ANALISI e VALUTAZIONE DEI RISCHI



Documenti analoghi
3) descrizione sintetica dell opera, con particolare riferimento alle scelte progettuali, architettoniche, strutturali e tecnologiche;

ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE

Il decreto legislativo 494/96. Geom. Stefano Fiori

COSTI PER LA SICUREZZA

TITOLO IV D.LGS. 81/08 I CONTENUTI DEL PSC

L organizzazione del cantiere e la gestione della sicurezza

PIANO di SICUREZZA e di COORDINAMENTO

Lezione 6: modulo giuridico (Allegato XIV, D.Lgs 81/08)

I piani di sicurezza e la stima dei costi

PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI PRESCRIZIONI LEGISLATIVE

13 Sezione 13 - Stima dei costi per la sicurezza (Elementi di cui al D.Lgs. 81/2008 s.m., Allegato XV, punto lett. l)

Allegato G Schede segnaletica di sicurezza

CONTENUTI MINIMI DEL PSC/16

2. P R O G R A M M A Z I O N E D E I L A V O R I

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DELLA SICUREZZA...

Piano formativo AVT/129/11II Formare per crescere finanziato da. Presentazione. Avviso 5/2011 II scadenza

LA SICUREZZA DEI CANTIERI. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

COMUNE DI RUDA Provincia di Udine * * *

PROGRAMMA MODULI ARGOMENTI DURATA ORE RESIDUE MODULO

Allegato 15 Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

7.1 Introduzione. 7.2 Coordinamento tra PSC e POS

PIANO DI SICUREZZA SOSTITUTIVO integrato dei contenuti del POS MODELLO SEMPLIFICATO

PSC e POS Piano di Sicurezza e Coordinamento Piano Operativo di Sicurezza

SEMINARIO. Le nuove regole

Produzione edilizia e sicurezza a.a Lo schema. TITOLO II Luoghi di lavoro

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 "Medio Friuli"

PiMUS: Il Ruolo del Coordinatore in fase di Esecuzione. PiMUS: Il Ruolo del Coordinatore in fase di Esecuzione. di Farina Geom.

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

La normativa europea

Il rischio elettrico nei cantieri

NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI (Adempimenti ai sensi dell art. 6, L n. 46, e dell art. 4, D.P.R n.

PIANO DI MANUTENZIONE TENSOSTRUTTURA IN COMUNE DI FERNO PARCO DI FERNO

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE

OGGETTO: Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali

7.2 Controlli e prove

I COSTI DELLA SICUREZZA

SICUREZZA IN CANTIERE SECONDO IL Dlgs 81/2008

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (art.26 D.Lgs. 81/2008)

Sicurezza prevenzione incendi nei cantieri edili.

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI)

GARA PNEUMATICI ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO APPENDICE I Obblighi in materi di sicurezza ed igiene del lavoro S O M M A R I O

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZA

3. Metodologia per la redazione del piano operativo di sicurezza

PROCEDURA: ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL POS

LISTA DI CONTROLLO DEL POS

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO MODELLO SEMPLIFICATO

DUVRI. Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze

D. Lgs. 81/08. Manutenzione della sicurezza e sicurezza della manutenzione

C O M U N E D I SAN BENEDETTO DEL TRONTO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO PER LA REDAZIONE DEL POS

CHECK-LIST PER LA VERIFICA DEI CONTENUTI MINIMI DEL POS ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - art. 89, comma 1, lettera h) e Allegato XV

U T C D i r e z i o n e l a v o r i p u b b l i c i S O S T I T U Z I O N E I N F I S S I SCUOLA ELEMENTARE "PAPA GIOVANNI XXIII" e Comune di Vittoria

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO (ART. 100 e Allegato XV D.Lgs 81/2008)

P.S.C. Allegato 9 ELABORATO SICUREZZA

Ferrara Fiere Congressi Fascicolo Sicurezza - Allegato scheda 1 Informazioni sui rischi. Fascicolo Sicurezza. Allegato scheda 1

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

Titolo: Verbale di sopralluogo preliminare congiunto sul luogo delle lavorazioni/servizi appaltati. Committente...

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

GESTIONE DEGLI APPALTI. Copyright Diritti riservati

DUVRI. Per ciascun lotto, i costi della sicurezza, non soggetti a ribasso sono quantificati in 35,00

COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE E PROGETTAZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO 120 ORE anno 2010

TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI. CAPO I Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili

Confronto tra il DPR 222/2003 e l All. 15 del DLgs n. 81/2008

CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs.

