(del 12 luglio 2016) dei salari minimi, fino al 30 giugno 2018;

Documenti analoghi
27/2015 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 12 giugno 293

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Il campo d'applicazione di questo contratto collettivo di lavoro si estende al Cantone Ticino.

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

CCL della posa piastrelle e mosaici TI

Proroga e modifica del 12 dicembre Il Consiglio federale svizzero decreta:

CCL gessatori, stuccatori, montatori TI

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per il ramo dei servizi di sicurezza privati

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile

Proroga e modifica del 30 giugno Il Consiglio federale svizzero decreta:

Appendice alla guida sulla procedura di qualificazione giardiniere/giardiniera AFC, paesaggismo

CCL della posa piastrelle e mosaici TI

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile

60/2012 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 14 dicembre 575

del 20 novembre 2014 Art. 2 l innovazione.

CCL pavimenti in moquette, linoleum TI

Profilo di qualificazione Giardiniera / Giardiniere CFP

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 60 capoverso 3 della legge del 13 dicembre sulla formazione professionale (LFPr), decreta:

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per il settore svizzero dell isolazione

Legge federale sull adeguamento delle misure collaterali alla libera circolazione delle persone

Il campo d'applicazione di questo contratto collettivo di lavoro si estende al Cantone Ticino.

Ordinanza concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

Modifica del 30 agosto Il Consiglio federale svizzero decreta:

Legge sull apertura dei negozi Proposta di contratto collettivo di lavoro (CCL)

22/2011 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 13 maggio 268

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale dell Unione svizzera del metallo (USM)

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

del 19 aprile 2012 Art. 2 professionale e della tecnologia.

1. AREA PERGOLA - PARCO BASSO

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7

RELAZIONE GENERALE (l intervento sull impianto di irrigazione sarà effettuato da ditta individuata dalla Committenza) forniti dalla Committenza;

Ordinanza concernente l adeguamento di ordinanze all ulteriore sviluppo degli accordi programmatici nel settore ambientale

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

(Ordinanza sulla retribuzione dei quadri) del 19 dicembre 2003 (Stato 14 novembre 2006) b. all Istituto federale della proprietà intellettuale;

Legge federale progetto concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Ordinanza concernente l impiego delle designazioni «montagna» e «alpe» per i prodotti agricoli e le derrate alimentari da essi ottenute

Ordinanza sui lavoratori distaccati in Svizzera (ODist)

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Elenco delle attivita' di cui all'articolo 3, comma 2, lett. II) n. 1) (Allegato II dir. 23; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per le costruzioni ferroviarie

Ordinanza dell UFAG concernente gli aiuti agli investimenti e le misure sociali collaterali nell agricoltura

Ordinanza. Modifica del 21 dicembre Il Consiglio federale svizzero ordina:

Legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero. (Legge contro il lavoro nero, LLN)

Ordinanza sulla sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori nei lavori di costruzione

Parte C Organizzazione, ripartizione e durata dei corsi interaziendali

Legge federale sui contratti-quadro di locazione e sul conferimento dell obbligatorietà generale

Ordinanza sui lavoratori distaccati in Svizzera

sulle raccolte del diritto federale e sul Foglio federale

Regolamento. Fondazione Pensionamento anticipato (PEAN) nella posa di ponteggi. della. Disposizioni generali

MM 1/2005 Modifica degli articoli del Regolamento organico dei dipendenti (ROD)

CCL nel granito/pietre naturali TI

A - SERVIZI A CANONE B - SERVIZI A PRESTAZIONE LIQUIDATI A MISURA

Giardini a Lago, Como. Calcolo sommario della spesa

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI LUCCA

Regolamento interno della Commissione federale delle case da gioco

Ordinanza sull accreditamento dei giornalisti presso il Centro media di Palazzo federale e sull autorizzazione d accesso al Centro media

Ordinanza dell UFAG concernente la graduazione delle aliquote forfettarie per gli aiuti agli investimenti

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

del 20 marzo 1981 (Stato 1 gennaio 2009)

Ordinanza sugli assegni familiari nell agricoltura

Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967

Profilo Professionale

ordinanza. sull agricoltura biologica e la designazione dei prodotti vegetali e delle derrate alimentari biologici

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia


Ordinanza sul personale del Tribunale federale delle assicurazioni (OPersTFA)

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto nazionale mantello dell edilizia e del genio civile

Manutenzione ordinaria in aree verdi pubbliche COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Ordinanza sui fondi d investimento

Ordinanza sul collocamento e il personale a prestito

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

del 20 marzo 1981 (Stato 13 giugno 2006)

LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL BACINO DEL TORRENTE CARRIONE IN COMUNE DI CARRARA VIII LOTTO II STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO

Ordinanza sull abilitazione al Politecnico federale di Zurigo

! " # $ $ % & & % % " # " # &%! % " # & ' & ( % ) " #

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag.

(Ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori, OLL 5) del 28 settembre 2007 (Stato 1 gennaio 2008)

PREVENTIVO COSTI DI COSTRUZIONE RIORDINO CIMITERO MEZZOVICO "LOCUS SACER" MUNICIPIO DI MEZZOVICO-VIRA PIAZZA DU BUTEGHIN 6805 MEZZOVICO-VIRA

INDICE. Adeguamento SR435 Lucchese nel Comune di Pescia (PT) Dicembre NOTE GENERALI ELENCO DOCUMENTAZIONE TECNICA DELL OPERA...

Ordinanza sull assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE (ai sensi dell art. 26 comma 1 lett.i del D.P.R. n. 207/2010)

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Ordinanza sul personale del Tribunale federale delle assicurazioni

Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro

CATEGORIA 1 AUTOMEZZI ALLEGATO B. ELENCO DEI SERVIZI (Allegato B)

RIF. CORSO: 2015-GG-31. Scheda progetto

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. 1 Demolizione di asfalto compresa massicciata 001/071 Ingresso nord parco 45,00 3,00 135,00

TABELLA ANALITICA GANTT

! " # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % ( "" # $ % ( ""

Libera circolazione delle persone

Regolamento di procedura della Commissione paritetica svizzera di applicazione CPSA edilizia e genio civile (Regolamento di procedura CPSA)

Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alle lavorazioni edili - Muratore Allegato 5 B

Bando Sponsorizzazioni

Transcript:

Decreto del Consiglio di Stato del 12 luglio 2016 che rimette in vigore la validità del Decreto del Consiglio di Stato del 29 aprile 2015 che ha prorogato la validità del Decreto del Consiglio di Stato del 5 aprile 2011 relativo al conferimento dell obbligatorietà generale al Contratto collettivo di lavoro dei giardinieri per il Cantone Ticino (CCLG) e che conferisce l obbligatorietà generale ad alcune disposizioni contrattuali nuove o modificate, tra cui le disposizioni dell Allegato A concernente la Regolamentazione dei salari minimi, fino al 30 giugno 2018 (del 12 luglio 2016) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamati: il Decreto del Consiglio di Stato del 6 novembre 2007 che conferisce l obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro dei giardinieri per il Cantone Ticino (CCLG) fino al 31 dicembre 2009; il Decreto del Consiglio di Stato del 29 aprile 2015 che proroga la validità del Decreto del Consiglio di Stato del 5 aprile 2011 relativo al conferimento dell obbligatorietà generale al Contratto collettivo di lavoro dei giardinieri per il Cantone Ticino (CCLG) e che conferisce l obbligatorietà generale alle nuove disposizioni sulla cauzione e relativa Appendice 1 e alle modifiche delle disposizioni dell Allegato A concernente la Regolamentazione dei salari minimi, fino al 30 giugno 2016 vista la domanda 23 maggio 2016 delle associazioni contraenti intesa a rimettere in vigore la validità del Decreto del Consiglio di Stato del 29 aprile 2015 che ha prorogato la validità del Decreto del Consiglio di Stato del 5 aprile 2011 relativo al conferimento dell obbligatorietà generale al Contratto collettivo di lavoro dei giardinieri per il Cantone Ticino (CCLG) e a conferire l obbligatorietà generale ad alcune disposizioni contrattuali nuove o modificate, tra cui le disposizioni dell Allegato A concernente la Regolamentazione dei salari minimi, fino al 30 giugno 2018; richiamata la pubblicazione della domanda nel Foglio ufficiale del Cantone Ticino n. 49/2016 del 21 giugno 2016 e nel Foglio ufficiale svizzero di commercio n. 122 del 27 giugno 2016; ritenuto che entro il termine legale non sono state interposte opposizioni; considerate adempiute le condizioni poste dalla Legge federale concernente il conferimento del carattere obbligatorio generale al contratto collettivo di lavoro; richiamate: la Legge federale concernente il conferimento del carattere obbligatorio generale al contratto collettivo di lavoro del 28 settembre 1956, segnatamente l art. 16; la Legge di applicazione della legge federale sul conferimento del carattere obbligatorio generale al contratto collettivo di lavoro del 2 dicembre 2008;

