1 Mercoledì 08 gennaio 2014

Documenti analoghi
FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

17 Mercoledi 05 Settembre 2012

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

8 Mercoledi 17 aprile 2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

7 martedì 09 aprile 2002

7 Mercoledì 04 aprile 2012

7 Mercoledì 1 aprile 2015

12 Mercoledì 11 giugno 2014

20 Mercoledì 21 ottobre 2009

21 Mercoledì 03 novembre 2010

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

9 Mercoledì 29 aprile 2015

ORDINANZA N. 125/2017

11 Mercoledì 01 giugno 2011

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

12 Mercoledì 17 giugno 2009

7 Mercoledì 30 marzo 2016

15 Mercoledì 23 luglio 2008

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

ORDINANZA N 56/2017. Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Ancona,

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

5 mercoledì 01 marzo 2017

6 Mercoledì 20 marzo 2013

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

18 Mercoledì 16 settembre 2015

ORDINANZA n. 121/2016

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

8 Mercoledì 13 aprile 2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

14 Mercoledi 08 luglio 2015

5 Mercoledì 10 marzo 2010

11 Mercoledì 27 maggio 2015

18 Mercoledì 31 Agosto 2016

3 Mercoledì 06 febbraio 2013

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

3 Mercoledì 09 febbraio 2011

1 Mercoledì 10 Gennaio 2007

24 Mercoledì 11 dicembre 2013

4 mercoledì 15 febbraio 2017

4 Mercoledì 17 febbraio 2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

Trofeo Lega Navale 2017 CHALLENGE MEMORIAL ALFREDO PERIOLI. Domenica 29 ottobre 2017

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

6 Mercoledì 21 marzo 2012

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

25 mercoledì 07 dicembre 2016

Cartografia ufficiale dell Istituto Idrografico della Marina PIERPAOLO CAGNETTI

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera Golfo Aranci. Ordinanza n 40 /2010

17 Mercoledì 02 settembre 2015

MINISTERO DELL'AMBIENTE

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli:

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

PREMESSA OBIETTIVI DELLO STUDIO SIMULAZIONI ESEGUITE...4

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

21 Mercoledì 29 ottobre 2014

La carta La carta di Mercatore Prof.ssa Prof.ssa Maria Maria Fichera Fichera 24/02/2010 La Carta La Carta di Mercatore 1 maria fichera

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO PESCARA ORDINANZA N 41/2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera PANTELLERIA ORDINANZA N 10/2015

RELAZIONE SULLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

20 Mercoledì 17 ottobre 2007

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

ISTRUZIONI DI REGATA

3^ CAMPAGNA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ANNO

10 Mercoledì 20 maggio 2009

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto di Bari

12 Mercoledì 08 giugno 2016

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

Si invia, in allegato, copia dell'ordinanza nr. 120/2012 emessa in data 18 Agosto 2012 da questa Ufficio Circondariale Marittimo, relativa

6 Mercoledì 18 marzo 2015

8 Mercoledì 15 aprile 2015

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III

9 Mercoledì 06 maggio 2009

17 mercoledì 08 settembre 2004

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO PORTO SANTO STEFANO ORDINANZA N 189/2003

CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI ORDINANZA N. 6/2016

ORDINANZA N. 25 / 2014 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Otranto,

22 Mercoledì 13 Novembre 2013

14 Mercoledì 06 luglio 2016

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

RS Allegato 3 Segnaletica della via navigabile (Convenzione fra la Svizzera e l Itali...

12 Mercoledì 14 Giugno 2006

Transcript:

I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 08 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. SEZIONE B 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Avvisi ai Naviganti/Informazioni Nautiche - 16135 Genova - Telefono 0102443281 - Telefax 010261400 - e-mail maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Andrea Liaci Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 dei 14.01.1986 Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito www.marina.difesa.it Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova Documento Ufficiale dello Stato (Legge 2.2.1960 N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010) Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 5 7 1.3 (23.5/2013) 8 1.4 6 4 1.3 (24.6/2013) 7 29 1.7 (23.10/2013) 9 95 1.9 (17.19/2013) 11 54 1.11 (18.11/2013) 12 42 43 44 1.12 1.13 1.14 (18.13/2013) 13 105 1.15 (23.13/2013) 23 62 1.15 (23.13/2013) 30 91 1.19 (24.16/2013) 35 114 115 116 117 36 33 34 35 1.20 1.21 1.22 1.23 1.23 1.24 1.25 (18.20/2013) (19.14/2013) 39 46 1.28 (21.19/2013) 45 44 1.5 (24.9/2013) 53 INT3357 18 1.1 (21.3/2013) 60 INT3365 71 1.2 (22.6/2013) 75 22 23 1.7 1.8 (20.11/2013) 76 INT3370 13 1.6 (20.10/2013) 78 4 1.9 (17.17/2013) 115 INT3364 9 1.2 (22.6/2013) 122 43 1.3 (24.6/2013) 124 38 1.7 (3.10/2013) 128 34 1.9 (17.17/2013) 129 93 1.10 (22.14/2013) 138 INT3352 32 1.18 (17.20/2013) 234 8 1.28 (16.27/2013) 236 9 1.28 (4.11/2013) 237 13 14 239 37 38 39 1.26 1.27 1.26 1.27 1.28 (22.22/2013) (19.14/2013) 244 9 1.18 (22.18/2013) 269 18 1.16 (21.13/2013) 19 1.17 270 INT3394 32 1.16 (21.13/2013) 924 66 1.29 (21.19/2013) 946 69 1.30 (21.12/2013) 7014 1 1.4 7017 1 1.4 7022 6 1.7 (14.3/2012) 2

SEZIONE A Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente 7026 15 1.9 (10.10/2013) 7035 3 1.11 (18.11/2013) 7037 7 8 1.12 1.13 (12.15/2013) 7038 6 1.13 (18.15/2013) 7040 25 1.15 (21.10/2013) 7041 7 1.15 (23.13/2013) 7082 15 1.19 (21.15/2013) 7104 12 1.20 (18.20/2013) 7105 5 6 7 1.21 1.22 1.23 (3.18/2013) 7106 11 1.24 (18.20/2013) 7107 7 1.25 (18.20/2013) 7115 25 1.28 (19.14/2013) 7121 3 1.5 (13.8/2013) 7311 3 1.2 (22.6/2013) 7335 5 1.3 (15.4/2013) 7336 4 1.3 (9.2/2013) 7341 1 1.7 7390 3 1.9 (17.17/2013) 7391 4 1.9 (17.17/2013) 7400 10 1.10 (22.14/2013) 7461 7 1.16 (21.13/2013) 7532 7 1.28 (16.27/2013) 7533 4 1.28 (19.14/2013) 7534 12 13 14 1.26 1.27 1.28 (16.27/2013) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P4, ed. 2007... 1.31-1.32 Portolano P6, ed. 2007... 1.33 AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. AVVISI DI CARATTERE GENERALE Premessa I.I.3146, ed.... 1.34 AVVISI PER I CATALOGHI Negativo. AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed. 2012... 1.35 3

SEZIONE A INFORMAZIONI NAUTICHE B54001/14 ORISTANO D07001/14 GENOVA D07002/14 GENOVA D07003/14 RECCO D08001/14 LA SPEZIA D08002/14 LA SPEZIA G16001/14 PROCIDA G16002/14 PROCIDA G18001/14 MARINA DI META G18002/14 SANT'AGNELLO G19001/14 MARINA DI CAMEROTA M30001/14 AUGUSTA N32001/14 SOVERATO N33001/14 TARANTO P38001/14 VIESTE S39001/14 ISOLE TREMITI S40001/14 GIULIANOVA T46001/14 CHIOGGIA T46002/14 CHIOGGIA AVVISI NTM III 0621/13 BLACK SEA - ROMANIA 0630/13 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - SYRIA 0631/13 BLACK SEA - ROMANIA 0637/13 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - LIBYA 0640/13 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - MALTA 0651/13 BLACK SEA - ROMANIA 0654/13 BLACK SEA - KERCH STRAIT 0660/13 BLACK SEA 0661/13 WESTERN MEDITERRANEAN SEA - ALGERIA 0663/13 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 0664/13 BALEARIC SEA 0665/13 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TURKEY 0666/13 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA EAST COAST 0667/13 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TUNISIA EAST COAST 0668/13 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS 4

SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Al presente Fascicolo sono allegate le seguenti pubblicazioni: PREMESSA AGLI AVVISI AI NAVIGANTI E AVVISI AI NAVIGANTI DI CARATTERE GENERALE (annulla la precedente edizione); INFORMAZIONI NAUTICHE ED AVVISI NTM III N. 1/ (annulla la precedente edizione). È in corso di distribuzione la seguente carta nautica: -- 128 (Litorale di Gaeta) È in corso di ultimazione la Nuova Edizione dell'elenco dei Fari e Segnali da Nebbia che verrà pubblicata prossimamente. La data di entrata in vigore verrà comunicata in questa stessa Sezione del Fascicolo Avvisi ai Naviganti. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullate e pertanto devono essere distrutti: Negativo. 5

B1 - AVVISI PER LE CARTE MAR LIGURE - ITALIA 1.1-8-I- Vado Ligure - Area in corso di riempimento - Briccole 1) Inserire un'area in corso di riempimento (INT F - 31) Area under reclamation (2013) congiungente i punti: a) 44 16.085'N - 008 26.500'E, costa; b) 44 16.180'N - 008 26.715'E; c) 44 16.203'N - 008 26.728'E; d) 44 16.347'N - 008 26.910'E; e) 44 16.238'N - 008 27.065'E; f) 44 15.976'N - 008 26.715'E; g) 44 15.960'N - 008 26.527'E, costa. 2) Inserire una zona non rilevata (INT I - 25) equidistante 30 m da ogni punto dell'area in 1). 3) Cancellare i fondali ed i tratti di isobata all'interno delle zone in 1) e 2). 4) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 44 15.934'N - 008 26.779'E, limite esistente; b) 44 15.969'N - 008 26.522'E, costa. 5) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) punto in 4) a); b) 44 15.940'N - 008 26.530'E, costa. 6) Inserire una briccola (INT F - 20) in: a) 44 16.336'N - 008 26.766'E; b) 44 16.359'N - 008 26.819'E; c) 44 16.368'N - 008 26.855'E; d) 44 16.380'N - 008 26.870'E; e) 44 16.393'N - 008 26.920'E; f) 44 16.401'N - 008 26.939'E; g) 44 16.407'N - 008 26.958'E; h) 44 16.434'N - 008 27.008'E. Carta 53 INT3357 (-18) (Scheda 3153/2013) MAR LIGURE - ITALIA 1.2-8-I- Portovenere - Fondo sporco - Zona regolamentata Carta 60 INT3365 Cancellare il fondo sporco, la relativa area regolamentata ed il simbolo di pesca vietata in 44 03.120'N - 009 49.594'E. Carte 115 INT3364-7311 Cancellare il fondo sporco circa in 44 03.06'N - 009 49.54'E. Carte 60 INT3365 (-71) - 115 INT3364 (-9) - 7311 (-3) (Scheda 3237/2013) 6

1.3-8-I- Isola Rossa - Scoglio - Ostruzione - Fondale MAR TIRRENO - ITALIA Carta 7335 1) Cancellare l'ostruzione "1 9 Obstn" centrata circa in 42 22.55'N - 011 07.85'E. 2) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 42 22.54'N - 011 07.82'E. 3) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K - 1) di raggio 0.08 M centrata sullo scoglio in 2). 4) Cancellare le isobate all'interno dell'area in 3). Carta 7336 1) Cancellare il fondale "1 9 " centrato in 42 22.55'N - 011 07.85'E e la relativa linea di pericolo. 2) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 42 22.54'N - 011 07.82'E. 3) Inserire una linea di pericolo semicircolare (INT K - 1) di raggio 0.08 M centrata sullo scoglio in 2) e delimitata ad W dal limite della carta. 4) Cancellare le isobate all'interno dell'area in 3). Carta 122 1) Cancellare il fondale "1 9 " centrato in 42 22.52'N - 011 07.86'E. 2) Inserire una linea di pericolo circolare (INT K - 1) di raggio 150 m centrata sullo scoglio in 42 22.51'N - 011 07.83'E. 3) Cancellare le isobate all'interno dell'area in 2). Carta 5 1) Cancellare il fondale "1 9 " centrato circa in 42 22.55'N - 011 07.85'E. 2) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 42 22.54'N - 011 07.82'E. 3) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio in 2). Carta 6 1) Cancellare l'ostruzione "1 9 Obstn" centrata circa in 42 22.55'N - 011 07.85'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio circa in 42 22.54'N - 011 07.82'E. Carte 5 (-7) - 6 (-4) - 122 (-43) - 7335 (-5) - 7336 (-4) (Scheda 3219/2013) 1.4-8-I- Castiglione della Pescaia - Meda MAR TIRRENO - ITALIA Modificare in una meda luminosa di colorazione diurna Y (INT Q - 130.6) Fl(5)Y.20s3M munita di miraglio la boa circa in 42 44.65'N - 010 53.85'E. Carte 5 (8) - 7014 (-1) - 7017 (-1) (Scheda 3298/2013) 7

1.5-8-I- Capo Ferrato - Scoglio MAR TIRRENO - ITALIA (SARDEGNA) Carta 45 1) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 39 18.39'N - 009 37.71'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio in 1). Carta 7121 1) Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 39 18.43'N - 009 37.69'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere lo scoglio in 1). Carte 45 (-44) - 7121 (-3) (Scheda 3187/2013) 1.6-8-I- Civitavecchia - Fanali - Legenda MAR TIRRENO - ITALIA 1) Cancellare i fanali, le caratteristiche e le legende associate "(exting)" in: a) 42 05.634'N - 011 47.143'E; b) 42 05.659'N - 011 47.133'E. 2) Modificare in F.R. le caratteristiche dei fanali in: a) 42 05.475'N - 011 47.214'E; b) 42 05.580'N - 011 47.147'E; c) 42 05.860'N - 011 46.832'E. 3) Modificare in Fl.R.3s11m3M le caratteristiche del fanale in 42 06.428'N - 011 46.088'E. 4) Cancellare la legenda "(vert) (exting)" associata al fanale in 2) c). Carta 76 INT3370 (-13) (Scheda 3261/2013) 1.7-8-I- Fiumicino - Fanali MAR TIRRENO - ITALIA Carta 75 RIQUADRO FIUMICINO 1) Modificare in Fl.R.3s10m7M le caratteristiche del fanale in 41 46.260'N - 012 13.110'E. 2) Modificare in Fl.G.3s10m8M le caratteristiche del fanale in 41 46.230'N - 012 12.885'E. Carte 7-7022 - 7341 1) Modificare in Fl.R.3s10m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 46.30'N - 012 13.10'E. 2) Modificare in Fl.G.3s10m8M le caratteristiche del fanale circa in 41 46.27'N - 012 12.87'E. Carta 124 1) Modificare in Fl.R.3s10m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 46.27'N - 012 13.10'E. 2) Modificare in Fl.G.3s10m8M le caratteristiche del fanale circa in 41 46.23'N - 012 12.88'E. Carte 7 (-29) - 75 (-22) - 124 (-38) - 7022 (-6) - 7341 (-1) (Scheda 3173/2013) 8

1.8-8-I- Terracina - Fanale MAR TIRRENO - ITALIA RIQUADRO TERRACINA Modificare in Fl.G.5s8m6M le caratteristiche del fanale in 41 16.983'N - 013 15.548'E. Carta 75 (23) (Scheda 3174/2013) 1.9-8-I- Gaeta - Fanali MAR TIRRENO - ITALIA Carta 78 1) Modificare in Fl(2)G.10s10m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 13.945'N - 013 34.369'E. 2) Modificare in Fl.G.3s8m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 13.249'N - 013 34.364'E. 3) Modificare in Fl.R.3s10m6M le caratteristiche del fanale circa in 41 13.030'N - 013 34.684'E. 4) Modificare in Fl(2)R.10s20m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 12.635'N - 013 35.355'E. Carta 128 1) Modificare in Fl(2)G.10s10m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 13.90'N - 013 34.38'E. 2) Modificare in Fl.G.3s8m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 13.21'N - 013 34.37'E. 3) Modificare in Fl.R.3s10m6M le caratteristiche del fanale circa in 41 12.99'N - 013 34.70'E. 4) Modificare in Fl(2)R.10s20m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 12.60'N - 013 35.37'E. Carte 7390-7391 1) Modificare in Fl(2)G.10s10m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 13.95'N - 013 34.37'E. 2) Modificare in Fl.G.3s8m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 13.25'N - 013 34.36'E. 3) Modificare in Fl.R.3s10m6M le caratteristiche del fanale circa in 41 13.03'N - 013 34.68'E. 4) Modificare in Fl(2)R.10s20m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 12.64'N - 013 35.36'E. Carta 9 Modificare in Fl(2)R.10s20m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 12.70'N - 013 35.41'E. Carta 7026 Modificare in Fl(2)R.10s20m7M le caratteristiche del fanale circa in 41 12.64'N - 013 35.36'E. Carte 9 (-95) - 78 (-4) - 128 (-34) - 7026 (-15) - 7390 (-3) - 7391 (-4) (Scheda 3175/2013) 9

