VIA VITTORIA 84 DENOMINAZIONE : LA FUGA IN EGITTO. DIMENSIONI : n.r. AFFRESCO

Documenti analoghi
CORSO SEMPIONE 127 (Legnanello)

VIA S. BERNARDINO PROPRIETA' : FILETTI ALDO DENOMINAZIONE : MADONNA DELLA SEGGIOLA (COPIA DI RAFFAELLO) DIMENSIONI : TELA di diametro cm 58

AFFRESCHI ED ESISTENTI IN LEGNANO

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo

I SEGNI DEL SACRO AD ARCORE

VIA GENOVA 36 PROPRIETA' : CHIAPPA DENOMINAZIONE : GESU' NEL DESERTO DIMENSIONI : AFFRESCO

Edicole sacre e Capitelli

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

Committente: Abbazia dei Frati Benedettini Proprietà: Ministero degli Interni ~ Direzione Fondi Ecclesiastici di Culto

Esso si chiama così perché l incrocio delle due strade principali che si trovano di fianco, formano una T. Federico II Gonzaga, signore di Mantova,

SCUOLA ELEMENTARE DI BERZO INFERIORE. Classe 5^

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

LA CATTEDRALE SOTTERRANEA VISITA ALLA PISCINA MIRABILIS

EDICOLE VOTIVE a CAVA DE TIRRENI

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la

INSEDIAMENTI RUPESTRI

Palma Nascosta 3 IL MONASTERO DEL SS. ROSARIO. Alla scoperta del passato dimenticato Nel cuore del misticismo dei Tomasi

CURRICULUM. Dueangeli Arte e Restauro S.r.l.

Pittori italiani e russi dell 800 e del 900, in preziose cornici d epoca e dipinti di arte popolare sottovetro.

Fontane che si muovono

LA CATTEDRALE SOTTERRANEA VISITA ALLA PISCINA MIRABILIS

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

INDICE DELLE MATERIE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI TORINO CLASSE 1C A.S PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

Alessandro Calegari (post 1699-ante 1769)

La Chiesa Madre e la Cappella del Crocifisso

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca.

PERCORSI DIDATTICI. I luoghi di culto

OGGETTO : RECUPERO, RIUSO E RIQUALIFICAZIONE DEL CASTELLO DI CASALE MONFERRATO - 5/8 LOTTO DI LAVORI

LA CAPPELLA MARIA ASSUNTA AD ALTFINSTERMÜNZ Wolfgang Rudigier

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS)

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE

Il castello di Sirolo

Bollettino n ANNO - Agosto 2012 Mese dell espansione interna ed esterna

La chiesa di San Giovanni Battista in Pereto (L Aquila): la storia. Massimo Basilici Pereto, 29 dicembre 2009

L ARCHIVIO DELLA PARROCCHIA DI SANT ANDREA IN ROSSANO (*)

1) Il Cimitero delle Fontanelle

Gent. Direttore, le invio materiale relativo alla mia pubblicazione sulla peste di Noicattaro del 1815.

S. Filippo Neri S. Carlo Borromeo tra gli appestati

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte

IL RESTAURO DEL CHIOSTRO DEL CARMINE 18 marzo 2005 Mario Colella 1

Palazzo Lanza. proposta PRIMO PIANO NOBILE Appartamento 1N. Via Carlo Alberto, 40. Nel centro storico di Torino un avvenimento dal

ABACO VALORI DELL ABITATO ED ELEMENTI DELLA MEMORIA

Già dall esterno, la chiesa rupestre di S. Lucia alle Malve rione di Matera, si presenta in modo anomalo.

Domenico e Pietro Marchelli

La Mole Antonelliana «Torino a 360 gradi» Piazza San Carlo «Il salotto di. Torino»

QUESTIONARIO ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE (CONTRACTORS ALL RISKS)

La parrocchia di Santa Maria della Pietà in festa a 400 anni dal miracolo

CORTENUOVA. (frazione di Monticello Brianza)

Città di Monopoli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 del 20/01/2017

chiesetta di San Marco Colonna di Sant'Oronzo anfiteatro romano Chiesa di Santa Maria della Grazia

Curriculum Vitae Europass

IL RINASCIMENTO. Il 400

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

21,viale Sullo,83040,Castelvetere sul Calore (Av),Italia Telefono Cellulare: Fax

Chiesa Addolorata di Serra San Bruno

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose.

