Il CYBERBULLISMO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO. Un breve vademecum per orientarci tra le norme giuridiche. CYBERBULLISMO REGOLE E INIZIATIVE

Documenti analoghi
NORMATIVA PER TIPOLOGIA DI VIOLENZA

La rilevanza penale delle condotte di cyber bullismo avv. Monica A. Senor. Tutte le slide in licenza C.C. BY-NC-ND 4.0

Il CYBERBULLISMO E LA LEGGE. Un breve vademecum per genitori, insegnanti ed educatori per orientarsi nella giungla legislativa

DEI DELITTI CONTRO LA PERSONA CODICE PENALE, LIBRO II, TITOLO XII, AGG. AL bis. Violenza sessuale.

Applicazione delle norme in materia di violenza e maltrattamento. Dott.ssa Francesca Pidone Associazione Casa della donna Centro antiviolenza

ASPETTI LEGISLATIVI OBBLIGHI GIURIDICI E ACCOMPAGNAMENTO LEGALE DELLA DONNA Avv. Assunta Todini

INDICE-SOMMARIO. Presentazione... pag. VII INTRODUZIONE

PROPOSTA DI LEGGE NAZIONALE

Riferimenti giuridici

Le nuove forme di violenza sul web e il cyber bullismo avv. Monica A. Senor. Tutte le slide in licenza C.C. BY-NC-ND 4.0

STALKING CONOSCERLO PER DIFENDERSI LIBERA DI NON AVERE PAURA

IL REATO DI ATTI PERSECUTORI

REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PROPOSTA DI LEGGE NAZIONALE N. 10. presentata dai consiglieri. Frattolin, Bianchi, Dal Zovo, Sergo, Ussai

PROGETTO DI LEGGE DISCIPLINA DEI REATI INFORMATICI. Art. 1 (Finalità)

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI CONSIDERAZIONI GENERALI. Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

I REATI IN AMBITO FAMILIARE: PRINCIPALI FATTISPECIE ED ASPETTI PROBLEMATICI. Chiara MAINA. Aula Magna Palagiustizia TORINO

Codice penale. Libro II Dei delitti in particolare. Titolo XII Dei delitti contro la persona. Capo III Dei delitti contro la libertà individuale

PROGRAMMA CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN COMPUTER FORENSICS E INVESTIGAZIONI DIGITALI V EDIZIONE a.a. 2011/2012

Norme in materia di maltrattamenti, violenza sessuale e persecutori

1. col concorso di taluna delle circostanze indicate nel n. 2 dell'articolo 61;

LA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI A SCOPO DI SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE: UNO SGUARDO GIURIDICO

CODICE PENALE CODICE DI PROCEDURA PENALE Legge 15 febbraio 1996, n. 66 (in Gazz. Uff., 20 febbraio, n. 42). -- Norme contro la violenza sessuale.

Legge del 15 febbraio 1996, n. 66

BULLISMO E CYBERBULLISMO. A cura della Dott.ssa Annamaria Nigro Psicologa Clinica

PARTE SPECIALE. Delitti contro la personalità individuale. art. 25 quinquies D.Lgs. 231/2001

SCHEDA SINTESI DEL CONTENUTO DEL PROVVEDIMENTO TUTELA DEI MINORI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEL CYBERBULLISMO

FAMIGLIA DI REATI PRATICHE DI MUTILAZIONE DEGLI ORGANI GENITALI FEMMINILI REATI CONTRO LA PERSONALITA INDIVIDUALE NORMATIVA CHE LI HA INTRODOTTI

24/06/2017

Violenza di genere Aspetti normativi

Delitto di atti persecutori (Stalking) Aspetti generali presupposti Elementi costitutivi

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione

Verso una cultura della parità: Codice di condotta INGV e strumenti giuridici per la tutela delle vittime di molestie sul luogo del lavoro

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ (CARFAGNA) E DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA (ALFANO)

LE TUTELE GIURIDICHE

IL SISTEMA SANZIONATORIO

LEGGE 15 febbraio 1996 n. 66 ( pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 1996 n. 42 ) NORME CONTRO LA VIOLENZA SESSUALE.

COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI TRIESTE Compagnia di Aurisina LE INDAGINI SULLE VIOLENZE DOMESTICHE: PROCEDURE E DIFFICOLTA

Il reato di violenza sessuale, la disciplina giuridica e la recente sentenza della Corte di Cassazione

Con questo vocabolo, tradizionalmente s intende il rispetto e la stima dei quali ognuno gode presso la società e l idea che si ha di se stessi.

B. Cyber-bullismo: esempi, norme e procedibilità

1- Delitto di atti persecutori (Stalking) Aspetti generali presupposti Elementi costitutivi

i reati contro la pubblica amministrazione

Funzioni della Polizia Postale e delle Comunicazioni con focus sulla prevenzione del cyber-bullismo

INDICE. 4 Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice Descrizione della norma, bene giuridico tutelato e presupposto...

DISTURBO RUMORE, CONDOMINIO E VALORI IMMOBILIARI

Liceo Scientifico G. Keplero

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Contrastare la violenza maschile contro le donne: legge e libertà femminile. mariavirgilio.wordpress.

CONVEGNO DEL 23/02/2015 SUI COMPORTAMENTI A RISCHIO GIU DALLE NUVOLE. Per quanto riguarda determinati comportamenti che si possono definire a rischio,

CORSO PER ATTIVISTI DEL M5S E CITTADINI

Codice penale. Libro II Dei delitti in particolare. Titolo XII Dei delitti contro la persona. Capo III Dei delitti contro la libertà individuale

Profili di Responsabilità degli operatori di sistemi telematici

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Prefazione...

AGGIORNAMENTI LEGISLATIVI SUCCESSIVI ALLA APPROVAZIONE DA PARTE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Tema Articolo Commento Incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione conseguente alla condanna penale

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE APPROVATA DALLA CAMERA DEI DEPUTATI. il 17 ottobre 2013 (v. stampato Senato n. 1119)

INDICE. Francesco Saverio Fortuna LA TUTELA PENALE DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI NEL CODICE E NELLA LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE

Medicina legale e pratica clinica: incontri a tema

Diritto di cronaca e diritto di tutela - Quando i minori (non) fanno notizia - La tutela dei minori sui media: un aiuto dalle Istituzioni

IL DANNO ESISTENZIALE DA STALKING

L E G G E 2 9 M A G G I O , N. 7 1 C O N T R A S T O D E L F E N O M E N O D E L C Y B E R B U L L I S M O.

TECNOLOGIE DIESEL E SISTEMI FRENANTI S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N.

Responsabilità penale del veterinario ufficiale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Corso di Laurea in Servizio Sociale. Diritto privato e di famiglia

Prevenire, contrastare, riconciliare. Il bullismo e i suoi protagonisti nei contesti reali e virtuali. Dal gioco al reato. Dipartimento di Psicologia

Le responsabilità giuridiche dell Amministratore di Sistema Udine 31 maggio 2012

Preambolo LA CAMERA DEI DEPUTATI ED IL SENATO DELLA REPUBBLICA HANNO APPROVATO; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

CONVEGNO FORMAZIONE DOCENTI

VIOLENZA REATI E RIMEDI

Leonardo Degl Innocenti Stefano Tovani IL FEMMINICIDIO. Laurus

La violenza contro le donne

FAMIGLIA DI REATI PRATICHE DI MUTILAZIONE DEGLI ORGANI GENITALI FEMMINILI REATI CONTRO LA PERSONALITA INDIVIDUALE NORMATIVA CHE LI HA INTRODOTTI

QUESTIONARIO DIRIGENTI SCOLASTICI 2015

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25 maggio 2012

LEGGE 15 febbraio 1996, n.66 Norme contro la violenza sessuale. (G.U. Serie Generale n. 42 del 20 febbraio 1996)

INDICE. Presentazione... pag. V. Capitolo Primo LA LEGGE DI RATIFICA DELLA CONVENZIONE DI BUDAPEST ED IL NUOVO DIRITTO PENALE DELL INFORMATICA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BOLOGNESI, DE MARIA, BERRETTA, BARUFFI, GHIZZONI, FABBRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

INDICE SOMMARIO. Parte I L ILLECITO PENALE E IL RISARCIMENTO DEL DANNO. Capitolo 1 LE CONSEGUENZE CIVILI DEL REATO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MURA, BELISARIO, OSSORIO, PALOMBA

