TIFOO ELETTROLITA DI ZINCO E SET DI E ZINCO

Documenti analoghi
OGGETTO: nuova collezione METALPOWERED

TIFOO. PENNELLO GALVANICO kit basic e kit starter

QUALISTEELCOAT La preparazione superficiale

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI E SCELTA PER LE DIVERSE APPLICAZIONI

Manuale Hatho per lucidare. Scheletrati

LE SUPERFICI METALLICHE

Kit di galvanizzazione

1. ; 2. ; 3. ; ; ; 6. - ; 7. ; 8. ; 9. ; 10. ; I

CURA E ASSISTENZA DEGLI STRUMENTI CHIRURGICI E PROTESICI. Pops Medical

Protezione catodica (Scheda)

Niplate 500 Nichelatura chimica alto fosforo

Galvanostegia. Obiettivi: - Descrivere come placcare un oggetto - Essere in grado di scegliere l elettrolita da usare, l'anodo ed il catodo

ELETTROLISI TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ENERGIA CHIMICA

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

Scheda n. 6. La brillantatura dell alluminio

ZINKMETAL. ZINKMETAL Vintage - zinco titanio pre-patinato grigio e nero di KME THINK METAL ZINKMETAL. KME Germany GmbH & Co. KG

Manuale d uso e manutenzione

SALDATURA CON ELETTRODO RUTILE

SPE CIA LI SPECIAL PRODUCTS

il legno e metalli da esterno

TIPO HD altezze diverse.

siachrome Il sistema di lucidatura: rapido, semplice e brillante

Niplate 600 Nichelatura chimica medio fosforo

Guida pratica. Saldatura TIG.

TECHNICAL TOOLS IRONSAFE CARATTERISTICHE E VANTAGGI 2. INFORMAZIONI TECNICHE 3. VARIANTI ED OPPORTUNITA FORMULATIVE 4. TEST ANTICORROSIONE

Catalogo prodotti. Tecnologie Protettive dei metalli e delle leghe metalliche

Rivestimenti UV + PVD Un alternativa alla galvanica

C a t h o d i c P r o t e c t i o n o f M e t a l s s r l

PILE ZINCO-CARBONE (Pile Leclanché)

3M All Rights Reserved. Automotive Aftermarket Division

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

Eleganza senza tempo e multifunzionalità.

Il sistema anticalcare elettronico

BONDEX PENNARELLO PER RITOCCHI

NUOVO! Dischi fibrati COMBICLICK un sistema brevettato di attacco rapido ed autoraffreddante

7940 siaair. Vernici lucide e materiali minerali

VERNICIATURA PROCESSO DI VERNICIATURA

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

Energia elettrica. L atomo nel suo complesso è neutro perché ha l equilibrio tra protoni ed elettroni presenti nello stesso numero.

SCHEDA DI LABORATORIO

Antitarnish-A-100 ALBILEX. Protezione antiossidante per le superfici dei metalli preziosi ad immersione. Made in Germany.

Pellicola protettiva per display atfolix Istruzioni di applicazione(con linguetta) atfolix.com

Facciata. Ardesia ALTERNA NT ISTRUZIONI PER L APPLICAZIONE 1

Protezione striscia a polvere

Cedimenti Crepe Muri Srl Ufficio : Via Scarabelli Zunti, , Parma

PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE

Corrosione dei metalli: introduzione

Vernici laccate per legno all esterno

Descrizione Stricktex

LA CORROSIONE NELLA RIPARAZIONE DEGLI ACCIAI

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura

MINI-MAX levigatrice multifunzione

PIASTRELLE LUXURY ISTRUZIONI DI PULIZIA E MANUTENZIONE


Introduzione. NanoFixIt Titanium. Liquido protettivo per lo schermo.

PROTEZIONE CATODICA. Corso di corrosione e protezione dei metalli aa

tempo. per risparmiare un unico passaggio TRUMPF smussatrici:

RUGGINE E PRETRATTAMENTO SUGLI STRUMENTI CHIRURGICI. Rosa Da Veiga Responsabile Sterilizzazione EOC

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

KELA RUST Convertitore di ruggine, chelante organico

L'unico sistema conosciuto è di portare l'imbarcazione in secca e controllare visivamente lo stato di usura degli ZINCHI.

DURA-BRIGHT. WHEELS Bell aspetto - Facile Manutenzione DURA-BRIGHT

ACCESSORI PER ACCUMULATORI

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

Codice Desc. Cont. Lt Codice Desc. Contenuto gr. Colore VERDE. Codice Desc. Contenuto ml

Mobile Restauro / Stucco

LUDWIG. LUDWIG Page Lodovico Acerbis. Info@acerbisinternational.com

Protection_MADE BY WANZL

Comportamento dei metalli: che cos è la HAZ o zona termicamente alterata?

UTENSILERIA. Realizzare. una saldatura a gas

USO E MANUTENZIONE ZINCATURA A CALDO

SCHEDA CRITERIO C.6.8 EFFETTO ISOLA DI CALORE. C. Carichi Ambientali C.6 Impatto sull'ambiente circostante NEGATIVO - -1 SUFFICIENTE 0 0 BUONO 60 3

Come migliorare la qualità di taglio plasma

Idrogeno per Riscaldamento Domestico

Eleganza senza tempo e multifunzionalità. Piani di lavoro in acciaio inox STEELART.

INDICE ACCESSORI ALTRO

TUBI TRAFILATI A FREDDO PER CIRCUITI OLEODINAMICI

APPENDICE I RIFIUTI AUTORIZZATI IN INGRESSO

ANTIGRIPPANTE MULTIGREASE. Lubrificante spray multiuso, filante. Grasso Lubrificante multiuso spray

Smerigliatrice angolare 1400 watt a velocità regolabile, 125 mm

ZINTEK e TECHSEAL. Tecnologia Zinco Lamellare Anticorrosione

Elettrochimica. Studia la trasformazione dell energia chimica in energia elettrica e viceversa.

Corrosione e protezione dei metalli: introduzione

Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante

ZINCPLAST GRIGIO

Sistemi di manutenzione dei pavimenti in legno

INCONTRO I.CER.S TRATTAMENTI DELLE SUPERFICI CERAMICHE. Relatore: Simone Sorrentino

Attrezzi Color Spray e Colori

Tende alla Veneziana da mm, mod Motore

L I N E A C U C I N E

Sicurezza sul lavoro

Fioriera GINEVRA in acciaio zincato a caldo h mm 800. Planter GINEVRA h mm 800. Patented model See technical data at page 130

Esploriamo la chimica

Carrelli di scorrimento teloni a 4 cuscinetti piastra piegata

WAXOYL AG, BASEL / SVIZZERA

2 A parte. Gli Allegati All. V. Dott. Ing. Valter Melotti ALLEGATO V - ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI ESTINZIONE DEGLI INCENDI.

SuperShine & SpongeLux

I rivestimenti per pavimenti in PVC di Forbo trattati con finish poliuretanico, beneficiano di una protezione che:

CARATTERISTICHE E PROPRIETÀ DELLA ZAMA

La Pulizia. cristallina. degli impianti

Transcript:

TIFOO ELETTROLITA DI ZINCO E SET DI E ZINCO GUIDA 1

Elettroliti galvanici ELETTROLITA DI ZINCO Sicurezza Per la propria sicurezza per favore lavorare con guanti e occhiali protettivi e prestare attenzione alle misure di sicurezza sull etichetta. Su richiesta riceve una scheda informativa sulla sicurezza. Indicazioni speciali per il pretrattamento Nella zincatura del ferro si deve in particolar modo far attenzione alla rimozione della ruggine. A riguardo Le raccomandiamo l impiego del nostro prodotto per la rimozione della ruggine di Tifoo e il pretrattamento meccanico o la levigatura con strumenti adeguati (Dremel, Flex con accessorio per levigare). Nella levigatura del ferro possono presentarsi incrostazioni e relativi annerimenti. Dovrebbe rimuovere questi annerimenti con il prodotto per l eliminazione e con il relativo lavoro meccanico. Per il resto faccia attenzione per favore alle istruzioni generali per il pretrattamento di metalli. Ambiti di utilizzo Materiali adatti alla zincatura: Ferro, acciaio, ottone, rame Non adatti: Cromo, alluminio, titanio, acciai inossidabili Utilizzo dell elettrolita di zinco di Tifoo con la galvanica a bagno Indicazioni generali: Dopo la zincatura l oggetto galvanizzato viene fuori dal bagno di colore grigio opaco, questo è normale. Su richiesta può ottenere anche degli schiarimenti. L oggetto tuttavia può essere portato a lucentezza tramite lucidatura con lana d acciaio e Power Polish di Tifoo. Per proteggere lo strato di zinco per lungo tempo dall ossidazione e dalla ruggine di zinco, consigliamo urgentemente di trattare gli strati depositati con la cromatura blu (vedere la guida relativa). Questa garantisce una protezione duratura dello zinco! 2

Intensità e tensione della corrente elettrica Qui è difficile fornire un valore Dati importanti: esatto, poiché il parametro decisivo è la densità di Valore del ph: < 7 corrente. La densità di Densità di corrente nella galvanica a bagno: corrente (spiegazione più 2.5 A/dm2 dettagliata nelle linee guida Contenuto di zinco: > 25 g/l sulla galvanica di Tifoo, Velocità di deposizione nella galvanica a bagno: scaricabile sul nostro sito 40 µm/ora mit 2.5 A su una superficie di 1 dm2 web!) è a sua volta dipendente Velocità di deposizione nella galvanica a dalla superficie e dall pennello: ordinamento degli elettrodi. 1.5 μm/dm² con 1 A e una durata di 5 minuti Come valore guida valgono Materiale degli anodi: zinco 2,5 A/dm² di superficie. Per l impostazione della corrente si raccomanda successivamente di regolare la corrente a 0 Ampere e di impostare la tensione al massimo. In seguito la corrente viene regolata in su gradualmente. Appena si forma l idrogeno sull oggetto (visibile dalla formazione di bolle), l intensità di corrente dovrebbe essere regolata verso il basso. Nell impostazione corretta dell intensità di corrente si dovrebbe dunque formare uno strato grigiastro sull oggetto da galvanizzare. Elettrodi Come elettrodi dovrebbero assolutamente essere utilizzati gli elettrodi di zinco. Altri materiali elettrodi portano alla formazione di cloro (attacca di nuovo lo zinco già depositato) o a colorazioni generalmente non desiderate. Inoltre gli elettrodi devono essere puliti accuratamente prima dell uso e levigati prima di essere azionati. Distanza degli elettrodi: La distanza tra l oggetto e gli anodi dovrebbe essere il più grande possibile. Inoltre gli elettrodi devono circondare uniformemente l oggetto da zincare, affinché possa essere raggiunto un deposito del metallo sull oggetto il più possibile omogeneo. Procedura abituale per oggetti più o meno piani è anche il cosiddetto ordinamento a 2 anodi (da vedere nelle foto dell esempio di utilizzo che segue). Per oggetti rotondi o cilindrici si consiglia, laddove possibile, anche una composizione in forma cilindrica (elettrodi di zinco curvi). Esempio di utilizzo per la zincatura con la galvanica a bagno Nell esempio di utilizzo seguente, nell ambito del modellismo è stata zincata una componente di un modello di frizione di un rimorchio di un autocarro tramite galvanica a bagno. Modello di frizione del rimorchio Close up Dopo la trasformazione 3