Robinson All interno vi è il Parco Robinson. L Associazione dei Robinson.

Piazze scomparse

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti

Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S.

PIAZZA ACHILLI RAOUL ang. Via MADONNA DELLE GRAZIE

Le Parrocchie di Biancavilla

Indice. 1. La Piazza Maggiore di Bologna nel La Piazza di S. Domenico nel Il Palazzo del Podestà nel 1857

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

Centro Storico di Enna

Montemagno: cenni storici

La scultura a mano di Ortisei dal 1875

TITOLO OPERA ANNO TECNICA MISURE CREDIT CITTÀ. Nuvole di primavera 1914 olio su tela 58,2 x 73,2 Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto

MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI. Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni.

Chiesa della Madonna della Neve

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI **** INTEGRAZIONE A PERIZIA DI STIMA

LA BELLEZZA SALVERA IL MONDO

La riscoperta. Genova regina del presepe barocco

classe IV sezione D E. C., V. C., G. S., F. S.

PARROCCHIA DI TRAMONTI DI SOPRA LE CHIESE DI: DIOCESI DI CONCORDIA - PORDENONE SAN FLORIANO MARTIRE MADONNA DELLA SALUTE CHIESETTA DEGLI ALPINI

Dopo la consacrazione del mondo del 1984, il Papa dichiara pubblicamente che la Madonna sta ancora aspettando la Consacrazione della Russia.

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede

Grotta Madonna del Belvedere Carovigno La figura del vescovo.

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE TUTTI I RISCHI DELLA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI (CONTRACTORS ALL RISKS)

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

Depositi di cemento e polveri incoerenti

ISTITUTO COMPRENSIVO N 3 ORISTANO MONUMENTI APERTI

Il Palazzo occupa una porzione del sito posto alla sinistra della Cattedrale, con ingresso principale dalla Via Cavour.

Repertorio dei beni Storico-Architettonici e Ambientali 1

Chiesa Parrocchiale di S. Bartolomeo- Chiesa della SS Trinità o Chiesa Vecchia Chiesa di Santa Croce Chiesa di S. Gregorio

Maria Galie arte sacra

Cappelle di Coglio (COCAP 1 7)

L arte paleocristiana

Cutrofiano. scheda n. 4. Chiesa dela Madonna della Neve. Cripta di San Giovanni. Chiesa rupestre di San Giovanni

VIAGGIO VIRTUALE IN GIRO TRA I CASTELLI

darioersetti la Cappella di S.Stefano delle Canne a Lecce quaderno 18

La Chiesa di S. Giovanni a Carbonara

SCHEDA ANALITICO-DESCRITTIVA per le Architetture a cura di Maria Rosaria Iacono

A. Hitler L ARTISTA CHE NON TI ASPETTI. Giacomo zanetta vb tgp Ideazione di evento coordinato a tesina

A cura di Massimo Cogliati

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca

Transcript:

VIA VITTORIA 84 DENOMINAZIONE : LA FUGA IN EGITTO DIMENSIONI : n.r. AFFRESCO DESCRIZIONE : Era posto sulla parte alta della casa di abitazione della sig. Salmoiraghi Maria, raffigurava la fuga in Egitto ed era stato eseguito all'interno di una nicchia quadra. Era stato voluto dal vecchio proprietario sig. Salmoiraghi Giuseppe che era emigrato per 15 anni in America. Fu perso con la ristrutturazione del fabbricato e anche per l'esaurimento dei colori; databile verso la fine anni venti. Notizie reperite dalla sig. Salmoiraghi Maria 46

