Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Prot. 4054/O/PON AFRAGOLA, lì 16/07/2011

Documenti analoghi
Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2013\2015 (MESI 36)

Prot.n. 3117/C14 Matera, 07/11/2013

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2018 Codice C.I.G. N.

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Via Lombardi, 40/ Bologna Tel Fax

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa quadriennio

ISTITUTO COMPRENSIVO OTTONE ROSAI

Prot. 4253/A15 Lecco, 14 novembre Agli Istituti Cassieri

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2019

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. n. 6149/C14 Limbiate, 01/10/2013

Agli Istituti di Credito. All Albo di Istituto. Al sito web dell Istituto

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio

BANDO DI GARA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

Via Pia Opera Pastore n n Alcamo (TP) Prot. 7113/B15 Alcamo, 03/12/2015

All Albo on line Al sito web

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER LA STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA Triennio 01/01/ /12/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL 18/11/2013 registro decreti n. 4125

BANDO DI GARA per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa C.I.G. : Z29199CC76

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

ATTI. PROCEDURA NEGOZIATA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA quadriennio 01/02/ /01/2018 CIG Z4C0D42CE2

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - triennio 2013/ Codice CIG Z2C0700EA6 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera S. Savioli - Riccione

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Istituto Comprensivo Savona IV

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto comprensivo 3 Asti. A. Chiappino. Prot. n. 750/ Asti, lì 21/10/2016

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Istituto Comprensivo Savona IV

Istituto Tecnico Industriale E. Fermi Siracusa

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

ALES ( Oristano) Spett.li. Società Giara Bus s.n.c. vico 1 IV novembre, n VILLA VERDE (OR) LETTERA DI INVITO

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INVITO A PRESENTARE OFFERTE

AVVISO PUBBLICO BANDO RECLUTAMENTO PON ANNUALITA Prot. n /C24 Sant Anastasia 05/03/2014

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

CITTÀ DI PORTO RECANATI

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

IstItuto comprensivo statale Fiorentino

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

CORSO DI POTENZIAMENTO DI LINGUA TEDESCA LIVELLO B1

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Ministero della Pubblica Istruzione

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

Prot. n. 5218/B15 Sciacca, 03/08//2015

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Daniela Settesoldi Via del Capannone, Vecchiano (PI) C.F

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI DELIANUOVA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

Il Dirigente Scolastico. indice

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

Transcript:

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore SANDRO PERTINI Professionale per i Servizi Commerciali - Operatore dei Servizi Sociali - Tecnico per il Turismo Via Lombardia, 39 80021 Afragola (NA) Tel. 081 860 19 00-852 61 17 - telefax 081 852 13 66 Codice fiscale 93005450635 Codice Scuola NAIS07900T e-mail: ipsctaf@tin.it - nais07900t@istruzione.it Posta certificata: isispertini@pec.it Sito web www.istitutopertini.net Con l Europa, investiamo nel vostro futuro Prot. 4054/O/PON AFRAGOLA, lì 16/07/2011 C1- FSE 04 - POR CAMPANIA 2011 CODICE 529 OBIETTIVO C AZIONE 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave in lingua inglese Cofinanziamento U.E. MIUR REGIONE CAMPANIA BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE DI DUE PERCORSI FORMATIVI ALL ESTERO PACCHETTO TUTTO COMPRESO PER FORMAZIONE LINGUISTICA, VITTO, ALLOGGIO E TRASPORTO PREMESSA: L Istituto proponente, a seguito denominato stazione appaltante, intende procedere alla stipula di una convenzione per l affidamento dell organizzazione di due percorsi formativi in Inghilterra, nell ambito del progetto FSE 04-POR CAMPANIA 2011 CODICE 529 OBIETTIVO C AZIONE 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave in lingua inglese, cofinanziati dall U.E., dal MIUR e dalla Regione Campania. In ottemperanza alle norme che regolano le attività negoziali delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, in particolare l articolo 125 del D.L.vo 163 del 12 aprile 2006 e ss.mm.ii, a seguito denominato Codice, indice una regolare gara ad evidenza pubblica con procedura cottimo fiduciario. Il presente è rivolto alle agenzie e/o tour operator di cui all allegato 1 accluso al presente bando ed è reso pubblico mediante affissione all albo e sul sito web www.istitutopertini.net dell istituto proponente ed è disciplinato dagli articoli successivi e dal capitolato di gara, denominato allegato D accluso al presente bando, concordato in ossequio alla determina del Dirigente Scolastico n 4012 del 15/7/2011. 1

