MOD. 1 e 1BIS PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE

Documenti analoghi
2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

Al Comune di Civitavecchia Servizio Ambiente, Beni Culturali e Gestione del Territorio Piazzale Guglielmotti n Civitavecchia (RM);

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il/la sottoscritto/a Sesso M/F: Data di nascita Luogo di nascita

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

Dichiarazione per L IMPRESA AUSILIARIA ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006 AVVALIMENTO

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Dichiarazione sostitutiva UNICA (Punto 4 del Titolo I del disciplinare di gara)

Il sottoscritto legale rappresentante/procuratore (cancellare la voce che non interessa) Codice Fiscale nato a

Allegato B.1 - Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell'albo Fornitori della LESS Onlus Generi alimentari

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

ALLEGATO 1a) - FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE IN CARTA SEMPLICE

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

MOD. IST/DICH. Applicare MARCA DA BOLLO DA 14,62

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

(da allegare in Busta Telematica Documentazione amministrativa)

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

Modulo A DICHIARAZIONI IMPRESA CONCORRENTE E RAPPRESENTANTE LEGALE

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

trattamento dell incontinenza urinaria maschile e femminile, del prolasso genitale femminile e delle protesi peniene (CIG.)

D I C H I A R A ed A U T O C E R T I F I C A : sotto la propria responsabilità,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

Per Consorzio di Cooperative /Consorzio Stabile. Dichiarazioni ex artt. 38, 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Procedura per l affidamento dei

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA NEL COMUNE DI TREPPO GRANDE DAL AL

Dichiarazione sostitutiva resa dall impresa consorziata per la quale il Consorzio

N. 1 MODULO 1 E 1 BIS - PER IMPRESA SINGOLA/SOCIETA' MARCA DA BOLLO DA 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

CONSORZIATA INDICATA DAL CONCORRENTE (2)

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. presentata dal Consorzio di imprese costituito, presentata dal Consorzio ordinario di imprese da costituirsi,

COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELLA PROVINCIA DELL OGLIASTRA ANNO 2012/2013

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445 A CORREDO DELL OFFERTA

COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELLA PROVINCIA DELL OGLIASTRA ANNO 2012/2013

PER IMPRESE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ENTE AUTONOMO VOLTURNO SRL

CODICE CIG: EAD

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Comune di Fluminimaggiore. adeguamento sicurezza e abbattimento barriere architettoniche nella scuola media

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ATTIVITA TECNICHE E PATRIMONIALI

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONSORZIATA PER CONTO DELLA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

Il sottoscritto..nato il..a in qualità di dell impresa.. in..con codice fiscale n.con partita IVA

AREA ACQUISIZIONE BENI SERVIZI E LOGISTICA

MODELLO D - DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE DI GARA

Del RTI costituito dalle seguenti società:

PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

CIG E. Il RTI costituito dalle seguenti società: 1. MANDATARIA 2. MANDANTE 3. MANDANTE 4. MANDANTE 5. MANDANTE 6. MANDANTE 7.

ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

Per RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D IMPRESA

, autorizzato a rappresentare legalmente il. Consorzio/Gruppo/Società

Spett.le ITIS GALILEO GALILEI VIA CONTE VERDE N ROMA. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori della Fondazione Ugo Bordoni

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

Per IMPRESE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AMBITO TERRITORIALE N.2 MASSAFRA MOTTOLA PALAGIANO STATTE E ASL TARANTO

Per RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO D IMPRESA

SERVIZIO DI FORNITURA DI PASTI VEICOLATI AL DOMICILIO DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE DAL AL CIG:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE

Per Consorzio Ordinario Costituito Dichiarazioni ex artt. 38, 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000

ALLEGATO A (impresa mandataria)

Presentata dal R.T.I. Il sottoscritto nato a. il in qualità di (carica sociale) della società. sede legale in. sede operativa. n. telefono n.

MARCA DA BOLLO DA 16,00 Modulo A) FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. (da riportare su carta intestata) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

MODELLO 2 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL POSSESSO DEI REQUISITI. DI CUI AGLI ARTT. 38, 39 e 40 del D.LGS. N. 163/2006

Per IMPRESE SINGOLE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

PER CONSORZIO DI COOPERATIVE/CONSORZIO STABILE

Il sottoscritto... nato a... il in qualità di... dell impresa... con sede in... N. telefono N. fax .

La Mandataria del RTI costituito dalle seguenti società: Il sottoscritto nato a il in qualità di (carica sociale) della società

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

Il sottoscritto Legale Rappresentante / Procuratore del concorrente sede legale in: Via Comune C.A.P. Codice Fiscale n. Partita I.V.A. n.

