BIBLIOGRAFIA SULLA SHOAH

Documenti analoghi
27 GENNAIO 1945/2016

27 GENNAIO 1945/2015

27 GENNAIO 1945/2017

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

Bibliografia di testi letterari

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

REALIZZATO DA ANTONIETTA MARIA BERNARDI

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

storie di ragazzi come noi

La giornata della memoria tra le pagine dei libri

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

IL GIORNO DELLA MEMORIA

Per non dimenticare. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, 2005.

Giornata della Memoria Note Bibliografiche

27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA

Shoah: percorsi di lettura

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE MAI!

Shoah: libri per ragazzi

GIORNO DELLA MEMORIA. 27 gennaio Bibliografia. Ad ora incerta / Primo Levi. Milano : Garzanti, /LEV

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017

Powered by triptofun.altervista.otg Anna Frank

27 gennaio 2009 Giorno della Memoria

Per non dimenticare. Bibliografia per Bambini e Ragazzi. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A.

Shoah: percorsi di lettura

GIORNATA DELLA MEMORIA

FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA

Percorso di lettura in ricordo della Shoah

Giornata della Memoria 2013

Comune di Vergato. Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012

Per non dimenticare on dimentic

27 gennaio Giorno della Memoria

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

27 GENNAIO. Per non dimenticare

LE PAROLE. Olocausto. Shoah. Untermenschen. Porajamos=! grande divoramento! (Rom)

Bibliografia per Bambini e Ragazzi

27 gennaio Giornata della Memoria Diari, testimonianze, romanzi, film, siti per non dimenticare

La vita nell alloggio era molto

IL TRAMONTO DI FOSSOLI?

GIORNATA DELLA MEMORIA: leggere per non dimenticare - (Gennaio 2008)

Progetto Crocus Fondazione Irlandese per l insegnamento sull Olocausto. Ricordando la SHOAH

Bibliomemoria. Premessa

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

Primo Levi, I sommersi e i salvati, Torino: Einaudi, LEV. Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino: Einaudi, LEV

OLOCAUSTO. Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: DES

GIORNO DELLA MEMORIA

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E

PROPOSTE BIBLIOGRAFICHE

CITTA DI PORTOGRUARO

Giornata della Memoria

Comune di Assago Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. disegno di Helga Pollaková (11 dicembre Auschwitz, 19 ottobre 1944)

Dalla repubblica DI WEIMEr alla nascita DEl partito nazista

27 gennaio 2015: giornata della memoria

Data Germania Italia

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato

Giorno della Memoria. Per saperne di più. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A. Mondadori, 2001

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

BIBLIOGRAFIA OPERE DISPONIBILI IN BIBLIOTECA

27 gennaio Biblioteca Civica Leonardo Lagorio sito: Tel.

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

Giornata della memoria

27 gennaio Giornata della memoria

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

STÜCKE Pezzi invisibili

27 gennaio Giorno della Memoria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Largo Dino Buzzati. Progetto d Istituto Giornata della Memoria e del Ricordo

Giornata della Memoria

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

Shoah. Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

27 gennaio giorno della memoria

BIBLIOTECA COMUNALE Don Angelo Benedetti COMUNE DI POMPIANO

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE Ignazio e Vincenzo Florio Erice Casa Santa (TP) La Shoah

Approcci didattici differenziati ai temi della guerra, della persecuzione e della deportazione. Andrea Villa

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA

Giornata della Memoria Bibliografia

Io sono con voi anno catechistico

IL GIARDINO DEI GIUSTI

27 Gennaio La Giornata della Memoria

Giornata della memoria per non dimenticare

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale

Shoah, immagini e versi per non dimenticare. Selezione di immagini e frasi celebri sull'olocausto

Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. Giardino dei Giusti (Verona) CONSIGLI DI LETTURA

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER

Direzione Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale Direttore: Luciano Conterno

Biblioteca comunale Augusta 26 gennaio 6 febbraio 2015 Bibliografia

Il giorno della memoria

Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE

PAGINE DI MEMORIA. Per commemorare la Shoah, la biblioteca propone una selezione di saggi, romanzi e memorie disponibili al prestito:

Totalitarismi a confronto

Abbiamo lasciato il campo cantando

GIORNATA DELLA MEMORIA

Olimpia Casarino DIARI DI GUERRE

E successo solo 60 anni fa eppure non tutti ricordano

Transcript:

BIBLIOGRAFIA SULLA SHOAH BIOGRAFIE LEFORT, Hannah Arendt, 1999 BETHGE, Dietrich Bonhoeffer. Un profilo, 2004 CARPI, Diario di Gusen, 1993 EPSTEIN, Di madre in figlia, 2008 FRANK Anna, Diario Biografie varie HILLESUM, Diario 1941-1943, 1981 MICHAL, Himmler è gli SS, 1970 HIRMANN, Noi senzapatria, 1993 HITLER, La mia battaglia, 1940 Biografie varie di Hitler HOSS, Comandante ad Auschwitz, 1961 DAINOTTI, Padre Kolbe, 1982 LUBICH, Massimiliano Kolbe numero 16670, 1982 I, Conversazioni e interviste, 1997 Y-HASS, Diario di Bergen Belsen, 2005 LEWIS, Il tempo di parlare, 1996 VON WEBER, Vita e morte di Mafalda di Savoia, 1982 CAMARASA, Mengele, 2011 PERLASCA, L impostore, 1997 DEAGLIO, La banalità del bene, 2002 NISSIM, L uomo che fermò Hitler, 1998 SIERAKOWIAK, Il diario, 1997 WEIBEL, Edith Stein, 1994 TOSCANO, Io mi sono salvato, 2013 WASSERMANN, Il mio cammino di tedesco, 2006 WEIL Simone, biografie B.ARE B.BON B.CAR B.EPS B.HIL B.HIM B.HIR B.HIT B.HIT B.HOS B.KOL B.KOL B. B. B.LEW B.MAF B.MEN B.PER B.PER B.PES B.SIE B.STE B.TOS B.WAS B.WEI PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA BETTELHEIM, Il cuore vigile 155.9 AMERY, Levar la mano su di sé 179.7 JONAS, Il concetto di Dio dopo Auschwitz 214 POLIAKOV, Gli ebrei sotto l occupazione italiana 296 SACERDOTI, Ebrei italiani. 296 KENRICK-PUXON, Il destino degli zingari 301.45 BURGIO, Nel nome della razza 305.800945 SARTRE, Ebrei 305.8924 YEHOSHUA, Antisemitismo e sionismo 305.8924 COLOMBO-FELTRI, Fascismo Antifascismo 320.5 REICH, Psicologia di massa del fascismo 320.533

AA.VV., La difesa della razza 320.56 SVORAY-TAYLOR, Neonazi 320.56 BIAGI, Addio a questi mondi 321.9 MOSSE, Il razzismo in Europa dalle origini all Olocausto 323.1 LESZL, Priebke. Anatomia di un processo 341.69 MAYDA, Norimberga. Processo al Terzo Reich 341.690268 KOTEK-RIGOULOT, Il secolo dei campi 365.45 Rivista PSICOLOGIA Contemporanea n. 190 lug.-ago. 2005 pagg. 52-58 STORIA ELKANN, Mitzvà 909.04924 GILBERT, Il secolo degli ebrei 909.04924 LUZZATTO, Il posto degli ebrei 909.04924 SARACINI, Breve storia degli ebrei e dell antisemitismo 909.04924 SALE, Il Novecento tra genocidi, paure e speranze 909.82 LIDEGAARD, Il popolo che disse no 940.53 BONI, Lavori forzati per un ragazzo 940.5317 COLLO, La resistenza disarmata 940.5317 NEUHAUSLER, Cosa avvenne a Dachau? 940.5317 PAPPALETTERA, La parola agli aguzzini 940.5317 SACK, Occhio per occhio 940.5317 MAYDA, Storia della deportazione dall Italia 940.53170943 OTTOLENGHI, Arbeit Macht Frei 940.53170943 ANTELME, La specie umana 940.5317432 AFFINATI, Campo del sangue 940.5318 ARENDT, La banalità del male 940.5318 ASSUNTINO-GOLDKORN, Il guardiano 940.5318 BECCARIA-BRUZZONE, Le donne di Ravensbruck 940.5318 BENZ, L Olocausto 940.5318 BERNADAC, Tra i morti viventi di Mauthausen 940.5318 CORNI, I ghetti di Hitler 940.5318 DI CASTRO, Testimoni del non-provato 940.5318 FINKELSTEIN, L industria dell Olocausto 940.5318 FRIEDLANDER, Gli anni dello sterminio 940.5318 GRYNBERG, Shoah, gli ebrei e la catastrofe 940.5318 KASSOW, Chi scriverà la nostra storia? 940.5318 KNOPP, Olocausto 940.5318 LANZMANN, Shoah (con DVD) 940.5318 LAQUEUR, Dizionario dell Olocausto 940.5318 I, Così fu Auschwitz. Testimonianze 1945-1986 940.5318 MENGALDO, La vendetta è il racconto 940.5318 MICHEL, Dora 940.5318 MICHNIK, Il pogrom 940.5318 OTTOLENGHI, Storia postale dell antisemitismo 940.5318 PETTINAROLI, Campo di betulle 940.5318

