PRESE DI CORRENTE INDUSTRIALI DECONTACTOR & QUADRI

Documenti analoghi
DSN 20 A / 32 A / 63 A DECONTACTOR COMPATTO E STAGNO. TENUTA STAGNA IP66/IP67/IP69k ORIENTAMENTO DEL PULSANTE : IN ALTO!

PRESE DI CORRENTE INDUSTRIALI DECONTACTOR & QUADRI PRESE ANTIDEFLAGRANTI PRESE MULTICONTATTI PRESE FORTE POTENZA PRESE ALTA TEMPERATURA

COLLEGAMENTO DEI MOTORI

APPLICAZIONI MILITARI E DI PROTEZIONE CIVILE

IL DECONTACTOR PRESA DI CORRENTE CON INTERRUTTORE INTEGRATO. marechal.com. Proteggete i vostri impianti: DECONTACTOR = Presa + interruttore

CICLO IDRICO INTEGRATO

COLLEGAMENTO DEI MOTORI

ALUMAX. Sistemi di connessione per alti amperaggi. Sistemi Elettrici d Autore

Prese serie Unika 88 Prese serie Unika con trasformatore SELV 90 Accessori prese serie Unika 91 Prese serie Compact 92 Prese serie Isoblock 93 Prese

QUADRETTI PRESE. marechal.com

70 RT HP SEZIONATORI IN CASSETTA PLASTICA

Prese con interruttore di blocco

SIRCO M UL 508. Da 16 a 80 A. Interruttori di manovra-sezionatori conformi alle normative UL e CSA

information service Pag.1

Interruttori di sicurezza per cerniere

Interruttori di sicurezza a leva asolata

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Interruttori di sicurezza a leva asolata

Interruttori di finecorsa con riarmo

415V A Carichi resistivi con sovraccarichi di modesta entità

QUADRETTO ALIMENTAZIONE AUTOBOTTI CENTRALINI MODULARI QUADRETTI PRESE

Pulsantiere pensili A doppio isolamento e comando intuitivo, tipo XAC-D Per circuiti ausiliari

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ.

Interruttori di finecorsa per cerniere

Componenti per impianti fotovoltaici

Interruttori di sicurezza per cerniere

SIRCOVER UL1008 Commutatore di rete manuale da 100 a 1200 A

Spine e prese. Energia su misura

Serie MEGA. Quadri mobili stagni di grossa potenza da cantiere secondo la norma EN

SERIE OPTIMA Spine e prese per uso industriale

Prese e spine a Norma IEC 60309

ALPHA. Pulsantiera pensile OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

SIRCO M UL98 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 30 a 100 A

SIRCO MV PV. Interruttore Fotovoltaico 800 e 1000 V d.c. da 63 a 160 A. 14 Catalogo Fotovoltaico 2013 SOCOMEC

6100/6200. Pedaliera OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni

Serie PROTECTA Interruttori e prese IP66 per la sicurezza della casa e della famiglia

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Assorbimento DC: Circuito di controllo. 150 ms Tempo di ricaduta t R1

CANTIERE E INDUSTRIA PROMOZIONE SOLUZIONI INTEGRATE PER PREZZI NETTI SPECIALI PER UN ACQUISTO MINIMO DI QP 68 Q-DIN 68 Q-BOX ASC MODULARI DIN

SIRCO M UL508 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 16 a 80 A

SERIE 66/67 IB. Prese fisse con interruttore di blocco a norme IEC 309

Disgiuntori termici 3130

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni

PORTI, MARINE & CANTIERI NAVALI

CARATTERISTICHE TECNICHE IEC 309 HP - HIGH PERFORMANCE

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

CHARLIE. Pulsantiera pensile OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

STANDARD. Finecorsa di posizione. opzioni. CARATTeRiSTiChe. CeRTiFiCAzioNi

Caratteristiche tecniche

Scatole serie ES. Diagramma di selezione. 117 Catalogo Generale HMI ES ES foro, Ø 22 mm 1 foro, Ø 22 mm ES 32000

Caratteristiche tecniche. Alimentazione Tensioni di alimentazione nominale (U n. Circuito di controllo

Scatole. Diagramma di selezione. 61 Dispositivi di comando e segnalazione linea ES ES foro, Ø 22 mm 1 foro, Ø 22 mm ES 32000

Serie ADVANCE GRP 125A Prese fisse con dispositivo d interblocco

CHARLIE. Pulsantiera pensile. opzioni. CARAttERIstICHE. CERtIFICAzIonI

Disgiuntori termici 3130

Caratteristiche tecniche

Basi portafusibili. Basi portafusibili. Fusibili per applicazioni fotovoltaiche Accessori

INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI

Interruttori di manovra-sezionatori

SIDERMAT. Interruttori di manovra sezionatori con bobina di sgancio da 250 a 1800 A. Interruttori-sezionatori per la distribuzione di energia

Scatole serie ES. Diagramma di selezione. 125 Catalogo Generale HMI COLORE DEL COPERCHIO FORI COPERCHIO. fori Ø 22 mm interasse 33 mm

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

Scatole serie ES. Diagramma di selezione ES ES foro, Ø 22 mm 1 foro, Ø 22 mm ES coperchio giallo. 2 fori, Ø 22 mm ES 33000

CARATTERISTICHE TECNICHE COMPORTAMENTO AGLI AGENTI CHIMICI ED ATMOSFERICI

Make the most of your energy

MIKE-D. Pulsantiera pensile OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

L offerta Merlin Gerin: innovazione e continua evoluzione

XCKP2118P16 FINECORSA XCKP - leva a rotella termoplastico - 1 NC + 1 NO - scatto - M16

Finecorsa di posizione. opzioni. CaratteristiChe. CertiFiCazioni

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Interruttori di posizione precablati serie FF

X-FSC / X-FRZ. Finecorsa di posizione OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

Serie OPTIMA Spine e prese per uso industriale

Interruttori principali e di emergenza SENTRON LD

Prezzi BLOCCATI per prodotti INTERBLOCCATI

ROMEO-PK. Posto di comando. OPziOni. CaRattERistiChE. CERtiFiCaziOni

Prodotti e soluzioni per l installatore. Guida pratica

X-FSC / X-FRZ. Finecorsa di posizione. opzioni. CaRatteRiStiChe. CeRtiFiCaZioni

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici:

Disgiuntore magnetico o magneto - idraulico 8340-F...

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

& The best performance

ROMEO-PK. Posto di comando OPZIONI CARATTERISTICHE CERTIFICAZIONI

1.1 Sezione. 1.1 Spine e prese per uso domestico... pag Adattatori e prese multiple... pag Avvolgicavo per uso domestico... pag.

Soluzione Salina. Resiste. Tensione nominale >50V 63A 6

M-0. Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0... Ex tb. Ex tb

Fupact Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A

Pulsanti d emergenza. Diagramma di selezione. 19 Dispositivi di comando e segnalazione linea TIPO DI SEGNALAZIONE

Unità LED. Diagramma di selezione. 95 Catalogo Generale HMI COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio

3120-F...Q1 solo interruttore

Componenti per applicazioni di sicurezza

Prodotti e soluzioni per l installatore

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Ondulazione residua Max in DC: 10% Tolleranza sulla tensione di alimentazione: ±15% di U n

serie Un design sofisticato, dedicato ad un settore esigente prima

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. Resistenza massima per ingresso: 50. Durata min impulso di start t MIN

Transcript:

PRESE DI CORRENTE INDUSTRIALI DECONTACTOR & QUADRI PRESE ANTIDEFLAGRANTI PRESE MULTICONTATTI PRESE FORTE POTENZA PRESE ALTA TEMPERATURA marechal.com

SOMMARIO ALIMENTAZIONE INDUSTRIALE DSN - DECONTACTOR COMPATTO E STAGNO Amperaggi da 20 A a 63 A P. 16 DS - DECONTACTOR PER L INDUSTRIA Amperaggi da 30 A a 250 A P. 26 DN - DECONTACTOR TOTALMENTE IN METALLO Amperaggi da 20 A a 90 A P. 40 PNC - CONNETTORE COMPATTO Fino a 16 A PN - PRESA COMPATTA Fino a 30 A P. 50 DB - INTERRUTTORE-MOTORE SCOLLEGABILE Fino a 125 A STELLA TRIANGOLO - DECONTACTOR & CONNETTORI 7 POLI Amperaggi da 30 A a 150 A P. 56 CONTROLLO-COMANDO P. 70 PN7C, DN9C, PN12C, DN20C, DSN24C, DSN37C - CONNETTORI MULTICONTATTI Amperaggi da 5 A a 30 A - Da 5 a 37 contatti FORTI CORRENTI P. 84 PF - PRESE PER FORTI CORRENTI Fino a 600 A / 8 aux. DS4 - CONNETTORI PER FORTI CORRENTI Fino a 400 A / 2 aux. CS1000 - CONNETTORI UNIPOLARI Fino a 400 A SP - CONNETTORI UNIPOLARI Fino a 700 A + Pilota CS - CONNETTORI UNIPOLARI PER SALDATURA Da 75 A a 250 A ALTE TEMPERATURE P. 100 PNHT/DSHT - CONNETTORI ESPULSIONE AUTOMATICA P. 104 PRESE AD ESPULSIONE MECCANICA - TPM, DSN, DS E DN SUI VEICOLI O APPARECCHI MOBILI SCATOLE/PRESE AD ESPULSIONE ELETTROMECCANICA -RETTBOX E RETTBOX -AIR SU VEICOLI DI EMERGENZA QUADRETTI E ALTRI PRODOTTI COMPLEMENTARI P. 110 BM - CENTRALINI MODULARI CD - QUADRETTI PRESE BG - QUADRETTO ALIMENTAZIONE AUTOBOTTI ATEX DXN - DECONTACTOR COMPATTO E STAGNO da 20 A a 63 A DXA1- DECONTACTOR METALLO Fino a 20 A DX - DECONTACTOR METALLO da 20 A a 200 A PNCX - CONNETTORE COMPATTO Fino a 10 A PXN12C, DXN25C, DXN37C - CONNETTORI MULTICONTATTI Da 12 a 37 contacts CRIC - MORSETTI BRP - QUADRETTI PORTATILI TUNNELS - CASSETTE E PRESE P. 122 SPeX - CONNETTORI UNIPOLARI Fino a 680 A - 1 000 V MXBS, MXBJ, B2X- BATTERIE DI PRESE & JUNCTION BOXES Fino a 350 A - 750 V ILLUMINAZIONE, CASSETTE A PROVA DI ESPLOSIONE, SCATOLE DI DERIVAZIONE, PULSANTIERE DI COMANDO E DI CONTROLLO, SEGNALATORI SONORI E LUMINOSI, PRESSACAVI E ACCESSORI 1

2

GROUPPO MARECHAL ELECTRIC IL GRUPPO MARECHAL ELECTRIC Fondato nel 1952, il Gruppo MARECHAL ELECTRIC è uno dei principali protagonisti nel settore della connessione elettrica in ambienti critici e in atmosfera esplosiva, con un fatturato consolidato di 100 milioni di euro. Grazie alla nostra presenza operativa e commerciale in Europa, America, Asia, Medio Oriente, Africa e Australia, siamo sempre vicini al cliente e pronti a offrire risposte rapide. Con 440 collaboratori in tutto il mondo, il gruppo concentra in un unica realtà tutte le competenze di R&S, produzione e sviluppo commerciale. Le nostre soluzioni vengono impiegate in tutti i settori d attività industriale in cui sono imprescindibili la qualità e la robustezza dei prodotti. 4 assi guidano la nostra strategia di ricerca : Sicurezza e affidabilità delle nostre prese Forte di una specializzazione e una conoscenza unica, MEG privilegia in modo prioritario la sicurezza delle persone nell installazione e l utilizzo delle proprie prese. La loro concezione è sinonimo di durata e e prestazioni di lungo termine qualunque sia la frequenza delle manovre, l ambiente installativo o le condizioni d uso. Ottimizzazione della concezione modulare Per rispondere a ogni tipologia o configurazione d installazione in campo, MEG propone ai propri clienti la possibilità di personalizzare le funzionalità e le opzioni di montaggio delle prese e dei quadri. Per progetti su vasta scala, un team dedicato a Progetti speciali accompagna il cliente nell offerta di una soluzione completa. MEG apporta consigli e dei prodotti adattati alla richiesta del cliente e specifici al settore applicativo. Arricchimento nello sviluppo e partnership con i clienti La presenza di MEG sui mercati chiave e la partnership stretta sviluppata con tutti gli attori permettono di far evolvere e di migliorare la nostra offerta in modo continuativo. Noi miglioriamo in continuazione anche le caratteristiche e le funzionalità dei nostri prodotti per essere sempre un passo in avanti rispetto alle attese dei nostri clienti. Rispetto delle normative internazionali MARECHAL ELECTRIC PRESENTE IN 5 CONTINENTI 5 continenti 440 collaboratori 10 sedi 25 Paesi coperti 3

GROUPPO PRESENZA MONDIALE Una Rete vicina MEG è presente a livello internazionale in più di 20 paesi. Attraverso siti produttivi, filiali commerciali con effettivi superiori a 300persone, MEG allaccia relazioni privilegiate con i propri clienti. Questa presenza è composta da oltre un terzo del personale principalmente dedicato alla vendita, al supporto e al consiglio del cliente nello sviluppo del suo progetto o applicazione. Aiutiamo il cliente dalla definizione delle sue necessità sino alla scelta e l installazione o la messa in opera dei prodotti in campo. Una rete di partner esclusivi rafforza anche questi contatti nel quotidiano. Essi sono l immagine e l unione di MEG principalmente nelle aree Asiatiche, del Medio Oriente e in Sud America. Questa vicinanza ci permette di essere all ascolto e di consigliare tutti gli attori di un progetto: prescrittori, studi tecnici, installatori, distributori, utilizzatori finali. Noi apportiamo loro una risposta rapida a ogni domanda, mettendo loro a disposizione strumenti specifici sul nostro sito internet. Copertura Europa Africa Americhe Asia & Pacifico Medio-Oriente Siti produttivi 4 siti di produzione sono presenti in Francia, Germania, Australia e Stati Uniti per servire al meglio l insieme dei clienti. Questi siti sono dotati simultaneamente di: linee di produzione dedicate e flessibili, laboratori di prova e test, zone di stoccaggio (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) piattaforme di spedizione e centri logistici vicini e reattivi. Ogni sito assicura la produzione di migliaia di articoli: di DECONTACTOR standard presenti a catalogo MEG o di versioni realizzate su richiesta del cliente, che rappresentano il 40% dei volumi. Una gestione automatizzata dall ordine alla spedizione assicura la consegna in 24-72 ore. La scelta dei fornitori, le fonti di approvvigionamento nonché il processo di produzione sono comuni a tutti. Questi garantiscono l affidabilità e le prestazioni dei nostri prodotti sotto un unico marchio : MARECHAL. I nostri siti sono certificati ISO 9001 (Francia), DIN EN ISO 9001 (Germania), UL (USA). 4

GROUPPO MARECHAL ELECTRIC DINAMICA DI SVILUPPO Ieri e oggi 1952 Anno di fondazione della MARECHAL in Francia In questi ultimi 5 anni, MEG accelera il proprio sviluppo: 2006 Sud Africa 2011 Messico & Singapore 2012 Australia 2013 TECHNOR entra a far parte di MEG. Orientamento al cliente MEG mette il cliente al centro della propria attenzione. Una rete commerciale preparata e vicina lo segue nel quotidiano dei suoi bisogni. MEG sviluppa strumenti di supporto alla vendita dedicati alle applicazioni industriali, del terziario, delle infrastrutture e per ambienti Atex. Diversi siti internet e un configuratore sono una fonte d informazione sempre aggiornata per rispondere tempestivamente alle necessità, a completamento della nostra presenza alle fiere nazionali o regionali. I nostri obbiettivi Rafforzare la R&S per immettere sul mercato dei prodotti sempre più innovativi e sicuri Innovazione e padronanza industriale sono i pilastri principali della crescita di MEG. Quest ultimo accentua sia il lavoro di ricerca su soluzioni complete che sulla presa in carico dei comportamenti degli installatori o dell utilizzatore finale. Trarre vantaggi dalla struttura e dalla taglia della nostra organizzazione in termini di flessibilità e reattività MEG si dota di mezzi per rispondere alle diversità di richieste investendo ogni anno in attrezzature di produzione. Si perfeziona padroneggiando nell insieme del processo produttivo: materie plastiche (termoplastici), torneria, fonderia. sino alla logistica finale. Accrescere la nostra presenza nei paesi ad alto potenziale a livello internazionale MEG stabilisce sempre più strette partnership in ogni continente per proporre, delle soluzioni chiavi in mano (prese integrate nei quadri, armadi, pozzetti ), per intervenire rapidamente, per essere forza propositiva su progetti di taglia media o di dimensione internazionale. 5

GROUPPO CONOSCENZA TECNOLOGICA 60 anni d esperienza e di conoscenza MEG è forte di una tecnologia unica: il DECONTACTOR. Questa tecnologia è una presa elettrica contenente un sistema brevettato d interruttore integrato. Esso combina capacità e prestazioni sugli impianti elettrici. Si integra perfettamente su qualsiasi supporto e apporta flessibilità e sicurezza all utilizzatore. E la soluzione adatta per qualsiasi settore industriale, terziario, delle infrastrutture o Atex. MEG ha sviluppato queste esperienze e apportato soluzioni comuni o differenti nelle seguenti attività: Agroalimentare Produzione, trasformazione, confezionamento, stoccaggio, silos Costruzioni e infrastrutture Lavori pubblici (strade, autostrade, ferrovie, ponti, gallerie, porti) Trattamento delle acque Depuratori, acquedotti, fognature Energia Produzione e distribuzione d elettricità, energie alternative, distribuzione elettrica campale Chimica Chimica, petrolchimica, farmaceutica, laboratori, raffinerie e perforazione petrolifera Trasporti Aeri, ferroviari, marittimi, stradali, mezzi antincendio, ambulanze, veicoli elettrici Industria pesante Cementifici, metallurgia, siderurgia, fonderie, costruzioni navali Intrattenimento e media Fiere, festivals, televisione, cinema, mercati e piazze urbane, parchi di divertimento La tecnologia DECONTACTOR è il risultato della volontà permanente di garantire la sicurezza delle persone e dei beni. Attraverso una dozzina di famiglie di prodotto, essa permette la gestione di un impianto elettrico senza abilitazioni specifiche e/o l intervento sulle stesse anche sotto-tensione in tutta sicurezza. Essa incorpora un potere d interruzione alla sconnessione o si associa ad una funzione di controllo/comando, che protegge i macchinari. Per la sua struttura e organizzazione, a taglia umana, il gruppo può offrire dei prodotti specifici o essere precursore in campi particolari come i veicoli elettrici. L integrazione dell insieme delle competenze e dei processi, R&S Fabbricazione Commercializzazione, rafforza la sua posizione e capacità ad adattare in modo continuo questa tecnologia e ad essere reattiva sui mercati globali. 6

GROUPPO MARECHAL ELECTRIC Le nostre prese sono un concentrato di funzionalità e di valore aggiunto La qualità dei materiali, la concezione e l assemblaggio di ogni componente sono il cuore della nostra conoscenza e della tecnologia MARECHAL. Essi assicurano ciascuno una funzione precisa che ottimizza le prestazioni e la durata delle nostre prese e degli impianti. Guarnizione colorata identifica la tensione d utilizzo: secondo le norme Pulsante di sblocco sotto carico: la spina si sgancia all azionamento del pulsante Camera d interuzzione Impermeabilità automatica: sino al grado IP69K Otturatore di sicurezza impedisce l accesso indesiderato ai contatti: sicurezza degli utenti (IP4X / IPXXD) Morsetti a molla: resistenza alle vibrazioni e allo scorrimento del rame Contatti in Argento-nickel: eccellente conducibilità elettrica e prestazioni durature. Involucri in poliestere rinforzati con fibra di vetro (GRP) : eccellente resistenza meccanica Contatti argentati: trattamento anti-corrosione Contatto di terra centrale: nessun pericolo di errore di collegamento Pressacavo integrato adattabile con ancoraggio del cavo: fino al grado IP69K Gli elementi di sicurezza Pulsante d interruzione sotto-carico Un pulsante posto sopra la presa permette con una semplice pressione di sconnettere un macchinario sino a 250 A. La manovra è alla portata di tutti. La spina può quindi essere tolta in tutta sicurezza. La manovra sulla presa è sicura senza alcun pericolo elettrico. Essa assicura una rapidità d intervento e un risparmio di tempo sugli impianti o nel caso di un arresto macchina. Disco di sicurezza Questo disco otturatore assicura la protezione dell utilizzatore (IP4X/IPXXD). I contatti sotto-tensione sono inaccessibili. Tenuta stagna automatica IP66/IP67 La tenuta stagna rinforzata IP66/IP67 è attiva ad ogni collegamento della presa o a coperchio chiuso. Ciò permette un utilizzo in ambienti umidi o polverosi. Lucchettabilità e blocco Su impianti o macchinari a rischio, dove non viene richiesta la manipolazione delle prese, l opzione di blocco con lucchetto (lucchettabilità) è una garanzia supplementare alla sicurezza. 7

> > TECNOLOGIE TECNOLOGIA Gli elementi di durata Treccia aggraffata Il sistema MARECHAL combina una treccia aggraffata e una molla spiralata che assicura prestazioni e tolleranze nettamente superiori ai sistemi standard con spinotto e alveolo. La flessibilità della treccia permette alla pastiglia del contatto presa, di essere sempre perfettamente allineata alla pastiglia del contatto spina, senza alterare la prestazione, in qualunque situazione ambientale. La molla spiralata apporta un confort d utilizzo in quanto lo sforzo è minimo, per assicurare la connessione e una durata di connessione e di manovra, in quanto questa non lavora che per una minima parte della sua elasticità. Contatti di testa I contatti di testa con pastiglie in argento-nickel garantiscono una qualità di connessione eccezionale nel tempo. La conducibilità è ottimale grazie ai suoi contatti in pressione. Trattati anticorrosione, questi contatti offrono una grande tenuta alla corrosione, agli urti (IK08) e alla temperatura ambiente (-40 C a +60 C in funzionamento). Essi sono anche una garanzia permanente nell assorbire e sopportare sovraccarichi ripetitivi, soprattutto nell alimentazione dei motori e ai loro frequenti riavvii. Morsetti di serraggio In assenza di precisazioni su collegamenti a saldare o ad aggraffare, il collegamento dei cavi è fatto su morsetti a vite (definiti come «morsetti a foro» nella norma IEC EN 60309-1). Custodie e materiali tecnici I DECONTACTOR e le serie MARECHAL hanno custodie previste in GRP (polybutylene tereftalato) caricato con fibra di vetro oppure metallo a seconda dei modelli. Questa scelta di materiali contribuisce alle eccellenti prestazioni meccaniche della presa e alla sua lunga durata. Gli elementi di modularità Bi-tensione Le prese bi-tensione 230/400 V - 3P+N+T sono destinate a ricevere indifferentemente le spine pentapolari e tripolari 400 V e quelle monofasi 230 V. Questa completa compatibilità costituisce per l utilizzatore reali economie nell installazione delle sue prese. Spina 400 V 3P+T > Spina 230V 1P+N+T Spina 400V 3P+N+T > Presa 230 /400V 3P+N+T Adattatore presa industriale 1P+N+T / spina civile 230V 10/16A 8

TECNOLOGIA MARECHAL ELECTRIC Un sistema modulare per un massimo di combinazioni Combinando 2 prodotti e 3 accessori di montaggio, si ottengono 6 prodotti supplementari. + Scatola da parete = Presa da parete Presa (femmina) + Flangia inclinata = Presa da pannello inclinata + Impugnatura = Presa mobile + Scatola = da parete Spina da parete Spina (maschio) + Flangia inclinata = Spina da pannello inclinata + Impugnatura = Spina mobile Ausiliari e piloti La presa MARECHAL può avere anche contatti ausiliari o piloti. La funzione principale è quella di veicolare delle informazioni. 9

TECNOLOGIA Polarizzazioni La polarizzazione è associata a posizioni specifiche sui connettori elettrici. Essa permette di differenziare con una lavorazione meccanica, 24 tipologie diverse di correnti elettriche che si distinguono da valori associati di tensione/frequenza. Le colorazioni della tabella che segue qui sotto corrispondono allo standard internazionale. Esse figurano sulla guarnizione e l etichetta della tensione sulla presa e sulla spina, permettendo una visualizzazione immediata dell accoppiata frequenza/tensione assegnata all apparecchio. Sono previste 24 posizioni di polarizzazione diversa. La maggior parte di queste posizioni sono destinate a tensioni precise. Altre sono libere per rispondere a specifiche esigenze dei clienti o per differenziare diversi utilizzatori. Presa Spina Tensione d utilizzo Tipo di corrente PolaritàPosizione di polarizzazione Tensione d utilizzo Tipo di corrente PolaritàPosizione di polarizzazione 20-24 V AC 50 Hz 2P+T, 2P+N+T 3P+T, 3+N+T 08 220-250 V AC 50 Hz 1P+N+T 01 20-24 V AC 60 Hz 2P+T, 2P+N+T 3P+T, 3+N+T 02 220-250 V 380-440 V AC 50 Hz 2P+N+T, 3P+N+T 01 25-28 V AC 50 Hz 2P+T, 2P+N+T 3P+T, 3+N+T 06 220-250 V AC 60 Hz 2P+T, 3P+T 07 40-48 V AC 50 Hz 2P+T, 2P+N+T 3P+T, 3+N+T 13 220-250 V DC 2P+T 20 110-125 V AC 60 Hz 1P+N+T 07 255-277 V AC 60 Hz 1P+N+T 04 110-125 V 220-250 V AC 60 Hz 2P+N+T, 3P+N+T 07 255-277 V 440-480 V AC 60 Hz 2P+N+T, 3P+N+T 04 110-130 V AC 50 Hz 1P+N+T 03 347 V AC 60 Hz 1P+N+T 14 110-130 V 190-230 V AC 50 Hz 2P+N+T, 3P+N+T 03 347 V 600 V AC 60 Hz 2P+N+T, 3P+N+T 14 110-130 V DC 2P+T 10 380-440 V 660-690 V AC 50 Hz 2P+N+T, 3P+N+T 19 115-127 V AC 200 Hz 1P+N+T 12 380-440 V AC 50 Hz 2P+T, 3P+T 01 115-127 V 200-220 V AC 200 Hz 2P+N+T, 3P+N+T 12 380-440 V AC 50 Hz 1P+N+T 19 115-127 V AC 400 Hz 1P+N+T 11 440-480 V AC 60 Hz 2P+T, 3P+T 04 115-127 V 200-220 V AC 400 Hz 2P+N+T, 3P+N+T 11 480-500 V AC 50 Hz 2P+T, 3P+T 09 120-127 V AC 60 Hz 1P+N+T 16 600 V AC 60 Hz 2P+T, 3P+T 14 120-127 V 208-220 V AC 60 Hz 2P+N+T, 3P+N+T 16 660-690 V AC 50 Hz 2P+T, 3P+T 19 190-230 V 200-220 V AC 50 Hz 2P+T, 3P+T 03 AC 200 Hz 2P+T, 3P+T 12 1000 V AC 50 Hz 1P+N+T, 2P+T, 2P+N+T, 2P+N+T, 3P+T, 3P+N+T 22 200-220 V AC 400 Hz 2P+T, 3P+T 11 AC = 1P+N, 2P, 2P+N, 3P, 3P+N, 1P+N+T, 2P+T, 2P+N+T, 3P+T, 3P+N+T DC = 2P, 2P+T 208-220 V AC 60 Hz 2P+T, 3P+T 16 10

TECNOLOGIA MARECHAL ELECTRIC 1 2 T N 3 1 2 T N 3 2 T 1 3 N 1 2 3 T N Posizione 01 220-250 V / 380-440 V 50 Hz Posizione 02 20-24 V 60 Hz Posizione 03 110-130 V / 190-230 V 50 Hz Posizione 04 255-277 V / 440-480 V 60 Hz 2 1 T 3 N 2 1 T 3 N 2 1 T 3 N 2 3 T 1 N Posizione 05 Libera Posizione 06 25-28V 50 Hz Posizione 07 110-125 V / 220-250 V 60 Hz Posizione 08 20-24 V 50 Hz 2 3 T N 1 2 3 N T 1 3 N 2 T 1 3 N 2 T 1 Posizione 09 480-500 V 50 Hz Posizione 10 110-130 V DC Posizione 11 115-127 V / 200-240 V 400 Hz Posizione 12 115-127 V / 200-220 V 200 Hz 3 2 T N 1 3 T N 2 1 3 N T 1 2 N 3 T 1 2 Posizione 13 40-48 V 50 Hz Posizione 14 347 V / 600 V 60 Hz Posizione 15 Libera Posizione 16 120-127 V / 208-220 V 60 Hz N 3 T 1 2 N 3 T 1 2 N 3 1 T 2 N 1 T 3 2 Posizione 17 Libera Posizione 18 Libera Posizione 19 380-440 V 50 Hz / 660-690 V 50 Hz Posizione 20 220-250 V DC 1 N T 3 2 N 1 E 3 2 1 2 T 3 N 1 N T 2 3 Posizione 21 Libera Posizione 22 1 000 V Posizione 23 Libera Posizione 24 Libera 11

NORME NORME E DIRETTIVE APPLICABILI Direttive europee I testi Europei hanno come fine quello di avvicinare la legislazione degli stati membri alfine di facilitare la circolazione delle merci garantendo comunque la salvaguardia delle persone e dei beni. Tutti i prodotti immessi sul mercato devono essere conformi alle direttive a loro applicabili e riportare la marcatura CE. Per le prese di corrente destinate ad essere utilizzate in atmosfere potenzialmente esplosive, la direttiva applicabile è la direttiva ATEX 94/9/CE (2014/35/UE a partire dal 20 Aprile 2016). Per le prese di corrente industriali, la direttiva applicabile è la Direttiva Bassa Tensione (DBT) N 2006/95/CE. La DBT fissa dei requisiti essenziali di sicurezza: «I prodotti non possono essere immessi nel mercato salvo che siano costruiti in conformità alla regola dell arte, che non compromettano, in caso d installazione e di utilizzo non difettoso e in conformità alla propria destinazione d uso, la sicurezza delle persone degli animali e dei beni». La Direttiva impone ai fabbricanti: di concepire e produrre prodotti conformi alle prescrizioni di sicurezza della Direttiva (quando un prodotto è conforme alle prescrizioni di una norma prodotto, non beneficia che di una presunzione di conformità alle richieste essenziali di sicurezza) ; di seguire la procedura di valutazione e poi di attestazione di questa conformità ; di raggruppare in una Documentazione Tecnica tutti gli elementi di progetto e di valutazione di questa conformità di fabbricare degli apparecchi in un contesto di sistema di controllo interno della produzione, alfine di garantire la loro conformità alla Documentazione Tecnica, anche quando ci si rifà a dei prodotti e/o servizi esterni. Tutti gli apparecchi MARECHAL sono conformi alla DBT e sono costruiti nel contesto di un sistema di gestione della qualità ISO 9001. La marcatura costituisce una garanzia che gli apparecchi MARECHAL non compromettono la sicurezza delle persone e dei beni. Nel caso in cui le apparecchiature MARECHAL siano associate a dei componenti o parti di ricambio diverse da MARECHAL, la marcatura è invalidata. Norme internazionali I prodotti MARECHAL sono conformi alle norme seguenti: IEC/CEI EN 60309-1 Ed. 4.2: Prese di corrente ad uso industriale - parte 1: regole generali IEC/CEI EN 60309-4 Ed. 1.1: Prese di corrente ad uso industriale - parte 4: prese di corrente e prese mobili con interruttore, con o senza dispositivo di blocco. IEC/NF EN 60309-1 IEC/NF EN 60309-4 DECONTACTOR TM Il potere d interruzione dei DECONTACTOR MARECHAL è testato secondo la norma: IEC/CEI EN 60947-3: Apparecchi in bassa tensione - parte 3: interruttori, sezionatori, interruttori sezionatori e combinati fusibilati IEC/NF EN 60947-3 Per utilizzi specifici, gli apparecchi MARECHAL si rifanno alla norma: IEC 61984: Connettori Standard nazionali Gli apparecchi MARECHAL sono conformi, a seconda del tipo, alle norme nazionali seguenti: UL 2682 (USA): Spine e prese con interruttore adatte all uso su circuiti di alimentazione e interruzione motore UL 1682 (USA) e CSA C22.2 N 182.1-07 (Canada): Spine, prese, e connettori volanti del tipo a spinotto e alveolo AS 3123 (Australia): Prese di corrente AS 3133 (Australia) : Interruttori 12

