2294_IM E. Comune di Reggio Emilia RELAZIONE IMPIANTI MECCANICI. 30 giugno Via Emilia San Pietro 12 - Reggio Emilia. Ing.

Documenti analoghi
ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

RELAZIONE TECNICA Pacchetto Energia (art.28 L.10/1991 e s.m.)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

ALLEGATO 3. Legge 3 aprile 2014, n. 48 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ALLEGATO 3 DELLA LEGGE 3 APRILE 2014, N. 48

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI)

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

ALLEGATO 4 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

Progetto per la realizzazione di:

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

Istruzioni per la generazione della Relazione Tecnica ex Legge 10:

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto interministeriale 26 giugno 2015

ALLEGATO 4 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

Comune di LUNANO Provincia (PU)

Intervento di efficientamento energetico edificio

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI CORPI DI FABBRICA E DELL AREA DI PERTINENZA IN VIA PREALPI n 26 IN LOCALITA STALLAVENA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DGR 30 Luglio 2015 n. 6480

Comune di VILLASIMIUS Provincia di CAGLIARI

RELAZIONE ENERGETICA

Dati climatici pag. 14. Caratteristiche termoigrometriche dei componenti opachi pag. 15

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

APPALTO MISTO DI LAVORI E SERVIZI PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LA REALIZZAZIONE DEL 1 STRALCIO FUNZIONALE DELLA NUOVA SCUOLA PRIMARIA

RELAZIONE TECNICA. Comune di MONOPOLI. Provincia di BARI. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

NORME PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO PER USI TERMICI NEGLI EDIFICI

ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

COMUNE di EMPOLI. (Provincia di Firenze) D.L.vo n ALLEGATO E

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS UNI EN ISO UNI EN ISO 13370

Studio Tecnico T Progettazione e Consulenza Termotecnica 1

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA PALESTRA DELL ISTITUTO SUPERIORE M. BUONARROTI SEDE STACCATA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA Deliberazione della Giunta Regionale n.1362 del 20 Settembre 2010, ALLEGATO 4

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 31 ottobre 2007, n. 8/ ALLEGATO B

RELAZI ONE TECNI CA. Comune di Robeccheto con Induno. Provincia di MILANO

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

Progetto per lavori di ristrutturazione della Palestra annessa alla Scuola Elementare Sandro Pertini

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

FORMAZIONE BASE CENED CASO STUDIO 1 FEDERICA ZAMBONI

RELAZIONE TECNICA. Comune di ROVIGO. Provincia di ROVIGO. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

1/6 1 - DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

Relazione tecnica energetica Legge 10/91 REL.L10 COMUNE DI CASTELGOMBERTO

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

Comune di NAPOLI Provincia NAPOU. RELfiZIONE TECNICA. RisDondenza alle or scdtoni in materia di contsnlmento ene djco

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE TECNICA

Comune di Tradate Edilizia Privata

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

RELAZIONE TECNICA ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA

I.T.I.S. A. PACINOTTI

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

arch. Vincenzo Mainardi ing. Francesco Marinelli INGEGNERI ARCHITETTI PARMA Montechiarugolo, 20 ottobre 2017

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

TAMPONATURA CON ISOLANTE IN POLISTIRENE Caratteristiche termiche della struttura

1/ DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

COMMITTENTE-PROPONENTE PROGETTO STUDIO POLI - Dott. Ing. MAURO MEDOLAGO POLI Geom. GIANFRANCO POLI. Viale d'italia 4 - Brescia TEL.

Topografia dell area dell intervento Foto satellitari estratte da :

OPERE RELATIVE A RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI DI SUPERFICIE UTILE SUPERIORE A 1000 m²

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE PRIMA

Transcript:

Comune di Reggio Emilia Via Emilia San Pietro 12 - Reggio Emilia Ing. David Zilioli RELAZIONE IMPIANTI MECCANICI 2294_IM E 30 giugno 2014 A2 Ing.Ercole Finocchietti PROGETTAZIONE IMPIANTI MECCANICI P.I. Davide Malusardi PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI Ach. Giuseppe Zappia PROGETTAZIONE SICUREZZA Geom. Paola Campanini COLLABORAZIONE ALLA PROGETTAZIONE

PAGINA INTENZIONALMENTE LASCIATA BIANCA

CALCOLO DEL DIMENSIONAMENTO DELLE RETI DI ADDUZIONE GAS 1.1. Riferimento normativo UNI 7129 Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione UNI 7140 Apparecchi a gas per uso domestico - Tubi flessibili non metallici per allacciamento UNI 7141 Apparecchi a gas per uso domestico - Portagomma e fascette UNI 8849 Raccordi di polietilene (PE 50), saldabili per fusione mediante elementi riscaldanti, per condotte per convogliamento di gas combustibili - Tipi, dimensioni e requisiti UNI 8850 Raccordi di polietilene (PE 50) saldabili per elettrofusione per condotte interrate per convogliamento di gas combustibili - Tipi, dimensioni e requisiti UNI EN 751-3 Materiali di tenuta per giunzioni metalliche filettate a contatto con gas della 1a, 2a e 3a famiglia e con acqua calda - Nastri di PTFE non sinterizzato UNI EN 1057 Rame e leghe di rame - Tubi rotondi di rame senza saldatura per acqua e gas nelle applicazioni sanitarie e di riscaldamento UNI EN 1254-1 Rame e leghe di rame - Raccorderia idraulica - Raccordi per tubazioni di rame con terminali atti alla saldatura o brasatura capillare UNI EN 1254-2 Rame e leghe di rame - Raccorderia idraulica - Raccordi per tubazioni di rame con terminali a compressione UNI EN 1254-4 Rame e leghe di rame - Raccorderia idraulica - Raccordi combinanti altri terminali di connessione con terminali di tipo capillare o a compressione UNI EN 1254-5 Rame e leghe di rame - Raccorderia idraulica - Raccordi per tubazioni di rame con terminali corti per brasatura capillare UNI EN 1443 Camini - Requisiti generali UNI EN 1775 Trasporto e distribuzione di gas - Tubazioni di gas negli edifici - Pressione massima di esercizio 5 bar Raccomandazioni funzionali UNI EN 10208-1 Tubi di acciaio per condotte di fluidi combustibili Condizioni tecniche di fornitura - Tubi della classe di prescrizione A UNI EN 10240 Rivestimenti protettivi interni e/o esterni per tubi di acciaio - Prescrizioni per i rivestimenti di zincatura per immersione a caldo applicati in impianti automatici UNI EN 10242 Raccordi di tubazione filettati di ghisa malleabile UNI EN 29453 Leghe per brasatura dolce - Composizione chimica UNI EN ISO 3677 Metallo di apporto per brasatura dolce, brasatura forte e saldobrasatura - Designazione UNI EN ISO 4063 Saldatura, brasatura forte, brasatura dolce e saldobrasatura dei metalli - Nomenclatura dei procedimenti e relativa codificazione numerica per la rappresentazione simbolica sui disegni UNI ISO 7-1 Filettature di tubazioni per accoppiamento a tenuta sul filetto - Designazione, dimensioni e tolleranze UNI ISO 50 Tubazioni - Manicotti di acciaio, filettati secondo UNI ISO 7-1 UNI ISO 228-1 Filettature di tubazioni per accoppiamento non a tenuta sul filetto - UNI ISO 4437 Designazione, dimensioni e tolleranze Tubi di polietilene (PE) per condotte interrate per distribuzione di gas combustibili - Serie metrica - Specifica UNI ISO 5256 Tubi ed accessori di acciaio impiegati per tubazioni interrate o immerse - Rivestimento esterno e interno a base di bitume o di catrame DM del 24/11/1984 Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzione, l'accumulo e l'utilizzazione del gas naturale con densità non superiore a 0,8 DM 22/05/1989 DM 8/06/1993 DM 16/11/1999 Modificazione al decreto ministeriale 24 novembre 1984 recante: "Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzione, l'accumulo e l'utilizzazione di gas naturale con densità non superiore a 0,8" CEI 64-8 EN 89 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua Gas-fired storage water heaters for the production of domestic hot water

EN 613 EN 10241 EN 10253-1 1.2. Dati generali Independent gas-fired convection heaters Steel threaded pipe fittings Butt-welding pipe fittings - Wrought carbon steel for general use and without specific inspection requirements Nome del gas METANO Potere calorifico inferiore 35784 [kj/m 3 ] Potere calorifico superiore 35784 [kj/m 3 ] Densità relativa all aria 0.554 Viscosità cinematica 15.7 [10-6 m 2 /s] Massa volumica 0.7174 [kg/m 3 ] DATI DEL GAS DATI DELLA RETE Temperatura di calcolo 15 [ C] Pressione a monte 0.4 [kpa] Differenza di pressione 0.1 [kpa] Regolatore a monte: no ammissibile Velocità massima ammissibile 4 [m/sec] Tipo di condotte CONDOTTE DI 7ª SPECIE Relazione tecnica impianti meccanici pag. 2/86