PARTE SPECIALE C ARTE SPECIALE REATI INFORMATICI

La legge : Dlgs 231/01. Ing P. Aterno

Discriminazione, mobbing, molestie: quale tutela prevede la legge - Costituzione, Codice Civile, Codice Penale

SENATO DELLA REPUBBLICA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme in materia di delinquenza minorile non imputabile

Sezione II Dei delitti contro la libertà personale

E il primo provvedimento di tutela nel campo della SSL

(1) Periodo aggiunto ex l , n. 172 (Ratifica Convenzione di Lanzarote) (art. 4, c. 1, lett. a)).

C O M U N E D I V A R Z O Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Agnesetta n VARZO Tel. 0324/7001 Fax 0324/73047

INDICE SOMMARIO RASSEGNA PENALE

CATALOGO DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI E DEI REATI PRESUPPOSTO DELLA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI (d.lgs. 231/2001)

Foto dei minori sui social

L intervento dopo la rivelazione. Cosa succede quando un bambino o un adulto protettivo raccontano fatti compatibili con un abuso o una violenza

GIOVEDI 27 FEBBRAIO 2014 Minori e nuove tecnologie SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO DONINI PELAGALLI. Via Bondanello, Castel Maggiore (BO)

1. GENESI, EVOLUZIONE E PROSPETTIVE FUTURE DEL D.LGS. 231/ FATTISPECIE DI REATO INDIVIDUATE NEL D.LGS. 231/2001

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE. Parte I REATI CONTRO L INDIVIDUO CAPITOLO I REATI CONTRO LA PERSONA. Premessa

Transcript:

Il CYBERBULLISMO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO Un breve vademecum per orientarci tra le norme giuridiche. CYBERBULLISMO REGOLE E INIZIATIVE Non esiste ancora in Italia una legge che individui e definisca in modo preciso e chiaro in cosa consistano il bullismo e il bullismo informatico, né quali siano gli strumenti giuridici per perseguire penalmente chiunque si renda colpevole di tali reati. A gennaio sono state presentate alla Camera dei Deputati e al Senato due distinte proposte di legge ancora in esame. Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo. La proposta di legge sta per essere approvata definitivamente in Senato. La proposta di legge univoca di entrambi i fenomeni. all articolo 1, fornisce una definizione Il bullismo E definito l aggressione o la molestia ripetuta nei confronti di una o più vittime allo scopo di ingenerare in essi timore, ansia o isolamento ed emarginazione.

Il cyberbullismo È una forma di comportamento diffusasi enormemente negli ultimi anni, e rappresenta un atto di bullismo che si realizza attraverso la rete telefonica, la rete Internet, i social network, la messaggistica istantanea o altre piattaforme telematiche. IN QUALI FORME SI MANIFESTA IL BULLISMO VIRTUALE Il cyberbullismo consiste in un complesso di episodi di violenza perpetrati da minorenni nei confronti dei propri coetanei mediante l ausilio dei mezzi informatici, tra i quali social network, chat, blog e telefoni cellulari. Il cyberbullismo può essere propriamente un atto illecito commesso nel mondo virtuale, e impropriamente un azione vessatoria realmente compiuta, i cui effetti sono amplificati dall utilizzo delle nuove tecnologie che ne permettono l immissione in rete e la diffusione sul larga scala ( es.riprese della vittima mentre subisce vessazioni). L elemento che accomuna il cyberbullismo al bullismo è lo scopo di sopraffare la vittima. Esso può poi manifestarsi in forme specifiche come: cyber stalking: atti di intimidazione attuati con l ausilio dei mezzi informatici; exposure: diffusione di informazioni riservate; impersonation: vera e propria sostituzione di persona; exclusion: atti finalizzati alla denigrazione di un componente del gruppo on line e alla sua esclusione dal medesimo.

Il testo del disegno legge illustra altre forme di bullismo telematico tra cui la realizzazione e la diffusione online, attraverso Internet, chat-room, blog o forum, di immagini, registrazioni o altri contenuti aventi lo scopo di offendere l onore e la reputazione della vittima. Il testo offre la prima definizione normativa del bullismo e del cyber bullismo e consente di richiedere la rimozione di contenuti oggetto di persecuzione online sia al minore sia al genitore. Il Garante per la privacy verifica l intervento del gestore del sito e,se questi non abbia adottato le misure entro le 48 ore,vi provvede direttamente. SANZIONI: per atti di bullismo che non costituiscano reati perseguibili d ufficio, fino a quando non sia proposta querela di parte o presentata denuncia, il questore provvederà ad AMMONIRE ORALMENTE l autore della condotta e valutare l eventuale adozione di provvedimenti,( mutuato dal reato di stalking v. art.612 bis c.p.). Lo stalking informatico sarà punito con la reclusione da 1 a 6 anni, anche in caso di scambio d identità e invio di messaggi o la divulgazione di testi o di immagini o informazioni private, carpiti con l inganno o con minacce.

In ogni scuola tra i professori sarà individuato un referente per le iniziative contro il bullismo e il cyber bullismo. STATO ATTUALE la responsabilità penale dei minorenni e dei maggiorenni imputabilità del bullo reati ascrivibili alle azioni di cyber bullismo iniziative del MIUR.

LA RESPONSABILITA PENALE DEL BULLO Premesso Imputabilità ai sensi dell art. 85 c.p. nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile. È imputabile chi ha la capacità di intendere e di volere. Al compimento del diciottesimo anno di età il soggetto si considera imputabile., in quanto, agli occhi del legislatore al compimento del 18esimo anno di età si è raggiunta la maturità sotto il profilo intellettuale e volitivo: l imputabilità potrà essere esclusa solo per una causa diversa dall età (vizio di mente, sordomutismo). E importante considerare la capacità del soggetto a comprendere il significato del proprio comportamento, a rendersi cioè conto del valore sociale delle proprie azioni nel contesto della realtà in cui agisce (capacità di intendere). È altresì fondamentale considerare la capacità del soggetto di autodeterminarsi liberamente (capacità di volere). Incidono sulla capacità di intendere e di volere: a) il vizio di mente (art. 88 e 89 c.p.); b) il sordomutismo (art. 96 c.p); d) l azione delle sostanze alcoliche e stupefacenti (artt. 91 ss c.p.); la minore età (artt. 97 e 98 c.p.). A 14 anni si è perseguibili penalmente. Per il minore di anni quattordici l art. 97 del codice penale stabilisce che non è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il fatto, non aveva compiuto i quattordici anni. Si tratta di una presunzione legale assoluta di non imputabilità. Il minore di 14 anni è considerato a priori incapace di intendere e di volere, a prescindere dalla situazione o dall atto compiuto.

REATI ASCRIVIBILI ALLA CONDOTTA DI CYBERBULLISMO RATIO delle norme in materia: contrasto dei reati informatici con l intento di tutelare i diritti della personalità e, quindi, il diritto alla reputazione, all onore, facilmente oggetto di lesione per l immissione nella rete di notizie e/o immagini diffamatorie. Diffamazione «Chiunque, comunicando con più persone, offende l altrui reputazione, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa fino ad euro 1.032,00» (art. 595 c.p.). Perseguibile a querela di parte (denuncia entro 90 gg dalla scoperta del fatto). Oggetto di tutela: beni giuridici morali come l onore e la reputazione. Il reato si realizza quando la notizia diffamatoria viene espressa e raggiunge soggetti terzi e quando il terzo percepisca l intrinseca offesa. Aggravanti: 1) attribuzione di un fatto determinato; 2) diffamazione a mezzo stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico; 3) offesa arrecata ad un corpo politico, amministrativo e giudiziario. La diffamazione operata su facebook equivale ad una diffamazione a mezzo stampa ai sensi dell art. 595 co. 3 c.p. con ampia descrizione del contesto pubblico in cui quelle espressioni sono manifestate, della sua conoscenza da parte di più persone e della possibile sua incontrollata diffusione tra i partecipanti alla rete dei social network. La querela deve essere tempestiva in ragione della effettiva percezione dell offesa da parte della vittima, in occasione dell accesso ai contenuti del sito. E possibile recuperare i contenuti diffamatori in ogni momento (anche attraverso motori di ricerca o mediante link o social network) Frode informatica: ( art. 640 ter c.p.) Chiunque alterando in qualsiasi modo il funzionamento di un sistema informatico o telematico..o accede a informazioni o a

