High Speed Packet Access) Normativa Europea Raccomandazione 1999/519/CE d.d. 30/07/1999 Normativa nazionale Legge Quadro n. 36 d.d. 22 Febbraio 2001 DPCM 8 Luglio 2003, 50Hz DPCM8Luglio2003,100KHz 300 GHz Normativa regionale Piano di Settore Comunale per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile Analisi di Impatto Elettromagnetico 8

8 Tecnologie wireless II DVB-T(Digital Video Broadcasting Terrestrial) Tetra(Terrestrial Trunked RAdio System) Satellite Hiperlan(HIgh PERformance LAN) Ponti radio a microonde Wi-Max(Worldwide Interoperability for Microwave Access) 9