FAQ. IL R.U.P (ing. Angelo Puccia)

Documenti analoghi
FAQ. IL R.U.P (ing. Angelo Puccia)

Modello X Dichiarazione requisiti personali - capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale progettista

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA VIABILITA ALTERNATIVA IN FRAZ. CHAMPOLUC NEL COMUNE DI AYA

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

Modello 3 DICHIARAZIONE dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi Operatore singolo

QUESITI E RISPOSTE. Servizio Gestioni Immobiliari Divisione Normativa e Procedure d Appalto

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

Richiesta: Risposta: ***** Richiesta:

SOMMARIO 1. PREMESSE CRITERI DI AGGIORNAMENTO QUADRO ECONOMICO...4

CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI SENSI DEL CAPO 1, PUNTO 17, LETT. g) DEL DISCIPLINARE DI GARA.

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

F.A.Q. (Frequently Asked Questions)

TIMBRO E FIRMA. componente capo incaricato, mandatario, di RTI formalmente costituito o da costituirsi: Sig. nato a il

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

REQUISITI SPECIALI RELATIVI AL FATTURATO GLOBALE, AL FATTURATO SPECIFICO E AI SERVIZI DI PUNTA MODULO DA COMPILARE A CORREDO DEL D.G.U.E.

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

Prot. n Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA

COMUNE di SAVONA. Settore Qualità e Dotazioni Urbane

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE -

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

COMUNE DI RUTINO Provincia di Salerno UFFICIO TECNICO

3 OSTELLI 3 CITTÀ CONCORSO DI PROGETTAZIONE

APPALTO N DISCIPLINARE DI PREQUALIFICA rev. 1

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE CAPACITÀ ECONOMICO - FINANZIARIA E TECNICA - PROFESSIONALE

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando:

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

(Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario)

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

CHE CONCORRE AL LOTTO IN OGGETTO COME

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

*** Domanda di partecipazione ***

*** Domanda di partecipazione ***

Comune di Ballao - Provincia di Cagliari. - Avviso esplorativo pubblicato all Albo Pretorio il 07/03/ ISTANZA DI CANDIDATURA.

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Avviso di gara Settori speciali. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Courmayeur Mont Blanc

CHIEDE. con i seguenti soggetti: (indicare la denominazione e la sede legale di ciascun soggetto): Capogruppo. Molise verso il 2000 Scrl

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Protocollo n 930 Manzano, lì Riferimento prot del

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

REPUBBLICA ITALIANA. Presidenza della Regione Siciliana - Dipartimento Regionale di Protezione

PROVINCIA DI GENOVA Direzione Acquisti, Patrimonio e Risorse Finanziarie

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Codice Identificativo Gara - CIG Codice Unico del Procedimento CUP E81H MODULO DI OFFERTA ECONOMICA E TEMPORALE

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

(*) Il sottoscritto nato il a. nella qualità di (segnare con una x l ipotesi che interessa):

I requisiti di capacità economico finanziaria riguardano solo i componenti della RTP.

COMUNE DI SERRE PROVINCIA DI SALERNO. Servizio Tecnico Lavori Pubblici BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA. nato a ( ) il residente a ( ) all indirizzo,

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

C it t à d i S a n t a M a r ia C a p u a V e t e r e P r o v i n c i a d i C a s e r t a P O L I Z I A M U N I C I P A L E

QUADRO A: dati relativi al registro della Camera di Commercio (se del caso)

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

Il sottoscritto. Comune Prov. Tel n. Cellulare n. * Legale rappresentante della ditta. Comune Prov. Cod.Fisc. P.IVA. Tel. n. Fax n.

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) SETTORE LAVORI PUBBLICI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Quesito 1 I cespiti oggetto del bando beneficiano dell esenzione del pagamento dei tributi?

