ARIA NUOVA. INTERNATIONAL CONFERENCE ON NEW CLEAN ENERGIES AND FUELS Autodromo Nazionale Monza, giugno Giovedì 12 giugno 2008 ore 09.

Documenti analoghi
PROGRAMMA CONVEGNI CHERASCOECOFUTURA ^ EDIZIONE. CONVEGNO GRATUITO GIOVEDI 07 MAGGIO ore 21,00

ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA

PROGRAMMA PRELIMINARE 1

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE

Il mercato dell energia l energia del mercato

Accademia Italiana del Sei Sigma

Le piattaforme tecnologiche europee per l energia Idrogeno e Celle a combustibile

INVECCHIARE IN SALUTE E CRONICITÀ

Torino 2011 IL CONGRESSO IN 100 FOTO

64^ Conferenza del Traffico e della Circolazione Riva del Garda, 2 4 ottobre 2008

Mobilità nelle aree metropolitane

Settimana Europea dell Energia Sostenibile

Impresa e giustizia penale: tra passato e futuro Milano, marzo 2008 Palazzo Bocconi Corso Venezia 48 Milano

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI

LA RETE DEI GRANDI OSPEDALI EUROPEI:

RIGENERIAMO LE CITTÀ: MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL ARIA GRAZIE ALL EFFICIENZA ENERGETICA Osservatorio dell Innovazione Energetica 2016.

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

CONVEGNI NEXT ENERGY TORINO, 5-6 GIUGNO 2007 A 15 ANNI DALL EMANAZIONE DELLA LEGGE 10/91 RIPARTE L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA IN ITALIA

Questa versione dell agenda è provvisoria

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

RACCONTARE IL PIANETA TERRA Esperienze di comunicazione e di divulgazione dei valori geoambientali.

ECOLABEL EUROPEO PER IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA E DI CAMPEGGIO: IL FIOR FIORE DEL TURISMO

Volontariato post-moderno. Da Expo Milano 2015 alle nuove forme di impegno sociale

CHI GUIDA L AUTO CHE CI GUIDA? Auto connesse e veicoli a guida autonoma: impatto sulla mobilità, sicurezza dell utente e delle infrastrutture

DIGITAL MAPPING & ACTIVE CITIZENSHIP

ENEA: Mission dell Agenzia ed attività del Laboratorio di Ispra

BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra febbraio 2015 Rimini Fiera

SOI - Società Ortoflorofrutticoltura Italiana. in collaborazione con

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo

La centrale a idrogeno dell Enel

Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7

Custodi del bosco La filiera bosco-legno-energia risorsa del mondo rurale

ROMA, Maggio 2014

Programma provvisorio

La globalizzazione nel Mediterraneo

MARCO DEVECCHI. President of Landscape Observatory of Monferrato and Astigiano University of Turin. INTENSIVE SEMINAR Managing landscape processes

giovedì 5 ottobre, ore 9.15

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda

Direzione Generale per i Sistemi Informativi

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37

RASSEGNA STAMPA 17_06_2009

Riconnettere l Italia. Sistemi territoriali, politiche pubbliche e strategie di impresa

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

Salone dello Studente di Torino IV edizione - Pala Alpitour

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

a cura dell Ufficio Comunicazione ed Eventi dell Università di Ferrara Venerdì 5 gennaio 2016

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

SOI - Società Ortoflorofrutticoltura Italiana. in collaborazione con

Mostra - mercato del consumo critico e dello sviluppo sostenibile 8-11 maggio report Piazza del Plebiscito Napoli.

A CCORDO DI RETE P RO TO COLLO D INTESA

ORARIO RICEVIMENTO GIORNO

Menarini Foundation Symposia: 204

TORINO IL SALONE DELLO STUDENTE. Pala Alpitour. Ingresso libero e gratuito. Orario. AssoCounseling Associazione Professionale di Categoria

GREEN ENERGY 2013 PROGRAMMA III FORUM ABI. Energia, Ambiente, Credito. Lo sviluppo del Green nel Terziario. Roma - Palazzo Altieri 25/26 giugno

Giorgio Einaudi Osservatorio Innovazione e Tecnologia per la Green Economy

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

Veduta del Castello di Grinzane Cavour sede del Convegno su Gestione agronomicamente sostenibile ed innovativa dei territori a vocazione vitivinicola

LE AZIONI DELLA SCUOLA E DEGLI ENTI LOCALI

FB/tn D.R. n IL RETTORE

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016

Ricercatori. Marco Giardino. Cerca e Filtra ricercatori Filtra per: Nome Cognome avatar Città cb profilo

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

IX Settimana di studi sulle Autonomie locali

IX SETTIMANA DI STUDI SULLE AUTONOMIE LOCALI

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007

L insegnamento delle materie giuridiche e gli sbocchi professionali dei laureati in Giurisprudenza in Europa

FINANZA & FIDUCIA Conoscere per deliberare

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN)

OLTRE L OTTIMIZZAZIONE: LA SOSTENIBILITA Trasformare l infrastruttura IT con il Data Center del futuro

Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Il paese che vogliamo: lavoro, innovazione, opportunità

PROGRAMMA DEL 5 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI RIVA DEL GARDA, 8-10 OTTOBRE 2012

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE

Incontri tematici Ricerca e Innovazione

MEETING EUROPEO IPPC

Manuale d ausilio. alla progettazione. termotecnica. Miniguida AICARR. Cultura e Tecnica per Energia Uomo e Ambiente

I Mestieri dell Energia


VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

Agenda Digitale ed e-health: a che punto siamo? Sanità & Welfare: quale il ruolo dell ICT e della telematica?

