VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO SULLE INCOMPATIBILITA E PER LA AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI INCARICHI ESTERNI

UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO FELTRINO - SETTE VILLE Provincia di Belluno

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 12

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESPLETAMENTO DI PRESTAZIONI PRESSO TERZI DA PARTE DI DIPENDENTI

Com. n. 371 Castelfranco Veneto, 10/03/2018. OGGETTO: Anagrafe delle prestazioni Adempimenti Dipendenti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Disciplina degli incarichi vietati

Emanato con D.R. del , Rep. n

COMUNE DI GANGI. Oggetto: Circolare incarichi extraufficio modificazioni legge anticorruzione.

REGOLAMENTO DELLE INCOMPATIBILITA' E DEGLI INCARICHI EXTRA ATTIVITA' LAVORATIVA DEI DIPENDENTI A TEMPO PIENO

Istituto per Anziani Chioggia

Oggetto: Incarichi extraufficio modificazioni legge anticorruzione

COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI AI SENSI DELL ART. 53 DEL D.LGS. N.

DELIBERA G.C. OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

COMUNE DI RIPARBELLA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

COMUNE DI CASALE SUL SILE

DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

Comune di Pasiano di Pordenone

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari

POLITECNICO DI TORINO

CITTA DI ALBANO LAZIALE

REGOLAMENTO SUGLI INCARICHI ESTERNI A PROFESSORI E RICERCATORI UNIVERSITARI A TEMPO PIENO

REGOLAMENTO PER L'INCOMPATIBILITA' SUL CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI DISCIPLINA DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'ESERCIZIO DI INCARICHI ESTERNI

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

C O M U N E DI O P E R A

C O M U N E D I M A R C O N

Attività extra istituzionali e incompatibilità dei dipendenti pubblici dopo la legge anticorruzione

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

COMUNE di GRIANTE REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI AL PERSONALE DIPENDENTE E DIRIGENTE. Approvato con deliberazione del Sindaco

Comune di Casanova Lonati

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

Comune di Monzambano

COMUNE DI MASSA FERMANA Provincia di Fermo

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

COMUNE DI TREVISO REGOLAMENTI

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Copia verbale deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERUGIA. Settore Risorse Umane Organizzative e Strumentali U.O. Risorse Umane e Organizzative

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI COLZATE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONTEBELLUNA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10/03/2017 N. 68

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.100 DEL 09/10/2017

Comune di Morsano al Tagliamento Provincia di Pordenone

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

LA GIUNTA COMUNALE. Su proposta dell Assessore al Personale Sig. Alessandro Di Nicola.

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI INCARICHI ESTERNI DA PARTE DEI DIPENDENTI PROVINCIALI. Art. 1 Finalità e ambito di applicazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE NR. 12 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIANO VETUSTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASAMARCIANO (Provincia di NAPOLI)

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI CASSINA DE PECCHI PROVINCIA DI MILANO

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

Anagrafe delle prestazioni. Normativa

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 DEL 27/01/2015 OGGETTO

Art. 3 Attività incompatibili 1. Sono incompatibili con lo status di dipendente tecnico-amministrativo dell Università:

C.P.I.A. 5 TORINO. Centro Provinciale Istruzione Adulti

CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PER IL TRIENNIO 2017/2019

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

OGGETTO: MODIFICA ASPETTATIVA SINDACALE NON RETRIBUITA IN DISTACCO SINDACALE LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAGHERNO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

COMUNE DI TAURIANOVA (Provincia di Reggio Calabria)

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CASTRONNO PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE N 78 DEL 06/07/2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 110/2013 della Giunta comunale

NUOVO REGIME DELLE INCOMPATIBILITÀ

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "Blaise Pascal"

Anagrafe delle prestazioni. Normativa

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO

Provincia di Treviso. REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI INCARICHI ESTERNI DA PARTE DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI GIFFONE (Provincia di Reggio Calabria)

