Di casa nelle condizioni estreme Gli apparati SICE sono progettati per resistere alle condizioni più estreme.



Documenti analoghi
Telecontrollo. Come poter controllare in remoto l efficienza del vostro impianto

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

SOFTWARE PER LA RACCOLTA DATI TERM TALK

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza

SERVIZI A VALORE AGGIUNTO PER RETI CITTADINE

selos Morsetti Wieland. selos New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. Montaggio rapido

Orac Decor Illuminazione

Presentazione. Westelettric Quiesa (LU) Italy tel fax

GRADO DI PROTEZIONE IL CODICE IP

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

ALIMENTATORE serie ALS/1 DCS per LAMPADA SCIALITICA

Provincia autonoma di Trento. ALLEGATO C Linee guida per la realizzazione delle reti LAN (Local Area Network)

L4561N Controllo Stereo. Manuale installatore.

Funzionamento del sistema SunTech e MAB

Accessori. Molteplici opzioni per il controllo e il monitoraggio di impianti

SISTEMA DI TELETTURA CONTATORI

Energia Fotovoltaica

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I ^ AREA FUNZIONALE

Introduzione FlorenceonLine

Cronos ZERO Terminali lettori di badge di prossimità

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

G l o b a l C o n n e c t i o n S i s t e m a d i t e l e c o n t r o l l o G S M / G P R S

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI LBR 2746/48

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave kw Prestazioni imbattibili

LAMPIONE FOTOVOLTAICO STRADALE CON UN PANNELLO SENZA INSEGUITORE

Manuale Intel su reti Wireless

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

fasis Morsetti Wieland. fasis WTP New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. PUSH-IN, fatto!

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

COMUNE DI FORMIGINE AMBIENTE. Presentazione del Piano di Localizzazione per gli impianti di telecomunicazione della telefonia mobile

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE:

CUSTODIE, ILLUMINATORI IR E ACCESSORI

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64

Il CRM per la Gestione del Servizio Clienti

SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE PERIMETER

LAMPIONE FOTOVOLTAICO modello ELIOS

Cos'è il cablaggio strutturato?

CENTRO TESSILE COTONIERO e ABBIGLIAMENTO S.p.A. INDUMENTI CON PROPRIETA ELETTROSTATICHE EN

Caratteristiche elettriche

Torino, Febbraio 2011

Data Logger Marconi Spy

Rilevatore di condensa

Sistemi di ottimizzazione dei consumi

Sviluppo siti e servizi web Programmi gestionali Formazione e Consulenza Sicurezza informatica Progettazione e realizzazione di reti aziendali

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745

Soluzione per reti WI FI

Servizi. Web Solution

LAMPIONE FOTOVOLTAICO STRADALE CON DUE PANNELLI SENZA INSEGUITORE

Schede e adattatori per linee tradizionali

MONITORAGGIO. Sistemi e strumenti di misura EDAX 24 SYSTEM > UNITÀ REMOTA DI ACQUISIZIONE PER RETI SISMICHE E/O ACCELEROMETRICHE FINO A 6 CANALI

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d Valdagno Vicenza

Sistemi telefonici OfficeServ

Software LMV per la gestione degli strumenti

Soluzioni Network per la Media Impresa

AVVOLGICAVO serie 1700

PROTEZIONI. SEZIONE 5 (Rev.G) Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez.5. INSTALLAZIONE...6 Avvertenze...

Windows 8 Pro: per le piccole imprese

SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

SCGMR Ver. 1.0 Software di Controllo e Gestione Monitor Remoti (per Monitor T4L Serie PIM)

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

introduzione introduzione soluzione acquisizione dati elaborazione e archiviazione dati interfaccia utente personalizzazioni

Chi siamo P-WIND. Rientrano all'interno di questa gamma di prodotti: Cavi speciali per applicazione all'interno degli aerogeneratori;

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Una nuova soluzione per una semplice ed automatica Gestione di Pratiche

Via Convento Aguzzano Orzinuovi (BS) Tel: Fax:

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA

Progetto Banda Larga con tecnologia. WiMax. nel Comune di Bentivoglio

DAITEM, SOLUZIONI E SISTEMI DI SICUREZZA SENZA FILI WWW. DAITEM.IT LE APPLICAZIONI GARANZIE E CERTIFICAZIONI MODULARI DINAMICI. SISTEMI SENZA fili

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

Generazione diesel-elettrica ad alta efficienza con sistemi di accumulo

MODULO ADSL. Manuale di Installazione. Località San Martino Piancastagnaio (SI) ITALY

DEFINIZIONE PUNTI DI INTERVENTO...