Modello domanda partecipazione in forma associata FACSIMILE

GARA A PROCEDURA APERTA, SOTTO SOGLIA, PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI RELATIVI AI BENI E ALL ATTIVITÀ ISTITUZIONALE DEL GARANTE

Transcript:

MOD. 1 e 1BIS PER RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE MARCA DA BOLLO DA 16,00 GARA CON PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEI LAVORI COMPLETAMENTO CASA LAI DA ADIBIRE A MUSEO DEL FIORE SARDO. INTERVENTO: I BORGHI DI ECCELLENZA, IDENTITA LOCALI, CULTURA E TRADIZIONEI POPOLARI. CUP D11B14000480002 - CIG 6718290C48 La Mandataria del RTI costituito dalle seguenti società: 1. 2. 3. 1) Io sottoscritto nato a il in qualità di (carica sociale) della società 2) Io sottoscritto nato a il in qualità di (carica sociale) della società 3) Io sottoscritto nato a il in qualità di (carica sociale) della società CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione: Capogruppo Mandante 1 Mandante 2 Mandante 3 Denominazione Ditta Esecuzione dei seguenti servizi Di impegnarsi, se aggiudicatari della gara, a conferire, con un unico atto notarile, MANDATO COLLETTIVO SPECIALE IRREVOCABILE con rappresentanza all operatore economico qualificato come capogruppo/mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti; Di voler partecipare alla gara di cui all oggetto in associazione temporanea di operatori economici / consorzio ordinario / GEIE / ai sensi dell art. 34, comma 1, lett. d) ed f) del Codice dei contratti, di TIPO ORIZZONTALE VERTICALE MISTA 1

4.Che l impresa MANDATARIA eseguirà le seguenti prestazioni - AL % 5. Che l impresa MANDANTE eseguirà le seguenti prestazioni 6. Che l impresa MANDANTE eseguirà le seguenti prestazioni 7. Che le PERCENTUALI DI PARTECIPAZIONE ALL A.T.I. (come sopra indicate) sono compatibili con i requisiti dagli stessi posseduti, con espresso riferimento alle categorie di lavorazioni previste nel presente bando di gara (anche al fine della verifica dei singoli requisiti di partecipazione per la rispettiva partecipazione): SOLO in caso IMPRESA COOPTATA costituita secondo il disposto del quarto comma dell art. 92 del D.P.R. 05.10.2010 n. 207: a, non eseguiranno più del 20% dei lavori in oggetto e che, comunque, l importo dei lavori ad essi affidati non sarà superiore all ammontare complessivo delle qualificazioni possedute da ciascuno di tali operatori economici. Società Legale Rappresentante/Procuratore Firma 2

Modulo per Dichiarazioni requisiti tecnici/economici e di idoneità morale da compilarsi da parte di ciascun componente il RTI. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE GARA CON PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO DEI LAVORI COMPLETAMENTO CASA LAI DA ADIBIRE A MUSEO DEL FIORE SARDO. INTERVENTO: I BORGHI DI ECCELLENZA, IDENTITA LOCALI, CULTURA E TRADIZIONEI POPOLARI. CUP D11B14000480002 - CIG 6718290C48 Impresa sede legale sede operativa n. telefono n. fax Codice Fiscale Partita IVA Io sottoscritto nato a il in qualità di (carica sociale) della società suindicata sede legale sede operativa n. telefono n. fax Codice Fiscale Partita IVA che CHIEDE di partecipare alla gara di cui all oggetto DICHIARA consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art.76 del D.P.R. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n.445, che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità. Dati relativi alle comunicazioni Referente per la gara: nome e cognome Indirizzo al quale inviare la corrispondenza e le comunicazioni Via Città Cap n. tel. n. fax auorizzato n. cell. indirizzo e-mail PEC A) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art.46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) ATTESTANTI: 1. a) Dati anagrafici e di residenza del titolare (impresa singola), dei soci (per le società in nome collettivo) e dei soci accomandatari (per le società in accomandita semplice) degli amministratori muniti di potere di rappresentanza, del socio unico persona fisica, del 3

