Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

B F CF B FCC BADB D F B D B

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.58 DEL 19/12/2016

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.14 DEL

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 123

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

Comune di Casapinta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL L ASSESSORE AL BILANCIO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 17

Adunanza ordinaria di prima convocazione-seduta pubblica

COMUNE DI STAGNO LOMBARDO

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

COMUNE DI BELMONTE CALABRO

COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 88 Del 13 Aprile 2010

CITTÀ DI POTENZA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OLGINATE Provincia di Lecco

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 DEL 11/03/2015

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VENDITA SITI TANCREDI GIANNA - DETERMINAZIONI IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. copia N 86 del

COMUNE DI PETTENASCO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 105

Medaglia d argento al valor Militare Medaglia d oro al merito Civile PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 27 del

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI BELMONTE CALABRO

COMUNE DI CORNO DI ROSAZZO

COMUNE DI TORRI DI QUARTESOLO

OGGETTO: AZZERAMENTO ALIQUOTE TASI ANNO 2014.

DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

Rep. 2014/161 FASC.: 2011/06.05/108 CUP: I34E Oggetto n 17 Ufficio: 082. Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale

SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2017

COMUNE DI POGNO Provincia di Novara

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 13 11/04/2014

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del

Comune di Tradate Verbale del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SABBIONETA

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MEZZANA RABATTONE ( PROVINCIA DI PAVIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Comune di Castiglione d Orcia

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

ATTO N. 3 del 02/03/2015 Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: RISOLUZIONE DEL CONTENZIOSO SORTO TRA COMUNE DELLA SPEZIA ED A.S.L. N. 5 SPEZZINO IN MERITO ALLA PROPRIETA DEGLI IMMOBILI SITI IN VIA DEI PINI, VIA BRAGARINA E VIA S. FRANCESCO E PERMUTA DI IMMOBILI DI PROPRIETA DEI DUE ENTI. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE La seduta ha luogo nell' anno duemilaquindici il giorno due del mese di marzo alle ore 20,30 nella Sala del Consiglio del Palazzo Civico, convocata nei modi di legge in sessione ordinaria, prima convocazione e in seduta pubbblica Presiede MANFREDINI PAOLO Assiste il Segretario Generale DOTT. ANGELO PETRUCCIANI All appello nominale risultano presenti, come dal seguente prospetto, n. 26 consiglieri : ARMANI MARCELLO BUCCHIONI EDMONDO CATTANI TIZIANA COLOMBINI CARLO DELFINO MARCELLO DI VIZIA GIAN CARLO FALUGIANI DINO FRIJIA MARIA GRAZIA detta FRIA IANNELLO ERICA MANUCCI SAURO MIRENDA IVAN PESERICO GIACOMO SCARDIGLI PIER GINO BERTAGNA CHRISTIAN CARRO PAOLO CIMINO PIRTRO ANTONIO CORSINI STEFANO DE LUCA LUIGI ERBA LUCA FERRAIOLI MAURIZIO GALLI SAURO MANFREDINI PAOLO MASIA ROBERTO LUCIANO MONTEFIORI IACOPO RAFFAELLI MARCO SOMMOVIGO PIER LUIGI Risultano assenti i consiglieri: Num. Proposta 3 CONTI ENRICO FEDERICI MASSIMO LIGUORI LUCA VENTURINI RICCARDO CREMOLINI LAURA GUERRI GIULIO MARSELLA JONATHAN Alla seduta hanno partecipato senza facoltà di voto gli assessori: MORI CORRADO NATALE DAVIDE RUGGIA CRISTIANO

