Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini)

Documenti analoghi
Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

INDICE. Premessa. Capitolo primo IL CAPITALE E IL REDDITO DELLE IMPRESE. Capitolo secondo LA CONTABILITÀ GENERALE: ASPETTI INTRODUTTIVI

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

Indice. La contabilità generale d impresa. Le operazioni di acquisto. (di Stefano Azzali e Paolo Zalera) 1. (di Pier Luigi Marchini) 29. pag.

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato A.T.O. N 1 Toscana Nord

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

Bilancio al 31/12/2013

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

Indice XIII. Premessa

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

SOMMARIO PRESENTAZIONE...

AZIENDA SPECIALE RETESALUTE BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

RETESALUTE AZIENDA SPECIALE BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale. Bilancio al 31/12/2003

CENTRO SERVIZI AMBIENTE IMPIANTI S.p.A.

SOCIETA' PER CORNIGLIANO SPA. Bilancio al 31/12/2014

CAIBT PATRIMONIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015

SCHEMI DI BILANCIO AL 31/12/2014

Bilancio al: 31/12/2004

Bilancio ex art e seguenti del Codice Civile

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2015

MAILUP S.P.A. Bilancio al 30/06/2016

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl

MAILUP S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

BILANCIO AL

SERVIZI INTEGRATI AREA FIORENTINA SPA. Bilancio al 31/12/2014

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2012

SERUSO S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di SILEA S.P.A.. R. IMPRESE LECCO Bilancio al 31/12/2013

SAD - TRASPORTO LOCALE S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

CLASSE TERZA A SIA PROGRAMMA ANALITICO ANNO SCOLASTICO 2016/17 L AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE LA GESTIONE DELL IMPRESA: PATRIMONIO E REDDITO

ATC ESERCIZIO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

BILANCIO AL 31/12/2014

AZIENDA STRADE LAZIO ASTRAL S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

ALTE MADONIE AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Sede in Via Leone XIII N Castellana Sicula (PA) Bilancio al 31/12/2012

ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA. Bilancio al 31/12/2011

BILANCIO D'ESERCIZIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVO

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2013

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 2.

Via Piave, Roma. Codice Fiscale Partita Iva: Bilancio al 31/12/2014 redatto in forma abbreviata

ENTE SCUOLA EDILE/CPT CHIETI. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2005. ancora da richiamare ) costi di impianto e di ampliamento ) costi di ricerca, sviluppo e pubblicità 0 0

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO - Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato

Stato patrimoniale attivo 31/12/ /12/2006

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A.

b Verso imprese collegate - -

STATO PATRIMONIALE. Bilancio d'esercizio. (valori in Euro)* 31 Dicembre Dicembre 2012 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

L Analisi di bilancio

AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA - PARMA. Bilancio al 31/12/2015

MULTISERVIZI CAGLIARI SPA

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI SPA. Bilancio al 31/12/2015

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A.

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

CONSORZIO DI BONIFICA DELLA NURRA

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 I PRINCIPI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

TERME DI RECOARO - S.P.A. IN CONCORDATO PREVENTIVO

crediti verso società collegate

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2014

GENOVA CAR SHARING S.R.L.

AZIENDA SERVIZI PUBBLICI SPA. Bilancio al 31/12/2013

GARANTIRE LA SOSTENIBILITA ECONOMICA RENDICONTATA...nei Prospetti di Bilancio

ASSOCIAZIONE NAZ. COSTRUTTORI EDILI FERROVIARI RIUNITI

G.A.L. DAUNIA RURALE SOCIETA' CONSORTILE A R.L.

A T T I V O : al 31/12/2011 al 31/12/2010

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) ,72

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI

BILANCIO DI ESERCIZIO

Società per l'ammodernamento e la Gestione delle Ferrovie Tramvie

VOLTANO S.P.A. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE FROSINONE. Bilancio al 31/12/2013

Istituto degli Innocenti A.s.p. - Firenze

Manutencoop Facility Management S.p.A. (capogruppo)

STATO PATRIMONIALE. Bilancio d'esercizio. (valori in Euro)* 31 dicembre dicembre 2012 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI

Bilancio al: 31/12/2006

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO

STATO PATRIMONIALE al

SCRITTURE CONTABILI E BILANCIO D ESERCIZIO

Bilancio consolidato al Stato patrimoniale attivo

FAGGIOLATI PUMPS SPA. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2013

ACEA SERVIZI STRUMENTALI TERRITORIALI S.r.l. VIA VIGONE, n PINEROLO, TO Capitale sociale Registro delle imprese di TO n.

