AGE.AGEDRLAZ.REGISTRO UFFICIALE U

Documenti analoghi
Rep. n. Prot. n. 2013/ Contratto di appalto per l affidamento del servizio di vigilanza di tutti

CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Codice Fiscale e Partita IVA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

FACSIMILE DICHIARAZIONE AGGIUNTIVA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000. Pagina 1

Direzione Regionale del Lazio. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

DICHIARAZIONE. Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il...

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Codice Fiscale Ente

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

Det n. 174 /2017 Class. 444 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 174/2017

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - DIPARTIMENTI - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

Rep. n. Prot. n. 2016/ Contratto di appalto per l affidamento del servizio di piccola

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

Contratto di appalto per l affidamento del servizio di vigilanza armata e REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno in Milano, presso la sede della

GENTILI FORNITORI. Oggetto: legge 136/2010 tracciabilità flussi finanziari

BREVE DESCRIZIONE DELL APPALTO

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

PROVINCIA DI BENEVENTO. OGGETTO: lavori di adeguamento funzionale al liceo scientifico E. Medi di

Affidamento dell appalto per la fornitura di materiale informatico Raspberry Pi 3 Model B e Tinker board ASUS con accessori

AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA Codice Fiscale Ente

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

SCHEMA DEL CONTRATTO DI APPALTO Busta n. 1

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

ALLEGATO 1. Spett. le ASUITS. Via del Farneto n Trieste. PEC

Raccolta N. del /2014

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

Procedura n. 3/2017 Cap 258 Ordine 322 / 2017 Cig Z331EF6A98 Codice Univoco Ufficio: 1S1CYB Allegati n. 2

SCHEMA DI CONTRATTO QUALE STANDARD DI QUALITA PER L INTERVENTO DI NUOVA EDFICAZIONE A VOLUMETRIA DEFINITA NUMERO 8 VIA GHISLANDI

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI Convenzione per il riconoscimento delle tariffe incentivanti ai sensi del D.M. 6 Luglio 2012 e del D.M.

C O M U N E D I V I G O N Z A

OGGETTO:APPALTO FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 209

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro)

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO FORNITORI

NOTA ALLEGATO

MODULISTICA TRACCIABILITA. Indice

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

DANI FILIPPO Ordinante ING. MATTEO TIZZANI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO RDO per aggiudicazione

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F. residente a Prov. ( ) via/piazza n

Città di Pescara OGGETTO: INTERREGIONALE CBC "ITALIA-CROAZIA" - EVENTO TERRITORIALE A PESCARA DEL 21 APRILE 2017: FORNITURA SERVICE

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI

Transcript:

Roma, Direzione Regionale del Lazio Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Albarelli Walter S.r.l. Via Dei Castelli Romani n. 22 PEC albarelliwaltersrl@pec.it Allegati 1 2 OGGETTO: Lettera-Contratto per esecuzione di interventi di somma urgenza per per la messa in sicurezza dell immobile di Rieti in viale Verani n. 7 - sede della Direzione Provinciale di Rieti dell Agenzia delle Entrate all esito dell evento sismico del 18 gennaio 2017 CIG ZC21D40696 Con la presente, conformemente a quanto stabilito dall art. 32, comma 14 del Decreto Legislativo del 18.04.2016 n. 50, L Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Lazio (di seguito denominata Agenzia ), con sede legale in Roma, Via Giovanni Capranesi n. 54, codice fiscale e partita IVA n. 06363391001, in persona della dr.ssa Ing. Carla Belfiore, nella sua qualità di Direttore Regionale, domiciliata per la carica ove sopra, PREMESSO CHE - con verbale di accertamento della somma urgenza ex art. 163, comma 1, del Decreto Legislativo 18.04.2016 sottoscritto dal Direttore Provinciale di Rieti dell Agenzia delle Entrate, assunto dalla scrivente al prot. 7860 del 30.01.2017, è stata rappresentata la necessità della immediata esecuzione di interventi di messa in sicurezza dell immobile sede della Direzione provinciale di Rieti, sito in viale Cesare Verani n. 7; - i lavori da espletare risultano compendiati nella Relazione tecnica e nel Computo metrico estimativo redatti dal Nucleo tecnico di questa Direzione Regionale, da intendersi riportati e trascritti e costituenti parte integrante e sostanziale della presente; Ciò premesso, fermo restando che tutto quanto precede costituisce parte integrante e sostanziale della presente scrittura e viene espressamente accettato dalla Albarelli Walter S.r.l. in persona del legale rappresentante, IL DIRETTORE REGIONALE AFFIDA l esecuzione di interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza dell immobile di Rieti in viale Verani n. 7 - sede della Direzione Provinciale di Rieti dell Agenzia delle Entrate all esito dell evento sismico del 18 gennaio 2017 alla Società Albarelli Walter S.r.l., - con sede legale corrente in Pomezia, via Dei Castelli Romani n. 22 CF e PARTITA IVA 10209501005 - d ora in poi indicata anche Società. Copia predisposta ai sensi dell'art. 3 bis del D.Lgs. 82/2005 Il documento originale firmato digitalmente è conservato presso l'amministrazione in conformità all'art. 71 del D.Lgs. 82/2005 Firma sostituita da indicazione a mezzo stampa AGE.AGEDRLAZ.REGISTRO UFFICIALE.0011107.07-02-2017-U 1

L affidamento è imprescindibilmente regolato dalle seguenti CLAUSOLE E CONDIZIONI CONTRATTUALI Art. 1 - Oggetto del contratto L Agenzia affida alla Società - che accetta l esecuzione dei lavori compiutamente descritti nella Relazione tecnica (All. 1) e nel Computo metrico estimativo (All. 2) costituente parte integrante e sostanziale della presente lettera contratto. La Società per il solo fatto di sottoscrivere il contratto, riconosce di aver ricevuto tutti gli elementi necessari per la piena identificazione dell'oggetto del Contratto. Con la sottoscrizione del contratto, la Società riconosce e dichiara di: - aver attentamente vagliato, tramite specifico sopralluogo, tutte le circostanze generali e particolari di tempo, di luogo e contrattuali, relative all oggetto del contratto ed ogni e qualsiasi evento contingente in grado di influire sui prezzi dell'offerta e sull'esecuzione; - avere l'idoneità giuridica e le risorse tecniche, umane e finanziarie necessarie per procedere all'esecuzione. Art. 2 - Durata del contratto Il contratto ha durata fino alla completa esecuzione delle attività, nonché della consegna della certificazione della ultimazione dei lavori corredata di adeguata documentazione e relazione descrittiva che dovrà avvenire entro e non oltre 60 (sessanta) giorni solari dalla data della presente lettera contratto. Ogni ritardo rispetto al termine indicato darà origine all applicazione di una penale giornaliera pari ad 200,00 (diconsi euroduecento/00). Art. 3 - Corrispettivo Per il servizio oggetto del contratto sarà corrisposto l importo complessivo di euro 35.594,49 oltre IVA (diconsi euro trentacinquemilacinquecentonovantaquattro/49 oltre IVA) così distinto: importo dei lavori: euro 34.061,69 oltre IVA; oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: euro 1.532,79 oltre IVA. Il pagamento risulta subordinato ed espressamente condizionato per accordo delle parti alla redazione del certificato di regolare esecuzione da parte del Direttore dei Lavori ovvero del Responsabile del Procedimento. In particolare, il corrispettivo verrà liquidato, in unica soluzione, entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla data della fattura oppure dalla data del certificato di regolare esecuzione, qualora tale attestazione risulti emessa successivamente alla ricezione della fattura. Art. 4 - Tracciabilità dei flussi finanziari La Società per assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell art. 3 della legge n. 136 del 13 agosto 2010, è obbligata a utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali dedicati alle commesse pubbliche. 2