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000)

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEI COMPENSI INCENTIVANTI DI CUI ALL ART. 18 COMMA 1 DELLA LEGGE 109/94 E s.m.i. DEFINITO IN CONTRATTAZIONE

opere idrauliche opere strutturali impianti tecnologici -e1) impianti elettrici; -e2) impianti termici/meccanici

DICHIARO. quale (indicare eventuali altre persone designate a rappresentare l impresa come risultano depositate presso la stessa CCIAA): nome cognome

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

AVVISO DI GARA. I.1) Denominazione: TOSCANA ENERGIA S.p.A., Piazza Mattei

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

ALL AZ. ULSS N. 8 DI ASOLO VIA FORESTUZZO, N ASOLO (TV) PEC DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Area Supporto Direzione Servizio Programmi e progetti comunitari e nazionali - Ufficio Fondi strutturali Prot del 24/10/2014

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

BANDO DI GARA. 1) Ente appaltante

Italia-Salerno: Lavori di miglioramento ambientale 2017/S Bando di gara. Lavori

!"#$%&'()'*)")+'(&,'!",,&'-.+/'

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

SETTORE A4 RESTAURO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ARTISTICO E STORICO

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANTELLERIA REGIONE SICILIANA UFFICIO DEL COMMISSARIO DELEGATO ex art. 1 dell O.P.C.M. 15 maggio 2007 n. 3589 Disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare l'emergenza determinatasi a causa della criticità del sistema portuale e dell'approvvigionamento idrico nel territorio dell'isola di Pantelleria in provincia di Trapani OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE DEL SISTEMA PORTUALE DI PANTELLERIA E SCAURI (TRAPANI) DI CUI ALL O.P.C.M. 3589/07, LA REDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA PER L ADEGUAMENTO DEL PORTO DI PANTELLERIA CENTRO E LA REDAZIONE DI UNO STRALCIO FUNZIONALE ESECUTIVO PER L ADEGUAMENTO DEL PORTO DI PANTELLERIA CENTRO. REDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA PER L ADEGUAMENTO DEL PORTO DI PANTELLERIA CENTRO. FAQ IL R.U.P (ing. Angelo Puccia) FAQ - Affidamento del servizio di progettazione per la redazione della variante al piano regolatore Pagina 1 di 5

Domanda: Ai fini della dimostrazione della capacità tecnica di cui ai punti III.2.4 lettera a) e b) del bando di gara e art.5 lettere a) e b) del disciplinare di gara, facendo riferimento alle tabelle riportate nel modello 7 nella colonna denominata Importo dichiarato lavori progettati e onorari dichiarati per prestazioni di servizi" da presentare in sede di gara, deve essere inserito l'importo lavori complessivo e specificare a lato l'onorario? Risposta: Nell allegato al modello 7 nella colonna denominata Importo dichiarato lavori progettati e onorari dichiarati per prestazioni di servizi" in corrispondenza della riga denominata Pianificazione Urbanistica calcolata ai sensi della circolare Ministero LL.PP. 6679/69 (voci a,d,f,g,h,i), il concorrente dovrà inserire soltanto gli importi relativi agli onorari percepiti per servizi di pianificazione urbanistica, mentre in corrispondenza della riga Lavori Classe VII Categoria C (progettazione definitiva o esecutiva) il concorrente dovrà inserire gli importi relativi ai lavori b.a. in maniera alternativa della progettazione definitiva o esecutiva, senza specificare l importo degli onorari. Domanda:Analizzando il Curriculum Vitae della società che intende partecipare alla gara gli onorari sono desunti da parcelle complessive di Progettazione Definitiva ed Esecutiva, ed in alcuni casi comprensiva di Direzione Lavori e Coordinamento sia in fase di progettazione che di esecuzione, in questi casi devo scorporare la progettazione Definitiva e/o Esecutiva? in caso di risposta affermativa come deve avvenire lo scorporo (ricalcolando una parcella con la sola Progettazione Definitiva o Esecutiva? Risposta: Relativamente alla voce Descrizione Lavori o Prestazione di Servizi al punto Lavori Classe VII categoria C riportato sempre nel modello 7, il concorrente dovrà riportare soltanto gli importi dei progetti redatti per lavori relativi alla Classe VII categoria C senza riportare gli onorari percepiti per dette progettazioni. Ribadendo che l importo dei lavori progettati può essere indicato in maniera alternativa, o per lavori di progettazione definitiva o per lavori di progettazione esecutiva. Domanda: nell allegato al modello 7 - ultima pagina - nella tabella denominata elenco degli interventi progettati e degli altri servizi tecnici vengono riportati requisiti minimi che non FAQ - Affidamento del servizio di progettazione per la redazione della variante al piano regolatore Pagina 2 di 5