1.10-8-I- Pozzuoli - Relitto MAR TIRRENO - ITALIA Carta 129 Spostare il relitto da 40 48.41'N - 014 05.63'E a 40 48.44'N - 014 05.68'E. Carta 7400 Spostare il relitto da 40 48.35'N - 014 05.58'E a 40 48.38'N - 014 05.63'E. Carte 129 (-93) - 7400 (-10) (Scheda 3184/2013) 1.11-8-I- Praia a Mare - Conduttura sottomarina MAR TIRRENO - ITALIA Carta 11 Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 39 54.38'N - 015 46.25'E, costa; b) 39 53.97'N - 015 44.22'E. Carta 7035 Inserire una conduttura sottomarina (INT L - 41.1) congiungente i punti: a) 39 54.45'N - 015 46.16'E, costa; b) 39 54.48'N - 015 44.13'E. Carte 11 (-54) - 7035 (-3) (Scheda 3115/2013) 1.12-8-I- Falerna - Scogli MAR TIRRENO - ITALIA Carta 12 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti: a) 38 58.18'N - 016 08.89'E; b) 38 58.04'N - 016 08.95'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1). Carta 7037 1) Inserire una serie di scogli (INT K - 13) congiungente i punti: a) 38 58.26'N - 016 08.79'E; b) 38 58.12'N - 016 08.86'E. 2) Inserire una linea di pericolo (INT K - 1) a circoscrivere gli scogli in 1). Carte 12 (-42) - 7037 (-7) (Scheda 3115/2013) 10

1.13-8-I- Gizzeria - Scoglio MAR TIRRENO - ITALIA Carta 12 Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 38 57.44'N - 016 09.18'E. Carte 7037-7038 Inserire uno scoglio (INT K - 13) in 38 57.52'N - 016 09.09'E. Carte 12 (43) - 7037 (8) - 7038 (-6) (Scheda 3115/2013) 1.14-8-I- Zambrone - Conduttura sottomarina MAR TIRRENO - ITALIA Inserire una conduttura sottomarina fuori uso (INT L - 44) congiungente i punti: a) 38 42.58'N - 015 58.23'E, costa; b) 38 42.64'N - 015 58.11'E. Carta 12 (44) (Scheda 3115/2013) MAR TIRRENO - SICILIA 1.15-8-I- Villafranca Tirrena - Zona regolamentata - Divieti Carta 13 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0,11 M da ogni punto della conduttura sottomarina centrata circa in 38 14.75'N - 015 25.70'E. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e la legenda Pesca a strascico vietata all'interno della zona in 1). Carte 23-7040 - 7041 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) equidistante 0,11 M da ogni punto della conduttura sottomarina centrata circa in 38 14.80'N - 015 25.50'E. 2) Inserire un simbolo di ancoraggio vietato (INT N - 20) e la legenda Pesca a strascico vietata all'interno della zona in 1). Carte 13 (-105) - 23 (-62) - 7040 (-25) - 7041 (-7) (Scheda 3215/2013) 11

1.16-8-I- Siracusa - Scoglio MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Carta 269 Inserire uno scoglio (INT K - 10) di raggio 20 m in 37 05.200'N - 015 18.141'E. Carta 270 INT3394 Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 37 05.20'N - 015 18.14'E. Carta 7461 Inserire uno scoglio (INT K - 10) in 37 05.13'N - 015 18.10'E. Carte 269 (-18) - 270 INT3394 (-32) - 7461 (-7) (Scheda 3275/2013) 1.17-8-I- Siracusa - Limite marittimo - Avvertenza MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) 1) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 37 03.847'N - 015 17.423'E, costa; b) 37 03.790'N - 015 17.358'E; c) 37 03.735'N - 015 17.433'E; d) 37 03.550'N - 015 17.542'E, costa. 2) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions all'interno della zona in 1). 3) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Ortigia Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della costruzione di un nuovo porticciolo turistico e pescherecci. Contattare l Autorità Marittima. Ortigia There are essential changes compared to the charted situation regarding the construction of a new Marina and fishing harbour. Contact Maritime Authority. 4) Inserire un limite marittimo (INT N - 1.1) congiungente i punti: a) 37 02.223'N - 015 17.536'E, costa; b) 37 02.223'N - 015 17.429'E; c) 37 02.175'N - 015 17.441'E; d) 37 02.105'N - 015 17.543'E, costa. 5) Inserire la legenda v. Avv. - see Cautions all'interno della zona in 1). 6) Inserire nelle "AVVERTENZE - CAUTIONS": Punta Spinazza Sono intervenuti sostanziali mutamenti rispetto a quanto rappresentato su questa carta a seguito della costruzione di un nuovo porticciolo turistico a S di P.ta Spinazza. Contattare l Autorità Marittima. Punta Spinazza There are essential changes compared to the charted situation regarding the construction of a new Marina southern of Punta Spinazza. Contact Maritime Authority. 7) Inserire un ponte fisso (INT D - 22) congiungente i punti: a) 37 03.928'N - 015 17.460'E; b) 37 03.912'N - 015 17.502'E, ed i punti: c) 37 03.917'N - 015 17.466'E; d) 37 03.906'N - 015 17.495'E. Carta 269 (19) (Scheda 3295/2013) 12

1.18-8-I- Messina - Settore luminoso MARE IONIO - ITALIA (SICILIA) Carta 244 Inserire un settore luminoso Y (INT P - 40.1) 097-335 al fanale in 38 11.830'N - 015 34.356'E, lunghezza linee settore 0.13 M unire il settore con un arco di 0.10 M. Carta 138 INT3352 Inserire un settore luminoso Y (INT P - 40.1) 097-335 al fanale circa in 38 11.83'N - 015 34.36'E, lunghezza linee settore 0.40 M unire il settore con un arco di 0.25 M. Carte 138 INT3352 (-32) - 244 (-9) (Scheda 3273/2013) MARE ADRIATICO - ITALIA 1.19-8-I- Brindisi - Schema di separazione del traffico - Faro - Avvertenza Carta 30 Cancellare il punto di chiamata radio centrato circa in 40 42.55'N - 018 04.55'E. Carta 7082 1) Cancellare le zone di separazione centrate circa in: a) 40 41.30'N - 018 00.80'E; b) 40 41.30'N - 018 04.00'E. 2) Cancellare le direzioni obbligatorie centrate circa in: a) 40 40.85'N - 018 04.70'E; b) 40 41.45'N - 018 02.70'E; c) 40 40.80'N - 017 59.00'E. 3) Cancellare il limite di intrattenimento del traffico compreso tra i punti: a) 40 41.26'N - 018 08.00'E; b) 40 39.49'N - 017 59.45'E, fanale E.F. 3632; ed i punti: c) 40 39.77'N - 017 59.82'E, fanale E.F. 3631; d) 40 41.05'N - 017 58.25'E, limite esistente. 4) Cancellare la zona di ancoraggio "Rada di Nord Ovest" centrata circa in 40 41.90'N - 017 53.10'E. 5) Cancellare le zone di "ancoraggio vietato" e "pesca vietata" centrate circa in: a) 40 43.00'N - 018 02.00'E; b) 40 40.10'N - 018 04.00'E; c) 40 40.40'N - 017 58.40'E. 6) Cancellare la zona regolamentata "BR1 - v.port" centrata circa in 40 37.60'N - 018 04.45'E. 7) Cancellare la zona di ancoraggio "Rada di Sud Est" centrata circa in 40 37.90'N - 018 07.40'E. 8) Cancellare la zona di ancoraggio "Riservato (vedi avvertenza)" centrata circa in 40 36.00'N - 018 08.80'E. 9) Cancellare la "zona di trasbordo merce" centrata circa in 40 34.70'N - 018 06.80'E. 10) Cancellare l'avvertenza relativa a "Zona di ancoraggio e separazione del traffico" sotto il titolo della carta. 11) Cancellare i punti di chiamata radio centrati circa in: a) 40 42.65'N - 018 04.60'E; b) 40 41.35'N - 018 07.20'E. segue 13

