IL DOTTORE RITROVA UNA VECCHIA CONOSCENZA. Dottore ma che bella sorpresa!

Documenti analoghi
E stata tutta colpa mia...

IL TARDIS E CIRCONDATO DAI CAVERNICOLI IMPOSSIBILE RAGGIUNGERLO.

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

COME FACCIAMO A PARLARE?

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

I viaggi della piccola Principessa

CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario. Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Un bambino, la strega e un mago del giorno in cui un bambino incontrò la strega epilessia e grazie al mago se ne liberò

Sicurezza è una benda oculare

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Illustrazioni, ideazione grafica e impaginazione realizzate da MoaiStudio di Canovi Christian e Roggerone Maurizio

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Master_book01.indd 2 06/04/ :37:35

365 Volte NON TEMERE

SARA BUTTAU. I tre porcellini


Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

GESTIRE L INCERTEZZA COSTRUIRE IL FUTURO

Dalla consapevolezza alla richiesta di aiuto e viceversa

L ENTITA BRUCIA LA FOTO CON RUTH DENTRO!!! NOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! Zaffiro! Riporta indietro il tempo, presto!

CHI SONO. come neve al sole

Girotondo, carosello Qual è il sentiero per il castello? L OMBRELLO DELLA RAGAZZINA PUNTA DRITTO ALL OCCHIO DI ZAFFIRO.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Energia per il proprio corpo

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

Prima della lettura. Secondo te la storia d amore tra Ginevra e Christian funzionerà?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono:

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario

EMOZIONI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO di Ivan Ordiner

IO E LA MAMMA INVECE. r r r r Più o meno così. Più o meno così anche per me. 2. La tua mamma è stata via per alcuni giorni, ma stasera tornerà a casa.

CINISMO E RASSEGNAZIONE: I MIGLIORI ALLEATI DEI POTENTI

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Finali elementari: re e due alfieri contro re

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cappuccetto Rosso. Scritto, animato e disegnato da Sheila Cartwright Traduzione italiana di Louise Harty. Northumberland County Council - 1 -

LE AVVENTURE DI BEATRICE LA LAVATRICE

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

ASSEMBLEA DI CIRCOSCRIZIONE CONTINUIAMO A CERCARE LA GIUSTIZIA DI GEOVA. (Matteo 6:33) Questo quaderno appartiene a:

LE FOTOGRAFIE. (Adventure Four)

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO?

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

Tecniche di Vendita 17 Giugno 2013

SUONO, RUMORE, SILENZIO

TRACCIA DELLA STORIA IL VIAGGIO DI BUCCIA


VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI)

LEGGO ANCH'IO! Pierino e il Lupo


Un Regno che non può essere scosso

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Clima e orsi polari. L orso polare. Aspetto

IL SIGNOR INVERNO!! Il Signor Inverno è un tipo speciale, nasce da un nuvolone grigio, ha una lunga barba di bianca neve e folti capelli neri.

IL DOTTORE E SCOMPARSO. E RI- MASTO SOLO IL LOCULO VUOTO.

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE

ragazzi WSvQ/URrEuEY3G4eGqIRbXSTreHmlt2VYK54UhTvulP3AQhDMn5FgQ==

Questo libricino è di

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

Skruigners - Grazie Di Tutto. Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :19

La notte prima di un esame, Lorenzo non riesce mai a dormire. Questo

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME?

Introduzione.

PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli

Io penso, dunque siamo

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Grido di Vittoria.it

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

DAL 22 al 28 Febbraio 2014

Zetaxcentaur Piero e gli extraterrestri Racconto da colorare

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni.

Posizionare le telecamere

Attenzione, ricordati che non puoi più tornare indietro a rivedere le domande sul titolo.

PUOI TROVARE OGNI COSA AI PIEDI DI GESU. Marco 5

FINALE: RE, ALFIERE E CAVALLO CONTRO RE di Martino Garonzi. 1. Ac6. 2. Cb4 Rb1 3. Cc2! (D2) 4. Rc3 Rd1. 5. Af3+! (D3)

Inno alla vita nonostante tutto!

