COMUNE DI BINAGO Provincia di Como

Documenti analoghi
COMUNE DI BINAGO Provincia di Como

PROVINCIA DI TORINO (C.F P.I )

COMUNE DI BINAGO Provincia di Como

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 16/2013

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

DETERMINAZIONE N. 310/13

COMUNE DI SANTA FIORA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI PREVALLE AREA LAVORI PUBBLICI

Delibera Giuntale nr. 02 dd

DIPARTIMENTO PRESIDENZA, SEGRETERIA E DIREZIONE GENERALE Contratti e Controllo di regolarità sugli atti

COMUNE DI BINAGO. Provincia di Como DETERMINAZIONE N. 3 DEL 14/01/2011

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

SETTORE - AFFARI GENERALI - AREA AMMINISTRATIVA

30/03/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

UNIONE COMUNI MARMILLA Viale Rinascita, Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA N. 56 DEL GENERALE N. 171 DEL

05/03/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 492 DEL

DETERMINA N. 21 DEL 17/01/2017

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

CITTÀ DI IMPERIA Corpo Polizia Municipale e Sicurezza Urbana Amministrazione

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area Servizi alla Persona Servizi culturali, sportivi e per i giovani

DETERMINAZIONE N. 63 DEL

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ******

C O M U N E D I B R E B B I A Provincia di Varese DETERMINAZIONE GENERALE N 21 DEL 04/02/2015 N SETTORE 12/AT/2015 DEL 04/02/2015

Provincia di Bari COPIA. N. del

OGGETTO: FORNITURA DI UNA COPPIA DI PROTEZIONE SOTTO TABELLONE PER IL CAMPO DI BASKET DEL CENTRO CONSOLINI - CIG Z641B0957C

COMUNE DI CEDEGOLO. Provincia di Brescia. Servizio: Servizio Tecnico Responsabile: Orizio dott. Fabrizio Andrea

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

DETERMINAZIONE N. 276/2013

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero (PROVINCIA DI BERGAMO Bèrghem)

COMUNE DI ZERBOLO' PROVINCIA DI PAVIA DETERMINAZIONE SERVIZIO AMMINISTRATIVO N. 46 DEL 22/04/2015 REG.GEN.

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI CARSOLI. Provincia dell Aquila. - Medaglia d argento al valor civile - Piazza della Libertà, 1 Tel.: Fax:

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA

SETTORE AFFARI GENERALI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 659 / 2017

CITTÀ DI IMPERIA CORPO POLIZIA MUNICIPALE E SICUREZZA URBANA AMMINISTRAZIONE

Cώrα Mαrtάnα. Città di Martano (Provincia di Lecce) COPIA. EllάV tού Derentού .IL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE N. 253 REG. SETTORE N.

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

AREA EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI SANTA CROCE SULL ARNO Provincia di Pisa DETERMINAZIONI

COMUNE DI PREVALLE AREA EDILIZIA URBANISTICA

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE TECNICO MANUTENTIVO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI CASTILENTI Provincia di Teramo Cap Tel. 0861/ Fax 0861/ P.I CCP

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA N. 37 DEL GENERALE N. 101 DEL

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NR. 625 DEL

CITTÀ DI IMPERIA Corpo Polizia Municipale e Sicurezza Urbana Amministrazione

COMUNE DI BINAGO Provincia di Como

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

Comune di Diano San Pietro PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

COMUNE DI PRESENZANO Sede: Via S. Rocco PRESENZANO (CE) Tel.: Fax: Responsabile dell AREA AMMINISTRATIVA : ANTONIA ELIA

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI CURSI COPIA DI DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI IMPERIA

C O M U N E D I B R E B B I A Provincia di Varese DETERMINAZIONE GENERALE N 180 DEL 23/09/2015 N SETTORE 29/AG/2015 DEL 17/09/2015

AREA SERVIZI INTERNI

DETERMINAZIONE N 5/24 DEL 18/02/2016 INDICE CRONOLOGICO GENERALE N 126/2016

Provvedimento di Determinazione N. 771 del 25/11/2016

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Lavori Pubblici. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

DETERMINAZIONE N. 29 DEL 19/02/2016

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA BASSA BRESCIANA OCCIDENTALE Provincia di Brescia

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Bilancio DETERMINAZIONE N. 200 DEL 28/06/2016

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

COMUNE DI FINALE EMILIA

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTA' DI GIULIANOVA

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia. Determinazione del Responsabile Area Polizia Locale Pedone Mauro

Comune di Mentana (Provincia di Roma)

COMUNE DI CAVALLIRIO Provincia di NOVARA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE TECNICO MANUTENTIVO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Transcript:

COMUNE DI BINAGO Provincia di Como COPIA DETERMINAZIONE N.170 del 11062015 Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINI GEOLOGICHE RELATIVE ALL'INTERVENTO DENOMINATO "CREAZIONE STRUTTURA POLIVALENTE PRESSO IL CENTRO DI VITA ASSOCIATIVA" (CODICE CUP n. D33G15000020004) (CODICE G.I.G. n. Z0214C7CFE) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che: con determinazione del Responsabile del servizio n. 129 del 06 maggio 2015, veniva affidato allo Studio Associato I.A.D.E. Italian Architecture Desing Enginneerin con sede in Ancona, l'incarico professionale per la progettazione dell intervento denominato Creazione struttura polivalente presso il Centro di Vita Associativa ; l area interessata dalla progettazione, non è mai stata sottoposta ad indagini di carattere geologico e sismico, che risultano essere oltreché obbligatorie dalla normativa vigente in materia, assolutamente necessarie per una progettazione attenta dell opera; una specifica e puntuale indagine dell area oggetto di trasformazione, si ritiene debba comprendere almeno n. 2/3 prove penetrometriche dinamiche e n. 1 misura di microtremore ambientale; Visto che: a partire dal 1 gennaio 2015 sono entrate in vigore le disposizioni di cui all art. 33 comma 3bis del D.lgs 163/ 06, relativamente all acquisizione dei beni e servizi secondo cui "i Comuni non capoluogo di provincia procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi nell'ambito delle unioni dei comuni di cui all'articolo 32 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche delle province, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore o alle province, ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56. In alternativa, gli stessi Comuni possono acquisire beni e servizi attraverso gli strumenti elettronici di acquisto gestiti da Consip S.p.A. o da altro soggetto aggregatore di riferimento. L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture non rilascia il codice identificativo gara (CIG) ai comuni non capoluogo di provincia che procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi in violazione degli adempimenti previsti dal presente comma";

il Comune di Binago non ha costituito una centrale di committenza e, pertanto per rispettare l articolato normativo sopra richiamato occorre avvalersi degli strumenti elettronici posti a disposizione da Consip (MePA) o da altro soggetto aggregatore, ai sensi dell art. 328 del d.p.r. 207/2010; la Regione Lombardia, ha costituito l Agenzia Regionale Centrale Acquisti (A.R.C.A.), all interno della quale è presente la piattaforma informatica Sintel, che permette l approvvigionamento di beni e servizi mediante procedure telematiche previste dalla legge; l equipollenza della piattaforma informatica Sintel di ARCA con il mercato elettronico è stata sancita anche nel parere n. 312/2013 della Corte dei Conti della Lombardia; Dato atto che non sono attive convenzioni Consip di cui all art. 26, comma 1, della legge n. 488/1999 aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento; Constatato che: le indagini suddette e il commento tecnico dei dati ottenuti, devono essere svolte a firma di un professionista con provata esperienza in campo della geologa, qualifica che non risulta presente tra il personale tecnico amministrativo presente all Ufficio Tecnico Comunale; in relazione a quanto sopra, risulta applicabile l art. 90 c. 6 del D.lgs. 163/2006, quindi la possibilità di ricorrere a prestazioni professionali esterne offerte da liberi professionisti singoli o associati, rientrando la fattispecie di servizio nelle categorie merceologiche elencate dal regolamento comunale per l acquisizione in economia di beni e servizi, in conformità al D.P.R. n. 207/2010; il valore contrattuale non supera la soglia stabilita per gli affidamenti diretti dal regolamento comunale per l acquisizione in economia di beni e servizi; Ritenuto, previa acquisizione di un preventivo di spesa mediante l utilizzo della piattaforma informatica Sintel, procedere in economia ai sensi dell art. 125 del d.lgs. n. 163/2006 e del D.P.R. n. 207/2010, con affidamento diretto, ai sensi dell art. 42 c. 2 del citato regolamento, ritenendo rispettato il principio di proporzionalità dell azione amministrativa nella scelta della tipologia di affidamento, considerato appunto l importo dell affidamento stesso; Visto che l'ufficio Tecnico, nella persona del geom. Maraschi Pietro ha aperto la procedura informatica (ID 68109676) sulla piattaforma Sintel, invitando alla stessa lo Studio Frati Geologia Applicata, il cui titolare dott. geol. Stefano Frati risulta iscritto all Ordine dei Geologi della Lombardia al n. 754, che risulta essere disponibile e qualificati per questo Comune sul portale Sintel_ARCA Regione Lombardia; Rilevato che sono stati condotti accertamenti volti ad appurare l esistenza di rischi da interferenza nell esecuzione dell appalto in oggetto e che in conformità a quanto previsto dall art. 26, comma 3bis, del d.lgs. 81/2008 per le modalità di svolgimento del servizio non è necessario redigere il DUVRI in quanto, si tratta si tratta di una prestazione con durata inferiore a 2 giorni, e pertanto non sussistono conseguentemente costi per la sicurezza; Precisato, ai sensi dell art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000, che : con l esecuzione dell affidamento si intende garantire il rispetto della normativa vigente in materia di effettuazione di indagini geologiche e sismiche a supporto della progettazione di una nuova struttura pubblica di rilevanza strategica; il contratto ha ad oggetto l incarico di eseguire almeno 2/3 prove penetrometriche dinamiche e n. 1 misura di microtremore ambientale dell area interessata dalla progettazione dall intervento denominato Creazione Struttura Polivalente presso il Centro di Vita Associativa ; il contratto sarà definito per mezzo di corrispondenza, in conformità all art. 334, comma 2 del d.p.r. 207/2010 per un importo I.V.A. e Cassa Chimici escluse di. 1.500,00; le clausole negoziali essenziali sono contenute nella richiesta di offerta di cui alla nota prot. n. 4548 del 29.05.2015, di cui i punti principali sono esecuzione delle indagini nell arco di una giornata lavorativa, consegna della relazione tecnica a commento delle indagini entro 15 giorni