DIPARTIMENTO III PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA - PATRIMONIO Direttore Arch. Emilio Erario Oggetto: RISOLUZIONE DEL CONTENZIOSO SORTO TRA COMUNE DELLA SPEZIA ED A.S.L. N. 5 SPEZZINO IN MERITO ALLA PROPRIETA DEGLI IMMOBILI SITI IN VIA DEI PINI, VIA BRAGARINA E VIA S. FRANCESCO E PERMUTA DI IMMOBILI DI PROPRIETA DEI DUE ENTI. Premesso che: - in data 08.09.1994 entrava in vigore la legge regionale n. 42 del 08.08.1994 avente ad oggetto: Disciplina delle unità sanitarie locali e delle aziende ospedaliere del servizio sanitario regionale in attuazione dei decreti legislativi n. 502 del 30 dicembre 1992 e n. 517 del 7 dicembre 1993 ; - la suindicata legge regionale, all art. 44 stabiliva che a decorrere dalla data di insediamento dei direttori generali sono trasferiti al patrimonio delle predette Aziende i beni mobili, e attrezzature che alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni appartenevano al patrimonio dei Comuni con vincolo di destinazione alle U.S.L.. Sono parimenti trasferiti i beni di cui all articolo 65 comma 1) della legge 23.12.1978 n. 833, come sostituito dall articolo 21 del decreto legge 12 settembre 1983, n. 463 convertito con modificazioni nella legge 11 novembre 1983 n. 683; - l art. 45 della suindicata legge regionale al comma 1 della lettera b) stabiliva che sono trasferiti al patrimonio della Aziende ospedaliere i beni immobili, mobili registrati, mobili ed attrezzature in cui avevano sede servizi sanitari o tecnici dei presidi ospedalieri costituiti in Azienda alla data di entrata in vigore del D.Lgs 502/1992 e successive modificazioni; - altresì il comma 2 della lettera b) stabiliva che sono trasferiti al patrimonio delle U.S.L. tutti i beni immobili, mobili registrati, mobili ed attrezzature non ricompresi nelle categorie indicate al numero 1) nonché i beni di cui all articolo 65 comma 1 della legge 23 dicembre 1978 n. 833 come sostituito dall articolo 21 del decreto legge 12 settembre 1983 n. 463 convertito con modificazioni nella legge 11 novembre 1983 n. 638; - la A.S.L. N. 5 ha pertanto chiesto il trasferimento in proprietà ai sensi dell art. 5 del D.Lgs. n. 502/1992 e dell art. 6, 3 comma della L.R. Liguria n. 20 del 10.05.1993 dei seguenti beni: - immobile sito in Via S. Francesco, denominato Villa Carrani - locali posti nell immobile in Via dei Pini n. 10 - locali posti nell immobile in Via Bragarina; Il Comune si è opposto alle richieste di A.S.L. N. 5 considerando che: - la previsione dell art. 6 co. 3 della L.R. 20/1993 non è attributiva a favore delle nuove (a quel momento) UU.SS.LL. di beni o diritti ulteriori rispetto a quelli già spettanti alle UU.SS.LL. soppresse, detto articolo, nel quadro della legge che ridefinisce gli ambiti territoriali si riferisce ai beni già utilizzati dalle UU.SS.LL. soppresse, ma non è il solo utilizzo del bene a poterne modificare la titolarità; il mero utilizzo del bene se non accompagnato dal vincolo di destinazione alle unità sanitarie locali in base alla normativa sopra richiamata, non è titolo per il trasferimento del bene dal Comune proprietario all odierna A.S.L. - l utilizzo di un bene, privo dello specifico e legalmente impresso vincolo di destinazione non può di per sé avere la conseguenza automatica del trasferimento del diritto di proprietà sul bene, infatti una tale conseguenza così incisiva sul diritto di proprietà non può derivare da una forzata interpretazione della norma che si riferisce ai beni già utilizzati : l utilizzo per consentire il passaggio in proprietà, deve riguardare beni già vincolati ex ertt. 65 e 66 da quella specifica destinazione impressa dalla legge

