C. Marinosci. Valutazione dei ponti termici in edilizia

Documenti analoghi
Ponti termici. Correzione del ponte termico. Ponte termico privo di correzione

CELENIT PONTI TERMICI ISOLAMENTO ECOBIOCOMPATIBILE IN LANA DI LEGNO DI ABETE E CEMENTO PORTLAND

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio

CELENIT PONTI TERMICI SOLUZIONI PER IL BENESSERE ABITATIVO

Esempio di calcolo della trasmittanza su infissi esistenti con foglio excel secondo il procedimento semplificato previsto dalla norma UNI 10077

Seminario su Involucri opachi e trasparenti degli edifici: analisi e soluzioni per l eliminazione dei ponti Termici

SUGHERO CORKPAN E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

SOLAIO Piano Terreno

Risolve con un solo blocco il problema dell isolamento termico della FONDAZIONE e del SOLAIO.

Ponti termici corretti con CELENIT

RISPARMIO ENERGETICO: TECNICHE DI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI

SUGHERO CORKPAN E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

ESEMPIO DI CALCOLO DELLA TRASMITTANZA

In realtà la T(x) è differente non essendo il flusso monodimensionale (figura 4.3).


NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

TAMPONAMENTO U=0,18 SISTEMI PER MURATURE AD ALTO ISOLAMENTO TERMICO

solid Isolanti termoacustici in lana di roccia Catalogo edilizia 2009

Ponti termici. Fabio Peron Università IUAV - Venezia. Punti critici da un punto di vista termico: i ponti termici

Le tre soluzioni analizzate sono: A) pilastro coibentato sul lato esterno con 5 cm di materiale isolante di larghezza pari alla dimensione del pilastr

Il taglio termico che isola dalla fondazione e fa. muro

APPROFONDIMENTO

TRASMITTANZA E PONTI TERMICI IN REGIME TERMICO STAZIONARIO

POSSIBILI SOLUZIONI TECNOLOGICHE

IRIS 3 MANUALE DEL SOFTWARE. LOGICHE DI UTILIZZO DEL SOFTWARE IRIS 3 Milano, 2 novembre 2016 Il manuale è basato sulla versione di IRIS

I nodi critici dell Organismo Edilizio. Il rapporto edificio/terreno Il rapporto edificio/ambiente

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

, somma delle resistenze termiche parziali relative ai diversi strati di cui questa è composta:

Per ciascuna soluzione tecnica è stata creata la seguente articolazione:

UN ESEMPIO DI BEST PRACTICE IN EDILIZIA

Isolamento delle fondazioni: giunzione alla muratura perimetrale a doppio strato con intercapedine isolata e tramezzatura esterna Pareti perimetrali a

3 INCONTRO FORMATIVO. Soluzione progettuali e costruttive per il miglioramento dell efficienza energetica dell involucro opaco.

Isolamento a cappotto protetto

Ing. Antonio Torno Via Macallè, 11 Castano Primo (MI) Ing. Antonio Torno

VESPAI ISOLATI CONTRO TERRA

ANPE - 3a Conferenza Nazionale

Termok8 HP la soluzione più performante tra i sistemi a cappotto in EPS

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna

ANALISI TERMICHE. Normative di riferimento

DIVISORI ORIZZONTALI INTERPIANO

Prestazione Energetica attraverso la progettazione accurata e cura dei dettagli in opera. Arch. Alessandro SIBILLE

Chiusure Verticali opache

Tecnologia delle costruzioni DECRETO 26/6/2015 REQUISITI MINIMI E PONTI TERMICI

PARETI ESTERNE. Parete ventilata + LANA DI VETRO 9 + Legno 12 + LANA DI VETRO 12 DETTAGLI TECNOLOGICI DESCRIZIONE DELLA STRATIGRAFIA

TECNOLOGIA COSTRUTTIVA IL SISTEMA SCUDO

SOLUZIONI IN LECABLOCCO PER EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO

XILITE WINDOW CORREZIONE TERMICA DEL CONTORNO FINESTRA

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI

Chiusure verticali I parte

Ponti termici nei serramenti e negli infissi: norme di riferimento

Ponti termici: soluzioni d angolo con e senza pilastro

Isolamento efficiente per ristrutturare in Classe A

Efficienza energetica edifici scolastici Case history

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

TETTO VENTILATO 4ATL

Verifica attacco serramenti passivi con pareti monomuratura in laterizio

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

Ponti termici: il nodo parete-solaio

CHIUSURE VERTICALI PORTATE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

(Ve) volume riscaldato edificio esistente comprensivo di palestra, mensa e auditorium: m

Ruredil. Isolamento termico a cappotto un sistema certificato. Isolamento a cappotto

TRASMITTANZA E PONTI TERMICI: LE DISPERSIONI ATTRAVERSO L INVOLUCRO EDILZIO

Materiali per l architettura B (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Fabbisogno di energia termica in regime invernale

EDIFICI A BASSO CONSUMO

DomoWall Il sistema costruttivo antisismico certificato

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

_ECOSOSTENIBILITÀ ED EFFICACIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN LEGNO. Arch.Michael Obermair

novità 2016 U=0,15 Alte prestazioni e massima sicurezza sismica

scheda #9 Copertura continua piana, isolata e non ventilata. Elemento portante: solaio in laterocemento

TUTORIAL CALCOLO PONTE TERMICO CON THERM

Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale Facoltà di Ingegneria. Esempio di calcolo sulle trasmittanze termiche

Residenziale Baroni_Modena GLA Gabriele Lottici Architetto

L elemento portante e isolante. Per qualsiasi situazione.

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

Comune di Narzole RELAZIONE TECNICA. Provincia di Cuneo. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici

CARATTERI CARATTERI TECNOLOGICI DI DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti

SFASAMENTO DELLE COPERTURE IN LEGNO E DI STRUTTURE LEGGERE. Ing. Michele Locatelli - Direttore Tecnico Esse Solai S.r.l.

Isolare con la lana di roccia: strategie progettuali passive per la progettazione dell involucro edilizio

PARETI ESTERNE. Cappotto EPS 16 + Legno 12 + LANA DI VETRO 12 DETTAGLI TECNOLOGICI

EDIFICIO AMMINISTRATIVO a BREGANZONA

Interventi per la riqualificazione energetica dell edificio: IL CAPPOTTO TERMICO. Valutazioni tecniche e controindicazioni.

Bluclad. Lastra porta intonaco in fibrocemento.

Tecnologia applicativa GIUNTI TRA I PANNELLI RETTI E BEN ACCOSTATI

NODO DI ATTACCO A TERRA

Il grande classico! DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO PORON BT 100/150

Arch. Bruno Salsedo 1

Ponti termici, pareti con pilastro

RISULTATI CON UTILIZZO DI NOBILIUM THERMALPANEL. RIDUZIONE DISPERSIONI TERMICHE CON NOBILIUM THERMALPANEL in %

L evoluzione della Muratura Armata. Porotherm BIO M.A. Evolution. Rispetto ad un telaio in c.a.

Sostenibilità & benessere.

DATI TECNICI. Formato. Via Silvio Pellico, Montello (Bg) Tel /2 - Fax

Il calcolo dei ponti termici alla luce della attuale normativa in tema di prestazioni energetiche degli edifici

SISTEMI PER MURATURE AD ALTO ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO

TAMPONATURA CON ISOLANTE IN POLISTIRENE Caratteristiche termiche della struttura

PRESTAZIONI MIGLIORATE. Linea BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica.

IL MIGLIOR MATERIALE DA COSTRUZIONE

Transcript:

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

I PONTI TERMICI I ponti termici sono punti di una costruzione che presentano flussi termici più rapidi rispetto alle parti circostanti e che provocano scambi di calore più accentuati. nella stagione invernale lascia fuggire il calore dall interno all esterno dell abitazione. d'estate veicola il calore dall'esterno all'interno. Questi meccanismi generano un incremento delle perdite di calore e possono provocare la diminuzione di temperatura della superficie interna dell edificio tale da causare rischi di condensa superficiale, quindi anche di muffe.

C. Marinosci e della geometria 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

I PONTI TERMICI I ponti termici si dividono principalmente nelle seguenti categorie: Ponti termici geometrici: Ponti termici costruttivi:

I PONTI TERMICI Ponti termici costruttivi: si manifestano nei punti in cui materiali ad alta conducibilità termica interrompono materiali ad alte prestazioni. -balconi sporgenti in calcestruzzo privi di isolamento; - architravi coibentati poco o per niente; - di pilastri in cemento armato che interrompono l isolamento perimetrale

I PONTI TERMICI Ponti termici costruttivi: si manifestano nei punti in cui materiali ad alta conducibilità termica interrompono materiali ad alte prestazioni.

I PONTI TERMICI Ponti termici costruttivi: si manifestano nei punti in cui materiali ad alta conducibilità termica interrompono materiali ad alte prestazioni.

