Controllo e Automazione

Documenti analoghi
Linea Modulare Plus ED.04

Presentazione Pressostati elettromeccanici 0 Per circuiti ausiliari, tipo ACW e ADW

Catalogo Generale 2012

Per applicazioni industriali

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici:

Catalogo Generale 2012

Interruttori a pedale

DIN. Finecorsa di posizione. opzioni. CaratterIstIChe. CertIFICazIoNI

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ.

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, M12x1 Soffietto a molla, regolabile

S 200 L, S 200, S 200 M

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile

Valvola 5/2, Serie ST Con ritorno a molla Qn= 280 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G 1/8

TANGO. Finecorsa di posizione. OpziONi. CArATTerisTiChe. CerTiFiCAziONi

Unità di contatto singole

Serie ADVANCE GRP 125A Prese fisse con dispositivo d interblocco

Pressostato a membrana

Impianti bilinea. Accessori. Pressostati - raccordi - giunzioni- tubazioni

Pressostato differenziale Ex

Interruttori di sicurezza a leva asolata

INTERRUTTORI A PEDALE IN MATERIALE TERMOPLASTICO ED IN FUSIONE DI ALLUMINIO SERIE PS... / PD... Codici prodotto P S / V0. Dimensioni (in mm.

CHARLIE. Pulsantiera pensile. opzioni. CARAttERIstICHE. CERtIFICAzIonI

Pedaliera. CaratteristiChe. opzioni. CertiFiCazioni

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Interruttori di sicurezza per cerniere

Interruttori di sicurezza per cerniere

Norme Dispositivi conformi alle norme internazionali IEC Temperatura ambiente - funzionamento C - stoccaggio 40...

X-FSC / X-FRZ. Finecorsa di posizione. opzioni. CaRatteRiStiChe. CeRtiFiCaZioni

7S S /0310 7S

Interruttori di posizione serie FD

Pressostati differenziali MP 54, MP 55 e MP 55A

Finecorsa di posizione a croce

XB4BS8445 PULS. ARR. EMERGENZA Ø22-TESTA A FUNGO Ø40-ROSSO-SBLOCCO ROTAZIONE-1NO+1NC

Interruttori di posizione serie FC

Valvola 3/2, Serie ST Qn= 280 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G 1/8 Con ritorno a molla

Interruttori di posizione serie FD

Interruttori di posizione serie FC

PF2C. Finecorsa a giri. business partner. C (finecorsa X disponibili a richiesta) Descrizione prodotto. Caratteristiche tecniche generali

Caratteristiche tecniche

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

RM4UA03F RELÈ MISURAZIONE TENSIONE RM4-U - INTERVALLO V VAC

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

Componenti per impianti fotovoltaici

Termostati mod. MBC 8000 e MBC 8100

Contatti porta ad apertura positiva serie DS A

Interruttori di sicurezza per cerniere

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

GF4C. Finecorsa a giri. business partner. Descrizione prodotto. Caratteristiche tecniche generali. Caratteristiche tecniche microinterruttori

Binario elettrificato ERCO

Documentazione Supplementare Documentazione Base QGO20... P7842

Trasmettitore di pressione per uso generale Tipi MBS 1700 e MBS 1750

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE VALVOLE EQUIPERCENTUALI VALVOLE DI REGOLAZIONE A GLOBO A 3 VIE GUIDA. Installazione

Btdin Modulo differenziale associabile 125A per interruttori 1,5 moduli per polo

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Trasmettitore di pressione per uso generale Tipi MBS 1700 e MBS 1750

ELETTROVALVOLE PER VUOTO A 3 VIE, SERVOPILOTATE

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici)

NPA-CP. Pulsantiera pensile. opzioni. CArAtteristiChe. CertiFiCAzioNi

INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI

Componenti per centrale termica 0576IT Maggio 2016

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

Alpha. Pulsantiera Pensile. business partner. Descrizione prodotto. Caratteristiche tecniche generali. Caratteristiche tecniche microinterruttori