1. Oneri stimati per la sicurezza dovuti ai rischi interferenti (ai sensi dell art. 26 comma 5 del D.Lgs. 81/08).

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

CONSORZIO DI BONIFICA DEL TEVERE E AGRO ROMANO. Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

I locali da bagno e doccia

Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza

CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

mod. 7.05/TUS-IV.52 rev. 02 di data 01 ottobre 2009 Procedura POI 7.05/01 SPETT.LE VIA CITTA p.c. FAX IDONEITA' POS

Manuale informativo realizzato per la gestione delle emergenze derivanti da incendio nei luoghi di lavoro

ALLEGATO N 3 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

AMPLIAMENTO DEGLI SPOGLIATOI E SERVIZI DEL CAMPO DA CALCIO BOLDRIN

COMUNE di CHIOGGIA. Scheda per l individuazione degli impianti soggetti all obbligo del progetto (art.5 D.M. n 37 del 22/01/2008) DITTA:

Prime indicazioni e misure finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro per la stesura dei piani di sicurezza

CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Alcune Norme Applicabili. Dott. Ing. Valter Melotti 1

Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione: attività di cantiere e rapporto con le figure professionali

* LINEE GUIDA PER ATTIVITÀ DI MERCATI RIONALI CON PRESENZA DI BANCARELLE MOBILI E/O FISSE E AUTOCARRI UTILIZZANTI E NON GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO

OPERATIVO di SICUREZZA

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

NORME DI PRONTO INTERVENTO IN CASO DI INCENDIO DPR 577/82

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE

CHECK-LIST PER LA VERIFICA DEI CONTENUTI MINIMI DEL POS ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - art. 89, comma 1, lettera h) e Allegato XV

GLI ASPETTI SANITARI DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO BENEVENTO 30 NOVEMBRE 2010 DOTT. FRANCO PALLOTTA

DOCUMENTO UNICO PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI. FORNITURA REAGENTI CHIMICI DI PROCESSO. Premessa Dati del Committente...

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Università degli Studi della Basilicata Area Provveditorato e Patrimonio

Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza

Transcript:

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ART.100 D.Lgs. 81/2008 e s.m. ANALISI e VALUTAZIONE DEI RISCHI ESERCITAZIONE

SOMMARIO: 3. RELAZIONE IN MERITO ALL ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI.... 3 3.1. SCELTE PROGETTUALI ED ORGANIZZATIVE, PROCEDURE, MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE RELATIVAMENTE ALL'AREA DI CANTIERE... 3 3.1.1. Protezioni o misure di sicurezza connesse alla presenza nell area del cantiere di linee aeree e condutture sotterranee ed al rischio elettrocuzione... 3 3.1.2. Protezioni o misure di sicurezza contro i possibili rischi provenienti dall ambiente esterno... 5 3.1.3. rischi che le lavorazioni di cantiere possono comportare per l area circostante... 6 3.1.4. Protezioni o misure di sicurezza contro rischi dall area circostante verso il cantiere... 7 3.1.5. SCELTE PROGETTUALI ED ORGANIZZATIVE, PROCEDURE, MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE RELATIVAMENTE ALL'ORGANIZZAZIONE DI CANTIERE... 8 3.1.6. Modalità da seguire per la recinzione di cantiere, gli accessi e le segnalazioni... 8 3.1.7. Servizi igienico assistenziali... 9 3.1.8. Viabilità principale di cantiere... 11 3.1.9. Impianti di alimentazione e reti principali di elettricità, acqua, gas ed energia di qualsiasi tipo... 12 3.1.10. Impianti di terra e di protezione contro le scariche atmosferiche... 13 3.1.11. Modalità di accesso dei mezzi di fornitura dei materiali... 14 3.1.12. Dislocazione:... 15 3.1.13. Misure generali di gestione del cantiere e situazioni specifiche del cantiere... Errore. Il segnalibro non è definito. 3.1.14. Disposizioni per attuare la consultazione dei rappresentanti per la sicurezza... 16 3.1.15. Disposizioni per attuare la cooperazione e il coordinamento, nonché la reciproca informazione fra i datori di lavoro (e l.a.)... 16 3.2. SCELTE PROGETTUALI ED ORGANIZZATIVE, PROCEDURE, MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE RELATIVAMENTE AI RISCHI AGGIUNTIVI DELLE LAVORAZIONI... 17 3.2.1. Rischio di investimento da veicoli circolanti nell area di cantiere... 17 3.2.2. Misure generali di protezione contro il rischio di seppellimento negli scavi... 18 3.2.3. Misure generali di protezione da adottare contro il rischio di caduta dall alto... 19 3.2.4. Misure per assicurare la salubrità dell aria nei lavori in galleria... 19 3.2.5. Misure per assicurare la stabilità delle pareti e della volta nei lavori in galleria... 19 3.2.6. Misure generali di sicurezza da adottare nel caso di estese demolizioni o manutenzioni, ove le modalità tecniche di attuazione siano definite in fase di progetto... 20 3.2.7. Misure di sicurezza contro possibili rischi di incendio o esplosione connessi con lavorazioni e materiali pericolosi utilizzati in cantiere.... 21 3.2.8. Misure generali di protezione da adottare contro gli sbalzi eccessivi di temperatura... 22 mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 2