GLI SCHEMI DI BILANCIO IN ITALIA

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili

BILANCIO DI ESERCIZIO!

Transcript:

Prefazione Introduzione Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XIII XV XIX XX Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) Capitolo 1 La ragioneria: il mondo delle aziende letto mediante i valori (di Fabrizio Cerbioni) 3 1.1 I metodi 7 1.2 L interpretazione delle dinamiche aziendali 10 1.3 Il sistema informativo e il sistema contabile 12 1.4 La rilevazione e la regolamentazione mediante standard contabili 14 Domande di riepilogo 25 Capitolo 2 I circuiti e i cicli della gestione: una rappresentazione della realtà aziendale per l analisi delle operazioni di gestione (di Lino Cinquini) 27 2.1 Circuito della produzione e circuito dei finanziamenti 28 2.2 Aspetto finanziario e aspetto economico della gestione 31 2.3 Ciclo produttivo, economico e monetario 33 2.4 L utilità dei modelli in contabilità: la classificazione delle operazioni e delle variazioni di valore 35 Domande di riepilogo 38 Capitolo 3 La determinazione del risultato di periodo e del capitale di funzionamento: il modello del bilancio (di Fabrizio Cerbioni) 39 3.1 La determinazione del risultato di periodo - Aspetti generali 39 3.2 Il concetto di periodo (o esercizio) amministrativo 40 3.3 Categorie di costi e di ricavi per la determinazione del risultato: la competenza economica e la prudenza 45 3.4 La determinazione del capitale di funzionamento 50 3.5 Dinamica monetaria e dinamica economica: alcuni cenni 54 3.6 Il bilancio di esercizio: primi cenni introduttivi 56 Domande di riepilogo 59 Capitolo 4 Il metodo applicato al sistema: la partita doppia (di Fabrizio Cerbioni) 61 4.1 Considerazioni generali 61 4.2 Il conto 63 4.3 I conti: una possibile classificazione 65 4.4 Il metodo della partita doppia 66 4.5 Il metodo della partita doppia applicato al sistema del capitale e del risultato economico 68 4.6 Alcune esemplificazioni 71

VII 4.7 Cenni sui libri contabili 73 4.8 Il piano dei conti 77 Domande di riepilogo 79 Esercizi di riepilogo 80 Parte seconda - Le rilevazioni durante l esercizio (di Lino Cinquini; esercizi di Arianna Pitzalis) Capitolo 5 Gli acquisti di beni 87 5.1 L Imposta sul Valore Aggiunto 88 5.2 La rilevazione delle fatture di acquisto 94 5.3 Il pagamento dei debiti 95 5.4 I costi di trasporto 97 5.5 I resi su acquisti 100 5.6 Gli sconti e gli abbuoni 101 Esercizi di riepilogo 102 Capitolo 6 Gli acquisti di servizi 105 6.1 Rilevazioni relative a servizi da terzi 106 6.2 Rilevazioni relative a prestazioni da professionisti 108 6.3 Le assicurazioni 109 Esercizi di riepilogo 111 Capitolo 7 Il costo del lavoro 113 7.1 La retribuzione 113 7.2 La liquidazione della retribuzione 115 7.3 Il pagamento della retribuzione 117 7.4 I contributi previdenziali a carico del datore di lavoro e i rapporti con l INPS 118 7.5 L accantonamento effettuato dall azienda per il trattamento di fine rapporto (rinvio) 119 Esercizi di riepilogo 119 Capitolo 8 Le immobilizzazioni 121 8.1 L acquisto di immobilizzazioni materiali 124 8.2 L utilizzo delle immobilizzazioni materiali: introduzione al concetto di ammortamento 125 8.3 La dismissione di una immobilizzazione materiale: plusvalenze e minusvalenze 127 8.4 Le manutenzioni straordinarie sulle immobilizzazioni materiali 131 8.5 L acquisto di immobilizzazioni materiali dall estero 133 8.6 La formazione di immobilizzazioni immateriali: il caso delle spese d impianto e ampliamento 134 8.7 Le immobilizzazioni finanziarie: l acquisto di partecipazioni 135 8.8 La riscossione dei dividendi da partecipazioni dall estero 138 Esercizi di riepilogo 139 Capitolo 9 Le vendite 141 9.1 La rilevazione delle fatture di vendita 142 9.2 L incasso dei crediti 143 9.3 Gli anticipi da clienti 145 9.4 Le vendite all estero 147 9.5 I problemi nella riscossione dei crediti 148 9.6 La liquidazione e il versamento dell IVA 149 Esercizi di riepilogo 151 Capitolo 10 Il capitale proprio 153 10.1 La distribuzione dell utile di esercizio 154 10.2 La copertura della perdita di esercizio 156 10.3 L aumento di capitale 158 Esercizi di riepilogo 172