822 NOVAMIX REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS IN FUNZIONE DELLA PORTATA D ARIA RAPPORTO GAS/ARIA 1:1

Binario elettrificato ERCO

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Sonde di temperatura ad immersione

Finecorsa FINECORSA. di posizione descrizione prodotto

NPA. Pulsantiera pensile. opzioni. CArAtteristiChe. CertiFiCAzioNi

Interruttori differenziali di Tipo B e di Tipo F

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

HD4 equipaggiato con contatti ausiliari Kraus & Naimer Istruzioni per la sostituzione dei contatti ausiliari

elettrovalvole per vuoto a 3 vie, servopilotate, Con BoBina elettrica a Basso assorbimento

Valvola elettrica con regolatore combinato e attuatore lineare Tipo 3222/5757, 3222/5724, 3222/5725 Valvola a globo a sede semplice Tipo 3222

Sonde di temperatura da canale

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici)

Per applicazioni industriali

Interruttori a pedale singoli serie PX e PA

Interruttori magnetotermici differenziali DS 901 L La nuova protezione per gli ambienti domestici

Gruppi Solari. DATI TECNICI GS1 12 GS1 28 Con possibilità d incasso per la centralina solare Vega 2.2

Interruttori di manovra-sezionatori

Distribuzione di corrente

CIRCOLATORI NTLM, NTMB, FC CIRCOLATORI A ROTORE BAGNATO PER ACQUA CALDA, FREDDA E SANITARIA CIRCOLATORI

Interruttori di sicurezza per cerniere

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD

AUTOCLAVI PER SOLLEVAMENTO ACQUA E ACCESSORI

Interruttori principali e di emergenza SENTRON LD

Building Technologies Division

Unità LED. Diagramma di selezione. 95 Catalogo Generale HMI COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio

SIRCO M UL508 Interruttori-sezionatori UL e CSA da 16 a 80 A

Regolatori autoazionati serie 42 Regolatore pressione differenziale + attuatore di apertura e valvola bilanciata Tipo 2422 Tipo Tipo 42-25

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio livello di contaminazione consigliato =< 18/13 secondo DIN ISO 4406

Potenza assorbita In funzione Dimensionamento. Dati funzionali Forza d'azionamento Forza di chiusura Forza inibente.

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224

Valvole di regolazione a globo a 2 e 3 vie Serie V2BM, V3BM

kyregolazione accurata del flusso

Transcript:

nergy ndustrial Solutions ontrollo e utomazione Per applicazioni industriali dizione 2010 inecorsa tripolari nterruttori a pressione imagination at work

nterruttori di fine corsa Relè ausiliari e relè in esecuzione estraibile nterruttori protezione motore.3 Serie 114T odici ontattori e relè termico.4 imensioni vviatori motore.5 Serie 115P vvertenze - ati tecnici Unità di comando e segnalaziones.8 odici Relè elettronici.10 imensioni oinecorsa Tripolari / nterruttori a pressione Unità controllo avviamento ommutatori tto ontrollo.1