12) Inserire un faro (INT P - 1) Dir.WRG.30m20M in 40 39.52'N - 017 58.21'E. 13) Inserire la legenda v.avv. centrata in 40 42.40'N - 018 04.20'E. 14) Inserire nelle "AVVERTENZE": Brindisi - Sono stati istituiti un nuovo schema di separazione del traffico per l'entrata e l'uscita dal Porto, nuove zone regolamentate e nuove zone di ancoraggio. Consultare le carte a scala maggiore. Carte 30 (-91) - 7082 (-15) (Scheda 2018/2013) 1.20-8-I- San Benedetto del Tronto - Scogli MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 35 1) Cancellare il fondale "2 1 " in 42 58.57'N - 013 52.89'E ed il fondale "3 4 " in 42 59.63'N - 013 52.59'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 42 57.87'N - 013 53.05'E; b) 42 58.67'N - 013 52.77'E, ed i punti: c) 42 58.88'N - 013 52.71'E; d) 42 59.92'N - 013 52.44'E. 3) Modificare l'"avvertenza N. 5" in: AVVERTENZA N.5 - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse poste a protezione dellla costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta. Carta 7104 1) Cancellare il fondale "2 1 " in 42 58.62'N - 013 52.80'E ed il fondale "3 4 " in 42 59.68'N - 013 52.50'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 42 57.91'N - 013 52.96'E; b) 42 58.72'N - 013 52.68'E, ed i punti: c) 42 58.93'N - 013 52.62'E; d) 42 59.97'N - 013 52.35'E. 3) Modificare nelle "AVVERTENZE" quella relativa alle BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE come segue: BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse poste a protezione dellla costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta. Carte 35 (-114) - 7104 (-12) (Scheda 469/2013) 14

1.21-8-I- Civitanova Marche - Scogli MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 35 1) Cancellare il fondale "2 1 " in 43 20.07'N - 013 42.91'E ed il fondale "3 3 " in 43 19.35'N - 013 43.47'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 18.96'N - 013 43.62'E; b) 43 20.18'N - 013 42.82'E, ed i punti: c) 43 21.47'N - 013 42.21'E; d) 43 22.56'N - 013 41.71'E, ed i punti: e) 43 23.54'N - 013 41.28'E; f) 43 23.80'N - 013 41.16'E. Carta 7105 1) Cancellare il fondale "2 1 " in 43 20.12'N - 013 42.82'E ed il fondale "3 3 " in 43 19.40'N - 013 43.38'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 19.01'N - 013 43.53'E; b) 43 20.23'N - 013 42.73'E, ed i punti: c) 43 21.52'N - 013 42.12'E; d) 43 22.61'N - 013 41.62'E, ed i punti: e) 43 23.59'N - 013 41.19'E; f) 43 23.85'N - 013 41.07'E. 3) Modificare nelle "AVVERTENZE" quella relativa alle BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE come segue: BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse poste a protezione dellla costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta. Carte 35 (115) - 7105 (-5) (Scheda 468/2013) 1.22-8-I- Porto Recanati - Scogli MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 35 1) Cancellare il fondale "4 5 " in 43 26.45'N - 013 39.86'E ed il fondale "4 4 " in 43 25.89'N - 013 40.21'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 25.86'N - 013 40.22'E; b) 43 27.10'N - 013 39.54'E. Carta 7105 1) Cancellare il fondale "4 5 " in 43 26.50'N - 013 39.77'E ed il fondale "4 4 " in 43 25.94'N - 013 40.12'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 25.90'N - 013 40.13'E; b) 43 27.15'N - 013 39.45'E. Carte 35 (116) - 7105 (6) (Scheda 468/2013) 15

1.23-8-I- Numana - Scogli MARE ADRIATICO - ITALIA Carte 35-36 1) Cancellare il fondale "5 7 " in 43 30.59'N - 013 37.86'E ed il fondale "2 7 " in 43 30.95'N - 013 37.68'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 30.37'N - 013 37.64'E; b) 43 30.59'N - 013 37.77'E, ed i punti: c) 43 30.78'N - 013 37.71'E; d) 43 30.99'N - 013 37.58'E, ed i punti: e) 43 31.31'N - 013 37.61'E; f) 43 31.53'N - 013 37.49'E. Carta 7105 1) Cancellare il fondale "5 7 " in 43 30.64'N - 013 37.77'E ed il fondale "2 7 " in 43 31.00'N - 013 37.59'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 30.42'N - 013 37.55'E; b) 43 30.64'N - 013 37.68'E, ed i punti: c) 43 30.83'N - 013 37.62'E; d) 43 31.04'N - 013 37.49'E, ed i punti: e) 43 31.36'N - 013 37.52'E; f) 43 31.58'N - 013 37.40'E. Carte 35 (117) - 36 (-33) - 7105 (7) (Scheda 468/2013) 16

1.24-8-I- Ancona - Scogli MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 36 1) Cancellare il fondale "2 3 " in 43 39.40'N - 013 20.49'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 39.26'N - 013 20.79'E; b) 43 39.68'N - 013 19.71'E. 3) Modificare nelle AVVERETENZE - NOTE/ CAUTION -NOTES l'avvertenza n. 4 come segue: 4 Barriere a difesa del litorale - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 4 Artificial reefs - In addition to those shown in this chart, further submerged/emerged reefs could be m, possono essere presenti ulteriori barriere present up to 300 m from the coast. sommerse/emerse, poste a protezione della costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta. Carta 7106 1) Cancellare il fondale "2 3 " in 43 39.44'N - 013 20.40'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 39.30'N - 013 20.70'E; b) 43 39.72'N - 013 19.63'E. 3) Modificare nelle "AVVERTENZE" quella relativa alle BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE come segue: BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse poste a protezione dellla costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta. Carte 36 (34) - 7106 (-11) (Scheda 468/2013) 1.25-8-I- Senigallia - Scogli MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 36 1) Cancellare il fondale "2 6 " in 43 44.69'N - 013 11.14'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 44.93'N - 013 10.78'E; b) 43 44.59'N - 013 11.28'E. Carta 7107 1) Cancellare il fondale "2 6 " in 43 44.73'N - 013 11.05'E. 2) Inserire una serie di scogli (INT K - 12) congiungente i punti: a) 43 44.97'N - 013 10.69'E; b) 43 44.63'N - 013 11.19'E. 3) Modificare nelle "AVVERTENZE" quella relativa alle BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE come segue: BARRIERE A DIFESA DEL LITORALE - Nella fascia di mare antistante la costa, fino ad una distanza di circa 300 m, possono essere presenti ulteriori barriere sommerse/emerse poste a protezione dellla costa oltre a quelle già rappresentate sulla carta. Carte 36 (35) - 7107 (-7) (Scheda 468/2013) 17