socio di maggioranza se con meno di quattro soci per gli altri tipi di società; institore e procuratori muniti di poteri di rappresentanza all'interno dell'azienda; N.B. per ciascun nominativo che verrà indicato non firmatario dell offerta, dovrà essere redatto e sottoscritto dalla stessa persona l apposito modello 1/BIS (RIPORTATO NEL PROSEGUO DI QUESTO MODELLO) b) DIRETTORI TECNICI (nominativi, dati anagrafici, residenza, durata dell incarico) N.B. per ciascun nominativo che verrà indicato, non firmatario dell offerta, dovrà essere redatto e sottoscritto, dalla stessa persona, l apposito modello 1/BIS c) Dati anagrafici e di residenza dei direttori tecnici, soci (per le società in nome collettivo), amministratori muniti di poteri di rappresentanza, soci accomandatari (per le società in accomandita semplice) del socio unico persona fisica, del socio di maggioranza se con meno di quattro soci (per egli altri tipi di società) cessati nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando (art. 80 comma 3 del D.Lgs. 50/2016) (nominativi, dati anagrafici, residenza, carica sociale e relativa data di cessazione dall incarico); soggetti sopra indicati, nelle ipotesi di cessioni ed incorporazioni societarie, sia relativamente alla cedente che al cessionario. 2. che la società risulta iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura della provincia in cui ha sede e che l oggetto sociale dell impresa è coerente con l oggetto della gara; 3. di non trovarsi nello stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o di qualsiasi altra situazione equivalente e l insussistenza di procedimenti in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni; 4. che nei propri confronti non è stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato/decreto penale di condanna divenuto irrevocabile/sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45 par. 1 Direttiva CE 2004/18 OVVERO di avere subito condanne relativamente a : ai sensi dell art. del C.P.P nell anno e di aver (indicare se patteggiato, estinto, o altro). ATTENZIONE: la dichiarazione sostitutiva dovrà indicare tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali il dichiarante abbia beneficiato della non menzione. 6) che nei confronti dei soggetti di cui al punto 1.C) non sia stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della 4

Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45 par. 1 Direttiva CE 2004/18, OVVERO o che il soggetto, cessato nell anno antecedente ha subito condanne relativamente a: ai sensi dell art. del C.P.P nell anno e di aver (indicare se patteggiato, estinto, o altro). ATTENZIONE: la dichiarazione sostitutiva dovrà indicare tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali il dichiarante abbia beneficiato della non menzione. 6) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n.1423 o di una delle cause ostative previste dall art.10 della legge 31 maggio 1965, n.575. 7) di non incorrere nei divieti di cui all art. 80 del nuovo Codice dei contratti; 8) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la Legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito l operatore economico; indicare l Ufficio/sede dell Agenzia delle Entrate a cui rivolgersi ai fini della verifica: Ufficio Indirizzo CAP Città Fax Tel. Note 9) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito l operatore economico. Dichiara inoltre i seguenti riferimenti INPS e INAIL Cassa Edile e del CCNL applicato Il CCNL applicato è il seguente: INPS Ufficio/Sede Indirizzo CAP Città Fax Tel. Matricola Azienda INAIL Ufficio/Sede Indirizzo CAP Città Fax Tel. P.A.T. CASSA EDILE Ufficio/Sede Indirizzo CAP Città 5

Fax Tel. MATRICOLA AZIENDA DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI (Legge 12/03/1999 n. 68 m.i.) 10) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili poiché: ha ottemperato al disposto della L. 68/99 art. 17 in quanto con organico oltre i 35 dipendenti o con organico da 15 a 35 dipendenti che ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000 non è assoggettabile agli obblighi derivanti dalla L. 68/99 in quanto con organico fino a 15 dipendenti o con organico da 15 a 35 dipendenti che non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000. Ufficio competente per il rilascio della certificazione Ufficio/Sede Indirizzo CAP Città Fax Tel. NOTE 11) che al concorrente non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all articolo 36- bis, comma 1, del decreto legge 4 luglio 2006, n.223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n.248; B) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO DI NOTORIETA' (art.47, D.P.R. 28/12/2000 n.445) ATTESTANTI: 1. di non aver commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dall'ente o di non aver commesso errore grave nell esercizio dell attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova; 2. che nei propri confronti non risulta iscrizione al casellario informatico dell Autorità ai sensi e per gli effetti di cui al comma 1ter dell art. 38 del Codice dei contratti; 3. che nei propri confronti, ai sensi dell'art. 40, comma 9-quater, non risulta iscrizione nel casellario informatico di cui all'art. 7 comma 10, per avere presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA; 4. di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro risultante dai dati in possesso dell Osservatorio dell Autorità; 5. di non avere a proprio carico, nell anno antecedente alla pubblicazione del bando di gara, accertamenti definitivi per la violazione del divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della Legge n. 55/90 e, comunque, di avere rimosso ogni violazione nel caso di eventuali accertamenti definitivi precedenti all ultimo anno; 6. di non essere stato un dipendente che ha esercitato negli ultimi tre anni di servizio poteri autoritativi o negoziali per conto di una Pubblica Amministrazione di cui all'art. 1 c. 2 della L. 190/2012 cessato dal rapporto di pubblico impiego da meno di tre anni. 7. di non avere alle dipendenze di questa ditta personale che ha esercitato negli ultimi tre anni di servizio poteri autoritativi o negoziali per conto di una Pubblica Amministrazione di cui all'art. 1 c. 2 della L. 190/2012 cessato dal rapporto di pubblico impiego da meno di tre anni. 8 di non essere in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, con alcuno dei partecipanti alla medesima procedura e di aver formulato l offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al presente concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile e di aver formulato l'offerta autonomamente 6