Comune di Limido Comasco

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Piazza Municipio, 4-20821 Meda (MB) Tel. 0362 3961 Fax 0362 75252 www.comune.meda.mb.it posta@comune.meda.mb.it Deliberazione n. del 112 27/05/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL CODICE SULLE INCOMPATIBILITA' E PER L'AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI INCARICHI ESTERNI L'anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di MAGGIO, nella Sala Giunta del Palazzo Municipale con inizio alle ore 17.30 LA GIUNTA COMUNALE presieduta dal Sig. Giovanni Giuseppe Caimi, Sindaco, con la partecipazione del Segretario Generale Dott. Enzo Marino ed alla presenza dei seguenti suoi componenti: Nome e Cognome Qualifica Presente Assente GIOVANNI GIUSEPPE CAIMI SIMONA BURASCHI FURIO CECCHETTI MASSIMO AMBROGIO NAVA SINDACO MARCELLO PROSERPIO CLAUDIO GABRIELE SALIMBENI PRESENTI: 5 ASSENTI: 1 ha assunto la seguente deliberazione:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 112 DEL 27/05/2015 OGGETTO: MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL CODICE SULLE INCOMPATIBILITA' E PER L'AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI INCARICHI ESTERNI RICHIAMATO il Codice sulle incompatibilità e per l autorizzazione allo svolgimento di incarichi esterni del Comune di Meda approvato con deliberazione G.C. n. 233 dell 11 dicembre 2013; VISTO l art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., l art. 6 della Legge 30.12.2010 n. 240 e la legge n. 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione"; VISTO altresì il D.Lgs. 8 aprile 2013 n. 39 Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190 ; VISTO il comunicato 14 maggio 2015 dell ANAC (Autorità Nazionale AntiCorruzione) che evidenzia come in numerosi casi le amministrazioni destinatarie della normativa sopra richiamata non hanno recepito integralmente le disposizioni contenute, in particolare relativamente all individuazione degli organi che, in caso di applicazione delle sanzioni ivi previste, possano, nell ambito della struttura organizzativa, procedere al conferimento, in via sostitutiva, dei nuovi incarichi, e non hanno provveduto a modificare i propri ordinamenti; PRESO ATTO che anche il Codice approvato dal Comune di Meda contiene tale lacuna e rilevata pertanto la necessità e l urgenza di aggiornare il Codice sulle incompatibilità e per la autorizzazione allo svolgimento di incarichi esterni con le previsioni di cui all art. 18 del D.Lgs. 8 aprile 2013 n. 39 integrando il Codice con l inserimento del un nuovo articolo 9 ad oggetto Sanzioni Procedura sostitutiva ; RITENUTO inoltre di modificare l art. 6 Rilascio di autorizzazione, comma 3, come segue Nel caso siano interessati i Dirigenti, la competenza al rilascio sarà del Segretario Generale, sentito il Sindaco al fine di riservare all apparato dirigenziale la competenza di ogni provvedimento gestionale; VISTA la proposta di deliberazione presentata dal Sindaco, Giovanni Giuseppe Caimi; VISTO l allegato parere sulla regolarità tecnica espresso dal Segretario Generale ai sensi dell art. 49 del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali D. Lgs. 18/8/2000, n. 267; VISTI: - il vigente Statuto Comunale - il D. Lgs. n. 267/2000 Ad unanimità di voti espressi dai presenti nei modi di Legge Per i motivi sopra esposti DELIBERA 1) Di modificare e integrare il Codice sulle incompatibilità e per la autorizzazione allo svolgimento di incarichi esterni del Comune di Meda con a. l inserimento del un nuovo articolo 9 ad oggetto Sanzioni Procedura sostitutiva, 1

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 112 DEL 27/05/2015 b. la modifica dell art. 6 Rilascio di autorizzazione, comma 3, come segue Nel caso siano interessati i Dirigenti, la competenza al rilascio sarà del Segretario Generale, sentito il Sindaco come da allegato che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2) Di disporre la pubblicazione del Codice di cui in allegato sul sito web istituzionale, nell apposita sotto sezione Disposizioni generali della sezione Amministrazione Trasparente. Con successiva e separata votazione unanime espressa dai presenti per alzata di mano, il presente provvedimento viene dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi art. 134 comma 4 del Decreto L.gs n.267/2000. IL SINDACO Giovanni Giuseppe Caimi IL SEGRETARIO GENERALE Dott.Enzo Marino Allegati: 1 parere tecnico a Codice sulle incompatibilità Il presente documento è stato redatto, sottoscritto e validato, in forma digitale secondo le modalità previste dal D.Lgs 7 marzo 2005 n. 82. 2