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

Metàloghi e Minotauri

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Transcript:

IL DOTTORE RITROVA UNA VECCHIA CONOSCENZA. Dottore ma che bella sorpresa! 1

INTANTO ACE CERCA DI AFFRONTARE QUELL INCUBO... DAVANTI A LEI ALCUNI GATTI SI CIBANO DI UNA CARCASSA... 2

Non ci considerano cibo finché non siamo morti. E adesso fuggi, Dottore fuggi. 3

PATERSON ASCOLTA IL MAESTRO ED E SUBITO CIRCONDATO. No, Paterson! Non si muova! Sarebbe una brutta morte, vero Dottore? Ma a queste creature piace giocare Contavo sulla tua intelligenza. Noi dobbiamo parlare. 4

Adesso moriamo. Quanto potremo resistere? Loro sono invincibili... E adesso che facciamo? Nessuno è invincibile. Perché non ne catturiamo uno? 5

Dovremmo tornare all accampamento, nel bosco loro cacciano solo all aperto. Davvero? E perché lo fanno? E chi lo sa? Cosa credi che sia questo, Superquark? Sì, loro cacciano all aperto, passano sempre per questo sentiero e allora? 6

Loro passano sempre di qua? Venite con me! PATERSON E SEMPRE CIRCONDATO DALLE CREATURE... 7

IL DOTTORE TENTA UN DIVERSIVO... Ehi, micetti, guardate le palline... Ci vuol altro per distrarli, Dottore... 8

INVECE IL TRUCCO RIESCE E IL DOTTORE SI IMPOSSESSA DI UN CAVALLO... Venga Paterson! 9

IL MAESTRO DEVE AMMETTERE LA SCONFITTA. Va bene, vi troverò altro cibo... INTANTO ACE HA PREPARATO LA SUA TRAPPOLA... 10

UNA DELLE CREATURE SI AVVICINA ALLA CORDA TESA DA ACE......MA UN TOCCO DEGLI ARTIGLI E SUFFICIENTE A SVENTARE LA MINACCIA. 11

Va bene qual è il piano B? INTANTO, LA FUGA DEL DOTTORE E DEL SERGENTE PATERSON CONTINUA... Sono stato addestrato alla sopravvivenza, ma non potevo immaginare una cosa simile... 12

Oltretutto, dove diavolo siamo? Sul pianeta dei Cheetah. Carnivori senzienti però è strano che si siano spinti così lontano deve esserci qualcosa sotto. E poi si servono di questi gatti con poteri di teletrasporto siamo in un grosso guaio, sergente! 13

SULLA TERRA, UN RAGAZZO ADDETTO ALLA DISTRIBUZIONE DEL LATTE. MA UNO DI QUEGLI STRANI GATTI LO HA GIA ADOCCHIATO. 14

Ci uccideranno tutti... Basta con questi discorsi d accordo? 15

Sentite? Arriva qualcuno! UN CAVALLO SI STA AVVICINANDO. 16

UNA TRAPPOLA PIU EFFICACE SCATTA......MA SONO IL DOTTORE E IL SERGENTE. 17

Prof! Hai impiegato un po ad arrivare... (Dove sei, Dottore? Qual è il tuo piano?) ANCHE IL MAESTRO VORREBBE RIVEDERE IL DOTTORE... 18

PER ORA IL PIANO DEL DOTTORE E SOLO TROVARE UN LUOGO SICURO... Quelle alture sono l unico posto sicuro, per ora. Il pianeta si sta disintegrando... 19

MA UN GRUPPO DI CHEETAHS SBARRA LORO LA STRADA. Bisogna muoversi rapidi e invisibili, ho l istinto per queste cose... 20

Ma stia zitto! Se arriviamo lassù, saremo al sicuro dai cheetahs e dal Maestro... Chi è il Maestro? Il mio vecchio nemico. L essere più malvagio dell universo. Ma tu gente normale non ne conosci? 21

E IL MAESTRO NON E MOLTO LONTANO. Cercalo. Trovalo per me. 22

(Devo controllarmi, mantenere il controllo ). IL DOTTORE E GLI ALTRI STANNO ATTRAVERSANDO LA ZONA CIRCONDATI DAI CHEETAHS. Muovetevi lentamente, niente gesti bruschi. Se non hanno fame non vi considerano... 23

Ricordatevi che a loro piace giocare con le vittime... MA PURTROPPO ACCADE L IMPREVISTO. AIUTOOOOO!!!!! 24

IL RAGAZZO DEL LATTE, INSEGUITO DA UN CHEETAH A CAVALLO. Ace! Non muovetevi! Attaccare i cheetahs è la cosa più pericolosa che ci sia! E cosa dovremmo fare, allora? 25

ACE E GLI ALTRI INIZIANO A SCAGLIARE PIETRE CONTRO I CHEETAHS... MA IL DOTTORE AVEVA RAGIONE. 26

DALL ALTO, IL MAESTRO OSSERVA SODDISFATTO. ACE AFFRONTA UN CHEETAH A CAVALLO... 27

...E LO COLPISCE CON UNA PIETRA. TUTTI GLI ALTRI FUGGONO DISORDINATAMENTE... 28

TRANNE IL DOTTORE. Non correte! State fermi!! Ace, dove sei? ACE HA SEGUITO IL CHEETAH FERITO.. 29