- la deliberazione n. 9164/1994 della Giunta Regionale conferma che il trasferimento alle nuove UU.SS.LL. ed alle Aziende Ospedaliere riguarda i beni con vincolo di destinazione alle UU.SS.LL. alla data del 20.12.1993 e non estende in alcun modo, né avrebbe potuto estendere, la portata delle norme regionali e nazionali che ne costituiscono il presupposto La A.S.L. ha reiterato la richiesta di trasferimento in proprietà ex lege degli immobili siti in Via dei Pini, Via S.Francesco, denominato Villa Carrani e Via Bragarina ed ha chiesto di procedere alla ricognizione per accertare il diritto di proprietà contestato dal Comune devolvendo la controversia ad un collegio arbitrale composto da: Avv. Giovanni Bormioli Prof. Avv. Mauro Casanova Avv. Stefano Carrabba Dirigente dell Ufficio Legale del Comune, che ha curato la definizione del contenzioso. A seguito di riunione avvenuta in data 01.08.2014 fra Comune ed A.S.L. N.5 è stato disposto di risolvere il contenzioso in corso tramite procedura arbitrale che consenta il trasferimento della proprietà dei tre immobili oggetto dell arbitrato come segue: Villa Carrani alla A.S.L. Locali di Via Bragarina e di Via dei Pini al Comune A compensazione per la differenza dei valori, trasferimento in proprietà al Comune degli immobili siti in Corso Cavour n. 369, Corso Cavour n.353-3 piano, Corso Cavour n. 361 e Via Marco Federici n. 43; In data 04 novembre 2014 il menzionato collegio ha tenuto un udienza arbitrale alla presenza dell Avv. Marcello Puliga dell Ufficio Legale del Comune della Spezia, in difesa dello stesso Comune ed alla presenza di Avv. Luigino Montarsolo in difesa di A.S.L. N.5, che ha recepito le prospettive di conciliazione intercorse, comportanti una diversa distribuzione inter partes dei beni in contestazione, con eventuali compensazioni occorrenti ad assicurare l equilibrio della soluzione transattiva, presentando particolare attenzione all opportunità di evitare commistioni proprietarie tra i due Enti nell ambito del medesimo immobile, che si concreta nelle seguenti pattuizioni: 1) la A.S.L. accetta e riconosce la proprietà del Comune della Spezia relativamente ai seguenti immobili: - immobile sito in La Spezia, località Melara, Via dei Pini n. 10 - censito al Catasto del Comune della Spezia al foglio 47 particella 222, sub 2, cat. B2 superficie di mq. 85 - immobile sito in la Spezia, Via Bragarina n. 24 censito al Catasto del Comune della Spezia al foglio 43 particella 1 sub 57 superficie di mq. 235 2) il Comune accetta e riconosce la proprietà della A.S.L. sull immobile sito in La Spezia, Via S. Francesco n. 19 denominato Villa Carrani censito al Catasto del Comune della Spezia al foglio 27 particella 388 della superficie di mq. 799, comprensivo del parco circostante 3) a titolo di equilibrio dei valori degli immobili di cui ai precedenti punti 1) e 2) la A.S.L. N. 5 trasferisce al Comune della Spezia la proprietà dei seguenti immobili: - immobile sito in La Spezia Corso Cavour n. 369, piano terra con destinazione commerciale libero, censito al catasto del Comune della Spezia al foglio 28 particella 155, sub 1 - immobile sito in la Spezia Corso Cavour n. 353, 3 piano con destinazione residenziale libero, censito al catasto del Comune della Spezia al foglio 28 particella 158, sub 13 - immobile sito in La Spezia Corso Cavour n. 361 con destinazione commerciale locato ad Associazione Culturale, censito al Catasto del Comune della Spezia al foglio 28 particella 157, sub 9 - immobile sito in La Spezia Via Marco Federici n. 43, con destinazione residenziale libero censito al catasto del Comune della Spezia al foglio 31 particella 37 sub 7 4) Per i periodi anteriori alla sottoscrizione dell accordo nessun canone sarà dovuto da A.S.L. N. 5 al Comune della Spezia e dal Comune della Spezia ad A.S.L. N. 5; 5) Gli immobili sono trasferiti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano e nel caso esistano trascrizioni pregiudizievoli a carico degli immobili di rispettiva proprietà, saranno cancellate a propria cura e spese. le spese condominiali e le spese di manutenzione e conservazione degli immobili saranno a carico dei proprietari cedenti fino alla data del