programmi contenuti in un sistema informatico e procura a sé o ad altri un profitto è punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e con la multa da 51 a 1032 Consiste nella sostituzione dell identità digitale in danno di uno o più soggetti (art. 640-ter c.p.). Es. entrare attraverso un PC all interno di server che gestiscono servizi per utilizzarli gratuitamente o clonare account di ignari utilizzatori di un servizio, oppure intercettare o dirottare dati mediante apparecchi informatici ed elettronici etc Molestie: Chiunque in luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo, è punito con l arresto fino a 6 mesi o con l ammenda fino a 516. Ai fini della configurazione del reato di cui all art. 660 c.p., il comportamento penalmente rilevante deve essere petulante, ovvero deve essere posto in essere un comportamento dettato da un atteggiamento di insistenza eccessiva, e perciò fastidiosa, di arrogante invadenza e di intromissione continua e pressante nell altrui sfera di quiete e libertà. Per petulanza si intende un atteggiamento di arrogante invadenza e di intromissione continua e inopportuna nella altrui sfera di libertà. La molestia, rilevata nei termini di cui innanzi, consiste, in particolare, in un azione che altera fastidiosamente o inopportunamente la condizione psichica di una persona, mentre con il concetto di disturbo si intende ciò che altera le normali condizioni in cui si svolge l occupazione del soggetto. Es. invio di messaggi di testo tramite telefono cellulare (cd. sms) di contenuto ingiurioso in numero rilevante. È esclusa la posta elettronica dal novero delle comunicazioni riconducibili alla previsione dell art. 660 c.p.; mentre non vale la stessa cosa per la messaggeria telematica (MSN) perché a differenza della comunicazione fatta con il mezzo del telefono, la messaggeria telematica non presenta il carattere invasivo, in quanto il destinatario di messaggi non desiderati da un determinato

utente (sgradito) può evitarne agevolmente la ricezione, senza compromettere, in alcun modo, la propria libertà di comunicazione Le molestie (ed ingiurie) possono essere realizzare anche: per interposta persona (attraverso l ideazione di un nickname ad hoc); mediante l attività di terzi in qualche modo indotti al reato stesso (l attività di disturbo della persona offesa è arrecata non direttamente dall autore materiale del reato); Stalking: il reato atti persecutori previsto all art. 612 bis c.p. punisce chiunque con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura. tale da ingenerare un fondato timore per l incolumità propria o di un congiunto..ovvero da costringere lo stesso ad alterare le proprie abitudini di vita Il legislatore ha cercato di dare una risposta sanzionatoria più incisiva rispetto al passato per dare adeguata tutela alle vittime: FINO A 4 ANNI DI RECLUSIONE per molestie reiterate Sostituzione di persona (ex art. 494 c.p. - interpretazione estensiva degli elementi costitutivi della fattispecie del reato per adeguamento alle nuove forme di aggressione per così dire telematiche). Se qualcuno, per procurarsi un vantaggio, un guadagno o un altra utilità, o per danneggiare un terzo soggetto finge di essere qualcun altro, o si dà un falso nome, viene punito con la reclusione fino ad un anno. Tra i segni distintivi della persona può essere incluso anche il nickname proprio in quanto soprannome in grado di attribuire una identità sicuramente virtuale, ma non per questo inidoneo a produrre effetti nella sfera giuridica altrui.

