a cura di Ciro Fiorentino (www.cirofiorentino.com) COMUSICA Sommario 2. Emanata la CM sulle iscrizioni per 3. Convegno/Seminario

Documenti analoghi
a cura di Ciro Fiorentino ( Sommario COMUSICA 2. Reclutamento del personale dei Licei Musicali

a cura di Ciro Fiorentino ( Sommario 1. Pubblicato sulla GU del 3/11/18 il DM 382/18 2. Nota MIUR iscrizioni 2019/20

COMUSICA. Sommario. 2. Concorso Musicale Nazionale. 3. Convegno/Seminario. 4. Materiale pervenuti

a cura di Ciro Fiorentino ( Sommario 1. Music Italy Show Seminario-Convegno LICEI MUSICALI, prospettive ed aspettative

CRITERI ISCRIZIONI ALUNNI A.S. 2019/2020

COMUSICA. a cura di Ciro Fiorentino (

ISTITUTO SUPERIORE STATALE A. M A N Z O N I Licei Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico - Musicale

COMUSICA. a cura di Ciro Fiorentino ( Sommario. Classi di Concorso... ci siamo quasi! 2. Concorso Musicale Nazionale

ISTITUTO SUPERIORE STATALE A. M A N Z O N I Licei Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico - Musicale

1. Licei Musicali Fissata al 30 Luglio la scadenza per la presentazione delle domande di utilizzazione

a cura di Ciro Fiorentino ( COMUSICA Sommario 1. Licei Musicali 23 Marzo XVI Concorso di esecuzione Musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 5 DANTE ALIGHIERI CRITERI PROVA ORIENTATIVO-ATTITUDINALE. PER L AMMISSIONE ALLA Classe 1^SEZ. SMIM INDIRIZZO MUSICALE

Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A. S. 2015/2016

SECONDARIA I GRADO Marzo SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

COMUSICA. Coordinamento dell'orientamento Musicale NewsCOMUSICA n. 7 dell 8 Febbario Sommario

OGGETTO: iscrizioni classi prime degli istituti superiori per l anno scolastico

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Conferma delle iscrizioni alle classi Prime e delle opzioni richieste A.S. 2018/2019

COMUSICA. Coordinamento dell'orientamento Musicale NewsCOMUSICA n. 9 del 22 Febbario Sommario

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

Audizioni Liceo Musicale per l anno scolastico 2019/2020

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(I)

ISCRIVERSI AL LICEO MUSICALE: COME FARE NOVEMBRE 2012

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Il Responsabile del Settore 2 Servizi Culturali e Sociali emana il presente bando: BORSA DI STUDIO

Alle Istituzioni Scolastiche Secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie dell Emilia-Romagna

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Ministero dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania UFFICIO TERRITORIALE VI DI NAPOLI

STRUTTURA DEL CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE

La sezione a indirizzo musicale SMIM

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE EMANA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE AL LICEO COREUTICO

Vademecum sulle modalità di individuazione dei docenti delle materie di indirizzo del Liceo musicale

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ANNO SCOLASTICO

CIRCOLARE N.47. A tutti i docenti dell istituto. OGGETTO: Valorizzazione del merito del personale docente L. 107/2015

Circ. n. 70 Silea, 25 novembre 2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO "CESARE PIVA"

Alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie dell Emilia-Romagna

DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE CON RICHIESTA DI CONFERMA E DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)

Liceo Scientifico Musicale Sportivo Attilio Bertolucci

Modello B/1 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DI (1): DENOMINAZIONE INDIRIZZO C.A.P. COMUNE PROVINCIA. _l_ sottoscritt_

Piano regionale delle scuole aderenti al progetto ministeriale di innovazione

Bonus acquisto strumenti musicali nuovi - articolo 1, comma 626, della legge 11 dicembre 2016, n. 232

Confronto dei testi dei CCNI sulle utilizzazioni per gli a.s. 2016/17 e 2017/18 a cura di Ciro Fiorentino

Prot. n. MPIA00DRPU/19458 Bari, Il Dirigente: dott. Giuseppe Silipo

Alle OO.SS. del Comparto Scuola LORO SEDI

OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. BRESADOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO «TRENTO 5» Trento (TN) Via San Giovanni Bosco, 8 CF

REGOLAMENTO D ISTITUTO ISCRIZIONI - LISTE D ATTESA COMPOSIZIONE CLASSI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Ufficio III

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U)

Circolare N. 80 del 1 Giugno 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "GRAZIA DELEDDA"

Direzione generale per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica Ufficio 2