3. RELAZIONE IN MERITO ALL ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI. 3.1. SCELTE PROGETTUALI ED ORGANIZZATIVE, PROCEDURE, MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE RELATIVAMENTE ALL'AREA DI CANTIERE 3.1.1. PROTEZIONI O MISURE DI SICUREZZA CONNESSE ALLA PRESENZA NELL AREA DEL CANTIERE DI LINEE AEREE E CONDUTTURE SOTTERRANEE ED AL RISCHIO ELETTROCUZIONE (D.LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.1, LETTERA a) LINEE INTERRATE SOTTOSERVIZI (RETE ELETTRICA, FOGNATURA, ACQUEDOTTO, ACQUE BIANCHE, TELEFONO, GAS...) SITUAZIONE mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 3

LINEE ELETTRICHE AEREE Distanze di sicurezza da parti attive di linee elettriche e di impianti elettrici non protette o non sufficientemente protette da osservarsi, nell esecuzione di lavori non elettrici, al netto degli ingombri derivanti dal tipo di lavoro, delle attrezzature utilizzate e dei materiali movimentati, nonché degli sbandamenti laterali dei conduttori dovuti all azione del vento e degli abbassamenti di quota dovuti alle condizioni termiche. SITUAZIONE SITUAZIONE mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 4

3.1.2. PROTEZIONI O MISURE DI SICUREZZA CONTRO I POSSIBILI RISCHI PROVENIENTI DALL AMBIENTE ESTERNO (D.Lgs. 81/2008 e s.m. Allegato XV, Comma 2, Punto 2.2.1, Lettere b e b 3.1.2.1. Lavori stradali e autostradali Non sono previsti né lavori stradali lavori/autostradali. 3.1.2.2. Misure generali da adottare contro il rischio di annegamento Dall analisi dell area oggetto delle lavorazioni e delle singole attività lavorative non sono emerse situazioni con rischio annegamento. mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 5

3.1.3. RISCHI CHE LE LAVORAZIONI DI CANTIERE POSSONO COMPORTARE PER L AREA CIRCOSTANTE (D.Lgs. 81/2008 e s.m. Allegato XV, Comma 2, Punto 2.2.1, Lettera c) SITUAZIONE SITUAZIONE mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 6

3.1.4. PROTEZIONI O MISURE DI SICUREZZA CONTRO RISCHI DALL AREA CIRCOSTANTE VERSO IL CANTIERE SITUAZIONE SITUAZIONE mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 7

3.1.5. SCELTE PROGETTUALI ED ORGANIZZATIVE, PROCEDURE, MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE RELATIVAMENTE ALL'ORGANIZZAZIONE DI CANTIERE 3.1.6. MODALITÀ DA SEGUIRE PER LA RECINZIONE DI CANTIERE, GLI ACCESSI E LE SEGNALAZIONI (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.2, LETTERA A) L area di cantiere verra delimitata da recinzione in grigliato metallico e basamenti in cemento. Recinzione in grigliato metallico tipo Orsogril, altezza minima 2 m Per tutte le lavorazioni a cantiere aperto ovvero lavorazioni che vengono effettuate nelle zone che generano interferenze con l ambiente esterno, si dovrà infine provvedere a posizionare idonee recinzioni mobili che dovranno comunque essere collegate tra loro mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 8