corrispondono a quelli richiesti ai punti III.2.4 lettera a) e b) del bando di gara e art.5 lettere a) e b) del disciplinare di gara. Risposta: Nell allegato del modello dovranno essere considerati i parametri corretti riportati nella seguente tabella elenco degli interventi progettati e degli altri servizi tecnici nella colonna importo minimo lavori progettati e onorari minimi per prestazione di servizi: DESCRIZIONE LAVORI O PRESTAZIONE DI SERVIZI PIANIFICAZIONE URBANISTICA CALCOLATA AI SEISI DELLA CIRCOLARE MINISTERO LL.PP. 6679/69 (voci a, d, f, g,h,i) LAVORI CLASSE VII CATEGORIA C IMPORTO LAVORI E ONORARI PER PRESTAZIONE DI SERVIZI PREVISTI NEL BANDO IMPORTO MINIMO LAVORI PROGETTATI E ONORARI MINIMI PER PRESTAZIONI DI SERVIZI 558.977,76 1.400.000,00 LAVORI b.a. progettazione definitiva 30.000.000,00 LAVORI b.a. progettazione esecutiva 12.000.000,00 75.000.000,00 (*) 30.000.000,00 (*) Domanda: nella tabella allegata al modello 7 elenco degli interventi progettati e degli altri servizi tecnici in quale colonna devono essere inserite le prestazioni per pianificazioni urbanistica. Risposta: Nella tabella elenco degli interventi progettati e degli altri servizi tecnici allegata al modello 7 nel caso di competenze tecniche relative a pianificazione urbanistica le somme percepite per servizi di pianificazione urbanistica vanno inserite nella sesta colonna denominata importo dei lavori (euro). Domanda: Possono essere inseriti nella colonna 9 (nota 11) dell allegato al modello 7 elenco degli interventi progettati e degli altri servizi tecnici requisiti acquisiti nell'ambito di servizi di direzione dei lavori svolti nel quinquennio? Risposta: Nella tabella allegata al modello 7 elenco degli interventi progettati e degli altri servizi tecnici nella colonna 9 data di fine svolgimento servizi non devono essere inseriti FAQ - Affidamento del servizio di progettazione per la redazione della variante al piano regolatore Pagina 3 di 5

requisiti acquisiti nell'ambito di servizi di direzione dei lavori, in quanto non richiesti fra i requisiti necessari per la dimostrazione della capacità tecnica. Domanda: quali criteri sono stati utilizzati per determinare l importo a base d asta minimo degli onorari per pianificazione urbanistica. Risposta: Gli onorari per prestazioni di pianificazione urbanistica inserite all art. 5 lettera a) e b) del disciplinare di gara sono stati determinati utilizzando sia i parametri della circolare ministero LL.PP. 6679/69 ed, altresì, determinando rapportato all importo del progetto definitivo - gli importi degli studi di settore propedeutici e necessari per la redazione della pianificazione urbanistica portuale nel rispetto di quanto previsto nelle Linee guida per la redazione dei Piani Regolatori Portuali, emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Circolare n.17770 del 15 Ottobre 2004. Domanda: ai fini della dimostrazione della capacità tecnica di cui ai punti III.2.4 lettera a) e b) del bando di gara e art.5 lettere a) e b) del disciplinare di gara, relativamente alla dimostrazione dei servizi di pianificazione urbanistica prestati possono essere considerati validi prestazione attinenti a studi di impatto ambientale per piani regolatori portuali. Risposta: per la dimostrazione della capacità tecnica prevista ai punti III.2.4 lettera a) e b) del bando di gara e all art.5 lettere a) e b) del disciplinare di gara, sono ritenuti validi, oltre le prestazione attinenti la pianificazione urbanistica, anche le prestazione attinenti a studi di impatto ambientale per piani regolatori portuali ed, altresì, tutte le prestazioni relative agli studi di settore, propedeutici e necessari, per la redazione della pianificazione urbanistica portuale. Domanda: Ai fini della dimostrazione della capacità tecnica di cui ai punti III.2.4 lettera a) e b) del bando di gara e art.5 lettere a) e b) del disciplinare di gara si chiedono chiarimenti FAQ - Affidamento del servizio di progettazione per la redazione della variante al piano regolatore Pagina 4 di 5