di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti (citare i soggetti ) che si trovano, rispetto al presente concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente C) DICHIARAZIONI RELATIVE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI CARATTERE SPECIALE: 1. PER I LAVORI: dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante, da cui risulti il possesso dell'attestato rilasciato da una SOA in corso di validità: - regolarmente autorizzata, D.P.R. 207/2010 che documenti il possesso di qualificazione in categorie e classifiche adeguate; (ALLEGARE COPIA DELL'ATTESTATO SOA) OVVERO - regolarmente autorizzata, ex D.P.R. n. 34/2000, che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate (VEDI IL DISPOSTO DELL' art. 357, comma 12, del D.P.R. 207/2010); D) ULTERIORI DICHIARAZIONI: DICHIARA: (ALLEGARE COPIA DELL'ATTESTATO SOA) 1) ai sensi dell art. 106, comma 2, del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, pena l'esclusione: 1) di avere direttamente o con delega a personale dipendente esaminato tutti gli elaborati progettuali, compreso il computo metrico estimativo, di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori, di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, di aver verificato le capacità e le disponibilità, compatibili con i tempi di esecuzione previsti, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate, nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto. Di avere effettuato una verifica della disponibilità della mano d'opera necessaria per l'esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all'entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto. Queste ultime dichiarazioni possono essere riportate alternativamente o nella dichiarazione offerta o nell'ambito della documentazione amministrativa. 2) di avere la perfetta conoscenza delle norme generali e particolari che regolano l'appalto oltre che di tutti gli obblighi derivanti dalle prescrizioni degli atti di gara, di tutte le condizioni locali, nonché delle circostanze generali e particolari che possono avere influito sulla determinazione dei prezzi e sulla quantificazione dell'offerta presentata. 3) di aver tenuto conto, nel predisporre l offerta, degli obblighi relativi alle norme in materia di sicurezza sul lavoro, valutando i costi dei rischi specifici della propria attività; 4) di non incorrere nei divieti di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016; di autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti - ai sensi del D. Lgs. n. 241/90 - la facoltà di accesso agli atti, l Amministrazione a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara di non autorizzare l accesso agli atti inerenti le parti relative all offerta tecnica che saranno espressamente indicate con la presentazione della stessa, ovvero delle giustificazioni dei prezzi eventualmente chieste in sede di verifica delle offerte 7

anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale, indicando i motivi. 6) dichiara di aver preso conoscenza e di accettare, le norme del Capitolato Speciale d'appalto e dello Schema di Contratto; 7) di autorizzare l Ente a trasmettere via fax o PEC le comunicazioni di cui all art. 76 del nuovo Codice dei Contratti. DATA FIRMA LEGALE RAPPRESENTANTE N.B. Alla presente dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del soggetto firmatario Qualora la documentazione venga sottoscritta dal procuratore/i della società ed dovrà essere allegata copia della relativa procura notarile (GENERALE O SPECIALE) o altro documento da cui evincere i poteri di rappresentanza. 8

MOD. 1/BIS Modulo per Dichiarazioni di idoneità morale da compilarsi da parte dei seguenti soggetti non firmatari dell offerta: a) titolare impresa individuale; soci (per le società in nome collettivo); soci accomandatari (per le società in accomandita semplice); il socio unico persona fisica ovvero il socio di maggioranza, se con meno di quattro soci, e gli amministratori muniti di potere di rappresentanza, per altri tipi di società. soggetti sopra indicati, nelle ipotesi di cessioni ed incorporazioni societarie, sia relativamente alla cedente che al cessionario. institore e procuratori muniti di poteri di rappresentanza all'interno dell'aziendab) Direttore Tecnico non firmatario dell offerta; IO SOTTOSCRITTO NATO A IL IN QUALITA DI (carica sociale) DELLA SOCIETA (denominazione e ragione sociale) DICHIARO consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art.76 del D.P.R. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n.445 CHE I FATTI, STATI E QUALITA RIPORTATI NEI SUCCESSIVI PARAGRAFI CORRISPONDONO A VERITA 1) che nei propri confronti non è stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45 par. 1 Direttiva CE 2004/18. OVVERO: di avere subito condanne relativamente a: ai sensi dell art. del C.P.P nell anno e di aver (indicare se patteggiato, estinto, o altro). 2) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della legge 27 dicembre 1956, n.1423 o di una delle cause ostative previste dall art.10 della legge 31 maggio 1965, n. 575. DATA FIRMA DICHIARANTE 9