Pornografia minorile Il reato di pornografia minorile consiste nella mercificazione di materiale pornografico derivante dallo sfruttamento di minori di anni diciotto. Il bene giuridico protetto dalla norma è la libertà psico-fisica del minore e dal punto di vista oggettivo, il reato si articola in diverse fattispecie: sfruttamento del minorenne in chiave pornografica; commercio di materiale pornografico minorile; diffusione di materiale pornografico e notizie volte all adescamento dei minori cessione di materiale pornografico minorile visione delle esibizione e degli spettacolo pornografici in cui siano coinvolti i minori. Violenza sessuale. Per violenza sessuale, secondo la definizione del codice penale, si intende la costrizione mediante violenza o minaccia a compiere o subire atti sessuali. Art. 609 bis del Codice penale: «Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità, costringe taluno a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da cinque a dieci anni. Alla stessa pena soggiace chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali: 1) abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto; 2) traendo in inganno la persona offesa per essersi il colpevole sostituito ad altra persona. Violenza sessuale di gruppo. Per la configurazione della violenza sessuale di gruppo è necessaria la simultanea, effettiva presenza dei correi nel luogo e nel momento della consumazione del reato, in un rapporto causale inequivocabile. Es: la ripresa con il telefonino di atto sessuale su minore abusando delle condizioni di inferiorità fisica e psichica della persona offesa al momento del fatto rientra tra gli atti che testimoniano la partecipazione attiva e consapevole, in rapporto causale con quello che i coindagati stavano ponendo in essere. È quindi necessaria la simultanea ed effettiva presenza nel luogo e nel momento di consumazione dell illecito e deve farsi riferimento alla maggiore forza intimidatoria del gruppo sulla vittima.

INIZIATIVE MIUR per la prevenzione e il contrasto del fenomeno nelle scuole : INOLTRE PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO NELLE SCUOLE PROTOCOLLO D INTESA CON LA CAMERA DEI DEPUTATI PER LA DIFFUSIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI E DEI DOVERI IN INTERNET ISTITUZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO IL 7 FEBBRAIO 2017 INDIVIDUAZIONE IN OGNI SCUOLA DI UN DOCENTE REFERENTE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO ATTIVITA DI FORMAZIONE PER 16.000 DOCENTI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO Dal 2015 Telefono Azzurro, in accordo con il MIUR, ha creato il numero 1.96.96 la linea nazionale per il contrasto al fenomeno del bullismo. La linea 1.96.96 o-re due canali di consulenza: uno dedicato ai bambini e ragazzi fino ai 18 anni ed uno rivolto agli adulti e alle famiglie che intendono confrontarsi o segnalare situazioni che coinvolgono minori. Il centro di ascolto funziona sul territorio nazionale h 24, 7 giorni su 7. E inoltre attivo il servizio Chat di Telefono Azzurro, un ulteriore canale online di contatto per i ragazzi che risponde in modo efficace alle esigenze degli adolescenti, sempre più soggetti all influenza delle trasformazioni tecnologiche. La Helpline 1.96.96 di Telefono Azzurro, attraverso le chiamate telefoniche e il servizio di Chat, ha gestito dal 2015 oltre 4000 casi, di cui 273 aventi problemi o difficoltà connessi all uso di

internet e della rete. Nell ambito di tali casi, il contatto della Help-line è stato effettuato per il 53.5% da adulti (che hanno contatto il servizio per un problema del minore) e per il 43.7% da minori. Grazie alla collaborazione tra la Rai ed il MIUR, è in fase di realizzazione un programma televisivo dal titolo Mai più Bullismo. Si tratta di un prodotto innovativo, il primo social coach televisivo incentrato sul bullismo, un tema trasversale perché interessa diversi ambiti della società, dai ragazzi che ne sono vittima alle famiglie e la scuola. Il programma, condotto da Pablo Trincia, verrà girato on the road; ogni puntata sarà dedicata ad una storia di vita raccontata dall interno e saranno utilizzati linguaggi e grammatiche televisive moderne come il coaching e la docureality Al fine di allargare la rete di collaborazioni interistituzionali, il MIUR ha già sottoscritto numerosi Protocolli d Intesa volti a promuovere attività congiunte per l uso responsabile della rete e la prevenzione del bullismo e del cyber-bullismo. Associazione Robert. F. Kennedy Foundation of Europe Onlus La collaborazione è finalizzata alla realizzazione di iniziative per la promozione dei Diritti Umani nelle Scuole, con particolare riferimento alle seguenti aree tematiche: bullismo, migrazioni, pena di morte, razzismo e discriminazione, diritti dell infanzia, tortura, traffico internazionale di esseri umani, discriminazioni di genere, diritti delle minoranze e disabili, schiavitù sessuale e tratta delle donne, mutilazione genitale femminile, violenza domestica, pulizia etnica e genocidio. Fonti: Codice Penale, sito MIUR e altre ricerche in rete. Prof.ssa Teresamarì Deserra