1.3. Calcolo Sulla base della potenza termica di ogni utenza e del potere calorifico del gas, viene determinata la quantità totale di gas da erogare, vengono quindi calcolate le lunghezze equivalenti relative ad ogni tratto e la caduta di pressione distinguendo se siamo in bassa o alta pressione: Per il calcolo delle perdite di carico viene utilizzata la formula di Renouard valida per alte e medie pressioni e per valori Q/D <150: - = 46.742 * ρ * L * Q 1.82 * D -4.82 Dove: ρ pressione all ingresso della tubazione [bar] pressione alla fine della tubazione [bar] densità relativa del gas L lunghezza della tubazione [m] Q portata [kg/m 3 ] D diametro interno della tubazione [mm] Per reti a bassa pressione viene invece utilizzata, secondo quanto riportato nella UNI 7129, la seguente formula: Dove : λ - = * L pressione all ingresso della tubazione [mbar] pressione alla fine della tubazione [mbar] coefficiente di attrito massa volumetrica del gas [ m 3 /h, a 15 L lunghezza della tubazione [m] Q portata [kg/m 3 ] D diametro interno della tubazione [mm] e 1013mbar] Il diametro di ogni tratto è quindi determinato in modo tale che la perdita di carico, ottenuta come somma del contributo delle perdite distribuite e di quelle localizzate, non superi la perdita di carico massima o la velocità del fluido non superi la massima velocità imposta. 1.4. Dati di progetto dell impianto Utenze: Codice Descrizione Portata [m³/h] Potenza [kw] Pressione residua [bar] Pressione minima richiesta [bar] Diff. Pressione / contatore [bar] 2 BRUCIATORE 16.90 161.8 0.004 0.000 0.000 La differenza di pressione tra il contatore e l'utenza più lontana (Codice: 2 ) è di 0.00038 bar Relazione tecnica impianti meccanici pag. 3/86

1.5. Risultati di calcolo Al termine del procedimento di calcolo impostato così come precedentemente accennato, si sono ottenuti i seguenti risultati : Pezzi Speciali Codice Lunghezza Equivalente [m] # Pezzi a 45 # Pezzi a 90 # Pezzi a T # Pezzi Rubinetto 1 16.50 0 7 0 3 1.6. Dimensionamento della rete Materiale A 0 Descrizione Materiale ACCIAIO non legato UNI EN 10255 Serie Media Gas Diametro [DN UNI] Filettatura Lunghezza [m] Lunghezza Equivalente [m] Materiale Pressione [kpa] Portata [m³/h] Velocità [m/sec] DN 50 2 52.0 68.50 A 0 0.36 17.98 2.21 Relazione tecnica impianti meccanici pag. 4/86

ALLEGATO 4 DGR 26 settembre 2011, n. 1366 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10 COMMITTENTE : Comune di Reggio nellì Emilia EDIFICIO INDIRIZZO COMUNE INTERVENTO a centralizzato : Fabbricato Edilizia Residenziale Pubblica : Via Caleri 24-26-28 - Cella di Reggio Emilia : REGGIO NELL EMILIA : Ristrutturazione di impianto termico con passaggio da autonomo Software di calcolo : Edilclima - EC700 versione 5 ACER Reggio Emilia Via Costituzione 6 - Reggio Emilia Relazione tecnica impianti meccanici pag. 5/86

PAGINA INTENZIONALMENTE LASCIATA BIANCA Relazione tecnica impianti meccanici pag. 6/86

1. INFORMAZIONI GENERALI Comune di REGGIO NELL EMILIA Provincia RE Progetto per la realizzazione di (specificare il tipo di opere): Ristrutturazione di impianto termico con passaggio da autonomo a centralizzato Sito in (specificare l ubicazione o, in alternativa, indicare che è da edificare nel terreno in cui si riportano gli estremi del censimento al Nuovo Catasto Territoriale): Cella di Reggio Emilia, via Caleri 24-26-28 - Titolo abilitativo (D.I.A. o Permesso di costruire) n. del 01/05/2014 Classificazione dell edificio (o del complesso di edifici) in base alla categoria di cui all articolo 3 del DPR 26 agosto 1993, n. 412 (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie): E.1 (1) Abitazioni adibite a residenza con carattere continuativo: quali abitazioni civili e rurali. Numero delle unità abitative 24 Committente (i) Comune di Reggio nellì Emilia Via Emilia San Pietro 12 - Reggio Emilia Progettista degli impianti termici Ing. Finocchietti Ercole Albo: Ingegneri Pr.: Parma N.iscr.: 1133-A [X] L edificio (o il complesso di edifici) rientra tra quelli di proprietà pubblica o adibiti ad uso pubblico ai sensi dell Allegato 1 ed ai fini dell articolo 5, comma 15, del DPR n. 412/93 e dell articolo 5, comma 4, lettera c) della L.R. n. 26/04. 2. FATTORI TIPOLOGICI DELL EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: [X] Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d uso prevalente dei singoli locali. [] Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione dei sistemi di protezione solare. [] Elaborati grafici relativi ad eventuali sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apporti solari. Relazione tecnica impianti meccanici pag. 7/86

3. PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITÀ Gradi giorno (della zona d insediamento, determinati in base al DPR 412/93) 2560 GG Temperatura minima invernale di progetto (dell aria esterna secondo norma UNI 5364 e successivi aggiornamenti, o equivalenti) -5.0 C Temperatura massima estiva di progetto (dell aria esterna secondo norma UNI 10349 e successivi aggiornamenti, o equivalenti) 31.5 C Umidità relativa dell aria di progetto per la climatizzazione estiva, se presente (secondo la norma UNI 10339 e successivi aggiornamenti, o equivalenti) 55.0 % Irradianza solare massima estiva su superficie orizzontale: valore medio giornaliero (secondo norma UNI 10349 e successivi aggiornamenti, o equivalenti) 294.0 W/m 2 4. DATI TECNICI E COSTRUTTIVI DELL EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) E DELLE RELATIVE STRUTTURE Descrizione V [m 3 ] S [m 2 ] S/V [1/m] Su [m 2 ] θ int,i [ C] φ int,i [%] θ int,e [ C] Zona 1 175.69 132.54 0.75 45.87 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 2 166.10 95.82 0.58 44.96 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 3 170.06 113.74 0.67 46.57 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 4 235.34 146.34 0.62 63.68 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 5 237.91 135.77 0.57 64.46 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 6 164.74 95.69 0.58 44.82 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 7 165.77 95.76 0.58 44.72 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 8 175.04 132.35 0.76 45.68 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 9 175.69 132.54 0.75 45.87 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 10 165.99 95.79 0.58 44.85 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 11 170.01 98.53 0.58 46.31 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 12 235.29 146.30 0.62 63.46 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 13 237.91 135.77 0.57 64.46 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 14 164.90 95.76 0.58 45.02 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 15 165.85 95.78 0.58 44.90 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 16 175.04 132.35 0.76 45.87 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 17 208.95 202.63 0.97 45.86 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 18 197.51 156.48 0.79 44.83 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 19 202.21 160.71 0.79 46.35 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 20 279.66 234.16 0.84 63.63 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 21 282.77 222.30 0.79 64.46 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 22 195.88 155.56 0.79 44.82 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 23 198.55 157.09 0.79 45.01 20.0 65.0 26.0 0.0 Zona 24 208.13 201.79 0.97 45.68 20.0 65.0 26.0 0.0 φ int,e [%] Fabbricato Edilizia Residenziale Pubblica 4755.00 3371.55 0.71 1202.14 20.0 65.0 26.0 0.0 V S S/V Su Volume delle parti di edificio abitabili o agibili al lordo delle strutture che li delimitano Superficie esterna che delimita il volume Rapporto di forma dell edificio Superficie utile energetica dell edificio Relazione tecnica impianti meccanici pag. 8/86