PRESSBURGER, Il diario di Petr Ginz 940.5318 REINER, E la terra sarà pura 940.5318 Ricorda che questo è stato 940.5318 SARFATTI, La Shoah in Italia, 2013 940.5318 DE ANGELIS, Le donne e la Shoah 940.5318082 DOERRY, Lilli Jahn. Il mio cuore ferito 940.5318092 FEUCHTWANGER, Hitler, il mio vicino 940.5318092 FRANKL, Uno psicologo nei lager 940.5318092 HILLESUM, Lettere 940.5318092 HOLZMAN, Questa bambina deve vivere 940.5318092 PAHOR, Necropoli 940.5318092 SEMPRUN, Vivrò col suo nome, morirà con il 940.5318092 VENEZIA, Sonderkommando Auschwitz 940.5318092 ZSOLT, Le nove valigie 940.5318092 SONNINO, Questo è stato. Una fam. Italiana 940.53180922 PICCIOTTO, L alba ci colse come un tradimento 940.531809454223 PAPPALETTERA, Nei lager c ero anch io 940.54 REIBER, La vendetta tedesca 940.54050945 BERNADAC, Il treno della morte 940.5472, I 186 gradini 940.5472, I medici dell impossibile 940.5472, I medici maledetti 940.5472, Il nono cerchio 940.5472, I giorni senza fine 940.5472, Il lager delle donne 940.5472, Kommando di donne 940.5472, Manichini nudi 940.5472, Gli stregoni del cielo 940.5472 CALEFFI-STEINER, Pensaci, uomo! 940.5472 CERRI, Bagliori di eroismo 940.5472 OTTOLENGHI, La mappa dell inferno 940.5472 PIAZZA, Perché gli altri dimenticano 940.5472 WIESENTHAL, Gli assassini sono fra noi 940.5472 BELLINI, La prova. Militari italiani nei lager 940.547243 AMERY, Intellettuale a Auschwitz 940.5472430924 CAPOGRECO, I campi del duce 940.547245 HARTLAUB, Nella zona interdetta 940.548243 ANONIMA, Una donna a Berlino 940.548243 COLLOTTI, La Germania nazista 943 ROTHFELS, L opposizione tedesca al nazismo 943 SHIRER, Storia del terzo Reich 943 AA.VV., I medici dei lager 943.086 AA.VV, Gli uomini del nazismo 943.086 BAR-ZOHAR, La caccia agli scienziati nazisti 943.086 BIAGI, Crepuscolo degli dei 943.086 CORNI, Ghetti 943.086 Criminali nazisti sotto processo 943.086

FEST, Il volto del Terzo Reich 943.086 GELLATELY, Il popolo di Hitler 943.086 GOLDHAGEN, I volonterosi carnefici di Hitler 943.086 HOHNE, L Ordine nero. Storia delle SS 943.086 OTTOLENGHI, Dizionario del nazismo 943.086 RUSSELL, Il flagello della svastica 943.086 OTTOLENGHI, Gli uomini del Fuehrer 943.0860922 RUTTER, Un bambino piange ancora 943.087092 FORMIGGINI, Stella d Italia Stella di David 945.004924 BOCCA, Il secolo sbagliato 945.091 COLLOTTI, Il fascismo e gli ebrei 945.091 DE FELICE, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo 945.091 La persecuzione degli ebrei durante il fascismo 945.091 PER SORRENTINO, Sognare a Mauthausen 945.091 DOLLMANN, Roma nazista 945.6320916092 MORRIS, Vittime 956.94 VEZIANO, Sanremo: una nuova comunità ebraica nell Italia fascista LOCAL SANREMO NARRATIVA AARON, La donna che disse no AMIS, La casa degli incontri ANTONIELLI, Il campo 29 APPELFELD, Il mio nome e Katerina BASSANI, Il giardino dei Finzi Contini BECCARIA ROLFI, L esile filo della memoria BERNSTEIN, Il muro invisibile BOLL, La ferita CZAPSKI, La morte indifferente DAVID, Un pezzo di cielo DEFORGES, Nero come un tango D ERAMO, Deviazione DURAS, Il dolore EMMANUEL, Il quarto musicista ESTIENNE, Gli orfani del male FOER, Ogni cosa è illuminata FOIS, Sheol FORSYTH, Dossier Odessa GOTFRYD, Anton l allevatore di colombe GREEN, Olocausto GRIMBERT, Un segreto GROSSMAN, Vedi alla voce: amore GUAREI, Ritorno alla base GUTERMAN, Il libro ritrovato AAR AMI ANT S APP BAS BEC BER BOL CZA DAV DEF DER DUR EMM EST FOE FOI FOR GOT GRE GRI GRO GUA GUT

