Finale Nazionale Giovanile U14M di volley a Imperia

Documenti analoghi
Ok Val Gorizia fuori dalla Finale U14 maschile di volley

COMUNICATO UFFICIALE n.ro 4 del 21/05/2016

COMUNICATO UFFICIALE n.ro 3 del 21/05/2016

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/2017

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

NORME PER L ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA. Disegno di Legge

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato


COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 13 aprile 2016

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Variazione del Numero di Banche in Italia

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Valle D'Aosta Aosta Totale

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

M inistero dell Istruzione, dell U niversit e della R icerca. Scuola infanzia e primaria

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

CIRCOLARE N 1 AGGIORNATA - ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO Comitato Regionale Veneto REPORT INFORMATIVO STAGIONE AGONISTICA 2013/2014 SETTORE MASTER

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

Scuola infanzia e primaria

Elezioni regionali 2010

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

LE CAMERE DI COMMERCIO IN ITALIA. Prima e dopo l autoriforma

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

segue 2015 Province e Regioni

Camera dei deputati. Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

66 Campionato di Pallavolo Maschile SERIE A. Calendario Ufficiale 2010/11

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

Croce Rossa Italiana

Referenti Territoriali Filatelia

Comuni EMAS e strutture Ecolabel Marina Masone

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Bollettino 2. Finali Nazionali 2016

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

15/10/2014. Consegnato OO.SS. 14 ottobre 2014

Avviso 2/15 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

ANALISI E DIBATTITO SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 2015

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

A tutti i Comitati Regionali Loro Sedi CAMPIONATO ITALIANO PER ASSOCIAZIONE SPORTIVA DICEMBRE 2009

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Servizio di documentazione tributaria

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Ponte: viaggi meglio dello scorso anno Ma si resta in Italia o vicino

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

FINALE ITALIANA COPPA ITALIA marzo 2009

DATI INAIL NAZIONALI

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2015/2016

FINALI NAZIONALI BEACH VOLLEY. Manfredonia (FG) maggio. Bollettino n. 3

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti:

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

TG REGIONALI a cura di Renato Brunetta

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

FIAT PANDA 166 FIAT PANDA 82

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

Transcript:

Finale Nazionale Giovanile U14M di volley a Imperia Si apre oggi il sipario della Finale Nazionale Giovanile Crai Under 14 Maschile di pallavolo, che si tiene a Imperia, Diano Marina e San Bartolomeo al Mare dal 24 al 29 maggio, grazie all organizzazione della Fipav Liguria e Fipav Imperia. A prendere parte a questo importante evento di rilevanza nazionale, le 28 squadre provenienti da tutta Italia che hanno acquisito, al termine delle fasi provinciali e regionali, il diritto a partecipare: tra queste anche le giovani promesse appartenenti a club prestigiosi quali Perugia, Trento, Civitanova Marche (ex Macerata), Modena, Treviso e Cuneo. Sei giorni di sport e di divertimento, di sudore e di sorrisi, di vittorie e di sconfitte che porteranno all assegnazione, nella giornata di domenica, alla presenza di Simone Parodi, punto di forza della Nazionale azzurra sino allo scorso anno, del tanto ambito scudetto nazionale. In palio anche il Premio Enrico Chiavari, per onorare la memoria dello storico presidente della Nuova Lega Pallavolo Sanremo, che verrà consegnato ai migliori giocatori del torneo, suddivisi in base al ruolo pallavolistico (palleggiatore, centrale, schiacciatore). Si tratta di una grande manifestazione sportiva, e non solo, che richiamerà nella provincia di Imperia, considerando solo i team e lo staff federale, circa 1.500 persone, a cui vanno aggiunti i familiari e gli addetti ai lavori in arrivo da tutte le regioni. Si parte questo pomeriggio: alle ore 15.30, scenderanno in campo le 16 formazioni che prendono parte alla fase di qualificazione (tra cui Ok Val Gorizia, rappresentante del Friuli Venezia Giulia), raggruppate in gironi da 4, così suddivisi: Girone A VEN2 Volley Treviso