Ai sensi del comma 7 dell art. 3 della legge citata la Società dichiara che il conto dedicato è il seguente: Il soggetto abilitato ad eseguire movimentazioni sul predetto conto sono: nome cognome codice fiscale La Società si impegna a comunicare all Agenzia, entro 7 giorni, ogni eventuale variazione relativa ai predetti conti correnti e ai soggetti autorizzati a operare su di esso. La Società si impegna altresì a effettuare i pagamenti destinati ai dipendenti, ai consulenti nonché ai fornitori di beni e servizi rientranti nelle spese generali nonché quelli destinati a immobilizzazioni tecniche tramite il conto corrente dedicato. Ai sensi dell art. 3, commi 5 e 6 della legge n. 136/2010, l Agenzia indica che il CIG (Codice Identificativo Gara) è ZC21D40696. In mancanza della specifica indicazione del conto dedicato non potrà procedersi al pagamento né alla liquidazione di alcun corrispettivo. Art. 5 - Fatturazione e modalità di pagamento Il pagamento dei corrispettivi avverrà entro 30 gg. dalla ricezione della fattura, da emettersi al termine del servizio, a mezzo bonifico bancario sull istituto di credito e sul numero di conto corrente dedicato secondo l IBAN indicato dalla Società. La Società si impegna a rendere note, con apposita comunicazione scritta indirizzata all Agenzia, eventuali variazioni dell IBAN, rimanendo pertanto esclusa ogni altra comunicazione che non sarà pervenuta all Agenzia. I pagamenti effettuati sul conto corrente, di cui al precedente comma, avranno effetto liberatorio. Dette fatture dovranno essere intestate all Agenzia delle Entrate, Via Cristoforo Colombo, 426 c/d 00145 Roma, - P.I. 06363391001 e spedite tramite il sistema di interscambio ISI al Codice IPA della Direzione Regionale del Lazio: 1F8O3G (il quarto carattere è la lettera maiuscola O ), conformemente a quanto previsto dalla normativa in tema di fatturazione elettronica; su di esse dovrà essere specificato il riferimento al presente contratto ed il numero di CIG. La Società prende atto che la suddetta indicazione costituisce requisito essenziale per procedere al pagamento. La Società prende atto della circostanza che l Agenzia adotta un sistema gestionale integrato denominato Sigma e che tutte le operazioni ed i relativi pagamenti comporteranno, per l Agenzia, la necessità di inserire i dati contabili all interno del sistema operativo adottato. In caso di applicazione delle penali sarà facoltà dell Agenzia compensare il debito corrispondente con quanto dovuto a titolo di corrispettivo. In caso di ritardo nei pagamenti imputabile all Agenzia verranno corrisposti gli interessi al tasso legale aumentato di 2 punti percentuali. In ogni caso, non saranno dovuti interessi moratori qualora il ritardo nei pagamenti non sia imputabile all Agenzia. 3