3.1.7. SERVIZI IGIENICO ASSISTENZIALI (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.2, LETTERA B) Si individuano i Servizi Logistici ed igienico Assistenziali previsti per l opera. Eventuali difformità da quanto previsto da parte delle Imprese Partecipanti devono essere presentate al CSE. Per ogni riferimento vedere tavola di lay-out di cantiere allegata. TIPO PREVISIONE RIFERIMENTO Baracca di cantiere Posizionare baracca di cantiere Si utilizzano le strutture esistenti (parti non oggetto di lavori o al momento non soggette a lavori) Impresa aggiudicataria Committenza altri Spogliatoi Posizionare baracca di cantiere Si utilizzano le strutture esistenti (parti non oggetto di lavori o al momento non soggette a lavori) Impresa aggiudicataria Committenza altri (spec.) Servizi Predisporre installazione di almeno: 1 Servizio igienico 1 Doccia 1 Lavabo a canale I servizi si intendono dotati di riscaldamento, acqua potabile e acqua sanitaria (calda e fredda). L ubicazione del cantiere e gli spazi esistenti non permettono la predisposizione di idonei servizi igienico-sanitari Si utilizzano strutture esterne con appositi accordi (locali esterni nelle vicinanze del cantiere) Impresa aggiudicataria Committenza altri (spec.) Mensa - Refettorio Si utilizzano servizi esterni di ristorazione Impresa aggiudicataria mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 9

Locale di riposo Deve essere messo a disposizione dei lavoratori locale idoneo dotato di tavoli, sedie o panche, pavimento antipolvere e pareti imbiancate. Tale locale ha lo scopo di riparo durante le intemperie e nelle ore di riposo. Si utilizzano le strutture esistenti (parti non oggetto di lavori o al momento non soggette a lavori) Impresa aggiudicataria Committenza altri (spec.) Sala di medicazione Pacchetto di medicazione Cassetta di medicazione Mettere a disposizione pacchetto di medicazione nella baracca di cantiere. Impresa aggiudicataria Committenza altri (spec.) Dormitori Non necessari Impresa aggiudicataria Ufficio D.L. Ufficio di cantiere Predisporre idoneo ufficio prefabbricato All interno della baracca di cantiere Si utilizzano le strutture esistenti (parti non oggetto di lavori o al momento non soggette a lavori) Committenza altri (spec.) Impresa aggiudicataria Committenza altri (spec.) Deposito attrezzature Deposito materiali Deposito rifiuti Posizionare idonee baracche di cantiere, predisporre aree di stoccaggio temporaneo materiali e rifiuti La tipologia del cantiere non permette spazi per deposito rifiuti pertanto essi dovranno essere quotidianamente portati a discarica Impresa aggiudicataria Committenza altri (spec.) Cartello di cantiere Predisporre apposito cartello di cantiere in prossimità dell ingresso seguendo le modalita impartite dalla Direzione Lavori Impresa aggiudicataria Committenza altri (spec.) mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 10

3.1.8. VIABILITÀ PRINCIPALE DI CANTIERE (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.2, LETTERA C) SITUAZIONE mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 11

3.1.9. IMPIANTI DI ALIMENTAZIONE E RETI PRINCIPALI DI ELETTRICITÀ, ACQUA, GAS ED ENERGIA DI QUALSIASI TIPO (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.2, LETTERA D) Nota: Si riportano le indicazioni generali riferite agli impianti di alimentazione previsti sul cantiere. È obbligo da parte dell Impresa Aggiudicatrice presentare nel POS le specifiche con riferimento alle esigenze particolari. IMPIANTO ALIMENTAZIONE ENERGIA ELETTRICA Fornitore previsto Punto di consegna e misura Situazioni particolari Riferimenti generali: La richiesta di fornitura di energia elettrica sarà formulata dall Impresa Aggiudicataria. Sarà a carico dell Impresa Aggiudicataria e sarà corredato di tutte le indicazioni relative a tensione, potenza, distanza ecc.. All arrivo della linea dovrà essere predisposto un quadro con interruttore generale. L impresa dovrà fornire al C.S.E. schema di tale impianto. IMPIANTO ALIMENTAZIONE IDRICA Fornitore previsto Punto di alimentazione da rete esterna Situazioni particolari Riferimenti generali: Si tenga presente che è necessaria la distribuzione, oltre alle zone di lavorazione, all interno dell area logistica di cantiere, con copertura complete nella zona dei servizi. mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 12

