C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

Documenti analoghi
C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 52 dd

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 18 dd

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 31 dd

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N 13 DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale. n. 28 dd

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della Giunta Comunale. OGGETTO: Approvazione prima variazione al bilancio di previsione

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 3 dd

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 9

COMUNE DI OLBIA Settore pianificazione e gestione del territorio, edilizia privata e pubblica

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 96

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 44 dd

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 57 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 73 dd

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 111 dd

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

Comunità della Valle di Cembra

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 61 dd

Comunità della Valle di Cembra

Verbale di Deliberazione n. 11/2017

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 68 dd

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione n. 08/2014

Comunità Rotaliana - Königsberg

Verbale di Deliberazione n. 27/2014

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 122

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 119 dd

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ISERA provincia di Trento

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 56 dd

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 85 della GIUNTA COMUNALE

COMUNITÀ della PAGANELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38 dell Organo esecutivo della Comunità

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 091 della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CANAL SAN BOVO. Verbale di deliberazione N. 177

DELIBERA DEL COMITATO ESECUTIVO N. 80

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

Verbale di Deliberazione n. 18/2017

Zone d'utenza scuola primaria

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 53

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 138

Verbale di deliberazione N. 222 della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE N. 116 /2017

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 65. della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNE di DRENA PROVINCIA di TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 47 del 15/07/2015

COMUNE DI CALLIANO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 139 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 160

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

Delibera Giuntale nr. 02 dd

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 23. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

COMUNE DI MARACALAGONIS

Comunità della Valle di Cembra

Conferenza permanente dei Sindaci dei Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 2

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14 del CONSIGLIO COMUNALE

Comunità Rotaliana - Königsberg

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 001 della Giunta Comunale

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 31 della GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Assunzione impegno per l acquisto di strumenti musicali da porre in dotazione alla Banda comunale di Tuenno. LA GIUNTA COMUNALE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 128 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N 49 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE NR. 41 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 136 della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione n. 09/2017 del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 39 del CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Regolarizzazione posizione previdenziale ex dipendente. Impegno della spesa per rimborso oneri per riscatto previdenziale. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 93

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE N. 217 /2016

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 96. della Giunta comunale

Comunità della Valle di Cembra

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N.103. della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 55. della Giunta della Comunità della Val di Non

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri della Giunta comunale. n. 26 dd

COMUNE DI BRENTONICO

Transcript:

Deliberazione n. 1 dd. 03-01-2013 pag. 1/5 C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A (Provincia di Trento) Verbale di Deliberazione della Giunta comunale n. 1 dd. 03-01-2013 OGGETTO: Proposta di Piano di Classificazione Acustica Comunale e di Regolamento Acustico Comunale. Adozione preliminare. Il giorno 03-01-2013 alle ore 14:30 nella sala delle riunioni, con l'osservanza delle prescritte formalità di legge, si è convocata la Giunta Comunale: CORRADI SILVANO Sindaco Presente TAFFARA MARINA Vicesindaco Assente Giustificato BEBER MASSIMILIANO Assessore Presente GIRARDI GIORGIO Assessore Presente GRETTER GRAZIANO Assessore Presente MORELLI MARCO Assessore Presente TESSADRI RENATO Assessore Presente Assiste il Segretario Generale: Giuseppe Dolzani. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Presidente Silvano Corradi invita la Giunta a deliberare in merito all oggetto.

