Corso di Ingegneria del Software. Activity Diagram

Documenti analoghi
SOMMARIO. DIAGRAMMI DI ATTIVITÀ INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova. Introduzione. Concetti base.

SOMMARIO DIAGRAMMI DI ATTIVITÀ INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Introduzione. Concetti base. Introduzione. Concetti base

SOMMARIO DIAGRAMMI DI ATTIVITÀ INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Introduzione. Concetti base. Introduzione. Concetti base

SOMMARIO DIAGRAMMI DI ATTIVITÀ

I Diagrammi di Flusso OO

Elementi di UML (6): Diagrammi dinamici di flusso

Programma operativo Regione Lombardia/Ministero del Lavoro/Fondo Sociale Europeo, Obiettivo 3 Misura C3

SOMMARIO DIAGRAMMI DI SEQUENZA

UML. Il linguaggio UML e ArgoUML. Ingegneria dei sistemi software 2009/ /09/2009

Corso di Ingegneria del Software. Modelli di produzione del software

UML come abbozzo. Introduzione all UML. UML come linguaggio x programmi. UML come progetto dettagliato

Microsoft Visio 2002 UML Sergio Colosio

Corso di Ingegneria del Software. Architetture in UML

Corso di Ingegneria del Software. Informazioni sul corso

Attività vs. Stato. Elementi di UML (4) Activity diagram. Activity diagram: notazione (1/3) Activity diagram: notazione (2/3)

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Corso di Ingegneria del Software A. A Introduzione ad UML E.

2. Modellazione dei casi d uso

Ingegneria del Software L-A

SOMMARIO DIAGRAMMI DELLE CLASSI E DEGLI OGGETTI INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Introduzione. Proprietà e Operazioni. Proprietà e Operazioni

Ingegneria del Software. Simulazione Prova parziale del 24/4/2015

IL PROCESSO di PROGETTAZIONE

Programma operativo Regione Lombardia/Ministero del Lavoro/Fondo Sociale Europeo, Obiettivo 3 Misura C3

Ingegneria del Software 9. Macchine a stati. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

Introduzione alla programmazione

Laboratorio di Progettazione di Sistemi Software Progetto: modellazione di un dominio e sue attività

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Paolo Salvaneschi A4_3 V2.1. Progettazione. Metodi e Linguaggi

Activity Diagrams. Ing. Orazio Tomarchio

Ingegneria del Software 8. Diagrammi di attività. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

Il PROCESSO UNIFICATO

Introduzione alla programmazione Algoritmi e diagrammi di flusso. Sviluppo del software

1 Considerare la seguente descrizione del processo di prestito dei libri di una biblioteca, per il quale si vuole progettare un software:

Introduzione a UML. Obiettivi. Unified Modeling Language. Gli autori di UML. Cos è UML. Cos è UML (cont.) Unified Modeling Language

[Larman] Applicare UML e i pattern, Capitolo 28, Diagrammi di attività di UML e modellazione

Corso di Ingegneria del Software. Metriche Parte II

Laboratorio di Progettazione di Sistemi Software UML per Design Patterns e Refactoring

Materiale didattico. Sommario

PROGETTAZIONE DEL SOFTWARE

Function Block Diagram

LEZIONE 3 USE CASE DIAGRAM && ACTIVITY DIAGRAM

Data Warehousing. Esercitazione 2

Diagrammi di attività

I cataloghi RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA. 21 e 28 marzo Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Ecologia Applicata

Linguaggi, Traduttori e le Basi della Programmazione

Modulo 13. Diagrammi degli stati

Fondamenti di Informatica 6. Algoritmi e pseudocodifica

Modellazione di processi

SAPIENZA Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica

Introduzione ai casi d uso

La Modellazione del Sistema: viste dinamiche e comportamentali. P Tramontana Modelli di sistema- Introduzione a UML Slide 1

Corso di Ingegneria del Software. La architettura software

SOMMARIO DIAGRAMMI DEI PACKAGE

Descrivono la collaborazione di un gruppo di oggetti per implementare collettivamente un comportamento

AUTOMA A STATI FINITI

Ingegneria del Software 2010

BPMN. Business Process Management Notation [OMG Final Adopted Specification, February 6, 2006 ]

Cimino - Informatica per la Logistica Lezione 3 - slide 16 di 23

3.7 [ 5.00 \ 15] Evasione Ordini Clienti

Array. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 11. A. Miola Dicembre 2007

Mercoledì 4 Aprile 2012, Aula AD01. Mario G.C.A. Cimino, Gigliola Vaglini Dipartimento di Ingegneria dell Informazione

Esercitazione su UML Ingegneria del Software - San Pietro

Analisi e specifica dei requisiti

Laboratorio di Sistemi Software UML per Design Patterns e Refactoring

Statechart Diagrams. Ing. Orazio Tomarchio

Università di Padova Facoltà di Scienze MM.FF.NN Informatica - anno Corso di Ingegneria del Software - B UML

UML I diagrammi implementativi

Modellazione di Workflow mediante le Reti di Petri. Prof. Giancarlo Fortino

Introduzione a UML. Adriano Comai. versione 19 marzo Adriano Comai. Introduzione a UML Pag.

Studio del linguaggio TROPOS per la modellazione dei requisiti orientata agli agenti

Introduzione alle Basi di Dati

Model View Controller (MVC)

Diagrammi a blocchi 1

Lez. 5 La Programmazione. Prof. Salvatore CUOMO

Ingegneria del Software 2014

Politecnico di Milano. Progetto di Ingegneria del Software 2 MPH - Manage Project Homework

Diagrammi di classe e sistemi orientati agli oggetti

Avete capito fino in fondo il concetto di nodo fine flusso? Che differenza c e tra fine flusso e fine attività? MODEL DIFFERENCES AND EVOLUTION

Corso di Ingegneria del Software. Modelli di produzione del software

NEGOZIO ELETTRONICO. Premesse e Funzionalità

Il diagramma delle classi è raffigurato in Figura 1, insieme alla descrizione della responsabilità sulle associazioni.

Diagrammi a blocchi 1

Programmazione Orientata agli Oggetti. Emilio Di Giacomo e Walter Didimo

Tecniche di sviluppo di progetti. Lezione 4: Diagrammi UML

Ingegneria del Software 10. Esercizi sulle macchine. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

CORSO DI ELEMENTI DI INFORMATICA

Cos è un algoritmo. Si dice algoritmo la descrizione di un metodo di soluzione di un problema che sia

Rappresentazione con i diagrammi di flusso (Flow - chart)

Progettazione del Sofware

Lez. 8 La Programmazione. Prof. Pasquale De Michele (Gruppo 2) e Raffaele Farina (Gruppo 1) 1

Ingegneria del Software T

SOMMARIO DIAGRAMMI DEI CASI D USO

Altrimenti, il M.C.D. di a e b è anche divisore di r (e.g. a=15,b=6,r=3 che è il M.C.D.)

Modellazione di sistema

Come ragiona il computer. Problemi e algoritmi

DISPENSE DI PROGRAMMAZIONE

A volte capita di dover scegliere in base al verificarsi di certe condizioni tra più sequenze possibili.

Introduzione a UML Linguaggio di Modellazione Unificato. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2006/2007

Modulo 16. Introduzione ai Design Patterns. Tutte le case assolvono alla medesima funzione: offrire uno spazio abitativo

Modellazione funzionale con Data Flow Diagram

3. Ciclo di Vita e Processi di Sviluppo

4. I moduli in Access 2000/2003

Transcript:

Corso di Ingegneria del Software a.a. 2009/2010 Mario Vacca mario.vacca1@istruzione.it

Diagrammi di attività Diagrammi di attività 1. La notazione 2. Uso dei diagrammi di attività 3. TOOL di supporto 4. Esempi Sommario 4.1 Sistema ORDINI 4.2 Sistema AUTENTICAZIONE 4.3 Sistema BIBLIOTECA 5. Bibliografia

La notazione Notazione Dal caso d uso al diagramma di attività

La notazione Notazione Dal caso d uso al diagramma di attività

La notazione Notazione Dal caso d uso al diagramma di attività

La notazione Notazione Dal caso d uso al diagramma di attività

La notazione Notazione Dal caso d uso al diagramma di attività

La notazione Notazione Diagramma di attività: il concetto I diagrammi di attività descrivono il comportamento dinamico del sistema Sono flowchart che mostrano il flusso di controllo tra le attività

La notazione Notazione Diagramma di attività: il concetto I diagrammi di attività descrivono il comportamento dinamico del sistema Sono flowchart che mostrano il flusso di controllo tra le attività