37/2016 Bollettino ufficiale delle leggi 26 agosto 377 su proposta del Dipartimento delle finanze e dell economia, decreta: 1. La domanda di rimessa in vigore della validità del Decreto del Consiglio di Stato del 29 aprile 2015 che ha prorogato la validità del Decreto del Consiglio di Stato del 5 aprile 2011 relativo al conferimento dell obbligatorietà generale al Contratto collettivo di lavoro dei giardinieri per il Cantone Ticino (CCLG) e di conferimento dell obbligatorietà generale ad alcune disposizioni contrattuali nuove o modificate, tra cui le disposizioni dell Allegato A concernente la Regolamentazione dei salari minimi, fino al 30 giugno 2018, è accolta. 2. L obbligatorietà generale è conferita alle disposizioni evidenziate in grassetto di cui all allegato al presente decreto governativo. 3. L obbligatorietà generale è applicabile su tutto il territorio del Cantone Ticino. 4. Le disposizioni dichiarate di obbligatorietà generale di cui al presente decreto sono applicabili: A) alle imprese del settore del giardinaggio: aziende di produzione di piante in vaso e fiori recisi, aziende di vivai e cespi perenni, piante ornamentali, aziende di compostaggio, di costruzione e manutenzione giardini; B) a tutti i lavoratori delle imprese menzionate al punto A), indipendentemente dal tipo di retribuzione e dal luogo di assunzione. 5. Per quanto riguarda i contributi paritetici per l applicazione del contratto collettivo di lavoro occorre presentare annualmente all Ufficio per la sorveglianza del mercato del lavoro un conteggio dettagliato nonché il preventivo per l esercizio successivo. Il conteggio va corredato del rapporto di revisione, stilato da un ufficio riconosciuto. La gestione delle rispettive casse deve protrarsi oltre la fine del contratto collettivo di lavoro, quando lo richieda il disbrigo delle pendenze o di altri avvenimenti che rientrano nella durata di validità del contratto collettivo di lavoro. L Ufficio per la sorveglianza del mercato del lavoro può inoltre chiedere, per visione, altri documenti e informazioni e far eseguire controlli a carico delle parti contraenti. 6. Le disposizioni del contratto collettivo di lavoro relative alle condizioni lavorative e salariali minime ai sensi dell art. 2 della Legge federale sui lavoratori distaccati in Svizzera dell 8 ottobre 1999 (RS 823.20) e degli art. 1, 2 e 8a della relativa Ordinanza del 21 maggio 2003 (RS 823.201) dichiarate di obbligatorietà generale, sono parimenti applicabili alle imprese che hanno la loro sede in Svizzera, ma all esterno del Cantone Ticino, come pure ai loro lavoratori, nel caso in cui essi eseguono un lavoro nel Cantone Ticino. La Commissione paritetica cantonale dei giardinieri è competente per eseguire il controllo di queste disposizioni dichiarate di obbligatorietà generale. 7. Il presente decreto, ottenuta l approvazione del Dipartimento federale dell economia pubblica, è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed è menzionato nel Foglio ufficiale svizzero di commercio. Esso entra in vigore il mese successivo alla sua pubblicazione se questa avviene nella prima metà del mese corrente o due mesi successivi se la pubblicazione è della seconda metà del mese, ed è valido fino al 30 giugno 2018. 8. Comunicazione: alla Divisione dell economia (dfe-de@ti.ch); all Ufficio per la sorveglianza del mercato del lavoro (dfe-usml@ti.ch). Bellinzona, 12 luglio 2016 Per il Consiglio di Stato Il Presidente: P. Beltraminelli Il Cancelliere: G. Gianella Approvato dal Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca l 8 agosto 2016.