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem

PHLEGON solar GmbH. PV Tracking Compact System. PV Tracking Compact System un INNOVAZIONE di successo!

Introduzione CLINOS 21

Genset Marini serie LMG

Cobra. La protezione ottica per gli impianti fotovoltaici

MOLTO PIù DI UN TERMOSTATO.

L INFORMAZIONE METEOROLOGICA AD AMBITO LOCALE

SOCCORRITORE IN CORRENTE CONTINUA Rev. 1 Serie SE

Lo scenario: la definizione di Internet

Kartè VISION Il Digital signage cambia volto

PANNELLO FOTOVOLTAICO

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti

INDICE. MY HOME Visualizzazione consumi Caratteristiche generali Gestione energia MY HOME 291

BARRIERE FOTOELETTRICHE PER MISURA AUTOMAZIONE CONTROLLO

COMUNICAZIONI DI ALTA QUALITÀ. FUNZIONALITÀ CHE RIDUCONO I COSTI. SISTEMA TELEFONICO WIRELESS IP INTELLIGENTE KX-TGP600 PANASONIC

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

Reti e sistemi di telecomunicazione in fibra ottica, cavi in rame, onde convogliate. elettrodotti AT MT BT

Wireless Internet Banda Larga

TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

LA TECNOLOGIA A PORTATA DI MANO

Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici

Programmatore scenari

TERM TALK. software per la raccolta dati

Azionamenti a energia solare

Schede tecniche Infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici

SPS. 10 kva kva

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE, UTENSILERIA, CANCELLERIA

Transcript:

Di casa nelle condizioni estreme Gli apparati SICE sono progettati per resistere alle condizioni più estreme. Alimentazione 48v Alimentazioni alternative Scaricatori PoE Filtri RF Fibra ottica Case Alluminio Pressofuso IP68 TDMA Software flessibile Produzione ISO9001 Ciclo camera climatica Burning test Test RF

Apparati a 48V La tensione 48V: a) Miglior compromesso tra distribuzione di potenza e dissipazione della stessa nei conduttori b) Miglior tolleranza nei confronti delle sovratensioni su rete elettrica c) I siti professionali di telecomunicazioni prevedono tutti (Telecom, Vodafone, Wind, RAI, Mediaset, etc) stazioni di energia standardizzate a 48V in PoE 48V

Fibra ottica Per alcune tipologie di installazione, su tralicci con presenza di trasmettitori FM ad esempio, utilizzare la connessione dati via cavo ethernet rende impossibile l utilizzo degli apparati, in quanto la forte (si parla di Kilowatt) radiofrequenza FM disturba, ma spesso interrompe, le comunicazioni su cavo ethernet. L utilizzo della fibra ottica rende queste installazioni robuste ed immuni ai disturbi FM. Fibra ottica! NO DISTURBI FM!

Scaricatori lato PoE Scaricatori lato Power over Ethernet SICE correda la sua linea di punta con scaricatori lato PoE che proteggono la motherboard e la parte RF da sovratensioni provenienti da cavo ethernet.