La notazione Notazione Diagramma di attività: il concetto

La notazione Notazione Diagramma di attività: il concetto

La notazione Notazione Diagramma di attività: il concetto

La notazione Notazione Diagramma di attività: il concetto

La notazione Notazione I simboli Attività e azioni Stati Transizioni Punti di diramazione Corsie di marcia (swimlane) Fork e join Icone di controllo

La notazione Notazione I simboli Attività e azioni Stati Transizioni Punti di diramazione Corsie di marcia (swimlane) Fork e join Icone di controllo

La notazione Notazione I simboli Attività e azioni Stati Transizioni Punti di diramazione Corsie di marcia (swimlane) Fork e join Icone di controllo

La notazione Notazione I simboli Attività e azioni Stati Transizioni Punti di diramazione Corsie di marcia (swimlane) Fork e join Icone di controllo

La notazione Notazione I simboli Attività e azioni Stati Transizioni Punti di diramazione Corsie di marcia (swimlane) Fork e join Icone di controllo

La notazione Notazione I simboli Attività e azioni Stati Transizioni Punti di diramazione Corsie di marcia (swimlane) Fork e join Icone di controllo

La notazione Notazione I simboli Attività e azioni Stati Transizioni Punti di diramazione Corsie di marcia (swimlane) Fork e join Icone di controllo

La notazione Notazione Attività Una attività è una unità di lavoro che deve essere portata a termine Esempio

La notazione Notazione Attività : Azioni Una activity è composta da action, elaborazioni atomiche comportanti un cambiamento di stato del sistema o il ritorno di un valore Quattro tipi di azioni: entry azioni attivate quando inizia l attività do azioni eseguite durante l attività exit azioni che terminano l attività evento azioni sono eseguite in risposta all evento

La notazione Notazione Stati Uno stato denota uno o più eventi che si devono verificare perchè l attività possa continuare.

La notazione Notazione Stati Uno stato denota un evento che si deve verificare perchè l attività possa continuare.

La notazione Notazione Stati speciali : start e end Lo stato start inizia un flusso. C è solo uno stato start in un workflow. Lo stato end Ci possono essere più stati end in un workflow.

La notazione Notazione Transizioni Transizione: flusso di controllo tra due attività successive Una transizione indica il passaggio attività attività stato attività attività stato

La notazione Notazione Transizioni Transizione: flusso di controllo tra due attività successive Una transizione indica il passaggio attività attività stato attività attività stato

La notazione Notazione Transizioni

La notazione Notazione Transizioni

La notazione Notazione Transizioni : attività stato Tansizione non attivata (triggerless): attività termina la transizione parte quando la

La notazione Notazione Transizioni : stato attività Tansizione attivata: la transizione inizia quando si verifica un evento (trigger).

La notazione Notazione Transizioni : attività attività Transizioni multiple: ogni transizione è attivata da un evento. Gli eventi sono detti guard e sono racchiusi in parentesi quadre.

La notazione Notazione Transizioni : attività attività Transizioni con associata un unica azione.

La notazione Notazione Punti di diramazione (branch e merge) Branch: specifica percorsi alternativi in base a espressioni booleane; un branch ha una unica transition in ingresso e due o più transition in uscita

La notazione Notazione Esempio di branch e merge

La notazione Notazione Punti di diramazione (branch) Si usa quando la transizione di dirama, a seconda di precise condizioni.

La notazione Notazione Synchronization bar :fork e join Synchronization bar: usata per sincronizzare flussi concorrenti fork: per dividere un flusso su più transizioni verso action state concorrenti join: per unificare più transizioni da più action state concorrenti in una sola Il numero di fork e di join dovrebbero essere bilanciati

La notazione Notazione Fork e join

La notazione Notazione Fork : diagrammi equivalenti

La notazione Notazione Fork : diagrammi equivalenti

La notazione Notazione Partizioni o Corsie di marcia (Swimlane) Le partizioni o corsie di marcia indicano dove una attività ha effettivamente luogo. Sono rappresentate da colonne all interno di un activity diagram.

La notazione Notazione Corsie di marcia (Swimlane) Le corsie di marcia consentono di rappresentare le attività in modo bidimensionale evidenziare le aree tecnologiche all interno delle quali vengono realizzate le attività distinguere le aree di atività

La notazione Notazione Corsie di marcia (Esempio: Ordine senza swimlane)

La notazione Notazione Corsie di marcia (Esempio: Ordine con swimlane

La notazione Notazione Corsie di marcia (Esempio: Ordine con swimlane

La notazione Notazione Corsie di marcia (Esempio: Ordine con swimlane

La notazione Notazione Corsie di marcia (Esempio: Ordine con swimlane

La notazione Notazione Corsie di marcia (Esempio: Ordine con swimlane

La notazione Notazione Corsie di marcia (Esempio: Ordine con swimlane

La notazione Notazione Icone di controllo : Send Signal Accept Signal Le transizioni possono generare eventi. Nei diagrammi di attività questi eventi sono gestiti mediante le icone di controllo.