NORME TERMINOLOGIA Presa Spina mobile Sorgente Cavo flessibile Spina-presa di corrente Presa mobile Prolunga Spina mobile Utilizzatore Cavo flessibile Spina-presa di corrente Presa mobile Spina fissa 13

REFERENZE COMMERCIALI REFERENZE COMMERCIALI CODIFICA NUMERICA SEMPLIFICATA DELLE REFERENZE COMMERCIALI 7 caratteri per gli apparecchi standard + 3 caratteri per le realizzazioni custom 1 CARATTERE 2 CARATTERE 3 CARATTERE SERIE MATERIALI DIMENSIONE 0 = PN - PNC 1 = DN 2 = DX - DXN 3 = DS 4 = PF - SP - CS 5 = CCH 6 = DSN 7 = DM 8 = DB 9 = QUADRI 1 = POLY BLU 5 = POLY NERO 9 = METALLO 16 A E = PNC 30 A N/S = PN 20 A 8 30 A 1 50 A 3 = DN 90 A 6 150 A 9 30 A 1 50 A 3 90 A 6 = DS 150 A 9 250 A 2 400 A 4 20 A 1 32 A 3 = DSN / DXN 63 A 6 315 A 3 = PFQ 400 A 4 400 A 4 500 A 5 = PFC 600 A 6 30 A 1 = DM 40 A 3 75 A 6 = DB 125 A 9 14

REFERENZE COMMERCIALI MARECHAL ELECTRIC 4 CARATTERE CARATTERI DA 5 A 6 7 CARATTERE TIPO TENSIONE POLARITÀ 4 = Presa (femmina) da incasso 8 = Spina (maschio) da incasso A = Accessori (impugnatura, flangia, scatola) Per le DX - PXN12C - DXN25C - DXN37C 1 = Spina mobile 3 = Presa mobile 6 = Spina da parete 7 = Presa da pannello inclinata 9 = Spina da pannello inclinata 4 = Presa (femmina) da incasso 8 = Spina (maschio) da incasso A = Accessori (impugnatura, flangia, scatola) Vedere Terminologia pagina 11 08 = 20-24 V 50 Hz 06 = 25-28 V 50 Hz 13 = 40-48 V 50 Hz 03 = 110-130/190-230 V 50 Hz 01 = 220-250/380-440 V 50 Hz 09 = 480-500 V 50 Hz 19 = 400/690 V 50 Hz 22 = 1 000 V AC 02 = 20-24 V 60 Hz 16 = 120-208 V 60 Hz 07 = 110-125/220-250 V 60 Hz 04 = 255-277/440-480 V 60 Hz 14 = 347-600 V 60 Hz 12 = 115-127/200-220 V 200 Hz 11 = 115-127/200-220 V 400 Hz 10 = 110-130 V DC 20 = 220-250 V DC Altre tensioni disponibili su richiesta Corrente alternata (AC) D = 1P+N A = 2P (L1, L2) E = 2P (L1, L3) G = 2P+N B = 3P C = 3P+N L = 2P+2P H = 1P+T 5 = 1P+N+T 2 = 2P+T 6 = 2P+N+T 3 = 3P+T 7 = 3P+N+T M = 2P+2P+T Corrente continua (DC) Z = 2P N = 2P+2P J = 3P (- / + / 0 V) 9 = 2P+T 8 = 2P+T (interruzione pentapolare) P = 2P+2P+T K = 3P+T (- / + / 0 V / T) 15

DSN DECONTACTOR COMPATTO E STAGNO DS DECONTACTOR PER L INDUSTRIA DN DECONTACTOR TOTALMENTE METALLO IP66/IP67 automaticamente Potere d interruzione integrato AC-22 e AC-23 Custodie in GRP resistenti agli urti pagina 18 Connessione sicura anche a 250 A Disco di sicurezza Custodie in GRP oppure in metallo pagina 26 IP54/IP55 automaticamente Custodie in metallo alta resistenza Ideale per industrie pesanti pagina 40 16

GAMMA ALIMENTAZIONE INDUSTRIALE Questa gamma, ampia e completa, copre l insieme delle esigenze industriali. Con calibri che vanno da 16 A a 250 A, essa comprende numerose opzioni. Trovate tutte le informazioni sul nostro sito: marechal.com Documentazione tecnica Configuratore prodotti PNC/PN CONNETTORI E PRESE COMPATTI Custodie in GRP oppure in metallo IP66/IP67 automaticamente Lunga durata pagina 50 DB INTERRUTTORE-MOTORE SCOLLEGABILE Interruttore in AC-3 per motori IP66/IP67 di serie Custodie in metallo resistenti agli urti pagina 56 STELLA TRIANGOLO DECONTACTOR E CONNETTORI 7 POLI Connessione di motori a stellatriangolo Connessione di motori a due velocità Più semplice e sicuro del cablaggio fisso Stagni e resistenti ai sovraccarichi pagina 64 17

DSN DECONTACTOR COMPATTO E STAGNO 20 A / 32 A / 63 A IP66/IP67/IP69k AUTOMATICAMENTE POTERE D INTERRUZIONE INTEGRATO AC-22 E AC-23 CUSTODIE IN GRP RESISTENTI AGLI URTI Ricoprendo i calibri da 20 a 63 A, I DECONTACTOR DSN si caratterizzano per la loro grande compattezza: una spina 63A ha un diametro di solo 83 mm. La connessione è automaticamente IP66/IP67/IP69k al semplice inserimento della spina o alla chiusura del coperchio della presa. TENUTA STAGNA IP66/IP67/IP69k La tenuta stagna IP66/IP67 (getto d acqua e immersione temporanea) viene fornita automaticamente senza manovre aggiuntive. Ciò permette un utilizzo in ambienti umidi e polverosi. La DSN è disponibile con IP69K per il lavaggio ad alta pressione a 100 bar e 80 C. La DSN è il prodotto ideale per l industria alimentare, e per tutte le applicazioni alle intemperie. ORIENTAMENTO DEL PULSANTE : IN ALTO! Il DECONTACTOR è una presa con potere d interruzione integrato. Il suo pulsante d interruzione sotto carico deve essere messo in evidenza per facilitare il suo utilizzo. Dunque quando installato a parete o a pannello, vogliate posizionarlo in alto. 18

DSN DSN PRESCRIZIONE TIPO Presa con potere d interruzione integrato AC-22/AC-23, IP66/IP67/ IP69k senza manovra supplementare, disco di sicurezza sui contatti IP4X/ IPXXD, contatti di testa in argentonickel e treccia metallica, conforme allo standard internazionale MARECHAL. CARATTERISTICHE TECNICHE Prese di corrente con potere d interruzione integrato conformemente alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4. DSN1DSN3DSN6 Corrente nominale (In) 20 A 32 A 63 A Umax 500 V 690 V 1 000 V Potere in AC-22 20 A / 500 V 32 A / 690 V 50 A / 690 V Potere in AC-23 20 A / 400 V 32 A / 400 V 63 A / 400 V Contatti ausiliari disponibili - 2 4 (1) Posizioni di polarizzazione 24 per tutta la serie DSN Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C per tutta la serie DSN Corrente di corto circuito Icc 10 ka per tutta la serie DSN (1) per differenziare le diverse tensioni CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI I DECONTACTOR DSN sono conformi: Alle norme Internazionali ed Europee IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 delle prese di corrente per uso industriale, Alla direttiva europea Bassa Tensione 2006/95/CE (2014/35/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alla Direttiva Macchine 2006/42/CE in materia di dispositivi di sezionamento dell alimentazione, Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Al potere d interruzione corrispondente alle categorie d uso AC-22 e AC-23 della norma degli interruttori IEC EN 60947-3. Alle norme UL 1682 (USA) e CSA C22. N 182.1-07 (Canada) delle prese di corrente. Sono anche stati certificati da VERITAS LCIE, UL, AS, VDE, TR CU (GOST) e ccsaus (laboratori di controllo Francese, Americano, Australiano, Tedesco, Russo e Canadese), nonché dal BUREAU VERITAS MARINE. 19

DSN1DECONTACTOR GRP 20 A IP66/IP67/IP69k ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DSN1 SPINA MOBILE DSN1 Scatola da parete poly 30 611A053 Impugnatura diritta poly 611A013 Presa 6114017 Spina 6118017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 20 A Tensione massima 500 V Protezione coperchio chiuso IP66/IP67/IP69k Protezione spina inserita IP66/IP67/IP69k Resistenza agli urti IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-2,5 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 1,5-4 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-23A Corrente di corto circuito Icc 20 A / 500 V 20 A / 500 V 20 A / 400 V 10 ka PRESA femmina DSN1 (20 A) SPINA maschio DSN1 (20 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 611408A 611808A 190-230 V 3P+T 6114033 6118033 220-250 V 1P+N+T 6114015 6118015 380-440 V 3P+T 6114013 6118013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 6114017 6118017 480-500 V 3P+T 6114093 6118093 480-500 V 3P+N+T 6114097 6118097 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CERTIFICAT N FR 60042266D 20

DSN SCATOLE Senza pressacavi Ingresso Scatola da parete poly 30 M20 611A053 611A653 Scatola in metallo + flangia poly 30 Scatola da parete poly 70 Senza fori né pressacavi Cod.51AA058 FLANGE Da pannello poly 30 611A057 Da pannello poly 70 51AA757 IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly A 90 poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta poly filettata p. metrico 9-18 mm611a013 01NA3135-12 mm611a753m20611a253417 5-21 mm611a4139-18 mm611a25325pm25611a253418 14-25 mm611a25332pm32611a253419 ADATTATORE INDUSTRIALE-CIVILE Maschio MARECHAL 1P+N+T da un lato, presa civile 230V dall altro. Tipo Materiale Codice Italiano Poly 6118015D06 Tedesco Poly 6118015D30 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 843 Spina lucchettabile: Consultateci Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 611A426 Meccanismo d introduzione (Coppia di placche di manovra) 611A346 INFO + TPM: Spina con sportello Spina DSN1 integrata con collegamento e scollegamento diretti. Vedere pagina 116 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 21

DSN3 DECONTACTOR GRP 32 A IP66/IP67/IP69k ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DSN3 SPINA MOBILE DSN3 Scatola da parete poly 30 613A053 Impugnatura diritta poly 613A013 Presa 6134017 Spina 6138017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 32 A Tensione massima 690 V Protezione coperchio chiuso IP66/IP67/IP69k Protezione spina inserita IP66/IP67/IP69k Resistenza agli urti IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 2,5-6 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 2,5-10 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-23A Corrente di corto circuito Icc 32 A / 690 V 32 A / 690 V 32 A / 400 V 10 ka PRESA femmina DSN3 (32 A) SPINA maschio DSN3 (32 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 613408A 613808A 190-230 V 3P+T 6134033 6138033 220-250 V 1P+N+T 6134015 6138015 380-440 V 3P+T 6134013 6138013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 6134017 6138017 660-690 V 3P+T 6134193 6138193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 6134197 6138197 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (30 A / 500 V) Cod. presa + 972 Spina con 2 contatti ausiliari (30 A / 500 V) Cod. spina + 972 CERTIFICAT N FR 60042266E 22

DSN SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola in metallo + flangia poly 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M20 613A053 613A653 693A095 M25 613A083 613A653418 693A095418 M32 613A653419 693A095419 M40 613A653420 693A095420 Scatola da parete poly 70 Senza fori né pressacavi Cod. 51BA058 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello poly 70 613A027 51BA757 693A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 5-21 mm613a013 5-12 mm 613A7537-13 mm 613A963M20 613A253417 9-18 mm 613A25325P 8-16 mm 613A95325MM25 613A253418 14-25 mm 613A25332PM32 613A253419 18-32 mm 613A25340PM40 613A253420 ADATTATORE INDUSTRIALE-CIVILE Maschio MARECHAL 1P+N+T da un lato, presa civile 230 V dall altro, con fusibile di protezione 10 A e 16 A. Tipo Materiale Codice Italiano Poly 6138015D06 Tedesco Poly 6138015D30 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 843 Spina lucchettabile: Consultateci Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Coperchio in metallo in chiusura (spina-fissa) 613A226 Tappo spina 613A426 INFO + Tester di fase Accessorio per la verifica delle fasi da 250 a 690 V e senso di rotazione. Consultateci per il modello. Meccanismo d introduzione (Coppia di placche di manovra) 613A346 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 23

DSN6 DECONTACTOR GRP 63 A IP66/IP67/IP69k ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DSN6 SPINA MOBILE DSN6 Scatola da parete poly 70 51CA058 Impugnatura diritta poly 616A013 Presa 6164017 Spina 6168017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 63 A Tensione massima 1 000 V Protezione coperchio chiuso IP66/IP67/IP69k Protezione spina inserita IP66/IP67/IP69k Resistenza agli urti IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 6-16 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 10-25 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 (63 A / 690 V) o (45 A / 1 000 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A 50 A / 690 V Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-23A 63 A / 400 V Corrente di corto circuito Icc 10 ka PRESA femmina DSN6 (63 A) SPINA maschio DSN6 (63 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 616408A 616808A 190-230 V 3P+T 6164033 6168033 220-250 V 1P+N+T 6164015 6168015 380-440 V 3P+T 6164013 6168013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 6164017 6168017 660-690 V 3P+T 6164193 6168193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 6164197 6168197 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (16 A / 400 V) Cod. presa + 972 Spina con 2 contatti ausiliari (16 A / 400 V) Cod. spina + 972 Presa con 4 contatti ausiliari (16 A / 400 V) Cod. presa + 264 Spina con 4 contatti ausiliari (16 A / 400 V) Cod. spina + 264 CERTIFICAT N FR 60037180-537184N 24

DSN SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola in metallo + flangia poly 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Scatola da parete in metallo 70 Scatola da parete poly 70 Ingresso M25 616A053 616A653 696A095 873A053 Senza fori né M32 616A653419 696A095419 873A053419 pressacavi M40 616A653420 696A095420 873A053420 Cod. 51CA058 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello poly 70 Da pannello diritta in metallo Da pannello in metallo 70 616A027 51CA757 696A127 873A087 IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 10-30 mm616a013 5-12 mm 616A25320P7-13 mm 616A95320MM20 616A253417 10-30 mm 616A473* 9-18 mm 616A753 8-16 mm 616A963 M25 616A253418 14-25 mm 616A25332P 16-24 mm 616A95332M M32 616A253419 18-32 mm 616A25340P 22-32 mm 616A95340M M40 616A253420 *Impugnatura munita di alette laterali d introduzione (fortemente consigliate per le prolunghe) ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 843 Spina lucchettabile: Consultateci Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Coperchio in metallo in chiusura (spina-fissa) 616A226 Tappo spina 616A426 Meccanismo d introduzione (Coppia di placche di manovra) 616A346 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 25

DS DECONTACTOR PER L INDUSTRIA 30 A / 50 A / 90 A / 150 A / 250 A CONNESSIONE SICURA ANCHE A 250 A DISCO DI SICUREZZA CUSTODIE IN GRP OPPURE IN METALLO Ricoprendo i calibri da 30 a 250 A (calibri previsti dalla norma 60309-1 edizione 4.1) la serie DS è la più ampia e la più completa della gamma dei DECONTACTOR. Prese e spine sono proposte nella versione in metallo a partire da 90 A. ORIENTAMENTO DEL PULSANTE : IN ALTO! Il DECONTACTOR è una presa con potere d interruzione integrato. Il suo pulsante d interruzione sotto carico deve essere messo in evidenza per facilitare il suo utilizzo. Dunque quando installato a parete o a pannello, vogliate posizionarlo in alto. 26

DS PRESCRIZIONE TIPO Presa IP54/IP55 con potere d interruzione integrato AC-22/AC- 23, disco di sicurezza sui contatti IP4X/IPXXD, contatti di testa ta in argento-nickel e treccia metallica, conforme allo standard internazionale MARECHAL. DS CARATTERISTICHE TECNICHE Prese di corrente con potere d interruzione integrato conformemente alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4. 4 DS1DS3DS6DS9DS2 Corrente nominale (In) 30 A 50 A 90 A 150 A 250 A Umax 690 V 1 000 V 1 000 V 1 000 V 1 000 V Potere in AC-22 16 A / 690 V 32 A / 690 V 63 A / 690 V 150 A / 400 V 250 A / 400 V Potere in AC-23 30 A / 400 V 50 A / 400 V 90 A / 400 V 100 A / 440 V 160 A / 440 V Contatti ausiliari disponibili 2 4 4 6 7 Posizioni di polarizzazione (1)24 24 24 24 12 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C per tutta la serie DS Corrente di corto circuito Icc 10 ka per tutta la serie DS (1) per differenziare le diverse tensioni CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI I DECONTACTOR DS sono conformi: Alle norme Internazionali ed Europee IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 delle prese di corrente per uso industriale, Alla direttiva europea Bassa Tensione 2006/95/CE (2014/35/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alla Direttiva Macchine 2006/42/CE in materia di dispositivi di sezionamento dell alimentazione, Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Al potere d interruzione corrispondente alle categorie d uso AC-22 e AC-23 della norma degli interruttori IEC EN 60947-3. Alle norme UL 1682 (USA) e CSA C22. N 182.1-07 (Canada) delle prese di corrente. Sono anche stati certificati da VERITAS LCIE, UL, AS, VDE, TR CU (GOST), CCC e ccsaus (laboratori di controllo Francese, Americano, Australiano, Tedesco, Russo, cinese e Canadese). 27

DS1DECONTACTOR GRP 30 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DS1 Apertura 180 di default SPINA MOBILE DS1 Scatola da parete poly 30 311A053 Impugnatura diritta poly 311A013 Presa 3114017 Spina 3118017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti 30 A 690 V IP55 IP54 IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 2,5-6 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 2,5-10 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 30 A / 690 V Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A (30 A / 500 V) o (16 A / 690 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-23A 30 A / 400 V Corrente di corto circuito Icc 10 ka PRESA femmina DS1 (30 A) SPINA maschio DS1 (30 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 311408A 311808A 190-230 V 3P+T 3114033 3118033 220-250 V 1P+N+T 3114015 3118015 380-440 V 3P+T 3114013 3118013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 3114017 3118017 660-690 V 3P+T 3114193 3118193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 3114197 3118197 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (30 A / 500 V) Cod. presa + 972 Spina con 2 contatti ausiliari (30 A / 500 V) Cod. spina + 972 CERTIFICAT N FR 60042266A 28

DS SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola in metallo + flangia poly 30 Scatola da parete in metallo 20 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M20 311A053 311A653 391A053 391A095 M25 311A083 311A653418 391A095418 M32 311A653419 391A095419 M40 311A653420 391A095420 Scatola da parete poly 70 Senza fori né pressacavi Cod.51BA058 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello poly 70 Da pannello in metallo 30 311A027 51BA757 391A027 391A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 5-21mm 311A013 5-12 mm 311A753 7-13 mm 311A963 M20 311A253417 9-18 mm 311A25325P 8-16 mm 311A95325M M25 311A253418 14-25 mm 311A25332P M32 311A253419 18-32 mm 311A25340P M40 311A253420 ADATTATORE INDUSTRIALE-CIVILE Maschio MARECHAL 1P+N+T da un lato, presa civile 230 V dall altro, con fusibile di protezione 10A. Tipo Materiale Codice Italiano Poly 3118015D06 Tedesco Poly 3118015D30 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Coperchio in metallo in chiusura (spina-fissa) 311A226 Tappo spina 311A426 Meccanismo d introduzione (Coppia di placche di manovra) 613A346 Coperchio con chiusura automatica Cod. presa + R 29

DS3 DECONTACTOR GRP 50 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DS3 Apertura 180 di default SPINA MOBILE DS3 Scatola da parete poly 30 313A053 Impugnatura diritta poly 313A013 Presa 3134017 Spina 3138017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti 50 A 1 000 V IP55 IP54 IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 6-16 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 10-25 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 (50 A / 690 V) o (32 A / 1 000 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A 32 A / 690 V Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-23A 50 A / 400 V Corrente di corto circuito Icc 10 ka PRESA femmina DS3 (50 A) SPINA maschio DS3 (50 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 313408A 313808A 190-230 V 3P+T 3134033 3138033 220-250 V 1P+N+T 3134015 3138015 380-440 V 3P+T 3134013 3138013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 3134017 3138017 660-690 V 3P+T 3134193 3138193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 3134197 3138197 1 000 V 3P+T 3134223 3138223 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (16 A / 400 V) Cod. presa + 972 Spina con 2 contatti ausiliari (16 A / 400 V) Cod. spina + 972 Presa con 4 contatti ausiliari (16 A / 400 V) Cod. presa + 264 Spina con 4 contatti ausiliari (16 A / 400 V) Cod. spina + 264 CERTIFICAT N FR 60042266B 30

DS SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola in metallo + flangia poly 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Scatola da parete in metallo 70 Ingresso M20 313A653417 393A095417 873A053417 M25 313A053 313A653 393A095 873A053 M32 313A653419 393A095419 873A053419 M40 313A653420 393A095420 873A053420 Scatola da parete poly 70 Senza fori né pressacavi Cod.51CA058 FLANGE Scatola da parete in metallo 20 : Codice 393A053 per un ingresso M20 Da pannello poly 30 Da pannello poly 70 Da pannello in metallo 30 Da pannello diritta in metallo Da pannello in metallo 70 313A027 51CA757 393A027 393A127 873A087 IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 10-30 mm313a0135-12 mm 313A25320P 7-13 mm 313A95320M M20 313A253417 10-30 mm 313A473* 9-18 mm 313A753 8-16 mm 313A963 M25 313A253418 14-25 mm 313A25332P 16-24 mm 313A95332M M32 313A253419 18-32 mm 313A25340P 22-32 mm 313A95340M M40 313A253420 *Impugnatura munita di alette laterali d introduzione (fortemente consigliate per le prolunghe) ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Coperchio in metallo in chiusura (spina-fissa) 313A226 Tappo spina 313A426 Meccanismo d introduzione (Coppia di placche di manovra) 616A346 Coperchio con chiusura automatica Cod. presa + R 31

DS6 DECONTACTOR GRP O METALLO 90 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DS6 Apertura 180 di default SPINA MOBILE DS6 Scatola da parete poly 30 316A053 Impugnatura diritta poly 316A013 Presa 3164017 Spina 3168017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie poly) Resistenza agli urti (custodie metallo) 90 A 1 000 V IP55 IP54 IK08 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 10-25 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 10-35 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 (90 A / 690 V) o (63 A / 1 000 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A 63 A / 690 V Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-23A 90 A / 400 V Corrente di corto circuito Icc 10 ka PRESA femmina DS6 (90 A) SPINA maschio DS6 (90 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice* Codice* 190-230 V 3P+T 3164033 3168033 220-250 V 1P+N+T 3164015 3168015 380-440 V 3P+T 3164013 3168013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 3164017 3168017 660-690 V 3P+T 3164193 3168193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 3164197 3168197 1000 V 3P+T 3164223 3168223 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) * I codici indicati sono quelli delle custodie GRP. Per la versione in metallo, sostituire il 31 della parte iniziale del codice con 39. CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (5 A / 500 V) Cod. presa + 972 Spina con 2 contatti ausiliari (5 A / 500 V) Cod. spina + 972 Presa con 4 contatti ausiliari (5 A / 500 V) Cod. presa + 264 Spina con 4 contatti ausiliari (5 A / 500 V) Cod. spina + 264 CERTIFICAT N FR 60042266C 32

DS SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola in metallo + flangia metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Scatola da parete in metallo 70 Ingresso M25 396A653418 396A095418 876A053418 M32 396A653419 396A095419 876A053419 M40 316A053 396A653 396A095 876A053 M50 396A653429 396A095429 876A053429 Scatola da parete poly 70 Senza fori né pressacavi Cod. 51DA058 FLANGE Scatola da parete in metallo 20 : Codice 396A053 per un ingresso M40 Da pannello poly 30 Da pannello poly 70 Da pannello in metallo 30 Da pannello diritta in metallo Da pannello in metallo 70 316A027 51DA757 396A027 396A127 876A087 IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 13-35 mm 316A013 9-18 mm 316A25325P 8-16 mm 316A95325M M25 316A253418 13-35 mm 316A473* 14-25 mm 316A25332P 16-24 mm 316A95332M M32 316A253419 18-32 mm 316A753 22-32 mm 316A963 M40 316A253420 24-38 mm 316A25350P 34-44 mm 316A95350M M50 316A253429 *Impugnatura munita di alette laterali d introduzione (fortemente consigliate per le prolunghe) ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Coperchio in metallo in chiusura (spina-fissa) 316A226 Tappo spina 316A426 Meccanismo d introduzione (Coppia di placche di manovra) 316A346 Coperchio con chiusura automatica Cod. presa + R Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. + 600 33

DS9 DECONTACTOR GRP 150 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DS9 Apertura 180 di default SPINA MOBILE DS9 Scatola da parete in metallo 30 399A053 Impugnatura in elastomero 659A013... Presa 3194017 Spina 3198017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie poly) 150 A 1 000 V IP66/IP67 IP66/IP67 IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 25-70 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 25-95 mm 2 Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 (150 A / 500 V) o (125 A / 690 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A (90 A / 690 V) o (150 A / 400 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-23A 100 A / 440 V Corrente di corto circuito Icc 10 ka PRESA femmina DS9 (150 A) SPINA maschio DS9 (150 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 190-230 V 3P+T 3194033 3198033 220-250 V 1P+N+T 3194015 3198015 380-440 V 3P+T 3194013 3198013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 3194017 3198017 660-690 V 3P+T 3194193 3198193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 3194197 3198197 1000 V 3P+T 3194223 3198223 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. presa + 262 Spina con 2 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. spina + 262 Presa con 4 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. presa + 264 Spina con 4 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. spina + 264 Presa con 6 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. presa + 976 Spina con 6 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. spina + 976 CERTIFICAT N FR 617256A 34

DS SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M32 879A823419 399A653419 399A095419 M40 879A823420 399A653420 399A095420 M50 879A853 399A053 399A895 879A823 399A653 399A095 M63 879A853463 399A053463 399A895463 879A823463 399A653463 399A095463 M75 879A853475 399A053475 399A895475 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello in metallo 30 Da pannello in metallo 70 319A027 399A027 879A087 399A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta in elastomero Diritta poly con pressacavi poly Diritta poly filettata p. metrico 18-25 mm 659A013D2535-48 mm 619A25363PM63 619A253463 25-35 mm 659A013D35 35-45 mm 659A013D45 45-49 mm 659A013D49 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 DS9 con 6 contatti ausiliari Con 6 contatti ausiliari precablati, la DS9 permette di gestire termistori, segnali, comandi senza necessità di ulteriori connettori. Questa funzionalità è interessante soprattutto per il collegamento del macchinario al suo quadro di comando e gestione. INFO + Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Coperchio in metallo in chiusura (spina-fissa): Consultateci Tappo spina 319A126 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R 35

DS9 DECONTACTOR METALLO 150 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DS9 SPINA MOBILE DS9 Scatola da parete in metallo 70 879A823 Impugnatura in elastomero 659A013... Presa 3994017 Spina 3998017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie metallo) 150 A 1 000 V IP55 IP54 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 25-70 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 25-95 mm 2 Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 (150 A / 500 V) o (125 A / 690 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A (90 A / 690 V) o (150 A / 400 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-23A 100 A / 440 V Corrente di corto circuito Icc 10 ka PRESA femmina DS9 (150 A) SPINA maschio DS9 (150 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 190-230 V 3P+T 3994033 3998033 220-250 V 1P+N+T 3994015 3998015 380-440 V 3P+T 3994013 3998013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 3994017 3998017 660-690 V 3P+T 3994193 3998193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 3994197 3998197 1000 V 3P+T 3994223 3998223 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. presa + 262 Spina con 2 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. spina + 262 Presa con 4 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. presa + 264 Spina con 4 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. spina + 264 Presa con 6 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. presa + 976 Spina con 6 contatti ausiliari (10 A / 400 V) Cod. spina + 976 CERTIFICAT N FR 617256A 36

DS SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M32 879A823419 399A653419 399A095419 M40 879A823420 399A653420 399A095420 M50 879A853 399A053 399A895 879A823 399A653 399A095 M63 879A853463 399A053463 399A895463 879A823463 399A653463 399A095463 M75 879A853475 399A053475 399A895475 FLANGE Da pannello in metallo 30 Da pannello in metallo 70 399A027 879A087 399A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta in elastomero Diritta poly con pressacavi in metallo Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 18-25 mm 659A013D2535-48 mm 619A25363M22-32 mm 319A95340MM63 619A253463 25-35 mm 659A013D35 34-44 mm 319A963 35-45 mm 659A013D45 35-48 mm 319A95363M 45-49 mm 659A013D49 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Coperchio in metallo in chiusura (spina-fissa): Consultateci Tappo spina 319A126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. + 600 37

DS2 DECONTACTOR METALLO 250 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DS2 SPINA MOBILE DS2 Scatola da parete in metallo 60 392A053 Impugnatura in elastomero 352A013D45 Presa 3924017 Spina 3928017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti 250 A 1 000 V IP55 IP54 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 70-95 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 70-120 mm 2 Posizioni di polarizzazione 12 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 (250 A / 500 V) o (200 A / 690 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A (250 A / 400 V) o (125 A / 690 V) Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-23A 160 A / 440 V Corrente di corto circuito Icc 10 ka PRESA femmina DS2 (250 A) SPINA maschio DS2 (250 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 190-230 V 3P+T 3924033 3928033 380-440 V 3P+T 3924013 3928013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 3924017 3928017 660-690 V 3P+T 3924193 3928193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 3924197 3928197 1000 V 3P+T 3924223 3928223 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. presa + 972 Spina con 2 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. spina + 972 Per un numero superiore di contatti ausiliari, contattateci! CERTIFICAT N FR 617263A 38

DS SCATOLE Senza pressacavi SCATOLE Con pressacavi Scatola da parete in metallo 60 Ingresso Ingresso Scatola da parete 70 inox M63 392A053 35-46 mm 394A02563M M75 392A053475 48-65 mm 394A02575M FLANGE Da pannello in metallo 60 392A027 IMPUGNATURE Diritta in elastomero Diritta in metallo Diritta poly filettata p. metrico 25-35 mm 352A013D35 40-54 mm 392A913 M63 392A253463 40-63 mm 392A253D63 35-45 mm 352A013D45 54-63 mm 392A913-63 M75 392A253475 45-49 mm 352A013D49 Diritta poly con pressacavo a ritenuta meccanica unicamente (senza tenuta stagna) Connettore da 400 A / 1 000 V Il DS4 può veicolare sino a 400 A come connettore (vedi manuale tecnico). Questo connettore DS4 è disponibile nella versione 3P+T con 2 contatti pilota per interblocco elettrico. Vantaggi: il DS4 ha la stessa interfaccia di fissaggio del DS2 e la stessa manovrabilità. Vedere SERIE FORTI COR- RENTI pagina 100. INFO + ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 843 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Tappo spina 312A126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. + 600 39

DNDECONTACTOR TOTALMENTE IN METALLO 20 A / 30 A / 50 A / 90 A IP54/IP55 DI SERIE CUSTODIE IN METALLO ALTA RESISTENZA IDEALE PER INDUSRIE PESANTI La serie DN copre i calibri da 20 a 150A (calibri previsti dalla norma 60309-1 edizione 4.1) offrendo sicurezza e robustezza richieste negli ambienti gravosi. Tutte le custodie sono in metallo con trattamento anticorrosione. CONTATTI DI TESTA IN ARGENTO NICKEL I prodotti MARECHAL sono realizzati con materiali di alta qualità, adatti alle condizioni ambientali difficili. Essi sono dotati di contatti di testa a molla garantendo un contatto sostenibile e permanente. Le pastiglie di argento-nickel situate all estremità dei contatti offrono una qualità eccezionale di connessione e ottima resistenza agli ambienti corrosivi e umidi, anche dopo anni di utilizzo. 40

DN PRESCRIZIONE TIPO Presa e spina in metallo con potere d interruzione integrato AC-22, contatti di testa in argento-nickel e treccia metallica, conforme allo standard internazionale MARECHAL. DN CARATTERISTICHE TECNICHE Prese di corrente con potere d interruzione integrato secondo la norma IEC EN 60947-3. DN8 DN1 DN3 DN6 Corrente nominale (In) 20 A 30 A 50 A 90 A Umax 500 V 500 V 500 V 500 V Potere in AC-22 20 A / 400 V 30 A / 400 V 50 A / 400 V 90 A / 400 V Contatti ausiliari disponibili - - - 4 Posizioni di polarizzazione (1)16 16 16 16 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C per tutta la serie DN (1) per differenziare le diverse tensioni CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI I DECONTACTOR DN sono conformi: Alle prescrizioni essenziali delle norme Internazionali ed Europee IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 delle prese di corrente per uso industriale, Alla direttiva europea Bassa Tensione 2006/95/CE (2014/35/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alla Direttiva Macchine 2006/42/CE in materia di dispositivi di sezionamento dell alimentazione, Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Al potere d interruzione corrispondente alle categorie d uso AC-22 della norma degli interruttori IEC EN 60947-3. Sono anche stati certificati da TR CU (GOST) (laboratorio di controllo Russo). 41