Serie 114T inecorsa tripolari n custodia, coperchio e pistone in resina termopplastica. ontatti in argento. opercho lucchettabile con 1 sola vite. ue versioni base: Senza tenuta: rado di protezione P40 secondo 529 on tenuta: rado di protezione P65 secondo 529 (Tipi NM 1, 12 e 13 secondo UL, NL. 3 secondo S) Quattro funzioni elettriche per entrambe le versioni. ontati ad apertura lenta, doppia interruzione e a sicurezza positiva per contatti N. on viti, di tipo imperdibile. Protezione contro i contatti accidentali con parti attive con grado di protezione P2x secondo 529. inecorsa Norme /N 60947-5-1 V 0660 S 4794 N 63140 pprovazioni Minima forza di azionamento 114T03,...03T 7,5N 114T12,...12T 10N 114T21,...21T 12N 114T30,...30T 13N orza per apertura positiva 114T03,...03T 8,5N 114T12,...12T 8,5N 114T21,...21T 8,5N 114T30,...30T - Massima forza 114T03,...03T 12N 114T12,...12T 13,5N 114T21,...21T 15,5N 114T30,...30T 17N Specifiche Prestazioni meccaniche ondizioni climatiche lima temperato (N 50014) 23 / 50 lima umido (N 50015) 23 / 83 lima caldo umido (N 50015) 40 / 92 lima umido variabile (N 50016) W 24 Limiti di temperatura Servizio -25º a +70º Stoccaggio -40º a +70º Resistenza alle vibrazioni 10 (secondo 68-2-6) con campo di frequenza da 1 a 100z urata meccanica 10 x 10 6 operazioni Velocità di servizio: minima 0,25 m/sec. massima 1 m/sec. Prestazioni elettriche orza di azionamento Tensione di isolamento nominale (Ui) N 60947.1 690V Tensione di tenuta ad impulso (Uimp) N 60947.1 4kV lase di isolamento V 0660 rupo Protezione shock elettrico 536 lase (doppio isolamento) Protezione cortocircuito secondo 269.1 y 269.3 10 orrente termica nominale: th 10 Prestazioni secondo 947.5.1 at. 15 Tensione Ue (V) 24 48 60 110 220 380 500 600 orrente e () 10 10 10 6 3 2 1,5 1.2 at. 13 Tensione Ue (V) 24 48 60 110 220 300 orrente e () 2.5 1.4 1 0,55 0,27 0,2 Prestazioni secondo UL y S / Servizio pesante (600) / Servizio standard (Q300) Terminali Portata minimo 22 W (0,32mm 2 ) onduttori rigidi e/o flessibili massimo 12 W (3,3mm 2 ) ntrata cavo 1 x P11.2

Series 114T inecorsa tripolari ontatti iagramma Protezione No. at. odice P40 114T03 130320 P65 114T03T 130321 apertura positiva P40 114T12 200909 P65 114T12T 212693 apertura positiva apertura positiva P40 114T21 200910 P65 114T21T 200911 Serie 114T P40 114T30 200912 P65 114T30T 215422 Ponte isolato trifase 105PT 132234.3

Series 114T imensioni inecorsa. Serie 114T inecorsa J X.4

Serie 115-Pressostati Nelle pagine successive sono riportati i valori entro i quali è possibile effettuare la regolazione dei nostri pressostati. Per una corretta interpretazione, tenere presente che: - l campo di regolazione principale definisce i valori entro i quali è possibile regolare l intervento del pressostato al diminuire della pressione. - l campo di regolazione differenziale definisce i valori che, sommati a quellii del campo principale, determinano l intervento all aumentare della pressione. - La pressione massima ammissibile definisce il limite che l apparecchio può sopportare senza conseguenze. valori indicati non devono mai essere superati anche se si tratta di sovrapressioni occasionali di carattere transitorio. Nell operare la scelta del tipo più idoneo, si consiglia di tenere presente che l apparecchio reggiunge il suo rendimento ottimale quando il punto di intervento, al diminuire della pressione, è regolato tra il 25% e il 75% dei valori del campo di regolazione principale. Regolazione pplicazione - Temperatura del fluido controllato: 120º max. - luidi controllabi con pressostati a soffietto: aria e gas rari, freon, acqua (esclusa quella di mare), olii combustibili, olii idraulici e altri fluidi che non corrodano l acciaio, stagno e leghe di rame. Sono assolutamente da evitare i solventi e gli acidi in genere. - luidi controllabili con pressostati a pistone: olii minerali e olii idraulic che non corrodano l acciaio e la ghisa. - Sono invece da escludersi gli olii sintetici a base di fosfati, i gas in genere e tutti gli altri fluidi. - llentare completamente la vite esterna del campo principale e il nottolino interno del differenziale. - on l ausilio di un manometro, impostare la pressione sul valore per cui si desidera l intervento al suo diminuire. vvitare la vite esternadel campo principalesino allo scatto del microinterruttore(il contatto dovrà risultare aperto e il chiuso). - vvitare completamente il nottolino del differenziale portandolo al suo valore massimo. - mpostare la presione sul valore per cui si desidera l intervento al suo aumentare. - Svitare il nottolino del differenzziale sino allo scatto del microinterruttore (il contatto dovrà risultare chiuso e il aperto). iclo di funzionamento Punto de disparo con incremeno de presion iferencial Punto de disparo con descenso de presion Serie 115 Scelta del campo di regolazione.5