HALTER, I figli di Abramo HASSEL, Corte marziale HERLING, Un mondo a parte HERMLIN, L età della solitudine HILSENRATH, Jossel Wassermann torna a casa JANECZEK, Le rondini di Montecassino JARRE, Ritorno in Lettonia JOFFO, Un sacchetto di biglie KAMINSKI, L anno prossimo a Gerusalemme KA-TZENIK 135633, La casa delle bambole La fenice venuta dal lager KENEALLY, La lista di Schindler KERTESZ, Essere senza destino KERTESZ, Kaddish per il bambino non nato KONSALIK, Il medico di Stalingrado KOSINSKI, L uccello dipinto KRAUSS, La storia dell amore LACAZE, Il tunnel LAVIGNE, La prima vita di Heshel Rosenheim LE CLEZIO, Stella errante I Lia, Tutti i giorni di tua vita I, Se questo è un uomo Se non ora quando La tregua I sommersi e i salvati Y, I figli della libertà LITTELL, Le benevole LOEWENTHAL, Attese LOY, La parola ebreo MAILER, Il castello nella foresta MALRAUX, La condizione umana MARAINI, Il treno dell ultima notte MARSHALL, Il coniglio bianco MAURENSIG, Canone inverso MCDONALD, Provenienza MODIANO, Dora Bruder MUNOZ MOLINA, Sefarad NEMIROVSKY, Suite francese O BRIEN, Il libraio PANSA, Il bambino che guardava le donne PETRONI, Il mondo è una prigione POTOK, Vecchi a mezzanotte POTOK, In principio POWERS, La memoria della foresta PRETI, Un ebreo nel fascismo RAMATI, Assisi clandestina REMARQUE, Ama il prossimo tuo HAL HAS HER HER HIL JAN JAR JOF KAM KAT KAT KEN KER KER KON KOS KRA LAC LAV LEC LIT LOE LOY MAI MAL MAR MAR MAU MCD MOD MUN NEM OBR PAN PET POT POT POW PRE RAM REM

RIGONI STERN, Aspettando l alba RIG ROSNAY, La chiave di Sarah ROS ROSNER, A voce piena ROS ROTH, Il complotto contro l America ROT SALAMOV, I racconti della Kolyma SAL SANCHEZ, Il profumo delle foglie di limone SAN LESAK, Il farmacista di Auschwitz, L uomo senza radici MITT, La parte dell altro NEIDER, Il piccolo Adolf non aveva le ciglia NEIDER, Io, piccola ospite del Fuhrer NEIDER, La baracca dei tristi piaceri WARZ-BART, L ultimo dei giusti SEBALD, Austerlitz SEB SEMPRUN, Il grande viaggio SEM La scrittura o la vita SEM SINGER, Passioni SIN Nemici SIN La famiglia Moskat SIN TAYLOR, Destinatario sconosciuto TAY UHLMAN, La trilogia del ritorno UHL L amico ritrovato UHL Un anima non vile UHL Niente resurrezioni, per favore UHL URIS, Mila 18 URI URIS, QB VII URI VAJANI, Il cuore nero d Europa VAJ WEISS, Il testimone oculare WEI WESTHEIMER, Il convoglio di Von Ryan WES WIESEL, L oblio WIE WIESEL, Dopo la notte WIE WOLF, Trama d infanzia WOL POESIA E SAGGI BONHOEFFER, Chi sono io? 831 CELAN, Poesie 831 MANN, Fratello Hitler 838 I, Ad ora incerta 851 MILOSZ, La mente prigioniera 891.85 MILOSZ, Il castigo della speranza 891.851 FUMETTI SPIEGELMAN, Maus 741.5