DN8 DECONTACTOR METALLO 20 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DN8 SPINA MOBILE DN8 Scatola da parete in metallo 20 198A053 Impugnatura diritta poly 118A013 Presa 1984017 Spina 1988017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie metallo) 20 A 500 V IP55 IP54 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-6 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 1,5-10 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 16 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 20 A / 500 V Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A (20 A / 400 V) o (10 A / 500 V) PRESA femmina DN8 (20 A) SPINA maschio DN8 (20 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 198408A 198808A 190-230 V 3P+T 1984033 1988033 220-250 V 1P+N+T 1984015 1988015 380-440 V 3P+T 1984013 1988013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 1984017 1988017 480-500 V 3P+T 1984093 1988093 480-500 V 3P+N+T 1984097 1988097 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) 42

DN SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo 20 Scatola da parete poly 30 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M20 198A053 118A053 198A653 198A095 M25 198A653418 198A095418 M32 198A653419 198A095419 M40 198A653420 198A095420 Scatola da parete poly 70 Senza fori né pressacavi Cod. 51BA058 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello in metallo 30 Da pannello poly 70 118A027 198A027 51BA757 198A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 5-21 mm118a0135-12 mm 198A753 7-13 mm 198A963 M20 198A253417 9-18 mm 198A25325P 8-16 mm 198A95325M M25 198A253418 14-25 mm 198A25332P M32 198A253419 18-32 mm 198A25340P M40 198A253420 ADATTATORE INDUSTRIALE-CIVILE Maschio MARECHAL 1P+N+T da un lato, presa civile 230V dall altro. Tipo Materiale Codice Italiano GRP 1188015D06 Italiano Metallo 1988015D06 Tedesco GRP 1188015D30 Tedesco Metallo 1988015D30 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 198A126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 IP66/IP67 (custodie metallo) Cod. presa & spina.+ 600 43

DN1 DECONTACTOR METALLO 30 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DN1 SPINA MOBILE DN1 Scatola da parete in metallo 20 191A053 Impugnatura diritta poly 191A013 Presa 1914017 Spina 1918017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie metallo) 30 A 500 V IP55 IP54 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 2,5-6 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 2,5-10 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 16 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 30 A / 500 V Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A (30 A / 400 V) o (16 A / 500 V) PRESA femmina DN1 (30 A) SPINA maschio DN1 (30 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 191408A 191808A 190-230 V 3P+T 1914033 1918033 220-250 V 1P+N+T 1914015 1918015 380-440 V 3P+T 1914013 1918013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 1914017 1918017 480-500 V 3P+T 1914093 1918093 480-500 V 3P+N+T 1914097 1918097 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) 44

DN SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo 20 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M20 191A053 873A053417 191A653 191A095 M25 191A053418 873A053 191A653418 191A095418 M32 191A053419 873A053419 191A653419 191A095419 M40 873A053420 191A653420 191A095420 FLANGE Da pannello in metallo 30 Da pannello in metallo 70 191A027 873A087 191A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 10-30 mm191a0135-12 mm 191A753 7-13 mm 191A963 M20 191A253417 10-30 mm 191A473* 9-18 mm 191A25325P 8-16 mm 191A95325M M25 191A253418 14-25 mm 191A25332P 16-24 mm 191A95332M M32 191A253419 18-32 mm 191A25340P 22-32 mm 191A95340M M40 191A253420 *Impugnatura munita di alette laterali d introduzione (fortemente consigliate per le prolunghe) ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 191A126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. + 600 45

DN3 DECONTACTOR METALLO 50 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DN3 SPINA MOBILE DN3 Scatola da parete in metallo 20 193A053 Impugnatura diritta poly 193A013 Presa 1934017 Spina 1938017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie metallo) 50 A 500 V IP55 IP54 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 2,5-16 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 2,5-25 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 16 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 50 A / 500 V Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A (50 A / 400 V) o (32 A / 500 V) PRESA femmina DN3 (50 A) SPINA maschio DN3 (50 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 193408A 193808A 190-230 V 3P+T 1934033 1938033 220-250 V 1P+N+T 1934015 1938015 380-440 V 3P+T 1934013 1938013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 1934017 1938017 480-500 V 3P+T 1934093 1938093 480-500 V 3P+N+T 1934097 1938097 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) 46

DN SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo 20 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M25 193A053 876A053 193A653 193A095 M32 876A053419 193A653419 193A095419 M40 876A053420 193A653420 193A095420 M50 876A053429 193A653429 193A095429 FLANGE Da pannello in metallo 30 Da pannello in metallo 70 193A027 876A087 193A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 13-35 mm193a0135-12 mm 193A25320P 7-13 mm193a95320m M20 193A253417 13-35 mm 193A473* 9-18 mm 193A753 8-16 mm 193A963 M25 193A253418 14-25 mm 193A25332P 16-24 mm193a95332m M32 193A253419 18-32 mm 193A25340P 22-32 mm193a95340m M40 193A253420 *Impugnatura munita di alette laterali d introduzione (fortemente consigliate per le prolunghe) ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 193A126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. + 600 47

DN6 DECONTACTOR METALLO 90 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DN6 SPINA MOBILE DN6 Scatola da parete in metallo 30 196A653 Impugnatura in elastomero 659A013D25 Presa 1964017 Spina 1968017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie metallo) 90 A 500 V IP55 IP54 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 10-25 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 10-35 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 16 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alle norme IEC EN 60309-1 e IEC EN 60309-4 90 A / 500 V Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22A (90 A / 400 V) o (63 A / 500 V) PRESA femmina DN6 (90 A) SPINA maschio DN6 (90 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 196408A 196808A 190-230 V 3P+T 1964033 1968033 220-250 V 1P+N+T 1964015 1968015 380-440 V 3P+T 1964013 1968013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 1964017 1968017 480-500 V 3P+T 1964093 1968093 480-500 V 3P+N+T 1964097 1968097 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI Presa con 4 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. presa + 264 Spina con 4 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. spina + 264 48

DN SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M32 879A823419 196A653419 196A095419 M40 879A823420 196A653420 196A095420 M50 879A823 196A653 196A095 M63 879A823463 196A653463 196A095463 FLANGE Da pannello in metallo 30 Da pannello in metallo 70 196A027 879A087 196A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta in elastomero Diritta poly con pressacavi in metallo Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 18-25 mm 659A013D2535-48 mm 619A25363M16-24 mm 196A95332MM63 619A253463 25-35 mm 659A013D35 22-32 mm 196A963 35-45 mm 659A013D45 34-44 mm 196A95350M ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Resistenza negli ambienti gravosi La famiglia DN è stata concepita e costruita per resistere agli ambienti ostili. Le custodie in metallo resistono sia agli urti che alla corrosione gli elementi sono sovradimensionati per durare in ambienti come miniere e acciaierie. INFO + Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 196A126 Meccanismo di inserimento Solo la leva : 196A376 Solo la controplacca : 196A396 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. + 600 49

PNC CONNETTORE COMPATTO 16 A CUSTODIE TERMOPLASTICO CARICATO FIBRA DI VETRO UL94 V-0 IP66/IP67 DI SERIE (IP68 SU SPECIFICA) LUNGA DURATA I connettori serie PNC sono compatti e resistenti e rispondono a tutte le esigenze dei luoghi aggressivi (umidi, corrosivi-ossidanti, polluenti) sia del settore industriale che lungo le infrastrutture viarie. La tecnologia MARECHAL dei contatti di testa in argento-nickel assicura prestazioni elevate e costanti in qualunque condizione ambientale. CARATTERISTICHE ELETTRICHE CARATTERISTICHE MECCANICHE Tensione d impiego 480 V Tensione di tenuta allo shock 5 kv / Grado d inquinamento 3 Resistenza di contatto 2mΩ Intensità ammissibile 4-20 ma / 16 A Polarità 3P+N+T Sezione di cablaggio Da 0,75 mm 2 a 2,5 mm 2 morsetto a vite Diametro di cavo Da 11 a 15 mm (diametro inferiore su specifica) Isolante Contatti di testa Protezione dei contatti Durata Resistenza agli urti Vibrazioni Termoplastico caricato fibra di vetro UL94 V-0 Con pastiglie in Argento-Nickel Stagnatura 2000 manovre IK08 Frequenza 5-1000 Hz, 1g (1h30 su ogni frequenza critica) secondo IEC 6068-2-6 CARATTERISTICHE CLIMATICHE Temperatura d utilizzo -40 C a +100 C Protezione presa con tappo Protezione spina inserita Nebbia salina Resistenza ai fluidi IP66/IP67 IP69K 100bar (1450 PSI) 80 C IP66/IP67 IP68 provato a 10 m di profondità per 15 giorni (contattarci per i codici) IP69K 100bar (1450 PSI) 80 C 200 ore min. non connesso 1000 ore connesso Olio motore, gasolio, benzina, grasso, detergenti... CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI Le prese compatte PN sono conformi: Alle esigenze delle norme Internazionali IEC 61984, IEC 60529, IEC 62262, IEC 68-2-6 Alla direttiva europea Bassa Tensione 2006/95/CE (2014/35/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Sono anche stati certificati da TR CU (GOST) (laboratorio di controllo Russo). 50

PNC PRESCRIZIONE TIPO Presa IP66/IP67 o IP68 su specifica, contatti di testa in argento-nickel e treccia metallica, conforme allo standard internazionale MARECHAL. PNC / PN PRESA femmina (con dado) PNC (16 A) SPINA maschio (con dado) PNC (16 A) Umax Polarità Codice Codice 480 V 5P 01E400701E8007 PRESA MOBILE femmina PNC (16 A) SPINA MOBILE maschio PNC (16 A) Umax Polarità Codice Codice 480 V 5P01E300701E1007 TAPPO PRESA PNC (16 A) TAPPO SPINA PNC (16 A) Codice Codice 01EA12501EA126 PIASTRA ADATTATORE PER ACCESSORI PN (Vedi pagina 55) Codice 251A457-E 51

PN PRESA COMPATTA 30 A IP66/IP67 DI SERIE PER TUTTE LE APPLICAZIONI CUSTODIE IN GRP OPPURE IN METALLO Le prese e spine industriali serie PN offrono vantaggi comuni ai DECONTACTOR : la tenuta stagna automatica, la bi-tensione, la tenuta alla corrosione e sempre l affidabilità della connessione grazie alla tecnologia del contatto di testa in argentonikel, il tutto in un ingombro molto contenuto. UTILIZZO Per collegare una presa PN, mettere uno di fronte all altro i riferimenti della presa e quelli della spina (indicati con 2 punti rossi). Poi, ruotare di un ottavo di giro verso sinistra. Per scollegare una presa PN, è sufficiente ruotare la spina di un ottavo di giro a destra in modo da separare la spina dalla presa. 52

PN PRESCRIZIONE TIPO Presa IP66/IP67, contatti di testa in argento-nickel e treccia metallica, conforme allo standard internazionale MARECHAL. CARATTERISTICHE TECNICHE PN Corrente nominale (In) 30 A Umax 500 V (1) Posizioni di polarizzazione 16 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Protezione IP66/IP67 (1) per differenziare le diverse tensioni CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI Le prese compatte PN sono conformi: Alla norma Internazionale ed Europee IEC EN 60309-1 delle prese di corrente per uso industriale, Alla direttiva europea Bassa Tensione 2006/95/CE (2014/35/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Alle esigenze della norma Internazionale IEC 60529 Alle norme UL 1682 (USA) e CSA C22. N 182.1-07 (Canada) delle prese di corrente. Sono anche stati certificati da VERITAS LCIE, UL, AS, TR CU (GOST) e ccsaus (laboratori di controllo Francese, Americano, Australiano, Russo e Canadese). 53

PN PRESA COMPATTA GRP O METALLO 30 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE PN SPINA MOBILE PN Scatola da parete poly 30 01NA053 Impugnatura diritta poly 01NA013 Presa 01N4017 Spina 01N8017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie poly) Resistenza agli urti (custodie metallo) 30 A 500 V IP66/IP67 IP66/IP67 IK08 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-6 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 1,5-10 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 16 PRESA femmina PN (30 A*) GRP SPINA maschio PN (30 A*) GRP PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 190-230 V 220-250 V 380-440 V 2P01N408A01N808A 3P+T01N403301N8033 1P+N+T01N401501N8015 3P+T01N401301N8013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T01N401701N8017 480-500 V 480-500 V 3P+T01N409301N8093 3P+N+T01N409701N8097 * 20 A per 480-500 V Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) Nota: gli apparecchi in GRP non sono compatibili con gli apparecchi metallici. PRESA femmina PN (30 A*) METALLO SPINA maschio PN (30 A*) METALLO PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 190-230 V 220-250 V 380-440 V 2P09N408A09N808A 3P+T09N403309N8033 1P+N+T09N401509N8015 3P+T09N401309N8013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T09N401709N8017 480-500 V 480-500 V 3P+T09N409309N8093 3P+N+T09N409709N8097 * 20 A per 480-500 V Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CERTIFICAT N FR 60037180-537184O 54

PN SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola da parete poly diritta Scatola da parete in metallo diritta Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 45 Scatola da parete poly 70 Ingresso M20 01NA053 01NA055 09NA055 09NA653 Senza fori né M25 09NA653418 pressacavi M32 09NA653419 Cod. 51AA058 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello in metallo 30 Da pannello poly 70 611A057 09NA027 51AA757 IMPUGNATURE Diritta poly A 90 poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 9-18 mm01na013 01NA313 5-12 mm01na7537-13 mm09na963 M2001NA253417 5-21 mm 611A413 8-18 mm01na25325p8-16 mm09na95325m M2501NA253418 14-25 mm01na25332p16-24 mm09na95332m M3201NA253419 ADATTATORE INDUSTRIALE-CIVILE Maschio MARECHAL 1P+N+T da un lato, presa civile 230 V dall altro. Tipo Materiale Codice ItalianoPoly 01N8015D06 Italiano Metallo 09N8015D06 TedescoPoly 01N8015D30 Tedesco Metallo 09N8015D30 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità (Ø 4 mm) senza asse nè lucchetto. Cod. presa + 843 Blocco in posizione connessa e sconnessa con vite esagonale Cod. presa + 22 Isolante e contatti invertiti con tappo per spina IP54. Cod. conn. + 001 Cod. presa + 001 Coperchio a ritorno automatico IP55 (Presa) Sostituire N con S Es : 400 V 3P+N+T poly = 01S4017 Tappo spina 01NA126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 55

DB INTERRUTTORE-MOTORE SCOLLEGABILE 40 A / 75 A / 125 A INTERRUTTORE IN AC-3 PER MOTORI IP66/IP67 DI SERIE CUSTODIE IN METALLO RESISTENTI AGLI URTI Gli apparecchi della serie DB riuniscono le funzioni d interruttore-motore con visibilità dello stato dell interruttore e di connessione presa/spina. Garantiscono la sicurezza delle persone durante un intervento sul carico (motore, o altro carico fortemente induttivo). CARATTERISTICHE MECCANICHE Custodia in metallo resistente agli urti (IK09), alla corrosione e agli ambienti gravosi Coperchio: tenuta IP66/IP67 Sistema di blocco a lucchetto Contatti di testa su pastiglie argento-nickel: eccellenti caratteristiche elettriche Connessione: Sotto l effetto della molla il contatto mobile va a stabilire un contatto franco con la presa sotto tensione: è la chiusura indipendente. Sconnessione: Liberando il sistema la spina arretra. Sotto l effetto della molla il contatto mobile si sposta sui spegni arco fino a liberarsi: è l apertura indipendente. 56

DB PRESCRIZIONE TIPO Interruttore motore scollegabile in AC-3 secondo la noma IEC EN 60947-3 ad apertura visibile e lucchettabile IP66/IP67. CARATTERISTICHE TECNICHE Interruttore-motore AC-3 scollegabile DB3DB6DB9 Potenza d interruzione max. (AC-3) 7,5 kw 22 kw 45 kw Imax 40 A 75 A 125 A Umax 690 V per tutta la serie DB Materiale della custodia metallo per tutta la serie DB (1) Posizioni di polarizzazione 24 per tutta la serie DB Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C per tutta la serie DB Corrente di corto circuito Icc 200 ka per tutta la serie DB INTERRUTTORE DB STELLA TRIANGOLO (1) per differenziare le diverse tensioni CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI Gli interruttori-motore DB sono DECONTACTOR conformi: Alla direttiva europea Bassa Tensione 2006/95/CE (2014/35/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alla Direttiva Macchine 2006/42/CE in materia di dispositivi di sezionamento dell alimentazione, Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Alle prescrizioni della norma Internazionale ed Europea IEC EN 60309-1 delle prese di corrente per uso industriale ; interblocco secondo la norma Internazionale ed Europea IEC EN 60309-4 Alle norme americane UL 1682, UL 2682 e UL 98/508 Alla capacità di interruzione corrispondente alla categoria di utilizzo AC-3 della norma sugli interruttori IEC EN 60947-3. Sono anche stati certificati da VERITAS LCIE, UL, AS, TR CU (GOST) e ccsaus (laboratori di controllo Francese, Americano, Australiano, Russo e Canadese). 57

DB3 INTERRUTTORE-MOTORE METALLO 40 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DB3 SPINA MOBILE DB3 Scatola da parete in metallo 70 873A053 Impugnatura diritta poly 873A013 Presa 8734017 Spina 8738017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti 40 A 690 V IP66/IP67 IP66/IP67 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 2,5-6 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 2,5-10 mm 2 Ausiliari precablati (5 A) 1,5 mm 2 Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL INTERRUTTORE-MOTORE Conforme alla norma IEC EN 60309-1 Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 (categoria AC-3) : Corrente di corto circuito Icc 40 A / 690 V 3 kw nel limite di 230 V - 1P 5,5 kw nel limite di 230 V - 3P 7,5 kw nel limite di 400 V - 3P 7,5 kw nel limite di 500 V - 3P 7,5 kw nel limite di 690 V - 3P 200 ka PRESA femmina DB3 (40 A) SPINA maschio DB3 (40 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 190-230 V 3P+T 8734033 8738033 220-250 V 1P+N+T 8734015 8738015 380-440 V 3P+T 8734013 8738013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 8734017 8738017 660-690 V 3P+T 8734193 8738193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 8734197 8738197 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI GIÀ PRECABLATI PER POLARITÀ 2P+T E 3P+T Presa con 2 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. presa + 172 Spina con 2 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. spina + 172 58

DB SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M20 873A053417 873A653417 873A095417 M25 873A053 873A653 873A095 M32 873A053419 873A653419 873A095419 M40 873A053420 873A653420 873A095420 Le scatole possono essere forate su tutti i 4 lati (contattateci). FLANGE Da pannello in metallo 70 Da pannello in metallo 30 873A087 393A027 873A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 10-30 mm873a013 5-12 mm873a25320p7-13 mm873a95320mm20873a253417 9-18 mm873a753 8-16 mm873a963m25873a253418 14-25 mm873a25332p 16-24 mm873a95332mm32 873A253419 18-32 mm873a25340p 22-32 mm873a95340mm40 873A253420 INFO + Messa in sicurezza Da sinistra a destra : Blocco in posizione ON Blocco in posizione OFF Blocco d accesso alla presa Blocco d accesso alla spina ACCESSORI E OPZIONI Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Tappo spina 873A126 59

DB6 INTERRUTTORE-MOTORE METALLO 75 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DB6 SPINA MOBILE DB6 Scatola da parete metallo 70 876A053 Impugnatura diritta poly 876A013 Presa 8764017 Spina 8768017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti 75 A 690 V IP66/IP67 IP66/IP67 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 10-25 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 16-35 mm 2 Ausiliari precablati (5 A) 1,5 mm 2 Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL INTERRUTTORE-MOTORE Conforme alla norma IEC EN 60309-1 Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 (categoria AC-3) : Corrente di corto circuito Icc 75 A / 690 V 7,5 kw nel limite di 230 V - 1P 11 kw nel limite di 230 V - 3P 15 kw nel limite di 400 V - 3P 15 kw nel limite di 500 V - 3P 22 kw nel limite di 690 V - 3P 200 ka PRESA femmina DB6 (75 A) SPINA maschio DB6 (75 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 190-230 V 3P+T 8764033 8768033 220-250 V 1P+N+T 8764015 8768015 380-440 V 3P+T 8764013 8768013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 8764017 8768017 660-690 V 3P+T 8764193 8768193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 8764197 8768197 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI GIÀ PRECABLATI PER POLARITÀ 2P+T E 3P+T Presa con 2 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. presa + 172 Spina con 2 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. spina + 172 60

DB SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M25 876A053418 876A653418 876A095418 M32 876A053419 876A653419 876A095419 M40 876A053 876A653 876A095 M50 876A053429 876A653429 876A095429 Le scatole possono essere forate su tutti i 4 lati (contattateci). FLANGE Da pannello in metallo 70 Da pannello in metallo 30 876A087 396A027 876A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 13-35 mm876a013 9-18 mm876a25325p8-16 mm876a95325mm25876a253418 14-25 mm876a25332p 16-24 mm876a95332mm32876a253419 18-32 mm876a753 22-32 mm876a963m40876a253420 24-38 mm876a25350p 34-44 mm876a95350mm50876a253429 Interruttore-motore + presa di corrente La serie DB è stata concepita per i motori e tutti gli altri carichi fortemente induttivi. Garantisce la sicurezza delle persone nel momento d intervento sulle macchine: per il suo potere d interruzione in classe AC-3 per l alta visibilità offerta sullo stato dell interruttore: una finestra trasparente e soprattutto il sezionamento fisico della spina. Conforme a quanto richiesto dalla Direttiva Macchine, il DB permette anche di realizzare economie d installazione riunendo le funzioni d interruttore-motore e di spina/presa. INFO + ACCESSORI E OPZIONI Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Tappo spina 876A126 61

DB9 INTERRUTTORE-MOTORE METALLO 125 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DB9 SPINA MOBILE DB9 Scatola da parete in metallo 70 879A823 Impugnatura in elastomero 659A013D45 Presa 8794017 Spina 8798017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti 125 A 690 V IP66/IP67 IP66/IP67 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 16-50 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 25-70 mm 2 Ausiliari precablati (5 A) 1,5 mm 2 Posizioni di polarizzazione 24 POTERE D INTERRUZIONE DEL INTERRUTTORE-MOTORE Conforme alla norma IEC EN 60309-1 Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 (categoria AC-3) : Corrente di corto circuito Icc 125 A / 690 V 15 kw nel limite di 230 V - 1P 22 kw nel limite di 230 V - 3P 30 kw nel limite di 400 V - 3P 30 kw nel limite di 500 V - 3P 45 kw nel limite di 690 V - 3P 200 ka PRESA femmina DB9 (125 A) SPINA maschio DB9 (125 A) PRESA BI-TENSIONE (VEDI PAG.8) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 190-230 V 3P+T 8794033 8798033 220-250 V 1P+N+T 8794015 8798015 380-440 V 3P+T 8794013 8798013 220-250 V 380-440 V 3P+N+T 8794017 8798017 660-690 V 3P+T 8794193 8798193 380-440 V 660-690 V 3P+N+T 8794197 8798197 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) CONTATTI AUSILIARI GIÀ PRECABLATI PER POLARITÀ 2P+T E 3P+T Presa con 4 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. presa + 264 Spina con 4 contatti ausiliari (5 A / 400 V) Cod. spina + 264 62

DB SCATOLE Senza pressacavi FLANGE Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M32 879A823419 879A653419 879A095419 M40 879A823420 879A653420 879A095420 M50 879A853 399A053 399A895 879A823 879A653 879A095 M63 879A853463 399A053463 399A895463 879A823463 879A653463 879A095463 M75 879A853475 399A053475 399A895475 Le scatole possono essere forate su tutti i 4 lati (contattateci). Da pannello in metallo 70 Da pannello in metallo 30 879A087 399A027 879A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta in elastomero Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 25-35 mm 659A013D3535-48 mm 619A25363P22-32 mm 879A95340M M63 619A253463 35-45 mm 659A013D45 34-44 mm 879A963 45-49 mm 659A013D49 35-48 mm 879A95363M Interruzione in c.c. 500V. fino a 125A Il DB9 è capace d interrompere in assoluta sicurezza forti correnti continue: 125A / 500Vcc Gli interruttori sconnettibili DB hanno un potere d interruzione molto elevato e rappresentano una soluzione interessante per interrompere sotto carico e scollegare macchinari o linee di alimentazione. Non esitate a contattarci anche per applicazioni speciali dove si necessita l interruzione sotto carico. INFO + ACCESSORI E OPZIONI Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Tappo spina 879A126 63

STELLA TRIANGOLO DECONTACTOR E CONNETTORI 7 POLI DA 30 A 50 A CONNESSIONE DI MOTORI A STELLA-TRIANGOLO CONNESSIONE DI MOTORI A DUE VELOCITÀ PIÙ SEMPLICE E SICURO DEL CABLAGGIO FISSO STAGNI E RESISTENTI AI SOVRACCARICHI L avviamento di un motore genera, durante un breve periodo, un sovraccarico durante il quale l intensità di corrente assorbita è diverse volte superiore a quella nominale. Grazie ai suoi contatti di testa su pastiglie in argento-nickel, i DECONTACTOR sono concepiti per sopportare questi importanti e ripetitivi sovraccarichi e sono particolarmente adatti al collegamento di motori in modo affidabile, anche nel caso di frequenti riavvii. I DECONTACTOR MARECHAL permettono di collegare e scollegare i motori in totale sicurezza. Dei dispositivi di blocco (opzionali) prevengono l alimentazione intempestiva di motori o macchinari in fase di manutenzione. 64

CARATTERISTICHE TECNICHE Prese 7 poli per il collegamento stella triangolo di motori, con potere d interruzione integrato. DN9C DS7C3 Imax (per ogni fase) 30 A 50 A Umax 415 V 500 V Potere in AC-22 30 A / 415 V 50 A / 500 V Dimensioni identiche adn1 DS6 Contatti ausiliari (max.) 2 3 (1) Posizioni di polarizzazione 2 5 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C per tutti Collegamento dei morsettia vite (1) per differenziare le diverse tensioni CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI I DECONTACTOR e connettori 7 poli sono conformi : Alla direttiva europea Bassa Tensione 2006/95/CE (2014/35/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alla Direttiva Macchine 2006/42/CE in materia di dispositivi di sezionamento dell alimentazione, Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Al potere d interruzione corrispondente alle categorie d uso AC-22 della norma degli interruttori IEC EN 60947-3. Sono anche stati certificati da TR CU (GOST) (laboratorio di controllo Russo). 65

DN9C DECONTACTOR METALLO 30 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DN9C SPINA MOBILE DN9C Scatola da parete in metallo 20 191A053 Impugnatura diritta poly 191A013 Presa 1914081262 Spina 1918081262 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie metallo) 30 A 415 V IP55 IP54 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-6 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 1,5-10 mm 2 Collegamento dei morsetti a vite Posizioni di polarizzazione 2 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alla norma IEC EN 60309-1 Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22 30 A / 415 V 30 A / 415 V PRESA femmina DN9C (30 A) SPINA maschio DN9C (30 A) Umax (V) / Imax (A) Polarità Codice Codice 415 / 30 6P+T 1914061 1918061 415 / 30 6P+T+2aux. 1914081262 1918081262 66

SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo 20 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M20 191A053 873A053417 191A653 191A095 M25 191A053418 873A053 191A653418 191A095418 M32 191A053419 873A053419 191A653419 191A095419 M40 873A053420 191A653420 191A095420 FLANGE Da pannello in metallo 30 Da pannello in metallo 70 191A027 873A087 191A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 10-30 mm191a0135-12 mm 191A753 7-13 mm 191A963 M20 191A253417 10-30 mm 191A473* 9-18 mm 191A25325P 8-16 mm 191A95325M M25 191A253418 14-25 mm 191A25332P 16-24 mm 191A95332M M32 191A253419 18-32 mm 191A25340P 22-32 mm 191A95340M M40 191A253420 *Impugnatura munita di alette laterali d introduzione (fortemente consigliate per le prolunghe) ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 191A126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. + 600 67

DS7C3 DECONTACTOR GRP O METALLO 50 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DS7C3 SPINA MOBILE DS7C3 Scatola da parete in metallo 30 396A653 Impugnatura diritta poly 316A013 Presa 3934561 Spina 3938561 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie poly) Resistenza agli urti (custodie metallo) 50 A 500 V IP55 IP54 IK08 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 2,5-10 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 2,5-16 mm 2 Collegamento dei morsetti a vite Posizioni di polarizzazione 5 POTERE D INTERRUZIONE DEL DECONTACTOR Conforme alla norma IEC EN 60309-1 Potere d interruzione secondo la norma IEC EN 60947-3 / AC-22 50 A / 500 V 50 A / 500 V PRESA femmina DS7C3 (50 A) SPINA maschio DS7C3 (50 A) Umax (V) / Imax (A) Polarità Codice* Codice* 500 / 50 6P+T 39345613938561 500 / 50 6P+T+3 aux. 39345619723938561972 * I codici indicati sono quelli delle custodie in metallo. Per la versione in GRP, sostituire il 39 della parte iniziale del codice con 31. 68

SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Scatola da parete in metallo 70 Ingresso M25 396A653418 396A095418 876A053418 M32 396A653419 396A095419 876A053419 M40 316A053 396A653 396A095 876A053 M50 396A653429 396A095429 876A053429 Scatola da parete poly 70 Senza fori né pressacavi Cod. 51DA058 FLANGE Scatola da parete in metallo 20 : Codice 39 6A 053 per un ingresso M40 Da pannello poly 30 Da pannello poly 70 Da pannello in metallo 30 Da pannello diritta in metallo Da pannello in metallo 70 316A027 51DA757 396A027 396A127 876A087 IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 13-35 mm 316A013 9-18 mm 316A25325P 8-16 mm 316A95325M M25 316A253418 13-35 mm 316A473* 14-25 mm 316A25332P 16-24 mm 316A95332M M32 316A253419 18-32 mm 316A753 22-32 mm 316A963 M40 316A253420 24-38 mm 316A25350P 34-44 mm 316A95350M M50 316A253429 *Impugnatura munita di alette laterali d introduzione (fortemente consigliate per le prolunghe) ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Coperchio in metallo in chiusura (spina-fissa) 316A226 Tappo spina 316A426 Meccanismo d introduzione (Coppia di placche di manovra) 316A346 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. + 600 69

PN7C DN9C PN12C Fino a 7 contatti 25 A / 500 V max. IP66/IP67 GRP o metallo pagina 72 Fino a 9 contatti 30 A / 415 V max. IP54/IP55 Metallo pagina 74 Fino a 12 contatti 16 A / 480 V max. IP66/IP67 GRP o metallo pagina 76 70

GAMMA CONTROLLO - COMANDO I connettori multicontatti MARECHAL permettono il passaggio di informazioni e segnali di basso livello. Esempio : collegamento tra macchine, comando di un carro-ponte La lega in argento-nickel utilizzata per le pastiglie dei contatti garantisce una conducibilità ottimale e una considerevole longevità (alcune migliaia di manovre). Il rivestimento delle prese garantisce un elevata resistenza alle condizioni di utilizzo più estreme. Trovate tutte le informazioni sul nostro sito: MULTI marechal.com Documentazione tecnica Configuratore prodotti DN20C DSN24C DSN37C Fino a 20 contatti 25 A / 415 V max. IP54/IP55 Metallo pagina 78 Fino a 24 contatti 16 A / 415 V max. IP66/IP67 GRP pagina 80 Fino a 37 contatti 16 A / 415 V max. IP66/IP67 GRP pagina 82 71

PN7C CONNETTORE MULTICONTATTO GRP O METALLO 16/25 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE PN7C SPINA MOBILE PN7C Scatola da parete poly 30 01NA053 Impugnatura diritta poly 01NA013 Presa 01P4061 Spina 01P8061 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale/contatto (con la sezione max. prevista) delle correnti (tutti i contatti) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti (custodie poly) 25 A 130 A 500 V IP66/IP67 IP66/IP67 IK08 Resistenza agli urti (custodie metallo) IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-4 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 1-6 mm 2 Collegamento dei morsetti a vite Posizioni di polarizzazione 5 PRESA femmina PN7C (16/25 A) GRP SPINA maschio PN7C (16/25 A) GRP Umax Polarità Codice Codice 50 V 50 V 50 V 500 V 500 V 500 V 5P (25 A)01P405001P8050 6P (16 A)01P406001P8060 7P (16 A)01P407001P8070 4P+T (25 A)01P404101P8041 5P+T (25 A)01P405101P8051 6P+T (16 A)01P406101P8061 Nota: Nel caso di utlizzo delle due tensioni sullo stesso quadro / macchinario, vi preghiamo di contattarci. PRESA femmina PN7C (16/25 A) METALLO SPINA maschio PN7C (16/25 A) METALLO Umax Polarità Codice Codice 50 V 50 V 50 V 415 V 415 V 415 V 5P (25 A)09P405009P8050 6P (16 A)09P406009P8060 7P (16 A)09P407009P8070 4P+T (25 A)09P404109P8041 5P+T (25 A)09P405109P8051 6P+T (16 A)09P406109P8061 72