UMB Sir Safety (Pg) SAR Decimomannu (Ca) LOM3 Volley Segrate (Mi) Girone B EMI2 Cmc Porto Robur (Ra) TN Trentino Volley BZ Caribz Bolzano ABR2 Enjoy Vasto (Ch) Girone C LOM2 One Azzano (Bg) SIC2 Roomy 78 Catania FRI Ok Val Gorizia MOL Nuova Pallavolo Campobasso Girone D ABR1 Teate Volley (Ch) PUG2 Matervolley Castellana (Ba) BAS Murate Potenza VEN3 Spes Belluno Di queste, solo 4 rimarranno in gara a partire da giovedì, quando entreranno in scena anche le 12 teste di serie; le altre torneranno a casa dopo la premiazione di mercoledì sera. LE SQUADRE Questi i nomi delle 28 squadre protagoniste, suddivise per regione. Abruzzo: Teate Volley Chieti e Enjoy Volley Vasto; Alto Adige: Sport Team Sudtirol Bolzano; Basilicata: Murate Potenza; Calabria: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia; Campania: Volley Meta Na; Emilia Romagna: Casina dei Bimbi Modena e Cmc Porto Robur Ravenna; Friuli Venezia Giulia: Ok Val Benza Gorizia; Lazio: Sempione Pallavolo Roma; Lombardia: Yaka Volley Malnate Va, One Team Azzano Nembro Bg e

Volley Segrate 1978; Marche: Cucine Lube Banca Marche Treia Mc; Molise: Nuova Pallavolo Campobasso; Piemonte: Bre Banca Cuneo; Puglia: Green Volley Francavilla Br e Matervolley Castellana Ba; Liguria: Colombo Axa Genova; Sardegna: Nuova Decimomannu Ca; Sicilia: San Vito Giarratana Rg e Roomy Catania; Toscana: Torretta Volley Livorno; Trentino: Trentino Volley Tn; Umbria: Sir Safety Farchioni Rivotorto Pg; Veneto: Kio Ene Padova, Volley Treviso e Spes Belluno. L organizzazione è curata dalla Fipav Liguria, con braccio operativo la Delegazione di Imperia, con il patrocinio di Regione Liguria, Coni Liguria, Prefettura e Provincia di Imperia, Comune di Imperia, Comune di Diano Marina e Comune di Sa Bartolomeo al mare. Oltre a Crai, title sponsor delle Finali Giovanili Fipav, sono partner della manifestazione Fratelli Carli, Mediterranea, Alberti, Museo dell Olivo e Bowling di Diano. Partner tecnici: Fortuna Tours e Emmecidi Turismo. Le società sportive locali che collaborano con la Fipav tramite i loro tecnici, dirigenti ed atleti sono Nuova San Camillo Imperia, Primavera Volley Imperia, Maurina Volley Imperia, Golfo di Diana Volley, Volley Team Arma di Taggia e Nlp Sanremo. Per maggiori informazioni, visita il sito dell evento: http://federvolley.finalenazionale.it/index.php/public/home/in dex/u14m2016 Sonia Bosio

Sabato 31 marzo, gli ESUBERI a GRADISCA D ISONZO Sabato 31 marzo, alle ore 20.45, alla Sala Bergamas di Gradisca d Isonzo parte la tournée regionale di ESUBERI, il nuovo progetto del Canzoniere di Aiello Tra marzo e maggio 2012 il Canzoniere di Aiello porta in numerose località della regione il suo nuovo progetto, Esuberi, una prova artistica di sensibilizzazione alle più attuali problematiche sociali della vita quotidiana d oggi. Agli spettacoli prenderanno parte artisti ospiti tra cui i poeti Ivan Crico e Silvio Cumpeta e Gabriella Gabrielli, voce dei Zuf de Zur. Sabato 31 marzo, alla Sala Bergamas di Gradisca d Isonzo, ore 20.45: questa la prima tappa del lungo percorso regionale del progetto Esuberi proposto dal Canzoniere di Aiello, che intende essere un occasione di stimolo affinchè i friulani possano, attraverso le canzoni dello storico gruppo, partecipare a situazioni e problematiche di estrema attualità e condividerne la denuncia. Esuberi è anche un disco recentemente pubblicato dal Canzoniere di Aiello che, come lo stesso titolo rivela, affronta in musica i temi della vita quotidiana, le discriminazioni e le alienazioni di un mondo in piena crisi sociale, prima ancora che economica. Lavoro, giustizia, informazione, amianto, guerre e diritti: questi i temi che nella serata verranno toccati dal gruppo che recentemente ha rinnovato le sue fila (ne fanno parte quattro tra i fondatori dello storico Canzoniere di Aiello e altrettanti giovani