La notazione Notazione Send Signal Accept Signal Send Signal è una azione che 1. crea una una istanza di un segnale 2. trasmette l istanza creata all oggetto target

La notazione Notazione Send Signal Accept Signal Accept Event è una azione che aspetta il verificarsi di un evento

Uso dei diagrammi di attività Diagrammi di attività Sommario 1. La notazione 2. Uso dei diagrammi di attività 3. TOOL di supporto 4. Esempi 5. Bibliografia Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE Sistema BIBLIOTECA

Uso dei diagrammi di attività Uso dei diagramm di attività Consentono di descrivere le attività (ed il flusso loro relativo) caratteristiche dell applicazione che si sta sviluppando Forniscono la sequenza di operazioni che definiscono un attività più complessa Permettono di rappresentare processi paralleli e la loro sincronizzazione

Uso dei diagrammi di attività Uso dei diagramm di attività Possono essere usati in tutte le fasi del progetto. Un può essere associato ad uno Use Case ad una classe all implementazione di un operazione

Uso dei diagrammi di attività Uso dei diagramm di attività Diagrammi di attività e casi d uso Gli è possono essre applicati agli Use Case per evidenziare le azioni che devono essere intraprese nell ambito di un singolo Use Case le azioni che devono essere intraprese tra differenti Use Case.

Uso dei diagrammi di attività Uso dei diagramm di attività Generazione dei diagrammi di attività determinare gli attori e i casi d uso indicare le relazioni tra le attività e le aree (business o tecnologiche) usando le swimlane

TOOL di supporto Diagrammi di attività Sommario 1. La notazione 2. Uso dei diagrammi di attività 3. TOOL di supporto 4. Esempi 5. Bibliografia Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE Sistema BIBLIOTECA

TOOL di supporto StarUML TOOL di supporto StarUML http://staruml.sourceforge.net/en ArgoUML http://argouml.tigris.org/ Microsoft Visio

TOOL di supporto StarUML StarUML The Open Source UML/MDA Platform http://staruml.sourceforge.net/en

TOOL di supporto StarUML Seleziona Default Approach

TOOL di supporto StarUML 1. Seleziona Default Approach

TOOL di supporto StarUML 2. Model Add Design Model

TOOL di supporto StarUML 3. Model Add Diagram

Esempi Diagrammi di attività 1. La notazione 2. Uso dei diagrammi di attività 3. TOOL di supporto 4. Esempi Sommario 4.1 Sistema ORDINI 4.2 Sistema AUTENTICAZIONE 4.3 Sistema BIBLIOTECA 5. Bibliografia

Esempi Sistema ORDINI Diagrammi di attività 1. La notazione 2. Uso dei diagrammi di attività 3. TOOL di supporto 4. Esempi Sommario 4.1 Sistema ORDINI 4.2 Sistema AUTENTICAZIONE 4.3 Sistema BIBLIOTECA 5. Bibliografia

Esempi Sistema ORDINI Sistema ORDINI Requisiti sistema ORDINI I clienti effettuano gli ordini. Quando un fornitore consegna un quantitativo di merce è necessario verificare gli ordini bloccati e decidere quali di questi possono essere sbloccati dal nuovo quantitativo di merce. Si effettuano quindi le assegnazioni della nuova merce agli ordini bloccati e la merce rimanente viene sistemata in magazzino.

Esempi Sistema ORDINI Diagrammi di attività Requisiti sistema ORDINI I clienti effettuano gli ordini. Quando un fornitore consegna un quantitativo di merce è necessario verificare gli ordini bloccati e decidere quali di questi possono essere sbloccati dal nuovo quantitativo di merce. Si effettuano quindi le assegnazioni della nuova merce agli ordini bloccati e la merce rimanente viene sistemata in magazzino.