verbale di conciliazione; 6) Le spese di arbitrato e gli onorari degli avvocati sono compensate tra le parti. Successivamente sono state acquisite agli atti le seguenti stime dei beni immobili oggetto di transazione/permuta effettuate da Agenzia del Territorio: - immobile di Via Dei Pini n. 10 Loc. Melara fg. 47 p.lla 222 sub 2 - Euro 134.000,00 - immobile di Via Bragarina loc. Bragarina fg. 43 p.lla 1 sub 57 - Euro 387.000,00 - immobile in Via S. Francesco Villa Carrani fg. 27 p.lla 388 - Euro 1.027.000,00 - immobile sito in La Spezia Corso Cavour n. 369 fg. 28 p.lla 155 sub 1 - Euro 270.000,00 - immobile sito in la Spezia Corso Cavour n. 353- fg.28 p.lla 158 sub 13 - Euro 147.000,00 - - immobile sito in La Spezia Corso Cavour n. 361 fg. 28 p.lla 157 sub 9 - Euro 32.000,00 - immobile sito in La Spezia Via Marco Federici n. 43- fg.31 p.lla 37 sub 7- Euro 120.000,00 Dalle sopracitate perizie risultava uno sbilanciamento di valori a favore di A.S.L. riferito principalmente ai beni di Villa Carrani e Via Bragarina. Pertanto ad integrazione di quanto stabilito nel verbale del 4 novembre 2014, la A.S.L. si è dichiarata disponibile a trasferire al Comune della Spezia i seguenti ulteriori immobili: -immobile sito in la Spezia - Corso Cavour nn. 349-351, piano terra con destinazione commerciale attualmente locato (autoscuola) censito al catasto fabbricati al foglio 28 particella 158 sub 3 Valore Euro 97.000,00 -immobile sito in la Spezia Via Venezia piano sottostrada con destinazione magazzino, libero censito al catasto fabbricati al foglio 28 particella 158 sub 30 - valore Euro 33.000,00 Inoltre pur restando ferma la compensazione delle spese e degli onorari degli arbitri e degli avvocati la A.S.L. n. 5 si accolla il pagamento della quota che sarà dovuta dal Comune della Spezia a tali titoli per il presidente del collegio arbitrale e della segreteria del Collegio arbitrale, oltre al pagamento della somma di Euro 14.000,00 a pareggio dell importo da compensare. Ritenuta soddisfacente la soluzione della controversia nell ottica di una collaborazione propria delle Amministrazioni Pubbliche chiamate a svolgere le proprie funzioni sul territorio in modo armonico e coordinato. Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso di sensi dell art. 49 del D.Lgs 267/2000 Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso ai sensi dell art. 54 del regolamento di contabilità e dell art. 49 del D.Lgs 267/2000 IL CONSIGLIO COMUNALE - Visto quanto precede; - Udita nella seduta del Consiglio Comunale del 09.02.2015 - l illustrazione della proposta di deliberazione in oggetto da parte dell Assessore Angelicchio; - Preso atto dell eccezione presentata dal Consigliere Guerri / Gruppo Consiliare Per la nostra città con Giulio Guerri nella seduta del 09.02.2015 con la quale ha suggerito all Amministrazione Comunale vista l implicazione contabile e finanziaria di sospendere la delibera per acquisire un parere della Corte dei Conti al fine di potere valutare compiutamente la sostenibilità dell operazione; - Udito l intervento del Consigliere Comunale Peserico nella seduta del 09.02.2015;