Piazza Municipio, 4-20821 Meda (MB) Tel. 0362 3961 Fax 0362 75252 www.comune.meda.mb.it posta@comune.meda.mb.it Segretario Generale ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1 PARERE DI REGOLARITA' TECNICA ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- IL DIRIGENTE SEGRETARIO GENERALE in ordine alla proposta di deliberazione di GIUNTA COMUNALE avente oggetto: MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL CODICE SULLE INCOMPATIBILITA' E PER L'AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI INCARICHI ESTERNI esprime parere favorevole Meda, 26/05/2015 SEGRETARIO GENERALE Dott. Enzo Marino Il presente documento è stato redatto, sottoscritto e validato, in forma digitale secondo le modalità previste dal D.Lgs. 7 Marzo 2005 n. 82. 1 Ai sensi del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267, art. 49

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 112 DEL 27/05/2015 OGGETTO: MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL CODICE SULLE INCOMPATIBILITA' E PER L'AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI INCARICHI ESTERNI C O M U N E D I M E D A P R O V I N C I A D I MONZA E BRIANZA. CODICE SULLE INCOMPATIBILITA E PER LA AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI INCARICHI ESTERNI Art. 1 Ambito di applicazione - incompatibilità 1 Art. 2 Eccezioni generali 1 Art. 3 Eccezioni particolari 2 Art. 4 Caratteristiche degli incarichi 2 Art. 5 Richiesta di svolgimento 2 Art. 6 Rilascio di autorizzazione 3 Art. 7 Valutazione contenuti dell incarico 3 Art.8 Esclusioni 3 Art.9 Sanzioni - Procedura sostitutiva 3 Art. 1 Ambito di applicazione - incompatibilità 1.-I dipendenti del Comune di Meda con rapporto di lavoro a tempo pieno o comunque superiore al 50% non possono svolgere incarichi, anche occasionali, non compresi nei compiti e nei doveri di ufficio per i quali sia previsto, sotto qualsiasi forma, un compenso. 2.-I dipendenti con rapporto di lavoro part-time uguale o inferiore al 50% possono svolgere qualsiasi attività non in contrasto con gli interessi del Comune e che comunque non riguardi il rilascio, da parte di questo, di licenze, di concessioni, ecc.(ad es.agenzie immobiliari o per pratiche varie, attività tecnica progettuale,ecc.), o non comporti rapporti diretti o indiretti con fornitori del Comune. 1

