NEWSLETTER n. 41/2015. Carissima/o

Documenti analoghi
NEWSLETTER n. 05/2016

NEWSLETTER n. 02/2017

NEWSLETTER n. 08/2016

NEWSLETTER n. 34/2016

Ufficio Stampa - Tel. 049/ Fax 049/ Cell. 348/ Viale dell'università n Legnaro (PD) Caro/a collega

NEWSLETTER n. 33/2015

NEWSLETTER n. 18/2016

NEWSLETTE R n. 9/2015

NEWSLETTER n. 13/2015

NEWSLETTER n. 26/2016

NEWSLETTER n. 27/2015

NEWSLETTER n. 24/2016

NEWSLETTER n. 39/2013

NEWSLETTER n. 34/2015

NEWSLETTER n. 10/2015

Ufficio Stampa - Tel. 049/ Fax 049/ Cell. 348/ Viale dell'università n Legnaro (PD) Caro/a collega

NOTIZIARIO n. 23/2009

NEWSLETTER n. 26/2015

NOTIZIARIO n. 25/2009

RELAZIONE ATTIVITA 1 SEMESTRE 2007

NEWSLETTER n. 20/2016

NEWSLETTER n. 14/2015

SCHEDA DI VALUTAZIONE PIANI DI SVILUPPO LOCALE

NEWSLETTER n. 32/2013

NEWSLETTER n. 11/2016

NOTIZIARIO n. 36/2009

La progettazione integrata per le aree montane nel PSR

NEWSLETTER n. 26/2015

NEWSLETTER n. 1/2014. Ti aspetto. Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita

NEWSLETTER n. 35/2015

NOTIZIARIO n. 42/2009

IL RUOLO DELLE BANCHE NEL PIANO DEGLI INVESTIMENTI PER L'EUROPA

REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Le opportunità della nuova Europa aprono alle amministrazioni locali nuovi scenari di sviluppo ed intervento.

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore SANTALUCIA GIOACCHINO

NEWSLETTER n. 01/2013

Piano di Comunicazione del PSR della Provincia autonoma di Bolzano

NEWSLETTER n. 6/2015. Ti aspetto. Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita

I N D I C E PREMESSA... 2 I PRIMI ACQUIRENTI... 3 LE QUOTE... 5 MOVIMENTAZIONE DELLE QUOTE... 8 PRODUZIONE... 9

NEWSLETTER n. 09/2016

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017

AV V I S O P U B B L I C O P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E D E L L A R E G I O N E C A L A B R I A

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

PEI AGRI Service Point: Attività e reti di coordinamento per sostenere i gruppi operativi del PEI AGRI

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria

I N D I C E PREMESSA... 2 I PRIMI ACQUIRENTI... 3 LE QUOTE... 5 MOVIMENTAZIONE DELLE QUOTE... 8 PRODUZIONE... 9

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA

NOTIZIARIO n. 39/2012

NEWSLETTER n. 22/2016

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

GLI STRUMENTI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA

Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti:

DECRETO 05 luglio 2016, n certificato il

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Piano Lauree Scientifiche

«PSR del Veneto , i Gruppi operativi PEI-Agri: lo stato dell arte e il percorso di avvicinamento ai Bandi»

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana Firenze 11 settembre 2013

Ufficio Stampa - Tel. 049/ Fax 049/ Cell. 348/ Viale dell'università n Legnaro (PD) Caro/a collega

Forex Strategico Promoter Amico Promoter Forex Strategico Forex Strategico.

Misura 3 del PSR: aiuti per l adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

NOTIZIARIO n. 26/2009

ALLEGATO II. Denominazione. Indirizzo postale. Indirizzo internet. Regime. Aiuti ad hoc.

SETTORE AGROAMBIENTE E SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ AGRICOLE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Dipartimento Agricoltura e alimentazione Dipartimento Risorse forestali e montane

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana BANDO PUBBLICO. ART. 1 Premessa

NOTIZIARIO n. 25/ luglio 2011

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI

Delibera della Giunta Regionale n. 388 del 02/09/2015

PRATICHE AGRONOMICHE, CONSERVARE IL SUOLO MANTENENDO IL REDDITO DELLE AZIENDE AGRICOLE

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

NEWSLETTER n. 23/2015

FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA REGIONE VENETO

Attività di promozione economica agro alimentare

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

POR SARDEGNA FESR RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE AL Estratto

I fondi europei

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

FINALBORGO (SV) 11 marzo 2016 SETTORE POLITICHE AGRICOLE E DELLA PESCA

REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Ordine del giorno n. 3

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il Reg. (CE) n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune;

NEWSLETTER n. 30/2015

SCENARI POSSIBILI PER L APPLICAZIONE DI LEADER di Francesco Mantino. Il leader nei PSR Roma 22 maggio 2013

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne

Strategia di comunicazione Programmazione FSE

Il Programma di Sviluppo Locale (PSL) Leader per lo sviluppo del turismo sostenibile del delta del Po

(in numeri e grafici, aggiornamento compagna 2014/15)

14AI.2017/D /8/2017

Transcript:

Ufficio Stampa - Tel. 049/8293770 - Fax 049/8293754 - Cell. 348/2407427 Viale dell'università n. 14-35020 Legnaro (PD) - Id Skype: venetoagri - www.venetoagricoltura.org ufficio.stampa@venetoagricoltura.org NEWSLETTER n. 41/2015 16 dicembre 2015 SOMMARIO LONIGO (VI), CONSUNTIVO VENDEMMIA 2015 CANSIGLIO (BL-TV), VERSO IL MONTE DEI FORESTI - ESCURSIONE ONLINE DECALOGO USO RESPONSABILE PRODOTTI FITOSANITARI RAPPORTO SULLA PESCA VENETA GUIDA AL PSR VENETO 2014-2020 www.venetoagricoltura.org EUROPE DIRECT VENETO WEB TV BIBLIOTECA Carissima/o Martedì 22 dicembre grande appuntamento del vino a Lonigo-VI (ore 14,30) presso la Cantina di Collis Group, presentazione del consuntivo della vendemmia 2015 con il punto sui mercati. Ti aspetto Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita PS: In vista delle imminenti feste natalizie la Newsletter sospende le sue uscite per ritornare con l anno nuovo. Tutta la Redazione augura di cuore a Te e ai tuoi cari un Santo Natale e un 2016 colmo di serenità e Pace! LONIGO (VI), CONSUNTIVO VENDEMMIA 2015 E FOCUS SFUSO VS IMBOTTIGLIATO 22 dicembre ore 14,30 Sede: Cantina dei Colli Berici-Collis Group, Via Vicenza 29 Martedì 22 dicembre (ore 14,30) a Lonigo-Vi, presso la Cantina dei Colli Berici-Collis Group, Regione, Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto e Avepa presenteranno il consuntivo della vendemmia 2015 e faranno il punto sui mercati del vino (export, nuovi sbocchi, ecc.). In particolare, il focus di quest ultimo appuntamento del Trittico Vitivinicolo 2015 dell Azienda regionale, analizzerà i mercati del vino sfuso e imbottigliato. Per maggiori informazioni: europedirect@venetoagricoltura.org tel.: 049 8293716

CANSIGLIO (BL-TV), VERSO IL MONTE DEI FORESTI ESCURSIONE GRATUITA Domenica 20 dicembre ore 9,30 Sede: parcheggio del cimitero di Fregona (TV) Escursione naturalistica seguendo antiche vie che, da Osigo raggiungevano Cadolten sul versante esterno del Cansiglio. Pranzo al sacco e merenda offerta dalle Guide presso il Bivacco Nino Lot. La giornata terminerà verso le 16.00. Costi: gratuita, prenotazione obbligatoria Difficoltà: media (lunghezza percorso 7 km, dislivello 780 m) Ritrovo: ore 09.30 al parcheggio del cimitero di Fregona. Info e prenotazioni: 370 11 07 202 prealpicansiglio@gmail.com IMPORTANTE! La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro TRE giorni dall uscita; l'escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. SUGGERIMENTI I minorenni possono partecipare solo se accompagnati da un adulto. In base alle condizioni meteorologiche la Guida potrà decidere di annullare l escursione o proporre un percorso alternativo. Il grado di difficoltà si riferisce a persone di media preparazione fisica. Si consiglia un abbigliamento comodo e a strati di diversa pesantezza, adeguato alle condizioni stagionali e meteorologiche. E consigliato l uso di berretto e occhiali per il sole in quota. Lo spostamento dal punto di ritrovo a quello di partenza dell'escursione avverrà con mezzi propri. RESPONSABILITA L'Ass. Nat. Prealpi Cansiglio declina ogni responsabilità per eventuali danni subiti o provocati a persone e/o cose durante l attività, intendendo la gita iniziata nel momento in cui la Guida prende in consegna le persone e finita con la dichiarazione di fine attività. La partecipazione alle iniziative implica l integrale accettazione delle condizioni suesposte. ONLINE DECALOGO PER L USO RESPONSABILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E disponibile sul web al seguente link: www.piave.veneto.it/web/consumatori/decalogo-prodotti-fitosanitari il Decalogo per l uso responsabile dei prodotti fitosanitari. La pubblicazione ha lo scopo di illustrare in maniera divulgativa alcuni aspetti sul corretto utilizzo dei prodotti fitosanitari sia in un contesto agricolo che urbano, nonché di sensibilizzare sul nuovo Piano d Azione Nazionale (PAN) e sulle azioni che la Regione Veneto sta conducendo. Il decalogo è composto di dieci box tematici che spiegano in maniera sintetica le caratteristiche dei prodotti fitosanitari, i possibili utilizzi in ambito professionale e privato, gli impatti su popolazione e ambiente, fino ad arrivare ai controlli sull alimento. All interno di ogni box sono presenti collegamenti per approfondire l argomento e i riferimenti delle strutture regionali e di altri enti competenti in materia. Potrete esprimere nell apposito spazio le vostre valutazioni ed inviare e-mail con contributi propositivi.

RAPPORTO SULLA PESCA VENETA Veneto Agricoltura - Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell Acquacoltura di Chioggia ha pubblicato il Rapporto congiunturale sullo stato della pesca in Veneto 2014. L elaborato presenta un analisi socio-economica completa del settore, fornendo un istantanea esaustiva sulle dinamiche dell intera filiera della pesca regionale nel 2014, con un occhiata anche al corrente anno. Per scaricare il rapporto: http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?id=5995 GUIDA AL PSR VENETO 2014-2020 AA.VV. libro 2015 Uno strumento per orientare i potenziali beneficiari del Programma di Sviluppo Rurale nella progettazione e nell accesso alle opportunità di finanziamento, dando informazioni sui principali soggetti che partecipano alla gestione e all attuazione del PSR, nel quadro delle politiche europee, nazionali e regionali che ne sono la base. Questa Guida è un aiuto alla comprensione generale del nuovo PSR, per guidare il lettore tra gli strumenti di attuazione, fornendo riferimenti e contatti utili per approfondire ogni singolo argomento. Pubblicazione edita da Regione, Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale, realizzata da Veneto Agricoltura. È scaricabile al link: http://piave.regione.veneto.it/web/temi/guida-al-psr Europe Direct Veneto APPROVATI TUTTI I 118 PSR EUROPEI Con l approvazione del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale della Grecia si è concluso il lungo processo di adozione dei 118 Programmi europei 2014-2020. Importanti le risorse a disposizione: si tratta di 99,6 miliardi di euro provenienti dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), più altri 60,6 miliardi cofinanziati dai fondi pubblici nazionali e regionali o da investimenti privati. I 118 PSR aiuteranno le aree rurali dell UE a far fronte alle sfide economiche, ambientali e sociali e a trarre vantaggio dalle opportunità che si presentano. Per maggiori informazioni: http://enrd.ec.europa.eu/enrd-static/it/home-page_it.html IL CONTRIBUTO DEI FONDI EUROPEI ALLA CRESCITA La Commissione europea ha adottato una Comunicazione sul contributo dei Fondi Strutturali e di Investimento europei (Fondi

SIE) alla strategia di crescita dell'ue, al piano di investimenti e alle priorità del decennio indicate dalla stessa Commissione. La relazione comprende anche i risultati dei negoziati con gli Stati Membri sugli accordi di partenariato, sui programmi e sulle principali sfide per Paese. Per scaricare il documento: http://ec..europa.eu/contracts_grants/pdf/esif/invest-progr- investing-job-growth-report_en.pdf IL PAMPEPATO DI FERRARA 275^ DENOMINAZIONE ITALIANA Salgono a 275 le DOP e IGP italiane riconosciute dai marchi di qualità dell'unione Europea. Il nostro Paese consolida così il suo primato continentale e allo stesso tempo avvia una campagna informativa per far conoscere sempre più, sia in Italia che all estero, queste sue eccellenza. L'iniziativa coinvolge anche i punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata che hanno aderito alla campagna del Ministero per l Agricoltura. L EUROSCETTICISMO SOTTO LA LENTE Al seguente link: http://ec..europa.eu/italy/news/radio/22minuti/20151211_it.htm é possibile ascoltare l ultima puntata di 22 minuti. Una settimana di Europa in Italia, a cura della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. L euroscetticismo degli europei è il tema affrontatoo in questa puntata. www.venetoagricoltura.org La Mitilicoltura veneta Focus sull off-shore http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?id=5914 Analisi dei mercati ortofrutticoli veneti http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?id=5892 Il prezzo del latte nella cooperazione veneta http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?id=5851 Newsletter Bollettino delle colture erbacee http://www.venetoagricoltura.org/news_item.php?idsx=6&sidsx=120&iddx=60 Newsletter Veneto Agricoltura Europa http://www.venetoagricoltura.org/news_item.php?idsx=24&iddx=60 web TV - biblioteca Modello di conservazione per allevatori custodi di razze avicole http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?id=5926 Risorgive https://www..youtube.com/watch?v=gunqkrn8sdc Cansiglio: idee e proposte per una corretta gestione forestale

https://www.youtube.com/watch?v=kmewg_8zftk FdR di Giazza, progetto comuni per la foresta https://www.youtube.com/watch?v=ygq3d5an9i8 FdR di Giazza, rifugio Bertagnoli https://www.youtube.com/watch?v=tkjfsvvc8zk Progetto Europeo Alterenergy: Odissea Alternativa https://www.youtube.com/watch?v=sxv9gpz4mku Informativa ai sensi dell'art.13 della Legge n.196/2003. Il vostro indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l'invio delle informative di Veneto Agricoltura e non sarà comunicato o diffuso a terzi. Se questo messaggio arrivasse due volte o se desideraste essere cancellati dalla lista, inviate una e-mail all'indirizzo: ufficio.stampa@venetoagricoltura.org. Se volete segnalarci altri nominativi interessati a ricevere le nostre informative, mandate una e-mail a: ufficio.stampa@venetoagricoltura.org