Art. 01 - CODICE C.I.G.: 3022927645. Art. 02 - CODICE CUP: F45C11001300009. Art. 03 - STAZIONE APPALTANTE: Istituto Superiore di Stato SANDRO PERTINI Via Lombardia, 39 81821 AFRAGOLA (NA). Art. 04 - OGGETTO DELL APPALTO: affidamento di un servizio completo, limitatamente gli interventi dell area formativa esterna, al vitto, alloggio e trasporto dei partecipanti alunni e personale interno all istituto proponente secondo il capitolato di gara di gara, allegato D, accluso al presente bando. Art. 05 LOCALITA DI SVOLGIMENTO DELL INTERVENTO FORMATIVO: I servizi delle attività formative dovranno svolgersi nelle seguenti località estere: a) Percorso formativo n 1 dal titolo English camp in località Londra o Birmingham o Edimburgo per complessive 80 ore; b) Percorso formativo n 2 dal titolo Flying in England in località Londra o Birmingham o Edimburgo per complessive 80 ore. Art. 06 IMPORTO MASSIMO DISPONIBILE PER I DUE INTERVENTI FORMATIVI: I costi dei due interventi formativi (esperti, spese di viaggio, vitto, alloggio e trasporti durante la permanenza nelle località descritte nel precedente articolo 5, dovranno essere contenuti nel limite massimo dei seguenti importi: a) Percorso formativo n 1 dal titolo English camp in località Londra o Birmingham o Edimburgo costo del pacchetto all inclusive: 65.883,54; b) Percorso formativo n 2 dal titolo Flying in England in località Londra o Birmingham o Edimburgo costo del pacchetto all inclusive: 65.883,54; Art. 07 - PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: procedura in economia cottimo fiduciario ai sensi dell art.125, comma 1, lettera B del D.Lgs.12 aprile 2006 n.163, con aggiudicazione all offerta economicamente più vantaggiosa per l ente appaltante, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. 163 del 12/4/2006, determinata in base ai parametri descritti nel capitolato di gara, allegato D, accluso al presente bando. Art. 08 MODALITA DI DIFFUSIONE: il presente bando, la determina, il capitolato di gara (allegato D) e l elenco degli operatori economici invitati (l allegato 1) dichiarati nel contenuto dello stesso, sono diffusi con pubblicazione all albo e sul sito web www.istitutopertini.net dell istituto. Sono, altresì diffusi con lettera d invito, trasmessa via fax, a 11 agenzie e/o tour operator, scelti tra enti accreditati rilevati da Internet (Italia Scuola lavoro), da elenco delle agenzie iscritte nell albo dell Istituto proponente e a coloro i quali hanno espresso volontà di partecipazione all iniziativa nel numero massimo di 11 operatori economici. Copia della documentazione cartacea per partecipare alla gara, è disponibile presso l Ufficio amministrativo (tel. 081/8526117 -orario apertura al pubblico: martedì, giovedì e venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e sul sito internet dell ente appaltante www.istitutopertini.net). Art. 09 - SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: possono partecipare alla gara per l affidamento del servizio, di cui al presente bando, le agenzie o ditte indicate nell allegato 1 e scelti, discrezionalmente, dalla stazione appaltante nel rispetto dei limiti previsti dall art. 125 del Codice e con il criterio indicato nel precedente articolo 8 del presente bando. 2