Contenitore SICE: No Disturbi e Antivandalo Alluminio pressofuso e verniciatura Alodine 1200 SICE per i suoi prodotti non utilizza contenitori in ABS plastico che permettono il passaggio di disturbi RF, ma utilizza contenitori in alluminio pressofuso alto 1cm con trattamento Passivazione Alodine 1200 al fine di schermare l elettronica alloggiata all interno. Questo case per le sue caratteristiche di robustezza è classificabile ANTIVANDALO.! Disturbi RF!!! Prodotto SICE: NO Disturbi RF! ANTIVANDALO! Contenitore in ABS plastico Contenitore in alluminio pressofuso

Protezione IP68 SICE a differenza di altri competitor produce apparati con grado protettivo IP68. Grado IP 55 IP 65 IP 66 IP 67 IP 68 Descrizione Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi. Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori, spruzzi e getti d'acqua in qualsiasi direzione. Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri. Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori, spruzzi e getti d'acqua in qualsiasi direzione. Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri. Protezione contro la penetrazione di liquidi da spruzzi, mareggiate e forti getti d'acqua in qualsiasi direzione. Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri. Protezione contro l'immersione in acqua momentanea per 30 minuti a 1 metro di profondità. Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri. Protezione contro l'immersione in acqua permanente a 1 metro di profondità.

Filtri RF passabanda On Board SICE, su richiesta e di serie su alcuni apparati, installa a bordo filtri passabanda (o di canale) per ripulire gli ingressi RF da disturbi che causerebbero sicuri malfunzionamenti del ricevitore. Questi filtri sono indispensabili in aree ad alta densità elettromagnetica (tralicci radio e TV, aereoporti, etc)

TDMA Supporto TDMA per punto-multipunto e punto-punto Con l utilizzo della tecnologia TDMA (Time Division Multiple Access) gli apparati Hiperlink riescono a gestire al meglio l accesso al canale radio, sia in scenari point-to-point, sia in scenario point-tomultipoint. La tecnologia TDMA assegna slot temporali ai client della rete evitando quindi i classici problemi di canale occupato. La tecnologia TDMA permette di aumentare sensibilmente i client di una rete multipunto oltre i normali limiti: si possono raggiungere i 100 client per singola Base Station contro i 45 client senza TDMA.

Software: flessibilità di configurazione SICE fornisce, i prodotti della linea HIPERLINK, assieme ad un potente software di gestione che permette di configurare l apparato secondo le più svariate esigenze. routing ospf, bgp bridge rstp, firewall Vlan 802.11q QoS MPLS Firewall filter, nat, mangle Logging Scripting HIPERLINK VPN pptp, ipsec

Alimentazioni alternative Alimentazione tramite pannello solare SICE fornisce, sia assistenza per il corretto dimensionamento dei pannelli solari e delle batteria, sia i pannelli solari, le batterie e tutti gli accessori necessari a completare l installazione di una stazione di energia a pannelli solari. HIPERLINK ricarica batteria

Alimentazioni alternative Alimentazione da linea di illuminazione pubblica SICE fornisce, sia assistenza per il corretto dimensionamento delle batterie, sia le batterie e tutti gli accessori necessari a completare l installazione di una stazione di energia che si ricarica di notte utilizzando l illuminazione pubblica. HIPERLINK batteria ricarica

Produzione ISO 9001 SICE ai suoi clienti assicura un severo controllo qualità. Per ogni apparato uscito dalla linea produttiva viene eseguito: Burning Test (accensione degli apparati) Camera Climatica (test di temperatura) RF Test (test in camera anecoica)

Formazione Per & Post Vendita SICE organizza periodicamente corsi di formazione prettamente tecnica e tecnico/commerciale per i propri clienti in modo da rendere ognuno di essi in grado di usare e configurare al meglio i prodotti acquistati.

Assistenza Pre & Post Vendita SICE assicura, ai propri clienti certificati, un assistenza pre & post vendita per ogni tipologia di esigenza: dalla progettazione, all installazione dell apparato in postazione e alla configurazione software ed ottimizzazione prestazionale. + Supporto telefonico Supporto tramite Desktop Remoto

SICE: Qualità e Prezzo Riassumendo: la miglior Qualità al miglior Prezzo SICE garantisce, ai propri clienti, la Qualità più elevata al miglior Prezzo, fornendo soluzioni professionali grazie agli oltre 30 anni di esperienza nel settore dei ponti radio assicurando quindi: la massima riduzione dei costi di manutenzione.