musicisti) e che invita i cittadini a partecipare, a cercare un momento di presenza attiva per contrastare la tendenza storica all isolamento nei drammi privati, e per non offuscare una coscienza collettiva sempre più necessaria per una consapevolezza comune.durante gli appuntamenti dei concerti sarà possibile anche per chiunque lo volesse partecipare al microfono aperto : ognuno dei presenti potrà approfittare di un microfono pubblico per dire la sua e troverà un occasione di sfogo e di liberazione, per urlare la propria indignazione e liberare il proprio pensiero.allo spettacolo parteciperanno anche i poeti Ivan Crico e Silvio Cumpeta che reciteranno alcune poesie e la cantante Gabriella Gabrielli, voce dei Zuf de zur, che canterà una brano assieme al Canzoniere. Il concerto è a ingresso libero e gode del patrocinio del Comune di Gradisca. Sono in programma prossimi spettacoli anche Feletto Umberto, Tramonti di Sopra, Cormons, Codroipo, Tarcento, Buia ed altri ancora. Maggiori informazioni sul sito www.euritmica.it. FESTA DI SANT AGNESE A JOANNIS Si terrà sabato 21 e domenica 22 gennaio la Festa di Sant Agnese a Joannis, frazione di Aiello del Friuli.I festeggiamenti prevedono nella giornata di sabato l apertura dei chioschi e le inaugurazioni delle mostre alle 18 per proseguire la serata all interno del parco festeggiamenti con tendone riscaldato in via Garibaldi 15. La giornata principale però sarà domenica quando, nella via principale del paese, si terrà un mercato e troveranno posto numerosi chioschi ricavati

nei portoni che si affacciano sulla via stessa, dove si potranno degustare le specialità locali, prima fra tutte i pistuns. Il programma sarà alquanto variegato: l apertura dei festeggiamenti è prevista alle ore 9 con contestuale partenza, dal parco festeggiamenti, dell edizione numero 18 della Marcia di Sant Agnese organizzata dalla Pro Loco di Aiello e Joannis. Dalle 9.30 via alle mostre (artigiani e artisti locali, pittura dei pittori in erba, modellini agricoli in miniatura in movimento, trattori landini d epoca, bambole nel tempo e mostra mercato della scuola dell infanzia paritaria Fondazione De Senibus di Joannis). All interno della festa, organizzata dal Comitato Iniziative Locali di Joannis con la collaborazione Comune di Aiello del Friuli dal 1989, trova spazio anche il rito religioso con la Santa Messa Solenne delle 10 e i Vesperi e la processione per le vie del paese alle 14.30. Inoltre, nel corso della giornata, ci saranno momenti divertenti come l intrattenimento con musica popolare delle 11, la dimostrazione dei trattori Landini d epoca delle 11.30, musica itinerante dalle 15.30, esibizione del coro del Gruppi Costumi Tradizionali Bisiachi di Turriaco alle 16 per un gran finale con la tombola delle 17, la lotteria delle 18.30 e musica revival dalle 19 fino alla conclusione della giornata. Per ulteriori informazioni: www.joannis.it. Foto tratta dallo stesso sito. Rudi Buset rudi.buset@ildiscorso.it Riproduzione riservata A SPASSO NELLA STORIA CON A

MENTE LIBERA Si terrà giovedì 1 dicembre alle ore 20:30 presso la sala civica di Aiello del Friuli l incontro pubblico del gruppo intercomunale A Mente Libera che avrà come tema le scelte politiche e l identità nazionale ai confini orientali d Italia dalla resistenza alla guerra fredda con il professor Enrico Cernigoi introdotto dalla dottoressa Cristina Lavarian. Il gruppo A Mente Libera che annovera numerosi iscritti nonostante non abbia ancora superato i due anni di vita, è stato fondato da una quindicina di persone, per lo più giovani già impegnati nelle varie realtà locali, che si riconoscono, come da Statuto, nella Costituzione nata dalla Resistenza. Il gruppo intercomunale, in quanto raccoglie rappresentanti dei Comuni di Aiello, Campolongo Tapogliano e Ruda, è nato dall esigenza, sentita da molti, di approfondire tematiche sociali, culturali e politiche in un modo partecipato e critico. E stato fondato ufficialmente il 23 gennaio 2010 ad Aiello alla presenza di molti Sindaci dei Comuni della Bassa Friulana, del Consigliere Regionale Mauro Travanut e dell onorevole Debora Serracchiani, a testimoniare l interesse che questa realtà ha subito suscitato. Il logo, come il suo nome, spiega da sè il carattere ed il senso del gruppo, ovvero staccarsi dalla massa e rifiutare l omologazione che viene imposta dall alto. Di conseguenza, quello che si desidera è ritornare a ragionare, a discutere, a proporre, a criticare, con la propria testa. Nel corso di questi due anni A Mente Libera ha proposto varie iniziative: la prima di queste ha trattato il tema basilare della scuola, con il prof. Furio Honsell Sindaco di Udine e Natalino Giacobini (segretario regionale CGIL scuola). Poi un incontro sul terribile tema amianto, con ospiti l onorevole Felice Casson, il Consigliere Regionale Bruno Zvech e il