Art. 10 - MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA: Per la partecipazione alla gara, i concorrenti dovranno presentare al Dirigente Scolastico dell I.S. Sandro Pertini Via Lombardia, 39 80021 Afragola (NA) Ufficio affari generali e del protocollo, a mezzo raccomandata o consegna manuale, entro le ore 12.00 del giorno 02/08/2011, un plico unico sigillato contenente, al suo interno, due buste: la busta n 1, sigillata e con l indicazione, sul bordo, della dicitura BUSTA N 1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, che dovrà contenere la documentazione amministrativa; la busta n 2, sigillata e con l indicazione, sul bordo, della dicitura BUSTA N 2 OFFERTA TECNICA ECONOMICA, che dovrà contenere l offerta tecnica ed economica. Farà fede, ai fini della regolare presentazione del plico, esclusivamente, la data del timbro apposto sul plico stesso dall Ufficio Protocollo dell istituto ricevente. Resta inteso che il recapito rimane a d esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico non giunga a destinazione in tempo utile. Saranno considerati fuori termine anche i plichi spediti tramite servizio postale e pervenuti oltre la data di scadenza prevista. Sul plico unico dovrà essere indicata la ragione sociale dell Istituto concorrente e dovrà apporsi la seguente dicitura: GARA PROCEDURA COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE DELL INTERVENTO FORMATIVO IN INGHILTERRA. All interno del plico dovranno essere racchiuse le due buste sigillate contenenti: 1. la busta n. 1 documentazione - domanda di partecipazione con la sottoscrizione non autenticata delle seguenti dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche, firmate in calce dal legale rappresentante o procuratore, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento: 1. denominazione e ragione sociale, domicilio legale, numero di partita IVA e/o codice fiscale del soggetto o dei soggetti concorrenti, descrizione sintetica delle potenzialità tecnico-gestionali e patrimoniali del soggetto o dei soggetti concorrenti; 2. il bando di gara e il capitolato, allegato D, sottoscritto per accettazione dal legale rappresentante del soggetto o dei soggetti concorrenti; 3. le seguenti dichiarazioni sostitutive: a) non trovarsi, né essersi trovati in alcuna delle condizioni di esclusione di cui all art. 38, primo comma, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), m) del codice; b) di essere iscritta alla C.C.I.A.A. o ad altri Organismi europei in cui sia identificabile il possesso delle licenze per lo svolgimento di attività di Agenzie e/o Tour Operator; c) di essere abilitata con regolare licenza rilasciata dagli Enti preposti (U.E. Stati, Regione, Provincia o Comune); d) di garantire, per chi effettuerà il trasferimento in autobus, il possesso dei requisiti richiesti ai sensi della circolare MIUR n 291 del 14/10/1992 e n 63 del 2/10/1996 o norme di pari rango vigenti nei Paesi sedi delle attività formative; e) non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; f) di essere in regola con la normativa sul diritto al lavoro dei disabili (art. 17 Legge 68/1999); g) non trovarsi, in ogni caso, in nessuna ipotesi di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione ai sensi delle norme vigenti; h) assenza delle condizioni di controllo di cui all art. 2359 C.C. nei confronti di altri soggetti partecipanti alla gara sia in qualità di controllanti che di controllati; i) di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono avere influito sulla formulazione dell offerta e che possono influire sull espletamento del servizio; j) di non trovarsi in condizioni di inadempienze con gli enti previdenziali ai fini del versamento degli oneri e di essere consapevole che l accertamento d obbligo, da 3