MULTI SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola da parete poly diritta Scatola da parete in metallo diritta Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 45 Scatola da parete poly 70 Ingresso M20 01NA053 01NA055 09NA055 09NA653 Senza fori né M25 09NA653418 pressacavi M32 09NA653419 Cod. 51AA058 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello in metallo 30 Da pannello poly 70 611A057 09NA027 51AA757 IMPUGNATURE Diritta poly A 90 poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 9-18 mm01na013 01NA313 5-12 mm01na7537-13 mm09na963 M2001NA253417 5-21 mm 611A413 8-18 mm01na25325p8-16 mm09na95325m M2501NA253418 14-25 mm01na25332p16-24 mm09na95332m M3201NA253419 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità (Ø 4 mm) senza asse nè lucchetto. Cod. presa + 843 Blocco in posizione connessa e sconnessa con vite esagonale Cod. presa + 22 Isolante e contatti invertiti con tappo per spina IP54. Cod. conn. + 001 Cod. presa + 001 Coperchio a ritorno automatico IP55 (Presa) Sostituire P con S Es : 500V 4P+T poly = 01S4041 Tappo spina 01NA126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 73

DN9C CONNETTORE MULTICONTATTO METALLO 30 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DN9C SPINA MOBILE DN9C Scatola da parete in metallo 20 191A053 Impugnatura diritta poly 191A013 Presa 1914081 Spina 1918081 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale/contatto (con la sezione max. prevista) delle correnti (tutti i contatti) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti 30 A 210 A 415 V IP55 IP54 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-6 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 1,5-10 mm 2 Collegamento dei morsetti a vite Posizioni di polarizzazione 2 PRESA femmina DN9C (30 A) SPINA maschio DN9C (30 A) Nota: Nel caso di utlizzo delle due tensioni sullo stesso quadro / macchinario, vi preghiamo di contattarci. Umax Polarità Codice Codice 50 V 50 V 50 V 50 V 415 V 415 V 415 V 6P19140601918060 7P19140701918070 8P19140801918080 9P19140901918090 5P+T19140511918051 6P+T19140611918061 7P+T 1914071 1918071 415 V 8P+T 1914081 1918081 CONTATTI AUSILIARI Di cui 2 Contatti pilota (30 A) Cod. presa + 262 Di cui 2 Contatti pilota (30 A) Cod. spina + 262 Di cui 4 Contatti pilota (30 A) Cod. presa + 264 Di cui 4 Contatti pilota (30 A) Cod. spina + 264 74

DN MULTI SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo 20 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M20 191A053 873A053417 191A653 191A095 M25 191A053418 873A053 191A653418 191A095418 M32 191A053419 873A053419 191A653419 191A095419 M40 873A053420 191A653420 191A095420 FLANGE Da pannello in metallo 30 Da pannello in metallo 70 191A027 873A087 191A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 10-30 mm191a0135-12 mm 191A753 7-13 mm 191A963 M20 191A253417 10-30 mm 191A473 9-18 mm 191A25325P 8-16 mm 191A95325M M25 191A253418 14-25 mm 191A25332P 16-24 mm 191A95332M M32 191A253419 18-32 mm 191A25340P 22-32 mm 191A95340M M40 191A253420 *Impugnatura munita di alette laterali d introduzione (fortemente consigliate per le prolunghe) ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 191A126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. + 600 75

PN12C CONNETTORE MULTICONTATTO GRP O METALLO 16 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE PN12C SPINA MOBILE PN12C Scatola da parete poly 30 01NA053 Impugnatura diritta poly 01NA013 Presa 01A4001 Spina 01A8001 CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione d utilizzo 480 V Tensione di tenuta allo shock 5 kv / Grado d inquinamento 3 Resistenza di contatto 2mΩ Intensità ammissibile 4-20 ma / 16 A Corrente nominale/contatto (max) 16 A delle correnti (tutti i contatti) 110 A Conduttori flessibili (min-max) 1-2,5 mm 2 Collegamento dei morsetti A crimpare con pinza (opzionale) / a saldare Posizioni di polarizzazione 2 CARATTERISTICHE CLIMATICHE Temperatura d utilizzo Protezione spina inserita Protezione coperchio chiuso Nebbia salina Resistenza ai fluidi -40 C a +60 C IP66/IP67 IP66/IP67 200 ore min. a connessione avvenuta Olio motore, gasolio, benzina, grasso, detergenti... CARATTERISTICHE MECCANICHE Contatti di testa Contatti femmina: lega di rame argentata / Contatti maschi: pastiglie in Argento-Nickel Protezione dei contatti Argentatura Durata 5000 cicli Resistenza agli urti (custodie poly) IK08 Resistenza agli urti (custodie metallo) IK09 Vibrazioni Frequenza 5-1000 Hz, 1g / (1h30 su ogni frequenza critica) secondo IEC 6068-2-6 PRESA femmina PN12C (16 A) SPINA maschio PN12C (16 A) Umax Contatti Codice* Codice* 480 V 12 contatti 01A4001 01A8001 * I codici indicati sono quelli delle custodie GRP. Per la versione in metallo, sostituire il 01 della parte iniziale del codice con 09. Ogni prodotto viene fornito con 1 sacchetto da 13 contatti. Ciò consente di configurare il prodotto con il numero di contatti necessario alle proprie esigenze. SACCHETTO DA 13 CONTATTI (CONSEGNATO CON TUBETTI ISOLANTI E PUNTALINI) Codice per presa femmina Codice per spina maschio 01AA213 01AA113 76

MULTI SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola da parete poly diritta Scatola da parete in metallo diritta Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 45 Scatola da parete poly 70 Ingresso M20 01NA053 01NA055 09NA055 09NA653 Senza fori né M25 09NA653418 pressacavi M32 09NA653419 Cod. 51AA058 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello in metallo 30 Da pannello poly 70 611A057 09NA027 51AA757 IMPUGNATURE Diritta poly A 90 poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 9-18 mm01na013 01NA313 5-12 mm01na7537-13 mm09na963 M2001NA253417 5-21 mm 611A413 8-18 mm01na25325p8-16 mm09na95325m M2501NA253418 14-25 mm01na25332p16-24 mm09na95332m M3201NA253419 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità (Ø 4 mm) senza asse nè lucchetto. Cod. presa + 843 Blocco in posizione connessa e sconnessa con vite esagonale Cod. presa + 22 ACCESSORI E OPZIONI Pinza a crimpare Cod. 61CA500 Utensile per allargare i tubetti Sacchetto da 13 tubetti termo restringenti Cod. 61CA400 Cod. 61CA083 Isolante e contatti invertiti con tappo per spina IP54. Cod. conn. + 001 Cod. presa + 001 Tappo spina 01NA126 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 77

DN20C CONNETTORE MULTICONTATTO METALLO 25 A IP55 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DN20C SPINA MOBILE DN20C Scatola da parete in metallo 30 196A653 Impugnatura in elastomero 659A013D35 Presa 1964191 Spina 1968191 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale/contatto (con la sezione max. prevista) delle correnti (tutti i contatti) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti 25 A 350 A 415 V IP55 IP54 IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-6 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 1,5-10 mm 2 Collegamento dei morsetti a vite Posizioni di polarizzazione 4 PRESA femmina DN20C (25 A) SPINA maschio DN20C (25 A) Nota: Nel caso di utlizzo delle due tensioni sullo stesso quadro / macchinario, vi preghiamo di contattarci. Umax Polarità Codice Codice 50 V 50 V 10P19641001968100 11P 1964110 1968110 50 V 12P 1964120 1968120 50 V 13P 1964130 1968130 50 V 14P 1964140 1968140 50 V 15P 1964150 1968150 50 V 16P 1964160 1968160 50 V 17P 1964170 1968170 50 V 18P 1964180 1968180 50 V 19P 1964190 1968190 50 V 20P 1964200 1968200 415 V 9P+T 1964091 1968091 415 V 10P+T 1964101 1968101 415 V 11P+T 1964111 1968111 415 V 12P+T 1964121 1968121 415 V 13P+T 1964131 1968131 415 V 14P+T 1964141 1968141 415 V 15P+T 1964151 1968151 415 V 16P+T 1964161 1968161 415 V 17P+T 1964171 1968171 415 V 18P+T 1964181 1968181 415 V 19P+T 1964191 1968191 78

DN MULTI SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 70 Scatola da parete in metallo + flangia in metallo 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M32 879A823419 196A653419 196A095419 M40 879A823420 196A653420 196A095420 M50 879A823 196A653 196A095 M63 879A823463 196A653463 196A095463 FLANGE Da pannello in metallo 30 Da pannello in metallo 70 196A027 879A087 196A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE* Diritta in elastomero Diritta poly con pressacavi in metallo Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 18-25 mm 659A013D2535-48 mm 619A25363M16-24 mm 196A95332MM63 619A253463 25-35 mm 659A013D35 22-32 mm 196A963 35-45 mm 659A013D45 34-44 mm 196A95350M * Per l utilizzo a 135 C, utilizzare esclusivamente impugnature in metallo. ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 844 Spina lucchettabile: Consultateci Pinza di blocco da 1 a 6 lucchetti 873A541 Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 196A126 Meccanismo di inserimento Solo la leva : 196A376 Solo la controplacca : 196A396 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Cod. presa + 600 79

DSN24C CONNETTORE MULTICONTATTO GRP 16 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DSN24C SPINA MOBILE DSN24C Scatola da parete poly 70 51BA058 Impugnatura diritta poly 613A013 Presa 61B4002 Spina 61B8002 CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione d utilizzo 480 V Tensione di tenuta allo shock 5 kv / Grado d inquinamento 3 Resistenza di contatto 2mΩ Intensità ammissibile 4-20 ma / 16 A Corrente nominale/contatto (max) 16 A delle correnti (tutti i contatti) 230 A Conduttori flessibili (min-max) 1-2,5 mm 2 Collegamento dei morsetti a crimpare Posizioni di polarizzazione 1 CARATTERISTICHE CLIMATICHE Temperatura d utilizzo Protezione spina inserita Protezione coperchio chiuso Nebbia salina Resistenza ai fluidi -40 C a +60 C IP66/IP67 IP66/IP67 200 ore min. a connessione avvenuta Olio motore, gasolio, benzina, grasso, detergenti... CARATTERISTICHE MECCANICHE Contatti di testa Contatti femmina: lega di rame argentata / Contatti maschi: pastiglie in Argento-Nickel Protezione dei contatti Argentatura Durata 5000 cicli Resistenza agli urti IK08 Vibrazioni Frequenza 5-1000 Hz, 1g / (1h30 su ogni frequenza critica) secondo IEC 6068-2-6 PRESA femmina DSN24C (16 A) SPINA maschio DSN24C (16 A) Umax Contatti Codice Codice 480 V 24 contatti 61B4002 61B8002 Ogni prodotto viene fornito con 2 sacchetti da 13 contatti a seconda del numero di contatti previsti. Ciò consente di configurare il prodotto con il numero di contatti necessario alle proprie esigenze. SACCHETTO DA 13 CONTATTI (CONSEGNATO CON TUBETTI ISOLANTI E PUNTALINI) Codice per presa femmina Codice per spina maschio 01AA213 61CA113 80

MULTI DN SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola in metallo + flangia poly 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Ingresso M20 613A053 613A653 693A095 M25 613A083 613A653418 693A095418 M32 613A653419 693A095419 M40 613A653420 693A095420 Scatola da parete poly 70 Senza fori né pressacavi Cod. 51BA058 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello poly 70 613A027 51BA757 693A127 Da pannello diritta in metallo IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 5-21 mm613a013 5-12 mm 613A7537-13 mm 613A963M20 613A253417 9-18 mm 613A25325P 8-16 mm 613A95325MM25 613A253418 14-25 mm 613A25332PM32 613A253419 18-32 mm 613A25340PM40 613A253420 ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 4mm (senza lucchetto) Cod. presa + 843 Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + Z1646 Spina lucchettabile: Consultateci Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 613A426 ACCESSORI E OPZIONI Pinza a crimpare Cod. 61CA500 Utensile per allargare i tubetti Sacchetto da 13 tubetti termo restringenti Cod. 61CA400 Cod. 61CA083 Meccanismo d introduzione (Coppia di placche di manovra) 613A346 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Pinza a crimpare Utensile per allargare i tubetti Sacchetto da 13 tubetti termo restringenti Cod. 61CA500 Cod. 61CA400 Cod. 61CA083 81

DSN37C CONNETTORE MULTICONTATTO GRP 16 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DSN37C SPINA MOBILE DSN37C Scatola da parete poly 70 51CA058 Impugnatura diritta poly 616A013 Presa 61C4003 Spina 61C8003 CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione d utilizzo 480 V Tensione di tenuta allo shock 5 kv / Grado d inquinamento 3 Resistenza di contatto 2mΩ Intensità ammissibile 4-20 ma / 16 A Corrente nominale/contatto (max) 16 A delle correnti (tutti i contatti) 360 A Conduttori flessibili (min-max) 1-2,5 mm 2 Collegamento dei morsetti a crimpare Posizioni di polarizzazione 3 CARATTERISTICHE CLIMATICHE Temperatura d utilizzo Protezione spina inserita Protezione coperchio chiuso Nebbia salina Resistenza ai fluidi -40 C a +60 C IP66/IP67 IP66/IP67 200 ore min. a connessione avvenuta Olio motore, gasolio, benzina, grasso, detergenti... CARATTERISTICHE MECCANICHE Contatti di testa Contatti femmina: lega di rame argentata / Contatti maschi: pastiglie in Argento-Nickel Protezione dei contatti Argentatura Durata 5000 cicli Resistenza agli urti IK08 Vibrazioni Frequenza 5-1000 Hz, 1g / (1h30 su ogni frequenza critica) secondo IEC 6068-2-6 PRESA femmina DSN37C (16 A) SPINA maschio DSN37C (16 A) Umax Contatti Codice Codice 480 V 37 contatti 61C400361C8003 Ogni prodotto viene fornito con 3 sacchetti da 13 contatti a seconda del numero di contatti previsti. Ciò consente di configurare il prodotto con il numero di contatti necessario alle proprie esigenze. SACCHETTO DA 13 CONTATTI (CONSEGNATO CON TUBETTI ISOLANTI E PUNTALINI) Codice per presa femmina Codice per spina maschio 01AA213 61CA113 82

DN MULTI SCATOLE Senza pressacavi Scatola da parete poly 30 Scatola in metallo + flangia poly 30 Scatola in metallo + flangia in metallo diritta Scatola da parete in metallo 70 Scatola da parete poly 70 Ingresso M25 616A053 616A653 696A095 873A053 Senza fori né M32 616A653419 696A095419 873A053419 pressacavi M40 616A653420 696A095420 873A053420 Cod. 51CA058 FLANGE Da pannello poly 30 Da pannello poly 70 Da pannello diritta in metallo Da pannello in metallo 70 616A027 51CA757 696A127 873A087 IMPUGNATURE Diritta poly Diritta poly con pressacavi poly Diritta in metallo con pressacavi in metallo Diritta poly filettata p. metrico 10-30 mm616a013 5-12 mm 616A25320P7-13 mm 616A95320MM20 616A253417 10-30 mm 616A473* 9-18 mm 616A753 8-16 mm 616A963 M25 616A253418 14-25 mm 616A25332P 16-24 mm 616A95332M M32 616A253419 18-32 mm 616A25340P 22-32 mm 616A95340M M40 616A253420 *Impugnatura munita di alette laterali d introduzione (fortemente consigliate per le prolunghe) ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 3 fori Ø 4mm (senza lucchetto) Cod. presa + 843 Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 8mm (senza lucchetto) Cod. presa + Z1646 Spina lucchettabile: Consultateci Pulsante di emergenza Cod. presa + 453 Tappo spina 616A426 ACCESSORI E OPZIONI Pinza a crimpare Cod. 61CA500 Utensile per allargare i tubetti Sacchetto da 13 tubetti termo restringenti Cod. 61CA400 Cod. 61CA083 Meccanismo d introduzione (Coppia di placche di manovra) 616A346 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 Pinza a crimpare Utensile per allargare i tubetti Sacchetto da 13 tubetti termo restringenti Cod. 61CA500 Cod. 61CA400 Cod. 61CA083 83

PF PRESE PER FORTI CORRENTI Fino a 600 A / 1 000 V Tenuta stagna automatica IP66/IP67 Sistema d interblocco meccanico e elettrico Fino a 6 ausiliari e 2 pilota pagina 86 DS4 CONNETTORI PER FORTI CORRENTI Fino a 400 A / 1 000 V 2 contatti pilota Interblocco elettrico Meccanismo di inserimento pagina 92 CS1000 CONNETTORI UNIPOLARI DI POTENZA Fino a 400 A / 1 000 V Tenuta stagna automatica IP66/IP67 Polarizzazione meccanica Lucchettabile pagina 94 84

GAMMA FORTI CORRENTI Le prese per forti correnti MARECHAL offrono una soluzione affidabile per collegamenti fino a 700 A / 1 000 V, anche in ambienti gravosi. Trovate tutte le informazioni sul nostro sito: marechal.com Documentazione tecnica Configuratore prodotti FORTI CORRENTI SP CONNETTORI UNIPOLARI DI POTENZA Fino a 700 A / 1 000 V Tenuta stagna automatica IP66/IP67 Sistema di interblocco elettromeccanico pagina 96 CS CONNETTORI UNIPOLARI PER SALDATURA Da 75 a 400 A Sistema di chiusura a baionetta Autopulitura dei contatti Per conduttori da 16 a 150 mm 2 pagina 98 85

PF PRESE PER FORTI CORRENTI 315 A / 400 A / 500 A / 600 A FINO A 600 A / 1 000 V TENUTA STAGNA AUTOMATICA IP66/IP67 SISTEMA D INTERBLOCCO MECCANICO E ELETTRICO FINO A 6 AUSILIARI E 2 PILOTA Sistema di collegamento ideale per grossi carichi quali: motori, generatori, compressori. Collegamenti di macchine da scavo e perforazione, punti d alimentazione da banchina per yacht e gru portuali, punti d alimentazione urbani, macchine da cava e miniera. CARATTERISTICHE MECCANICHE 1 2 3 1 inserimento sicuro, fuori tensione. 2 l insieme è automaticamente stagno. 3 E sufficiente quindi agire sull interblocco per bloccare la spina nella presa e chiudere il circuito pilota che a sua volta chiuderà l interruttore di linea. Contatti pilota: Concepiti per connettersi dopo e disconnettersi prima dei contatti delle fasi. Custodie in metallo IK10 Eccellente resistenza agli urti Sistema d interblocco elettromeccanico: Garantisce la sicurezza e la tenuta stagna tra spina e presa, bloccandole tra loro e azionando i contatti pilota. Contatti piatti a pressione in Argento: Realizzati in Argento, ottimo conduttore elettrico, sono inoltre autopulenti ad ogni manovra. Disco di sicurezza IP4X/ IPXXD (PFQ) IP2X (PFC) 86

P3 P4 P2 P1 PF PRESCRIZIONE TIPO Prese da 315 a 600 A - IP66/IP67 che dissociano l apertura e la chiusura dei contatti di potenza da quelle dei contatti pilota, disco di sicurezza (presa IP4X), contatti di testa in argentonickel. CARATTERISTICHE TECNICHE Prese con contatti pilota per il comando del contattore a monte linea PFQ3 PFQ4 PFC4 PFC5 PFC6 Corrente nominale (In) 315 A 400 A 400 A 500 A 600 A Umax 690 V 690 V 1 000 V 1 000 V 1 000 V Contatti ausiliari disponibili 6 6 2 2 2 Contatti pilota 2 2 2 2 2 Posizioni di polarizzazione (1) 10 10 7 7 7 Temperatura d utilizzo (1) per differenziare le diverse tensioni -40 C a +60 C per tutta la serie PF INFO + VERSO IL CARICO L2 L1 L3 CONTATTI PILOTA MASCHI PFC LATO SPINA CAVALLOTTARE I 2 CONTATTI PILOTA DELLA SPINA NOTA: ROTAZIONE DELLA CAMME DI BLOCCO LATO PRESA PER IL COLLEGAMENTO DEI PILOTI Schema tipo del circuito pilota della PF PFC LATO PRESA FASE L2 L1 L3 CONTATTI PILOTA FEMMINE CIRCUITO PILOTA CONTATTORE BOBINA DI MINIMA T. LINEA CIRCUITO DI PILOTAGGIO CON PROTEZIONE Contatti pilota PFC PFQ Contatti pilota 2 2 Intensità cont. pilot 20 A 10 A Blocco meccanico meccanico Tipo di cablaggio a vite aggraffare/saldare Nota: Il blocco meccanico della spina nella presa, attraverso la rotazione di una camme, chiude i contatti pilota. Si sconsiglia l utilizzo di un circuito pilota/relè. CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI Le prese PF sono conformi: Alla direttiva europea Bassa Tensione 2006/95/CE (2014/35/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Sono anche state certificate da UL, TR CU (GOST) e CSA (laboratori di controllo Americano, Russo et Canadese). 87

PFQ3 e Q4 PRESE PER FORTI CORRENTI 315 A e 400 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE SPINA SU CASSETTA PFQ3 PRESA MOBILE PFQ3 Cassetta 474A023 --- Impugnatura diritta 474A013 --- Spina 4738017 Presa 4734017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale 315 A (PFQ3) / 400 A (PFQ4) Tensione massima 690 V Protezione coperchio chiuso IP66/IP67 Protezione spina inserita IP66/IP67 Resistenza agli urti IK10 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 95-185 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 95-185 mm 2 Collegamento di cavi multipli oppure corde singole Posizioni di polarizzazione 10 Contatti ausiliari (10 A / 400 V) 6 Contatti pilota (10 A / 400 V) 2 PRESA femmina PFQ3 (315 A) SPINA maschio PFQ3 (315 A) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 380-440 V 3P+T4734013 4738013 380-440 V 3P+N+T4734017 4738017 660-690 V 3P+T4734193 4738193 660-690 V 3P+N+T 4734197 4738197 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) PRESA femmina PFQ4 (400 A) SPINA maschio PFQ4 (400 A) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 380-440 V 3P+T4744013 4748013 380-440 V 3P+N+T4744017 4748017 660-690 V 3P+T4744193 4748193 660-690 V 3P+N+T 4744197 4748197 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) 88

PF CASSETTE Pressacavo d ingresso incluso Per collegamento cavi da 95 a 150 mm 2 Per collegamento cavi da 150 a 185 mm 2 46-50 mm 474A023050 474A023550 51-55 mm 474A023055 474A023555 56-60 mm 474A023060 474A023560 61-65 mm 474A023065 474A023565 66-70 mm 474A023070 474A023570 71-75 mm 474A023075 474A023575 76-80 mm 474A023080 474A023580 81-85 mm 474A023085 474A023585 86-90 mm 474A023090 474A023590 Su richiesta : cassette sotterranee, cassette complete di interruttori di protezione,... IMPUGNATURE Diritta * A 90 46-50 mm 474A013-50 474A913-50 51-55 mm 474A013-55 474A913-55 56-60 mm 474A013-60 474A913-60 61-65 mm 474A013-65 474A913-65 66-70 mm 474A013-70 474A913-70 71-75 mm 474A013-75 474A913-75 76-80 mm 474A013-80 474A913-80 81-85 mm 474A013-85 474A913-85 86-90 mm 474A013-90 474A913-90 * Cono di espansione disponibile su richiesta Si raccomanda l utilizzo di capicorda angolati M14 e manicotti termorestringenti sui conduttori Si raccomanda l utilizzo di capicorda diritti M14 e manicotti termorestringenti sui conduttori Realizzare l interblocco elettrico delle PF A queste potenze l interblocco elettrico è indispensabile per garantire la sicurezza collegando i contatti pilota al contattore posto immediatamente a monte. Su richiesta possiamo fornirvi: delle cassette già equipaggiate di contattore, di cassette con ingressi predisposti per corde singole... INFO + ACCESSORI E OPZIONI Chiave di chiusura della presa 473A393 Tappo per spina 474A126 89

PFC4, C5 e C6 PRESE PER FORTI CORRENTI 400 A a 600 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA SU CASSETTA PFC4 SPINA MOBILE PFQ3 Cassetta 496A023 --- Impugnatura a 90 496A913 --- Presa 4944017 Spina 4948017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale 400 A (PFC4) / 500 A (PFC5) / 600 A (PFC6) Tensione massima 1 000 V Protezione coperchio chiuso IP66/IP67 Protezione spina inserita IP66/IP67 Resistenza agli urti IK10 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 95-240 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 95-240 mm 2 Collegamento di cavi multipli Posizioni di polarizzazione 7 Contatti ausiliari (20 A / 400 V) 2 Contatti pilota (20 A / 400 V) 2 PRESA femmina PFC4 (400 A) SPINA maschio PFC4 (400 A) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 380-440 V 3P+T4944013 4948013 380-440 V 660-690 V 660-690 V 1000 V 3P+N+T49440174948017 3P+T49441934948193 3P+N+T49441974948197 3P+T 4944223 4948223 PRESA femmina PFC5 (500 A) SPINA maschio PFC5 (500 A) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 380-440 V 3P+T4954013 4958013 380-440 V 660-690 V 660-690 V 1000 V 3P+N+T49540174958017 3P+T49541934958193 3P+N+T49541974958197 3P+T 4954223 4958223 PRESA femmina PFC6 (600 A) SPINA maschio PFC6 (600 A) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 380-440 V 3P+T4964013 4968013 380-440 V 660-690 V 660-690 V 1000 V 3P+N+T49640174968017 3P+T49641934968193 3P+N+T49641974968197 3P+T 4964223 4968223 90 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10)

PF CASSETTE Pressacavo d ingresso incluso Per collegamento cavi da 95 a 150 mm 2 Per collegamento cavi da 150 a 240 mm 2 46-50 mm 496A023050 496A023550 51-55 mm 496A023055 496A023555 56-60 mm 496A023060 496A023560 61-65 mm 496A023065 496A023565 66-70 mm 496A023070 496A023570 71-75 mm 496A023075 496A023575 76-80 mm 496A023080 496A023580 81-85 mm 496A023085 496A023585 86-90 mm 496A023090 496A023590 Su richiesta : cassette sotterranee, cassette complete di interruttori di protezione,... IMPUGNATURE Diritta * A 90 46-50 mm 496A013-50 496A913-50 51-55 mm 496A013-55 496A913-55 56-60 mm 496A013-60 496A913-60 61-65 mm 496A013-65 496A913-65 66-70 mm 496A013-70 496A913-70 71-75 mm 496A013-75 496A913-75 76-80 mm 496A013-80 496A913-80 81-85 mm 496A013-85 496A913-85 86-90 mm 496A013-90 496A913-90 * Cono di espansione disponibile su richiesta Si raccomanda l utilizzo di capicorda angolati M14 e manicotti termorestringenti sui conduttori Si raccomanda l utilizzo di capicorda diritti M14 e manicotti termorestringenti sui conduttori Realizzare l interblocco elettrico delle PF A queste potenze l interblocco elettrico è indispensabile per garantire la sicurezza collegando i contatti pilota al contattore posto immediatamente a monte. Su richiesta possiamo fornirvi: delle cassette già equipaggiate di contattore, di cassette con ingressi predisposti per corde singole... INFO + ACCESSORI E OPZIONI Tappo per spina 494A126 91

DS4 CONNETTORI PER FORTI CORRENTI 400 A / 1 000 V FINO A 400 A / 1 000 V 2 CONTATTI PILOTA (OBBLIGATORIO) INTERBLOCCO ELETTRICO MECCANISMO DI INSERIMENTO Le Prese DS4 offrono una soluzione compatta per collegamenti fino a 400 A/1 000 V. Il sistema di contatti di testa garantisce un ottima conducibilità : le custodie in metallo robusto garantiscono un funzionamento sicuro e affidabile, anche in condizioni d utilizzo gravoso. La DS4 è equipaggiata, standard, con un sistema di inserimento, semplice e robusto in acciaio inox. È il collegamento ideale per le seguenti applicazioni: scavo in galleria, gru portuali, perforazione, cave e miniere, cabine d alimentazione e trasformazione INFO + Cassetta DS4 / 400 A fino a 1 000 V La DS4 è anche disponibile nella versione completa da parete equipaggiata delle relative protezioni di spia LED ON/OFF e pulsante Rosso a fungo. Consultateci per i codici. 92

DS4 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 400 A Tensione massima 1 000 V Protezione IP54 (IP66/IP67 in opzione) Resistenza agli urti IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Posizioni di polarizzazione 12 Conduttori flessibili (min-max) 95-150 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 95-185 mm 2 Senza potere d interruzione Contatti pilota per realizzare l interblocco elettrico 2 Blocco meccanico di serie Meccanismo d inserimento della spina in acciaio inox di serie PRESA femmina DS4 (400 A) SPINA maschio DS4 (400 A) Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 380-440 V 3P+T+ 2pil. 3944013172 3948013172 1000 V 3P+T+ 2pil. 3944223172 3948223172 SCATOLA Pressacavo d ingresso incluso FLANGIA* IMPUGNATURA Scatola da parete 70 inox Da pannello 60 metallo Diritta metallo con pressacavo 35-48,5 mm 394A02563M394A0276853-57 mm394a91557 48-65 mm 394A02575M58-62 mm394a91562 62-68 mm394a91568 69-73 mm 394A91573 * Se la presa o la spina sono montate direttamente a quadro, una flangia distanziale dovrà essere impiegata (vedere Accessori e opzioni) ACCESSORI E OPZIONI Tappo spina Tenuta IP66/IP67 (presa e spina) Distanziatore (68 mm) Distanziatore (115 mm) 312A126 Consultateci 394A12768 394A127115 93

CS1000 CONNETTORE UNIPOLARE DI POTENZA 400 A / 1 000 V FINO A 400 A / 1 000 V TENUTA STAGNA AUTOMATICA IP66/IP67 POLARIZZAZIONE MECCANICA LUCCHETTABILE La sicurezza prima di tutto Presa femmina: protezione al dito di contatto IP2X, senza tappo Grado di protezione IP66/IP67 con tappo, o a spina inserita, Sistema di blocco che impedisce lo scollegamento accidentale. Una connessione facilitata Polarizzazione meccanica tra ogni fase, neutro, terra, Polarizzazione visiva ; colorazione standardizzata, Terminali a crimpare sostituibili, nel caso della sostituzione del cavo. Prestazioni Grazie al contatto di testa, il connettore unipolare CS1000 ammette una corrente permanente di 400 A / 1 000 V AC o 1 500 V DC (con sezioni da 50 a 150 mm 2 ). Caratteristiche del CS1000 Intensità permanente ammissibile per un cavo H07RNF, alla temperatura ambiente di 30 C Curva dell intensità di corrente permanente e non intermittente massima veicolabile nel CS1000 dopo 2000 manovre in funzione della sezione del cavo Curva dell intensità di corrente permanente massima prevista dai costruttori di cavi per mantenere una T del conduttore < 85 C Curva dell intensità di corrente permanente massima prevista dalla norma IEC 60364-5-52 per mantenere una T del conduttore < 70 C I max (A) 400 300 200 Disco di sicurezza (Protezione IP2X) 150 50 70 95 120 150 Sezione (mm 2 ) Guarnizione di tenuta IP66/IP67 Aggancio a baionetta 5 polarizzazioni disponibili Terra L1 L2 / Negativo - L3 / Positivo + Neutro 94