1.26-8-I- Trieste - Zona regolamentata - Legenda MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 237 1) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 45 37.789'N - 013 44.155'E, costa; b) 45 37.587'N - 013 44.636'E; c) 45 37.195'N - 013 44.737'E; d) 45 37.139'N - 013 44.307'E, costa. 2) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) punto in 1)a); b) 45 37.488'N - 013 45.390'E; c) 45 36.978'N - 013 45.070'E; d) 45 37.036'N - 013 44.327'E, fanale E.F. 4457. 3) Modificare in Zona di pesca regolamentata A (vedi Portolano) Regulated fishing area A (see Sailing Directions) la legenda centrata in 45 37.460'N - 013 44.450'E. 4) Modificare in Zona di pesca regolamentata B (vedi Portolano) Regulated fishing area B (see Sailing Directions) la legenda centrata in 45 37.540'N - 013 44.150'E. 5) Modificare in Zona di pesca regolamentata C (vedi Portolano) Regulated fishing area C (see Sailing Directions) la legenda centrata in 45 36.575'N - 013 44.590'E. 6) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 45 39.846'N - 013 45.424'E, fanale E.F. 4388; b) 45 39.846'N - 013 44.990'E; c) 45 39.338'N - 013 44.990'E; d) 45 39.313'N - 013 45.740'E, fanale E.F. 4402. 7) Inserire la legenda Zona di pesca regolamentata D (vedi Portolano) - Regulated fishing area D (see Sailing Directions) all'interno dell'area in 6). Carta 239 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 45 39.81'N - 013 45.43'E, fanale E.F. 4388; b) 45 39.81'N - 013 45.00'E; c) 45 39.30'N - 013 45.00'E; d) 45 39.27'N - 013 45.75'E, fanale E.F. 4402. 2) Inserire la legenda Zona di pesca regolamentata D (vedi Portolano) all'interno dell'area in 1). 3) Modificare in Zona di pesca regolamentata B (vedi Portolano) la legenda centrata circa in 45 37.40'N - 013 44.15'E. 4) Modificare in Zona di pesca regolamentata C (vedi Portolano) la legenda centrata circa in 45 36.50'N - 013 44.66'E. Carta 7534 1) Inserire un limite di zona regolamentata (INT N - 2.1) congiungente i punti: a) 45 39.85'N - 013 45.42'E, fanale E.F. 4388; b) 45 39.85'N - 013 44.99'E; c) 45 39.34'N - 013 44.99'E; d) 45 39.31'N - 013 45.74'E, fanale E.F. 4402. 2) Inserire la legenda Zona di pesca regolamentata D (vedi Portolano) all'interno dell'area in 1). 3) Modificare in Zona di pesca regolamentata B (vedi Portolano) la legenda centrata circa in 45 37.54'N - 013 44.15'E. 4) Modificare in Zona di pesca regolamentata C (vedi Portolano) la legenda centrata circa in 45 36.58'N - 013 44.72'E. Carte 237 (-13) - 239 (-37) - 7534 (-12) (Scheda 3130/2013) 18

MARE ADRIATICO - ITALIA 1.27-8-I- Trieste - Zona regolamentata - Limite marittimo - Legenda Carta 237 1) Cancellare il limite di zona regolamentata centrato in 45 39.350'N - 013 44.720'E. 2) Cancellare la legenda "Affondamento Esplosivi (Fuori uso) Explosives Dumping Ground (disused)" all'interno della zona in 1). 3) Inserire un limite S di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) 45 39.355'N - 013 44.955'E, limite esistente; b) 45 39.385'N - 013 44.460'E, limite esistente. Carta 239 1) Cancellare il limite di zona regolamentata centrato circa in 45 39.35'N - 013 44.70'E. 2) Cancellare la legenda "Affondamento Esplosivi (fuori uso)" all'interno della zona in 1). 3) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.2) congiungente i punti: a) 45 39.33'N - 013 44.97'E, limite esistente; b) 45 39.35'N - 013 44.46'E, limite esistente. Carta 7534 1) Cancellare il limite di zona regolamentata centrato circa in 45 39.35'N - 013 44.70'E. 2) Cancellare la legenda "Affondamento esplosivi (Fuori uso)" all'interno della zona in 1). 3) Inserire un limite S di zona di ancoraggio (INT N - 12.1) congiungente i punti: a) 45 39.36'N - 013 44.96'E, limite esistente; b) 45 39.39'N - 013 44.46'E, limite esistente. Carte 237 (14) - 239 (38) - 7534 (13) (Scheda 3078/2013) 1.28-8-I- Trieste - Zona regolamentata MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 236 Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti: a) 45 46.755'N - 013 34.770'E, costa; b) 45 44.915'N - 013 35.570'E, limite E carta. Carta 234 1) Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti: a) 45 46.75'N - 013 34.77'E, costa; b) 45 42.49'N - 013 40.32'E, limite E carta. 2) Cancellare il limite di zona regolamentata compreso tra i punti: a) 45 41.04'N - 013 40.32'E, limite E carta; b) 45 41.04'N - 013 39.98'E; c) 45 39.53'N - 013 39.98'E; d) 45 38.60'N - 013 39.66'E, limite S carta. 3) Cancellare i simboli di pesca vietata presenti all'interno della zona in 2). 4) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.2) congiungente i punti: a) 45 41.04'N - 013 40.32'E, limite E carta; b) 45 41.04'N - 013 39.99'E; c) 45 39.67'N - 013 39.99'E, limite esistente. segue 19

Carta 239 1) Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti: a) 45 43.25'N - 013 38.98'E, limite W carta; b) 45 41.00'N - 013 42.70'E; c) 45 41.00'N - 013 40.00'E; d) 45 39.50'N - 013 40.00'E; e) 45 37.25'N - 013 39.20'E, limite esistente. 2) Inserire un limite marittimo in generale (INT N - 1.2) compreso tra i punti: a) 45 41.00'N - 013 42.70'E, limite esistente; b) 45 41.00'N - 013 39.99'E; c) 45 39.62'N - 013 39.99'E, limite esistente. Carta 7532 Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti: a) 45 46.75'N - 013 34.78'E, costa; b) 45 42.39'N - 013 40.48'E, limite S carta. Carta 7533 1) Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti: a) 45 43.75'N - 013 38.18'E, limite W carta; b) 45 41.02'N - 013 42.70'E; c) 45 41.02'N - 013 39.98'E; d) 45 39.77'N - 013 39.98'E, limite S carta. 2) Inserire un limite marittimo in generale (INT N-1.2) congiungente i punti: a) 45 41.02'N - 013 42.70'E, limite esistente; b) 45 41.02'N - 013 39.98'E; c) 45 39.77'N - 013 39.98'E, limite S carta. Carta 7534 Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti: a) 45 40.32'N - 013 39.98'E, limite N carta; b) 45 39.52'N - 013 39.98'E; c) 45 37.30'N - 013 39.20'E, limite estistente. Carta 39 Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti: a) 45 46.72'N - 013 34.76'E, costa; b) 45 45.00'N - 013 35.20'E; c) 45 44.30'N - 013 37.20'E; d) 45 41.00'N - 013 42.80'E; e) 45 41.00'N - 013 39.99'E; f) 45 39.50'N - 013 39.99'E; g) 45 37.25'N - 013 39.20'E, limite esistente. Carta 7115 Cancellare il limite di zona regolamentata di pesca vietata compreso tra i punti: a) 45 46.75'N - 013 34.78'E, costa; b) 45 45.02'N - 013 35.20'E; c) 45 44.35'N - 013 37.15'E; d) 45 41.02'N - 013 42.80'E; e) 45 41.02'N - 013 40.00'E; f) 45 39.50'N - 013 40.00'E; g) 45 37.30'N - 013 39.20'E, limite esistente. Carte 39 (-46) - 234 (-8) - 236 (-9) - 239 (39) - 7115 (-25) - 7532 (-7) - 7533 (-4) - 7534 (14) (Scheda 3084/2013) 20

1.29-8-I- Plic Albanez - Sistema d'identificazione Automatica MARE ADRIATICO - SLOVENIA Inserire un Sistema d'identificazione Automatica (INT S - 17.1) AIS al segnalamento luminoso circa in 44 44.1'N - 013 54.1'E. (Split Avv. n. 1-11/13) Carta 924 (-66) (Scheda 3250/2013) 1.30-8-I- Banchi di Kerkennah - Boa - Testa di pozzo MEDITERRANEO OCCIDENTALE - TUNISIA 1) Cancellare la boa e le relative caratteristiche circa in 34 31.0'N - 011 04.0'E. 2) Inserire una testa di pozzo (INT L 21.1) Well nel punto in 1). (Brest Avv. n 13.49.128) Carta 946 (-69) (Scheda 3156/2013) 21