in merito alle commesse acquisite all'estero per quanto concerne l'applicazione della circolare del Ministero LL.PP. 6679/69 non applicata fuori dall'italia. Risposta: per la dimostrazione della capacità tecnica prevista ai punti III.2.4 lettera a) e b) del bando di gara e all art.5 lettere a) e b) del disciplinare di gara, sono ritenute valide anche gli onorari percepiti all estero per servizi attinenti la pianificazione urbanistica. Domanda: Con riferimento all art. 6 del disciplinare di gara e precisamente alle figure professionali richieste nella struttura operativa, possono essere indicati consulenti che non necessariamente intrattengano con il concorrente rapporti di consulenza di base annua o di Co.Co.Pro.? Risposta: Per ogni soggetto inserito dal concorrente nella struttura operativa (art.6 Struttura Operativa del disciplinare di gara) dovrà essere precisata la natura del rapporto professionale intercorrente fra l operatore economico partecipante alla gara e i professionisti responsabili delle prestazioni specialistiche: tali professionisti potranno essere presenti sia come componenti di una eventuale associazione temporanea di professionisti, sia in qualità di soggetti in organico alla struttura dell operatore economico concorrente, con status esclusivamente di dipendente o di collaboratore a progetto della medesima o di socio attivo. FAQ - Affidamento del servizio di progettazione per la redazione della variante al piano regolatore Pagina 5 di 5

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANTELLERIA REGIONE SICILIANA UFFICIO DEL COMMISSARIO DELEGATO ex art. 1 dell O.P.C.M. 15 maggio 2007 n. 3589 Disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare l'emergenza determinatasi a causa della criticità del sistema portuale e dell'approvvigionamento idrico nel territorio dell'isola di Pantelleria in provincia di Trapani OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE DEL SISTEMA PORTUALE DI PANTELLERIA E SCAURI (TRAPANI) DI CUI ALL O.P.C.M. 3589/07, LA REDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA PER L ADEGUAMENTO DEL PORTO DI PANTELLERIA CENTRO E LA REDAZIONE DI UNO STRALCIO FUNZIONALE ESECUTIVO PER L ADEGUAMENTO DEL PORTO DI PANTELLERIA CENTRO. REDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA PER L ADEGUAMENTO DEL PORTO DI PANTELLERIA CENTRO. FAQ 2 IL R.U.P (ing. Angelo Puccia) Pagina 1 di 6

Domanda: Possono essere indicati, ai sensi della lettera a) dell Art.5 del Disciplinare di Gara, i servizi di pianificazione urbanistica non necessariamente riferiti ad aree portuali? Risposta: Si! All art.5 lettere a) e b) del disciplinare di gara, sono ritenuti validi, le prestazione attinenti la pianificazione urbanistica non necessariamente riferite ad aree portuali. Domanda: Con riferimento ai requisiti di capacità tecnica-organizzativa di cui all art.5 lettere a) del disciplinare di gara si chiede se è possibile indicare servizi di pianificazione urbanistica espletati negli ultimi cinque anni ma non ancora terminati, indicando l importo dell onorario fatturato negli ultimi cinque anni richiesti (2004-08)? Risposta: No! Perché come riportato all Art. 5 lettera a) del disciplinare di gara i servizi attinenti all architettura e all ingegneria valutabili ai fini della presente procedura di gara, sono quelli iniziati ed ultimati nel quinquennio antecedente alla data di pubblicazione del bando, ovvero la parte di essi ultimata nello stesso periodo, in quanto autonomamente valutabile, per il caso di servizi iniziati in epoca precedente. Domanda: Atteso che la determinazione n.06/2007 dell 11 luglio 2007 dell autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture Garanzie nelle procedure di affidamento degli incarichi di progettazione, si chiede se l omissione alla presentazione della cauzione provvisoria è motivo di esclusione? Risposta: visto quanto riportato nella determinazione n.06/2007 dell 11 luglio 2007 dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture, è disapplicato l art.10 del disciplinare di gara, pertanto fra la documentazione da presentare rimane esclusa la polizza fideiussoria del 2% sull importo a base d asta. Si rappresenta che resta valido quanto previsto nel capitolato d oneri all art. 22 Garanzie ed assicurazione al punto - polizza assicurativa del progettista incaricato della redazione del progetto (pag.54 e 55 del Capitolato d Oneri). Domanda: In caso di raggruppamento temporaneo d impresa (consorzio ordinario, G.E.I.E.) in che misura devono essere posseduti tra i soggetti componenti il raggruppamento Pagina 2 di 6