Serie 115 Posizionamento n genere il posizionamento dei nostri pressostati può essere effettuato a piacere. Tuttavia, per i modeli con pistone senza anello di tenuta, il posizionamento deve essere tale da non impedire lo scarico, attraverso il foro di drenaggio, dell olio di trafilamento tra cilindro e pistone (poche gocce l ora). L olio che fuoriesce può essere racciolto con un apposito tubo di drenaggio che lo convogli per caduta libera in un contenitore o nel serbatoio della centralina idraulica come indicato nella figura in basso. issaggio Pressostati vvertenze issare il pressostato dull apposito supporto utilizzando i due fori a sfondare Ø 6,8mm. posti sotto il coperchio. vitare in modo assoluto di fissarlo direttamente sulla condotta contenente il fluido da controllare utilizzando il raccordo filettato d ingresso pressione. - vitare assolutamente di collegare il foro di drenaggio ad un tubo di ritorno della linea... - ndirizzare il tubo di drenaggio su un percorso diverso da quello indicato (es. verso l alto)... - Tapare il foro di drenaggio Se le avvertenze riportate in alto non vegono rispettate, all interno del gruppo sensibile si formerà una contropressione che potrebbe danneggiare la guarnizione di tenuta tra l attuatore e il corpo del pressostato. Racc. ingresso cavi Regolazione del campo principale Microinterruttore Regolazione del differenziale lemento sensibile Racc. ingresso pressione.6

Serie 115 ati tecnici aratteristiche generali pressostati Serie 115 sono progettati per trasformare le variazioni di pressione in segnali elettrici quando viene raggiunto un valore di pressione pre-progammato. pressostati trovano applicazione nei settori delle macchine industriali, degli impianti e dei trasporti. onformità alle norme 947-5-1, N 60947.5.1, V 0660, S, UT. Omologazioni S(anada) - S/SV (Switzerland). Protezioni climatiche Leversioni standard sono adatte per l impiego nelle seguenti categorie climatiche lima temperato cat. 23/50 (N 50014) lima umido cat. 23/83 (N 50015) lima caldo umido cat. 40/92 (N 50015) lima umido variabile W24 (N 50016) Limiti di temperatura unzionamento -25 a +70 Stoccaggio -40 a +70 Resistenza alle vibrazioni 5g ad una frequenza sinusoidale da 1 a 100 z in conformità con 68-2-6 urata meccanica Modello o soffietto 1milione di manovre. Può essere considerevolmente ridotto quando il salto della pressione raggiunge il valore massimo previsto per ogni tipo di apparecchio e il numero di operazioni è elevato. La durata del soffietto può essere negativamente condizionata dalla temperatura e dal tipo di fluido controllato. Modello a pistone 3 millone di manovre lasse di isolamento ruppo conforme a V 0110 Tensione nominale di isolamento 690V Tensione di tenuta ad impulso 4 kv Protezione contro i corto-circuiti 10 fusibili gl conformi a 947-5-1 aratteristiche elettriche orrente nominale termica: th = 10 Prestazioni conformi a 947.5.1 ategoria 15 (600) 090M1 (1NO+1N) 090M2 (2NO+2N) Tensione Ue V 24 48 60 110 220 380 500 600 orrente e 10 10 10 6 3 2 1,5 1,2 ategoria c.c. 13 (P600) Tensione Ue V 24 48 60 110 220 300 orrente e 2,5 1,4 1 0,55 0,27 0,2 Prestazioni conformi a S / eavy uty (/600) / Standard uty (Q300) ollegamenti stessa polarità Morsetti di allacciamento vite senza serrafilo. datti per terminali con occhiello, forcella e gancio. ngresso cavi Un ingresso cavi filettato P 13,5. amma Limiti d impiego secondo S e UL pressostati serie 115 sono disponibili in due versioni base: - on elemento sensibile a soffietto per pressioni comprese tra 0,002Mpa (0,02 bar) minimo e 2,1 Mpa (21 bar) massimo. Le due versioni possono essere fornite: Senza segnalazione luminosa on segnalazione luminosa ostruzione Microinterruttori a scatto rapido 1N+1N oppure 2N+2N con contatti a doppia rottura senza apertura forzata del contatto N. lemento sensibile a soffietto, a tenuta ermetica in corrugato do Tombacco (o acciaio inox) racchiuso in un contenitore di zama pressofuso completo di smorzatore da 1 mm. lemento sensibile a pistone, con o senza anello di tenuta, con pistone d acciaio racchiuso in un cilindro di ghisa completo di smorzatore da 1 mm. nvolucro e coperchio in alluminio pressofuso e verniciati con procedimento anaforetico in grigio RL 7012 Serie 115.7