θint,i φint,i Valore di progetto della temperatura interna per la climatizzazione invernale o il riscaldamento Valore di progetto dell umidità relativa interna per la climatizzazione invernale θint,e Valore di progetto della temperatura interna per la climatizzazione estiva o il raffrescamento (se presente) φint,e Valore di progetto dell umidità relativa interna per la climatizzazione estiva (se presente) 5. DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI TERMICI 5.1 Descrizione impianto a) Tipologia Tipologia [X] Impianto centralizzato [] Impianto autonomo Descrizione dell impianto Impianto termico centralizzato destinato al riscaldamento degli ambienti ed alla produzione di acqua calda sanitaria. Sistemi di generazione Generatore di calore ad acqua calda, centralizzato, alimentato a gas metano. Sistemi di termoregolazione Termoregolazione di zona mediante termostati ambiente agenti sulle rispettive testine elettrotermiche di zona. Sistemi di contabilizzazione dell energia termica Contabilizzazione diretta mediante contatori di calore a turbina. Sistemi di distribuzione del vettore termico Distribuzione a colonne montanti di tipo a due tubi. Sistemi di ventilazione forzata (se presente): tipologie non presente Sistemi di accumulo termico (se presente): tipologie Bollitore ad accumulo ad intercapedine. Sistemi di produzione e di distribuzione dell acqua calda sanitaria. Indicare se: [X] produzione combinata riscaldamento + acqua calda sanitaria [] generatore per la produzione separata acqua calda sanitaria (in questo caso riportare i dati del generatore di acqua calda sanitaria): b) Specifiche dei generatori di energia termica (da compilare per ogni generatore di energia termica) Zona Fabbricato Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Riscaldamento e acqua calda sanitaria Quantità 1 Fluido termovettore Acqua Tipo di generatore Caldaia a condensazione Combustibile * Metano Relazione tecnica impianti meccanici pag. 9/86

Marca modello RIELLO TAU UNIT 150 Potenza utile nominale Pn 109.82 kw * Nel caso di generatori che utilizzino più di un combustibile indicare il tipo e le percentuali di utilizzo dei singoli combustibili; nel caso di generatori alimentati con biomasse, indicarne la tipologia e provenienza fra quelle indicate in allegato X alla parte V del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152). Rendimento termico utile al 30% Pn 109.2 % (valore di progetto alle condizioni di temperatura di seguito indicate) Temperatura acqua di mandata all utenza 80.0 C Temperatura acqua di ritorno dall utenza 60.0 C Rendimento termico utile al 100% Pn 99.2 % (valore di progetto alle condizioni di temperatura di seguito indicate) Temperatura acqua di mandata all utenza 80.0 C Temperatura acqua di ritorno dall utenza 60.0 C Per gli impianti termici con o senza produzione di acqua calda sanitaria, che utilizzano, in tutto o in parte, macchine diverse dai generatori di calore convenzionali (quali, ad esempio, macchine frigorifere, pompe di calore, gruppi di cogenerazione di energia termica ed elettrica), le prestazioni delle macchine diverse dai generatori di calore sono fornite indicando le caratteristiche normalmente utilizzate per le specifiche apparecchiature, applicando, ove esistenti, le vigenti norme tecniche. c) Specifiche relative ai sistemi di regolazione dell impianto termico Tipo di conduzione prevista [X] continua con attenuazione notturna [] intermittente Altro Sistema di termoregolazione in centrale termica (solo per impianti centralizzati) Centralina di termoregolazione Marca - modello Descrizione sintetica delle funzioni Centralina climatica che regola la temperatura di mandata in funzione della temperatura esterna. Numero di livelli di programmazione della temperatura nelle 24 ore 3 Organi di attuazione Marca - modello Descrizione sintetica delle funzioni Sistema di termoregolazione delle singole zone o unità immobiliari Descrizione sintetica delle funzioni Cronotermostato ambiente programmabile giornalmente agente sulla valvola di zona con azione proporzionale. Numero di apparecchi Numero dei livelli di programmazione della temperatura nelle 24 ore 24 2 d) Dispositivi per la contabilizzazione del calore nelle singole unità immobiliari (solo per impianti centralizzati) Uso climatizzazione Marca - modello Relazione tecnica impianti meccanici pag. 10/86

Numero di apparecchi 24 Descrizione sintetica del dispositivo Contabilizzatore volumetrico con sonda sul ritorno e protocollo bus di comunicazione. Uso acqua calda sanitaria Marca - modello Numero di apparecchi 24 Descrizione sintetica del dispositivo Contatori volumetrici per acqua calda sanitaria e protocollo bus di comunicazione. f) Condotti di evacuazione dei prodotti della combustione Dimensionamento eseguito secondo norma 1UNI 10640 N. Combustibile Materiale/forma CANALE DA FUMO D [mm] L [m] h [m] Materiale/forma CAMINO D [mm] 0 metano acciaio/tonda 160 3.0 13.0 acciaio/tonda 160 1.5 h [m] D L h Diametro (o lato ) del canale da fumo o del camino Lunghezza del canale da fumo o del camino Altezza del canale da fumo o del camino g) Sistemi di trattamento dell acqua (tipo di trattamento) Trattamento dell acqua conforme alla UNI 8065, mediante trattamento misto impiantistico (addolcimento) e condizionamento, di composizione compatibile con la legislazione sulle acque di scarico. h) Specifiche dell isolamento termico della rete di distribuzione Descrizione della rete DN50 DN40 DN32 DN25 DN20 Tipologia di isolante Materiali espansi organici a cella chiusa Materiali espansi organici a cella chiusa Materiali espansi organici a cella chiusa Materiali espansi organici a cella chiusa Materiali espansi organici a cella chiusa λ is [W/mK] Sp is [mm] 0.040 50 0.040 40 0.040 30 0.040 30 0.040 20 λ is Sp is Conduttività termica del materiale isolante Spessore del materiale isolante i) Specifiche della/e pompa/e di circolazione Q.tà Circuito Marca - modello - velocità G [kg/h] PUNTO DI LAVORO P [dapa] 1 UNICO 7700.00 1300.00 0 Relazione tecnica impianti meccanici pag. 11/86 W aux [W]

G P W aux Portata della pompa di circolazione Prevalenza della pompa di circolazione Assorbimento elettrico della pompa di circolazione 6. PRINCIPALI RISULTATI DEI CALCOLI Edificio: Fabbricato Edilizia Residenziale Pubblica NOTA BENE valori desunti dalla ricerca in archivio dei calcoli originari e dall esame delle strutture esistenti. I dati sono stati utilizzati per dimensionare il nuovo impianto centralizzato 6.1 Dati termo fisici relativi all involucro edilizio a) Trasmittanza chiusure opache Cod. Descrizione Trasmittanza U [W/m 2 K] Trasmittanza media [W/m 2 K] M2 Parete esterna verso logge 0.728 1.002 S3 Copertura 0.188 0.293 M1 Parete esterna 0.691 0.986 M3 Parete verso scala in c.a 1.241 1.605 M4 Parete verso scala in muratura f.v. 1.079 1.498 P2 Pavimento verso seminterrato N.R. (autorimesse) 1.316 1.502 P4 Pavimento verso corsello 1.497 1.690 Trasmittanza termica degli infissi Cod. Descrizione Trasmittanza infisso U w [W/m 2 K] Trasmittanza vetro U g [W/m 2 K] M10 Portoncino alloggio - altri piani 1.392 - W1 142 x 148 3.554 2.720 W2 80 x 235 Portafinestra 3.894 2.720 b) Trasmittanza termica degli elementi opachi divisori tra alloggi o unità immobiliari confinanti e delle strutture dei locali non climatizzati Cod. Descrizione Trasmittanza U [W/m 2 K] Trasmittanza media [W/m 2 K] M5 Parete centrale portante 1.658 1.658 M7 Parete interrati 0.000 0.000 M11 Portoncino di ingresso 1.502 1.502 M6 Parete verso locali vicini 0.847 0.847 P3 Pavimento controterra 0.307 0.307 S1 Soffitto interpiano 1.199 1.199 Trasmittanza termica degli elementi trasparenti divisori tra alloggi o unità immobiliari confinanti Cod. Descrizione Trasmittanza infisso U w [W/m 2 K] Trasmittanza vetro U g [W/m 2 K] c) Attenuazione dei ponti termici (provvedimenti e calcoli) NON RICORRE STRUTTURA ESISTENTE INVARIATA d) Trasmittanza termica periodica YIE e massa superficiale Ms Relazione tecnica impianti meccanici pag. 12/86