37/2016 Bollettino ufficiale delle leggi 26 agosto 378 Allegato Articolo 1 Capoverso 2 Il presente contratto si applica a tutti i datori di lavoro e a tutti i dipendenti delle aziende di: a) produzione di piante in vaso e fiori recisi; b) vivai e cespi perenni, piante ornamentali; c) compostaggio; d) costruzione e manutenzione giardini; le attività che rientrano nel settore costruzione e manutenzione sono: Impianti di cantieri e lavori preliminari: misure di protezione, sbarramenti e segnaletica, lavori preliminari relativi alle piante, demolizione, rimozione controllata, trasporti, messa a deposito e smaltimento dei rifiuti; Movimento di terra e modellatura del terreno: lavori di sterro, modellatura e spianamento grezzo del terreno; Condotte, canalette, pozzetti e drenaggi: scavo di trincee e di fosse, condotte, canalette, pozzi, pozzetti, allacciamenti, coperture e accessori per pozzetti, avvolgimenti, riempimenti, strati drenanti e drenaggi; Delimitazioni e pavimentazioni: Strati di fondazione, delimitazioni, pavimentazione in pietra naturale, pavimentazione in blocchetti e lastricati di calcestruzzo, pavimentazioni ammortizzanti, pavimentazioni legate con acqua, pavimentazioni inverdite, pavimentazioni per aree da gioco drenanti e non, pavimentazioni di legno, demarcazioni e rivestimenti colorati; Muri, scale e pareti inerenti le sole sistemazioni in esterno (giardini, parchi, centri sportivi, ecc.): Scavo per fondazioni di muri e di scale, fondazioni, muri, pareti, scale e gradini; smaltimento delle acque e riempimento a tergo di manufatti; Assicurazione di scarpate e argini: Scavo per fondazione e smaltimento delle acque, fondazioni, opere di consolidamento con tecniche di ingegneria naturalistica, opere di consolidamento con legname, opere di consolidamento con pietra naturale, consolidamento di scarpate con elementi di calcestruzzo, protezione contro l erosione, inverdimento di scarpate e argini assicurati; Superfici verdi e specchi d acqua: Strati vegetali, miglioramento e lavorazione del terreno, giardini rocciosi e superfici per piante ruderali, superfici per piante acidofile, specchi d acqua. Biotopi naturali per fauna, piscine, fontane e vasche d acqua, impianti balneari e stagni balneabili. Lavoroi di rinnovo e riparazione; Piantagione, semina e manutenzione: Fornitura di piante, lavori di piantagione, semina e posa di tappeto erboso in rotoli, manutenzione e misure di protezione, prati estensivi magri e prati fioriti, idrosemina; Arredo urbano: Fondazioni, fornitura e posa di elementi di arredo urbano, fornitura e posa di attrezzature da gioco e attrezzature sportive, recinzioni e cancelli, contenitori per rifiuti, impianti di irrigazione automatica per giardini e zone verdi a partire dall alimentazione dell acqua all esterno del giardino; Tappeti erbosi, prati, superfici palustri e canneti, superfici ruderali, misure di protezione fitosanitaria e concimazioni; Manutenzione di piantagioni: Alberi, arbusti, piante tappezzanti e acidofile. Piante sarmentose e rampicanti. Siepi e cespugli modellati. Rose, piante perenni, graminacee ornamentali, felci, arbusti da bacche, piante da frutto, piantagioni con piante annuali, piante da mastello, misure di protezione fitosanitaria e concimazioni; Piante per inverdimento interno: Trasporto di piante, piante in fioriere mobili e vasche; Inverdimento edifici: Giardini pensili, pareti verticali, vasche, rampicanti, tecniche di fissaggio; Campi sportivi e da gioco: costruzione, drenaggi, semine per i campi naturali. Costruzione posa di campi sintetici con drenaggi. Sottofondi;