Decreto ministeriale n. 16 del 20 febbraio 2006

REGOLAMENTO LICEO MUSICALE

Istituto Comprensivo G.F. Malipiero di Marcon. a.s SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G.F. Malipiero

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 4987/6.2/1 Rimini, 21/12/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia

CRITERI DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE ANNESSE AL EDUCANDATO STATALE AGLI ANGELI A.S. 2019/2020 Delibera n. 160 del 30/11/2018

Circolare interna n. 62 Sassari, 27 novembre 2018

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni

ACQUISITA l'intesa della Conferenza Unificata nella seduta dello Maggio 2018 DECRETA. Art. 1

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO Provincia di Oristano P.zza Montrigu de Reos Cap:09078 Tel. 0785/32000 Fax: 0785/32666

COMUSICA. a cura di Ciro Fiorentino ( Sommario. Licei Musicali Si prosegue. La Vetrina delle Scuole Nuovi inserimenti

In riferimento all oggetto, si comunica che saranno attivati i seguenti corsi: Denominazione corso/livello. Prof.ssa. Di Pino. Prof.

Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2016/2017. ISCRIZIONI ON LINE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale UFFICIO I

Promozione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sostegno della creatività

In particolare, il decreto prevede che l importo possa essere utilizzato dal singolo docente per:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERA N. 286

Prot. n c/7 Potenza, 03 novembre 2014

CIRCOLARE N. 224 Milano, 14/12/208

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Visto il DPR n 89 del 15 marzo 2010: Regolamento recante Revisione dell assetto

CAMBIO INDIRIZZO DI STUDI - ESAMI INTEGRATIVI ESAMI IDONEITA

Scritto da Segreteria Didattica - Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Novembre :21

DOMANDA DI PASSAGGIO DI CATTEDRA / RUOLO

LA SCUOLA IN TRENTINO

Modello B/2 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DI (1): DENOMINAZIONE INDIRIZZO C.A.P. COMUNE PROVINCIA

REGOLAMENTO ISCRIZIONI ALL ISTITUTO COMPRENSIVO VIA BACCANO

Incontro di presentazione per le iscrizioni all anno scolastico 2016/17

Torino, 12 aprile Prot. n Circ. n. 99

Personale che ha facoltà di presentare la scheda di partecipazione come presidente (Modello ES-1)

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria

APPENDICE DOCUMENTARIA

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale Ufficio VII

IL BONUS STRUMENTI MUSICALI 2017 ED I RECENTI CHIARIMENTI DELL AGENZIA

OGGETTO: Aggiornamento II e III fascia graduatorie di Istituto personale docente per il triennio

Transcript:

COMUSICA http://www.comusica.name a cura di Ciro Fiorentino (www.cirofiorentino.com) Sommario 1. NewsCOMUSICA n. 72 del 18 novembre 2016 Carta elettronica per la formazione Rientrati gli allarmi per le spese già sostenute 2. Emanata la CM sulle iscrizioni per l a.s. 2017/18 Confermati tutti gli errori dello scorso anno 3. Convegno/Seminario Paesaggi sonori - Culture - Tecnologie per l Educazione Musicale Milano 2 Dicembre 2016 4. Materiale pervenuti - Eros Roselli Uscire dal Ghetto? ARMANDO EDITORE - Wieland Ziegenrücker ABC MUSICA RIGGINENTI EDITORE

NewsCOMUSICA Coordinamento dell Orientamento Musicale 1. Carta elettronica per la Formazione: rientrati gli allarmi per le spese già sostenute. 18 novembre 2016 n. 72 Dovrebbe partire quest anno il nuovo sistema per il riconoscimento del Bonus per la formazione di 500 euro. Lo scorso anno la somma era stata accreditata direttamente in aggiunta dello stipendio. Per quest anno dovrebbe andare a regime il sistema che prevede che ad ogni docente venga consegnata una Carta del Docente da gestire via WEB. Suggeriamo in proposito di leggere attentamente le istruzioni che sono riportate sul sito del MIUR (è possibile raggiungere la specifica pagina seguendo il link presente nella pagina delle NEWS del nostro sito www.comusica.name/news ) in quanto per effettuare ogni spesa si dovrà, attraverso il sito dedicato, generare un buono spesa dell importo necessario all acquisto del bene o al pagamento di un corso di formazione. Il tutto dovrebbe risultare operativo a partire dal 30 novembre. Non ce la sentiamo di garantire che non ci saranno ritardi, in quanto la procedura prevede che vengano individuati esercenti ed enti accreditati ed essendo alla prima applicazione è molto probabile che si registri qualche intoppo. Essendo l importo destinato alla formazione per l intero a.s. nelle scorse settimane c era stato un certo allarme perché su diversi siti sindacali era apparsa la notizia che il MIUR non intendeva riconoscere le spese eventualmente effettuate prima dell attivazione della procedura che abbiamo descritto sopra. L allarme era comprensibile perché molti colleghi avevano anticipato i costi per la partecipazione a corsi di formazione nella convinzione di poterli detrarre dal Bonus. A risolvere la situazione è arrivata una modifica nella nota del MIUR che sul proprio sito segnala che le spese che il personale avrà già effettuato prima dell attivazione della procedura on-line potranno essere rendicontate alle scuole di appartenenza e da queste saranno rimborsate ai docenti. Appena saranno fornite indicazioni più precise ne daremo conto.