Deliberazione n. 1 dd. 03-01-2013 pag. 2/5 LA GIUNTA COMUNALE Sentita la proposta del relatore riguardante l oggetto; rilevato che, ai sensi dell art. 81 della D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L, sulla proposta di deliberazione relativa all oggetto il Dirigente della Direzione Servizi alla Città e al Territorio Loris Moar ha espresso il proprio parere favorevole in data 21.12.2012 sotto il profilo della regolarità tecnico-amministrativa; rilevato inoltre che la presente proposta non presenta rilevanza contabile e che quindi, ai sensi dell'art. 10 del Regolamento di Contabilità, approvato con deliberazione consiliare n. 55 di data 06.07.2001 e s.m., non si rende necessario acquisire sulla medesima il parere di regolarità contabile e di copertura finanziaria; premesso che la legge n. 447/1995 Legge quadro sull inquinamento acustico, stabilisce i principi fondamentali in materia di tutela dell ambiente esterno e dell ambiente abitativo dall inquinamento acustico e che ai sensi dell articolo 6, comma 1, lettere a) e b), attribuisce ai comuni la competenza di predisporre la classificazione acustica del territorio ed il coordinamento della stessa con gli strumenti urbanistici; atteso che rientra nei programmi dell amministrazione comunale procedere con la predisposizione del Piano di Zonizzazione Acustica al fine di orientare lo sviluppo urbanistico, commerciale, artigianale e industriale, con l'obiettivo principale di garantire la salvaguardia dell'ambiente e quindi dei cittadini mediante azioni idonee a riportare le condizioni di inquinamento acustico al di sotto dei limiti di norma; preso atto che il Piano di Zonizzazione acustica deve essere redatto da tecnici competenti in acustica, come disposto dall'art. 2, comma 6, legge 26 ottobre 1995, n. 447 e dell'art. 14 del D.P.G.P. 26 novembre 1998, n. 38-110/Leg,; considerato che ai fini dell affidamento dell incarico è stata esperito un confronto concorrenziale conclusosi l affidamento dell incarico per la redazione del Piano di Zonizzazione Acustica comunale alla società SEA srl, con sede a Trento in via Gianbattista Unterveger 52, mediante determina dirigenziale n. 27 del 15 febbraio 2011; considerato che il Piano di Zonizzazione Acustica ha come obiettivo prevenire il deterioramento del territorio e delle zone non inquinate dal rumore e di fornire un indispensabile strumento di pianificazione, prevenzione e risanamento dello sviluppo territoriale, per questo motivo disciplina e vincola le modalità di sviluppo del territorio in coerenza con la disciplina urbanistica; atteso che il Piano di Zonizzazione Acustica si compone di due fasi, una prima fase di Classificazione Acustica del Territorio Comunale che prevede una analisi del territorio comunale e degli strumenti di pianificazione esistenti, e una seconda fase di elaborazione della mappatura del rumore urbano e la predisposizione di un Piano di

Deliberazione n. 1 dd. 03-01-2013 pag. 3/5 Risanamento che comprende campagne di misurazione del rumore e individuazione di interventi di risanamento; considerato che la società affidataria dell incarico, in collaborazione con gli uffici tecnici comunali, ha predisposto il Piano di Classificazione Acustica Comunale, provvedendo alla classificazione del territorio secondo criteri omogenei nelle sei classi di zonizzazione individuate dal Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 1 marzo 1991; vista la proposta di piano di Classificazione Acustica Comunale a firma del tecnico competente in acustica, ing. Nadia Mazzoldi, costituito dai seguenti elaborati: - Relazione Tecnico-Illustrativa, - Norme Tecniche di Attuazione - TAV. 1 Nogarè, Buss, Guarda e Comparsa; - TAV. 2 Masi alti di Viarago, Montengian - TAV. 3 Roncogno, Cire', Prafango, Madrano, Canzolino, Pissol, Vigalzano, Casalino, Maso Grillo, Costa, Fornaci, Pergine nord-ovest - TAV. 4 S. Catarina, Riposo, Brazzanighe, Montesei, Filanda Petri, Serso, Viarago, Cittadella, Toffolazzi, Portolo, Canezza, Pergine nord-est, Zivignago, Maso Tre Castagni; - TAV. 5 Costasavina, Susa', Pergine sud-ovest, Canale, S. Cristoforo, Maso Popper, Maso Postel, Maso Serchier, Maso Ungherle, Maso Puller; - TAV. 6 Pergine sud-est, Castello di Pergine, Fontanabotte, Masetti, Maso Valderban, Valar, Assizzi, Pozza,- Zava, S. Cristoforo, Maso Braito, Villa Romanese, loc. Canzane; - TAV. 7 S. Vito o Maso Faiti, Valcanover, Castagne O S. Caterina, Masi di Castagne ; - TAV. 8 Ischia,Visintainer, Partacini, Fornaselle, loc. Canzane; - TAV. 9 Panarotta; - TAV. 10 Fasce di pertinenza stradale e ferroviaria; - TAV. 11 Zonizzazione acustica e fasce di pertinenza stradale e ferroviaria; atteso altresì che nell ambito del Piano di Zonizzazione Acustica del territorio, in attuazione dell art. 6 comma 1 lettere e) h) della legge 447/1995, che attribuisce ai comuni le competenze circa la predisposizione di regolamenti per l attuazione della disciplina in materia di acustica e l autorizzazione in deroga ai valori di inquinamento acustico di attività temporanee, è stato predisposto un Regolamento Acustico Comunale che disciplina i criteri e le procedure per l autorizzazione di attività rumorose permanenti o temporanee e le modalità per il rilascio delle autorizzazioni in deroga; preso atto che configurandosi come piano di settore, ai sensi dell'articolo 26 del D.P.R. del 1 febbraio 2005, n. 3/L, l approvazione del Piano di Classificazione Acustica e del regolamento Acustico Comunale ricadono fra le competenze del Consiglio Comunale. vista la deliberazione giuntale n. 24 dd. 13.02.2001 che dà pratica attuazione al principio di distinzione delle funzioni fra organi elettivi e dirigenti, indicando anche quali atti rimangono di competenza della Giunta Comunale, in particolare il punto 2), lettera f);