Cod. Descrizione Ms [kg/m 2 ] YIE [W/m 2 K] M14 Cassonetto 20 0.000 M2 Parete esterna verso logge 172 0.306 S3 Copertura 451 0.002 M1 Parete esterna 249 0.139 M8 Parete esterna sotto finestre 128 0.768 P4 Pavimento verso corsello 457 0.441 e) Comportamento termico in regime estivo Indice di prestazione energetica dell involucro edilizio per il raffrescamento (Ep e,inv ): Valore di progetto 24.17 kwh/m² 6.2 Serramenti esterni e schermature Caratteristiche NON RICORRE SI OPERA SOLO SUGLI IMPIANTI Classe di permeabilità all aria dei serramenti esterni NON RICORRE SI OPERA SOLO SUGLI IMPIANTI Valutazione dell efficacia dei sistemi schermanti delle superfici vetrate (descrizione degli elementi schermanti e percentuale delle superfici trasparenti schermate) NON RICORRE SI OPERA SOLO SUGLI IMPIANTI Caratteristiche del fattore solare (g) del vetro dei componenti finestrati dell involucro edilizio NON RICORRE SI OPERA SOLO SUGLI IMPIANTI Confronto e verifica con i rispettivi valori di riferimento riportati nella delibera (se applicabile) 6.4 Ventilazione Numeri di ricambi d aria (media nelle 24 ore) specificare per le diverse zone NON RICORRE SI OPERA SOLO SUGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E ACS 6.5 Verifica dell impianto termico a) Rendimenti dei sottosistemi dell impianto termico (valori medi stagionali di progetto) Rendimento di generazione 97.9 % Rendimento di regolazione 98.0 % Rendimento di distribuzione 99.0 % Rendimento di emissione 90.0 % b) Rendimento globale medio stagionale dell impianto termico Valore di progetto 85.0 % Valore minimo 83.2 % Verifica (positiva / negativa) Positiva 6.6 Indici di prestazione energetica Relazione tecnica impianti meccanici pag. 13/86

a) Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale (Epi) Rapporto S/V 0.71 1/m Valore di progetto Epi 162.70 kwh/m² Fabbisogno di Metano Fabbisogno di Energia elettrica 19325 Nm³ 1611 kwhe b) Indice di prestazione energetica normalizzato per la climatizzazione invernale Valore di progetto (trasformazione del corrispondente dato calcolato al punto 6.6.a) 57.84 kj/m 3 GG c) Indice di prestazione energetica per la produzione di acqua calda sanitaria (EPacs) Zona 1 Valore di progetto Epacs Zona 2 Valore di progetto Epacs Zona 3 Valore di progetto Epacs Zona 4 Valore di progetto Epacs 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.03 kwh/m² Zona 5 Valore di progetto Epacs Zona 6 Valore di progetto Epacs Zona 7 Valore di progetto Epacs Zona 8 Valore di progetto Epacs Zona 9 Valore di progetto Epacs Zona 10 Valore di progetto Epacs Zona 11 Valore di progetto Epacs Zona 12 Valore di progetto Epacs Zona 13 Valore di progetto Epacs Zona 14 Valore di progetto Epacs Zona 15 Valore di progetto Epacs Zona 16 Valore di progetto Epacs Zona 17 Valore di progetto Epacs Zona 18 Valore di progetto Epacs 9.00 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.03 kwh/m² 9.00 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² Relazione tecnica impianti meccanici pag. 14/86

Zona 19 Valore di progetto Epacs Zona 20 Valore di progetto Epacs Zona 21 Valore di progetto Epacs Zona 22 Valore di progetto Epacs Zona 23 Valore di progetto Epacs Zona 24 Valore di progetto Epacs Fabbisogno di Metano Fabbisogno di Energia elettrica 9.58 kwh/m² 9.03 kwh/m² 9.00 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 9.58 kwh/m² 1068 Nm³ 72 kwhe NOTA: i valori dei fabbisogni si riferiscono all impianto termico centralizzato per la produzione di acqua calda sanitaria. 6.7 Impianti e sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e altri sistemi di generazione a) Impianti a fonti rinnovabili per la produzione di acqua calda sanitaria (produzione di energia termica da FER) Descrizione, caratteristiche tecniche e schemi funzionali 16 pannelli piani in copertura - accumulo in CT Energia termica utile per la produzione di ACS prodotta mediante FER Fabbisogno di energia primaria annuo per la produzione di ACS 15128 kwh/anno 11296 kwh/anno Percentuale di copertura del fabbisogno annuo 56.4 % Percentuale minima di copertura prevista 55.0 % Verifica (positiva / negativa) Positiva c) Altri sistemi di generazione dell energia (unità o impianti di micro o piccola cogenerazione e/o collegamento ad impianti consortili e/o reti di teleriscaldamento) NON RICORRE SI OPERA SOLO SUGLI IMPIANTI d) Sistemi compensativi Descrivere i sistemi compensativi adottati ai fini del soddisfacimento dei requisiti minimi di produzione di energia da FER (punti 6.7.a e 6.7.b) con riferimento al relativo atto deliberativo del Comune: NON RICORRE 7. ELEMENTI SPECIFICI CHE MOTIVANO EVENTUALI DEROGHE A NORME FISSATE DALLA NORMATIVA VIGENTE Nei casi in cui la normativa vigente consente di derogare ad obblighi generalmente validi, in questa sezione vanno adeguatamente illustrati i motivi che giustificano la deroga nel caso specifico. NON RICORRE 8. VALUTAZIONI SPECIFICHE PER L UTILIZZO DELLE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE Relazione tecnica impianti meccanici pag. 15/86

Indicare le tecnologie che, in sede di progetto, sono state valutate ai fini del soddisfacimento del fabbisogno energetico mediante ricorso a fonti rinnovabili di energia o assimilate, e giustificare le scelte effettuate (punti 6.7.a e 6.7.b) in relazione a: - caratteristiche e potenzialità del sito, - limiti connessi alla tipologia edilizio-insediativa, - dimensionamento ottimale, - altro. Tetto a bassa pendenza con orientamento principale nord-sud e falda decrescente verso est 9. DOCUMENTAZIONE ALLEGATA X [] [] [] [] [X] [X] [X] [] [] Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d uso prevalente dei singoli locali. Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione di eventuali sistemi di protezione solare (completi di documentazione relativa alla marcatura CE). Elaborati grafici inerenti l uso di maschere di ombreggiamento per il controllo progettuale dei sistemi di schermatura e/o ombreggiamento. Elaborati grafici relativi ad eventuali sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apporti solari. Schemi funzionali degli impianti contenenti gli elementi di cui all analoga voce del paragrafo Dati relativi agli impianti. Tabelle ed elaborati con indicazione delle caratteristiche termiche, termoigrometriche e massa efficace dei componenti opachi dell involucro edilizio. Tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche dei componenti finestrati dell involucro edilizio e loro permeabilità all aria compreso le caratteristiche di trasmettere calore verso gli ambienti interni (fattore solare). Elaborati atti a documentare e descrivere la ventilazione incrociata dell unità immobiliare, i sistemi di captazione dell aria, i sistemi di camini di ventilazione o altre soluzioni progettuali e/o tecnologiche. Altra eventuale documentazione necessaria a dimostrare il soddisfacimento dei livelli di prestazione richiesti dai requisiti minimi. I calcoli e le documentazioni che seguono sono disponibili ai fini di eventuali verifiche da parte dell ente di controllo presso i progettisti: [X] Calcolo potenza invernale: dispersioni dei componenti e potenza di progetto dei locali. [X] Calcolo energia utile invernale Q h,nd secondo UNI/TS 11300-1. [X] Calcolo energia utile estiva Q C,nd secondo UNI/TS 11300-1. [X] Calcolo dei coefficienti di dispersione termica H T - H U - H G - H A - H V. [X] Calcolo mensile delle perdite (Q h,ht ), degli apporti solari (Q sol ) e degli apporti interni (Q int ) secondo UNI/TS 11300-1. [X] Calcolo degli scambi termici ordinati per componente. [X] Calcolo del fabbisogno di energia primaria per il riscaldamento secondo UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4. [X] Calcolo del fabbisogno di energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria secondo UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4. Relazione tecnica impianti meccanici pag. 16/86

10. DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA Il sottoscritto Ing. Ercole Finocchietti TITOLO NOME COGNOME iscritto a Ingegneri Parma 1133-A ALBO ORDINE O COLLEGIO DI APPARTENENZA PROV. N. ISCRIZIONE essendo a conoscenza delle sanzioni previste dalla normativa nazionale e regionale DICHIARA sotto la propria responsabilità che: a) il progetto relativo alle opere di cui sopra è rispondente alle prescrizioni contenute nella Delibera di Assemblea Legislativa n. 156/08 e s.m.i. b) i dati e le informazioni contenuti nella relazione tecnica sono conformi a quanto contenuto o desumibile dagli elaborati progettuali. c) il Soggetto Certificatore indicato ai sensi della DAL 156/08 e s.m.i. è Ing. Maurizio Biondini TITOLO NOME COGNOME via Novelli 1 42122 Reggio Emilia (RE) INDIRIZZO 06548 NUMERO ACCREDITAMENTO Il progettista TIMBRO FIRMA Relazione tecnica impianti meccanici pag. 17/86