Esempi Sistema ORDINI Sistema ORDINI Use case diagram

Esempi Sistema ORDINI Sistema ORDINI Activity diagram

Esempi Sistema ORDINI Sistema ORDINI Activity diagram

Esempi Sistema ORDINI Sistema ORDINI Activity diagram

Esempi Sistema ORDINI Sistema ORDINI Activity diagram

Esempi Sistema ORDINI Sistema ORDINI ESERCIZIO CONSIGLIATO Descrivere il sistema ORDINI mediante un diagramma di attività con partizioni.

Esempi Sistema ORDINI Diagrammi di attività 1. La notazione 2. Uso dei diagrammi di attività 3. TOOL di supporto 4. Esempi Sommario 4.1 Sistema ORDINI 4.2 Sistema AUTENTICAZIONE 4.3 Sistema BIBLIOTECA 5. Bibliografia

Esempi Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE

Esempi Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE

Esempi Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE

Esempi Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE

Esempi Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE

Esempi Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE

Esempi Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE

Esempi Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE

Esempi Sistema ORDINI Sistema AUTENTICAZIONE

Esempi Sistema BIBLIOTECA Diagrammi di attività 1. La notazione 2. Uso dei diagrammi di attività 3. TOOL di supporto 4. Esempi Sommario 4.1 Sistema ORDINI 4.2 Sistema AUTENTICAZIONE 4.3 Sistema BIBLIOTECA 5. Bibliografia

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Requisiti In una biblioteca il bibliotecario ha i seguenti compiti: prestito dei libri Solo il bibliotecario può prestare i libri. restituzione dei libri gestione i libri (riporre i libri sugli scaffali, segnalare i libri danneggiati, ordinare nuovi libri).

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Casi d uso

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Requisiti Sia l utente che il bibliotecario si connettono al sistema biblioteca per effettuare ricerche (per autore, titolo, anno o una loro combinazione). Il sistema biblioteca deve garantire che solo gli utenti registrati possano accedere al sistema L utente può listare i libri che ha preso in prestito. Il bibliotecario può listare dei libri che un dato utente ha preso in prestito.

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Casi d uso

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Requisiti Gli utenti della biblioteca (non il bibliotecario) possono anche sfogliare (browse) il catalogo dei libri senza specificare alcuna condizione.

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Casi d uso

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Requisiti Sia l utente che il bibliotecario possono conoscere lo stato (disponibili/in prestito) dei libri in catalogo. Lo stato può essere verificato solo durante una operazione di ricerca o browse.

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Casi d uso

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Requisiti È possibile selezionare il libro desiderato dalla lista dei risultati del browse o della ricerca.

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema biblioteca Casi d uso

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Requisiti Sia la ricerca che il browsing possono essere ripetute sui risultati dell ultima ricerca o browse.

Esempi Sistema BIBLIOTECA Sistema BIBLIOTECA Casi d uso

Esempi Classi Sistema BIBLIOTECA Classi

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagrammi di attività diagramma di coordinamento ricerca libro/browsing caalogo diagramma ricerca libro diagramma browsing catalogo diagramma registrazione utente diagramma prestito/restituzione

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma di coordinamento per la ricerca e il browsing

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma di coordinamento per la ricerca e il browsing

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma di coordinamento per la ricerca e il browsing

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma di coordinamento per la ricerca e il browsing

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma di coordinamento per la ricerca e il browsing

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma di coordinamento per la ricerca e il browsing

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma ricerca libro

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma ricerca libro

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma ricerca libro

Esempi Diagrammi di attività Sistema BIBLIOTECA Diagramma ricerca libro

Esempi Diagrammi di attività Sistema ORDINI ESERCIZI CONSIGLIATI Completare il sistema BIBLIOTECA con i seguenti diagrammi: diagramma per il browsing del catalogo diagramma per la registrazione di un utente diagramma per il prestito/restituzione

Bibliografia Diagrammi di attività 1. La notazione 2. Uso dei diagrammi di attività 3. TOOL di supporto 4. Esempi Sommario 4.1 Sistema ORDINI 4.2 Sistema AUTENTICAZIONE 4.3 Sistema BIBLIOTECA 5. Bibliografia

Bibliografia Bibliografia Riferimenti bibliografici 1. R. Pressman Ingegneria del software Mc Graw Hill Italia, 5a edizione, 2007, par. 7.5 e 10.5. 2. S. Bennett, J. Skelton, K. Lunn, Introduzione a UML, McGraw Hill, 2002. 3. M. Fowler, UML Distilled Guida rapida al linguaggio di modellazione standard, Addison Wesley, 2004.