ATTUALI E FUTURE METODICHE DI INSEGNAMENTO IN CHIRURGIA: QUALE IL RUOLO DELLA SIMULAZIONE?

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano

ROMA, SETTEMBRE 1 OTTOBRE 2017 HOTEL EUROSTARS ROMA AETERNA (VIA CASILINA, 125)

L edificio cambia pelle

Assemblea parlamentare NATO. Sessione annuale Edimburgo, novembre 2009

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Venerdì 23 Febbraio Registrazione dei partecipanti Inaugurazione del Convegno

Transcript:

ARIA NUOVA INTERNATIONAL CONFERENCE ON NEW CLEAN ENERGIES AND FUELS Autodromo Nazionale Monza, 12-13 giugno 2008 Sala Tazio Nuvolari Giovedì 12 giugno 2008 ore 09.30 Ore 09.30 Inaugurazione Moderatore: Luigi Vignando Saluti del Ministro dell Ambiente On. Stefania Prestigiacomo* Saluti del Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni* Saluti del Rappresentante della Provincia di Milano Gigi Ponti Saluti del Sindaco del Comune di Milano Letizia Moratti* Saluti del Sindaco del Comune di Monza Marco Mariani Saluti del Presidente dell Automobile Club Italia Enrico Gelpi Saluti del Presidente dell Automobile Club Milano Ludovico Grandi Saluti del Presidente della S.I.A.S. Autodromo Nazionale Monza Claudio Vigano Saluti del Vice Presidente della F.I.A. Marco Piccinini Ore 10.40 coffee break

ARIA NUOVA INTERNATIONAL CONFERENCE ON NEW CLEAN ENERGIES AND FUELS Autodromo Nazionale Monza, 12-13 giugno 2008 Giovedì 12 giugno 2008 ore 11.00 SESSIONE A: ENERGIA E CLIMA Relazioni e valutazioni Silvana Di Matteo Direzione Generale Reti e Servizi di pubblica utilità - Progetti integrati Regione Lombardia Luigi Paganetto Presidente ENEA Giovanni De Santi Commissione Europea DG-CCR Direttore IE Cesare Marchetti IIASA - Ricercatore studi economici e ambientali Titolo dell Intervento Anthropological Invariants in Travel Behavior Ugo Bardi Presidente ASPO Università Firenze Titolo dell intervento The crisis of fossil fuels: what future for European road transportation? Ore 13.30 Buffet

Giovedì 12 giugno 2008 ore 14.45 SESSIONE B: ENERGIA E MOBILITA Analisi e prospettive Franco Picco Direttore Qualità per l Ambiente Regione Lombardia Lionello Marco Pagnoncelli Assessore alla Qualità dell'ambiente Regione Lombardia Ennio Macchi Direttore Dipartimento Energia Politecnico - Milano Titolo dell intervento Le tecnologie "zero emission" del futuro Turhan Nejat Veziroglu President International Association Hydrogen Energy Università Miami Titolo dell intervento "21st Century's Energy: Hydrogen Energy System" Coffee Break Sergio De Sanctis Direttore Ricerca Gruppo Sapio Titolo dell intervento: "Le potenzialità del vettore energetico idrogeno, alla luce della JTI e delle strategie regionali italiane". Ruggero Maria Santilli President Institute for Basic Research Palm Harbor Florida Titolo dell intervento The new fuels with magnecular structure On. Mariastella Gelmini* Ministro Università e Ricerca

Venerdì 13 giugno 2008 ore 09.30 SESSIONE C: ENERGIA ED EMISSIONI Ricerca ed interventi Paolo Nucera Direttore Motorizzazione Civile di Milano Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Laura Cassì Responsabile Progetti Ambiente - ENEL Diego Prischich ENEA Titolo dell intervento "Le tecnologie dell'energia solare a concentrazione ed il progetto Archimede" Martin Cloonan School of Science Mayo Institute of Technology Galway - Ireland Titolo dell intervento "Chemical Analisys and reactivity of Magnehydrogen and Magnegas fuels: experimental evidence for magnecular structure coffee break Jeremy Dunning-Davies University of Hull - England Titolo dell intervento The world's energy problems and the safe disposal of nuclear waste Enrico Durelli Responsabile Innovazione Tecnica IVECO "La politica ambientale per una mobilità sostenibile" Giorgio Martini Transport and Air quality Unit Institute for Environment and Sustainability JRC IE Ispra Angelo Giudici Direttore Settore Aria ARPA Lombardia Oliver Franken Managing Director Sensors Titolo dell intervento: Portable Emission Measurement System (PEMS) as tool for real world emission measurement On. Roberto Castelli* Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti

Ore 13.45 Buffet Venerdì 13 giugno 2008 ore 15.00 SESSIONE D: ANCHE LA FORMA E ENERGIA Progetti e risultati Enrico Benzing Ingegnere e giornalista Luigi Colani Designer Gianni Lombardi Esperto in Aerodinamica Università di Pisa Coffee Break Lorenzo Ramaciotti Vice Presidente FIAT Responsabile Style Fiat Group e Maserati Enrico Fagone Giornalista Car Design

Sabato 14 giugno 2008 ore 09.30 SESSIONE E: ENERGIA E COMUNICAZIONE L importanza della Comunicazione nei comportamenti Paolo Romani* Presidenza del Consiglio Sottosegretario alla Comunicazione Giancarlo Nadin Università Cattolica del Sacro Cuore Titolo dell intervento: Environmental awareness of car owners Alberto Contri Presidente Pubblicità e Progresso Coffee break Enrico Gelpi Presidente Automobile Club d Italia * in attesa di conferma