PAGINA INTENZIONALMENTE LASCIATA BIANCA Relazione tecnica impianti meccanici pag. 18/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete esterna Codice: M1 Trasmittanza termica 0.710 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 330 mm -5.0 C 111.11 1 300 kg/m 2 249 kg/m 2 10-12 kg/sm 2 Pa Trasmittanza periodica 0.139 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.201 - Sfasamento onda termica -12.6 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Intonaco di cemento e sabbia 15.00 1.000 0.015 1800 1.00 10 2 30-33 - 19 300.00 0.249 1.205 830 1.00 5 3 Intonaco di calce e sabbia 15.00 0.800 0.019 1600 1.00 10 - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 19/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete esterna verso logge Codice: M2 Trasmittanza termica 0.749 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 250 mm -5.0 C 65.898 10-12 kg/sm 2 Pa 217 kg/m 2 172 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.306 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.420 - Sfasamento onda termica -8.4 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Intonaco di calce e gesso 15.00 0.700 0.021 1400 1.00 11 2 Doppio Uni 120.00 0.320 0.375 910 1.00 5 3 Pannello isolante liscio in lastre 20.00 0.036 0.550 35 1.25 70 4 Mattone forato 80.00 0.400 0.200 775 0.84 9 5 Intonaco di calce e sabbia 15.00 0.800 0.019 1600 1.00 10 - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 20/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete verso scala in c.a Codice: M3 Trasmittanza termica 1.241 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 230 mm 10.0 C 13.106 10-12 kg/sm 2 Pa 350 kg/m 2 334 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.378 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.305 - Sfasamento onda termica -7.8 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 C.l.s. di sabbia e ghiaia (pareti esterne) 150.00 1.260 0.119 2000 1.00 99 2 Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 10.00 0.067 0.150 - - - 3 6x25x50 60.00 0.227 0.264 570 1.00 5 4 Intonaco di calce e sabbia 10.00 0.800 0.013 1600 1.00 10 - Resistenza superficiale esterna - - 0.130 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 21/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete verso scala in muratura f.v. Codice: M4 Trasmittanza termica 1.079 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 200 mm 10.0 C 134.22 8 190 kg/m 2 174 kg/m 2 10-12 kg/sm 2 Pa Trasmittanza periodica 0.589 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.546 - Sfasamento onda termica -6.3 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Mattone semipieno 120.00 0.500 0.240 1167 0.84 9 2 Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 10.00 0.067 0.150 - - - 3 6x25x50 60.00 0.227 0.264 570 1.00 5 4 Intonaco di calce e sabbia 10.00 0.800 0.013 1600 1.00 10 - Resistenza superficiale esterna - - 0.130 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 22/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete centrale portante Codice: M5 Trasmittanza termica 1.658 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 266 mm 14.0 C 82.440 10-12 kg/sm 2 Pa 472 kg/m 2 450 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.476 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.287 - Sfasamento onda termica -8.8 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Intonaco di calce e gesso 15.00 0.700 0.021 1400 1.00 11 2 Mattone pieno 250.00 0.781 0.320 1800 0.84 9 3 Intonaco di calce e gesso 1.00 0.700 0.001 1400 1.00 11 - Resistenza superficiale esterna - - 0.130 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 23/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete verso locali vicini Codice: M6 Trasmittanza termica 0.847 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 200 mm 14.0 C 70.423 10-12 kg/sm 2 Pa 160 kg/m 2 124 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.551 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.650 - Sfasamento onda termica -5.9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Intonaco di cemento e sabbia 10.00 1.000 0.010 1800 1.00 10 2 Mattone forato 80.00 0.400 0.200 775 0.84 9 3 Polistirene espanso in lastre termocompresse 20.00 0.040 0.500 20 1.25 60 4 Mattone forato 80.00 0.400 0.200 775 0.84 9 5 Intonaco di cemento e sabbia 10.00 1.000 0.010 1800 1.00 10 - Resistenza superficiale esterna - - 0.130 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 24/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete interrati Codice: M7 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 4.000 W/m 2 K 0.000 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 200 mm -5.0 C 7.692 10-12 kg/sm 2 Pa 480 kg/m 2 480 kg/m 2 Trasmittanza periodica Fattore attenuazione Sfasamento onda termica 2.215 W/m 2 K +Infini to - -5.1 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 C.l.s. armato (2% acciaio) 200.00 2.500 0.080 2400 1.00 130 - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 25/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete esterna sotto finestre Codice: M8 Trasmittanza termica 1.310 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 180 mm -5.0 C 190.47 6 179 kg/m 2 128 kg/m 2 10-12 kg/sm 2 Pa Trasmittanza periodica 0.768 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.615 - Sfasamento onda termica -6.1 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Intonaco di cemento e sabbia 15.00 1.000 0.015 1800 1.00 10 2 15-50 - 19 150.00 0.268 0.560 850 1.00 5 3 Intonaco di calce e sabbia 15.00 0.800 0.019 1600 1.00 10 - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 26/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Cassonetto non isolato Codice: M9 Trasmittanza termica 2.663 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 417 mm -5.0 C 0.010 10-12 kg/sm 2 Pa 250 kg/m 2 226 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.188 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.071 - Sfasamento onda termica -10.8 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Leghe di alluminio 2.00 160.000-2800 0.88 9999999 2 Intercapedine debolmente ventilata Av=1400 mm²/m 150.00 - - - - - 3 25-50 - 19 250.00 0.239-880 1.00-4 Intonaco di calce e sabbia 15.00 0.800-1600 1.00 - - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 27/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Portoncino alloggio - altri piani Codice: M10 Trasmittanza termica 1.392 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 55 mm 10.0 C 5.655 10-12 kg/sm 2 Pa 25 kg/m 2 25 kg/m 2 Trasmittanza periodica 1.228 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.882 - Sfasamento onda termica -2.7 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Legno di abete flusso perpend. alle fibre 55.00 0.120 0.458 450 2.70 643 - Resistenza superficiale esterna - - 0.130 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 28/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Portoncino di ingresso Codice: M11 Trasmittanza termica 1.592 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 55 mm -5.0 C 5.655 10-12 kg/sm 2 Pa 25 kg/m 2 25 kg/m 2 Trasmittanza periodica 1.360 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.905 - Sfasamento onda termica -2.5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Legno di abete flusso perpend. alle fibre 55.00 0.120 0.458 450 2.70 643 - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 29/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Tramezzo 25 Codice: M12 Trasmittanza termica 1.658 W/m 2 K Spessore Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 266 mm 82.440 10-12 kg/sm 2 Pa 472 kg/m 2 450 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.476 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.287 - Sfasamento onda termica -8.8 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Intonaco di calce e gesso 15.00 0.700 0.021 1400 1.00 11 2 Mattone pieno 250.00 0.781 0.320 1800 0.84 9 3 Intonaco di calce e gesso 1.00 0.700 0.001 1400 1.00 11 - Resistenza superficiale esterna - - 0.130 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 30/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Tramezza da 10 Codice: M13 Trasmittanza termica 2.010 W/m 2 K Spessore Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 110 mm 196.07 8 110 kg/m 2 10-12 kg/sm 2 Pa 62 kg/m 2 Trasmittanza periodica 1.741 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.866 - Sfasamento onda termica -2.9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.130 - - - 1 Intonaco di calce e sabbia 15.00 0.800 0.019 1600 1.00 10 2 Mattone forato 80.00 0.400 0.200 775 0.84 9 3 Intonaco di calce e sabbia 15.00 0.800 0.019 1600 1.00 10 - Resistenza superficiale esterna - - 0.130 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 31/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Cassonetto Codice: M14 Trasmittanza termica 1.000 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 8 mm -5.0 C 20 kg/m 2 20 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.000 W/m 2 K Relazione tecnica impianti meccanici pag. 32/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Pavimento interpiano Codice: P1 Trasmittanza termica 1.026 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 318 mm 14.0 C 0.002 10-12 kg/sm 2 Pa 464 kg/m 2 450 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.172 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.167 - Sfasamento onda termica -11.9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.170 - - - 1 Piastrelle in ceramica (piastrelle) 8.00 1.300 0.006 2300 0.84 9999999 2 Sottofondo di cemento magro 50.00 0.700 0.071 1600 0.88 20 3 C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 10.00 0.160 0.063 400 1.00 7 4 Soletta in laterizio 240.00 0.500 0.480 1450 0.84 7 5 Intonaco di calce e gesso 10.00 0.700 0.014 1400 1.00 11 - Resistenza superficiale esterna - - 0.170 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 33/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Pavimento verso seminterrato N.R. (autorimesse) Codice: P2 Trasmittanza termica 1.316 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 308 mm 20.0 C 0.002 10-12 kg/sm 2 Pa 457 kg/m 2 457 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.296 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.225 - Sfasamento onda termica -9.8 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.170 - - - 1 Piastrelle in ceramica (piastrelle) 8.00 1.300 0.006 2300 0.84 9999999 2 Sottofondo di cemento magro 50.00 0.700 0.071 1600 0.88 20 3 C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 10.00 0.160 0.063 400 1.00 7 4 Solaio tipo predalles 240.00 0.857 0.280 1479 0.84 9 - Resistenza superficiale esterna - - 0.170 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 34/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Pavimento controterra Codice: P3 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 2.352 W/m 2 K 0.307 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 450 mm -5.0 C 5.797 10-12 kg/sm 2 Pa 930 kg/m 2 930 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.371 W/m 2 K Fattore attenuazione 1.208 - Sfasamento onda termica -11.0 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.170 - - - 1 C.l.s. armato (1% acciaio) 150.00 2.300 0.065 2300 1.00 130 2 Sabbia e ghiaia 300.00 2.000 0.150 1950 1.05 50 - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 35/86