CS 1000 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima AC Tensione massima DC Corrente di corto circuito Icc Protezione 400 A 1 000 V 1 500 V 20 ka per 250 ms IP66/IP67 Resistenza agli urti IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 50-150 mm 2 Polarizzazioni n 5 meccaniche e visive N. di manovre 2000 PRESA femmina CS1000 (400 A) Senza terminale SPINA maschio CS1000 (400 A) Senza terminale Polarità Codice colori Europeo* Codice Codice L1 Marrone 45340014538001 L2 Nero 4534002 4538002 L3 Grigio 4534003 4538003 Neutro Azzurro 453400N 453800N Terra Verde 453400T 453800T Positivo + Rosso 453400P 453800P Negativo - Nero 453400M 453800M * I codici qui indicati riguardano lo standard Europeo e Giapponese. Altri paesi: aggiungere il suffisso : P80 (USA) / P67 (Australia) / P40 (U.K. e Sud-Africa) TERMINALI Scelta del terminale in funzione del cavo: le sezioni dei cavi flessibili menzionati in tabella sono a titolo indicativo. E necessario verificare sempre con il tipo di cavo utilizzato. Sezione del cavo (mm 2 ) Terminale ad occhiello Terminale diritto filettato M12* Diametro interno (mm) Flessibile Rigido Codice Codice 50 70 454A50C 454A50D 11 70 95 454A70C 454A70D 13,1 95 120 454A95C 454A95D 14,5 120 150 454A12C 454A12D 16,2 150 185 454A15C 454A15D 18 * Terminali conformi alla norma NF C 20-130 (norma VDE 0220 : consultateci) Aggraffatura raccomandata: è quella esagonale doppia. OPZIONE LUCCHETTABILE FLANGIA ** Da pannello 30 con placca SOLO PLACCA IMPUGNATURA Diritta TAPPO SPINA 453A844453A027 453A540 M32453A753 14-25 mm 453A126 M40453A783 18-32 mm ** L utilizzo della flangia da pannello è prescritto alfine di ridurre l effetto torsione dovuto al peso del cavo 95

SP CONNETTORE UNIPOLARE DI POTENZA 700 A / 1 000 V FINO A 700 A / 1 000 V TENUTA STAGNA AUTOMATICA IP66/IP67 SISTEMA DI INTERBLOCCO ELETTROMECCANICO La sicurezza prima di tutto Sistema provvisto di interblocco elettromeccanico, Presa con protezione al dito di contatto IP2X, Grado di protezione IP66/IP67 a spina inserita. Una connessione facilitata Nessun orientamento necessario all introduzione, Polarizzazione meccanica tra ogni fase, neutro, terra, Polarizzazione visiva ; colorazione standardizzata, Terminali a crimpare sostituibili, nel caso della sostituzione del cavo. Prestazioni Grazie al contatto di testa, il connettore unipolare SP ammette una corrente permanente di 700 A / 1 000 V AC o 1 500 V DC (con sezione da 400 mm 2 ). Caratteristiche del SP Intensità permanente ammissibile in funzione della sezione del cavo utilizzato, alla temperatura ambiente di 30 C Curva dell intensità di corrente permanente e non intermittente massima veicolabile dopo 2000 manovre in funzione della sezione del cavo Curva dell intensità di corrente permanente massima prevista dai costruttori di cavi per mantenere una T del conduttore < 85 C Curva dell intensità di corrente permanente massima prevista dalla norma IEC 60364-5-52 per mantenere una T del conduttore < 70 C I max (A) 750 650 550 visivamente: codice colore normalizzato qui la fase 1 (Marrone) 450 350 250 70 95 120 150 185 240 300 400 Pastiglie e anello di contatto in argento per un eccellente conducibilità nel tempo Sezione (mm 2 ) Tenuta stagna IP66/IP67 automaticamente all innesto Gola di aggancio metallica per evitare un usura prematura Anello di polarizzazione (ogni fase ha un diametro diverso) Schema del collegamento in parallelo di ogni fase per moltiplicare la potenza distribuita Schema di distribuzione dell energia con contatti pilota collegati in serie per il comando dell interruttore a monte L1 P1 P2 L1 L2 L3 N P1 P2 96 L1 L1 L2 L3 N

SP CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale 700 A Per intensità più elevate, consultateci Tensione massima AC 1 000 V Tensione massima DC 1 500 V Corrente di corto circuito Icc 20 ka per 250 ms Protezione coperchio chiuso IP66/IP67 Resistenza agli urti IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 50-400 mm 2 Polarizzazioni n 5 meccaniche e visive N. di manovre 2000 Circuito pilota precablato 6 A / 250 V PRESA femmina SP (700 A) Senza terminale SPINA maschio SP (700 A) Senza terminale Polarità Codice colori Europeo* Codice Codice L1 Marrone 45440014548001 L2 Nero 4544002 4548002 L3 Grigio 4544003 4548003 Neutro Azzurro 454400N 454800N Terra Verde 454400T 454800T Positivo + Rosso 454400P 454800P Negativo - Nero 454400M 454800M * I codici qui indicati riguardano lo standard Europeo e Giapponese. Altri paesi: aggiungere il suffisso : P80 (USA) / P67 (Australia) / P40 (U.K. e Sud-Africa) TERMINALI Scelta del terminale in funzione del cavo: le sezioni dei cavi flessibili menzionati in tabella sono a titolo indicativo. E necessario verificare sempre con il tipo di cavo utilizzato. Sezione del cavo (mm 2 ) Terminale ad occhiello Terminale diritto filettato M12* Diametro interno (mm) Flessibile Rigido Codice Codice 50 70 454A50C 454A50D 11 70 95 454A70C 454A70D 13,1 95 120 454A95C 454A95D 14,5 120 150 454A12C 454A12D 16,2 150 185 454A15C 454A15D 18 185 240 454A18C 454A18D 20,6 240 300 454A24C 454A24D 23,1 300 400 454A30C 454A30D 26,1 400 500 454A40C 454A40D 29,2 * Terminali conformi alla norma NF C 20-130 (norma VDE 0220 : consultateci) Aggraffatura raccomandata: è quella esagonale doppia. FLANGIA* Da pannello metallo 45 454A027 * L utilizzo della flangia da pannello è prescritto alfine di ridurre l effetto torsione dovuto al peso del cavo. IMPUGNATURA Diritta 454A753 17-38 mm M50 454A783 35-48 mm M63 97

CS CONNETTORI UNIPOLARI PER SALDATURA 250 A DA 75 A 250 A - BASSISSIMA TENSIONE (50 V MAX.) SISTEMA DI CHIUSURA A BAIONETTA AUTOPULITURA DEI CONTATTI PER CONDUTTORI UNIPOLARI DA 16 A 95 MM 2 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Tipo Sezione In intensità I max fattore di CS cavo (mm 2 ) nominale (A) funzionamento (A) Cicli 5 mn 60% 30% CS2 16 75 100 150 25 100 125 200 35 125 150 250 50 150 200 300 CS3 50 150 200 300 70 200 250 350 95 250 300 400 * Definizione del fattore di funzionamento 30% : su un ciclo di 5 mn, 30% del tempo in funzione (e cioè 1mn30sec) e 70% a riposo (e cioè 3mn30sec). SPINA DA PANNELLO maschio SPINA MOBILE maschio Intensità nominale fattore di funzionamento CS2 CS3 CS2 CS3 Sezione del cavo 60% 30% (mm 2 ) 16 100 A 150 A 4 2901 016 4 0201 016 25 125 A 200 A 4 2901 030 4 0201 030 35 150 A 250 A 4 2901 040 4 0201 040 50 200 A 300 A 4 2901 050 4 3901 050 4 0201 050 4 0301 050 70 250 A 350 A 4 3901 075 4 0301 075 95 300 A 400 A 4 3901 100 4 0301 100 a vite 200 A 300 A 4 2901 121 a vite 300 A 400 A 4 3901 121 98

CS PRESA DA PANNELLO femmina PRESA MOBILE femmina Intensità nominale fattore di funzionamento CS2 CS3 CS2 CS3 Sezione del cavo 60% 30% (mm 2 ) 16 100 A 150 A 4 2401 016 4 2301 016 25 125 A 200 A 4 2401 030 4 2301 030 35 150 A 250 A 4 2401 040 4 2301 040 50 200 A 300 A 4 2401 050 4 3401 050 4 2301 050 4 3301 050 70 250 A 350 A 4 3401 075 4 3301 075 95 300 A 400 A 4 3401 100 4 3301 100 a vite 200 A 300 A 4 2401 121 a vite 300 A 400 A 4 3401 121 TERMINALI IN RAME Scelta del terminale in funzione del cavo: le sezioni dei cavi flessibili menzionati in tabella sono a titolo indicativo. E necessario verificare sempre con il tipo di cavo utilizzato. Sezione del cavo (mm 2 ) Terminale diritto filettato M10* Terminale diritto filettato M14* Diametro interno (mm) Flessibile Rigido CS2 CS3 16 25 4 2 301 416 6,6 25 35 42 301 430 7,9 35 50 42 301 440 9,2 50 70 42 301 450 4 3301 450 11 70 95 4 3301 475 13,1 95 120 4 3301 400 14,5 * Terminali conformi alla norma NF C 20-130 (norma VDE 0220 : consultateci) Aggraffatura raccomandata: è quella esagonale doppia. 99

PNHT CONNETTORI DSHT CONNETTORI 240 C 30 A / 500 V Protezione IP44 pagina 102 240 C e 400 C 90 A / 690 V Protezione IP66 pagina 103 100

GAMMA ALTE TEMPERATURE Adattate alle esigenze delle industrie quali quelle siderurgiche, queste serie di connessioni di potenza e di segnale assicurano una eccellente qualità di collegamento, là dove le temperature ambientali sono estremamente elevate. Molto robusti, i connettori HT resistono anche molto bene alla corrosione. ALTE TEMPERATURE Trovate tutte le informazioni sul nostro sito: marechal.com Documentazione tecnica Configuratore prodotti 101

HT CONNETTORI ALTE TEMPERATURE DA 30 A 90 A DA 240 A 400 C CARATTERISTICHE ESSENZIALI Temperatura d utilizzo permanente PNHT DSHT 240 C 240 C / 400 C (2 ore) Intensità nominale In 30 A 90 A Umax 500 V 690 V N. massimo di contatti3p+n+t 3P+T ProtezioneIP44 IP66 RobustezzaIK09 IK09 Conduttori flessibili (min. - max.) Conduttori rigidi (min. - max.) 1-6 mm 2 * 1,5-10 mm 2 * * Cavi di sezione da 10 mm² a 95 mm² tramite terminali lato presa e da 6 mm², 16 mm² e 35 mm² tramite contatti da crimpare lato spina. PNHT (30 A) 240 C PRESA femmina SPINA maschio Tensione 50 Hz Polarità Codice 240 C Codice 240 C 20-24 V 190-230 V 220-250 V 380-440 V 380-440 V 2P092408A185092808A185 3P+T09240331850928033185 1P+N+T09240151850928015185 3P+T09240131850928013185 3P+N+T09240171850928017185 SCATOLE Senza pressacavi FLANGIA IMPUGNATURA Ingresso Diritto metallo Diritto metallo + Flangia metallo 45 Da pannello metallo 45 Diritta metallo M20092A055185 092A653185092A0271856-13 mm 092A963185 M25 092A67218510-18 mm 092A674185 M32 092A67318516-24 mm 092A675185 102

HT PRESCRIZIONE TIPO Connettore per alte temperature con contatti di testa in argento nickel e treccia metallica. DSHT (90 A) 240 C* PRESA DA PARETE + CASSETTA SPINA MOBILE Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 380-440 V 3P+T3934013Zxxxx3938013Zxxxx * 400 C per 2 ore, vedere gamma QUADRETTI E PRODOTTI COMPLEMENTARI, Apparecchi per gallerie. Consultateci per le versioni e i codici 103

PRESE AD ESPULSIONE MECCANICA SERIE TPM, DSN, DS E DN SUI VEICOLI O APPARECCHI MOBILI pagina 106 104

GAMMA ESPULSIONE AUTOMATICA I sistemi ad espulsione, evitano lo strappo e lo sradicamento dell impianto elettrico, quando un macchinario o mezzo mobile viene spostato senza essere stato preventivamente scollegato. Le applicazioni più comuni sono: i mezzi antincendio, le ambulanze, camion-rimorchi frigoriferi, compattatori di rifiuti, scaldavivande per mense ed ospedali ed ancora armadi e/o colonnine situate in luoghi vulnerabili (es: una colonnina di pagamento). Trovate tutte le informazioni sul nostro sito: marechal.com Documentazione tecnica Configuratore prodotti ESPULSIONE SCATOLE/PRESE AD ESPULSIONE ELETTROMECCANICA SERIE RETTBOX E RETTBOX -AIR SU TUTTI TIPI DI VEICOLI DI EMERGENZA pagina 108 105

PRESE AD ESPULSIONE MECCANICA SERIE TPM, DSN, DS E DN SUI VEICOLI O APPARECCHI MOBILI TPM SPINA CON SPORTELLO DSN1 Sistema per l alimentazione elettrica di tutti i tipi di veicoli di soccorso Industrie chimiche e agroalimentare : protezione delle connessioni Consultateci per i codici CARATTERISTICHE ESSENZIALI La sicurezza prima di tutto Sicurezza per l utilizzatore assicurata dalle alte prestazioni Materiale SOLO SCATOLA ABS/PC Dimensioni scatola (LxHxP) 121 x 136 x 60 Incavo nel veicolo Integrazione di uno / due led 45 mm Intensità20 A Protezione (sportello chiuso)ip55 - Led verde di presenza tensione (230 V AC) - Led giallo di presenza ricarica (12 V DC o 24 V DC) PRESA DSN1 elettriche e meccaniche del DECONTACTOR DSN1 Sicurezza d utilizzo : sistema antiavviamento veicolo Protezione delle connessioni in ambienti umidi e polverosi Un design compatto e una manipolazione facilitata Collegamento e scollegamento diretti Ingombro ridotto : da incasso Sportello chiuso IP55 automatico Spina DSN1 Presa mobile DSN1 introduzione diretta Led di visualizzazione 12 V o 24 V Led di visualizzazione 220/230 V Coperchio a ritorno - punto di blocco a 95 106

ESPULSIONE DSN-DS-DN DECONTACTOR E MULTICONTATTI SPINE E PRESE MOBILI Spina mobile ad espulsione (impugnatura + spina maschio) Un meccanismo ad alettone viene utilizzato per sollevare la levetta della presa e liberare la spina mobile quando si esercita una trazione sul cavo. Consultateci per i codici Parte fissa Parte mobile Meccanismo Cavetto Flangia Presa femmina Spina maschio Impugnatura Presa mobile ad espulsione (impugnatura + presa femmina) Una levetta detta «ad alettone» è collegata meccanicamente al cavo di alimentazione con un cavetto d acciaio. Una trazione sul cavo tende il cavetto che solleva la levetta e libera la presa. Parte fissa Parte mobile Presa femmina Flangia Spina maschio Impugnatura Cavetto 107

SCATOLE/PRESE AD ESPULSIONE ELETTROMECCANICA SERIE RETTBOX E RETTBOX -AIR SU TUTTI TIPI DI VEICOLI DI EMERGENZA RETTBOX & RETTBOX -AIR SPINE-SCATOLATE E PRESE MOBILI Una combinazione scatola-incasso/presa-mobile dotata di un sistema di espulsione automatica all avviamento del veicolo. Quando è in sosta la presa alimenta il veicolo. All avviamento del motore la presa viene espulsa ed il coperchio a slitta scendendo coprirà la parte fissa sul mezzo proteggendola. RETTBOX (20A) RETTBOX -AIR (20A) RETTBOX -AIR (32A) Sportelloinox inox inox Scatola CARATTERISTICHE ESSENZIALI poliammide caricato fibra di vetro poliammide caricato fibra di vetro Protezione (a sportello chiuso)ip55 IP55 IP55 Presa mobile a chiusura automatica inox IP55 IP55 IP55 Dimensioni della cornice (LxA) 107 x 180 107 x 180 123 x 188 Dimensioni di taglio sul corpo vettura (LxAxP) Cavo cablato sulla presa mobile 83 x 163 x 94 83 x 163 x 94 103 x 173 x 145 4 m 4 m * 4 m * Contatti ausiliari in opzione no in opzione Peso (esclusa presa mobile) 1200 g 1200 g 3200 g Connettore 20 A 20 A 32 A Aria compressa no fino a 13 bar fino a 13 bar Tipo di cavo Flessibile ultra Flessibile ultra Flessibile RETTBOX-air: oltre all elettricità anche l aria compressa in un unica soluzione. * completo di tubo dell aria compressa EQUIPAGGIAMENTI SUPPLEMENTARI Fascetta per sgancio manuale RETTBOX RETTBOX -AIR 20 A RETTBOX -AIR 32 A 611AZIE 611AZIE 381AZIE Dispositivo di sospensione a soffitto La presa mobile può essere fornita con lunghezza di cavo 5, 6, 7, 8 o 9 m. Un dispositivo permette la sospensione. RETTBOX RETTBOX -AIR 20 A RETTBOX -AIR 32 A 611AHUTRRR L 611AHUTAAA L 381AHUTAAA L INFO + Spia di controllo tensione (LED) Rettbox (20A, 230 e 400V) e la Rettbox -air (20A, 230V) sono fornite di spia LED che segnala la presenza di tensione d alimentazione. 108

ESPULSIONE PRESCRIZIONE TIPO Combinato di spina fissa scatolata in INOX e presa mobile per l alimentazione di veicoli di soccorso. Sistema ad espulsione automatica all avviamento del veicolo. Contatti elettrici su pastiglie in Argento-nickel e treccia metallica che sopporta un numero illimitato di manovre conforme alla norma IEC EN60309-1 e allo standard internazionale MARECHAL. RETTBOX (20 A) SCATOLA CON SPINA con cavo di lunghezza 4mt. (altre lunghezze a richiesta) PRESA MOBILE con cavo di lunghezza 4mt. Tensione Polarità Denominazione Codice Codice 230 V 1P+N+T Rettbox con elettromagnete 12 V e spina maschio 6116015RK412U6113015RK4L 230 V 1P+N+T Rettbox con elettromagnete 24 V e spina maschio 6116015RK424U 6113015RK4L 400 V 3P+N+T Rettbox con elettromagnete 12 V e spina maschio 6116017RK412U 6113017RK4L 400 V 3P+N+T Rettbox con elettromagnete 24 V e spina maschio 6116017RK424U 6113017RK4L 230 V 1P+N+T+2aux Rettbox con elettromagnete 12 V e spina maschio 6116175RK412U 6113175RK4L 230 V 1P+N+T+2aux Rettbox con elettromagnete 24 V e spina maschio 6116175RK424U 6113175RK4L 12 V 2P DC* Rettbox con elettromagnete 12 V e spina maschio 6116059RK412U 6113059RK4L 24 V 2P DC* Rettbox con elettromagnete 24 V e spina maschio 6116089RK424U 6113089RK4L * Spia LED non prevista per questa versione RETTBOX -AIR (20 A) SCATOLA CON SPINA con cavo di lunghezza 4mt. (altre lunghezze a richiesta) - aria compressa 13 bar PRESA MOBILE con cavo di lunghezza 4mt. Tensione Polarità Denominazione Codice Codice 230 V 1P+N+T Rettbox con elettromagnete 12 V e spina maschio 6116015AK412U6113015AK4L 230 V 1P+N+T Rettbox con elettromagnete 24 V e spina maschio 6116015AK424U 6113015AK4L 12 V 2P DC* Rettbox con elettromagnete 12 V e spina maschio 6116059AK412U 6113059AK4L 24 V 2P DC* Rettbox con elettromagnete 24 V e spina maschio 6116089AK424U 6113089AK4L * Spia LED non prevista per questa versione RETTBOX -AIR (32 A) SCATOLA CON SPINA con cavo di lunghezza 4mt. (altre lunghezze a richiesta) - aria compressa 13 bar PRESA MOBILE con cavo di lunghezza 4mt. Tensione Polarità Denominazione Codice Codice 230 V 1P+N+T+3aux Rettbox con elettromagnete 24 V e spina maschio 3816187AK424U3813187AK4L 400 V 3P+N+T+1aux Rettbox con elettromagnete 24 V e spina maschio 3816247AK424U 3813247AK4L 109

BM CENTRALINI MODULARI Installazione fino a 6 moduli Grado di protezione IP66/IP67 Sino a 2 pressacavi per ogni lato Diverse protezioni su richiesta pagina 112 CD QUADRETTI PRESE Da 16 a 63 A Protezione 30 ma Con finestra trasparente 1 o 2 prese MARECHAL Diverse protezioni su richiesta page 114 BG QUADRETTO ALIMENTAZIONE AUTOBOTTI Sicurezza per il trasportatore Protezione 30 ma Garanzia della messa a Terra del camion page 116 110

GAMMA QUADRETTI E PRODOTTI COMPLEMENTARI MARECHAL ELECTRIC dispone di un ampia gamma di quadretti di distribuzione per la globalità delle industrie e soluzioni specifiche destinate all alimentazione elettrica nelle gallerie. Trovate tutte le informazioni sul nostro sito: marechal.com Documentazione tecnica Configuratore prodotti CRIC MORSETTI BRP QUADRETTI MOBILI DI DISTRIBUZIONE GALLERIE CASSETTE E PRESE CENTRALINI Da 2 x 1,5 a 2 x 120 mm 2 Insensibili alle vibrazioni, Insensibili agli shock termici page 117 Fino a 4 uscite Da 16 a 90 A 24, 230 o 400 V Protezioni su richiesta page 117 Cassette a perforazione d isolante Cassette resistenti al fuoco Prese sezionatori per jet-fan di galleria page 118 111

MODULARI BMCENTRALINI INSTALLAZIONE FINO A 8 MODULI GRADO DI PROTEZIONE IP66/IP67 SINO A 2 PRESSACAVI PER OGNI LATO DIVERSE PROTEZIONI SU RICHIESTA BM : le carte vincenti della modularità La serie BM consente di realizzare centralini di distribuzione in modo modulare utilizzando prese PN, DECONTACTOR DS o DSN. Essa include una scatola a parete per ogni dimensione fino alla 90A, scatole per morsettiera che possono essere dotate di una presa di corrente domestica, scatole con finestra che danno accesso a diversi tipi di apparecchi (interruttori, ecc.) e raccordi di collegamento tra scatole. CARATTERISTICHE ESSENZIALI BM Materiale Termoplastico resistente agli urti (IK08) Viteria Acciaio inox imperdibile Grado di protezioneip66/ip67 Intensità Da 16 a 63 A Capacità di collegamento 2 x 1,5 mm 2 a 5 x 35 mm 2 Dimensioni scatola (LxHxP) in mm 170 x 170 x 118 Ingressi / uscite Sino a 2 pressacavi per ogni lato Le scatole da parete possono essere utilizzate come accessori di prese e spine PN, DS o DSN per formare una presa da parete o una spina da parete. queste soluzioni sono descritte alle pagine relative ai prodotti PN, DS e DSN. CENTRALINI DOTATI DI PRESE Centralino con finestra - 1 presa Centralino in materiale termoplastico con finestra, IP66/IP67- IK 08 comprendente : Una presa MARECHAL da 16 a 63A, polarità da 2P a 3P+N+T, tensioni da 24 V a 690 V : PN / DSN1 (16 A) - DSN3 (32 A) - DS3 (50 A) - DSN6 (63 A) Ingressi previsti da M16 a M40. Protezioni su richiesta : interruttori automatici oppure differenziali o portafusibili. Centralino - 1 presa Centralino in materiale termoplastico con coperchio cieco, IP66/IP67- IK 08 comprendente : Una presa MARECHAL da 16 a 63A, polarità da 2P a 3P+N+T, tensioni da 24 V a 690 V : PN / DSN1 (16 A) - DSN3 (32 A) - DS3 (50 A) - DSN6 (63 A) Ingressi previsti da M16 a M40. Protezioni su richiesta : interruttori automatici oppure differenziali o portafusibili. 112

CENTRALINI ELEMENTI PRINCIPALI Scatola da parete SerieIngressi max. possibili Dimensioni* Barretta Codice di terra PN o DSN1 2 ingressi da M16 a M32 per lato 127 x 127 x 172 Si 51AA058 DS1 o DSN3 2 ingressi da M16 a M32 per lato 127 x 127 x 172 Si 51BA058 DS3 o DSN6 2 ingressi da M16 a M40 per lato 170 x 170 x 201 Si 51CA058 DS6 2 ingressi da M16 a M40 per lato 170 x 170 x 201 Si 51DA058 Le scatole sono fornite senza fori (forature su richiesta). * H x L x P Scatola per morsettiera con coperchio cieco Dimensioni* Codice 170 x 170 x 118 509ACP2 La scatola per morsettiera è dotata di guida DIN e barretta di terra. Può contenere una morsettiera di 130 mm di larghezza e può essere dotata di una presa domestica (Cod. 509AD06). * H x L x P Scatola con finestra Dimensioni* Codice 170 x 170 x 118 509ACF2 La scatola è progettata per accogliere da 1 a 8 moduli. * H x L x P Raccordi di collegamento (assortimento di 2) Diam. interno Codice 26 mm 509AML1 Questi servono per collegare tra loro 2 scatole (verticalmente). INFO + Diverse soluzioni possibili; consultateci Per ordinare le spine corrispondenti alle prese montate sui centralini, potete consultare le pagine relative alle serie DSN1, DSN3, DSN6, DS3 e PN. 113

CD QUADRETTI PRESE 16 A / 32 A / 63 A TENUTA STAGNA IP66/IP69K PROTEZIONE CON DIFFERENZIALE 30 ma 1 O 2 PRESE DECONTACTOR MARECHAL CD : sicurezza e semplicità fornite Conforme alle norme CEI EN 61439-1 e CEI EN 61439-3, questo contenitore è composto da due parti incernierate: una zona dedicata alle protezioni, con una finestra trasparente ed un opzione con blocco a chiave, una zona morsettiera che permette un rapido accesso alle prese. CARATTERISTICHE ESSENZIALI Cablato & pronto all installazione CD Materiale Termoplastico resistente agli urti (IK09) Viteria Acciaio inox imperdibile Grado di protezione IP66/IP69k - IP44 con prese civili Intensità Da 16 a 63 A Capacità di collegamento 2 x 1,5 mm 2 a 5 x 35 mm 2 Ingressi / uscite Ingresso con pressacavo fino a M50 max. Dimensioni scatola (LxHxP) in mm 345 x 225 x 156 Protezioni 10 moduli max. COMPOSIZIONE INTERNO DELLA CASSETTA Interruttore differenziale 30mA Interruttore 1 Interruttore 2 Morsettiera Tipo di pressacavo mm Scatola CD1 1x16A 1P+N 30mA 1P+N+T 16mm² M25 POLY (9-18) CD2 1x25A 1P+N 1x16A 1P+N 1x16A 1P+N 1P+N+T 16mm² M25 POLY (9-18) CD3 1x16A 3P+N 30mA 3P+N+T 16mm² M25 POLY (9-18) CD4 1x16A 3P 30mA 3P+T 16mm² M25 POLY (9-18) CD5 1x25A 3P+N 1x16A 3P+N 1x16A 3P+N 3P+N+T 16mm² M25 POLY (9-18) CD6* + 2 fusibili 6A Gg 1P+N+T 16mm² M25 POLY (9-18) CD8 1x32A 1P+N 30mA 1P+N+T 16mm² M32 POLY (14-25) CD9 1x40A 1P+N 1x32A 1P+N 1x32A 1P+N 3P+N+T 16mm² M32 POLY (14-25) CD10 1x32A 3P+N 30mA 3P+N+T 16mm² M32 POLY (14-25) CD11 1X40A 3P+N 1x32A 3P+N 1x32A 3P+N 3P+N+T 16mm² M32 POLY (14-25) CD12 1x40A 3P+N 1x16A 1P+N 1x32A 3P+N 3P+N+T 16mm² M32 POLY (14-25) CD13 1x40A 3P+N 1x16A 1P+N 1x32A 3P+N 3P+N+T 35mm² M40 POLY (18-32) CD15 1x63A 3P+N 30mA 3P+N+T 16mm² M40 POLY (18-32) CD16* 1x25A 3P+N + 2 fusibili 6A Gg 1x16A 3P+N 3P+N+T 16mm² M32 POLY (14-25) * I quadri CD6 e CD16 sono equipaggiati di un trasformatore 230V/24V 160VA. La temperatura max. d utilizzo è +40 C. Protezione Morsettiera 114

CENTRALINI CODICI NUMERO E TIPO DI PRESA PER SCATOLA Tipo Presa 16 A Presa 16 A Presa 32 A Presa 63 A DECONTACTOR 220-250 V 220-250 V 220-250 V MARECHAL associato* 24 V 220-250 V 380-440 V 220-250 V 380-440 V 380-440 V 380-440 V Scatola 2P 1P+N+T 3P+T 3P+N+T 1P+N+T 3P+N+T 3P+N+T Serie DSN CD1 1 6114015CD1 CD2 2 6114015CD2 CD3 1 6114017CD3 CD4 1 6114013CD4 CD5 2 6114017CD5 CD6 1 611408ACD6 CD8 1 6134015CD8 CD9 2 6134015CD9 CD10 1 6134017CD10 CD11 2 6134017CD11 CD12 1 1 6134017CD12 CD13 1 1 6134017CD13 CD15 1 6164017CD15 CD16 1 (Serie PN) * E anche possibile montare prese della serie DN. Vi preghiamo di contattarci per i codici. 1 6114017CD16 Altre configurazioni su richiesta. Vi preghiamo di contattarci per i codici. INFOS + I quadri CD possono essere montati su un supporto. Vi preghiamo di contattarci per i codici. 115

BG - CRIC - BRP BG : Quadretto alimentazione autobotti per «gas liquefatto» Quadretto di sicurezza per l alimentazione di autobotti per lo scarico/carico di gas liquidi. 5 funzioni essenziali: 1 - Conformità alla norma CEI 64-8 2 - Conformità ai decreti di protezione degli utilizzatori (persone e beni) 3 - Protezione degli impianti mobili 4 - Messa fuori tensione della presa 5 - Sicurezza del personale CARATTERISTICHE ESSENZIALI Protezione 30 ma Garanzia di messa a Terra dell autobotte Fissaggio : 300 x 300 mm Altezza totale : 470 mm Profondità : 250 mm Pressacavo M40 IP68 (Ø 20 a 32 mm) Codice Spina mobile Intensità Tensione Codice quadretto Connettore + Impugnatura DN6 80 A 400 V 1---9 0670 A 19 68 037 Z0078 + 65 9A 013D (vedi DN6) DN6 80 A 230 V 1---9 0670 B 19 68 037 + 65 9A 013D (vedi DN6) DN1 16 A 400 V 1---9 0670 C 19 18 017 + 19 1A 013 DS9 100 A 400 V 3---9 0670 D 39 98 017 + 65 9A 013D (vedi DS9) 116

CENTRALINI CRIC - Terminali Da 2 x 1,5 a 2 x 120 mm 2 I morsetti CRIC sono caratterizzati da : un serraggio perfetto anche manuale, una molla che compensa la malleabilità dei trefoli di rame. Serraggio a pressione costante dei conduttori (anche dopo compressione) Morsetti insensibili alle vibrazioni, agli shock termici. Conformi alla norma NF C 20-110 Morsetto con supporto isolante isolato con filetto posteriore di terra con foro filettato di terra con filetto posteriore di terra da avvitare volante senza fissaggi Cappuccio di protezione Collegamento T6 2 x 1,5 mm 2 a 2 x 6 mm 2 6 TA 6 6 TB 6 6 TD 6 6 TE 6 6 TF 6 6 TV 6 - T16 2 x 4 mm 2 a 2 x 16 mm 2 6 TA 16 6 TB 16 6 TD 16 6 TE 16 6 TF 16 6 TV 16 - T35 2 x 6 mm 2 a 2 x 35 mm 2 6 TA 35 6 TB 35 6 TD 35 6 TE 35 6 TF 35 6 TV 35 - B70 2 x 25 mm 2 a 2 x 70 mm 2 6 BA 70 6 BB 70* 6 BD 70 6 BE 70 6 BF 70-6 C 70 B120 2 x 50 mm 2 a 2 x 120 mm 2 6 BA 120 6 BB 120* 6 BD 120 6 BE 120 6 BF 120-6 C 120 * filetto non isolato BRP : Quadretti mobili di distribuzione Quadretto poliestere IP54 (2-3-4 uscite) Ingresso a pressacavo : 4 uscite max Ingresso a spina : 3 uscite max Da 16 a 90 A - prese DS, DSN o DN 24, 230 o 400 V Protezioni su richiesta 117