VIII Indice Capitolo 11 I finanziamenti e gli investimenti in attività finanziarie 175 11.1 Le rilevazioni relative ai finanziamenti a lungo termine 176 11.2 Le rilevazioni relative ai finanziamenti a breve termine 178 11.3 Il leasing 179 11.4 La smobilizzazione dei crediti di funzionamento: la cambializzazione dei crediti e le Ricevute Bancarie 186 11.5 Gli investimenti finanziari: i finanziamenti concessi 193 11.6 Gli investimenti finanziari: l acquisto di BOT 194 11.7 Un adempimento fiscale: l acconto sulle imposte sul reddito 195 11.8 Il prestito obbligazionario 198 Esercizi di riepilogo 208 Capitolo 12 Facciamo il punto 211 12.1 Le operazioni e le scritture (libro giornale) 214 12.2 I conti (libro mastro) 229 Parte terza - Valutazioni e rilevazioni di fine periodo (di Ugo Sòstero) Capitolo 13 L influsso delle operazioni di gestione sul reddito e sul capitale 239 13.1 Quantità oggettive e quantità soggettive 240 13.2 Il riepilogo dei valori rilevati nel corso dell esercizio 241 13.3 Le operazioni di assestamento 243 13.4 La chiusura dei conti 255 13.5 La riapertura dei conti 260 Domande di riepilogo 262 Capitolo 14 Il ruolo della normativa e dei principi contabili nelle valutazioni 263 14.1 La normativa civile 264 14.2 I principi contabili nazionali 264 14.3 I principi contabili internazionali 266 14.4 La normativa fiscale 269 Domande di riepilogo 272 Capitolo 15 Le clausole generali e i principi di redazione del bilancio d esercizio 273 15.1 Le clausole generali di chiarezza e rappresentazione veritiera e corretta 273 15.2 I principi di redazione del bilancio 275 15.3 Il principio della prospettiva di funzionamento dell impresa 275 15.4 Il principio di prevalenza della sostanza sulla forma (funzione economica) 276 15.5 Il principio di prudenza 277 15.6 Il principio di competenza 278 15.7 Il principio di continuità dei criteri di valutazione 282 15.8 Il principio di separata valutazione 283 Domande di riepilogo 284 Capitolo 16 La valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali 285 16.1 Che cosa sono le immobilizzazioni materiali e immateriali 285 16.2 Il criterio generale di valutazione delle immobilizzazioni materiali e immateriali 286 16.3 Il costo di acquisto o di produzione 287 16.4 I costi che si manifestano successivamente all acquisizione 291 16.5 L ammortamento 292 16.6 Il valore (durevole) di fine esercizio 302 16.7 Confronto con i principi contabili internazionali 304 Domande di riepilogo 309 Esercizi di riepilogo 309 Capitolo 17 La valutazione delle rimanenze 311 17.1 Che cosa sono le rimanenze 311