vicepresidente regionale della commissione sull amianto, Vittorio Franco. A queste sono poi succedute altre iniziative relative a temi altrettanto caldi e importanti, quali l immigrazione, la situazione attuale dell ex jugoslavia, e, non ultimo, il tema lavoro, attuale come purtroppo da molto non accadeva. Due anni dunque di incontri interessanti, che sono l inizio di un percorso che si vuole far continuare ancora a lungo. Rudi Buset rudi.buset@ildiscorso.it Riproduzione riservata Aiello: ricerca rilevatori per censimento I Comuni di Aiello del Friuli, Campolongo Tapogliano e San Vito al Torre cercano 6 rilevatori per il 15 censimento generale della popolazione e delle abitazioni.la domanda di partecipazione deve essere compilata sul modulo reperibile nei siti internet dei 3 Comuni (www.comune.aiellodelfriuli.ud.it o www.comune.sanvitoaltorre.ud.it o www.comune.campolongotapogliano.ud.it) e presentata nell ufficio protocollo di uno dei 3 Comuni entro il termine perentorio di sabato 27 agosto 2011.Le rilevazioni si effettueranno, salvo diverse comunicazioni da parte dell ISTAT, nel periodo fra ottobre e dicembre 2011. Inoltre è richiesta la disponibilità a partecipare a tutti gli incontri formativi specificatamente organizzati dagli organi di censimento, a decorrere dal

mese di settembre.a tutti coloro che avranno presentato valida domanda di partecipazione verranno assegnati dei punteggi sulla base dei titoli di studio e delle esperienze, nonché sulla base di un colloquio.successivamente la Commissione esaminatrice stenderà una graduatoria dei candidati idonei, formata dal punteggio conseguito nel colloquio stesso, a cui si sommerà il punteggio ottenuto nella valutazione. Nel caso di situazioni di parità avrà la precedenza il candidato più giovane d età.la graduatoria, approvata con apposito provvedimento, sarà utilizzabile anche per la sostituzione degli incaricati rinunciatari o degli incarichi revocati per cause di inadempienza.i Rilevatori saranno nominati, secondo le disposizioni di ISTAT, entro settembre 2011. Sarà richiesta la totale disponibilità in termini di presenza e di flessibilità oraria del personale selezionato. I Comuni configurano l incarico di Rilevatore come rapporto di lavoro occasionale. A ciascun Rilevatore sarà disposto un compenso lordo commisurato al numero di questionari e censuari che risulteranno correttamente compilati secondo i parametri previsti dall ISTAT. rudi buset per la redazione Roberto Festa eletto sindaco di Aiello del Friuli Dalle urne per le elezioni amministrative del 15 e 16 maggio è uscito il verdetto: la lista Unione per Aiello e Joannis ottiene 509 voti (43,25%), conquista 8 seggi in Consiglio comunale e l elezione a sindaco di Roberto Festa. 50 anni, coniugato con due figlie; ragioniere, impiegato. Da vent anni residente ad Ajello. Ha già ricoperto incarichi presso la pubblica amministrazione come consigliere comunale a Cervignano del Friuli, come membro del Consorzio Depurazione

Laguna e come capogruppo di minoranza nell ultimo quinquennio nel nostro comune. Nutre con passione l impegno per l associazionismo sportivo, culturale e sociale e si mette a disposizione della comunità e del suo territorio. così si presenta il nuovo primo cittadino sul sito della lista che lo ha appoggiato e che ha avuto tra i più votati le consigliere comunali uscenti Livia Valle con 63 voti e Lucia Gaiot con 60. Le liste che appoggiavano la candidatura dell Assessore uscente Tommaso Pinat hanno ottenuto 361 voti (30,67%) e l elezione in Consiglio comunale di Rudi Buset e Anna Boaro oltre ai candidati sindaco. Il nuovo Consiglio comunale: FESTA ROBERTO sindaco candidati sindaco eletti consiglieri: LUCA MARCO e PINAT TOMMASO LISTA DEFINIZIONE CANDIDATI ELETTI PREFERENZE UNIONE PER AJELLO E JOANNIS VALLE LIVIA GIAIOT LUCIA ZAMPARO FRANCO BATTISTUTTA PAOLO MAGRINO ANDREA BATTISTUTTA SERGIO BORDIGNON ELISABETTA GREGORAT RICCARDO 63 60 57 32 32 31 29 22 PARTECIPIAMO PER RINNOVARE E MIGLIORARE BUSET RUDI 34 RINNOVARE E MIGLIORARE BOARO ANNA 26