CASSETTE PER GALLERIE MARECHAL ELECTRIC occupa oggi una posizione leader nel campo della connessione elettrica destinata alle gallerie. Facendo affidamento su una tecnologia particolarmente adatta ad ambienti gravosi e che permette una manutenzione rapida ed affidabile dei corpi illuminanti, MARECHAL ELECTRIC ha già equipaggiato con i suoi prodotti oltre 1000 Km di gallerie stradali, ferroviarie e fluviale. Sempre con gli stessi obbiettivi : garantire la sicurezza degli utenti, ottimizzare la manutenzione e facilitare l intervento dei servizi di soccorso. Prestazioni particolarmente adatte all ambiente specifico delle gallerie In una galleria, si trovano spesso polvere, fumo, umidità, gocciolamenti e naturalmente inquinamento da gas di scarico. Quindi le apparecchiature elettriche devono confrontarsi con un ambiente estremamente corrosivo. Concepiti per subire questo tipo di aggressioni, le cassette MARECHAL dotate di prese/spine o di DECONTACTOR rappresentano una soluzione affidabile per i gestori delle gallerie. Tenuta Tutte le cassette sono stagne e garantiscono la tenuta ai lavaggi ad alta pressione per la manutenzione delle gallerie. Resistenza alla corrosione e agli urti Per garantire una sicurezza ottimale, le cassette MARECHAL sono costruite in lega di alluminio o in compound poliestere caricato fibra di vetro. Mentre le spine/prese in poliestere caricato fibra di vetro. Sono resistenti alla corrosione ed agli urti (IK09). In caso d incendio, questi materiali non emettono nè gas tossici nè fumi densi. Qualità di connessione e facilità di sconnessione: contatto di testa Facilità di disconnessione = facilità di manutenzione: grazie alla tecnologia del contatto di testa su pastiglie in argento-nickel, i contatti non si saldano mai. La qualità di connessione rimane quindi assolutamente costante e la disconnessione potrà avvenire in qualsiasi momento, anche dopo molti anni. NORME E CERTIFICATI I circuiti di alimentazione dell illuminazione di sicurezza ed emergenza delle gallerie devono rispondere : Norma EN 50 362, Direttiva Europea 2004/ 54/CE, D.L.g.s. numero 264 del 05/10/2006 Alfine di rispondere a queste esigenze, le apparecchiature MARE- CHAL sono state provate e certificate da: Laboratorio IMQ in Italia. C.S.T.B in Francia Temperatura ( C) 1200 1100 1000 900 800 Mantenimento della temperatura del forno a 920 C 700 per almeno 15 minuti 600 500 400 300 200 100 0 Tempo 0 15 30 45 60 75 90 (minuti) Temperatura ( C) 900 800 Temperatura del bruciatore: 850 C per 120 minuti 700 600 500 400 300 200 100 0 0 1 2 Tempo (ore) Curva della Temperatura del forno - Tempi normalizzati Norma NF C 32-070 Curva della Temperatura della fiamma - Tempo Norma CEI EN 50362 118

CENTRALINI CASSETTE DI DERIVAZIONE SENZA SEZIONAMENTO DELLA DORSALE - Circuiti normali Queste cassette assicurano la derivazione senza sezionamento della dorsale. Due guarnizioni permettono il posizionamento istantaneo del cavo con diametro esterno max. 28 mm, assicurando la tenuta stagna. Il coperchio è fissato alla cassetta con viti imperdibili in acciaio inox. CARATTERISTICHE ESSENZIALI Consultateci CASSETTE POLYCASSETTE ALLUMINIO Morsetti di derivazione Da 2 a 5, del tipo a perforazione d isolante. Protezione della derivazione Realizzata attraverso fusibili. Range d utilizzo Cavi di sezione da 2,5 mm² a 35 mm². (Per conduttori superiori a 25 mm 2, possibilità di morsetti a spellamento d isolante) Cavi di sezione da 4 mm² a 35 mm². Morsetto di terraesterno o interno Grado di protezione IP66 secondo la norma EN 60529 Resistenza agli urti IK09 secondo la norma EN 62 262 Classificazione fuoco / fumim1f0 AutoestinguenzaUL94-V0 Opzioni Staffe di fissaggio su passerella CASSETTA EXPRESS IN COMPOUND POLIESTERE CARICATO FIBRA DI VETRO SENZA ALOGENI CASSETTA EXPRESS IN COMPOUND TERMOINDURENTE SENZA ALOGENI Tipo H x L x P in mm Derivazioni Tipo H x L x P in mm Derivazioni 91150268 x 272 x 111 3 derivazioni max. con presa MARECHAL o a pressacavo 93036 190 x 522 x 121 6 derivazioni max. con presa MARECHAL o a pressacavo CASSETTA EXPRESS IN ALLUMINIO 1 LINEA DORSALE CASSETTA EXPRESS IN ALLUMINIO 2 LINEE DORSALI Tipo H x L x P in mm Derivazioni Tipo H x L x P in mm Derivazioni 01N4015010E0 183 x 205 x 100 2 derivazioni max. con presa MARECHAL o a pressacavo 01N4017020E0268 x 272 x 111 2 derivazioni max. con presa MARECHAL o a pressacavo 119

CASSETTE DI DERIVAZIONE RESISTENTI AL FUOCO Illuminazione di sicurezza, Segnaletica, Rilevamento Cassette poly Realizzate in compound poliestere caricato fibra di vetro o in compound termoindurente, queste cassette assicurano la derivazione senza sezionamento della dorsale, con cavo tipo FTG10(O) M1 0.6 KV conforme alla norma EN 50362. Due guarnizioni permettono il posizionamento istantaneo del cavo con diametro esterno max. 28 mm, assicurando la tenuta stagna. Il coperchio è fissato alla cassetta con viti imperdibili in acciaio inox. Cassette in ghisa Queste cassette assicurano la giunzione o la derivazione dal cavo principale, garantendo la continuità elettrica ad una temperatura di 920 C. Il cavo principale entra ed esce attraverso 2 pressacavi in ottone ed è intestato ad una morsettiera in acciaio inox montata su supporto ceramico. Il coperchio è fissato alla scatola con viti imperdibili in acciaio inox. CARATTERISTICHE ESSENZIALI Resistenza al fuoco Morsetti di derivazione Protezione della derivazione CASSETTE POLY CASSETTE INOX 316L Continuità elettrica della linea principale garantita: EN 50362 : 850 C per 2 ore.* NF C 32-070 : in forno a 920 C - secondo il protocollo previsto. Da 2 a 5 morsetti a perforazione d isolante, antiallentamento a rottura calibrata. Realizzata attraverso fusibili. Continuità elettrica garantita a 920 C per almeno 15 minuti secondo il protocollo previsto dalla norma NF C 32-070. Da 2 a 5 morsetti in acciaio inossidabile su supporto ceramico. Realizzata attraverso fusibili su supporto ceramico. Range d utilizzo Cavi di sezione da 4 mm² a 25 mm². (Per conduttori superiori a 25 mm 2, possibilità di morsetti a spellamento d isolante) Morsetto di terraesterno o interno Cavi di sezione fino a 185 mm² Grado di protezione IP66 secondo la norma EN 60529 Resistenza agli urti IK09 secondo la norma EN 62 262 Classificazione fuoco / fumi M1F0 AutoestinguenzaUL94-V0 Opzioni Staffe di fissaggio su passerella * Unicamente CASSETTA EXPRESS Codice 91151 CASSETTA EXPRESS IN COMPOUND POLIESTERE CARICATO FIBRA DI VETRO SENZA ALOGENI CASSETTA INOX 316 L Tipo Certificato CSTB Certificato IMQ H x L x P in mm Derivazioni Tipo Certificato CSTB H x L x P in mm Derivazioni 91151RS10-083AC.00646268 x 272 x 111 3 derivazioni max. con presa MARECHAL o a pressacavo 91141 140x200x130 a 500x500x160 Pressacavo per diametro del cavo maggiore di 25mm² 120

PRESA F400 SU CASSETTA Acceleratori di ventilazione CENTRALINI Presa F400 su cassetta Le prese F400 MARECHAL permettono di collegare gli elettroventilatori da galleria semplificando le operazioni di manutenzione e resistono alle condizioni di prova della norma EN 12101-3. Sono al tempo stesso un dispositivo di sezionamento dell alimentazione (cf. articoli 5.3 e 5.4 della norma EN 60204-1 - sicurezza del macchinario - equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1 : regole generali). Montata su una cassetta in alluminio, la presa 3P+T 63 A / 690 V oppure 90 A / 500 V resiste ad una temperatura ambiente di 400 C per 2 ore (contattaci per intensità superiori). Il cavo di alimentazione, entra nel contenitore attraverso opportuni pressacavi e viene collegato su una morsettiera con morsetti in acciaio montati su supporto ceramico resistente al fuoco. La presa-decontactor viene fornita pre-cablata alla morsettiera. CARATTERISTICHE ESSENZIALI Resistenza al fuoco Continuità elettrica garantita a 400 C per 2 ore secondo il test di prova 5 della norma EN 12101-3 Morsetti di derivazione Range d utilizzo Morsetto di terraesterno 3 morsetti in acciaio-inox, montati su un supporto ceramico. Cavi di sezione da 10 mm² a 95 mm² tramite terminali lato presa e da 6 mm², 16 mm² e 35 mm² tramite contatti da crimpare lato spina. Grado di protezione IP66 secondo la norma EN 60529 Resistenza agli urti IK09 secondo la norma EN 62 262 Opzioni Contatti ausiliari PRESA F400 SU CASSETTA Tipo Certificato CSTB H x L x P in mm 3934013Zxxxx + 3938013Zxxxx RS05-026 264 x 260 x 345 121

DXN DXA1 DX PNCX DECONTACTOR TM COMPATTO E STAGNO DECONTACTOR TM METALLO DECONTACTOR TM METALLO CONNETTORE COMPATTO II2 G D Ex de IIC, Ex tb IIIC Tenuta stagna automatica IP66/IP67 Potere d interruzione integrato Esecuzione compatta e robusta Custodie poly alte prestazioni pagina 128 II2 G D Ex de IIC, Ex tb IIIC Tenuta stagna automatica IP66/ IP67 Potere d interruzione integrato Blocco con lucchetto in posizione connessa oppure scollegata. Uso a bassa temperatura -55 C page 136 II2 G D Ex de IIC, td A21 Tenuta stagna automatica IP65 Potere d interruzione integrato Lucchettabile in posizione ON e OFF pagina 138 II2 G D Ex e IIC, Ex tb IIIC Per zone 1 & 2 (gaz) e 21 & 22 (polveri) Compatto e facile da manovrare. Tenuta stagna IP66/IP67. Lunga durata pagina 146 122

GAMMA ATEX Le prese e le cassette di questa gamma sono state progettate per atmosfere potenzialmente esplosive secondo la Direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE a partire dal 20 Aprile 2016) e la norma IECEx e vengono utilizzate nelle zone 1 e 2 (gas) e zone 21 e 22 (polveri). Trovate tutte le informazioni sul nostro sito: marechal.com Documentazione tecnica Configuratore prodotti PXN12C DXN25C DXN37C CONNETTORI MULTICONTATTI II2 G D Ex e IIC, Ex tb IIIC Da 12 a 37 contatti Blocco in posizione connessa e sconnessa Custodie metallo trattato anticorrosione pagina 148 SPeX CONNETTORE UNIPOLARE DI POTENZA II2 G D Ex e IIC, Ex tb IIIC Tenuta stagna automatica IP65/IP66 Sistema di interblocco elettromeccanico Polarizzazione meccanica e visiva pagina 152 MXBS - MXBJ B2X BATTERIE DI PRESE E JUNCTION BOXES II2 G D Ex e IIC, Ex td A21 Tenuta stagna automatica IP66 Possibilità di montare sia prese che connettori multipolari sulla stessa scatola Custodie realizzate in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro carica di graffite pagina 154 Illuminazione Cassette a prova di esplosione Scatole di derivazione Pulsantiere di comando e di controllo Segnalatori sonori e luminosi Pressacavi e accessori pagina 160 123 ATEX

INTRODUZIONE TECNICA APPARECCHIATURE PER ATMOSFERE ESPLOSIVE INTRODUZIONE Ovunque si possano formare o trovare sostanze sotto -forma di gas, vapori o polveri, che risultino essere potenzialmente esplosive a queste aree si applicano norme e direttive specifiche. Le apparecchiature, tra cui le prese di corrente, destinate a funzionare in queste atmosfere devono aver ottenuto da un'organismo notificato (NoBo) un attestazione d'esame CE di tipo, che garantisca che queste non possano in nessun caso provocare l'esplosione o l'infiammazione di tali atmosfere ambientali. Direttive In Europa, due direttive trattano le apparecchiature da installare in atmosfera pericolosa: DIRETTIVA EUROPEA ATEX 94/9/CE (2014/34/ UE A PARTIRE DAL 20 APRILE 2016) La direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE a partire dal 20 Aprile 2016) è una direttiva "nuovo approccio" che si applica ai sistemi di protezione contro le esplosioni ma anche alle apparecchiature utilizzabili in atmosfere esplosive, come i materiali elettrici, i componenti e i dispositivi di sicurezza, di controllo e di regolazione necessari ad un funzionamento sicuro di di questi apparati e sistemi di protezione. in quanto direttiva di "nuovo approcio" la direttiva europea definisce le esigenze essenziali di sicurezza e di salute alle quali tutti i costruttori devono rispondere. Le apparecchiature comprese nel campo di applicazione della direttiva europea (vedere la guida di applicazione della direttiva) e rispondenti alle esigenze essenziali di sicurezza e di salute sono identificate da una targhetta di marcatura sulla quale appare il logo. La Direttiva richiede: Per i prodotti: un attestazione di tipo, una dichiarazione di conformità e le istruzioni d uso per poter apporre il marchio, Ai costruttori: un sistema di gestione della qualità verificato annualmente da un organismo accreditato, la nomina del responsabile prodotti Ex. Principali Norme applicabili IEC/EN 60079-0: Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per la presenza di gas. Parte 0: Regole generali IEC/EN 60079-1: materiale elettrico per atmosfere potenzialmente esplosive sotto-forma di gas Parte 1 : custodie antideflagranti d. IEC/EN 60079-7: Atmosfere esplosive - Parte 7: Apparecchiature con modo di protezione a sicurezza aumentata e IEC/EN 60079-31: atmosfere esplosive - Parte 31 : apparecchiature con custodie t destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili. DIRETTIVA EUROPEA 1999/92/CE La direttiva 1999/92/CE ha come obbiettivo il miglioramento della sicurezza e la salute dei lavoratori esposti ai rischi delle atmosfere esplosive. Il Responsabile del sito ha l'obbligo: d'impedire la formazione di atmosfere esplosive o di evitare l'infiammazione di atmosfere esplosive se la natura dell'attività non permette di evitare la loro formazione, di valutare i rischi specifici creati da atmosfere esplosive e di redigere il documento relativo alla protezione contro le esplosioni, di classificare in zone i luoghi a rischio dove le atmosfere esplosive possono crearsi, di attenuare gli effetti nocivi di un esplosione per preservare la salute e la sicurezza dei lavoratori (l'installazione di materiale elettrico adeguato, organizzare la formazione del personale interessato,...). IECEx Esiste inoltre uno schema di certificazione internazionale volontario: IECEx Questo schema permette di facilitare il commercio internazionale delle apparecchiature elettriche destinate ad essere utilizzate in atmosfere potenzialmente esplosive evitando la molteplicità di certificazioni nazionali e garantendo un livello di sicurezza appropriato. Il sistema di certificazione IECEx permette ai costruttori di ottenere un certificato di conformità previsto per essere accettato dagli stati membri nei quali questo sistema di certificazione è riconosciuto. Modo di protezione In funzione della tipologia di apparecchiature, esistono diversi metodi di protezione destinati a evitare l esplosione : la sicurezza aumentata e, sovrapressione interna p, immersione in olio o, protezione antideflagrante d, incapsulamento m... Qualunque sia il/i modi di protezione utilizzati, le apparecchiature destinate a funzionare in atmosfere potenzialmente pericolose devono: Prevenire la formazione di un arco che possa infiammare l atmosfera circostante o contenere l infiammazione, Resistere agli urti, con regole più restrittive rispetto ai comuni apparecchi elettrici, Poter non accumulare cariche elettrostatiche suscettibili d innescare una scintilla, Avere una temperatura massima inferiore alla temperatura d auto innesco dell atmosfera esplosiva ambientale. 124

Modo di protezione delle prese di corrente Le prese di corrente a interruzione integrata sono costituite da due parti distinte che utilizzano due modi di protezione diversi: Una parte, dove si trovano i contatti elettrici e dove avviene normalmente l arco-elettrico: questa zona è protetta da una custodia antideflagrante d alfine di segregare l arco, di resistere agli effetti della sovrapressione interna causata dalla piccola detonazione e di laminare la fiamma di questa detonazione alfine di non farla propagare a tutto l ambiente circostante. Un altra parte, dove non vi è nè arco nè scintilla. Dove i conduttori vengono collegati ai morsetti dell apparecchio. Questa zona è protetta da una custodia a sicurezza aumentata e alfine di evitare qualunque problematica. Le prese di corrente senza potere d interruzione utilizzano il solo metodo di protezione a sicurezza aumentata e. Sono munite di un dispositivo di blocco e di marcatura d attenzione alfine di prevenire ogni separazione accidentale sotto carico. La custodia esterna e le guarnizioni assicurano la sicurezza aumentata e. CUSTODIE ANTIDEFLAGRANTI d La camera ad arco contenente i contatti che stabiliscono e interrompono la corrente deve costituire una custodia antideflagrante resistente ad una eventuale esplosione interna di un atmosfera deflagrante. La norma IEC/EN 60079-1 definisce le caratteristiche di questa custodia antideflagrante chiamata d che deve: Resistere alla pressione di un esplosione, Permettere a questa sovrapressione di disperdersi attraverso interstizi di spessori e dimensioni calibrate alfine di laminare la fiamma evitando che fuoriesca dalla custodia. Blocchi isolanti e contatti presa e spina DXN1: le diverse guarnizioni antideflagranti (in rosso) assicurano la laminazione della fiamma e l'esplosione dei gas bruciati in caso di esplosione dovuta all'arco creatosi nel momento dell'interruzione sotto carico. Esempio: in ambiente con presenza di acetilene, una custodia antideflagrante con un volume inferiore a 100 cm3 deve avere almeno una guarnizione antideflagrante cilindrica di almeno 6mm di lunghezza e un interstizio massimo di 0,1mm. Sicurezza aumentata e Le costose esigenze del metodo di protezione d non sono necessarie per le zone della presa e della spina dove vengono collegati i cavi o per quelle apparecchiature dove non c è scintillio. Precauzioni particolari, chiamate «a sicurezza aumentata» devono necessariamente essere poste in essere alfine di: Assicurare una perfetta tenuta del cavo in ingresso, Non danneggiare i conduttori nel momento del serraggio e rendere impossibile l allentamento dei morsetti dei conduttori in caso di vibrazioni, urti, escursioni termiche ambientali, Evitare ogni possibile rischio di corto-circuito, definendo linee di fuga e distanze in aria superiori alle comuni prese industriali. garantire un grado di protezione IP54 minimo. Le prese di corrente che aggregano una custodia d ed una custodia e per le diverse zone di protezione sono identificate dalla marcatura Ex de. DXN : una linguetta imperdibile penetra all interno del morsetto a blocco elastico per proteggere il conduttore nel momento del serraggio Le Prese di corrente che utilizzano il solo metodo di protezione a sicurezza aumentata e sono identificate dalla marcatura Ex e. MODO DI PROTEZIONE t CONTRO LE POLVERI Tali interstizi sperimentali massimi di sicurezza (IEMS) sono comunemente chiamati "guarnizioni antideflagranti" e sono determinati in funzione del o dai gas considerati, dal volume interno della custodia e dalla loro conformazione. Le apparecchiature destinate a funzionare in atmosfere potenzialmente esplosive dovute alla presenza di polveri combustibili depositate e in 125

sospensione, devono essere protette dalla penetrazione delle stesse. Devono riportare la menzione della loro temperatura massima superficiale, ad una temperatura ambiente (Ta) massima specificata, tenendo presente lo spessore della polvere suscettibile di accumulo sull'apparecchiatura. Esempio di marcatura: Ex tb IIIC T66 C Db IP66-40 C Ta +60 C. Gruppo di apparecchiature Gli apparecchi sono classificati in gruppi : le apparecchiature di Gruppo I sono destinate alle miniere con grisù (gas metano). Le apparecchiature di gruppo II sono destinate ad atmosfere esplosive con presenza di gas, diverse dalle miniere di grisu. Il Gruppo II è suddiviso in 3 sottogruppi, IIA, IIB, IIC, corrispondenti ad interstizi massimi sempre più ridotti, in funzione del potere di deflagrazione dei gas e/o vapori, in tal modo un apparecchio classificato IIC è automaticamente anche IIB e IIA. - Gruppo IIA: rientrano in questo gruppo i gas e le sostanze meno deflagranti: acetone, etanolo, kerosene, tuolene, benzene, butano, propano - Gruppo IIB: etilene, acrilato di metile, ciclopropano - Gruppo IIC: apparecchi destinati alle atmosfere più deflagranti per presenza di: idrogeno, acetilene, nitrito d etile, Le apparecchiature di gruppo III sono invece destinate ad atmosfere esplosive per presenza di polveri, diverse dalle miniere di grisu. Il gruppo III sottodiviso in IIIA, IIIB, IIIC, corrispondente alle caratteristiche delle atmosfere polverose esplosive. Un apparecchio IIIC sarà adatto alle applicazioni IIIB e IIIA e uno in IIIB coprirà anche applicazioni IIIA. - Gruppo IIIA: particelle combustibili in sospensione. - Gruppo IIIB: polveri non conduttrici. - Gruppo IIIC: polveri conduttrici. La marcatura "de" sulle apparecchiature (DXN, DX) è completata con l'indicazione del gruppo di gas in funzione della loro guarnizione antideflagrante e dal volume interno della loro custodia. Esempio: Ex de IIC. La marcatura delle connessioni a sicurezza aumentata e solamente (PXN12C, DXN25C, DXN37C, SPeX, MXBS, MXBJ) è inoltre completata dall indicazione del loro gruppo. Esempio: Ex e II. Possono essere utilizzati in presenza di ogni tipo di gas (ad eccezione del metano che necessita un apparecchio di gruppo I). Categorie degli apparecchi Esistono tre categorie di apparecchiature corrispondenti a sei zone esplosive e 6 livelli di EPL gas o polveri: Apparecchiature di categoria 1: per zona 0 (gas) e/o per zona 20 (polveri) sono prescritte dove l atmosfera esplosiva è presente costantemente. Livello EPL: Ga e Da. In queste zone non vengono installate prese di corrente. Apparecchiature di categoria 2: per zona 1 (gas) e/o 21 (polveri) sono prescritte dove l atmosfera esplosiva può formarsi in normali condizioni di lavoro. Livello EPL: Gb e Db. Queste zone possono essere equipaggiate di prese di corrente. Apparecchiature di categoria 3 : destinate esclusivamente alle le zone 2 (gas) e/o 22 (polveri), e cioè in quelle aree dove l atmosfera esplosiva può apparire solo in caso accidentale e nel caso di mal funzionamento dell impianto. Livello EPL: Gc e Dc Anche in queste zone possono essere installate prese di corrente. Tenuto conto della classificazione decrescente del rischio, un apparecchiatura di categoria 1 è anche utilizzabile nelle zone dove sono richieste apparecchiature di categoria 2 oppure 3; un apparecchiatura di categoria 2 è anche utilizzabile nelle zone che richiedono apparecchiature di categoria 3. La marcatura delle apparecchiature è quindi completata dall indicazione della/e zona/e e della categoria: solo Gas (G), solo polveri (D) gas+polveri (G D). Esempio: 2G = zone 1 e 2 3D = zone 22 2G D = zone 1, 2, 21 e 22 CATEGORIE D APPARECCHI Secondo la Direttiva 94/9/ CE (2014/34/UE a partire dal 20 Aprile 2016) Categoria 1: Presenza permanente o frequente Ga e Da Categoria 2: Presenza occasionale (normale) Gb e Db Categoria 3: Presenza eccezionale e di breve durata (anormale) Gc e Dc Gas,vapori o nebbia infiammabile Zona 0 No prese di corrente Zona 1 Prese di corrente 2G o 2G D Zona 2 Prese di corrente 3G o 3G D ZONE Nube di polvere combustibile Zona 20 No prese di corrente Zona 21 Prese di corrente 2G o 2G D Zona 22 Prese di corrente 3G o 3G D Un apparecchiatura marcata II2 G D è utilizzabile nelle zone 1, 2, 21, 22 Classi di Temperatura Gas Tutti i gas e vapori combustibili hanno una temperatura di auto-infiammabilità specifica. Le apparecchiature devono quindi riportare la loro temperatura massima, al valore massimo di temperatura ambiente (Ta) specificato, con un margine di sicurezza. L indicazione della temperatura massima superficiale è indicata dalla lettera T seguita da un numero da 1 a 6, in ordine decrescente di temperatura: 126

classe di temperatura Temperatura max. superficiale T6 a 85 C* T5 a 100 C T4 a 135 C T3 a 200 C T2 a 300 C T1 < a 450 C * Ad esempio, la classe T6 a 40 C di Ta, corrisponde a 40 K di riscaldamento max. +5 K di margine di sicurezza, ad una temperatura ambiente di 40 C. La temperatura max. dell apparecchiatura dovrà essere inferiore alla temperatura di auto-infiammazione del gas presente nell ambiente. Marcatura della Temperatura polveri Marcatura della Temperatura polveri Le polveri combustibili hanno tutte una temperatura di auto-infiammazione specifica. Le apparecchiature elettriche devono quindi riportare la loro massima temperatura superficiale prevista alla temperatura massima ambientale (Ta) specificata. Questa massima temperatura superficiale tiene conto dello spessore delle polveri che si possono depositare su di esse. L'indicazione della temperatura massima superficiale, viene identificata dalla lettera "T" seguita dall'indicazione della temperatura, alfine di distinguerla dalla temperatura superficiale dei gas. es: T107 C. Nel caso si tenga conto di uno strato di polvere, lo spessore di questo strato seguirà la lettera "T". Esempio: strato di polvere da 500mm; T 500 107 C. Esempio completo di marcatura di una DXN1 Sito produttivo certificato MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC Gb IIIC Db -40 C Ta +60 C T5 T90 C -40 C Ta +40 C T6 T70 C IECEx LCI 09.0005X / LCIE 99 ATEX 6027 X +60 C -40 C +140 F -140 F Materiale destinato alle atmosfere esplosive T5/T6 classe di temperatura dei Gas T6 per una T ambiente tra -40 C e +40 C T5 per una T ambiente tra -40 e + 60 C II Apparecchio di gruppo II = utilizzo in superficie T C Temperatura superficiale delle polveri T70 C : T superficiale 70 C con T ambiente tra -40 e +40 C T90 C : T superficiale 90 C con T ambiente tra -40 e +60 C 2 Apparecchio di categoria 2 = per zona 1 e/o 21 LCIE 99 ATEX 6027 X G D Natura dell atmosfera: G = gas e D = polveri Ex Protezione contro le esplosioni Norme sulle polveri IEC/EN 60079-31 Norme sui gas IEC/EN 60079-0, -1, -7 de Metodo di protezione combinato d+e d : custodia antideflagrante (IEC/EN 60079-0 e -1) e : sicurezza aumentata (IEC/EN 60079-0 e -7) IIC Apparecchio di gruppo IIC: (idrogeno, acetilene, nitrito di etile) Gb EPL livello b per Gas (= cat 2G) tb Modo di protezione contro le polveri: td = protezione con custodia IIIC Apparecchio di gruppo IIIC : polveri conduttrici Db EPL livello b per Polvere (= cat 2D) IECEX LCI 09.0005 X X Questa marcatura viene completata dalle seguenti indicazioni (esempio di una DXN3): N del certificato ATEX rilasciato dall organismo certificatore LCIE Numero del certificato di conformità alle norme IEC, (Schema di certificazione IECEx) Indicazioni su condizioni particolari d impiego (se ce ne sono) Modello - Codice Configurazione dei contatti di potenza Tensione d utilizzo Corrente nominale Marchio CE = conformità alle direttive Europee - Identificazione dell organismo notificato (0081 = LCIE-Veritas) DXN3 2534017972 3P+N+T +2AUX. Ue 400 V 50Hz 550V Ie 32A 5A 0081 IP66/IP67 19/11 Configurazione dei contatti ausiliari (se disponibili) Grado di protezione Settimana/anno di costruzione 127

DXNDECONTACTOR COMPATTO E STAGNO 20 A / 32 A / 63 A II2 G D Ex de IIC, Ex tb IIIC TENUTA STAGNA AUTOMATICA IP66/IP67 POTERE D INTERRUZIONE INTEGRATO ESECUZIONE COMPATTA E ROBUSTA CUSTODIE POLY ALTE PRESTAZIONI I DECONTACTOR DXN sono prese per ambienti a rischio di esplosione, con modalità di protezione «de», conformi alla direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE a partire dal 20 Aprile 2016). Sono utilizzabili indifferentemente in zone 1 e 2 (Gas) e zone 21 e 22 (Polveri combustibili). Sono certificati secondo l IECEx. ORIENTAMENTO DEL PULSANTE : IN ALTO! Il DECONTACTOR è una presa con potere d interruzione integrato. Il suo pulsante d interruzione sotto carico deve essere messo in evidenza per facilitare il suo utilizzo. Dunque quando installato a parete o a pannello, vogliate posizionarlo in alto. 128

DXN PRESCRIZIONE TIPO Presa di corrente IP66/IP67 con modo di protezione «de» e «tb» per ambienti a rischio di esplosione (ATEX) con potere d interruzione integrato, conforme allo standard internazionale MARECHAL. CARATTERISTICHE TECNICHE DXN1 DXN3 DXN6 Corrente nominale (In) 20 A 32 A 63 A Umax 550 V 750 V 750 V Contatti ausiliari disponibili (1) Posizioni di polarizzazione Temperatura d utilizzo Modalità di protezione Zone ATEX d utilizzo - 2 2 24 per tutta la serie DXN Vedere etichette-prodotto - per tutta la serie DXN «de» e «tb» per tutta la serie DXN Zone 1 e 2 (gas) Zone 21 e 22 (polveri) - per tutta la serie DXN (1) per differenziare le diverse tensioni CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI I DECONTACTOR DXN sono conformi: Alla direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alle norme Internazionali IEC/EN 60079-0, IEC/EN 60079-1, IEC/EN 60079-7 e IEC/EN 60079-31 Alle prescrizioni essenziali di sicurezza delle norme Internazionali ed Europee IEC/EN 60309-1 e IEC/EN 60309-4 delle prese di corrente per uso industriale, Al potere d interruzione corrispondente alle categorie d uso AC-22 e AC-23 della norma degli interruttori IEC/EN 60947-3. Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Alla Direttiva Macchine 2006/42/CE in materia di dispositivi di sezionamento dell alimentazione, Sono anche stati certificati da VERITAS LCIE, NANIO (TR CU EAC), NCC (INMETRO) e ccsaus (organismi notificati europei e internazionali Francese, Russo, Brasiliano e Americano-Canadese*) nonché dal BUREAU VERITAS MARINE. (*) per il mercato nord-americano 129

DXN1 DECONTACTOR CUSTODIE POLY ALTE PRESTAZIONI 20 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DXN1 SPINA MOBILE DXN1 Scatola da parete poly 30 251AB53 Impugnatura diritta poly 251A753 Presa 2514017 Spina 2518017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 20 A Tensione massima 550 V Protezione coperchio chiuso IP66/IP67 Protezione spina inserita IP66/IP67 Resistenza agli urti IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-4 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 1,5-6 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 24 Modalità di protezione Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 de Temperatura d utilizzo Classe di temperatura dei gas Classificazione T6 per una T ambiente tra -40 e +40 C Classificazione T5 per una T ambiente tra -40 e +60 C Classe di temperatura alle polveri T superficiale 70 C a T ambiente compresa tra -40 e +40 C T superficiale 90 C a T ambiente compresa tra -40 e +60 C Conforme alla norma IEC EN 60309-1 20 A / 550 V PRESA femmina DXN1 (20 A) SPINA maschio DXN1 (20 A) OGNI PRESA ED OGNI SPINA DEVE ESSERE ASSOCIATA AD UNA SCATOLA, UNA FLANGIA O UN IMPUGNATURA. Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 251408A 251808A 190-230 V 3P+T 2514033 2518033 220-250 V 1P+N+T 2514015 2518015 380-440 V 3P+T 2514013 2518013 380-440 V 3P+N+T 2514017 2518017 480-500 V 3P+T 2514093 2518093 480-500 V 3P+N+T 2514097 2518097 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC T*Gb Ex tb IIIC T*Db -40 C Ta +60 C T5 T90 C * -40 C Ta +40 C T6 T70 C IECEx LCI 09.0005X / LCIE 99 ATEX 6027 X 130