dalla loro effettuazione, e il pagamento delle prestazioni a conclusione delle stesse entro 30 giorni dall emissione della parcella e relativa fattura; la scelta del contraente è stata effettuata mediante acquisto in economia mediante l utilizzo della piattaforma informatica Sintel, nel rispetto di quanto disposto dall art. 125 del d.lgs. n. 163/2006 e del D.P.R. n. 207/2010; Visto il report della procedura di affidamento in oggetto allegato, che si approva con la presente per farne parte integrante e sostanziale, in cui vengono dettagliatamente descritte tutte le informazioni relative alla procedura e con cui, dopo attenta analisi si è accertata la congruità dell offerta e si è proceduto ad aggiudicare l incarico in parola, allo Studio Frati Geologia Applicata, con sede in Villa Guardia (CO), Via M. Grappa, 43a, Partita IVA 02229020132, il cui titolare dott. geol. Frati Stefano risulta iscritto all Ordine dei Geologi della Lombardia al n. 754, per l importo di. 1.500,00 oltre 2% Contributo Previdenziale e I.V.A. 22 % per un totale di complessivo di. 1.866,60 (offerta prot. n. 4888 del 10.06.2015) Accertato che la Società è in possesso dei requisiti di natura generale di cui all art. 38 del d.lgs. n. 163/2006; Visto: il T.U. delle leggi sull ordinamento degli enti locali approvato con d.lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, ed in particolare gli articoli 107 e 192; il D.Lgs. n. 81/2008 ed in particolare l art. 26, comma 6; il D.Lgs. n. 163/2006 Codice appalti, ed in particolare gli articoli 125 e 253, comma 22, lett. b); il D.P.R. n. 207/2010 regolamento attuativo del Codice dei contratti ed in particolare l art. 328 che fissa le regole di funzionamento del Mercato elettronico; l art. 26 della legge n. 488/1999; il regolamento comunale per la disciplina dei contratti; il regolamento comunale per i Lavori, le Forniture e i Servizi in Economia, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 del 28 aprile 2015; Vista: la determinazione dell Autorità per la vigilanza n. 3 del 5 marzo 2008; la legge n. 123/2007, con particolare riferimento all art. 8; Visto l art. 9 della legge n. 102/2009 concernente i pagamenti delle pubbliche amministrazioni e le direttive organizzative impartite dall ente in materia di pagamenti; Visti gli articoli 37 del d.lgs. 33/2013 ed 1, c. 32 della legge 190/2012, in materia di Amministrazione trasparente ; Visto l art. 2, co. 3 e l art. 17, co. 1 del d.p.r. 62/2013, Regolamento recante il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell art. 54 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, nonché il "Regolamento recante il Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Binago "approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 94 del 21 dicembre 2013; Visto il D.M. dell'interno del 24 dicembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 30 dicembre 2014, il D.M. dell interno 16 marzo 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2015 e, il successivo D.M. dell Interno 13 maggio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 115 del 20 maggio 2015, coi quali si è da prima differito al 31 marzo 2015, poi al 31 maggio 2015 e in fine ulteriormente prorogato al 31 luglio 2014, il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2015 da parte degli Enti Locali; Preso atto che l'amministrazione Comunale non ha ancora approvato il Bilancio di Previsione per l'esercizio finanziario 2015 e che, pertanto, in base all'art. 163 del T.U.E.L. gli Enti Locali possono effettuare, per ciascun intervento, spese in misura non superiori a quanto disposto dai commi 1 e 2 che testualmente recitano: 1. Nelle more dell'approvazione del bilancio di previsione da parte dell'organo regionale di controllo, l'organo consiliare dell'ente delibera l'esercizio provvisorio, per un periodo non superiore a due mesi, sulla base del bilancio già deliberato. Gli enti locali possono effettuare, per ciascun intervento, spese in misura non superiore mensilmente ad