2. Emanata la Circolare Ministeriale sulle iscrizioni per l a.s. 2016/17 Ricordate gli errori che avevamo segnalato lo scorso anno In data 15 novembre è stata emanata la Circolare Ministeriale avente per oggetto: Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2016/17.Per le SMIM ed i Licei Musicali vengono confermate le disposizioni degli scorsi anni (compresi gli errori), ma attenzione a dar loro il giusto peso. Come accaduto nelle circolari degli ultimi due anni, infatti, si fa confusione tra le PROVE orientativo-attitudinali delle SMIM e l'esame di ammissione ai Licei Musicali e con un semplice copia-incolla si riesce a sbagliare entrambe le indicazioni. Sarà bene ricordare che per le SMIM non si tratta di un esame ma di una prova e che pertanto non è previsto un suo superamento. Tutti gli alunni sono idonei, la prova serve unicamente ad orientare la scelta degli alunni in relazione alle specialità strumentali previste dall'istituto e, nel caso di un numero di iscrizioni superiore alle possibilità di accoglienza, ad acquisire dati per una eventuale graduatoria di ammissione. Al contrario, per i Licei Musicali la dizione "prova orientativo-attitudinale" risulta inesistente nella normativa e del tutto impropria in quanto si tratta di un esame che, per di più, non ha obiettivi orientativi bensì di verifica delle competenze possedute dagli aspiranti alunni. Fuorviante risulta, inoltre, la segnalazione secondo cui il numero delle classi prime del prossimo a.s. non potrà superare quelle attualmente in essere. Più utile sarebbe stato indicare che alle singole istituzioni viene confermato il numero delle sezioni attualmente in essere mentre eventuali modifiche dovranno essere autorizzate. Del resto basta dire che la medesima indicazione era presente lo scorso anno ma ciò non ha impedito a diversi istituti di ottenere un secondo corso quando ne avevano uno o l'attivazione di nuove sedi di Liceo Musicale. In particolare per le SMIM si prevede: Per l'iscrizione alle prime classi ad indirizzo musicale, i genitori degli alunni o gli esercenti la responsabilità genitoriale dovranno barrare l'apposita casella del modello on line. Per i Licei Musicali si indica: Per quanto attiene alle iscrizioni ai percorsi del liceo musicale e coreutico si rappresenta che le richieste delle famiglie possono trovare accoglimento presso le sezioni già istituite e funzionanti nel corrente anno scolastico, fatto salvo quanto previsto dall'art. 7, secondo comma, del DPR n. 89/2010 (regolamento dei licei) che subordina l'iscrizione degli studenti al superamento di una prova di verifica del possesso di specifiche competenze musicali e coreutiche. Tuttavia, nelle istituzioni scolastiche ove è presente l'indirizzo musicale, ai fini della determinazione del numero massimo dei posti disponibili si dovrà tenere conto che il numero delle classi prime non potrà superare, in ciascun istituto, il numero di quelle funzionanti nel corrente anno scolastico. Per entrambe, con un classico copia/incolla e con gli errori che tutti conosciamo, viene previsto che: Le istituzioni scolastiche organizzeranno la prova orientativo-attitudinale in tempi utili a consentire alle famiglie, nel caso di mancato superamento della prova medesima o di carenza di posti disponibili, di presentare una nuova istanza di iscrizione, eventualmente anche ad altra scuola, entro il 6 febbraio 2017 o comunque non oltre i quindici giorni dopo tale scadenza

3. Convegno/Seminario Paesaggi sonori - Culture - Tecnologie per l Educazione Musicale Milano 2 dicembre 2016 - Castello Sforzesco

3. Materiali pervenuti Eros Roselli Uscire dal ghetto? Riflessioni sulla riforma dei conservatori di musica a 15 anni dall'approvazione della legge 508 ARMANDO EDITORE Wieland Ziegenrücker ABC MUSICA Manuale di Teoria Musicale Con esercizi RUGGINENTI EDITORE