DXN SCATOLE Pressacavo Ex poly incluso Scatola da parete poly 30 Scatola da parete 120X120 poly 30 senza morsetti. Scatola da parete 120x120 poly 30 con morsetti da 4mm Pressacavo Ex M20 251AB53 7-14 mm 251AB8820P 251A08820P M25 251AB5325P 10-18 mm 251AB8825P 251A08825P M32 17-24 mm 251AB8832P * Con continuità di terra + 1 foro con pressacavo poly: opzionale, consultateci. **Con 2 fori (1 con un pressacavo + 1 con una spina di arresto), con 8 + 2E 4 terminali mm² blocchi + 2,5 mm² fili, cavi 1-4mm². Per alternative, non esitate a contattarci. FLANGE Da pannello poly 30 251A057 Da pannello poly 70 251A757 IMPUGNATURE Pressacavo Ex incluso Diritta poly Diritta poly con pressacavo metallo con continuità di Terra PE Ex M20 251A753 7-14 mm 251A25320M 8-10 mm M25 251A25325P 10-18 mm 251A25325M 12-14 mm M32 251A25332P 17-24 mm 251A25332M 18-24 mm ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 4-8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 843 Spina lucchettabile: Consultateci Scatola con pressacavi ATEX in metallo per cavi armati Consultateci Tappo spina 251A426 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 INFO + Compatibilità con la presa DSN1 È possibile collegare le spine «de» DXN1 (20 A) anche a prese DSN1 (20 A) «industriali». Potete in tal modo spostare gli apparecchi mobili Ex dotati di spina DXN1 all interno e all esterno delle zone Ex. Vi preghiamo di contattarci per il codice prodotto. INFO + Espulsione automatica DXN1 Il DXN1 è disponibile in versione autoespulsione. Consultateci per definire intensità, tensione, tipologia d installazione... 131

DXN3 DECONTACTOR CUSTODIE POLY ALTE PRESTAZIONI 32 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DXN3 SPINA MOBILE DXN3 Scatola da parete poly 30 253AB53 Impugnatura diritta poly 253A753 Presa 2534017 Spina 2538017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 32 A Tensione massima 750 V Protezione coperchio chiuso IP66/IP67 Protezione spina inserita IP66/IP67 Resistenza agli urti IK08 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 2,5-10 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 2,5-16 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 24 Modalità di protezione Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 de Temperatura d utilizzo Classe di temperatura dei gas Classificazione T6 per una T ambiente tra -40 e +40 C Classificazione T5 per una T ambiente tra -40 e +60 C Classe di temperatura alle polveri T superficiale 57 C a T ambiente compresa tra -40 e +40 C T superficiale 77 C a T ambiente compresa tra -40 e +60 C Conforme alla norma IEC EN 60309-1 32 A / 750 V PRESA femmina DXN3 (32 A) SPINA maschio DXN3 (32 A) OGNI PRESA ED OGNI SPINA DEVE ESSERE ASSOCIATA AD UNA SCATOLA, UNA FLANGIA O UN IMPUGNATURA. Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 253408A 253808A 190-230 V 3P+T 2534033 2538033 220-250 V 1P+N+T 2534015 2538015 380-440 V 3P+T 2534013 2538013 380-440 V 3P+N+T 2534017 2538017 480-500 V 3P+T 2534093 2538093 480-500 V 3P+N+T 2534097 2538097 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC T*Gb Ex tb IIIC T*Db -40 C Ta +60 C T5 T77 C * -40 C Ta +40 C T6 T57 C IECEx LCI 09.0006 / LCIE 05 ATEX 6149 CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (5 A / 550 V) Cod. presa + 972 Spina con 2 contatti ausiliari (5 A / 550 V) Cod. spina + 972 132

DXN SCATOLE Pressacavo Ex poly incluso Zócalo mural poly 30 Scatola da parete 160X160 poly 30 senza morsetti. Scatola da parete 160x160 poly 30 con morsetti da 10mm²** Pressacavo Ex M20 253AB53 7-14 mm 253AB8820P 253A08820P M25 253AB5325P 10-18 mm 253AB8825P 253A08825P M32 17-24 mm 253AB8832P 253A08832P * Con continuità di terra + 1 foro con pressacavo poly: opzionale, consultateci. ** Con 2 fori e 1 pressacavo poly + 1 tappo, con morsetti 8+2 ponticellati 10mm 2 + fili da 6mm 2, cablaggio in 2.5-10mm² FLANGE Da pannello poly 30 253A027 Da pannello poly 70 253A757 IMPUGNATURE Pressacavo Ex incluso Diritta poly Diritta poly con pressacavo metallo con continuità di Terra Pressacavo Ex M20 253A753 7-14 mm 253A25320M 8-10 mm M25 253A783 10-18 mm 253A25325M 12-14 mm M32 253A25332P 17-24 mm 253A25332M 18-24 mm M40 253A25340P 17-31 mm ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 4-8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 843 Spina lucchettabile: Consultateci Scatola con pressacavi ATEX in metallo per cavi armati Consultateci Tappo spina 253A426 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 INFO + Compatibilità con la presa DSN3 È possibile collegare le spine «de» DXN3 (32 A) anche a prese DSN3 (32 A) «industriali». Potete in tal modo spostare gli apparecchi mobili Ex dotati di spina DXN3 all interno e all esterno delle zone Ex. INFO + Espulsione automatica DXN3 Il DXN3 è disponibile in versione autoespulsione. Consultateci per definire intensità, tensione, tipologia d installazione... 133

DXN6 DECONTACTOR CUSTODIE POLY ALTE PRESTAZIONI 63 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DXN6 SPINA MOBILE DXN6 Scatola da parete poly 30 256AB53 Impugnatura diritta poly 256A753 Presa 2564017 Spina 2568017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 63 A Tensione massima 750 V Protezione coperchio chiuso IP66/IP67 Protezione spina inserita IP66/IP67 Resistenza agli urti IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 6-16 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 6-25 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 24 Modalità di protezione Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 de Temperatura d utilizzo Classe di temperatura dei gas Classificazione T5 per una T ambiente tra -40 e +40 C Classificazione T4 per una T ambiente tra -40 e +60 C Classe di temperatura alle polveri T superficiale 87 C a T ambiente compresa tra -40 e +40 C T superficiale 107 C a T ambiente compresa tra -40 e +60 C Alle prescrizioni essenziali di sicurezza della norma IEC EN 60309-1 63 A / 750 V PRESA femmina DXN6 (63 A) SPINA maschio DXN6 (63 A) OGNI PRESA ED OGNI SPINA DEVE ESSERE ASSOCIATA AD UNA SCATOLA, UNA FLANGIA O UN IMPUGNATURA. Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice 20-24 V 2P 256408A 256808A 190-230 V 3P+T 2564033 2568033 220-250 V 1P+N+T 2564015 2568015 380-440 V 3P+T 2564013 2568013 380-440 V 3P+N+T 2564017 2568017 480-500 V 3P+T 2564093 2568093 480-500 V 3P+N+T 2564097 2568097 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC T*Gb Ex tb IIIC T*Db -40 C Ta +60 C T4 T107 C * -40 C Ta +40 C T5 T87 C IECEx LCI 09.0007 / LCIE 05 ATEX 6150 CONTATTI AUSILIARI Presa con 2 contatti ausiliari (5 A / 550 V) Cod. presa + 972 Spina con 2 contatti ausiliari (5 A / 550 V) Cod. spina + 972 134

DXN SCATOLE Pressacavo Ex poly incluso Scatola da parete poly 30 Scatola da parete 160x160 poly 30 senza morsetti* Scatola da parete 160x160 poly 30 con morsetti da 16mm²** Pressacavo Ex M20 7-14 mm 256AB8820P 256A08820P M25 256AB53 10-18 mm 256AB8825P 256A08825P M32 17-24 mm 256AB8832P 256A08832P M40 17-31 mm 256AB8840P 256A08840P INFOS + per questa versione: -40 C Ta +55 C T4 T105 C -40 C Ta +50 C T5 T95 C * Con continuità di terra + 1 foro con pressacavo poly: opzionale, consultateci. ** Con 2 fori e 1 pressacavo poly + 1 tappo, con morsetti 8+2 ponticellati 16mm 2 + fili da 16mm 2, cablaggio 6-16mm². Consultateci. FLANGE Da pannello poly 30 256A027 Da pannello poly 70 256A757 IMPUGNATURE Pressacavo Ex incluso Diritta poly Diritta poly con pressacavo metallo con continuità di Terra Pressacavo Ex M20 256A25320P 7-14 mm 256A25320M 8-10 mm M25 256A753 10-18 mm 256A25325M 12-14 mm M32 256A25332P 17-24 mm 256A25332M 18-24 mm M40 256A25340P 17-31 mm ACCESSORI E OPZIONI Lucchettabilità asse con 2 fori Ø 4-8mm (senza lucchetto) Cod. presa + 843 Spina lucchettabile: Consultateci Scatola con pressacavi ATEX in metallo per cavi armati Consultateci Tappo spina 256A426 Coperchio presa a 180 Cod. presa + 10 Coperchio presa a ritorno Cod. presa + R Coperchio a ritorno e 180 Cod. presa + 18 INFO + DXN3 e DXN6 con 2 contatti ausiliari C è la disponibilità di integrare anche 2 contatti supplementari ausiliari, per un comando o una segnalazione. INFO + Espulsione automatica DXN6 Il DXN6 è disponibile in versione autoespulsione. Consultateci per definire intensità, tensione, tipologia d installazione... 135

nouveau DXA1 DECONTACTOR METALLO 20 A II2 G D Ex de IIC, Ex tb IIIC TENUTA STAGNA AUTOMATICA IP66/IP67 POTERE D INTERRUZIONE INTEGRATO BLOCCO CON LUCCHETTO IN POSIZIONE CONNESSA OPPURE SCOLLEGATA USO A BASSA TEMPERATURA -55 C Custodia in metallo, compatta e robusta. Lucchettabile Etichetta identificativa in inox Tenuta automatica IP66/67 Custodia con doppio pulsante Marcatura Ex laser 136

DXA PRESCRIZIONE TIPO Prendendo IP66 / IP67 con la modalità di protezione corrente "a" a prova di esplosione (ATEX) con una capacità di commutazione integrato. DXA1 DECONTACTOR METALLO 20 A IP66/IP67 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) Tensione massima Protezione coperchio chiuso Protezione spina inserita Resistenza agli urti 20 A 550 V IP66/IP67 IP66/IP67 IK10 Temperatura d utilizzo -55 C à +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-4 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 1,5-6 mm 2 Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 Posizioni di polarizzazione 24 ALTRI ACCESSORI A RICHIESTA PRESA femmina DXA1 (20 A) SPINA maschio DXA1 (20 A) SUFFISSI ALTRI PE PE Ex M25 (9-16 mm) M32 (12-21 mm) ACCESSORI E OPZIONI tappo di chiusura connettore Suffisso 25M Autre nous consulter 291A426 Asse lucchetto Blocco 2 ø 8 mm (cadena non fornito) Réf. socle + 843 Collegamento 50 Hz Polarità PE Ex Riferimento 30 Riferimento 220-250 V 1P+N+TM20 8-13 mm 2910015 2911015 380-440 V 3P+T M20 8-13 mm 2910013 2911013 380-440 V 3P+N+TM20 8-13 mm 2910017 2911017 PRESA DA PANNELLO femmina DXA1 (20 A) SPINA DA PANNELLO maschio DXA1 (20 A) Collegamento 50 Hz Polarità Riferimento 30 Riferimento 220-250 V 1P+N+T 2917015 2919015 380-440 V 3P+T 2917013 2919013 380-440 V 3P+N+T 2917017 2919017 MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC T*Gb Ex tb IIIC T* Db -55 C < Ta < +40 C T6 T68 C * -55 C < Ta < +60 C T5 T88 C LCIE 15 ATEX 3033 / IECEx LCIE 15.0030 PRESA MOBILE femmina DXA1 (20 A) SPINA DA PARETE maschio DXA1 (20 A) Collegamento 50 Hz Polarità PE Ex Riferimento 30 Riferimento 220-250 V 1P+N+TM20 8-13 mm 2913015 2916015 380-440 V 3P+T M20 8-13 mm 2913013 2916013 380-440 V 3P+N+TM20 8-13 mm 2913017 2916017

DX DECONTACTOR METALLO 20 A / 32 A / 63 A / 125 A / 200 A II2 G D Ex de IIC, td A21 TENUTA STAGNA AUTOMATICA IP65 POTERE D INTERRUZIONE INTEGRATO LUCCHETTABILE IN POSIZIONE ON E OFF I DECONTACTOR DX sono prese per ambienti a rischio di esplosione, con modalità di protezione «de», conformi alla direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE a partire dal 20 Aprile 2016). Sono utilizzabili in zone 1 e 2 (Gas) e zone 21 e 22 (Polveri combustibili). Sono certificati secondo l IECEx. CARATTERISTICHE MECCANICHE Camera a protezione d : la connessione / sconnessione avviene in una camera dove l arco è segregato. Blocco isolante in posizione di riposo: vista in sezione della custodia antideflagrante. Connessione: Contatto spina inserito: sblocco della rotazione e mantenimento della guarnizione antideflagrante. Custodia esterna in alluminio Resistenza agli urti IK10 Contatti maschi esterni: questi contatti azionano i contatti in argento-nickel a molla posti all interno della presa. Coperchio IP65 Indicatore di connessione Disconnessione: Rotazione della spina: armamento della molla dell interruttore e chiusura rapida dell interruttore. Rotazione inversa della spina: rapida apertura dell interruttore. Ritorno nella posizione di riposo - spina ancora inserita. 138

DX PRESCRIZIONE TIPO Presa di corrente a tenuta stagna IP65 con modo di protezione «de» e «td A21» per ambienti a rischio di esplosione (ATEX) con potere d interruzione integrato, conforme allo standard internazionale MARECHAL. CARATTERISTICHE TECNICHE DX1 DX3 DX6 DX9 DX2 Corrente nominale (In) 20 A 32 A 63 A 125 A 200 A Umax 750 V 750 V 750 V 750 V 750 V Posizioni di polarizzazione (1)12 12 12 12 12 Temperatura d utilizzo -25 C Ta +60 C -40 C Ta +60 C Modalità di protezione «de» e «td A21» per tutta la serie DX Zone ATEX d utilizzo Zone 1 e 2 (gas) Zone 21 e 22 (polveri) - per tutta la serie DX (1) per differenziare le diverse tensioni CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI I DECONTACTOR DX sono conformi: Alla direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alle norme Internazionali IEC/EN 60079-0, IEC/EN 60079-1, IEC/EN 60079-7 e IEC/EN 60079-31 Alle prescrizioni essenziali di sicurezza delle norme Internazionali ed Europee IEC/EN 60309-1 e IEC/EN 60309-4 delle prese di corrente per uso industriale, Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Alla Direttiva Macchine 2006/42/CE in materia di dispositivi di sezionamento dell alimentazione, Sono anche stati certificati da NANIO (TR CU EAC) e VERITAS LCIE (organismi notificati europei e internazionali, Russo e Francese). 139

DX1 DECONTACTOR METALLO 20 A IP65 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DX1 SPINA MOBILE DX1 Scatola da parete 90 262AB53 Presa 2624017 Spina mobile 2621017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 20 A Tensione massima 750 V Protezione coperchio chiuso IP65 Protezione spina inserita IP65 Resistenza agli urti IK10 Temperatura d utilizzo -25 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 2,5-10 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 2,5-10 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 12 Modalità di protezione Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 de PRESA femmina DX1 (20 A) SPINA DA PARETE maschio DX1 (20 A) SPINA MOBILE maschio DX1 (20 A) OGNI PRESA ED OGNI SPINA DEVE ESSERE ASSOCIATA AD UNA SCATOLA, UNA FLANGIA O UN IMPUGNATURA. Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice Codice 220-250 V 1P+N+T 2624015 2626015 8-13 mm 2621015 380-440 V 3P+T 2624013 2626013 8-13 mm 2621013 380-440 V 3P+N+T 2624017 2626017 8-13 mm 2621017 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) SCATOLE Pressacavo Ex metallo incluso* IMPUGNATURE Pressacavo Ex metallo incluso* Scatola da parete metallo 90 Diritta in metallo Ingresso CodiceIngresso Codice M20 262AB53 8-13 mmm20 262A963 8-13 mm M25 262AB5325M 9-16 mm M25 262A95325M 9-16 mm M32 262AB5332M 12-21 mm M32 262A95332M 12-21 mm * Varianti con continuità di Terra : consultateci MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC td A21-25 C Ta +60 C T5 T84 C -25 C Ta +50 C T6 T74 C IECEx LCI 09.0014 / LCIE 05 ATEX 6127 LUCCHETTABILITÀ Lucchettabile in posizione ON e OFF di serie 140

DX DX3 DECONTACTOR METALLO 32 A IP65 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DX3 SPINA MOBILE DX3 Scatola da parete 90 26 3A B53 Presa 26 34 017 Spina mobile 26 31 017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 32 A Tensione massima 750 V Protezione coperchio chiuso IP65 Protezione spina inserita IP65 Resistenza agli urti IK10 Temperatura d utilizzo -25 C à +60 C Conduttori flessibili (min-max) 2,5-10 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 2,5-10 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 12 Modalità di protezione Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 de PRESA femmina DX3 (32 A) SPINA DA PARETE maschio DX3 (32 A) SPINA MOBILE maschio DX3 (32 A) OGNI PRESA ED OGNI SPINA DEVE ESSERE ASSOCIATA AD UNA SCATOLA, UNA FLANGIA O UN IMPUGNATURA. Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice Codice 220-250 V 1P+N+T 2634015 2636015 9-16 mm 2631015 380-440 V 3P+T 2634013 2636013 9-16 mm 2631013 380-440 V 3P+N+T 2634017 2636017 9-16 mm 2631017 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) SCATOLE Pressacavo Ex metallo incluso* IMPUGNATURE Pressacavo Ex metallo incluso* Scatola da parete metallo 90 Diritta in metallo Ingresso CodiceIngresso Codice M20 263AB5320M 8-13 mmm20 263A95320M 8-13 mm M25 263AB53 9-16 mm M25 263A963 9-16 mm M32 263AB5332M 12-21 mm M32 263A95332M 12-21 mm * Varianti con continuità di Terra : consultateci MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC td A21-25 C Ta +60 C T5 T84 C -25 C Ta +50 C T6 T74 C IECEx LCI 09.0014 / LCIE 05 ATEX 6127 LUCCHETTABILITÀ Lucchettabile in posizione ON e OFF di serie 141

DX6 DECONTACTOR METALLO 63 A IP65/IP66 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DX6 SPINA MOBILE DX6 Scatola da parete 90 266AB53 Presa 2664017 Spina mobile 2661017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 63 A Tensione massima 750 V Protezione coperchio chiuso IP65 Protezione spina inserita IP65/IP66 Resistenza agli urti IK10 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 16-50 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 16-50 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 12 Modalità di protezione Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 de PRESA femmina DX6 (63 A) SPINA DA PARETE maschio DX6 (63 A) SPINA MOBILE maschio DX6 (63 A) OGNI PRESA ED OGNI SPINA DEVE ESSERE ASSOCIATA AD UNA SCATOLA, UNA FLANGIA O UN IMPUGNATURA. Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice Codice 220-250 V 1P+N+T 2664015 2666015 12-21 mm 2661015 380-440 V 3P+T 2664013 2666013 12-21 mm 2661013 380-440 V 3P+N+T 2664017 2666017 12-21 mm 2661017 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) SCATOLE Pressacavo Ex metallo incluso* IMPUGNATURE Pressacavo Ex metallo incluso* Scatola da parete metallo 90 Diritta in metallo Ingresso CodiceIngresso Codice M25 266AB5325M 9-16 mmm25 266A95325M 9-16 mm M32 266AB53 12-21 mm M32 266A963 12-21 mm M40 266AB5340M 16-27 mm M40 266A95340M 16-27 mm * Varianti con continuità di Terra : consultateci MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC td A21-40 C Ta +60 C T5 T90 C -40 C Ta +50 C T6 T80 C IECEx LCI 09.0015 / LCIE 04 ATEX 6038 LUCCHETTABILITÀ Lucchettabile in posizione ON e OFF di serie 142

DX DX9 DECONTACTOR METALLO 125 A IP65/IP66 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DX9 SPINA MOBILE DX9 Scatola da parete 90 269AB53 Presa 2694017 Spina mobile 2691017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 125 A Tensione massima 750 V Protezione coperchio chiuso IP65 Protezione spina inserita IP65/IP66 Resistenza agli urti IK10 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 50-70 mm 2 Conduttori rigidi (min-max) 50-70 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 12 Modalità di protezione Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 de PRESA femmina DX9 (125 A) SPINA DA PARETE maschio DX9 (125 A) SPINA MOBILE maschio DX9 (125 A) OGNI PRESA ED OGNI SPINA DEVE ESSERE ASSOCIATA AD UNA SCATOLA, UNA FLANGIA O UN IMPUGNATURA. Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice Codice 380-440 V 3P+T 2694013 2696013 16-27 mm 2691013 380-440 V 3P+N+T 2694017 2696017 16-27 mm 2691017 23-35 mm269101350m 23-35 mm269101750m 36-48 mm269101363m 36-48 mm269101763m Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) SCATOLE Pressacavo Ex metallo incluso* IMPUGNATURE Pressacavo Ex metallo incluso* Scatola da parete metallo 90 Diritta in metallo Ingresso CodiceIngresso Codice MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC td A21-40 C Ta +60 C T5 T90 C -40 C Ta +50 C T6 T80 C IECEx LCI 09.0015 / LCIE 04 ATEX 6038 M32 269AB5332M 12-21 mmm32 269A95332M 12-21 mm M40 269AB53 16-27 mm M40 269A963 16-27 mm M50 269AB5350M 23-35 mm M50 269A95350M 23-35 mm M63 269AB5363M 36-48 mm M63 269A95363M 36-48 mm * Varianti con continuità di Terra : consultateci LUCCHETTABILITÀ Lucchettabile in posizione ON e OFF di serie 143

DX2 DECONTACTOR METALLO 200 A IP65/IP66 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DX2 SPINA MOBILE DX2 Scatola da parete 90 267AB53 Presa 2674017 Spina mobile 2671017 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con sezione cavo 70 mm 2 ) 200 A Tensione massima 750 V Protezione coperchio chiuso IP65 Protezione spina inserita IP65/IP66 Resistenza agli urti IK10 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili 70 mm 2 Conduttori rigidi 70 mm 2 Altre sezioni su richiesta Posizioni di polarizzazione 12 Modalità di protezione Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 de PRESA femmina DX2 (200 A) SPINA DA PARETE maschio DX2 (200 A) SPINA MOBILE maschio DX2 (200 A) OGNI PRESA ED OGNI SPINA DEVE ESSERE ASSOCIATA AD UNA SCATOLA, UNA FLANGIA O UN IMPUGNATURA. Tensione 50 Hz Polarità Codice Codice Codice 380-440 V 3P+T 2674013267601336-48mm2671013 380-440 V 3P+N+T 2674017267601736-48mm2671017 Altre tensioni e polarità disponibili (vedi pagina 10) SCATOLE Pressacavo Ex metallo incluso* IMPUGNATURE Pressacavo Ex metallo incluso* Scatola da parete metallo 90 Diritta in metallo Ingresso CodiceIngresso Codice M63 267AB53 36-48 mmm63 267A963 36-48 mm * Varianti con continuità di Terra : consultateci MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex de IIC td A21-40 C Ta +60 C T3 T91 C IECEx LCI 09.0015 / LCIE 04 ATEX 6038 LUCCHETTABILITÀ Lucchettabile in posizione ON e OFF di serie 144

DX 145

PNCX CONNETTORE COMPATTO 5 A II2 G D Ex e IIC, Ex tb IIIC PER ZONE 1 (GAS) E 21 (POLVERI) COMPATTO E FACILE DA MANOVRARE TENUTA STAGNA IP66/IP67 LUNGA DURATA I connettori serie PNCX sono compatti e resistenti e rispondono a tutte le esigenze dei luoghi aggressivi (umidi, corrosivi-ossidanti, polluenti) nei settori industriali a rischio di esplosione. La connessione 5 poli permette di dare una risposta all insieme delle esigenze applicative, ad esempio quella dell illuminazione a gradazione. Il connettore serie PNCX è un prodotto facile e rapido da manovrare. Il suo sistema di blocco a ghiera gli conferisce una perfetta tenuta alle vibrazioni e evita lo scollegamento accidentale della spina sotto tensione. La tecnologia MARECHAL dei contatti di testa in argento-nickel assicura prestazioni elevate e costanti in qualunque condizione ambientale. Il connettore PNCX è la garanzia di una connessione duratura ed affidabile. CARATTERISTICHE ELETTRICHE CARATTERISTICHE MECCANICHE Tensione d impiego Tensione di tenuta allo shock 250 V 5 kv / Grado d inquinamento 3 Isolante Contatti di testa Termoplastico caricato fibra di vetro UL94 V-0 Con pastiglie in Argento-Nickel Resistenza di contatto 2mΩ Protezione dei contatti Stagnatura Intensità ammissibile 4-20 ma / 5 A Durata 2000 manovre Polarità 3P+N+T Resistenza agli urti IK08 Sezione di cablaggio Diametro esterno del cavo Da 0,75 mm 2 a 2,5 mm 2 morsetto a vite Da 7 a 14 mm (diametro inferiore su specifica) Vibrazioni Frequenza 5-1000 Hz, 1g (1h30 su ogni frequenza critica) secondo IEC 60068-2-6 CARATTERISTICHE CLIMATICHE Temperatura d utilizzo -20 C a +70 C Protezione presa con tappo IP66/IP67 IP69K 100bar (1450 PSI) 80 C Protezione spina inserita IP66/IP67 IP69K 100bar (1450 PSI) 80 C Nebbia salina 200 ore min. non connesso 1000 ore connesso Resistenza ai fluidi Olio motore, gasolio, benzina, grasso, detergenti... MARCATURA ATEX Zone ATEX d utilizzo Marcatura ATEX Certificati Gas zona 1 e 2, Polveri zona 21 e 22 II 2 G D Ex e IIC T6 Gb Ex tb IIIC T72 C Db LCIE 16 ATEX 3001 X / IECEx LCIE 16.0001 X LCIE 16 ATEX 3001 X / IECEx LCIE 16.0001 X CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI Le prese compatte PNCX sono conformi: Alla direttiva ATEX 2014/34/UE, Alle esigenze delle norme Internazionali IEC 61984, IEC 60529, IEC 62262, EN/IEC 60079-0, EN/IEC 60079-7 e EN/IEC 60079-31. Alla direttiva europea Bassa Tensione 2014/35/UE. 32 A o 1000 W 146

PNCX PRESCRIZIONE TIPO Connettore IP66/IP67, IP69K per ambienti a rischio di esplosione (ATEX), Zone 1 e 2 (Gas), 21 e 22 (Polveri), contatti di testa in argento-nickel. PRESA femmina (con dado) PNCX (5 A) SPINA maschio (con dado) PNCX (5 A) Umax Polarità Codice Codice 250 V5P 06E400706E8007 PRESA MOBILE femmina PNCX (5 A) SPINA MOBILE maschio PNCX (5 A) Umax Polarità Codice Codice 250 V5P06E300706E1007 PIASTRA ADATTATORE PER ACCESSORI DXN1 (Vedi pagina 131) Codice 251A457-E 147

PXN12C DXN25C DXN37C CONNETTORI MULTICONTATTI 10 A II2 G D Ex e IIC, Ex tb IIIC DA 12 A 37 CONTATTI BLOCCO IN POSIZIONE CONNESSA E SCONNESSA CUSTODIE METALLO TRATTATO ANTI-CORROSIONE CARATTERISTICHE TECNICHE PXN12C DXN25C DXN37C Corrente nominale (In) 10 A 10 A 10 A Umax 220 V 440 V 230 V N. di contatti11p+t 24P+T 36P+T Protezione coperchio chiusoip65/ip66ip66/ip67 IP66/IP67 Protezione spina inseritaip65/ip66ip66/ip67 IP66/IP67 Resistenza agli urti IK09 per tutta la serie Multicontatti Temperatura d utilizzo -40 C a +55 C -40 C a +60 C -40 C a +55 C Modalità di protezione «e» e «tb» per tutta la serie Multicontatti Zone ATEX d utilizzo Zone 1 e 2 (gas) Zone 21 e 22 (polveri) - per tutta la serie Multicontatti CARATTERISTICHE REGOLAMENTARI I connettori multicontatti PXN12C, DXN25C e DXN37C sono conformi : Alla direttiva ATEX 94/9/CE (2014/34/UE a partire dal 20 Aprile 2016), Alle norme Internazionali IEC EN 60079-0, IEC EN 60079-7 e IEC EN 60079-31 Alla norma CEI 64-8 per impianti elettrici utilizzatori, Sono anche stati certificati da VERITAS LCIE e NANIO (TR CU EAC) (organismi notificati europei e internazionali Francese e Russo). 148

MULTI PRESCRIZIONE TIPO Connettori multicontatti stagni IP65/ IP66 a sicurezza aumentata «e» per ambienti a rischio di esplosione (ATEX) conforme allo standard internazionale MARECHAL. PXN12C CARATTERISTICHE ESSENZIALI CONNETTORI MULTICONTATTI METALLO 10 A IP65/IP66 Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 10 A Tensione massima 220 V N. di contatti 11P+T Protezione coperchio chiuso IP65/IP66 Protezione spina inserita IP65/IP66 Resistenza agli urti IK09 Temperatura d utilizzo -40 C à +55 C Conduttori flessibili (min-max) 1-2,5 mm 2 Collegamento dei morsetti a crimpare Modalità di protezione e o i Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 Posizioni di polarizzazione 2 BLOCCO IN POSIZIONE CONNESSA E SCONNESSA CON VITE BTR 2,5. PRESA DA PARETE femmina PXN12C (10 A) SPINA MOBILE maschio PXN12C (10 A) Pressacavo Ex Codice Pressacavo Ex Codice M25 06A000125M 9-16 mmm25 06A100125M 9-16 mm M32 06A0001 12-21 mm M32 06A1001 12-21 mm PRESA DA PANNELLO femmina PXN12C (10 A) SPINA DA PANNELLO maschio PXN12C (10 A) Codice Codice ACCESSORI E OPZIONI Tappo spina Pinza a crimpare Utensile per allargare i tubetti 06NA126 61CA500 61CA400 MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex e IIC Gb tb IIIC Db -40 C Ta +55 C T5 T69 C Ex ia o ib IIC T6 Gb IECEx LCIE 14.0041X / LCIE 07 ATEX 6070X PRESA MOBILE femmina PXN12C (10 A) 06A7001 SPINA DA PARETE maschio PXN12C (10 A) 06A9001 Pressacavo Ex Codice Pressacavo Ex Codice M25 06A300125M 9-16 mmm25 06A600125M 9-16 mm M32 06A3001 12-21 mm M32 06A6001 12-21 mm Ogni prodotto viene fornito con 1 sacchetto da 13 contatti a seconda del numero di contatti previsti. Ciò consente di configurare il prodotto con il numero di contatti necessario alle proprie esigenze. SACCHETTO DA 13 CONTATTI (CONSEGNATO CON TUBETTI ISOLANTI E PUNTALINI) Codice per presa femmina 01AA213 Codice per spina maschio 01AA113 149

DXN25C CONNETTORE MULTICONTATTO METALLO 10 A IP66/IP67 ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DXN25C SPINA MOBILE DXN25C Presa da parete 36D0002 Spina mobile 36D1002 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 10 A Tensione massima 440 V N. di contatti 24P+T Protezione coperchio chiuso IP66/IP67 Protezione spina inserita IP66/IP67 Resistenza agli urti IK09 Temperatura d utilizzo -40 C a +60 C Conduttori flessibili (min-max) 1-2,5 mm 2 Collegamento dei morsetti a crimpare Modalità di protezione e o i Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 Posizioni di polarizzazione 3 LUCCHETTABILE IN POSIZIONE ON E OFF ALTRI ACCESSORI A RICHIESTA PRESA DA PARETE femmina DXN25C (10 A) SPINA MOBILE maschio DXN25C (10 A) Pressacavo Ex Codice Pressacavo Ex Codice M32 36D000232M 12-21 mm M32 36D100232M 12-21 mm M40 36D0002 16-27 mmm40 36D1002 16-27 mm Dotato di blocco per lucchetto alfine di evitare la connessione / sconnessione sotto tensione. PRESA DA PANNELLO femmina DXN25C (10 A) SPINA DA PANNELLO maschio DXN25C (10 A) ACCESSORI E OPZIONI Pinza a crimpare Utensile per allargare i tubetti 61CA500 61CA400 Codice Codice 36D700236D9002 Dotato di blocco per lucchetto alfine di evitare la connessione / sconnessione sotto tensione. PRESA MOBILE femmina DXN25C (10 A) SPINA DA PARETE maschio DXN25C (10 A) Pressacavo Ex Codice Pressacavo Ex Codice M32 36D300232M 12-21 mmm32 36D600232M 12-21 mm M40 36D3002 16-27 mmm40 36D6002 16-27 mm MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex e IIC Gb tb IIIC Db -40 C Ta +40 C T6 T51 C -40 C Ta +60 C T5 T71 C Ex ia o ib IIC T6 Gb Dotato di blocco per lucchetto alfine di evitare la connessione / sconnessione sotto tensione. Ogni prodotto viene fornito con 2 sacchetti da 13 contatti a seconda del numero di contatti previsti. Ciò consente di configurare il prodotto con il numero di contatti necessario alle proprie esigenze. SACCHETTO DA 13 CONTATTI (CONSEGNATO CON TUBETTI ISOLANTI E PUNTALINI) Codice per presa femmina 01AA213 Codice per spina maschio 61CA113 150