I PONTI TERMICI I ponti termici possono essere evitati coibentando in maniera adeguata le parti aggettanti di un edificio quali balconi in calcestruzzo, architravi, pilastri in cemento armato e simili. Verificare che la temperatura superficiale interna in ogni parte dell involucro dell edificio sia al di sopra di quella di rugiada, è probabile che, in corrispondenza ai ponti termici, la temperatura sia inferiore ai valori critici.

I PONTI TERMICI Interruzione improvvisa dell isolamento crea un ponte termico Cosa accade all interno?

I PONTI TERMICI Ecco l interno Muffe e disagi degli occupanti

I PONTI TERMICI Ponti termici geometrici: sono quelli presenti in corrispondenza di variazioni di direzione delle parti costruttive, ad es. angoli, ecc., quindi legati ad una discontinuità geometrica

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci esempi 0.7 C U = 0.90 W m 2 K 17.7 C Q = 36. 2 W

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci esempi 0.4 C 17.0 C Q = 36. 9 W

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci esempi 0.2 C 16.4 C Q = 37. 6 W

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci esempi 0.1 C 15.8 C Q = 38. 1 W

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci 0.0 C 15.2 C Q = 38. 6 W

C. Marinosci esempi 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci H D = U i Ai + ψ j li + i j k χ k

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci di calcolo con atlante 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci + 6% + 1% + 16% 9% ψ i = 1.22 (W/mK) ψ i =1.19 (W/mK) ψ i = 0.99 (W/mK) ψ i = 0.99 (W/mK) 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci H = A1, est U1 + A2, est U2 + ψ est l ( W / K)

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci H = A1,int U1 + A2,int U2 + ψ int l ( W / K)

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci = + Ψ + Χ Ψ

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci Ψ Ψ Ψ

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci Ψ Ψ Ψ

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci = Ψ Ψ Ψ = = + Ψ + Χ = + =

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci + 21% ψ i = 0.87 (W/mK)

C. Marinosci +10% ψ i = 0.73 (W/mK) 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci ψ i = 0.18 (W/mK) 16% 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci ψ i = 0.05 (W/mK) +100%

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci ψ i = 0.039 (W/mK)

C. Marinosci ψ i = 0.040 (W/mK) 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci ATTENZIONE: dal 2015 non è più valido per la certificazione energetica! 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci - :2014

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014 CORREGGERE U

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

CORREZIONE PONTE TERMICI PILASTRO IN ANGOLO Il ponte termico in oggetto riguarda il caso del pilastro inserito in angolo tra due pareti. La stratigrafia della parete è in accordo con la trasmittanza limite imposta dal Decreto Legislativo n.311 per le varie zone climatiche. Se il pilastro ha una dimensione maggiore o rientra verso l'interno il valore di temperatura aumenta, per tanto il caso considerato è da ritenersi cautelativo.il punto critico di un pilastro d'angolo è situato nella zona finale del percorso più breve scarsamente isolato.la correzione accurata, CA, prevede che lo strato di isolamento sia continuo rispetto a quello di parete. La correzione molto accurata CMA comporta isolare tutto il pilastro. Ponte termico pilastro in angolo Correzione ordinaria Ponte termico pilastro in angolo Correzione accurata Ponte termico pilastro in angolo Correzione molto accurata CO CA CMA

C. Marinosci λ 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci λ λ

I PONTI TERMICI Particolari costruttivi: ponte termico pilastro correzione ordinaria correzione accurata correzione molto accurata

C. Marinosci λ 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci λ λ 24/04/2014 24/04/2014

I PONTI TERMICI Particolari costruttivi: solaio Non è del tutto corretto prevedere uno spessore uniforme sull intera superficie dell edificio. La trasmittanza complessiva deve risultare, infatti, il più possibile omogenea. L arretramento del solaio per consentire una protezione aggiuntiva della testa comporta una riduzione della superficie d appoggio che va verificata staticamente. Ugo Sasso - Dettagli per la bioclimatica - Alinea

CORREZIONE PONTE TERMICI SOLAIO PARETE Il ponte termico in oggetto riguarda il nodo tra il solaio e la parete.il punto critico considerato nella sezione è tendenzialmente l'attacco inferiore del solaio con la parete e la sua criticità o meno dipende dalla stratigrafia della parete.la stratigrafia della parete è in accordo con la trasmittanza limite imposta dal Decreto Legislativo n.311 per le varie zone climatiche. Ponte termico solaio parete Correzione ordinaria CO

