Procedure operative per gli scenari di rischio locale a Marino

Documenti analoghi
Dipartimento della protezione civile Titti Postiglione Ufficio Volontariato, formazione e comunicazione

Analisi del rischio e scenari di rischio locale

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Fabio Palombi

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE. 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli

LA GESTIONE E LA DIFFUSIONE DELLE COMUNICAZIONI DELLA SALA OPERATIVA REGIONALE UNIFICATA

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile. Gestione delle emergenze di protezione civile

IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

Amministrazione Comunale di Catanzaro Settore Protezione Civile

PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE

Il Sistema Nazionale di Protezione Civile. Campi scuola Anch io sono la protezione civile

La gestione delle emergenze di protezione civile. Livelli di gestione delle emergenze, centri operativi, funzioni di supporto.

CHI E LA PROTEZIONE CIVILE? TUTTI SIAMO LA PROTEZIONE CIVILE!!!

La Protezione Civile in Italia. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como

Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

La Protezione Civile e il Sistema Nazionale di Protezione Civile

10.1 Evento meteo, idrogeologico e idraulico: procedure operative standard

Instabilità di versante nella città di Roma

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola

IL RUOLO DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

Il Sistema di Protezione Civile

Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative

cav. Luigi Fasani 1 La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità

TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO. VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom.

6 MODELLO D INTERVENTO GENERALE

Sala Operativa regionale e Centro Funzionale Monitoraggio Rischi

Obiettivo strategico 3. Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri. Patrizia Voi CRI Castiglione delle Stiviere

Il Sistema di protezione civile. Marina Morando Fondazione CIMA

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto

PROTEZIONE CIVILE. sistema. funzione. Gli obiettivi dell attività di PC. La pianificazione di emergenza La ripartizione dei compiti

corso A1-01 base Il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze Autodromo Nazionale di Monza 2/3/4 giugno 2017

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Il servizio di protezione civile

Il Servizio Nazionale di Protezione Civile. Andrea Ciresa Croce Rossa Italiana - Trentino Ufficio Stampa

Il geologo professionista. nelle attività di Protezione Civile

ALLEGATO SCHEDE OPERATIVE CE.SI E C.O.I.

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014

C O M U N E D I ISOLA SANT ANTONIO

INCENDI DI INTERFACCIA

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E LA RISPOSTA AGLI EVENTI EMERGENZIALI

COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca. IL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE In sintesi

Protezione Civile Piano di Emergenza Comunale

ANNO FORMATIVO 2011 DI PROTEZIONE CIVILE

Il Servizio Civile Nazionale, che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria, è l opportunità messa a disposizione dei giovani

*$702012$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_F

PROTEZIONE CIVILE COMUNI DI ARQUATA SCRIVIA, SERRAVALLE SCRIVIA, VIGNOLE BORBERA, STAZZANO, GRONDONA

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE

Essere al servizio della comunità: l organizzazione dei soccorsi

CAPO PRIMO DISPOSIZIONI PRELIMINARI

Piano di Emergenza Comunale. Comune di Fano Assessorato ai Lavori Pubblici, Beni Monumentali, Protezione Civile

RISCHIO METEO NEVE/GELO

RISCHIO SISMICO p

Attivazione del Centro funzionale di protezione civile della Regione Sardegna. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI COSSATO Piazza Angiono, Cossato (BI)

VIAREGGIO 29 GIUGNO La pianificazione comunale nella gestione del rischio merci pericolose

MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO

Il sistema regionale di protezione civile. Giovanni Caldiroli U.O. Protezione Civile Regione Lombardia Milano, giugno 2011

PROTOCOLLO DI INTESA Procedure operative del Sistema di allertamento Regionale Multirischio

Como Via A. Volta 62, 29/03/2012. Commissione Protezione Civile dell Ordine degli ingegneri di Como

tutelare le ordinarie attività sociali di una comunità (vita di gruppo)

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza. Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Legislazione e normativa

COMUNE DI BORGIA -PROVINCIA DI CATANZARO- -PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE-

Centro Funzionale Monitoraggio Rischi di Regione Lombardia

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova

Piano Comunale di Protezione Civile

ANTINCENDIO BOSCHIVO CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI DI S.O.U.P INCENDI D INTERFACCIA

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

iniziative volte a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita(art.5 L.100/2012).