(consorzio ordinario, G.E.I.E.) i requisiti di capacità economica-finanziaria (art.4 lettera a) e la capacità tecnica organizzativa (art.5 lettera a) del disciplinare di gara? Risposta: In caso di raggruppamenti temporanei (consorzio ordinario, G.E.I.E.), i requisiti di capacità economico-finanziaria (art.4 lettera a) del disciplinare di gara) e capacità tecnico organizzativa (art.5 lettera a) del disciplinare di gara), richiesti per qualificarsi devono essere posseduti per il 60% dal soggetto capogruppo, mentre la restante percentuale del 40% deve essere posseduta cumulativamente dal/dai soggetto/i mandante/i, senza richiesta di percentuali minime. Domanda: Con riferimento al punto a) dell art.4 del disciplinare di gara dove viene richiesto di dichiarare il fatturato globale per servizi attinenti all architettura e all ingegneria ed altri servizi tecnici di progettazione, di cui alla categoria 12 dell Allegato II A del D.lgs. n.163/2006 e all 50 del D.P.R. 21/12/1999, n.554, espletati negli ultimi 3 esercizi antecedenti la data fissata per la gara (anni 2006-2007-2008), si chiede se si può fare riferimento agli esercizi finanziari dal 2005 al 2007 non essendo ancora stato approvato il bilancio relativo al 2008, o se si può dichiarare un importo presuntivo di fatturato relativo al triennio 2006/2008. Risposta: la dichiarazione da allegare per quanto riguarda i requisiti economico finanziari valutabili ai fini della presente procedura di gara, ovvero il fatturato globale per servizi di cui all art. 50 del D.P.R. n. 554/1999, espletati negli ultimi tre esercizi finanziari (2006-2007- 2008) antecedenti alla data (22 maggio 2009) fissata per la gara. Domanda: In merito a quanto richiesto nel disciplinare di gara circa la natura del rapporto professionale intercorrente tra l operatore economico partecipante e i professionisti responsabili delle prestazioni specialistiche possano, questi ultimi, avere un contratto di consulenza su base annua con lo stesso operatore economico che ne implichi una collaborazione continuativa con il concorrente? Risposta: Per ogni soggetto inserito dal concorrente nella struttura operativa, quale professionista responsabile di prestazioni specialistiche di cui alle lettere da a) a g) dell art.6 Pagina 3 di 6

Struttura Operativa del disciplinare di gara dovrà essere precisata la natura del rapporto professionale intercorrente con l operatore economico partecipante alla gara: tali professionisti potranno essere presenti nella struttura predetta come componenti di una eventuale associazione temporanea di professionisti, o, in alternativa, in qualità di soggetti in organico alla struttura dell operatore economico concorrente, con status esclusivamente di dipendente o di collaboratore a progetto della medesima, iscritto nel libro unico degli operatori economici partecipanti alla gara, o di socio attivo. Infatti, l indicazione operata dal disciplinare di gara ai suddetti status di dipendente, collaboratore a progetto e socio attivo deve intendersi tassativa, prescindendo da ogni altro riferimento a diversi ed ulteriori status eventualmente riconducibili alla categoria della c.d. parasubordinazione. Come già specificato, soggetti non rivestenti gli status sopra indicati potranno essere inseriti nella struttura operativa come componenti di associazione temporanea di professionisti. Domanda: è ammissibile inserire tra i tre interventi relativi a pianificazioni portuali, richiesti all art.11 Busta B Offerta Tecnica, lettera B2) Relazione sulla qualità del concorrente -, un servizio relativo a pianificazione urbanistica generale (non riferito ad aree portuali)? Risposta: No. Considerato che detto requisito sarà preso come valutazione per l assegnazione del punteggio giusto art.11 lettere B2-Relazione sulla qualità del concorrente del disciplinare di gara, dove dovranno essere evidenziate le esperienze del professionista concorrente in tema: di pianificazione portuale, con illustrazione di non più di tre interventi, relativi a pianificazione portuale, scelti tra quelli indicati nell elenco di cui alla Documentazione Amministrativa, ritenuti dal concorrente maggiormente attinenti alla tipologia del servizio da rendere, nonché rappresentativi, per contenuto tecnico, delle proprie capacità professionali ed organizzative; quindi sono ritenuti validi, le prestazione attinenti la pianificazione urbanistica riferite esclusivamente ad aree portuali. Domanda: con riferimento al punto III.2.4 lettera d) del bando di gara e all art.6 pagina 19 del disciplinare di gara si fa riferimento alla struttura operativa necessaria allo svolgimento Pagina 4 di 6