Deliberazione n. 1 dd. 03-01-2013 pag. 4/5 visto il Testo Unico delle Leggi Regionali sull Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L; vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 dd. 15.12.2011 e s.m. di approvazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2012, della relazione previsionale e programmatica e del bilancio triennale; visto lo statuto comunale approvato con deliberazione consiliare n. 55 dd. 28.11.2006; visto il regolamento comunale per la disciplina dell attività contrattuale approvato con deliberazione consiliare n. 68 dd. 14.09.2001 e s.m.; richiamato il Regolamento sugli organi istituzionali approvato con deliberazione consiliare n. 71 dd. 27.06.1996 e da ultimo modificato con deliberazione consiliare n. 67 dd. 13.09.2001; ad unanimità di voti favorevoli e palesi, DELIBERA 1. di adottare in via preliminare, per le motivazioni esposte in premesse, la proposta di Piano di Classificazione Acustica Comunale e del Regolamento Acustico Comunale costituti dagli elaborati elencati in premessa che, dimessi agli atti, costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2. di disporre il deposito della proposta di Piano di Classificazione Acustica Comunale e del Regolamento Acustico Comunale, in tutti i suoi elementi costitutivi, al fine di consentire la presentazione di proposte od osservazioni, a libera visione del pubblico per 30 giorni consecutivi presso lo Sportello Polifunzionale - Direzione e Servizi ai Cittadini e alle Imprese, Piazza Garibaldi 4 - Pergine Valsugana, dandone adeguata diffusione mediante avviso all Albo pretorio, sul sito internet del Comune di Pergine Valsugana e notizia sui quotidiani locali; 3. di disporre contemporaneamente al deposito la trasmissione di copia della proposta di Piano di Classificazione Acustica Comunale e del Regolamento Acustico Comunale ai comuni territorialmente confinanti al fine di consentire l espressione di un parere in merito alla classificazione acustica attribuita alle aree confinanti; 4. di prendere atto che a conclusione tale procedimento l approvazione del Piano di Classificazione Acustica Comunale e del Regolamento Acustico Comunale spetta alle competenze del Consiglio comunale, ai sensi dell'articolo 26 del D. P.R. del 1 febbraio 2005, n. 3/L.

Deliberazione n. 1 dd. 03-01-2013 pag. 5/5 *** ** * ** *** Avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi: - opposizione alla Giunta comunale, entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell'art. 79, comma 5 D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; - ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Trento, entro 60 giorni, ai sensi dell'art. 29 dell'allegato 1) del D.Lgs. 02 luglio 2010 n. 104; - ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199. In materia di aggiudicazione di appalti si richiama la tutela processuale di cui al comma 5) dell'art. 120 dell'allegato 1) al D.Lgs. 02 luglio 2010 n. 104. In particolare: - il termine per il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale è di 30 giorni; - non è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Alla presente deliberazione sono uniti: - parere in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa; - certificazione iter pubblicazione ed esecutività. Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto. Il Sindaco - Silvano Corradi -