37/2016 Bollettino ufficiale delle leggi 26 agosto 379 Pavimentazioni, scale e impianti per lo smaltimento di acque: Selciati e lastricati, pavimentazioni di calcestruzzo, pavimentazioni legate con acqua e pavimentazioni inverdite. Pavimentazioni speciali, scale e gradoni. Lavori di rinnovo e di ripartizione. Articolo 12 bis Lavoro su chiamata 1 Il lavoro su chiamata, ovvero senza un minimo garantito di ore di lavoro, è proibito. 2 I contratti di lavoro a tempo parziale saranno ritenuti validi unicamente se prevedranno preliminarmente nell ordine: il grado d occupazione, i giorni della settimana d impiego e la fascia oraria d impiego prevista. Il datore di lavoro è responsabile della registrazione delle ore di lavoro svolte. Tale registrazione deve essere firmata dal collaboratore almeno una volta al mese. Il datore di lavoro dovrà produrre trimestralmente alla Commissione Paritetica copie delle buste paga e dei relativi bonifici bancari. Andranno inoltre rispettate le condizioni previste all art. 14 CCL relative al pagamento del salario. 3 I contratti di lavoro a tempo parziale dovranno venire autorizzati dalla CPC. Appendice 1 Cauzione Art. 4.3 punto 2 La cauzione viene svincolata ( ) 2. in caso di aziende e lavoratori distaccati, al massimo sei mesi dopo la conclusione dell incarico in Cantone Ticino, a condizione che: a) siano stati versati i contributi al Fondo paritetico; b) la CPC non costati una violazione dei diritti dei lavoratori previsti dal CCL. ALLEGATO «A» REGOLAMENTAZIONE SALARI MINIMI (valido dal 1 gennaio 2016) Stipendio minimo Costruzione e manutenzione giardini Vivaista Produzione mensile orario mensile orario mensile orario A. Capo giardiniere 5 150. 5 150. 5 150. B. Giardiniere qualificato con esperienza C. Giardiniere AFC 1 anno dopo 2 anno dopo 3 anno dopo 4 200. 23.80 4 200. 23.25 4 050. 22.42 3 570. 20.20 3 570. 19.77 3 570. 19.77 3 780. 21.40 3 780. 20.93 3 780. 20.93 3 990. 22.60 3 990. 22.10 3 990. 22.10

37/2016 Bollettino ufficiale delle leggi 26 agosto 380 Stipendio minimo D. * Giardiniere con CFP 1 anno dopo 2 anno dopo 3 anno dopo 4 anno dopo 5 anno dopo E. Aiuto giardiniere con esperienza Costruzione e manutenzione giardini Vivaista Produzione mensile orario mensile orario mensile orario 1 943. 1 943. 1 943. 2 375. 2 375. 2 375. 2 807. 2 807. 2 807. 3 239. 3 239. 3 239. 3 670. 3 670. 3 670. 3 750. 21.30 3 725. 20.62 3 725. 20.62 F. Aiuto giardiniere 3 500. 19.85 3 500. 19.38 3 500. 19.38 G. Aiuto temporaneo 18.50 18.50 A. Con diploma federale di capo giardiniere. Applicabile unicamente il salario mensile. B. Sono considerati giardinieri qualificati quei lavoratori in possesso di un certificato di fine tirocinio riconosciuto in Svizzera, con esperienza, o che diano prova di capacità e conoscenze professionali equivalenti. C. Sono considerati giardinieri AFC (tirocinio 3 anni) quei lavoratori in possesso di un certificato di fine tirocinio riconosciuto in Svizzera nei primi tre anni di pratica effettiva nel settore professionale. Il primo scatto parte con la fine del tirocinio. D. Sono considerati giardinieri CFP (tirocinio 2 anni) quei lavoratori in possesso di un certificato di fine tirocinio riconosciuto in Svizzera nei primi cinque anni di pratica effettiva nel settore professionale. Il primo scatto parte con la fine del tirocinio. Applicabile unicamente il salario mensile. E. Sono considerati aiuto giardinieri con esperienza quei lavoratori che hanno maturato almeno 3 anni di attività nella professione in Svizzera. F. Sono considerati aiuto giardinieri quei lavoratori che si occupano dell esecuzione di lavori ripetitivi e che svolgono correttamente semplici procedure in base alle istruzioni necessarie. G. Aiuto temporaneo: questa funzione è prevista solo per i settori vivaio e produzione. Occupazione massima 4 mesi/anno. Il numero di aiuti temporanei non può superare il 50 % del totale dipendenti occupati in azienda e sottoposti al CCL. * in questa categoria sono da considerare anche i dipendenti con certificato di formazione empirica o attestato cantonale di capacità professionale.