parte della stazione appaltante, sul DURC, art. 9 del D.Lvo 124/2004 e ss.mm.ii., comporta la decadenza dell aggiudicazione; k) di autorizzare l accertamento presso Equitalia, ai sensi del D.M. n 40 del 18 gennaio 2008, di eventuali carichi insoluti per imposte e tasse e di essere consapevole che, in caso di accertamento negativo, l importo concordato sarà devoluto, nei limiti e secondo le modalità previste dalle vigenti norme, a favore del soggetto richiedente; l) di essere a conoscenza degli obblighi a proprio carico disposti dalla Legge 136/2010 e di prendere atto che in caso di affidamento, il mancato rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, oltre alle sanzioni specifiche, comporta la nullità del contratto, nonché l esercizio, da parte della Stazione Appaltante, della facoltà risolutiva espressa, da attivarsi in tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della Società Poste Italiane S.p.A. L istituto appaltante verificherà, prima dell aggiudicazione definitiva, il possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara. 2. la busta n. 2 offerta tecnico economica: l istanza, con sottoscrizione non autenticata, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche, firmata in calce dal legale rappresentante o procuratore, con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento, contenente i seguenti elementi: 1. denominazione e ragione sociale, domicilio legale, numero di partita IVA e/o codice fiscale del soggetto o dei soggetti concorrenti; 2. le condizioni applicative degli elementi di valutazione, di cui al capitolato di gara del presente bando; 3.la descrizione analitica della tipologia e del costo di ogni singolo servizio, in particolare: a) località sedi di svolgimento degli interventi formativi oggetto dell aggiudicazione; a) denominazione e ragione sociale del college, sede dell intervento formativo, con l indicazione nominativa degli esperti proposti allegando, a tal fine, i curricula vitae e l importo orario da erogare che, comunque, non potrà superare la soglia di. 80,00, omnicomprensivo, per ogni ora di lezione; b) mezzo di trasporto proposto con relativi costi e l autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di sicurezza previsti dalle vigenti norme; c) costo del vitto per tutti i partecipanti dalla data di partenza a quella del ritorno; d) tipologia della struttura alberghiera o college ospitante con camere singole per i docenti accompagnatori e doppie per gli alunni rigorosamente divisi tra maschi e femmine; e) costo delle visite guidate durante il soggiorno; f) autocertificazioni circa il possesso delle polizze assicurative; g) dichiarazione di essere disponibile a stipulare il contratto con la clausola che i pagamenti potranno essere effettuati dalla stazione appaltante solo a ricezione dell acconto erogato dalla Regione Campania, ivi inclusa la clausola di inammissibilità di cui al successivo articolo 15. L offerta dovrà indicare tutti gli elementi di costo, come indicato nel disciplinare di gara e il costo complessivo dell intervento, sia al netto che al lordo dell IVA. Art. 10 - SVOLGIMENTO DELLA GARA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: Un apposita commissione nominata dal Dirigente scolastico, che ne assumerà la presidenza, valuterà le proposte pervenute. La gara sarà esperita il giorno 03/08/2011 alle ore 10,00 nell aula magna dell ente appaltante, sito in via Lombardia, 39 80021 Afragola (NA). Alla seduta pubblica è ammessa la presenza dei concorrenti o di delegati muniti di un valido documento di riconoscimento. La partecipazione è limitata ad una persona per ogni concorrente partecipante. 4

Al presidente è riservata la facoltà insindacabile di sospendere o di posticipare la data della gara. La commissione si riserva la facoltà di dar luogo all aggiudicazione anche in presenza di un unica offerta, purché sia valida o anche la facoltà di non procedere, a suo insindacabile giudizio, alla gara o a nessuna aggiudicazione senza che i concorrenti possano vantare alcun diritto. In seduta pubblica la commissione provvederà nel giorno e all ora prefissata per l apertura del plico e al controllo di validità dei documenti contenuti nella busta N 1. In seduta riservata la commissione procederà all attribuzione dei punteggi secondo i parametri di cui al capitolato di gara allegato al presente bando. L offerta presentata non potrà essere ritirata né modificata o sostituita con altra. Qualora nell offerta vi sia discordanza tra le somme indicate in cifre e quelle indicate in lettere, sarà ritenuta valida quella più vantaggiosa per l amministrazione. La commissione provvederà all assegnazione di un punteggio complessivo ad ogni concorrente sommando i punteggi attribuiti ad ogni elemento secondo quanto sopra specificato, formando la relativa graduatoria. L aggiudicazione della gara sarà effettuata a favore dell offerta che, in base al punteggio attribuito, risulterà quella complessivamente più vantaggiosa per l Ente committente. In caso di parità di punteggio complessivo tra due o più concorrenti si procederà all aggiudicazione mediante l attribuzione dei titoli di preferenza indicati nell allegato D, capitolato di gara. Art. 11 - VARIANTI: la gara sarà aggiudicata in un unico lotto. Non sono ammesse varianti a quanto indicato nel disciplinare di gara. Art. 12 ESCLUSIONI: si farà luogo all esclusione dalla gara nel caso manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti che incidono, in via diretta o immediata, sulla funzione di garanzia che la disciplina di gara tende ad assicurare, nonché di tutti quelli volti a tutelare la par condicio dei concorrenti. Saranno escluse, inoltre, dalla comparazione, le offerte presentate in difformità a quanto indicato nel precedente articolo 10 e nel successivo articolo 17. Non si farà luogo, di contro, all esclusione delle offerte non in regola con la legge sul bollo, che saranno accettate o ritenute valide agli effetti giuridici, ma saranno soggette a regolarizzazione fiscale. La partecipazione alla gara comporta la piena e incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nel presente bando di gara e nel disciplinare di gara. Art. 13 - OBBLIGHI DELL AGGIUDICATARIO: Il verbale di gara non costituisce contratto. L aggiudicazione pronunciata dalla commissione di gara ha carattere provvisorio ed è subordinata all esito positivo delle verifiche e dei controlli sul primo in graduatoria in ordine al possesso dei requisiti previsti. L esito dei lavori della commissione aggiudicatrice formerà oggetto di aggiudicazione definitiva con specifico decreto adottato dal Dirigente Scolastico competente. L aggiudicatario sarà tenuto ai seguenti adempimenti nel termine che gli verrà fissato dall Amministrazione: a) trasmissione dell autorizzazione, o copia conforme, a svolgere l attività formativa, oggetto dell appalto; b) versamento delle spese contrattuali (bolli, diritti di segreteria, imposta di registro, ecc.) se dovuti; c) stipulazione del contratto, pena l esclusione dall aggiudicazione. Il contratto verrà stipulato con l aggiudicatario in forma pubblica amministrativa e sarà rogato dal Direttore dei servizi generali e amministrativo dell istituto appaltante. 5