Funzioni di supporto secondo il Metodo Augustus

C O M U N E D I S A N N I C O L A M A N F R E D I PROVINCIA DI BENEVENTO

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PROCEDURE OPERATIVE PER L ATTIVAZIONE IN EMERGENZA DELLE ASSOCIAZIONI/ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI BIELLA

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Nuovo Sistema di Allertamento della Regione Emilia-Romagna

Sala Operativa. Protezione Civile

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Sistema di allertamento

IL MONITORAGGIO COME STRUMENTO DI PREVISIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

REGOLAMENTO COMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE (L.R. 16/2004 TESTO UNICO DI PROTEZIONE CIVILE )

Segreteria Regionale Lavori Pubblici Servizio Protezione Civile

Il Sistema di Allertamento Nazionale e Previsioni per l estate 2016 Luca Delli Passeri

Comitato Provinciale di Protezione Civile

RISCHIO EVENTI METEO AVVERSI p

LA NATURA DEI RISCHI ED IL CICLO DEL DISASTRO

ANGELA NADIA SULIS REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE

RISCHIO ARNO ESERCITAZIONE ottobre 2012

la protezione civile nella pianificazione e gestione delle emergenze sismiche: dal nulla a riferimento su scala mondiale

I l Sist e m a N a ziona le di Prot e zione Civile

REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI MINERBE. Regione VENETO

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCENARI DI RISCHIO RISCHIO IDROGEOLOGICO

CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE ABRUZZI - GRUPPO DI CASTEL DEL MONTE

La Protezione Civile in Unione

SCHEDE DOCUMENTALI NORMATIVA EUROPEA NORMATIVA STATALE

SCIENZE E TECNOLOGIE PER COSTRUIRE CITTÀ E TERRITORIO

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 giugno 2012, n. 1216

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE

Ruolo e coordinamento delle componenti e delle strutture di protezione civile

Transcript:

Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale a Marino Marino Aperta Onlus Marino 2016

Contenuti Sintesi incontri precedenti: dove siamo arrivati Sati di attivazione e criticità Procedure operative Punto situazione del lavoro svolto con Schede Tecniche della Prot. Civile Regione Lazio e del DPC Le successive slide sono state, in parte, tratte da materiale divulgativo del PCM-DPC e dalle Linee Guida PEC Regione Lazio Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 2

Cosa intendiamo con Protezione Civile? Con "protezione civile" si intendono tutte le strutture e le attività messe in campo dallo Stato per tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi. Con la legge del 24 febbraio 1992, n.225 l'italia ha organizzato la protezione civile come "Servizio nazionale", coordinato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 3

PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA (Fonte Elvezio Galanti DPC) LIVELLO NAZIONALE c Comitato Operativo Unità di crisi dichiarazione stato di emergenza Commissione Grandi Rischi Centro Funzionale Centrale Sala Situazione Italia DI.COMA.C. (sul posto) Commissario delegato Comitato Paritetico stato-regioni-enti Consulta nazionale di volontariato di pc LIVELLO REGIONALE b Centro Funzionale Regionale SOR c LIVELLO PROVINCIALE C.C.S. Prefettura b C.O.M./C.O.I. C.O.M./C.O.I. C.O.M./C.O.I. LIVELLO COMUNALE a C.O.C. Organizzazione operativa del sistema di protezione civile Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 5

Comitato Operativo della protezione civile RID CNMCA ANAS Autostrade Ferrovie Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Forze di Polizia Croce Rossa Italiana Corpo Nazionale del Soccorso Alpino CNR RFI ENAV Capo Dipartimento Protezione Civile Forze Armate ENEL Corpo Forestale dello Stato Poste Italiane Ministero della Salute Telecom APAT Vodafone ENEA Conferenza unificata Stato/Regioni/Città ed autonomie locali Organizzazioni di volontariato Wind INGV Tim RAI Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 7 ENAC

La Sala Situazione Italia Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 8

La Sala Sistema Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 9

DICOMAC a l Aquila (aprile 2009) Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 10

Centri Funzionali Nazionali Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 11

Centro Funzionale Centrale Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 12

Sala Operativa Regione Lazio Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 13

Centro Funzionale Regionale Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 14

LE 9 FUNZIONI DI SUPPORTO COMUNALI TECNICA E DI PIANIFICAZIONE CENSIMENTO DANNI A PERSONE E COSE SANITA ASSISTENZA SOCIALE E VETERINARIA VOLONTARIATO STRUTTURE OPERATIVE LOCALI, VIABILITA TELECOMUNICAZIONI MATERIALE E MEZZI SERVIZI ESSENZIALI E ATTIVITA SCOLASTICA ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE SEGRETERIA Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 18

Definizione di Rischio In termini generali, il rischio può essere definito come il prodotto R= P x V x E dove R= Rischio P=Pericolosità/Minaccia V=Vulnerabilità E=Esposizione Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 19

Procedure operative di intervento Le procedure operative di intervento costituiscono i comportamenti e le azioni da compiere con immediatezza, e le operazioni da avviare in ordine logico e temporale consentendo di affrontare il primo impatto di un evento calamitoso con il minor grado di impreparazione e con la massima organizzazione possibile. Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 24

La preventiva conoscenza del ruolo e delle azioni Risulta fondamentale la preventiva conoscenza del proprio compito da parte di ogni soggetto chiamato a intervenire al manifestarsi di una situazione di emergenza. Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 25

In altre parole, cosa serve? Per gestire al meglio i soccorsi e per accelerare al massimo il ritorno alle normali condizioni di vita dei cittadini si deve avere: una buona organizzazione operativa una conoscenza delle cose da fare una pronta disponibilità di uomini e mezzi da porre in campo in caso di emergenza Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 26