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO 13370 Pavimento interrato: Pavimento controterra Codice: P3 Area del pavimento 750.00 m² Perimetro disperdente del pavimento 131.00 m Spessore pareti perimetrali esterne 200 mm Conduttività termica del terreno 2.00 W/mK Profondità interramento z 2.000 m Parete controterra associata R W M5 Relazione tecnica impianti meccanici pag. 36/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Pavimento verso corsello Codice: P4 Trasmittanza termica 1.587 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 308 mm -5.0 C 0.002 10-12 kg/sm 2 Pa 457 kg/m 2 457 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.441 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.294 - Sfasamento onda termica -9.2 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0.170 - - - 1 Piastrelle in ceramica (piastrelle) 8.00 1.300 0.006 2300 0.84 9999999 2 Sottofondo di cemento magro 50.00 0.700 0.071 1600 0.88 20 3 C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 10.00 0.160 0.063 400 1.00 7 4 Solaio tipo predalles 240.00 0.857 0.280 1479 0.84 9 - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 37/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Soffitto interpiano Codice: S1 Trasmittanza termica 1.199 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 318 mm 14.0 C 0.002 10-12 kg/sm 2 Pa 464 kg/m 2 450 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.287 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.240 - Sfasamento onda termica -10.9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale esterna - - 0.100 - - - 1 Piastrelle in ceramica (piastrelle) 8.00 1.300 0.006 2300 0.84 9999999 2 Sottofondo di cemento magro 50.00 0.700 0.071 1600 0.88 20 3 C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 10.00 0.160 0.063 400 1.00 7 4 Soletta in laterizio 240.00 0.500 0.480 1450 0.84 7 5 Intonaco di calce e gesso 10.00 0.700 0.014 1400 1.00 11 - Resistenza superficiale interna - - 0.100 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 38/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Pavimento verso seminterrato N.R. (autorimesse) Codice: S2 Trasmittanza termica 1.613 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 308 mm 20.0 C 0.002 10-12 kg/sm 2 Pa 457 kg/m 2 457 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.517 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.321 - Sfasamento onda termica -8.9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale esterna - - 0.100 - - - 1 Piastrelle in ceramica (piastrelle) 8.00 1.300 0.006 2300 0.84 9999999 2 Sottofondo di cemento magro 50.00 0.700 0.071 1600 0.88 20 3 C.l.s. espanso in fabbrica (pareti int.) 10.00 0.160 0.063 400 1.00 7 4 Solaio tipo predalles 240.00 0.857 0.280 1479 0.84 9 - Resistenza superficiale interna - - 0.100 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 39/86

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Copertura Codice: S3 Trasmittanza termica 0.189 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 758 mm -5.0 C 0.027 10-12 kg/sm 2 Pa 469 kg/m 2 451 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0.002 W/m 2 K Fattore attenuazione 0.010 - Sfasamento onda termica -19.8 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - - - 1 Alluminio 0.70 220.000 0.000 2700 0.96 9999999 2 Fibra di vetro - Feltro resinato 50.00 0.053 0.943 11 0.84 1 3 Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 150.00 0.938 0.160 - - - 4 Fibra di vetro - Feltro resinato 50.00 0.053 0.943 11 0.84 1 5 Impermeabilizzazione con bitume 7.00 0.170 0.041 1200 1.00 50000 6 Polistirene espanso sint. in lastre (UNI 7819) 30.00 0.041 0.732 20 1.25 45 7 Ghiaia grossa senza argilla (um. 5%) 100.00 1.200 0.083 1700 0.84 5 8 Polistirene espanso sint. in lastre (UNI 7819) 40.00 0.041 0.976 20 1.25 45 9 C.l.s. espanso in fabbrica (pareti est.) 120.00 0.170 0.706 400 1.00 7 10 Soletta in laterizio 200.00 0.360 0.556 1100 0.84 6 11 Intonaco di cemento e sabbia 10.00 1.000 0.010 1800 1.00 10 - Resistenza superficiale interna - - 0.100 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuale maggiorazione W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - Relazione tecnica impianti meccanici pag. 40/86

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: 142 x 148 Codice: W1 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento Classe di permeabilità Singolo Classe 1 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 3.790 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 3.030 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0.837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 1.00 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 1.00 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0.850 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure Ore giornaliere di chiusura 0.00 m 2 K/W 12.0 h Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 140.0 cm 148.0 cm Caratteristiche del telaio Trasmittanza termica del telaio U f 5.90 W/m 2 K Area totale A w 2.072 m 2 Area vetro A g 1.578 m 2 Area telaio A f 0.494 m 2 Fattore di forma F f 0.76 - Perimetro vetro L g 7.760 m Perimetro telaio L f 5.760 m Stratigrafia del pacchetto vetrato Descrizione strato s λ R Kd Resistenza superficiale interna - - 0.130 - Primo vetro 3.0 1.00 0.003 - Intercapedine - - 0.154 0.02 Secondo vetro 3.0 1.00 0.003 - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - Legenda simboli s Spessore mm λ Conduttività termica W/mK R Resistenza termica m 2 K/W Kd K distanziale W/mK Relazione tecnica impianti meccanici pag. 41/86

Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 3.115 W/m 2 K Cassonetto Struttura opaca associata M14 Cassonetto Trasmittanza termica U 1.000 W/m 2 K Altezza H cass 20.00 cm Profondità P cass 25.00 cm Area frontale 0.28 m 2 Muro sottofinestra Struttura opaca associata M8 Parete esterna sotto finestre Trasmittanza termica U 1.310 W/m 2 K Altezza H sott 80.00 cm Area 1.12 m 2 Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 P.T. serramenti, porte e finestre Trasmittanza termica lineica Ψ 0.150 W/mK Lunghezza perimetrale 5.76 m Relazione tecnica impianti meccanici pag. 42/86

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI EN 12831 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: 80 x 235 Portafinestra Codice: W2 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento Classe di permeabilità Singolo Classe 1 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 4.101 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 3.030 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0.837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 1.00 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 1.00 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0.850 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure Ore giornaliere di chiusura 0.00 m 2 K/W 12.0 h Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 80.0 cm 235.0 cm Caratteristiche del telaio Trasmittanza termica del telaio U f 5.90 W/m 2 K Area totale A w 1.880 m 2 Area vetro A g 1.249 m 2 Area telaio A f 0.631 m 2 Fattore di forma F f 0.66 - Perimetro vetro L g 10.040 m Perimetro telaio L f 6.300 m Stratigrafia del pacchetto vetrato Descrizione strato s λ R Kd Resistenza superficiale interna - - 0.130 - Primo vetro 3.0 1.00 0.003 - Intercapedine - - 0.154 0.02 Secondo vetro 3.0 1.00 0.003 - Resistenza superficiale esterna - - 0.040 - Legenda simboli s Spessore mm λ Conduttività termica W/mK R Resistenza termica m 2 K/W Kd K distanziale W/mK Relazione tecnica impianti meccanici pag. 43/86

Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 4.603 W/m 2 K Cassonetto Struttura opaca associata M14 Cassonetto Trasmittanza termica U 1.000 W/m 2 K Altezza H cass 0.00 cm Profondità P cass 0.00 cm Area frontale 0.00 m 2 Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 P.T. serramenti, porte e finestre Trasmittanza termica lineica Ψ 0.150 W/mK Lunghezza perimetrale 6.30 m Relazione tecnica impianti meccanici pag. 44/86

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico: P.T. serramenti, porte e finestre Codice: Z1 Trasmittanza termica lineica di calcolo 0.150 W/mK Riferimento UNI EN ISO 14683 Note Sigla = W16 Trasmittanza termica lineica di riferimento = 0,15 W/mK. Serramento a filo interno - Isolamento ripartito CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico: P.T. balconi, poggioli Codice: Z2 Trasmittanza termica lineica di calcolo 0.350 W/mK Riferimento UNI EN ISO 14683 Sigla = B4 Note Trasmittanza termica lineica di riferimento = 0,7 W/mK. Isolamento ripartito - cordolo semplice o balcone Relazione tecnica impianti meccanici pag. 45/86

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico: P.T. d angolo convesso Codice: Z3 Trasmittanza termica lineica di calcolo -0.075 W/mK Riferimento UNI EN ISO 14683 Note Sigla = C4 Trasmittanza termica lineica di riferimento = -0,15 W/mK. Isolamento ripartito - angolo in muro omogeneo CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico: P.T. d angolo concavo Codice: Z4 Trasmittanza termica lineica di calcolo 0.050 W/mK Riferimento UNI EN ISO 14683 Sigla = C8 Note Trasmittanza termica lineica di riferimento = 0,1 W/mK. Isolamento ripartito - angolo in muro omogeneo Relazione tecnica impianti meccanici pag. 46/86

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico: P.T. solette intermedie Codice: Z5 Trasmittanza termica lineica di calcolo 0.350 W/mK Riferimento UNI EN ISO 14683 Sigla = IF4 Note Trasmittanza termica lineica di riferimento = 0,7 W/mK. Isolamento ripartito - soletta in muro omogeneo CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico: P.T. coperture Codice: Z6 Trasmittanza termica lineica di calcolo 0.200 W/mK Riferimento UNI EN ISO 14683 Sigla = R04 Note Trasmittanza termica lineica di riferimento = 0,4 W/mK. Isolamento ripartito e dall alto Relazione tecnica impianti meccanici pag. 47/86

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico: P.T. di pilastro Codice: Z7 Trasmittanza termica lineica di calcolo 0.450 W/mK Riferimento UNI EN ISO 14683 Sigla = P4 Note Trasmittanza termica lineica di riferimento = 0,9 W/mK. Isolamento ripartito - Pilastro nudo CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico: P.T. pareti interne Codice: Z8 Trasmittanza termica lineica di calcolo 0.000 W/mK Riferimento UNI EN ISO 14683 Sigla = IW4 Note Trasmittanza termica lineica di riferimento = 0 W/mK. Isolamento ripartito Relazione tecnica impianti meccanici pag. 48/86

FABBISOGNO DI POTENZA TERMICA INVERNALE secondo UNI EN 12831 Dati climatici della località: Località REGGIO NELL EMILIA Provincia Reggio nell Emilia Altitudine s.l.m. 58 m Gradi giorno 2560 Zona climatica E Temperatura esterna di progetto -5.0 C Dati geometrici dell intero edificio: Superficie in pianta netta 1202.14 m 2 Superficie esterna lorda 3371.55 m 2 Volume netto 3245.78 m 3 Volume lordo 4755.00 m 3 Rapporto S/V 0.71 m -1 Opzioni di calcolo: Metodologia di calcolo Vicini assenti Coefficiente di sicurezza adottato 1.00 - Coefficienti di esposizione solare: Nord: 1.20 Nord-Ovest: 1.15 Nord-Est: 1.20 Ovest: 1.10 Est: 1.15 Sud-Ovest: 1.05 Sud-Est: 1.10 Sud: 1.00 Relazione tecnica impianti meccanici pag. 49/86

PAGINA INTENZIONALMENTE LASCIATA BIANCA Relazione tecnica impianti meccanici pag. 50/86

DISPERSIONI DEI COMPONENTI Dettaglio delle dispersioni per trasmissione dei componenti Dispersioni strutture opache: Cod Tipo Descrizione elemento U [W/m 2 K] θe [ C] S Tot [m 2 ] Φ tr [W] % Φ Tot [%] M1 T Parete esterna 0.710-5.0 651.03 12930 16.2 M2 T Parete esterna verso logge 0.749-5.0 302.40 6286 7.9 M3 U Parete verso scala in c.a 1.241 10.0 190.80 2368 3.0 M4 U Parete verso scala in muratura f.v. 1.079 10.0 53.73 580 0.7 M5 N Parete centrale portante 1.658 14.0 280.07 2787 3.5 M6 N Parete verso locali vicini 0.847 14.0 772.71 3929 4.9 M8 T Parete esterna sotto finestre 1.310-5.0 53.73 1990 2.5 M9 T Cassonetto non isolato 2.663-5.0 21.12 1406 1.8 M10 U Portoncino alloggio - altri piani 1.392 10.0 57.44 800 1.0 M14 T Cassonetto 1.000-5.0 30.22 855 1.1 P4 T Pavimento verso corsello 1.587-5.0 224.52 8908 11.2 S1 N Soffitto interpiano 1.199 14.0 941.35 6769 8.5 S3 T Copertura 0.189-5.0 471.00 2226 2.8 Dispersioni strutture trasparenti: Cod Tipo Descrizione elemento U [W/m 2 K] θe [ C] S Tot [m 2 ] Totale: 51834 65.1 Φ tr [W] % Φ Tot [%] W1 T 142 x 148 3.790-5.0 99.40 10654 13.4 W2 T 80 x 235 Portafinestra 4.101-5.0 45.12 5088 6.4 Totale: 15742 19.8 Dispersioni dei ponti termici: Cod Tipo Z1 - Descrizione elemento P.T. serramenti, porte e finestre Ψ [W/mK] L Tot [m] Φ tr [W] % Φ Tot [%] 0.150 427.52 1796 2.3 Z4 - P.T. d angolo concavo 0.050 467.10 551 0.7 Z5 - P.T. solette intermedie 0.350 1550.39 8490 10.7 Z6 - P.T. coperture 0.200 249.00 1245 1.6 Totale: 12082 15.2 Legenda simboli U Ψ θe S Tot L Tot Φ tr Trasmittanza termica dell elemento disperdente Trasmittanza termica lineica del ponte termico Temperatura di esposizione dell elemento Superficie totale su tutto l edificio dell elemento disperdente Lunghezza totale su tutto l edificio del ponte termico Potenza dispersa per trasmissione %Φ Tot Rapporto percentuale tra il Φ tr dell elemento e il Φ tr totale dell edificio Relazione tecnica impianti meccanici pag. 51/86

PAGINA INTENZIONALMENTE LASCIATA BIANCA Relazione tecnica impianti meccanici pag. 52/86

DISPERSIONI COMPLESSIVE DELL EDIFICIO Dispersioni per Trasmissione raggruppate per esposizione: Prospetto Nord: Cod Descrizione elemento U [W/m 2 K] Ψ[W/mK] θe [ C] Sup.[m 2 ] Lungh.[m] Φ tr [W] %Φ Tot [%] M1 Parete esterna 0.710-5.0 99.91 2128 2.7 M2 Parete esterna verso logge 0.749-5.0 47.75 1073 1.3 Z1 P.T. serramenti, porte e finestre 0.150-5.0 18.90 85 0.1 Z4 P.T. d angolo concavo 0.050-5.0 81.00 122 0.2 Z5 P.T. solette intermedie 0.350-5.0 91.08 956 1.2 W2 80 x 235 Portafinestra 4.101-5.0 5.64 694 0.9 Totale: 5057 6.3 Prospetto Est: Cod Descrizione elemento U [W/m 2 K] Ψ[W/mK] θe [ C] Sup.[m 2 ] Lungh.[m] Φ tr [W] %Φ Tot [%] M1 Parete esterna 0.710-5.0 248.00 5062 6.4 M2 Parete esterna verso logge 0.749-5.0 60.56 1304 1.6 M8 Parete esterna sotto finestre 1.310-5.0 33.58 1265 1.6 M14 Cassonetto 1.000-5.0 18.89 543 0.7 Z1 P.T. serramenti, porte e finestre 0.150-5.0 172.70 745 0.9 Z4 P.T. d angolo concavo 0.050-5.0 97.20 140 0.2 Z5 P.T. solette intermedie 0.350-5.0 245.14 2467 3.1 W1 142 x 148 3.790-5.0 62.12 6769 8.5 Totale: 18294 23.0 Prospetto Sud: Cod Descrizione elemento U [W/m 2 K] Ψ[W/mK] θe [ C] Sup.[m 2 ] Lungh.[m] Φ tr [W] %Φ Tot [%] M1 Parete esterna 0.710-5.0 99.87 1773 2.2 M2 Parete esterna verso logge 0.749-5.0 47.04 881 1.1 Z1 P.T. serramenti, porte e finestre 0.150-5.0 18.90 71 0.1 Z4 P.T. d angolo concavo 0.050-5.0 81.00 101 0.1 Z5 P.T. solette intermedie 0.350-5.0 90.60 793 1.0 W2 80 x 235 Portafinestra 4.101-5.0 5.64 578 0.7 Totale: 4196 5.3 Prospetto Ovest: Cod Descrizione elemento U [W/m 2 K] Ψ[W/mK] Relazione tecnica impianti meccanici pag. 53/86 θe [ C] Sup.[m 2 ] Lungh.[m] Φ tr [W] %Φ Tot [%] M1 Parete esterna 0.710-5.0 203.25 3968 5.0 M2 Parete esterna verso logge 0.749-5.0 147.05 3029 3.8 M8 Parete esterna sotto finestre 1.310-5.0 20.15 726 0.9