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 112 DEL 27/05/2015 Art. 2 Eccezioni generali 1.-Ai sensi dell art. 58 del D.lgs 29/93 e successive modifiche ed integrazioni, costituiscono eccezioni di portata generale al divieto di cui all'articolo precedente, i seguenti incarichi: a) collaborazione a giornali, riviste, enciclopedie e simili; b) utilizzazione economica da parte dell'autore o inventore di opere dell'ingegno e di invenzioni industriali; c) partecipazione a convegni e seminari; d) incarichi per i quali è corrisposto solo il rimborso delle spese documentate; e) incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente è posto in posizione di aspettativa, di comando o di fuori ruolo; f) incarichi conferiti dalle organizzazioni sindacali a dipendenti presso le stesse distaccati o in aspettativa non retribuita. Art. 3 Eccezioni particolari 1.-A parziale temperamento del divieto di cui all'art. 1, i dipendenti, previa specifica autorizzazione, possono svolgere attività retribuita artistica o sportiva, nonché incarichi retribuiti presso: Enti Pubblici anche economici, Università, Aziende Sanitarie locali; Altre Pubbliche Amministrazioni Società cooperative fra impiegati dello Stato o dell'amministrazione; Società a partecipazione anche indiretta del Comune di Meda o a prevalente capitale pubblico; Società private concessionarie di pubblico servizio; Aziende speciali e consortili; Istituzioni; Enti o Associazioni senza scopo di lucro(no profit) ed altri soggetti aventi finalità sociali; Società, Aziende, Fondazioni con le quali il Comune di Meda abbia rapporti di convenzione, o per le quali sussista un interesse da parte del Comune. Soggetti specificamente indicati dall'amministrazione, in accoglimento di richiesta di collaborazione. Art. 4 Caratteristiche degli incarichi 1. - L'espletamento di incarichi o prestazioni richieste da soggetti esterni deve, di norma, avere carattere occasionale e temporaneo ed avvenire al di fuori del normale orario di servizio e non deve arrecare pregiudizio alle esigenze lavorative del Settore, Servizio od ufficio di appartenenza anche in relazione all'attività progettuale programmata. 2. - L'espletamento di tali incarichi da parte dei dirigenti deve, comunque, garantire da parte degli stessi la disponibilità nei confronti del Comune di Meda oltre l'orario d'obbligo per le esigenze dell'amministrazione connesse alle funzioni istituzionali affidate loro. 3. - Ogni prestazione deve esaurirsi, di norma, in un arco temporale massimo di un anno, eventualmente prorogabile, tranne per eventuali incarichi in cui il dipendente faccia parte di commissioni o di organi collegiali i cui lavori non possano esaurirsi in un tempo predeterminato. 4.- Le prestazioni non debbono prevedere di norma un impegno superiore alle 50 ore mensili globali, anche a fronte di più incarichi che temporalmente si sovrappongono. 5. - Ogni incarico deve svolgersi secondo le particolari clausole e disposizioni contenute nel relativo provvedimento di conferimento o di autorizzazione. Art. 5 Richiesta di svolgimento 1. I dipendenti interessati a svolgere incarichi esterni devono formulare istanza scritta, da presentare congiuntamente alla richiesta dell Ente o soggetto proponente l'incarico. 2. L istanza deve essere formulata in modo che siano chiaramente individuabili le seguenti caratteristiche: 2

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 112 DEL 27/05/2015 il contenuto dell incarico la durata dell incarico l'importo del compenso la natura del soggetto incaricante ed il relativo codice fiscale la subordinazione dell effettuazione dell incarico alle esigenze di servizio la non interferenza dell incarico con gli interessi della Amministrazione Comunale l occasionalità ovvero la temporaneità delle prestazioni. Art. 6 Rilascio di autorizzazione 1. La domanda dovrà pervenire al Dirigente della struttura di appartenenza, che comunicherà l eventuale rilascio di autorizzazione all Ufficio Personale, per i successivi adempimenti di competenza (anagrafe delle prestazioni). 3. Nel caso siano interessati i Dirigenti, la competenza al rilascio sarà del Segretario Generale, sentito il Sindaco. Art. 7 Valutazione contenuti dell incarico 1. Ai fini del rilascio dell autorizzazione verrà valutato anche l accrescimento della professionalità o della esperienza specifica nelle singole discipline che il dipendente interessato potrà acquisire svolgendo l incarico. Art.8 Esclusioni 1. Non potranno formare oggetto di autorizzazione: gli incarichi che possono far presumere una assunzione di responsabilità anche durante l orario di servizio (quale ad esempio la direzione lavori), salvo motivato impegno esplicito in senso contrario gli incarichi svolti nel territorio comunale che abbiano una diretta attinenza con l attività svolta dal dipendente nel Comune di Meda. gli incarichi che interferiscono sia in fatto sia in diritto, con gli interessi del Comune di Meda. Art. 9 Sanzioni - Procedura sostitutiva 1. Gli atti di conferimento di incarichi adottati in violazione delle disposizioni del D.Lgs. 39/2013 e del presente regolamento e i relativi contratti sono nulli. 2. I Dirigenti che abbiano conferito incarichi dichiarati nulli sono responsabili per le conseguenze economiche degli atti adottati e non possono per tre mesi conferire gli incarichi eventualmente di loro competenza. Il relativo potere è esercitato, per i Dirigenti dal Segretario Generale, e, per quest ultimo, dal Vice Segretario o altro Dirigente appositamente individuato. 3