In caso di mancato rispetto degli adempimenti sopra indicati entro il termine fissato, il soggetto sarà dichiarato decaduto dall aggiudicazione. In tal caso, l aggiudicazione sarà fatta in favore del concorrente che segue in graduatoria. Art. 14 PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA: la graduatoria provvisoria dei soggetti ritenuti idonei sarà pubblicata all albo e sul sito web www.istitutopertini.net entro il 5 agosto 2011. Avverso la graduatoria provvisoria, sarà possibile esperire reclamo, entro cinque giorni dalla sua pubblicazione Trascorso il termine indicato ed esaminati eventuali reclami, sarà pubblicata la graduatoria definitiva, avverso la quale sarà possibile il ricorso al TAR o Straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione stessa. Art. 15 STIPULA DEL CONTRATTO E CONDIZIONI DI PAGAMENTO: la stazione appaltante non potrà concedere anticipi di cassa se non prima dell erogazione dell acconto dalla Regione Campania. L operatore economico dovrà garantire, nella stipula del contratto, tutte le anticipazioni economiche per far fronte a spese d urgenza e improcastinabili prima, durante e dopo le attività formative. Inoltre, prima di stipulare l accordo con l operatore economico aggiudicatario per l assunzione dell impegno contabile, è facoltà della stazione appaltante procedere all annullamento della gara nel caso in cui la stessa dovesse valutare cause ostative (ritardi nell accredito o altre ragioni di interesse pubblico) all erogazione dei finanziamenti, tali da poter compromettere l intera operazione. In tal caso, l operatore economico aggiudicatario non potrà richiedere oneri o compensi a qualsiasi titolo. Art. 16 - MODALITA DI ACCESSO AGLI ATTI : L accesso alle offerte, da parte dei partecipanti, sarà consentito, secondo la disciplina della novellata legge 7 agosto 1990, n 241 e dell art. 3 differimento comma 3 del decreto ministeriale 10 gennaio 1996, n 60, solo dopo la conclusione del procedimento. Art. 17 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: L istituto si impegna a trattare e a trattenere i dati esclusivamente per fini istituzionali, secondo i principi di pertinenza e di non eccedenza. Nell istanza di partecipazione, gli interessati dovranno sottoscrivere, pena l esclusione dalla comparazione delle offerte, l informativa ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n 196 e successive modificazioni, nonché ad indicare il nominativo del responsabile del trattamento dei dati. Per la stazione appaltante, il responsabile del trattamento dei dati è stato individuato nella persona del Direttore dei servizi generali ed amministrativi: VINCENZO CARRELLA. Art. 18 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: La stazione appaltante ha individuato, quale responsabile del procedimento il Dirigente Scolastico Prof. Gennaro Salzano che potrà essere contattato, per eventuali chiarimenti, tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ai seguenti recapiti: a mezzo telefonico: 081/8526117/8601900/fax 8521366 a mezzo e-mail: gennaro.salzano@istruzione.it Art. 19 NORME DI RINVIO: Per quanto non previsto dal presente bando di gara e dal capitolato di gara, di cui all allegato D, parte integrante del presente bando, valgono le vigenti disposizioni di legge, nazionali, regionali e regolamentari in quanto applicabili. F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. GENNARO SALZANO 6