- Preso atto che non risultano dichiarazioni di voto da parte dei Consiglieri Comunali; nella seduta del Consiglio Comunale del 09.02.2015; - Udita la replica dell Assessore Angelicchio nella seduta del Consiglio Comunale del 09.02.2015; - che al momento della votazione della proposta di deliberazione in oggetto nella seduta del 09.02.2015 - è mancato il numero legale e quindi con la necessità di ripetere la votazione in una successiva seduta del Consiglio Comunale; - Preso atto di quanto sopra il Presidente Manfredini all inizio della seduta del 2 marzo 2015 - procede alla ripetizione della votazione relativa alla proposta di deliberazione di cui di cui sopra; - ( Entra il Consigliere Marsella Presenti n 27 ) - ( Escono i Consiglieri Di Vizia Gian Carlo, Bertagna Christian, Colombini Carlo, Iannello Erica, Mirenda Ivan Presenti n 22) - Posta in in votazione la proposta di deliberazione è approvata con il seguente esito : Presenti 22 Votanti 20 Favorevoli 15 Contrari 5 Astenuti 2 Non Partecipano 0 ( Hanno espresso voto favorevole I Consiglieri : Armani Marcello, Carro Paolo, Cattani Tiziana, Delfino Marcello, Erba Luca, Falugiani Dino, Ferraioli Maurizio, Marsella Jonathan, Montefiori Iacopo, Raffaelli Marco Gruppo Consiliare Partito Democratico; Corsini Stefano, Scardigli Pier Gino Gruppo Consiliare Il Mio Cuore è Spezia Noi con Federici; Manfredini Paolo, Masia Roberto Luciano Gruppo Consiliare Sinistra Unita per il Socialismo Europeo; Sommovigo Pier Luigi Gruppo Consiliare Gruppo Misto;) ( Hanno espresso voto contrario i Consiglieri : Cimino Pietro Antonio Gruppo Consiliare Fiammetta Chiarandini Sindaco per la Spezia; Frijia Maria Grazia, Galli Sauro, Manucci Sauro, Peserico Giacomo Gruppo Consiliare Forza Italia) ( Si sono astenuti i Consiglieri: Bucchioni Edmondo - Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra Rifondazione Comunisti Italiani Socialismo 2000 Lavoro Solidarietà; De Luca Luigi Gruppo Consiliare Nuovo Centrodestra) DELIBERA 1) Di approvare la risoluzione del contenzioso sorto tra Comune della Spezia ed A.S.L. N. 5 in merito alla proprietà degli immobili siti in Via Dei Pini, Via Bragarina e Via S. Francesco Villa Carrani e permuta di immobili di proprietà dei due enti. 2) Di costituire parte integrante e sostanziale lo stralcio delle stime dei beni compiute dall Agenzia del Territorio; 3) Di rinviare a successivo provvedimento l approvazione dell atto di permuta fra i due Enti 4) Dopodichè con successiva e separata votazione Presenti 24 Votanti 21 Favorevoli 18 Contrari 3 Astenuti 2 Non Partecipano 1 ( Hanno espresso voto favorevole I Consiglieri : Armani Marcello, Carro Paolo, Cattani Tiziana, Delfino Marcello, Erba Luca, Falugiani Dino, Ferraioli Maurizio, Marsella Jonathan, Montefiori Iacopo, Raffaelli Marco Gruppo Consiliare Partito Democratico; Corsini Stefano, Scardigli Pier Gino Gruppo Consiliare Il Mio Cuore è Spezia Noi con Federici; Manfredini Paolo, Masia Roberto Luciano Gruppo Consiliare Sinistra Unita per il Socialismo Europeo; Sommovigo Pier Luigi Gruppo Consiliare Gruppo Misto; Frijia Maria Grazia, Galli Sauro, Manucci Sauro, Peserico Giacomo Gruppo Consiliare Forza Italia;)

( Hanno espresso voto contrario i Consiglieri : Di Vizia Gian Carlo Gruppo Consiliare Gruppo Misto; Cimino Pietro Antonio Gruppo Consiliare Fiammetta Chiarandini Sindaco per La Spezia ; Mirenda Ivan Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Beppe Grillo.it;) ( Si sono astenuti i Consiglieri: Bucchioni Edmondo - Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra Rifondazione Comunisti Italiani Socialismo 2000 Lavoro Solidarietà; De Luca Luigi Gruppo Consiliare Nuovo Centrodestra;) ( Non partecipa il Consigliere Carro Paolo Gruppo Consiliare Partito Democratico;) DELIBERA di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile