Linguaggi di programmazione

Documenti analoghi
Il linguaggio di programmazione Python

Introduzione alla Programmazione. Giselda De Vita

Programmazione C Massimo Callisto De Donato

Linguaggi di programmazione

Raspberry Pi. New. New. New. New. New. New. New. New. New. 128 Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line:

TCL PAD: UN EDITOR DI TESTO ESTENDIBILE, INCORPORABILE E CON INTERFACCE DI TEXT-PROCESSING

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE INFORMATICA IT INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI a.s.

Liceo Scienti*ico U.Dini PISA. PenSazionale!! A.s. 2016/17. Potenziare il programma scolastico attraverso lo sviluppo del Pensiero Computazionale

Linguaggi di Programmazione

Introduzione alla programmazione, con JavaScript

Introduzione a Java. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi132 Sesto San Giovanni

Introduzione alla programmazione. Walter Didimo

Linguaggio C++ Linguaggi di terza generazione

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Informatica

Cos è. In un linguaggio di programmazione si possono distinguere:

Lez. 5 La Programmazione. Prof. Salvatore CUOMO

Cosa è importante: pom.xml Goal Plug-in Repository

Esperto qualità totale Obbligo formativo Formazione continua

Programmazione: Sommario

A. Lorenzi Pagine ASP

Strumenti per l automazione del testing di applicazioni web Javascript-based

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

Programma del corso. Elementi di Programmazione. Introduzione agli algoritmi. Rappresentazione delle Informazioni. Architettura del calcolatore

Corso Programmazione

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO

Maria Aliberti, Sophia Danesino, Aurora Martina, Clotilde Moro, Mario Scovazzi e altri presentano la loro esperienza di DOCENTI COLLABORATIVI

Programmazione di INFORMATICA e Laboratorio

Solution Integrator 18/06/16.

LABORATORI DI CULTURA DIGITALE: INFORMATICA, INTERNET E ROBOTICA

Informatica Generale Andrea Corradini I linguaggi di programmazione

Laurea triennale - Comunicazione&DAMS - UNICAL. Dr. Marco Manna 1

CORSO DI PROGRAMMAZIONE. Cosimo Laneve/Ivan Lanese/Elena Giachino

Linguaggi di programmazione

Compitino di Laboratorio di Informatica CdL in Matematica 13/11/2007 Teoria Compito A

Linguaggio C: le funzioni. Introduzione e sintassi

AXO - Architettura dei Calcolatori e Sistema Operativo. organizzazione strutturata dei calcolatori

Master In Tecnologia e Gestione di Sistemi Open Source

PROGETTO MIUR PP&S100

Programmazione con Java

Marta Capiluppi Dipartimento di Informatica Università di Verona

la traduzione dei programmi ed introduzione a Java

PECORA RICCARDO Via Giovanni Cena, n Fiumicino (Roma)

Esempio. Le istruzioni corrispondono a quelle di sopra, ma sono scritte in modo simbolico. E indipendente dalla machina

Linguaggi di alto livello, compilatori e interpreti

Introduzione alla programmazione

Linguaggi di Programmazione

L insegnamento di ambiti disciplinari in lingua inglese. Graziano Serragiotto

Fondamenti di programmazione e Laboratorio di introduzione alla programmazione (modulo 1)

Concetti base programmazione. Antonio Gallo

Docente: Prof. Marco Patella Tutor: Vincenzo Lomonaco

Solution Integrator 28/12/16.

DAGLI ALGORITMI AI LINGUAGGI. Linguaggi di Programmazione

I.T.I. E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

IGCSE AL Fermi di Cosenza. International General Certificate of Secondary Education

TEORIE E TECNICHE PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE

Corso di Linguaggi e Modelli Computazionali M

Fondamenti di Informatica. Linguaggi di programmazione e programmazione strutturata

Introduzione a Visual Studio Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni

Perché il P.L.C.? Introduzione di base al P.L.C. (Programmable Logic Controller) SAVE Veronafiere Ottobre 2007

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Corso di Laurea Ingegneria Informatica Laboratorio di Informatica

Informatica ALGORITMI E LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE. Francesco Tura. F. Tura

Romecamp 2008 Roma 21 e 22/11/2008

AMBIENTI DI PROGRAMMAZIONE

Programmazione in C. Requisiti didattici

LINGUAGGI DI ALTO LIVELLO. Si basano su una macchina virtuale le cui mosse non sono quelle della macchina hardware

Programmazione del Consiglio di Classe A.S Discipline coinvolte ITALIANO E STORIA INGLESE

Corso Programmazione

G.I.S.K.A.R.D. Un progetto tra fisica e robotica. Giulio Pasqualetti. 29 giugno Elaborato per l esame di stato

SOFTWARE LIBERO PER UNA SCUOLA A CODICE APERTO (OPEN-SOURCE) Corso di aggiornamento

Corso Programmazione

Fabio Scotti ( ) Laboratorio di programmazione per la sicurezza. Valentina Ciriani ( ) Laboratorio di programmazione

Perché il linguaggio C?

Il software: dall algoritmo al linguaggio macchina

Concetti Introduttivi. Il Computer

Ci sono anche le grandi pentole per scaldare l'acqua per il the' della mattina e il pranzo a meta' giornata.

Sviluppo Apps e Giochi per Facebook

Guida introduttiva su Eclipse. Ing. Marco Dell'Unto

L i n u x D a y Alessandro Carichini alexsoft@riminilug.it

Curriculum vitae. Informazioni personali. Salvetti Gianmario. Via Pergole, Cerveno. gianmario.salvetti@gmail.com. Nome.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

FONDAMENTI DI INFORMATICA

Il software libero nella didattica: l'esempio di un ITIS ad indirizzo informatico

LA CODIFICA DELLE INFORMAZIONI

Mirco Curzi Ing. Elttronico PhD VII Ciclo - DIIGA

1: Linguaggi di Programmazione

3.3.6 Gli operatori Le funzioni di accesso al tipo Le strutture di controllo Le funzioni

CORSO DI PROGRAMMAZIONE ios BASE IN LINGUAGGIO NATIVO OBJECTIVE-C

FORMATO EUROPEO PER IL

Unità di apprendimento 6. Il software: dal linguaggio alla applicazione

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Java il Corso Fondamentale

Dispense di Informatica Anno Scolastico 2008/2009 Classe 3APS. Dall'Algoritmo al Programma

Programmare server. Programmazione Web 1

BASI LINGUAGGIO. Programmazione Web 1

Curriculum Vitae Europass

Intro ad analisi. Alessandra Giordani Lunedì 5 marzo 2011

Basi di dati Basi di dati per bioinformatica

Programmazione in Java (I modulo)

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie

Transcript:

Linguaggi di programmazione 25 min per descrivere un mondo... G. Vinciguerra IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS 27 Febbraio 2010 G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 1 / 11

Missione impossibile. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 2 / 11

Missione impossibile Non basterebbero ore solo per elencarne il nome.... Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 2 / 11

Missione impossibile Non basterebbero ore solo per elencarne il nome......figuriamoci per parlarne. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 2 / 11

Missione impossibile Non basterebbero ore solo per elencarne il nome......figuriamoci per parlarne Perché insegnare un linguaggio di programmazione? G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 2 / 11

Missione impossibile Non basterebbero ore solo per elencarne il nome......figuriamoci per parlarne Perché insegnare un linguaggio di programmazione? Formare tecnici preparati! G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 2 / 11

Missione impossibile Non basterebbero ore solo per elencarne il nome......figuriamoci per parlarne Perché insegnare un linguaggio di programmazione? Formare tecnici preparati! Trovare lavoro G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 2 / 11

Missione impossibile Non basterebbero ore solo per elencarne il nome......figuriamoci per parlarne Perché insegnare un linguaggio di programmazione? Formare tecnici preparati! Trovare lavoro Preparare agli esami universitari G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 2 / 11

Altro punto di vista. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 3 / 11

Altro punto di vista Dubbi Il linguaggio che insegno oggi, domani...?. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 3 / 11

Altro punto di vista Dubbi Il linguaggio che insegno oggi, domani...? Tecnologie differenti. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 3 / 11

Altro punto di vista Dubbi Il linguaggio che insegno oggi, domani...? Tecnologie differenti Specializzazione. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 3 / 11

Altro punto di vista Dubbi Il linguaggio che insegno oggi, domani...? Tecnologie differenti Specializzazione Ruoli differenti Scuola: Forma mentis. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 3 / 11

Altro punto di vista Dubbi Il linguaggio che insegno oggi, domani...? Tecnologie differenti Specializzazione Ruoli differenti Scuola: Forma mentis Mondo produttivo: specializzazione. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 3 / 11

Per associazione di idee. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 4 / 11

Per associazione di idee Scuola guida Per guidare un auto posso rivolgermi ad una scuola guida.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 4 / 11

Per associazione di idee Scuola guida Per guidare un auto posso rivolgermi ad una scuola guida. A scuola guido una Bianchina.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 4 / 11

Per associazione di idee Scuola guida Per guidare un auto posso rivolgermi ad una scuola guida. A scuola guido una Bianchina. Imparo ad usarla e con essa sostengo l esame.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 4 / 11

Per associazione di idee Scuola guida Per guidare un auto posso rivolgermi ad una scuola guida. A scuola guido una Bianchina. Imparo ad usarla e con essa sostengo l esame. La motorizzazione mi rilascia una patente di guida per una particolare categoria di veicoli.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 4 / 11

Per associazione di idee Scuola guida Per guidare un auto posso rivolgermi ad una scuola guida. A scuola guido una Bianchina. Imparo ad usarla e con essa sostengo l esame. La motorizzazione mi rilascia una patente di guida per una particolare categoria di veicoli. Non per poter guidare la Bianchina!. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 4 / 11

Programmare Quindi perché? G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 5 / 11

Programmare Quindi perché? Il linguaggio di programmazione: non come fine dell insegnamento, ma come mezzo per apprendere G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 5 / 11

Programmare Quindi perché? Il linguaggio di programmazione: non come fine dell insegnamento, ma come mezzo per apprendere Sviluppare le capacità di ragionamento G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 5 / 11

Programmare Quindi perché? Il linguaggio di programmazione: non come fine dell insegnamento, ma come mezzo per apprendere Sviluppare le capacità di ragionamento Sviluppare ed affinare l approccio ai problemi (problem solving) G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 5 / 11

Linguaggi Paradigma G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 6 / 11

Linguaggi Paradigma Insieme di strumenti concettuali forniti da un linguaggio di programmazione per la stesura di programmi G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 6 / 11

Linguaggi Paradigma Insieme di strumenti concettuali forniti da un linguaggio di programmazione per la stesura di programmi Definisce/determina il modo in cui il programmatore concepisce e percepisce il programma. G. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 6 / 11

Linguaggi Paradigma Insieme di strumenti concettuali forniti da un linguaggio di programmazione per la stesura di programmi Definisce/determina il modo in cui il programmatore concepisce e percepisce il programma. Il paradigma imperativo (e tutti i suoi sotto-paradigmi) è l approccio più diffuso nella programmazione.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 6 / 11

Linguaggi Paradigma Insieme di strumenti concettuali forniti da un linguaggio di programmazione per la stesura di programmi Definisce/determina il modo in cui il programmatore concepisce e percepisce il programma. Il paradigma imperativo (e tutti i suoi sotto-paradigmi) è l approccio più diffuso nella programmazione. Il programma viene inteso come un insieme di istruzioni che possono essere pensate come un ordine che viene impartito. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 6 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 7 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di primo grado classici. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 7 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di primo grado classici Logo. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 7 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di primo grado classici Logo FreePascal (fp). Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 7 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di primo grado classici Logo FreePascal (fp) Basic (basic256). Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 7 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di primo grado classici Logo FreePascal (fp) Basic (basic256) e alternativi GvR (Guido van Robot). Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 7 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di primo grado classici Logo FreePascal (fp) Basic (basic256) e alternativi GvR (Guido van Robot) Python (http://linuxdidattica.org/polito/python.html). Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 7 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 8 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di secondo grado classici. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 8 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di secondo grado classici Sua maestà C (e C++). Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 8 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di secondo grado classici Sua maestà C (e C++) Basic e Gambas. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 8 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di secondo grado classici Sua maestà C (e C++) Basic e Gambas Java. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 8 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di secondo grado classici Sua maestà C (e C++) Basic e Gambas Java vari per il web (PHP, JSP, ecc.). Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 8 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di secondo grado classici Sua maestà C (e C++) Basic e Gambas Java vari per il web (PHP, JSP, ecc.) e alternativi Python. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 8 / 11

Linguaggi Vari livelli ed approcci Linguaggi adatti alla secondaria di secondo grado classici Sua maestà C (e C++) Basic e Gambas Java vari per il web (PHP, JSP, ecc.) e alternativi Python Lazarus. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 8 / 11

Altre possibilità Da un estremo.... Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 9 / 11

Altre possibilità Da un estremo... z80asm (assembler per Z80). Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 9 / 11

Altre possibilità Da un estremo... z80asm (assembler per Z80) gnusim8085 (simulatore grafico Intel 8085 ). Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 9 / 11

Altre possibilità Da un estremo... z80asm (assembler per Z80) gnusim8085 (simulatore grafico Intel 8085 ) as31 (assembler per Intel 8031/8051 picasm (assembler per pic) gpsim (simulatore pic)...all altro. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 9 / 11

Altre possibilità Da un estremo... z80asm (assembler per Z80) gnusim8085 (simulatore grafico Intel 8085 ) as31 (assembler per Intel 8031/8051 picasm (assembler per pic) gpsim (simulatore pic)...all altro non free... National instruments LabVIEW. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 9 / 11

Altre possibilità Da un estremo... z80asm (assembler per Z80) gnusim8085 (simulatore grafico Intel 8085 ) as31 (assembler per Intel 8031/8051 picasm (assembler per pic) gpsim (simulatore pic)...all altro non free... National instruments LabVIEW Proview (Open Source Process Control System) - http://proview.se/. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 9 / 11

Python. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python Caratteristiche del linguaggio. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python Caratteristiche del linguaggio Linguaggio interpretato.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python Caratteristiche del linguaggio Linguaggio interpretato. Multiparadigma (prog. strutturata, OO, funzionale).. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python Caratteristiche del linguaggio Linguaggio interpretato. Multiparadigma (prog. strutturata, OO, funzionale). Alto livello di astrazione.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python Caratteristiche del linguaggio Linguaggio interpretato. Multiparadigma (prog. strutturata, OO, funzionale). Alto livello di astrazione. Le variabili non vanno dichiarate esplicitamente ma.... Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python Caratteristiche del linguaggio Linguaggio interpretato. Multiparadigma (prog. strutturata, OO, funzionale). Alto livello di astrazione. Le variabili non vanno dichiarate esplicitamente ma... vanno inizializzate prima del loro utilizzo.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python Caratteristiche del linguaggio Linguaggio interpretato. Multiparadigma (prog. strutturata, OO, funzionale). Alto livello di astrazione. Le variabili non vanno dichiarate esplicitamente ma... vanno inizializzate prima del loro utilizzo. Il linguaggio è fortemente tipato (forte controllo dei tipi di variabile). Sintassi essenziale ed uniforme.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python Caratteristiche del linguaggio Linguaggio interpretato. Multiparadigma (prog. strutturata, OO, funzionale). Alto livello di astrazione. Le variabili non vanno dichiarate esplicitamente ma... vanno inizializzate prima del loro utilizzo. Il linguaggio è fortemente tipato (forte controllo dei tipi di variabile). Sintassi essenziale ed uniforme. Definizione dei blocchi di codice attraverso l indentazione.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python Caratteristiche del linguaggio Linguaggio interpretato. Multiparadigma (prog. strutturata, OO, funzionale). Alto livello di astrazione. Le variabili non vanno dichiarate esplicitamente ma... vanno inizializzate prima del loro utilizzo. Il linguaggio è fortemente tipato (forte controllo dei tipi di variabile). Sintassi essenziale ed uniforme. Definizione dei blocchi di codice attraverso l indentazione. Di base testuale, utilizzando opportuni pacchetti è possibile creare delle GUI.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 10 / 11

Python. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 11 / 11

Python Motivazioni. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 11 / 11

Python Motivazioni Multipiattaforma.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 11 / 11

Python Motivazioni Multipiattaforma. Leggero (installabile su qualsiasi elaboratore).. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 11 / 11

Python Motivazioni Multipiattaforma. Leggero (installabile su qualsiasi elaboratore). Moderno.. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 11 / 11

Python Motivazioni Multipiattaforma. Leggero (installabile su qualsiasi elaboratore). Moderno. Niente infrastrutture quindi.... Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 11 / 11

Python Motivazioni Multipiattaforma. Leggero (installabile su qualsiasi elaboratore). Moderno. Niente infrastrutture quindi... possiamo concentrarci sulla programmazione. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 11 / 11

Python Motivazioni Multipiattaforma. Leggero (installabile su qualsiasi elaboratore). Moderno. Niente infrastrutture quindi... possiamo concentrarci sulla programmazione Esempi Vediamo alcuni esempi dei linguaggi descritti. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 11 / 11

Fine Grazie dell attenzione Se ci sono domande o dubbi... Contatti Guido Vinciguerra gvinci@gmail.com. Vinciguerra (IIS Maserati GNU LINUX & FLOSS) Linguaggi di programmazione 27 Febbraio 2010 12 / 11