...CHE SI E ACCASCIATO SU UNA POZZA D ACQUA. ACE VUOLE VEDERLO DA VICINO. 30

Ace, dove sei? Fatto buona caccia, Dottore? 31

MIDGE E QUASI RAGGIUNTO... MA IL CHEETAH VIENE ATTACCATO DA UN SUO SIMILE! 32

QUESTO NON SI POTEVA PREVEDERE... Questo pianeta è vivo, e i Cheetha sono parte di esso... Si sentono esplosioni. Si sta sbriciolando 33

I Cheetahs, combattendo, alimentano le esplosioni e accelerano la fine del pianeta. Quanto tempo resta? Meno di quanto si possa immaginare e mi serve il tuo aiuto! 34

INTANTO, IL CHEETAH FERITO SEMBRA RICONOSCERE ACE......MENTRE UNO DI QUELLI CHE LOTTAVANO E RIMASTO A TERRA... 35

...E MIDGE DECIDE DI FINIRLO. Siamo intrappolati queste creature possono portarci qui ma non possono riportarci indietro... 36

E cosa dovrei fare? Perché dovrei aiutarti? Tu saprai trovare una soluzione e c è un altro problema: questo luogo ti possiede... 37

Se restiamo qui, diventeremo come coloro che costruirono tutto ciò che allevarono questi gatti per vedere attraverso i loro occhi... Pensavano di controllare l istinto selvaggio e invece questo portò alla loro rovina! 38

IL MAESTRO EMETTE UN VERSO ANIMALESCO ORMAI E ANCH EGLI POSSEDUTO. Diventeremo animali... ALCUNI STANNO ANCORA FUGGENDO. 39

MIDGE LI RAGGIUNGE CON CALMA. SULLA SUA ARMA IL SANGUE DEL CHEETAH. 40

INTANTO... Portami dell acqua mi farà stare meglio... PUR INCREDULA, ACE SI AFFRETTA AD OBBEDIRE... 41

LA CREATURA BEVE E SI ACCASCIA. POI ARRIVA QUALCUNO... Prof? Dovrei lasciarlo morire? Sono creature molto pericolose, Ace. Potrebbero mangiarti o peggio. 42

Cioè? Sono creature molto attraenti... Potrebbe servirci. Sono predatori e riportano a casa le loro prede Noi siamo prede e ci serve un predatore la cui casa sia la Terra! 43

Ci conviene tenerlo vivo ma potrebbe essere pericoloso. Non preoccuparti, prof non sono cibo per gatti. La cui casa sia la Terra... 44

Va bene, ragazzi se seguirete il vostro sergente ve la caverete! La regola è semplice: uccidere o essere uccisi. D accordo? 45

Dobbiamo trovarli alla svelta. Dove sono gli altri? E strano, prof questo luogo mi piace sempre più. E come se ci avessi sempre abitato... E poi? Che altro? 46

Sto morendo di fame, prof... MA ALCUNE GRIDA ATTIRANO LA LORO ATTENZIONE. 47

CIO CHE TROVANO E ASSAI PREOCCUPANTE. Non fare lo stupido! MIDGE HA ASSALITO DEREK. Lasciami! Lasciami! 48

Cosa succede? E un peso morto! Se non se ne va ci farà uccidere tutti... E questa dove l hai presa? A un cheetah! L ho ucciso... 49

Butta quell arma, Midge! Possiamo ancora tornare a casa... GRRRRRRRRR!!!!!!!! 50

Sarà meglio seguirlo... MIDGE FUGGE COME UNA CREATURA SELVAGGIA... 51

IL MAESTRO LO STA ASPETTANDO... IL DOTTORE E GLI ALTRI LO INSEGUONO. 52

UNO DEI GATTI SEGUE LA SCENA. MIDGE INCONTRA IL MAESTRO E SI APPRESTA AD ATTACCARLO... 53

MA ERA UNA TRAPPOLA. Bene adesso vai a cacciare poi vai a casa! 54

Fermati, Midge! Aspetta... Tu hai lavorato per me, Dottore adesso dispongo di qualcuno che mi porterà via di qui... 55

UN LAMPO, E IL MAESTRO SCOMPARE INSIEME A MIDGE. Ora non ci resta che attendere che uno di noi si trasformi se riusciremo ad evitare che ci uccida, ci porterà indietro. 56

Bene, chi sarà il prossimo? Ehi, prof, guarda adesso sta bene! 57

NEGLI OCCHI DI ACE SI E ACCESO UN LAMPO INQUIETANTE. CONTINUA 58