CORREZIONE PONTE TERMICI SOLAIO A SBALZO PIANO PILOTIS Il ponte termico in oggetto riguarda il caso dei solai a sbalzo.la correzione del ponte termico orizzontale ha una lunghezza minima di 50 cm a partire dalla fine della trave di bordo. La stratigrafia della parete e del solaio sono in accordo con la trasmittanza limite imposta dal Decreto Legislativo n. 311 per le varie zone climatiche.nelle zone climatiche con clima rigido (Te = -5 G) è opportuno correggere accuratamente, CA, il ponte termico allungando il percorso della dispersione (Fig. 12) o rendendo lo strato d'isolamento continuo, inserendo alla base della parete un pannello Celenit N da 20 mm (Fig. 13). Ponte termico solaio a sbalzo-parete Correzione ordinaria Ponte termico solaio a sbalzo-parete Correzione accurata Ponte termico solaio a sbalzo-parete Correzione accurata 12 13 CO CA CA

CORREZIONE PONTE TERMICI PARETE CONTRO TERRA PIANO INTERRATO l ponte termico in oggetto riguarda il caso della parete contro terra.la stratigrafia della parete e del solaio sono in accordo con la trasmittanza limite imposta dal Decreto Legislativo n. 311 per le varie zone climatiche. Il materiale utilizzato per la correzione del ponte termico deve essere protetto dall'acqua con adeguato manto impermeabilizzante bituminoso e dallo strato di protezione antiradice. Il punto critico del ponte termico che caratterizza la parete contro terra di un piano interrato è legato alla dispersione attraverso il terreno. Nei casi quindi in cui la correzione ordinaria CO (Fig. 14) realizzata con isolamento all'esterno della parete risulti non sufficiente è opportuno inserire del materiale isolante che vada a ridurre le dispersioni nella direzione del terreno. La correzione accurata CA (Fig. 15) viene quindi realizzata con materiale Celenit N spessore 25 mm posto all'interno e in aderenza al materiale isolante impiegato nella soletta a contatto con il terreno. Ponte termico parete contro terra solaio piano interrato Correzione ordinaria Ponte termico parete contro terra solaio piano interrato Correzione accurata 14 CO 15 CA

I PONTI TERMICI Particolari costruttivi: primo solaio riscaldato

CORREZIONE PONTE TERMICI PARETE CONTRO TERRA SU LOCALE NON RISCALDATO Il ponte termico in oggetto riguarda il caso del nodo tra parete contro terra e solaio su locale non riscaldato.la stratigrafia della parete è in accordo con la trasmittanza limite imposta dal Decreto Legislativo n.311 per le varie zone climatiche. AII intradosso del solaio viene applicato un pannello Celenit N da 75 mm. Nel punto critico vi sono valori di temperature superficiale ridotti che comportano rischi di condensa. E necessario effettuare la correzione del ponte termico inserendo del materiale isolante Celenit tra il terreno e la struttura portante come cassero a perdere (Fig. 17).Per correggere il ponte termico accuratamente è necessario posizionare del CELENIT N da 20 mm sotto la parete per dare continuità allo strato isolante (Fig. 18). Ponte termico parete contro terra di locale non riscaldato non corretto Ponte termico parete contro terra di locale non riscaldato correzione ordinaria Ponte termico parete contro terra di locale non riscaldato correzione accurata 17 18 CO CA

I PONTI TERMICI Particolari costruttivi: balcone L interposizione di blocchi prefabbricati isolanti armati risolve il problema della continuità tra solaio e soletta a sbalzo. L attacco del parapetto va opportunamente collocato in testa alla soletta per non formare punti critici all ingresso dell acqua. Ugo Sasso - Dettagli per la bioclimatica - Alinea

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014

24/04/2014 24/04/2014 C. Marinosci

I PONTI TERMICI Particolari costruttivi: balcone

I PONTI TERMICI Particolari costruttivi: balcone

I PONTI TERMICI Particolari costruttivi: serramento É opportuno l avanzamento della paretina esterna in mattoni a faccia a vista a parziale copertura del telaio Per abbattere i ponti termici ed acustici è importante evitare il contatto rigido tra parete esterna e parete interna Ugo Sasso - Dettagli per la bioclimatica - Alinea

I PONTI TERMICI Particolari costruttivi: serramento PER CORREGGERE IL PONTE TERMICO BISOGNA CREARE UNA SOGLIA ISOLATA

I PONTI TERMICI Particolari costruttivi: rivestimento esterno

I PONTI TERMICI Cappotto esterno protetto dagli agenti atmosferici attraverso una facciata ventilata

C. Marinosci 24/04/2014 24/04/2014