M14 Cassonetto 1.000-5.0 11.33 312 0.4 Z1 P.T. serramenti, porte e finestre 0.150-5.0 217.02 895 1.1 Z4 P.T. d angolo concavo 0.050-5.0 97.20 134 0.2 Z5 P.T. solette intermedie 0.350-5.0 265.26 2553 3.2 W1 142 x 148 3.790-5.0 37.27 3885 4.9 W2 80 x 235 Portafinestra 4.101-5.0 33.84 3816 4.8 Totale: 19317 24.2 Prospetto Orizzontale: Cod Descrizione elemento U [W/m 2 K] Ψ[W/mK] θe [ C] Sup.[m 2 ] Lungh.[m] Φ tr [W] %Φ Tot [%] P4 Pavimento verso corsello 1.587-5.0 224.52 8908 11.2 S1 Soffitto interpiano 1.199 14.0 941.35 6769 8.5 S3 Copertura 0.189-5.0 471.00 2226 2.8 Z5 P.T. solette intermedie 0.350-5.0 755.32 1080 1.4 Z6 P.T. coperture 0.200-5.0 249.00 1245 1.6 Totale: 20228 25.4 Prospetto non disperdente: Cod Descrizione elemento U [W/m 2 K] Ψ[W/mK] θe [ C] Sup.[m 2 ] Lungh.[m] Φ tr [W] %Φ Tot [%] M3 Parete verso scala in c.a 1.241 10.0 190.80 2368 3.0 M4 Parete verso scala in muratura f.v. 1.079 10.0 53.73 580 0.7 M5 Parete centrale portante 1.658 14.0 280.07 2787 3.5 M6 Parete verso locali vicini 0.847 14.0 772.71 3929 4.9 M9 Cassonetto non isolato 2.663-5.0 21.12 1406 1.8 M10 Portoncino alloggio - altri piani 1.392 10.0 57.44 800 1.0 Z4 P.T. d angolo concavo 0.050-5.0 110.70 55 0.1 Z5 P.T. solette intermedie 0.350-5.0 183.00 641 0.8 Totale: 12565 15.8 Legenda simboli U Ψ θe Sup. Lung. Φ tr Trasmittanza termica di un elemento disperdente Trasmittanza termica lineica di un ponte termico Temperatura di esposizione dell elemento Superficie di un elemento disperdente Lunghezza di un ponte termico Potenza dispersa per trasmissione %Φ Tot Rapporto percentuale tra il Φ tr dell elemento e il totale dei Φ tr Relazione tecnica impianti meccanici pag. 54/86

Dispersioni per Ventilazione: Nr. Descrizione zona termica V netto [m 3 ] 1 Zona 1 123.8 1171 2 Zona 2 121.4 599 3 Zona 3 125.7 866 4 Zona 4 171.9 1837 5 Zona 5 174.0 1812 6 Zona 6 121.0 1139 7 Zona 7 120.7 1221 8 Zona 8 123.3 1146 9 Zona 9 123.8 1171 10 Zona 10 121.1 1288 11 Zona 11 125.0 1141 12 Zona 12 171.3 1828 13 Zona 13 174.0 1807 14 Zona 14 121.6 1143 15 Zona 15 121.2 1230 16 Zona 16 123.8 1149 17 Zona 17 123.8 1169 18 Zona 18 121.0 1288 19 Zona 19 125.1 893 20 Zona 20 171.8 1834 21 Zona 21 174.0 1812 22 Zona 22 121.0 1139 23 Zona 23 121.5 1225 24 Zona 24 123.3 1146 Φ ve [W] Totale 31054 Legenda simboli V netto Φ ve Volume netto della zona termica Potenza dispersa per ventilazione Dispersioni per Intermittenza: Nr. Descrizione zona termica S u [m 2 ] 1 Zona 1 45.87 0 0 2 Zona 2 44.96 0 0 3 Zona 3 46.57 0 0 4 Zona 4 63.68 0 0 5 Zona 5 64.46 0 0 6 Zona 6 44.82 0 0 7 Zona 7 44.72 0 0 8 Zona 8 45.68 0 0 9 Zona 9 45.87 0 0 10 Zona 10 44.85 0 0 11 Zona 11 46.31 0 0 12 Zona 12 63.46 0 0 13 Zona 13 64.46 0 0 14 Zona 14 45.02 0 0 15 Zona 15 44.90 0 0 16 Zona 16 45.87 0 0 Relazione tecnica impianti meccanici pag. 55/86 f RH [-] Φ rh [W]

17 Zona 17 45.86 0 0 18 Zona 18 44.83 0 0 19 Zona 19 46.35 0 0 20 Zona 20 63.63 0 0 21 Zona 21 64.46 0 0 22 Zona 22 44.82 0 0 23 Zona 23 45.01 0 0 24 Zona 24 45.68 0 0 Totale: 0 Legenda simboli S u f RH Φ rh Superficie in pianta netta della zona termica Fattore di ripresa Potenza dispersa per intermittenza Dispersioni totali: Coefficiente di sicurezza adottato 1.00 - Nr. Descrizione zona termica 1 Zona 1 5972 5972 2 Zona 2 3037 3037 3 Zona 3 5183 5183 4 Zona 4 6710 6710 5 Zona 5 6425 6425 6 Zona 6 5203 5203 7 Zona 7 3722 3722 8 Zona 8 6094 6094 9 Zona 9 4298 4298 10 Zona 10 3599 3599 11 Zona 11 3640 3640 12 Zona 12 5144 5144 13 Zona 13 4739 4739 14 Zona 14 3531 3531 15 Zona 15 3474 3474 16 Zona 16 4341 4341 17 Zona 17 4788 4788 18 Zona 18 3997 3997 19 Zona 19 3783 3783 20 Zona 20 5689 5689 21 Zona 21 5281 5281 22 Zona 22 3797 3797 23 Zona 23 3551 3551 24 Zona 24 4713 4713 Φ hl [W] Φ hl,sic [W] Totale 110712 110712 Legenda simboli Φ hl Φ hl,sic Potenza totale dispersa Potenza totale moltiplicata per il coefficiente si sicurezza Relazione tecnica impianti meccanici pag. 56/86

FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA secondo UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4 Edificio : Fabbricato Edilizia Residenziale Pubblica Modalità di funzionamento dell impianto: Continuato SERVIZIO RISCALDAMENTO (impianto idronico) Rendimenti stagionali dell impianto: Descrizione Simbolo Valore u.m. Rendimento di emissione η H,e 90.0 % Rendimento di regolazione η H,rg 98.0 % Rendimento di distribuzione η H,d 99.0 % Rendimenti di accumulo η H,s 99.9 % Rendimento di distribuzione primaria η H,dp 99.7 % Rendimento di generazione η H,gn 97.9 % Rendimento globale medio stagionale η H,g 85.0 % Caratteristiche sottosistema di emissione: Tipo di terminale di erogazione Radiatori su parete esterna non isolata (U>0,8 W/m²K) Potenza nominale dei corpi scaldanti 110712 W Fabbisogni elettrici 0 W Caratteristiche sottosistema di regolazione: Tipo Climatica + zona con regolatore Caratteristiche P banda proporzionale 1 C Caratteristiche sottosistema di distribuzione: Metodo di calcolo Semplificato Tipo di impianto Autonomo Isolamento tubazioni Legge 10/91 Numero di piani - Salto termico di progetto 80 C / 60 C Fabbisogni elettrici 0 W Caratteristiche sottosistema di accumulo: Dispersione termica 5.656 W/K Ambiente di installazione Centrale termica Fattore di recupero delle perdite 0.80 Temperatura ambiente installazione 15.0 C Relazione tecnica impianti meccanici pag. 57/86

Caratteristiche sottosistema di distribuzione primaria: Metodo di calcolo Analitico Descrizione rete RISC Coefficiente di perdita 0.05 Fabbisogni elettrici Fattore di recupero termico 0.85 168 W Temperatura dell acqua - circuito riscaldamento Tipo di circuito Termostato modulante, valvola a 2 vie Maggiorazione potenza corpi scaldanti 0.0 % T nominale lato aria 50.0 C Esponente n del corpo scaldante 1.30 - T di progetto lato acqua 20.0 C Portata nominale 4763.86 kg/h Temperatura di mandata massima 80.0 C Temperatura di ritorno obiettivo 20.0 C T mandata/ritorno massimo 40.0 C Temperatura dell acqua del circuito: EMETTITORI DISTRIBUZIONE Mese giorni θe,avg θe,flw θe,ret θd,avg θd,flw θd,ret [ C] [ C] [ C] [ C] [ C] [ C] ottobre 17 32.2 44.4 20.0 32.2 44.4 20.0 novembre 30 42.7 62.7 22.7 42.7 62.7 22.7 dicembre 31 50.4 70.4 30.4 50.4 70.4 30.4 gennaio 31 52.8 72.8 32.8 52.8 72.8 32.8 febbraio 28 48.3 68.3 28.3 48.3 68.3 28.3 marzo 31 37.9 55.8 20.0 37.9 55.8 20.0 aprile 15 29.9 39.8 20.0 29.9 39.8 20.0 Relazione tecnica impianti meccanici pag. 58/86