un dodicesimo delle somme previste nel bilancio deliberato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi 2. Ove non sia stato deliberato il bilancio di previsione, è consentita esclusivamente una gestione provvisoria, nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell'ultimo bilancio approvato, ove esistenti. La gestione provvisoria è limitata all'assolvimento delle obbligazioni già assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali tassativamente regolati dalla legge, al pagamento delle spese di personale, di residui passivi, di rate di mutuo, di canoni, imposte e tasse, ed, in generale, limitata alle sole operazioni necessarie per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente Dato atto che l'art. 163 comma 3 del T.U.E.L. D.lgs 267/2000 prevede che si intende automaticamente autorizzato l'esercizio provvisorio dal 01.01.2015 al 30.07.2015 per adeguamento normativo; Richiamato il Decreto del Sindaco n. 06 del 10 giugno 2014 con il quale veniva attribuita la Responsabilità del Servizio Lavori Pubblici, Patrimonio, Servizio tecnico manutentivo ed Ecologia al Tecnico Comunale geom. Maraschi Pietro; ai sensi dell art. 107 del D.Lgs n. 267/2000 e dell art. 41bis dello Statuto Comunale DETERMINA le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; 1) di approvare le operazioni risultanti dal predetto verbale di gara estratto da SINTEL n. 68109676, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale della stessa e di aggiudicare definitivamente l incarico per eseguire almeno 2/3 prove penetrometriche dinamiche e n. 1 misura di microtremore ambientale e relativa relazione tecnica a commento delle indagini dell area interessata dall intervento denominato Creazione Struttura Polivalente presso il Centro di Vita Associativa, Studio Frati Geologia Applicata, con sede in Villa Guardia (CO), Via M. Grappa, 43a, Partita IVA 02229020132, il cui titolare dott. geol. Frati Stefano risulta iscritto all Ordine dei Geologi della Lombardia al n. 754, per l importo di. 1.500,00 Contributi Previdenziali e I.V.A. escluse, puntualizzando che deve intendersi quale incarico di collaborazione che prescinde da obblighi di presenza fissa e non costituisce in alcun modo rapporto di lavoro dipendente, né di collaborazione coordinata e continuativa con l Ente; 2) di provvedere al pagamento su presentazione di fatture debitamente controllate e vistate in ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale; 3) di imputare la spesa complessiva di euro 1.866,60 Contributi Previdenziali e I.V.A. compresi, al cap. 206201 art. 1 gestione residui del bilancio di previsione 2015 in corso di formazione che presenta la necessaria disponibilità; 4) di attestare, sulla scorta di quanto previsto dall art. 9, comma 1, lettera a) del decreto anticrisi (D.L. 78/2009, convertito con modifiche dalla Legge n. 102 del 03.08.2009 e s.m.i.) che l impegno di spesa adottato con il presente provvedimento risulta compatibile con gli stanziamenti di bilancio, nonché con le regole di finanza pubblica; 5) di dare atto che l affidatario è stata preventivamente informato che non sussistono rischi da interferenza e che il costo della sicurezza è pertanto pari a zero; 6) di disporre la comunicazione, al prestatore affidatario dell appalto, dell indirizzo url del sito

del Comune ove è pubblicato e reperibile, all interno della sezione Amministrazione trasparente, il "Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Binago", approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 94 del 21 dicembre 2013, in conformità a quanto disposto dal d.p.r. 16 aprile 2013 n. 62, contenente i principi e obblighi la cui violazione costituisce causa di risoluzione del rapporto contrattuale con il fornitore, così come stabilito dallo art. 2, co. 3 del citato D.P.R.; 7) di disporre che il presente provvedimento venga pubblicato all Albo Pretorio ed, inoltre, di adempiere agli obblighi di pubblicazione sul portale dei dati previsti dagli articoli 37 del d.lgs. 33/2013 e 1, c. 32 della legge 190/2012, precisando nel contempo che allo stesso è stato assegnato il Codice CUP n. D33G15000020004 e Codice CIG n. Z0214C7CFE; 8) di impegnare il soggetto affidatario per sé e per gli eventuali subappaltatori, agli obblighi previsti dalla Legge n. 136/2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in tema di normativa antimafia così come meglio specificato nella comunicazione di affidamento. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to PIETRO MARASCHI

VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA VISTO: si dà atto che la presente determinazione è regolare sotto il profilo contabile e, nell attestare la copertura finanziaria di cui al capitolo ed impegno soprassegnato, si rende esecutiva. Lì, 11062015 Il Responsabile dell Area Finanziaria F.to Rag. ENRICO BERNARDI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il presente provvedimento viene pubblicato all'albo online del Comune il giorno e vi rimarrà per gg. 15 consecutivi. Lì, Il SEGRETARIO COMUNALE F.to ANTONIO BASILE