B2 - AVVISI PER I PORTOLANI 1.31-8-I- Isola di Capri - Frane MAR TIRRENO - ITALIA Inserire dopo la riga 12: «Frane - Per il pericolo di frane, nello specchio acqueo ampio 200 m dal piede del costone tra la grotta della Forca e lo scoglio di Unghia Marina, sono vietati la balneazione, la navigazione, il transito e la sosta di qualsiasi unità navale.». Portolano P4, ed. 2007, pag. 153 (Sostituisce l'a.n. 20.22/2013). (Scheda 3189/2013) (T) 1.32-8-I- Salerno - Informazioni portuali MAR TIRRENO - ITALIA Lavori in corso Nel porto commerciale di Salerno sono in corso i seguenti lavori: 1. prolungamento del molo Manfredi; 2. consolidamento della testata del molo 3 Gennaio, delimitato dalle banchine Roberto il Guiscardo e Guaimario IV; 3. occupazione di uno specchio acqueo della banchina Ligea per il carico e riempimento del prolungamento del molo Manfredi. 4. realizzazione di un sistema di accosto e di ormeggio terminal Ro-Ro al molo di sottoflutto; Pertanto nell'area interessata dai lavori sono vietati: l ormeggio, l ancoraggio ed il transito a tutte le unità di qualsiasi tipo, ad esclusione a quelle appartenenti ai lavori. I comandanti delle navi e delle unità di qualsiasi tipo, prima di transitare negli specchi acquei interessati dai lavori, devono: prestare la massima attenzione; procedere alla velocità minima necessaria per il sicuro governo dell unità; non creare movimenti ondosi che possano inficiare il normale svolgimento delle operazioni; prestare attenzione ad eventuali segnalazioni da parte del personale addetto ai lavori; mantenersi ad una adeguata distanza di sicurezza dai mezzi navali impegnati nei lavori; mantenere un costante ascolto radio anche sul canale 14 VHF. Portolano P4, ed. 2007, pag. 162 (Scheda 3252/2013) MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) 1.33-8-I- Villafranca Tirrena - Conduttura sottomarina Inserire dopo la riga 27: «La zona di mare inferiore a 200 m da ogni punto della conduttura è interdetta all'ancoraggio ed alla pesca con attrezzi che possono avere contatto con il fondo marino.». Portolano P6, ed. 2007, pag. 184 (Sostituisce l'a.n. 19.26/2011). (Scheda 3215/2013) 22

B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI Negativo. B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE (G) 1.34-8-I- Ricerche Idrocarburi - Piattaforme Mobili MAR MEDITERRANEO Riferimento: A.N. (G) n. 12 della Premessa agli Avvisi ai Naviganti Sono in neretto le piattaforme che hanno cambiato posizione rispetto all'avviso precedente. 1) Mediterranean Sea S/SE. Unknown 31 24.1'N - 030 02.0'E Unknown 31 24.5'N - 030 04.2'E Sneferu 31 26.2'N - 032 58.0'E P. Fouad 31 30.9'N - 032 31.6'E Atwood Aurora 31 36.3'N - 030 04.7'E Karous 31 37.8'N - 032 14.1'E Mari-B 31 44.9'N - 034 18.3'E Maersk Gardein 31 46.0'N - 030 34.5'E JP Bussel 31 46.1'N - 031 20.6'E Scarabeo 4 31 47.9'N - 032 08.5'E Temsah SE-1 31 48.4'N - 031 18.4'E Senefru 31 48.9'N - 030 56.1'E Rosetta 1 31 50.8'N - 030 31.2'E Ocean Lexington 31 53.2'N - 031 53.4'E El Qaher-1 31 54.3'N - 031 54.0'E El Qaher-2 31 54.3'N - 031 54.0'E Key Singapore 31 55.2'N - 031 51.2'E Adryatic 4 31 55.5'N - 032 31.3'E Unknown 31 56.7'N - 031 09.2'E Scarabeo 6 32 02.1'N - 030 26.6'E Maersk Discoverer 32 03.3'N - 032 18.7'E Ocean Endeavor 32 08.4'N - 031 01.8'E Discoverer Americas 32 15.5'N - 028 38.7'E Atwood Beacon 32 53.8'N - 035 01.1'E Pride North America 33 00.3'N - 033 43.3'E Noble Homer Ferrington 33 01.1'N - 033 44.5'E Estruc. Didon 33 47.9'N - 011 53.5'E Pride Sea Explorer 34 17.6'N - 011 48.4'E Sea Explorer 34 22.5'N - 011 32.0'E 7 November 34 23.0'N - 012 15.0'E Isis 34 34.1'N - 012 31.6'E Noble Paul Romano 35 47.3'N - 014 31.6'E Sedco Express 35 47.5'N - 014 30.0'E Atwood Southern Cross 35 47.9'N - 014 28.7'E Trans Ocean Amirante 35 53.0'N - 014 30.9'E segue 23

2) Adriatic Sea-Ionian Sea. Unknown Bonaccia Key Manhattan Steward Morena I Annabella Ika-A Ida-B Armida 1 Unknown Irina Ivana B Vesna Ivana E Izabela South Ocean King Izabela North 40 50.0'N - 018 17.0'E 43 36.0'N - 014 21.2'E 43 46.7'N - 014 04.3'E 44 12.8'N - 014 46.6'E 44 13.6'N - 012 29.0'E 44 13.7'N - 013 04.4'E 44 21.5'N - 013 29.3'E 44 26.8'N - 013 28.8'E 44 28.5'N - 012 27.2'E 44 30.0'N - 013 00.0'E 44 31.7'N - 013 22.8'E 44 41.2'N - 013 13.1'E 44 41.2'N - 013 19.1'E 44 44.7'N - 013 14.8'E 44 57.5'N - 013 09.1'E 44 58.5'N - 013 08.0'E 44 58.8'N - 013 07.8'E 3) Azov Sea-Black Sea. Deepwater Champion 43 52.1'N - 030 45.6'E Unknown 44 03.4'N - 030 09.3'E Unknown 44 31.6'N - 029 32.9'E Prometeu 44 32.1'N - 029 32.8'E Unknown 44 32.7'N - 029 26.8'E Tavrida 45 15.3'N - 031 40.3'E Unknown 45 15.5'N - 031 49.2'E Ukraine 45 21.3'N - 030 54.2'E B-312 45 22.4'N - 030 55.3'E Sivash 45 35.2'N - 032 23.5'E Number 11 45 40.5'N - 031 41.1'E Number 10 45 42.7'N - 031 51.5'E Geolog-1 46 31.8'N - 037 01.0'E Ulteriori varianti saranno radiodiffuse dal servizio NAVAREA III e, per le coste italiane, anche dalle stazioni costiere italiane (vedere Radioservizi per la Navigazione - Parte I - Capitolo VII) Premessa agli Avvisi ai Naviganti e Avvisi di carattere generale I.I.3146, ed. (Scheda 9/) B5 - AVVISI PER I CATALOGHI Negativo. 24

B6 - AVVISI PER ELENCO FARI 1.35-8-I- 1155.5 E1009.52 MARINA DI PORTISCO - Molo di Sottoflutto -- Gomito 41 01.9 9 31.5 Fl R 4s 6 3 T quadr con pl rosso 5 1-3 P 1.35 1155.6 E1009.51 -- Estr 41 02.0 9 31.5 F R 3 1 Pl rosso 2 (Scheda 3204/2013) P 1.35 (Scheda 3204/2013) 2133 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Meda elastica 42 44.6 Fl(5) Y 20s 3 3 Segnale speciale X 0.05-2.43-0.05-2.43-0.05-2.43 10 53.9-0.05-2.43-0.05-10 P Segnala un correntometro per il monitoraggio meteomarino 1.35 2148 E1481 PORTO SANTO STEFANO - PORTO DEL VALLE -- Molo Giuseppe Garibaldi, estr 42 26.3 11 07.5 Fl G 3s 7 3 Pl verde 0.5-2.5 Provv (T): Funziona irregolarmente (Scheda 3298/2013) 1.35 2190 E1508.5 CIVITAVECCHIA - Banchina N.25 Nord 42 06.4 11 46.1 Fl R 3s 11 3 Pl 0.5-2.5 P (Scheda 3180/2013) 1.35 2199 E1513 2213 E1518 2214 E1516 2214.2 E1516.2 2214.5 E1518.2 - Banchina XIV Maggio, estr 42 05.9 11 46.8 - Molo del Lazzaretto 42 05.6 11 47.1 (Scheda 1859/2013) F R 8 3 Pl rosso 1.35 (Scheda 828/2013) F R 8 3 Pl rosso 1.35 (Scheda 828/2013) - Invasatura navi-traghetto -- A sinistra entrando soppresso 1.35 (Scheda 828/2013) -- A dritta entrando soppresso 1.35 - Molo Cialdi 42 05.5 11 47.2 (Scheda 828/2013) F R 8 3 Pl rosso 1.35 (Scheda 3261/2013) 2221 E1524 FIUMICINO - Molo N, a 30m dall'estr 41 46.3 Fl R 3s 10 7 C/Ris rossi 12 13.1 6 1-2 DS 40m 1.35 (Scheda 3173/2013) 25