Si precisa che, come stabilito dall art.1, comma 209, legge 24 dicembre 2007 n. 244 (cd. Legge Finanziaria per l anno 2008) ed in attuazione del disposto di cui all art.6, commi 2 e 6, del Decreto MEF 3 aprile 2013 n. 55, le fatture devono essere emesse e trasmesse esclusivamente in forma elettronica per il tramite del Sistema di Interscambio di cui al Decreto MEF 7 marzo 2008; a decorrere da tale data l Agenzia non può accettare fatture che non siano state trasmesse in forma elettronica. Inoltre, l Agenzia non può più procedere ad alcun pagamento sino all invio delle fatture in formato elettronico. Si precisa che questa Agenzia è esclusa dall applicazione della norma di cui all art. 1 comma 629 e segg. L. 190/2014 - Split payment dell'iva (cfr. circ. Agenzia Entrate 1E/2015). Art. 6 - Obblighi specifici della Società Sono a carico della Società i seguenti oneri relativi: - alle assicurazioni di ogni specie, anche per i danni a cose o persone, nonché alla RC verso i terzi; - al pagamento di tutte le imposte e tasse generali e speciali inerenti i lavori; - al rispetto delle prescrizioni delle vigenti leggi o regolamenti, sia di carattere generale che relativi alle specifiche operazioni e realizzazioni, oggetto dell affidamento; - agli adempimenti e oneri assicurativi, mutualistici e previdenziali che, in forza di leggi e di contratti di lavoro, gravano o potranno gravare sul servizio. - al mantenimento della disciplina e del decoro nel luogo di lavoro rispettando i regolamenti, le prescrizioni e gli ordini ricevuti; - la gestione dei rifiuti dei materiali necessari all esecuzione del servizio, rimane a totale carico della Società. La Società accetta di comparire come detentore/produttore dei rifiuti sollevando l Agenzia da qualsiasi responsabilità. La Società dovrà avvalersi di personale dipendente di comprovata capacità tecnica, preparato e qualificato per l esecuzione del servizio. Art. 7 - Obblighi nei confronti dei dipendenti La Società si impegna, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi, compresi quelli assicurativi e previdenziali, a ottemperare, nei confronti del personale proprio, a tutti gli obblighi derivanti da disposizioni legislative e regolamentari in materia di lavoro e di assicurazioni sociali, ivi inclusi i contratti collettivi di lavoro e gli atti amministrativi. Art. 8 - Risoluzione del contratto L Agenzia ha facoltà di risolvere il contratto di diritto ex art. 1456 cod. civ. mediante semplice lettera raccomandata senza bisogno di messa in mora, nei seguenti casi: - frode e grave negligenza nell esecuzione; - stato di inosservanza della società riguardo a tutti i debiti contratti per l esercizio della propria impresa e per lo svolgimento del contratto; 4

- manifesta incapacità nell esecuzione del servizio; - inadempienza accertata alle norme di legge sulla prevenzione degli infortuni, la sicurezza sul lavoro e le assicurazioni obbligatorie delle maestranze; - sospensione del servizio da parte della società senza giustificato motivo; - reiterate situazioni di mancato rispetto delle modalità di esecuzione contrattuali o reiterate irregolarità o inadempimenti; - mancato rispetto dell obbligo di effettuare tutte le transazioni relative all esecuzione del presente contratto attraverso l utilizzo dei conti correnti dedicati accesi presso le banche o la società Poste Italiane S.p.A. così come previsto dalla legge n. 136 del 13 agosto 2010; - emanazione di provvedimenti definitivi relativi al mancato pagamento di tasse, imposte o contributi; - insussistenza (originaria e/o sopravvenuta) dei requisiti previsti dalla legge per la partecipazione alle procedure ad evidenza pubblica. Con la risoluzione del contratto, sorge per l'agenzia il diritto di affidare a terzi gli interventi, o la parte rimanente di questi, in danno dell impresa inadempiente. L affidamento a terzi verrà notificato all impresa inadempiente nelle forme prescritte con indicazione dei nuovi termini di esecuzione del servizio affidato. Alla Società inadempiente saranno addebitate le spese sostenute in più dall Agenzia rispetto a quelle previste dal contratto risolto. Esse sono prelevate da eventuali crediti dell impresa. Nel caso di minore spesa, nulla compete all impresa inadempiente. L esecuzione in danno non esime la Società dalle responsabilità civili e penali in cui la stessa possa incorrere, a norma di legge, per i fatti che hanno motivato la risoluzione. L Agenzia, altresì, ha facoltà di risolvere in ogni momento il contratto qualora accerti l incapacità della Società di eseguire il servizio o una evidente negligenza nell eseguirlo. L Agenzia potrà esercitare la risoluzione dal contratto mediante semplice comunicazione scritta, senza bisogno di messa in mora e senza che da ciò in deroga a quanto previsto dall art. 1671 c.c. possa derivare alcun onere aggiuntivo per l Agenzia. L Agenzia potrà risolvere il contratto anche se è stato iniziato l espletamento del servizio. In tal caso spetteranno alla Società unicamente i corrispettivi per il servizio reso e solo se corrispondente all oggetto del presente contratto. Art. 9 - Penali e recesso L aggiudicataria dovrà assicurare la regolare esecuzione dei lavori nonché la consegna della relazione relativa ai risultati della ricerca di amianto. Eventuali ritardi daranno origine all applicazione di una penale pari ad 200,00 per ogni giorno di ritardo rispetto ai termini stabiliti. L ammontare delle penali sarà detratto dalla fattura. Nei casi in cui si applica la penale resta ferma la risarcibilità del danno ulteriore ex art. 1382 c.c.. 5