dell incarico, si chiede di precisare se nel modello 2 debbano essere inseriti tutti i nominativi dei professionisti richiesti compreso il coordinatore per la sicurezza? Risposta: Si! Si rappresenta che nel rispetto di quanto previsto all art.6 del disciplinare di gara l incarico oggetto del presente appalto dovrà essere espletato da professionisti che hanno: a1) iscrizione all Albo degli Ingegneri o all Albo degli Architetti (o ad altro albo professionale); per le società è richiesta anche l iscrizione al registro imprese presso la CCIAA, per un attività corrispondente all oggetto dei servizi in appalto; a2) iscrizione all Albo dei Geologi: tale requisito è scorporabile; a3) requisiti professionali di idoneità per lo svolgimento delle funzioni di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione, ai sensi dell art. 10 del D.Lgs. n. 494/96 e successive modificazioni: anche tale requisito è scorporabile. Domanda: Le dichiarazione sostitutiva di accettazione clausole ed di regolarità contributiva di cui all art. 3.8 ed all art. 3.6 del disciplinare di gara, nel caso di società di ingegneria, dovranno essere prodotte da tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e/o da tutti i direttori tecnici e/o dagli eventuali procuratori generali e/o speciali, oppure, solo esclusivamente da tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza? Risposta: nel caso di società di ingegneria, le dichiarazione sostitutiva di accettazione clausole ed di regolarità contributiva di cui all art. 3.8 ed all art. 3.6 del disciplinare di gara devono essere rese da tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, da tutti i direttori tecnici e da tutti gli eventuali procuratori generali e/o speciali. Domanda: quanto indicato nell art. 7 del disciplinare di gara è puramente a titolo informativo o sott intende che i singoli professionisti indicati nella struttura operativa producano una dichiarazione scritta di incompatibilità? Risposta: la dichiarazione prevista dall art.7 del disciplinare di gara è inserita nella dichiarazione riportata nel modello 1: di accettare tutte le clausole e le prescrizioni contenute nel bando, nel relativo disciplinare di gara, Documento preliminare alla progettazione e nel Capitolato d oneri, e di aver preso conoscenza dei luoghi interessati all esecuzione dei servizi, di tutte le Pagina 5 di 6

condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazione dell offerta e sull esecuzione dei servizi in appalto deve essere resa e sottoscritta da: 1) dal candidato, se trattasi di professionista singolo; 2) dal legale rappresentante che dichiari di averne i poteri in caso di Studio associato, ovvero da tutti gli associati; 3) dal legale rappresentante del capogruppo, se trattasi di associazione temporanea costituita; 4) dal legale rappresentante di ciascun operatore raggruppato, se trattasi di associazione temporanea, Consorzio Ordinario, GEIE costituendi; 5) dal legale rappresentante, se trattasi di società di professionisti o di società di ingegneria; 6) dal rappresentante legale del Consorzio stabile. Domanda: Il bando di gara precisa alla lettera d) del punto III.2.4) Capacità Tecnica che l incarico dovrà essere espletato da professionisti iscritti all Albo. Tra le figure richieste all art.6 del Disciplinare di Gara struttura operativa, vi è quella del laureato in economia o ingegnere con laurea specialistica. Un professionista esperto in scienze economiche con comprovata esperienza in analisi economiche-finanziarie di progetti e programmi di investimento riguardanti opere pubbliche non iscritto all albo professionale, può essere inserito quale mandante del costituendo RTP? Risposta: NO! Tutti i professionisti proposti nella struttura operativa di cui all art.6 del disciplinare di gara devono essere iscritti all albo professionale pertinente. Pagina 6 di 6