DXN37C CONNETTORE MULTICONTATTO METALLO 10 A IP66/IP67 MULTI ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE PRESA DA PARETE DXN37C SPINA MOBILE DXN37C Presa da parete 36C0003 Spina mobile 36C1003 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale (con la sezione max. prevista) 10 A Tensione massima 230 V N. di contatti 36P+T Protezione coperchio chiuso IP66/IP67 Protezione spina inserita IP66/IP67 Resistenza agli urti IK09 Temperatura d utilizzo -40 C à +55 C Conduttori flessibili (min-max) 1-2,5 mm 2 Collegamento dei morsetti a crimpare Modalità di protezione e o i Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 Posizioni di polarizzazione 3 LUCCHETTABILE IN POSIZIONE ON E OFF ALTRI ACCESSORI A RICHIESTA PRESA DA PARETE femmina DXN37C (10 A) SPINA MOBILE maschio DXN37C (10 A) Pressacavo Ex Codice Pressacavo Ex Codice M32 36C000332M 12-21 mmm32 36C100332M 12-21 mm M40 36C0003 16-27 mm M40 36C1003 16-27 mm Dotato di blocco per lucchetto alfine di evitare la connessione / sconnessione sotto tensione. PRESA DA PANNELLO femmina DXN37C (10 A) SPINA DA PANNELLO maschio DXN37C (10 A) Codice Codice 36C7003 36C9003 ACCESSORI E OPZIONI Pinza a crimpare Utensile per allargare i tubetti 61CA500 61CA400 Dotato di blocco per lucchetto alfine di evitare la connessione / sconnessione sotto tensione. PRESA MOBILE femmina DXN37C (10 A) SPINA DA PARETE maschio DXN37C (10 A) Pressacavo Ex Codice Pressacavo Ex Codice M32 36C300332M 12-21 mmm32 36C600332M 12-21 mm M40 36C3003 16-27 mm M40 36C6003 16-27 mm MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex e IIC Gb tb IIIC Db -40 C Ta +40 C T6 T56 C -40 C Ta +55 C T5 T76 C Ex ia o ib IIC T6 Gb Dotato di blocco per lucchetto alfine di evitare la connessione / sconnessione sotto tensione. Ogni prodotto viene fornito con 2 sacchetti da 13 contatti a seconda del numero di contatti previsti. Ciò consente di configurare il prodotto con il numero di contatti necessario alle proprie esigenze. SACCHETTO DA 13 CONTATTI (CONSEGNATO CON TUBETTI ISOLANTI E PUNTALINI) Codice per presa femmina 01AA213 Codice per spina maschio 61CA113 151

SPeX CONNETTORE UNIPOLARE DI POTENZA 680 A II2 G D Ex e IIC, Ex tb IIIC TENUTA STAGNA AUTOMATICA IP65/IP66 SISTEMA DI INTERBLOCCO ELETTROMECCANICO POLARIZZAZIONE MECCANICA E VISIVA La sicurezza prima di tutto Sistema previsto di interblocco elettromeccanico, Presa prevista con protezione al dito di contatto IP2X, Grado di protezione IP65/IP66 a spina inserita. Una connessione facilitata Nessun orientamento necessario all introduzione, Polarizzazione meccanica tra ogni fase, neutro, terra, Polarizzazione visiva ; colorazione standardizzata, Prestazioni Cablato con un 240 mm 2, l SPeX ammette una corrente permanente di 570 A/1 000 V AC con una classificazione ATEX in T5 ad una temperatura ambiente d utilizzo di +40 C Classificazione ATEX del SPeX in funzione della sezione del cavo e selle Ta (Temperatura ambiente) -20 C Ta +40 C G D T5 / T56 C -20 C Ta +40 C G D T6 / T56 C -20 C Ta +60 C G D T5 / T76 C 70 mm 2 290 A 235 A 235 A 95 mm 2 415 A 335 A 335 A 120 mm 2 456 A 376 A 376 A 150 mm 2 493 A 415 A 415 A 185 mm 2 530 A 450 A 450 A 240 mm 2 570 A 497 A 497 A 300 mm 2 620 A 540 A 540 A 400 mm 2 680 A 600 A 600 A Colorazione standard-paese (marrone= fase 1) Sistema di distribuzione d energia per inserimento sequenziale dei contatti Questo sistema di pilotaggio opera un interruzione compatibile con le regole ATEX (sicurezza aumentata e ). L interruttore di linea non è compreso. Guarnizione di tenuta Zone di contatto in argento per una connessione ottimale nel tempo L utilizzo di fili pilota è indispensabile per comandare l interruttore della linea di alimentazione. L1 L2 L3 N P1 P2 Incavo di aggancio metallico per evitare un usura prematura Anello di polarizzazione L1 L2 L3 N 152

SPeX PRESCRIZIONE TIPO Connettore unipolare di potenza a sicurezza aumentata «e» e «tb» stagno IP65 per ambienti a rischio di esplosione (ATEX) conforme allo standard internazionale MARECHAL. CARATTERISTICHE ESSENZIALI Corrente nominale secondo la classe di temperatura e sezione del cavo Tensione massima AC 1 000 V Tensione massima DC 1 500 V Corrente di corto circuito Icc 20 ka pendant 250 ms Protezione con tappo chiuso IP65/IP66 Protezione spina inserita IP65/IP66 Resistenza agli urti IK08 Temperatura d utilizzo Conduttori (min - max) Polarizzazione Modalità di protezione vedere tabella pagina a lato vedere tabella pagina a lato n 5 (meccanica e colore) e Zone ATEX d utilizzo 1 & 2, 21 & 22 N. di manovre 2000 Circuito pilota (precablato) 6 A / 250 V PRESA femmina SPeX (680 A) senza terminale SPINA maschio SPeX (680 A) senza terminale Polarità Codice colori Europeo* Codice Codice 17 a 24 mm Codice 17 a 31 mm Codice 24,5 a 37 mm Codice 34 a 47 mm L1 Marrone 4647001464100132P 464100140P 464100150P 464100163P L2 Nero 4647002 464100232P 464100240P 464100250P 464100263P L3 Grigio 4647003 464100332P 464100340P 464100350P 464100363P Neutro Azzurro 464700N 464100N32P 464100N40P 464100N50P 464100N63P Terra Verde 464700T 464100T32P 464100T40P 464100T50P 464100T63P Positivo Rosso 464700P 464100P32P 464100P40P 464100P50P 464100P63P Negativo Nero 464700M 464100M32P 464100M40P 464100M50P 464100M63P * I codici qui indicati riguardano lo standard Europeo e Giapponese. Altri paesi: sostituire il prefisso 46 con: 42 per gli Stati Uniti / 43 per l Australia / 44 per R-Unito e Sud Africa TERMINALI Scelta del terminale in funzione del cavo: le sezioni dei cavi flessibili menzionati in tabella sono a titolo indicativo. E necessario verificare sempre con il tipo di cavo utilizzato. MARECHAL ELECTRIC MAROMME II2 G D Ex e IIC Gb Ex tb IIIC Db IECEx LCI 12.0005X / LCIE 07 ATEX 6073 X Sezione del cavo (mm 2 ) Terminale ad occhiello Terminale diritto filettato M12* Diametro interno (mm) Flessibile Rigido Codice Codice 50 70 454A50C 454A50D 11 70 95 454A70C 454A70D 13,1 95 120 454A95C 454A95D 14,5 120 150 454A12C 454A12D 16,2 150 185 454A15C 454A15D 18 185 240 454A18C 454A18D 20,6 240 300 454A24C 454A24D 23,1 300 400 454A30C 454A30D 26,1 400 500 454A40C 454A40D 29,2 * Terminali conformi alla norma NF C 20-130 (norma VDE 0220 : consultateci) Aggraffatura raccomandata: è quella esagonale doppia. 153

MXBS BATTERIE DI PRESE 63 A II2 G D Ex e IIC, Ex td A21 TENUTA STAGNA AUTOMATICA IP66 POSSIBILITÀ DI MONTARE SIA PRESE CHE CONNETTORI MULTIPOLARI SULLA STESSA SCATOLA Equipaggiate con prese da 20 a 63 A e/o connettori multipolari 10 A da 12 a 37 contatti, queste scatole in resina poliestere rinforzata in fibra di vetro e graffite sono fatte per facilitare la connessione elettrica in aree a rischio di esplosione e possono essere utilizzate nelle zone 1 & 2 (gas), 21 & 22 (polveri), a sicurezza aumentata oppure a sicurezza intrinseca. Questa ampia gamma di formati è ideale per resistere in ambienti umidi e corrosivi (industrie agroalimentari e chimiche). Sulla stessa scatola, è possibile montare sia prese che spine, sia maschi che femmine multipolari. Alcuni modelli sono in grado di ospitarne fino a 24. CARATTERISTICHE TECNICHE TIPI DI PRESE MARECHAL ASSOCIATE DECONTACTOR Connettori multicontatti DXN1, DXN3 e DXN6 PXN12C, DXN25C e DXN37C CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione massima* Intensità massima* 750 V 63 A Conduttori rigidi (min-max)* 1,5-25 mm 2 Conduttori flessibili (min-max)* 1,5-16 mm 2 * a seconda del tipo di presa Collegamento Ingressi max. possibili Direttamente sui morsetti delle prese o sulla morsettiera. Possibilità di fare entra/esci. Da M12 a M63 secondo la dimensione della scatola Pressacavo in poliammide per cavo non armato Pressacavo in ottone nichelato per cavo armato e non (con piastra o rondella per la continuità della terra) CARATTERISTICHE CLIMATICHE Temperatura d utilizzo Da -40 C a +60 C CARATTERISTICHE MECCANICHE Grado di protezione IP66 Resistenza agli urti IK09 secondo IEC e EN 62 262 Materiali Scatole : Custodie realizzate in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro carica di graffite. DECONTACTOR DXN1, DXN3 e DXN6 : custodie in poly alte prestazioni Connettori multipolari PXN12C, DXN25C e DXN37C : custodie in metallo Viti in acciaio inox MARCATURA ATEX Zone ATEX d utilizzo Gas e Polveri ; zone 1&2, 21&22 Marcatura ATEX II 2 G Ex e II T4 a T6* a sicurezza aumentata II 2 G Ex ia IIC T6 o II 2 G Ex ib IIC T6 a sicurezza intrinseca II 2 G Ex e ia IIC T6 o II 2 G Ex e ib IIC T6 a sicurezza aumentata e a sicurezza intrinseca II 2 D Ex td A21 T* * A seconda della temperatura ambiente, dei componenti interni e del mix di prese (consultarci) Conformità alle norme IEC/EN 60079-0, 60079-7, 60079-11 e 60079-31 Certificati Certificati IECEx N IECEx LCI 11.0042 e ATEX N LCIE 11 ATEX 3047 154

MXBS PRESCRIZIONE TIPO Batterie di prese stagne IP66 per ambienti a rischio di esplosione (ATEX), conforme allo standard internazionale MARECHAL. NUMERO DI PRESE PER SCATOLA (T6 a temperatura ambiente di +40 C) Tipo DXN1 DXN3 DXN6 PXN12C DXN25C DXN37C Scatola 1P+N+T 3P+T 3P+N+T 1P+N+T 3P+T 3P+N+T 1P+N+T 3P+T 3P+N+T MXBS1 3 3 3 1 1 1 - - - 3 1 1 MXBS37 4 3 2 2 2 1* 1* 1* 7 2 2 MXBS513 9 6 4 4 4 1* 1* 1* 5 2 1 MXBS6 11 7 5 11 7 5 1 1 1 5 2 1 MXBS7 14 9 7 13 9 6 1 1 1 6 3 2 MXBS8 12 8 6 12 8 6 2 2 2 5 2 1 MXBS919 12 9 18 12 9 2 2 2 8 4 2 MXBS1024 16 12 24 16 12 2 2 2 11 5 3 * T5 a 40 C Nota : Per configurazioni diverse, con morsettiere... : Consultateci NUMERO DI PRESSACAVI POLIAMMIDE MAX PER LATO PE M12 PE M16 PE M20 PE M25 PE M32 PE M40 PE M50 PE M63 ScatolaLato H=15 mm H=22 mm H=24 mm H=33 mm H=42 mm H=53 mm H=60 mm H=70 mm MXBJ1 MXBS1 A/B C/D 15 5 6 2 6 1 2 1 2 1 MXBJ3 MXBS3 A/B C/D 32 12 14 5 12 4 6 2 3 1 2 1 MXBJ5 MXBS5 A/B C/D 72 18 38 8 26 6 16 3 7 2 5 1 4 1 MXBJ6 MXBS6 A/B C/D 69 51 32 24 24 18 12 10 8 7 4 3 3 3 3 2 MXBJ7 MXBS7 A/B C/D 117 50 56 22 42 18 21 10 14 6 7 3 5 2 5 2 MXBJ8 MXBS8 A/B C/D 108 50 52 24 36 18 18 10 12 7 6 3 4 3 4 2 MXBJ9 MXBS9 A/B C/D 117 95 56 46 42 36 21 18 14 13 7 6 5 5 5 4 MXBJ10 MXBS10 A/B C/D 215 256 102 158 81 123 43 65 26 40 18 27 11 18 10 14 ACCESSORI SU RICHIESTA A Flange inclinate Terra traversante Barretta di terra Cerniere esterne Piastra di fissaggio esterna H C B D 155

MXBJ JUNCTION BOXES 350 A II2 G D Ex e ia o ib IIC Ex td A21 TENUTA STAGNA AUTOMATICA IP66 CUSTODIE REALIZZATE IN RESINA POLIESTERE RINFORZATA CON FIBRA DI VETRO CARICA DI GRAFFITE Queste scatole di derivazione in resina poliestere rinforzata in fibra di vetro e graffite sono fatte per facilitare la connessione elettrica in aree a rischio di esplosione, e possono essere utilizzate nelle zone 1 & 2 (gas), 21 & 22 (polveri), a sicurezza aumentata oppure a sicurezza intrinseca. Questa ampia gamma di formati è ideale per resistere in ambienti umidi e corrosivi (industrie agroalimentari e chimiche). Equipaggiati con morsetti Ex e da 1,5 mm 2 a 240 mm 2, alcuni modelli di queste custodie possono ospitarne fino a 402. CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione massima* Intensità massima* 750 V 350 A Conduttori flessibili o rigidi (min - max)* 0,2-240 mm 2 * a seconda del tipo di morsetto Ingressi max. possibili CARATTERISTICHE CLIMATICHE M12 a M63 Temperatura d utilizzo Da -55 C a +60 C CARATTERISTICHE MECCANICHE Grado di protezione IP66 Resistenza agli urti IK09 secondo IEC e EN 62 262 Materiali MARCATURA ATEX Zone ATEX d utilizzo Gas e Polveri ; zone 1&2, 21&22 Custodie realizzate in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro carica di graffite Marcatura ATEX II 2 G Ex e II* a sicurezza aumentata II 2 G Ex ia IIC T6 o II 2 G Ex ib IIC T6 a sicurezza intrinseca II 2 G Ex e ia IIC T6 o II 2 G Ex e ib IIC T6 a sicurezza aumentata e a sicurezza intrinseca II 2 D Ex td A21 T* * -55 C a +40 C T6 T60 C -55 C a +55 C T5 T75 C -55 C a +60 C T4 T80 C Conformità alle norme IEC EN 60079-0, 60079-7, 60079-11 e 60079-31 Certificati Certificati IECEx N IECEx LCI 11.0026 e ATEX N LCIE 11 ATEX 3028 ACCESSORI SU RICHIESTA A Terra traversante Barretta di terra Barretta di schermatura Barre di collegamento Cerniere esterne Piastra di fissaggio esterna H C B D 156

MXBJ PRESCRIZIONE TIPO Junction boxes stagne IP66 per ambienti a rischio di esplosione (ATEX). SEZIONE DEI CONDUTTORI : NUMERO DI MORSETTI / In MAX (A) 1.5 mm 2 2.5 mm 2 4 mm 2 6 mm 2 10 mm 2 16 mm 2 ScatolaNumero In MaxNumero In MaxNumero In MaxNumero In MaxNumero In MaxNumero In Max MXBJ1 MXBJ3 MXBJ5 MXBJ6 MXBJ7 MXBJ8 MXBJ9 MXBJ10 14 10 42 11 76 17 102 16 170 20 264 17 255 27 402 35 13 A 15 A 8 A 15 A 7 A 15 A 6 A 15 A 5 A 15 A 4A 15 A 5 A 15 A 4 A 15 A 14 7 34 9 61 14 82 13 138 17 214 15 207 24 324 30 15 A 20 A 10 A 20 A 9 A 20 A 8 A 20 A 7 A 20 A 5 A 20 A 6 A 20 A 6 A 20 A 11 5 34 7 61 12 82 12 138 15 214 14 207 11 324 28 18 A 25 A 11 A 25 A 11 A 25 A 9 A 25 A 8 A 25 A 6 A 25 A 8 A 25 A 7 A 25 A - - - - - - 29 6 51 11 70 12 116 13 180 12 174 19 273 25 15 A 32 A 14 A 32 A 12 A 32 A 11 A 32 A 8 A 32 A 10 A 32 A 9 A 32 A 22 4 39 8 52 8 86 11 136 10 129 15 136 20 21 A 45 A 21 A 45 A 17 A 45 A 16 A 45 A 12 A 45 A 15 A 45 A 17 A 45 A 17 3 31 5 42 5 35 7 54 7 70 10 110 14 28 A 65 A 28 A 65 A 23 A 65 A 30 A 65 A 23 A 65 A 25 A 65 A 23 A 65 A 25 mm 2 35 mm 2 50 mm 2 70 mm 2 95 mm 2 120 mm 2 ScatolaNumero In MaxNumero In MaxNumero In MaxNumero In MaxNumero In MaxNumero In Max 21 43 A 21 47 A 6 105 A 5 123 A MXBJ5 - - - - 5 85 A 2 105 A 3 130 A 2 170 A 14 51 A 12 60 A 10 89 A MXBJ6 - - - - - - 5 85 A 3 105 A 4 130 A 23 46 A 23 50 A 18 80 A 9 105 A MXBJ7 - - - - 7 85 A 5 105 A 6 130 A 3 170 A 36 36 A 36 39 A 28 58 A 9 102 A 6 140 A MXBJ8 - - 6 85 A 5 105 A 5 130 A 3 170 A 2 205 A 23 55 A 22 61 A 18 93 A 16 93 A MXBJ9 - - - - 9 85 A 7 105 A 9 130 A 4 170 A MXBJ10 27 13 59 A 85 A 35 10 57 A 105 A 28 9 80 A 130 A 25 6 88 A 170 A 22 5 105 A 205 A 18 5 149 A 235 A 150 mm 2 185 mm 2 240 mm 2 ScatolaNumero In MaxNumero In MaxNumero In Max MXBJ10 18 4 150 A 265 A 15 4 197 A 305 A 10 5 254 A 350 A NUMERO DI PRESSACAVI POLIAMMIDE MAX PER LATO : idem MXBS 157

B2X CASSETTE DI DERIVAZIONE 65A 350 A II 2 G D Ex e ia o ib IIC, Ex tb IIIC TENUTA STAGNA IP66/IP67 GRP Scatole di giunzione in GRP destinate ai collegamenti elettrici in atmosfere potenzialmente esplosive idonee ad essere utilizzate in zona 1&2 (gas), 21 & 22 (polveri), a sicurezza aumentata o a sicurezza intrinseca. Questa serie resiste agli ambienti aggressivi (corrosione e inquinamento). Equipaggiate con morsetti certificati Ex permettono cablaggi di conduttori flessibili e/o rigidi di sezione da 0,22mm² bis 16 mm². CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE ELETTRICHE Tensione massima Intensità massima 630 V 65 A Conduttori flessibili o rigidi (min - max) 0.22 16 mm ² Ingressi max. possibili CARATTERISTICHE CLIMATICHE Temperatura d utilizzo CARATTERISTICHE MECCANICHE Dimensioni M12 a M40 Da -50 C a +60 C Grado di protezione IP 66 / IP 67 120x120x90 e 160x160x90 Resistenza agli urti 7 joules a -55 C IK9 Materiali MARCATURA ATEX Zone ATEX d utilizzo Custodie in poliammide rinforzato con fibre di vetro e carbonio. IECEx e ATEX per zona 1 & 2 (gas) e 21 & 22 (polveri) Marcatura ATEXII 2 G Ex e IIC T*Gb ou Ex ia o ib IIC T* Gb ou Ex e ia o ib IIC T* Gb II 2 D Ex tb IIIC T* Db * dipendente dalla temperatura ambiente e dalla quantita di morsetti e cavi e dalla sezione. Temperatura d'utilizzo: -50 C a +60 C T6/T5/ T4 per gas Conformità alle norme IEC / EN 60079-0, 60079-7, 60079-11 et 60079-31 ACCESSORI SU RICHIESTA Bullone di terra passante (interno/esterno) Barra di terra interna Ponticelli per morsetti Valvola di sfiato/drenaggio Piastra interna di continuità per pressacavi metallici Pressacavi in resina o metallici 158

B2X 159

UN AMPIA GAMMA DI PRODOTTI Ex SICUREZZA DELLE PERSONE ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE IN ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE TECHNOR è una società tecnologicamente avanzata facente parte di MARECHAL ELECTRIC GROUP. I suoi stabilimenti sono basati in Italia, negli Emirati Arabi Uniti e a Singapore. TECHNOR ha un elevato grado di esperienza nella progettazione e produzione di materiali Ex per la maggior parte delle applicazioni. I mercati principali sono rappresentati dal Oil & Gas e in generale dal settore petrolchimico. I suoi prodotti permettono sia l energizzazione che il comando e il controllo in atmosfere potenzialmente esplosive. Le sue attività si concentrano nel campo elettrico, elettronico e della strumentazione. Tutti i materiali destinati ad essere impiegati in atmosfere potenzialmente esplosive soddisfano le esigenze ed i criteri delle norme nazionali e internazionali (ATEX, IECEx e TR CU (EAC) e ogni componente è certificato in conformità alle prescrizioni di certificazione Ex. ILLUMINAZIONE SERIE RMS Armature illuminanti fluorescenti IP66/IP67, Ex-nA, Ex-de. EVF-P Armature fluorescenti tubolari Ex-de, Ex-em. Ideali per le applicazioni onshore ed offshore «marine» nonché per tutte le tipologie di industrie dove è necessario un elevato grado di resistenza alla corrosione. Custodie in Acciaio Inox AISI304 o AISI-316L, schermo in vetro temperato con armatura concepita in un unico pezzo senza saldatura. Queste armature illuminanti per tubi fluorescenti sono concepite in una custodia cilindrica in policarbonato chiusa alle estremità con due coperchi in alluminio esente da rame. La custodia esterna è costituita da tre strati estrusi con filtri UV alfine di garantire la migliore protezione possibile contro l insolazione e gli effetti d irraggiamento. La forma cilindrica è stata concepita per minimizzare la resistenza al vento. Adatte alle condizioni ambientali marine. EVde Lanterna per lampade a scarica alta intensità (H.I.D.) Ex-de. FL Proiettori Ex-de. La soluzione EVde-...H.I.D., con la sua concezione tutta-in-uno, la scatola di collegamento Ex e, i supporti di montaggio regolabili in Inox AISI 304 è idonea ad ogni tipo di applicazione e facilita il suo montaggio e le operazioni di manutenzione. Di design compatto in alluminio esente da rame, si presta sia alle applicazioni onshore che offshore. Sono proiettori a scarica ad alta intensità H.I.D. per applicazioni d illuminazione generale e per installazioni su piattaforme e gru, sono dotati di scatola di collegamento Ex e, di supporti di montaggio regolabili in Inox, ballast e vernice interna anti-condensa. Il design compatto in alluminio esente rame o acciaio Inox le rendono adatte ad applicazioni sia onshore che offshore. 160

TECHNOR CASSETTE A PROVA DI ESPLOSIONE SCATOLE DI DERIVAZIONE GUB, EJB Cassette Ex-d IIB, IIB+H2 e IIC AQ-AR Scatole Ex-e e Ex-ia Ampia gamma di contenitori in fusione d alluminio esente rame oppure in Inox. Ideali per il controllo ed i comandi, l automazione e la strumentazione, con interruttori automatici e/o differenziali. Questi contenitori possono essere completati con diversi accessori e componenti quali pulsanti, interruttori rotativi, potenziometri, spie luminose, organi di riarmo I contenitori possono essere montati su telai per realizzare quadri personalizzati di distribuzione / illuminazione / avviamento motori. Possono essere installati all esterno o all interno di zone a rischio d esplosione o in ambienti aggressivi con presenza di gas, vapori o polveri combustibili. PULSANTIERE DI COMANDO E DI CONTROLLO CP /EF Centralini di controllo Ex-d, Ex-e, Ex-de. SEGNALATORI LUMINOSI SERIE AWL EV-de Segnalatori luminosi Ex-d, Ex-de IIC. Scatole e contenitori in Inox AISI-316L utilizzati per derivazioni e giunzioni ma anche per il comando, equipaggiabili di ogni genere di pulsanteria e azionamento, tutte concepite per atmosfere esplosive. Sono nello specifico concepite per ambienti aggressivi costituiti da agenti chimici, ambienti salmastri, temperature estreme e quindi adatte sia ad applicazioni onshore che offshore. P, PRESSACAVI E ACCESSORI Pressacavi Ex-d/e Pulsantiere in GRP, Alluminio esente da rame, oppure in Inox, concepite per offrire la massima flessibilità, leggerezza ed economicità, su richiesta e specifica del cliente. Da assemblare con commutatori Ex-de per la serie EF.. e con commutatori Ex-d per la serie CP.. Il top della tecnologia fra i segnalatori visivi per aeromobili, LIOL, MIOL, con tecnologia LED. Affidabili, durata di vita elevata, a ridotta manutenzione, conformi alla ICAO e alla FAA, con unità di segnalamento roteante, lampeggiante, bicolore e disponibili in varie colorazioni. Ingombri e pesi ridotti del 50%. Pressacavi a semplice e doppia compressione, idonei per cavi armati e non. Ottone nickelato-cromato, oppure in Inox di forma esagonale. Guarnizioni in EPDM anti-invecchiamento, resistenti agli oli. Questi pressacavi sono utilizzabili in Zona 1 & 2, 21 & 22. 161

ALCUNE REFERENZE AGROALIMENTARE ECKES GRANINI - FRANCIA Succhi di frutta NESTLE' ITALIANA SPA - ITALIA Pizze surgelate PEPSICO - TURCHIA Bibite succhi di frutta, cracker e cereali HEINZ - SUD AFRICA Conserviera NESTLE ICE CREAM - ISRAELE Gelati TRATTAMENTO DELLE ACQUE SIAAP - FRANCIA Trattamento delle acque reflue SMAT - ITALIA Trattamento delle acque reflue WATERSCHAP - PAESI BASSI Trattamento delle acque reflue ABWASSERVER BÄNDE - GERMANIA Trattamento delle acque reflue OHL EE.UU. - SPAGNA Trattamento delle acque reflue CHIMICA ARKEMA - FRANCIA Prodotti chimici TESA SE - GERMANIA Nastro adesivo OCP (OFFICE CHÉRIFIEN DES PHOSPHATES) - MAROCCO Agrochimica EVYAP - TURCHIA Saponi e igiene personale INDUSTRIA PESANTE ARCELOR MITTAL - FRANCIA Siderurgia VOLKSWAGEN GROUP OF AMERICA - USA Automotive TATA STEEL - PAESI BASSI Metallurgia SIDERAR (TERNIUM GROUP) - ARGENTINA Siderurgia U.P.M. THE BIOFORE COMPANY - URUGUAY Cartario 162

ENERGIA INFRASTRUTTURE TUNNEL DU MONT BLANC - FRANCIA KEPPEL CORPORATION LIMITED - SINGAPORE Cantieristica navale INFRABEL - BELGIO Ferroviario EDF - FRANCIA Energia nucleare AREVA - FRANCIA Nucleare DRILLMEC - ITALIA Impianti di perforazione SPALDING POWER STATION - UK Energia ATWOOD MAKO / PPL SHIPYARD - SINGAPORE Offshore MEGA GROUP - RUSSIA Derivati del petrolio INTRATTENIMENTO E MEDIA TRASPORTO AIR FRANCE INDUSTRIES - FRANCIA Aeronautico AENA - SPAGNA Aeroporti spagnoli BOEING - USA Aerospaziale THE PEARL - QATAR Portuale OTOKAR - TURCHIA Veicoli militari e blindati VIEILLES CHARRUES - FRANCIA Spettacolo SANTIAGO BERNABÉU - SPAGNA Stadio del Real Madrid UNIVERSAL STUDIOS - SINGAPORE Parco di divertimenti INFINITE FILMING STUDIO - SINGAPORE Società di Intrattenimento multimediale e di servizi creativi 163

CONFIGURATORE & CATALOGO Trasformate rapidamente e facilmente le vostre esigenze in soluzioni: accedete a tutte le gamme di MARECHAL ELECTRIC adatte alle vostre applicazioni su marechal.com. 164

NOTE 165

NOTE 166

NOTE 167

NOTE 168

DOCUMENTO E FOTO NON CONTRATTUALI Tutte le informazioni contenute nel presente catalogo hanno carattere indicativo e non costituiscono per nessun motivo un impegno da parte nostra. Ci riserviamo il diritto di modificare senza preavviso le caratteristiche dei nostri prodotti nell intento costante di migliorare la qualità. Per vostra informazione, la versione la più aggiornata è quella del nostro sito marechal.com.

MARECHAL ELECTRIC GROUP Spagna Avda. Carlos Sainz, 7, 1ª planta, oficina 2, 28914 Leganés Madrid Tel.: +34 91 358 86 12 Fax: + 34 91 358 89 70 e-mail: contact@marechal.com Italia Via Italia 33, 20060 Gessate (MILANO) Tel.: +39 02 95 38 04 06 Fax: +39 02 95 38 08 58 e-mail: sales.it@marechal.com Regno Unito Lincoln House 4th floor 300 High Holborn London WCIV 7JH e-mail: sales.uk@marechal.com Benelux Hogehilweg 16-4 1101 CD Amsterdam Zuidoost The Netherlands Tel.: +31 (0)6 52 56 40 81 Fax : +33 (0)1 45 11 60 60 e-mail: sales.nl@marechal.com SEDE LEGALE 5, avenue de Presles F-94417 Saint-Maurice Cedex Phone : +33 (0)1 45 11 60 00 Fax : +33 (0)1 45 11 60 60 e-mail: contact@marechal.com Germania / Austria / Svizzera / Europa dell Est / Russia MARECHAL GmbH Im Lossenfeld 8 D-77731 Willstätt-Sand Germany Tel.: +49 (0)7852 / 91 96-0 Fax: +49 (0)7852 / 91 96-19 e-mail: info.de@marechal.com Zona dell Africa SADC MARECHAL ELECTRIC AFRICA (PTY) LTD. PO Box 13875 Witfield 1467 Unit A1 Harvard Lane Aero Star Business Park Jet Park Road, Jet Park South Africa Tel.: +27 11 894 7226/7/8 Fax: 086 604 1778 e-mail: sales.za@marechal.com USA / Canada / Messico MELTRIC Corporation 4765 W. Oakwood Park Drive Franklin WI 53132 USA Tel.: +1 414 433 2700 Fax: +1 414 433 2701 e-mail: mail@meltric.com Medio Oriente Technor Middle East DMCC Unit No.2101, Fortune Executive Tower, Plot No T1 Jumeirah Lakes Towers P.O. Box 392054 Dubai, United Arab Emirates Tel. : +971 4 362 1418 Fax : +971 4 362 1419 e-mail: sales.me@marechal.com Asia MARECHAL ELECTRIC Asia Pte Ltd 9 Tagore Lane #01-05 9@Tagore Singapore 787472 Tel. : +65 6554 2722 Fax : +65 6455 9077 e-mail: sales.asia@marechal.com Australia MARECHAL AUSTRALIA PTY LTD 20 Technology Circuit HALLAM VIC 3803 Tel: +61 1300 661 830 Fax: +61 1300 663 510 e-mail : sales@marechal.com.au Per qualsiasi altro paese o area, si prega di contattare la sede. Itcatgen201701 - Diritti riservati marechal.com