L Agenzia si riserva la facoltà di recedere dal contratto mediante semplice comunicazione scritta, senza che da ciò - in deroga a quanto previsto dall art. 1671 c.c. - possa derivare alcun onere aggiuntivo per l Agenzia. E fatto salvo quanto dovuto per le prestazioni effettivamente rese fino alla data del recesso. Art. 10 Subappalto Per l esecuzione del servizio non è ammesso il subappalto. Art. 11 - Disciplina art. 80 e 83 del D.lgs 50/2016 Sanzioni Il presente affidamento soggiace alla disciplina prevista dagli articoli 80 e 83 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50. Si richiama inoltre espressamente l applicabilità della sanzione, in misura non superiore all uno per cento dell importo del presente affidamento, nelle ipotesi previste dall art. 83 del citato D. Lgs. 50/2016. Art. 12 - Responsabilità civile La Società assume in proprio ogni responsabilità impegnandosi a tenere indenne l Agenzia anche in sede giudiziale, per infortuni o danni subiti da parte di persone o cose, in dipendenza della esecuzione delle prestazioni oggetto del presente contratto. La Società dovrà, inoltre, provvedere al risarcimento degli eventuali danni cagionati dal proprio personale all Amministrazione ed a terzi, ed è tenuta, altresì, a far osservare ai suoi dipendenti le disposizioni d ordine interno che fossero comunicate dall Amministrazione medesima. Art. 13 - Disposizioni antimafia La Società prende atto che l affidamento dell attività oggetto del presente contratto, è subordinata al rispetto della vigente normativa antimafia, ivi compresa la legge 13 agosto 2010 n. 136, relativa al Piano straordinario contro le mafie. In particolare, la Società garantisce che nei propri confronti non sono stati emessi provvedimenti definitivi o provvisori, che dispongano misure di prevenzione o divieti, sospensioni o decadenze di cui alla predetta normativa, né sono pendenti procedimenti per l applicazione delle medesime disposizioni, ovvero condanne che comportino l incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione. La Società si impegna a comunicare immediatamente all Agenzia, pena la risoluzione di diritto del presente contratto: - eventuali procedimenti o provvedimenti, definitivi o provvisori, emessi a carico della Società stessa ovvero del suo legale rappresentante, nonché dei componenti del proprio organo di amministrazione, anche successivamente alla stipula del contratto; - ogni variazione della propria composizione societaria eccedente il 2% (due percento); 6

- ogni altra situazione eventualmente prevista dalla legislazione emanata successivamente alla stipula del presente contratto. La Società prende atto, rinunciando espressamente ad ogni eccezione al riguardo, che ove, nel corso di durata del presente contratto, fossero emanati provvedimenti di cui al precedente primo comma, il contratto stesso si risolverà di diritto, fatta salva la facoltà dell Agenzia di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Art. 14 - Divieto di cessione del contratto E fatto divieto alla Società di cedere a terzi, in qualsiasi forma, il presente contratto. In caso di inadempimento, fermo restando il diritto da parte dell Agenzia al risarcimento di ogni danno e spesa, il presente contratto si risolverà di diritto. Art. 15 - Domicilio legale A tutti gli effetti del presente Contratto le Parti convengono di eleggere il proprio domicilio come segue: la Società Albarelli Walter S.r.l., Via Dei Castelli Romani n. 22 00040 Pomezia (RM) l Agenzia delle Entrate: Direzione Regionale del Lazio - Via Giovanni Capranesi, 54 00155 Roma. Ogni comunicazione relativa al presente contratto deve essere indirizzata al domicilio di cui al precedente comma. Art. 16 -Tutela dei dati personali I dati personali conferiti ai fini dell esecuzione del presente Contratto saranno oggetto di trattamento informatico o manuale da parte dell Agenzia nel rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche, esclusivamente per le finalità connesse all esecuzione del presente atto. Art.17 - Foro Competente Le parti convengono che per qualsiasi controversia derivante dall esecuzione del presente contratto, il Foro competente sia esclusivamente quello di Roma. Art. 18 - Oneri fiscali e spese contrattuali Sono a carico della Società tutti gli oneri fiscali e le spese contrattuali. Per accettazione La Società ALBARELLI WALTER S.r.l. Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Lazio Il Direttore Regionale Dott.ssa Carla Belfiore Firmato digitalmente 7