2222 E1526.3 - Molo S -- Estr 41 46.2 Fl G 3s 10 8 C/Ris verdi 12 12.9 5 1-2 1.35 (Scheda 3173/2013) 2304 E1551 TERRACINA - Nuova darsena, molo sopraflutto, estr 41 17.0 13 15.5 Fl G 5s 8 6 Pl verde 6 1-4 DS 25m 1.35 (Scheda 3174/2013) 2320 E1560 GAETA - Punta dello Stendardo 41 12.6 Fl(2) R 10s 20 7 Tci rossa 13 35.4 6 1-1.5-1 - 6.5 1.35 2325 E1562 - Molo Sant' Antonio, estr 41 13.0 13 34.7 Fl R 3s 10 6 C/Ris rossi 5 (Scheda 3175/2013) 0.5-2.5 1.35 Ad W del molo: Fl Y su boe e su barriera galleggiante segnalanti il porto militare di Sant'Antonio (Scheda 3175/2013) 2335 E1564 - PORTO SALVO -- Molo, estr 41 13.2 Fl G 3s 8 7 C/Ris verdi 13 34.4 5 0.5-2.5 1.35 (Scheda 3175/2013) 2339 E1568 - Nuovo Porto Commerciale -- Banchina Salvo d'acquisto (Molo sopraflutto), estr 41 13.9 13 34.4 Fl(2) G 10s 10 7 C/ba verdi 7 1-1.5-1 - 6.5 DS 30m 1.35 3266 Gioiosa Marea 38 10.8 14 52.5 Fl Y 5s 3 3 Boa ci segnale speciale X (Scheda 3175/2013) 0.5-4.5 1.35 Segnala il terminale di una condotta sottomarina P VILLAFRANCA TIRRENA 3275.7 - Boa 38 15.0 15 25.3 Fl Y 3s 3 5 Ci segnale speciale X 0.5-2.5 Segnala il terminale di una condotta fognaria P (Scheda 3211/2013) 1.35 3436 E2160.8 TARANTO - Porto industriale esterno -- Meda elastica 40 29.9 17 08.3 (Scheda 3215/2013) Q Y 1s 6 5 Segnale speciale X 0.5-0.5 R P (T): Asportata, sostituita da boa gialla a luce gialla 1.35 MATTINATA 3807.9 - Boa 41 42.0 16 05.3 Fl Y 5s 3 3 Ci segnale speciale X 0.5-4.5 Segnala una condotta sottomarina P (Scheda 3178/2013) 1.35 (Scheda 2836/2013) 26

3820 Peschici 41 57.1 16 01.5 Fl Y 5s... 4 Boa ci segnale speciale X 0.5-4.5 Segnala il terminale di una condotta sottomarina P (T): Asportata 1.35 LESINA - Impianto di mitilicoltura 3831.99 -- Boa "A" 41 56.3 15 25.6 Fl Y 4s 3 3 Segnale speciale X 0.5-3.5 P (T): Asportata (Scheda 3171/2013) 1.35 PESARO 3988.3 - Molo Ovest, estr 43 55.5 12 54.4 (Scheda 3172/2013) Fl Y 2s 5 3 Pl giallo 0.5-1.5 1.35 4338 E2543 MONFALCONE - Meda elastica 45 44.8 13 36.1 Fl W 10s 5 6 Acque sicure A 1-9 R (T): Spenta (Scheda 3200/2013) 1.35 AREA MARINA PROTETTA MIRAMARE 45 41.9 13 42.4 4368.8 - Boa oceanografica "MAMBO 1" Fl Y 5s... 1 Segnale speciale X 0.5-4.5 P (T): Asportata (Scheda 3183/2013) 1.35 (Scheda 3260/2013) Elenco Fari I.I.3134, ed. 2012 27

SEZIONE C 28 C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: D07014/13 D07035/13 D08030/13 G16002/13 G16009/13 G18008/13 H02002/13 L53003/13 S42013/11 T46003/13 T46006/13 - Informazioni Nautiche in vigore: B03001/11 B03003/12 B03005/12 B50001/13 B54002/10 B54001/13 D06006/12 D06001/13 D06002/13 D06003/13 D06004/13 D07053/12 D07008/13 D07013/13 D07018/13 D07019/13 D07020/13 D07021/13 D07026/13 D07030/13 D07031/13 D07032/13 D07033/13 D07034/13 D07036/13 D07037/13 D07038/13 D07039/13 D08013/12 D08017/13 D08021/13 D08023/13 D08024/13 D08025/13 D08026/13 D08027/13 D08028/13 D08029/13 D08031/13 D09003/13 D09004/13 D09005/13 D12005/12 D12005/13 D12006/13 D12008/13 D12010/13 D12013/13 D1/13 D12015/13 D12016/13 D12018/13 D12019/13 D12021/13 D12022/13 D12024/13 D12025/13 D12026/13 D12027/13 E11001/13 E12001/12 E12004/12 E12001/13 E13002/12 E13003/12 F04001/13 F04002/13 F50002/11 F50003/11 F50004/11 F50006/11 F50007/13 F50008/13 F50011/13 F50012/13 G14007/10 G14017/10 G14003/12 G14012/12 G14004/13 G14008/13 G14009/13 G14014/13 G14015/13 G14017/13 G14018/13 G14019/13 G14021/13 G14022/13 G14023/13 G14024/13 G14025/13 G14026/13 G15013/09 G15010/10 G15012/10 G15013/10 G15014/10 G15016/10 G15017/10 G15004/11 G15009/11 G15011/11 G15014/11 G15017/11 G15018/11 G15001/12 G15002/12 G15004/12 G15006/12 G15002/13 G15005/13 G15006/13 G15007/13 G15008/13 G15009/13 G15010/13 G15011/13 G15012/13 G15013/13 G16011/09 G16009/10 G16012/10 G16027/10 G16029/10 G16003/11 G16006/11 G16015/11 G16002/12 G16004/12 G16010/12 G16001/13 G16004/13 G16005/13 G16006/13 G16007/13 G16010/13 G16012/13 G18015/09 G18012/11 G18006/12 G18007/12 G18008/12 G18009/12 G18010/12 G18003/13 G18004/13 G18005/13 G18007/13 G18009/13 G18010/13 G19005/11 G19012/11 G19019/11 G19024/11 G19001/12 G19004/12 G19006/12 G19011/12 G19003/13 G19004/13 G19005/13 G19006/13 G19007/13 G19008/13 H02002/11 H02003/13 I19003/10 I19001/11 I19001/12 I19001/13 I19002/13 I20005/12 I20001/13 I22004/11 I22008/11 I22006/12 I22001/13 I22002/13 I22003/13 I23006/12 I23007/12 I23008/12 I23003/13 I24002/08 I24013/08 I24002/11 I24004/11 I24001/12 I24003/12 I24001/13 I24004/13 I24005/13 I24006/13 I25002/13 L26003/09 L26002/10 L26002/13 L28010/10 L28001/13 L28002/13 L28003/13 L28005/13 L28006/13 L51001/10 L51001/13 L51002/13 LLL001/13 L53005/10 L53006/10 L53001/11 L53002/12 L53002/13 M23002/10 M29004/12 M29001/13 M29002/13 M30001/13 M30002/13 M30003/13 M30004/13 M30005/13 M30006/13 MMM002/10 MMM001/13 N30001/12 N32005/10 N32006/10 N32008/10 N32010/10 N32012/11 N32006/12 N32004/13 N32005/13 N32006/13 N33010/10 N33005/11 N33009/11 N33011/11 N33001/12 N33001/13 N33002/13 N33003/13 N33004/13 N33005/13 N33006/13 N33008/13 N33009/13 N33010/13 N33011/13 N33012/13 N33013/13 N33014/13 N33015/13 N33016/13 N34016/09 N34001/10 N34005/11 N34006/11 N34002/12 N34003/12 N34001/13 N34002/13 NNN001/08 P34003/12 P35011/10 P35006/12 P35008/12 P35002/13 P35003/13 P35004/13 P35005/13 P35006/13 P35007/13 P36006/10 P36003/11 P36005/11 P36003/12 P36005/12 P36004/13 P36005/13 P37002/11 P37005/11 P37009/11 P37014/11 P37003/12 P37005/12 P37007/12 P37001/13 P37002/13 P37003/13 P38002/10 P38002/11 P38002/12 P38003/12 P38004/12 PPP003/11 S39002/11 S39001/12 S39001/13 S39002/13 S40002/11 S40002/12 S40003/13 S40004/13 S42002/07 S42013/10 S42017/10 S42005/11 S42006/11 S42007/11 S42009/11 S42002/12 S42004/12 S43001/11 S43001/12 S45001/10 S52005/12 S52006/12 S52003/13 S52005/13 S52006/13 S52007/13 T44001/11 T44001/12 T45001/11 T45005/11 T45013/11 T45006/12 T45007/12 T45001/13 T45002/13 T46004/10 T46004/13 T47005/08 T47002/12 T48003/12 T48004/12 T48001/13 T49001/11 T52001/10