IX 17.2 Il criterio generale di valutazione 311 17.3 Il costo di acquisto o di produzione 315 17.4 Il costo dei beni fungibili 318 17.5 Il valore di realizzazione desumibile dall andamento del mercato 324 17.6 I lavori in corso su ordinazione 325 17.7 Confronto con i principi contabili internazionali 328 Domande di riepilogo 329 Esercizi di riepilogo 329 Capitolo 18 La valutazione dei titoli e delle partecipazioni 331 18.1 Che cosa sono i titoli e le partecipazioni 331 18.2 I criteri generali di valutazione 332 18.3 Il costo di acquisto 333 18.4 Il valore (durevole) di fine esercizio per i titoli e le partecipazioni iscritti nelle immobilizzazioni finanziarie 334 18.5 La determinazione del valore di presunto realizzo per i titoli e le partecipazioni iscritti nell attivo circolante 336 18.6 Il metodo del patrimonio netto 337 18.7 Confronto con i principi contabili internazionali 339 Domande di riepilogo 343 Esercizi di riepilogo 343 Capitolo 19 La valutazione dei crediti 19.1 Che cosa sono i crediti 19.2 Il criterio generale di valutazione 19.3 I crediti per fatture da emettere 350 19.4 Valutazione dei crediti e debiti in moneta estera 351 19.5 Confronto con i principi contabili internazionali 353 Domande di riepilogo 354 Esercizi di riepilogo 354 Capitolo 20 La valutazione dei ratei e dei risconti 355 20.1 Che cosa sono i ratei e i risconti 355 20.2 Il criterio di valutazione 369 20.3 Confronto con i principi contabili internazionali 369 Domande di riepilogo 370 Esercizi di riepilogo 370 Capitolo 21 La valutazione delle disponibilità liquide 21.1 Che cosa sono le disponibilità liquide 21.2 Il criterio di valutazione 21.3 Confronto con i principi contabili internazionali 372 Domande di riepilogo 372 Capitolo 22 La valutazione dei fondi per rischi e oneri 373 22.1 Che cosa sono i fondi per rischi e oneri 373 22.2 I fondi per trattamento di quiescenza e obblighi simili 374 22.3 I fondi per imposte 377 22.4 Gli altri fondi per rischi e oneri 377 22.5 Confronto con i principi contabili internazionali 381 Domande di riepilogo 382 Esercizi di riepilogo 382 Capitolo 23 La valutazione del trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 383 23.1 Che cos è il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 383 23.2 Il criterio di valutazione 383 23.3 Confronto con i principi contabili internazionali 386 Domande di riepilogo 387 Esercizi di riepilogo 387

X Indice Capitolo 24 La valutazione dei debiti 24.1 Che cosa sono i debiti 24.2 Il criterio di valutazione 24.3 Le obbligazioni 390 24.4 Le obbligazioni convertibili 392 24.5 I debiti verso soci per finanziamenti 393 24.6 I debiti verso banche 393 24.7 I debiti verso altri finanziatori 24.8 Gli acconti 24.9 I debiti verso fornitori 24.10 I debiti rappresentati da titoli di credito 24.11 I debiti verso imprese controllate, collegate e controllanti 24.12 I debiti tributari 24.13 I debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale 399 24.14 Gli altri debiti 400 24.15 Confronto con i principi contabili internazionali 400 Domande di riepilogo 401 Esercizi di riepilogo 401 Capitolo 25 Rifacciamo il punto 403 25.1 Le operazioni e le scritture 403 25.2 I conti 411 Parte quarta - Il bilancio di esercizio: gli aspetti formali (di Fabrizio Cerbioni) Capitolo 26 La struttura del bilancio di esercizio 417 26.1 Le strutture adottabili 417 Domande di riepilogo 420 26.2 I documenti che compongono il bilancio di esercizio 420 Domande di riepilogo 421 26.3 Le strutture di bilancio 421 Domande di riepilogo 429 26.4 Lo stato patrimoniale 429 Domande di riepilogo 434 Esercizi di riepilogo 434 26.5 Il conto economico 434 Domande di riepilogo 438 Esercizi di riepilogo 438 26.6 La nota integrativa 438 Domande di riepilogo 445 26.7 La relazione sulla gestione 445 Domande di riepilogo 447 26.8 Il bilancio in forma abbreviata 447 Domande di riepilogo 448 26.9 La forma del bilancio secondo i principi IAS/IFRS 448 Capitolo 27 La comunicazione economico-finanziaria 451 27.1 La pubblicità del bilancio 451 Domande di riepilogo 451 27.2 Comunicazione dovuta e comunicazione volontaria: la comunicazione economica su Internet 452 27.3 Il bilancio nei gruppi societari: brevi cenni 454 Domande di riepilogo 456 Esercizi di riepilogo Bibliografia Indice analitico Eserciziario 457 B1 I1 E1