NARRATIVA PER RAGAZZI BIRGER, Ho sognato la cioccolata per anni BOYNE, Il bambino con il pigiama a righe BRUNIERA, Padre Kolbe, martire per amore DIE, Le lettere del sabato GOLD, Mi ricordo Anna Frank POOLE-BARRETT, Anne Frank PRESSLER, Io voglio vivere GUAREI, Favola di Natale HOESTLANDT, Paura sotto le stelle 11 ANNI B.KOL 10 ANNI RAGAZ 9 ANNI JOFFO, Un sacchetto di biglie L'autobiografia di un ebreo che racconta la propria infanzia e le persecuzioni subite nella Francia occupata dai tedeschi duante la seconda guerra mondiale. Dalla fuga da Parigi alla ricerca di un rifugio fino alla salvezza definitiva avvenuta grazie all'intervento di un sacerdote cattolico, il coraggio di due fratelli disposti ad affrontare le situazioni più pericolose per salvarsi e le esperienze che li fanno maturare nonostante la giovane età. KERR, Quando Hitler rubò il coniglio rosa 10 ANNI Dov'è il coniglio rosa? Se l'è preso Hitler e se lo tiene ben stretto. Hitler: è tutta colpa sua se Anna, Max, mamma e papà devono lasciare la Germania. E lasciare nelle sue grinfie il coniglio rosa, i giochi, i libri, la casa, il passato così caldo e confortevole. Davanti a loro c'è un futuro che non si sa, ci sono facce nuove, posti nuovi. Ma anche cambiare vita può essere una bella avventura: l'importante è stare insieme. KERR, Adesso tocca a noi I, Un cuore da Leone INE, La valigia di Hana MALLE, Arrivederci ragazzi MOLESINI, All ombra del lungo camino NIR, Diario di Yehuda NOVAC, I giorni della mia giovinezza 11 ANNI 7 ANNI 13 ANNI 13 ANNI 13 ANNI OR, Gioco di sabbia 10 ANNI Questa è la storia di Uri Orlev, la storia di come un ragazzo ebreo attraversa l'olocausto e diventa scrittore. Ma non è un racconto di disperazione, malgrado le atrocità e le morti di cui Uri purtroppo è stato testimone, né di sentimentalismi. Orlev ha vissuto come un bambino qualsiasi, con il coraggio e la straordinaria forza vitale dell'infanzia, come il protagonista di un'avventura, eroe invincibile di un racconto. OR, L isola in via degli uccelli La seconda guerra mondiale infuria per l'europa e in Polonia la vita, già difficile per tutti, è per gli ebrei pressoché insopportabile. E Alex è, appunto, ebreo. Sua madre è scomparsa nel nulla e suo padre è stato prelevato dalle SS e fatto partire per una destinazione ignota. Rimasto solo Alex si è rifugiato in un edificio abbandonato, al numero 78 di Via degli Uccelli, e dalla sua isola segreta esce solo di notte, per procurarsi il cibo. Finché, un giorno, Alex ode delle voci: degli sconosciuti si sono introdotti nel palazzo. Il coraggio, l'eroismo perfino, non sono insoliti in tempo di guerra, ma Alex ha appena undici anni, e la sua è la storia di come la nuda forza di volontà riesca talvolta ad avere la meglio sulla crudeltà e l'ingiustizia.

OR, I soldatini di piombo Yorik e il suo fratellino Kazik vivono fuori Varsavia la vita di due bambini normali. Non sanno di essere ebrei. Lo scoprono quando sono costretti a trasferirsi in città, e poi a vivere dentro il ghetto, e poi ancora, dopo la morte della madre Sofia a fuggire con la zia. La loro fuga ha un epilogo: è il campo Bergen-Belsen, dove passeranno ventidue mesi. Yorik e Kazik sono e restano due bambini, e durante tutte le loro peripezie continuano a giocare: il loro gioco preferito è la guerra, i loro giocattoli i soldatini di piombo. OR, Corri ragazzo, corri PEDERIALI, Il diario di Jorg PEDERIALI, I ragazzi di Villa Emma NEIDER, Stelle di cannella NEIDER, Heike riprende a respirare VAILLANT, Vincere il razzismo WELSH, La casa tra gli alberi WIESEL, La notte 10 ANNI CRESCITA