Il presente Contratto deve essere sottoscritto con modalità elettronica mediante l utilizzo di firma digitale. La Società dichiara di conoscere ed espressamente approva, le clausole e le condizioni di seguito elencate, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c.: Art. 2 - Durata del contratto; Art. 4 - Tracciabilità dei flussi finanziari Art. 5 - Fatturazione e modalità di pagamento Art. 6 - Obblighi specifici della Società Art. 7 - Obblighi nei confronti dei dipendenti Art. 9 - Penali e recesso Art. 10 Subappalto Art. 11 - Disciplina art. 80 e 83 del D.lgs 50/2016 Sanzioni Art. 12 - Responsabilità civile Art. 14 - Divieto di cessione del contratto Art. 17 - Foro Competente Art. 18 - Oneri fiscali e spese contrattuali Per accettazione La Società ALBARELLI WALTER S.r.l. Il presente Contratto deve essere sottoscritto con modalità elettronica mediante l utilizzo di firma digitale 8

Allegato DICHIARAZIONE resa ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000 OGGETTO Lettera-Contratto per esecuzione di interventi di somma urgenza per la messa in sicurezza dell immobile di Rieti in viale Verani n. 7 - sede della Direzione Provinciale di Rieti dell Agenzia delle Entrate all esito dell evento sismico del 18 gennaio 2017 CIG ZC21D40696 Il sottoscritto nella qualità di legale rappresentante della Società ALBARELLI WALTER S.r.l. con sede in..alla Via...codice fiscale e partita IVA n. ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 ss. D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni amministrative e penali previste dagli artt. 75 e 76 del citato D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara che: alle dipendenze e/o per conto della Società/Impresa non svolgono attività lavorativa o professionale soggetti che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto dell Agenzia delle Entrate. (cfr. art. 53 del D. lgs. 30.03.2001 n. 165, come novellato dall art. 1, comma 42, lett. l) della legge 190/2012); non sussistono relazioni di parentela entro il quarto grado e/o affinità e/o prossimità, a qualunque titolo, tra titolare e/o amministratore e/o soci e/o dipendenti dotati di potere decisionale della Società/Impresa e dipendenti dell Agenzia delle Entrate deputati all attività negoziale (legge 190/2012); ovvero sussistono le seguenti relazioni non sussistono situazioni di conflitto di interessi tra titolare e/o amministratore e/o soci e/o dipendenti dotati di potere decisionale della Società/Impresa e il Personale dell Agenzia delle Entrate ovvero sussistono le seguenti relazioni non sussistono tra titolare e/o amministratore e/o soci e/o dipendenti dotati di potere decisionale della Società/Impresa e il Personale dell Agenzia delle Entrate le condizioni contemplate dall art. 51 del codice di procedura civile né ragioni di grave convenienza suscettibili di pregiudicare la regolare partecipazione alla procedura ad evidenza pubblica ovvero sussistono le seguenti relazioni Data Firma N.B. La sottoscrizione deve essere corredata di copia del documento di identità del dichiarante. 9