VIA VOLTA, 4 angolo CORSO SEMPIONE PROPRIETA' : DENOMINAZIONE : CAPPELLA S. NAZZARO??? - Cimitero della Peste del 1630-31 DIMENSIONI : n.r. AFFRESCO DESCRIZIONE : Situata a fianco della località detta "La Morta" nel luogo dove era presente il "Cimitero della Peste", vedi affresco esistente di via Volta, nella stessa posizione. Di forma rettangolare era contornato dai simboli indicanti un luogo di sepoltura, due ossa incrociate. Raffigurava la Vergine con il Bambino in grembo seduta su una nuvola, contornata da due angeli che consolano e sorreggono i sottostanti terreni afflitti che la pregano e implorano. La località anticamente detta "La Morta" o la "Curva della Morta", era la parte esterna del cimitero della peste del 1630-31. Era posto in una nicchia con un piccolo tettuccio e dipinti che lo scorniciavano. Per la demolizione della vecchia casa e la costruzione di un complesso di palazzi, fu strappato. In una custodia sottovetro, posto sul laterale della cancellata nella posizione d'origine, venne riportato un affresco molto simile ma non identico al precedente. Fu nominata anche "Madonna del Purgatorio del cimitero della peste", dato che questo era un terreno dove ne si arava ne si coltivava perchè terra consacrata, ne sono conferma i ritrovamenti del Sutermeister : "... una fossa simile a una grande cisterna rettangolare in muratura nella quale erano accatastate molte ossa di morti. Si suppone che gli scheletri accatastati risalgano alla peste del 1630 e molto probabilmente la denominazione "La Morta" proviene da luogo dei morti, la tradizione popolare vuole invece il nome "La Morta" sia stato dato per la tragica morte di uno sposo passante in corteo nuziale dopo aver ripudiato e fatto morire di crepacuore una precedente sposa...". Legnano Romana - G.Sutermeister 47

VIA VOLTA 49 DENOMINAZIONE : DIMENSIONI : n.r. SCULTURA DESCRIZIONE : Era posto all'interno di una finta finestra sulla parte alta, di forma rettangolare raffigurava il Cristo era presumibilmente in gesso o cotto. Fu tolto nel 1984 per la ristrutturazione del fabbricato. 48

La presente ricerca e stata iniziata nell anno 1981 e conclusa nel 1993, prende in considerazione gli affreschi e le edicole votive scomparse e tuttora esistenti. A seguito di questa ricerca e stato prodotto un audiovisivo con il Gruppo Fotografico Famiglia Legnanese, di cui il sottoscritto e socio. L edicola sacra e una tipologia di arte già diffusa all epoca romana, erano posizionati soprattutto agli incroci stradali, dove facevano funzione di protezione del viandante; in effetti davanti a queste immagini sacre ardeva sempre una lucerna o lume, che con la sua luce, che risplendeva nelle ore notturne, manteneva lontani i mal intenzionati e permetteva il giusto orientamento. Di queste edicole ne esistono di estrema varietà, dalle più antiche, affreschi contornati da cornici in legno a protezione, a quelle settecentesche, contornate da cornici barocche in stucco, fino alle attuali che sono statue o quadri posizionati in luoghi passaggio. L esistenza di queste edicole sacre,è dovuta per lo più alla volontà dei proprietari degli edifici,oppure alla volontà dei rettori di monasteri od Hospitali, dove venivano poste sui muri di cinta ad indicazione del luogo sacro, oppure su richiesta di confraternite religiose; ognuno di essi poteva essere commissionato in esigenza di un bisogno di protezione o per ricordare un fatto privato o miracoloso. Ho cercato di avere un elenco completo delle edicole votive e degli affreschi presenti sulle mura di Legnano, un arte generalmente definita povera, che rimane nel cuore di tutti quei cittadini sensibili che continuamente portano fiori e fanno manutenzione per tramandare e mantenere al meglio questi piccoli capolavori di arte popolare. A tutti loro un sentito ringraziamento. L Autore. Giovanni Pedrotti Dicembre 1993 49