Serie 115 Senza segnalazione luminosa soffietto Regolazione Pressione Peso 1NO - 1N 2NO - 2N Pack. Principale ifferenziale massima (kg) ammessa at. no Ref. no at. no Ref. no Mpa Mpa Mpa ar ar ar 0.002-0.15 0.02-0.1 0.4 0.950 115P002 215253 115P2002-1 0.02-1.5 0.2-1 4 0.01-0.5 0.04-0.1 0.6 0.950 115P015 215252 115P2015 132511 1 0.1-5 0.4-1 6 0.01-0.8 0.07-0.2 1.55 0.950 115P018 241311 115P2018 247788 1 0.1-8 0.7-2 15.5 0.1-1.9 0.12-0.2 2.45 0.950 115P119 215329 115P2119-1 1-19 1.2-2 24.5 Pressostati.8

Serie 115 Microinterruttori ccessori/ricambi ontatti Peso at. no. Ref. no. Pack. 1NO - 1N 0.060 090M1 130310 25 2NO - 2N 0.100 090M2 130311 25 Soffietto ruppo sensibile Soffietto Pistone Pressos- Peso cciaio inox Senza anello on anello Pack. tati di tenuta di tenuta base at. no. Ref. no. at. no. Ref. no. at. no. Ref. no. 115P002 0.045 1158065SP 215320 - - - - 1 115P015 0.045 1158067SP 215321 - - - - 1 115P018 0.045 1158067SP 215321 - - - - 1 115P119 0.045 1158067SP 215321 - - - - 1 - - 1158029-01 132566 1158029-03T 132568 1 - - 1158029-02 132567 1158029-04T 132569 1 Pistone apuccio di protezione vite di regolazione campo principale Protective cap of main range screws Peso at. no. Ref. no. Pack. 0.014 115M 132570 1 0.078 115 132571 100 Serie 115.9

Serie 114T imensioni inecorsa. Serie 114T inecorsa.10

Series 114T Note Serie 114T.11

4616_83_over P catalogue t 02-07-2010 11:40 Page 1 nergy ndustrial Solutions nergy ndustrial Solutions ndustrial Solutions ontrollo e utomazione - dizione 2010 ndustrial Solutions (già Power Protection), una divisione di nergy, è un leader di mercato in uropa per la produzione e la vendita di prodotti per bassa tensione che include prodotti di installazione civili e residenziali, componenti industriali per la distribuzione elettrica, prodotti per il controllo, cassette e quadri. clienti sono gli utilizzatori, i distributori, gli installatori ed i quadristi di ogni parte del mondo. @ www.ge.com/it/industrialsolutions ontrollo e utomazione Per applicazioni industriali dizione 2010 POWR ONTROLS TL S.r.l. Viale rianza, 181 20092 inisello alsamo (M) Servizio clienti T 800 987 568 800 787 310 servizio.clienti.consind@ge.com imagination at work imagination at work Ref. /4616// 5.0 d. 06/10 opyright ndustrial Solutions, 2010