Gli stati di attivazione Gli Stati di Attivazione (SA) di ProCiv sono: 1. Preallerta (SA0) 2. Attenzione (SA1) 3. Preallarme (SA2) 4. Allarme (SA3) Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 27

Cosa si deve trovare nel PEC per le procedure? Le condizioni di attivazione relative a ogni stato di attivazione L identificazione e la breve descrizione della procedura Il soggetto responsabile dell attivazione e gestione della procedura Il soggetto attuatore della procedura Le risorse impiegate Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 28

Occhio a come si scrive la procedura! Tutti gli elementi delle procedure operative devono essere rappresentati nel PEC in modo schematico e chiaro, evitando forme discorsive come descrizioni, finalità o risultati attesi che tendono a far passare in secondo piano il profilo operativo della procedura. Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 29

Schema a tabella A Stato Attivazione Condizioni di attivazione Soggetti operativi Procedure operative Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 30

Schema a tabella B Stato Attivazione Procedure operative Risorse Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 31

Due tipologie di evento Evento con preavviso Evento improvviso Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 32

Evento con preavviso Evento tipicamente causato da fenomeni direttamente connessi con la situazione meteorologica, la cui previsione consente l attivazione delle diverse fasi operative, in funzione della crescente criticità (preallerta SA0, attenzione SA1, preallarme SA2, allarme SA3) In questo caso l intervento di Protezione Civile si sviluppa per fasi successive, che servono a scandire l evolversi del livello di allerta e l eventuale incremento delle risorse da impegnare. Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 33

Evento improvviso Evento che, per mancato allarme o al verificarsi di un fenomeno non prevedibile, richiede l attuazione immediata delle misure di emergenza. L evento può generarsi senza preavviso e manifestarsi direttamente con forte entità, in questo caso le procedure da adottare sono quelle relative allo stato di allarme (SA3). Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 34

Livelli di criticità e livelli di allerta I livelli di Criticità sono tre: Ordinaria Moderata Elevata E si relazionano con i livelli di allerta dichiarando gli Stati di Attivazione. Ma chi dichiara le criticità e chi i livelli di allerta? Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 35

Livelli di criticità e livelli di allerta Criticità Allerta Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 36

Livelli di criticità e livelli di allerta La relazione tra i livelli di criticità e i livelli di allerta, le azioni di protezione civile da attivare progressivamente al crescere della criticità sono univocamente stabiliti dalla Regione Lazio. I livelli di allerta sono dichiarati dal Presidente della Giunta Regionale, o da soggetto da lui delegato. Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 37

Su che base la Regione dichiara le allerte? Si dichiarano, tipicamente, sulla base di Avvisi e/o Bollettini Meteo e/o di Criticità emessi dal Centro Funzionale Regionale (CFR) o dal Dipartimento della Protezione Civile Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 38

Cosa accade operativamente? Dal 2012 la regola è: la Sala Operativa (S.O.) della Protezione Civile Regionale dissemina un Allertamento del sistema di Protezione Civile Regionale contenente i livelli di allerta stabiliti sulle varie Zone di Allerta del Lazio ai vari soggetti locali (coinvolti nel sistema di Protezione Civile) ed alle Prefetture. Le Prefetture, a loro volta, diramano l allertamento agli organi statali (DPC). Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 39

Schematicamente questo è il flusso di allertamento meteo/idrogeo/idraulico In realtà molto spesso si chiude un cerchio! Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 40

Criticità Meteo-idrogeologiche, Idrauliche e forti Temporali SA1- Attenzione SA2 PreAllarme SA3 Allarme Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 41

Le procedure operative per il caso Meteo-idrogeologiche, Idrauliche e forti Temporali Lanciare il file pdf 5A ad hoc Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 42

Sito di lavoro per i prossimi 60 giorni: protezionecivilemarino.wordpress.com Qui trovi le Schede Tecniche Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 44

La scheda delle Associazioni S24: la aspettiamo 1. Le schede compilate vanno trasmesse via mail all indirizzo: protezionecivilemarino@gmail.com 2. Il file deve sempre riportare nel nome il codice di scheda, esempio: S24-AreaAttesaMarinoAperta Invia la scheda della tua associazione e facci capire dove e come puoi aiutarci! Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 45

Il sito di lavoro e il contatto Sito web protezionecivilemarino.wordpress.com Email protezionecivilemarino@gmail.com Cellulari di riferimento 3288321723 Marco (Marino Aperta Onlus) 3479026427 Corrado (Gruppo Pres. Mons. Grassi) Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 46

Prossimo appuntamento Giovedì 10 novembreore 18-20, Casteluccia, Gnosis, Via Boville 1, secnda entrata 18 Formazione e informazione: Prime bozza del PEC di Marino 19 20 discussione sugli ultimi aspetti per a redazione finale del PEC Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 47

Domande? Parte 5 Procedure operative per gli scenari di rischio locale 49