LA SCOMPARSA DI ALTARINI SACRI ED EDICOLE VOTIVE L edicola sacra, arte già diffusa all epoca romana, erano posizionate soprattutto agli incroci stradali, dove facevano funzione di protezione del viandante; in effetti davanti a queste immagini sacre ardeva sempre una lucerna o lume, che con la sua luce nelle ore notturne, permetteva il giusto orientamento. Nel 1740,1742 e 1749 furono addirittura stampati degli Editti a regolamentazione delle luci e dei lumini posizionati sulle croci e sugli altarini pubblici. Successivamente la rivoluzione francese portò un'ondata di rinnovamento, si cambiò il sistema metrico, si cambiò il calendario e a fronte di una filosofia illuminista si cercò di eliminare tutte quelle devozioni popolari religiose che potessero "soggiogare" il popolo, tra queste, anche le croci, gli altari, le edicole, le "piture religiose" e le statue poste nelle pubbliche piazze. Fino l anno 1750 i cittadini erano liberi di farsi costruire a loro spese statue, edicole, altarini votivi sia nelle/sulle proprie abitazioni che nelle pubbliche piazze, quest'ultimi erano generalmente monumenti a ringraziamento per le scampate epidemie di peste. Ma il 13 settembre 1769 1, con decreto reale venne ingiunto di "rimuovere croci, immagini ed altari, che sono esempio di superstizione", dalle pubbliche strade di Mantova, questo decreto venne successivamente esteso anche alle altre città della Lombardia. Il decreto fece insorgere la popolazione legata a questi simboli tradizionali. A Milano è lo stesso Incaricato del Governo a sollevare il problema, per evitare la distruzione di opere di publico modello di belle arti come l'immagine sacra posta Sopra la porta della Chiesa dei Cappuccini di Porta Orientale, di Fuori vi è la Madonna della Concezione con S. Francesco del Cerano, famoso e stimato pittore. Inizialmente i proprietari delle case, dove si trovano le edicole, cercheranno di salvare le "pitture" e gli altarini, coprendoli con assi, ma è ancora il Governo della Libertà e Fratellanza che impone che "le edicole coperte con assi devono essere sbiancate" minacciando l arresto dei padroni di casa. Il Governo spinge ed obbliga ad applicare il decreto, richiede un elenco completo e una stima di costo per la rimozione; saranno tutti i rioni milanesi a fornire un completo inventario di tutto questo patrimonio artistico popolare, andato in buona parte perduto (Culto P.A. Cart.2097 ASMi). Ai primi accenni di cancellazione delle pitture sacre, sono proprio i popolani che si scagliano contro gli esecutori governativi, ingiuriandoli ed addirittura svuotando loro addosso gli orinatoi, costringendoli a non eseguire la cancellazione, per cui, per motivi di ordine pubblico, spesso il decreto non venne applicato, in questo modo la volontà popolare ha potuto salvare opere meritevoli che ancora oggi possiamo osservare. Ma purtroppo alcune di queste edicole sono andate perdute. Queste edicole che hanno visto passare la storia, sono oggi trascurate e dimenticate, presi dalla nostra vita frenetica e dall'indifferenza le stiamo vedendo lentamente scomparire. 1 ASMi : Fondo CULTO PARTE ANTICA (AG14) Immagini Sacre, Croci ed Altarini Cart. 2097 Comune di Milano Lettera sugli altari e croci pubbliche in MI. (non datato) Memorie appartenenti alle croci e compagnie erette nella città e diocesi di MI. 1740-1742-1749 Editti Stampati Riferiti alle luci e lumini sulle croci pubbliche. Anno VI repub. Lettera relativa alle spese per levare dalla pubblica vista le piture religiose. Lettere di protesta e di chiarimenti per evitare la distruzione di opere di publico modello di belle arti. Sopra la porta della Chiesa de Capp.ni di P.O. di Fuori vi è la Madonna della Concez.e con S.Fran.sco del Cerano Fino all anno 1750 i cittadini fecero costruire a loro spese statue, edicole etc. con decreto regio del 13 settembre 1769 si vogliono eliminare le pitture religiose che sono esempio di superstizione. 1798 luglio 9: Le edicole coperte con assi devono essere sbiancate si minaccia l arresto dei padroni di casa. Elenco delle immagini di culto esistenti nel rione V di MI. 7 pratile Anno VI: richiesta di elencare tutte le edicole, statue,pitture etc. Notificazioni fatte da tutti i rioni di MI con elenco ed inventario di tutte le immagini statue etc. 1773 Aprile 3 : informativa per togliere tutte le croci pubbliche dalla Città MI. 1772 agosto 12 : si incarica R.D.S.Vismara per l esecuzione delle cose contenute nel piano della rimozione. 1772 Piano per la rimozione delle croci, immagini ed altari dalle pubbliche strade. 13 settembre 1769 Dispaccio reale per togliere le croci, ordinato al ducato di Mantova. 1772 febbraio 29:Consulta per ottenere da S.M. la licenza di rimuovere le immagini e croci dalle contrade di MI. 1761 Contrada Chiaravalle. 1777 Carmine. 1748 S.Eustorgio. 50