SEZIONE C - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: B54001/14 ORISTANO Divieti L'area limitrofa alla M/N Erdogan Senkaia di bandiera turca, all'ormeggio presso la banchina denominata "Riva Nord Centro" del porto di Oristano, è interdetta al transito navale per un area circolare avente raggio 120 m dal centro nave. (Capitaneria di Porto di Oristano - Ordinanza 38/2013) Carta 291 (Scheda 3267/2013) D07001/14 GENOVA Conduttura sottomarina All'interno del bacino portuale di Genova, nello specchio acqueo di Calata Olii Minerali, sono in corso lavori per la posa della condotta di scarico a mare asservita al depuratore di Genova Darsena Comunale mediante mezzi nautici e personale in immersione. Per tutta la durata dei lavori che saranno svolti di giorno e di notte fino al 31.03., nella suddetta area sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio e qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea nel raggio di 50 m dai mezzi impiegati nei lavori. Le unità in transito nello specchio acqueo adiacente la zona di mare interessata dovranno procedere alla minima velocità di governo con rotte che non interferiscano con le operazioni e mantenersi sempre a distanza di sicurezza dai mezzi impegnati prestando la massima attenzione ad eventuali segnalazioni da esse provenienti. (Capitaneria di Porto di Genova - Ordinanze 74/2013, 93/2013 e 375/2013) Carte 55 INT3362-106 INT3360 (Scheda 3296/2013) D07002/14 GENOVA Lavori in corso Sono in corso lavori di ripristino della breccia alla diga dell'aeroporto lato di levante. Negli orari compresi tra l'alba ed il tramonto, in presenza dei mezzi nautici impegnati nelle operazioni e per un raggio di 50 m da essi, sono interdette la navigazione, la sosta, l'ancoraggio e qualsiasi altra attività connessa, direttamente o di riflesso, all'uso pubblico del mare. Tutte le unità che si trovano a navigare nello specchio acqueo adiacente la zona di mare interessata devono procedere alla minima velocità di governo con rotte che non interferiscano con le suddette operazioni, mantenendosi sempre e comunque a distanza di sicurezza. I lavori termineranno presumibilmente il 23.03.. (Capitaneria di Porto di Genova - Ordinanza 369/2013) Carte 54 INT3361-106 INT3360 (Scheda 3269/2013) D07003/14 RECCO Lavori in corso Nello specchio antistante il depuratore del comune di Recco sono in corso i lavori di potenziamento della scogliera posta a difesa del depuratore stesso. Per tutta la durata dei lavori che termineranno presumibilmente il 31.07. e saranno svolti dall'alba al tramonto, nella zona di mare interessata e per una distanza di 50 m dai mezzi nautici operanti, sono vietati la balneazione, la navigazione, la sosta, l'ancoraggio e qualsiasi altra attività connessa all'uso pubblico del mare. Le unità in transito dovranno procedere alla minima velocità di governo, con rotte che non interferiscano con le operazioni, mantenendosi ad una distanza di sicurezza e prestando attenzione ai segnali provenienti dai mezzi operanti. (Capitaneria di Porto di Genova - Ordinanze 305/2013 e 373/2013) Carte 106 INT3360-7307 (Scheda 3297/2013) D08001/14 LA SPEZIA Pericoli A causa del disormeggio di tre boe di delimitazione dell'area Marina Protetta del Parco Nazionale delle Cinque Terre, nei seguenti punti di coordinate, sono presenti i residui dei predetti ancoraggi, che risultano pericolosi per la navigazione: a) 44 08.29'N - 009 36.06'E; b) 44 07.81'N - 009 37.67'E; c) 44 07.88'N - 009 38.29'E. Fino al completo ripristino dei predetti segnalamenti e, per un raggio di 50 m dai punti suddetti, sono interdetti la navigazione, lo stazionamento nonchè qualsiasi altra attività marittima anche subacquea. (Capitaneria di Porto - Ordinanza 279/2013) Carte 3-7006 - 7007 (Scheda 4/) 29

SEZIONE C D08002/14 LA SPEZIA Dragaggi Nello specchio acqueo antistante il molo Fornelli all'interno del bacino di evoluzione del porto mercantile della Spezia saranno effettuati lavori di dragaggio in settori delimitati dalle seguenti coordinate geografiche (WGS 84): a) 44 06'07.614"N - 009 50'50.634"E; b) 44 06'07.564"N - 009 50'57.380"E; c) 44 06'04.374"N - 009 50'50.588"E; d) 44 06'04.323"N - 009 50'57.334"E; e) 44 06'03.713"N - 009 50'39.334"E; f) 44 06'03.663"N - 009 50'46.080"E; g) 44 06'00.472"N - 009 50'39.287"E; h) 44 06'00.422"N - 009 50'46.033"E; i) 44 05'57.231"N - 009 50'39.241"E; j) 44 05'57.181"N - 009 50'45.987"E; k) 44 05'53.990"N - 009 50'39.195"E; l) 44 05'53.941"N - 009 50'45.941"E; m) 44 06'06.557"N - 009 50'39.374"E; n) 44 06'06.590"N - 009 50'34.877"E; o) 44 06'01.729"N - 009 50'34.808"E; p) 44 06'01.696"N - 009 50'39.305"E; q) 44 06'56.867"N - 009 50'34.738"E; r) 44 06'56.834"N - 009 50'39.236"E, per tutta la durata dei lavori che termineranno presumibilmente il 24.02., nei suddetti settori delimitati da apposite panne galleggianti, sono vietati la navigazione, il transito, la sosta nonchè ogni altra attività connessa con l'uso del mare. E' fatto obbligo a tutte le unità in transito in prossimità dei settori di procedere con la massima cautela mantenendosi ad una distanza di sicurezza non inferiore ai 50 m. (Capitaneria di Porto della Spezia - Ordinanza 07/) Carte 59-60 INT3365-115 INT3364-7311 (Scheda 115/) G16001/14 PROCIDA Condutture sottomarine Nella fascia di mare compresa tra la spiaggia del Fusaro località Zio Pepe nel Comune di Bacoli e l'isola di Procida, avranno luogo i lavori di posizionamento di una conduttura sottomarina per la realizzazione del sistema di trasporto gas metano nel comune di Procida. I suddetti lavori interessando i Circondari Marittimi di Procida e Pozzuoli, competenti per giurisdizione nel canale di Procida, saranno suddivisi in diverse fasi operative ognuna delle quali interesserà aree del mare territoriale nonchè aree demaniali marittime ricadenti in entrambi i Circondari, le quali saranno distinte in: - Approdo di Bacoli; - Approdo di Procida; - Canale di Procida. Nell'area di giurisdizione contraddistinta "Approdo di Bacoli" delimitata dai punti di seguito specificati sono in corso lavori di escavo di sabbia a partire dalla battigia per circa 1000 m: a) 40 49'25.70"N - 014 02'10.95"E; b) 40 49'09.41"N - 014 02'10.95"E; c) 40 49'06.18"N - 014 02'48.12"E; d) 40 49'22.24"N - 014 02'47.91"E. Le suddette operazioni sono finalizzate al varo di una stringa di circa 900 m da posare in opera nella trincea di scavo della stringa di raccordo tra la tubazione a terra e la conduttura sottomarina lunga circa 1000 m in località Spiaggia Romana e successivo rinterro. Lungo l'intero perimetro avranno luogo le operazioni subacquee tese ad accoppiare le stringhe precedentemente posizionate ed a stabilizzare definitivamente l'opera con manufatti di appesantimento. Nelle zone di cui sopra è vietato navigare, ancorare o sostare con qualunque unità, sia da diporto che ad uso professionale, effettuare attività di immersione con qualunque tecnica e svolgere attività di pesca di qualunque natura. I lavori termineranno presumibilmente il 31.01.. (Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli - Ordinanze 07/2013, 42/2013, 67/2013, 70/2013 e Msg. 22068/13) Carte 127-129 - 7030-7399 - 7400 (Scheda 3177/2013) 30