3.1.10. IMPIANTI DI TERRA E DI PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.2, LETTERA E) IMPIANTO DI MESSA A TERRA Situazioni particolari Riferimenti generali: l impianto di messa a terra è parte integrante dell impianto elettrico di cantiere e dovrà essere eseguito nel pieno rispetto delle norme vigenti e di quelle di buona tecnica previste dal C.E.I. L impianto di terra deve coprire tutta l area del cantiere e deve essere costituito da: - elementi di dispersione; - conduttori di terra; - conduttori di protezione; - conduttori equipotenziali; - collettore o nodo principale di terra. L impresa dovrà fornire al C.S.E. schema di tale impianto e copia delle denuncie effettuate. IMPIANTO DI PROEZIONE DALLE SCARICHE ATMOSFERICHE Situazioni particolari Riferimenti generali: Tutte le strutture metalliche (ponteggi, gru, impianti ecc.) che non siano autoprotette devono essere protette contro le scariche atmosferiche. L impresa dovrà fornire al C.S.E. schema di tale impianto e copia delle denuncie effettuate. mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 13

3.1.11. MODALITÀ DI ACCESSO DEI MEZZI DI FORNITURA DEI MATERIALI (D. Lgs. 81/2008 e s.m. Allegato XV, Comma 2, Punto 2.2.2, Lettera H) I mezzi di accesso dovranno rispettare quanto previsto in altre parti del presente PSC vedasi descrizione seguente: mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 14

3.1.12. DISLOCAZIONE: - DEGLI IMPIANTI DI CANTIERE. (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.2, LETTERA I) - DELLE ZONE DI CARICO E SCARICO. (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.2, LETTERA L) - DI ZONE DI DEPOSITO ATTREZZATURE E DI STOCCAGGIO MATERIALI E RIFIUTI. (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.2, LETTERA M) - DI EVENTUALI ZONE DI DEPOSITO DEI MATERIALI CON PERICOLO DI INCENDIO O DI ESPLOSIONE. (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.2, LETTERA N) Per quanto attiene la dislocazione degli impianti di cantiere, delle zone di carico e scarico, delle zone di deposito attrezzature, di stoccaggio materiali e rifiuti, delle zone di deposito dei materiali con pericolo di incendio o di esplosione ci si dovrà attenere a mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 15

3.1.13. DISPOSIZIONI PER ATTUARE LA CONSULTAZIONE DEI RAPPRESENTANTI PER LA SICUREZZA Per quanto riguarda le disposizioni per dare attuazione a quanto previsto dall art. 102 D.Lgs. 81/2008 e s.m., riguardante la consultazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, si rimanda al paragrafo 4.2. del presente piano. 3.1.14. DISPOSIZIONI PER ATTUARE LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO, NONCHÉ LA RECIPROCA INFORMAZIONE FRA I DATORI DI LAVORO (E L.A.) Per quanto riguarda le disposizioni per dare attuazione a quanto previsto dall art. 92, comma 1, lettera c) del D.Lgs. 81/2008 e s.m., riguardante le Disposizioni per attuare la cooperazione e il coordinamento, nonché la reciproca informazione fra i datori di lavoro (e L.A.), si rimanda alla 4 PARTE del presente piano. mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 16

3.2. SCELTE PROGETTUALI ED ORGANIZZATIVE, PROCEDURE, MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE RELATIVAMENTE AI RISCHI AGGIUNTIVI DELLE LAVORAZIONI 3.2.1. RISCHIO DI INVESTIMENTO DA VEICOLI CIRCOLANTI NELL AREA DI CANTIERE (D. Lgs. 81/2008 e s.m. Allegato XV, Comma 2, Punto 2.2.3, Lettera A) SITUAZIONE mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 17

3.2.2. MISURE GENERALI DI PROTEZIONE CONTRO IL RISCHIO DI SEPPELLIMENTO NEGLI SCAVI (D. Lgs. 81/2008 e s.m. Allegato XV, Comma 2, Punto 2.2.3, Lettera B) SITUAZIONE mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 18

3.2.3. MISURE GENERALI DI PROTEZIONE DA ADOTTARE CONTRO IL RISCHIO DI CADUTA DALL ALTO (D. Lgs. 81/2008 e s.m. Allegato XV, Comma 2, Punto 2.2.3, Lettera C) SITUAZIONE 3.2.4. MISURE PER ASSICURARE LA SALUBRITÀ DELL ARIA NEI LAVORI IN GALLERIA (D. Lgs. 81/2008 e s.m. Allegato XV, Comma 2, Punto 2.2.3, Lettera D) [omesso] 3.2.5. MISURE PER ASSICURARE LA STABILITÀ DELLE PARETI E DELLA VOLTA NEI LAVORI IN GALLERIA (D. Lgs. 81/2008 e s.m. Allegato XV, Comma 2, Punto 2.2.3, Lettera E) [omesso] mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 19

3.2.6. MISURE GENERALI DI SICUREZZA DA ADOTTARE NEL CASO DI ESTESE DEMOLIZIONI O MANUTENZIONI, OVE LE MODALITÀ TECNICHE DI ATTUAZIONE SIANO DEFINITE IN FASE DI PROGETTO (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.3, LETTERA F) Non sono previste estese demolizioni. vedasi descrizione seguente: mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 20

3.2.7. MISURE DI SICUREZZA CONTRO POSSIBILI RISCHI DI INCENDIO O ESPLOSIONE CONNESSI CON LAVORAZIONI E MATERIALI PERICOLOSI UTILIZZATI IN CANTIERE. (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.3, LETTERA G) 3.2.7.1. Lotta antincendio. Il pericolo incendio nel cantiere temporaneo o mobile non è assolutamente da sottovalutare in quanto la possibilità del verificarsi di situazioni di estremo pericolo è sempre in agguato anche nelle opere minime. In questa sezione si vogliono rammentare alcuni punti essenziali: Incendio cause Cause elettriche Cause di surriscaldamento Cause d autocombustione Cause di esplosioni o scoppi Cause di fulmini Cause colpose Sovraccarichi o corti circuiti Dovuta a forti attriti su macchine operatrici in movimento o organi metallici Dovuta a sostanze organiche o minerali lasciate per prolungati periodi in contenitori chiusi Dovuta ad alta concentrazione di sostanze tali da esplodere Dovuta a fulmine su strutture Dovute all uomo ma non alla sua volontà di provocarlo.(mozzicone di sigaretta, uso scorretto di materiali facilmente infiammabili, noncuranza ecc. ) Tipi di incendio ed estinguenti Tipo Definizione Effetto estinguente Classe A Classe B Classe C Classe E Incendi di materiali solidi combustibili come il legno, la carta, i tessuti, le pelli, la gomma ed i suoi derivati, i rifiuti e la cui combustione comporta di norma la produzione di braci ed il cui spegnimento presenta particolari difficoltà. Incendi di liquidi infiammabili per i quali è necessario un effetto di copertura e soffocamento, come alcoli, solventi, oli minerali, grassi, esteri, benzine, ecc. Incendi di gas infiammabili quali metano, idrogeno, acetilene, ecc Incendi di apparecchiature elettriche, trasformatori, interruttori, quadri, motori ed apparecchiature elettriche in genere per il cui spegnimento sono necessari agenti elettricamente non conduttivi ACQUA SCHIUMA ANIDRIDE CARB. POLVERE ACQUA SCHIUMA ANIDRIDE CARB POLVERE ACQUA SCHIUMA ANIDRIDE CARB POLVERE ACQUA SCHIUMA ANIDRIDE CARB POLVERE BUONO BUONO SCARSO MEDIOCRE MEDIOCRE MEDIOCRE BUONO MEDIOCRE INADATTO MEDIOCRE BUONO INADATTO INADATTO BUONO BUONO BUONO Le imprese esecutrici dei lavori dovranno provvedere a posizionare degli estintori nei pressi delle singole zone lavorazione. E fatto assoluto divieto di fumare e/o utilizzare fiamme libere all interno degli edifici. vedasi anche mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 21

3.2.8. MISURE GENERALI DI PROTEZIONE DA ADOTTARE CONTRO GLI SBALZI ECCESSIVI DI TEMPERATURA (D. LGS. 81/2008 E S.M. ALLEGATO XV, COMMA 2, PUNTO 2.2.3, LETTERA H) SITUAZIONI SPECIFICHE DEL CANTIERE IN RIFERIMENTO A CONDIZIONI METEO O DI OPERATIVITÀ DI FASE LAVORATIVA INDIVIDUAZIONE SITUAZIONE CANTIERE O FASE INTERESSATA BASSE TEMPERATURE DANNI GENERICI ALLA SALUTE 1. tamponare i fori con naylon 2. fornire agli addetti ai lavori indumenti di protezione adeguati 3. SOSPENSIONE DEI LAVORI INDIVIDUAZIONE SITUAZIONE CANTIERE O FASE INTERESSATA SOSPENSIONE DEI LAVORI accesso al cantiere da parte di persone non autorizzate; danni a cose e persone 1. Vedi allegata Scheda Prescrizioni: 2. 3. SOSPENSIONE LAVORI mod. TUS-IV. rev. 02 ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI - 22