Dopo la trasformazione della componente si è lavorato successivamente con un Dremel e con i seguenti accessori Dremel: Pre levigatura grossolana con punta abrasiva di corindone da 15,9 mm, è stata levigata una volta l intera superficie (durata: circa 3 minuti) Livellamento con la spazzola metallica da 13mm (durata: circa 1 minuto) Lucidatura con uno dei dischi per lucidare Dremel e con lo strumento per lucidatura 421 o pulizia/lucidatura con la spazzola abrasiva ad elevata potenza (durata: da 1 a 2 minuti, a seconda dello stato) Dopo questa lavorazione l oggetto è stato sgrassato con lo sgrassante galvanico di Tifoo. Nel passaggio successivo ha avuto luogo la galvanizzazione vera e propria. Pertanto l impianto per la galvanizzazione a bagno Deluxe di Tifoo è stato munito di 2 anodi di zinco e l oggetto è stato fissato tramite fili in titanio alla barra catodica in mezzo (polo negativo, presa in basso dell impianto per la galvanizzazione a bagno Deluxe). Presti attenzione qui ad un sufficiente buon contatto. Per la superficie della componente abbiamo ricercato una superficie approssimativamente di 50 cm² (0,5 dm² ). Poiché come valore guida di massima vale una densità di corrente di 2,5 A/dm², la corrente è stata dunque poi gradualmente portata ad 1,25 A. Nel caso in cui dovesse presentarsi nei suoi oggetti già a intensità di corrente inferiori a quelle calcolate un emissione di gas sull oggetto, riduca la corrente quanto necessario verso il basso (fino al punto in cui non si formino più o si formino solo poche bolle di gas). Con l aumentare del periodo di attività si è sviluppato poi sull oggetto uno strato opaco grigio scuro (non si faccia confondere: questo strato scuro si lascia poi eccezionalmente lucidare fino ad una chiara lucentezza). In seguito l oggetto è stato ancora sottoposto a lucidatura a specchio con PowerPolish di Tifoo e con un po di lana d acciaio. Il risultato è uno strato di zinco brillante. Per proteggere l oggetto ancora a lungo dalla ruggine di zinco e dalla corrosione, è stato immerso nella cromatura blu di Tifoo. A seguire vede il confronto tra il prima e il dopo della componente del modello galvanizzato. Prima 4 Dopo

Utilizzo dell elettrolita di zinco di Tifoo con la galvanica a pennello Indicazione generale Se si utilizza la galvanica a pennello, dovrebbero essere galvanizzate superfici il più possibile piccole, dato che è difficile con superfici più grandi raggiungere uno strato sufficientemente spesso. Inoltre può accadere, in caso di superfici più grandi, che lo strato di zinco si sciolga di nuovo durante il deposito. Questo caso si verifica quando la superficie non è chiusa e resta troppo a lungo sotto l effetto dell elettrolita (è presente quasi un elemento galvanico). Ecco perché raccomandiamo di galvanizzare con l elettrolita di zinco di Tifoo una superficie di massimo 2 dm². Per superfici maggiori il deposito diviene sempre più difficile. Intensità e tensione della corrente elettrica Nella zincatura con la galvanica a pennello è importante che si lavori con intensità di corrente il più grandi possibili, per portare il più zinco possibile sull oggetto. Pertanto si raccomanda innanzitutto di impostare la tensione al massimo e di regolare la corrente gradualmente da 0 in su. Se la corrente è impostata troppo forte, il deposito diviene scuro anche per il movimento rapido degli elettrodi. Regoli in questo caso l intensità di corrente verso il basso, finché il deposito è argenteo e non porta più a nessuna bruciatura. Leggeri annerimenti possono essere successivamente rimossi con la nostra lucidatura per metalli. Elettrodi Come elettrodi dovrebbero necessariamente essere utilizzati gli elettrodi di zinco. Altri materiali elettrodi portano alla formazione di cloro che attacca lo strato di zinco già formatosi. Inoltre gli elettrodi devono essere puliti accuratamente prima dell uso e levigati prima di essere azionati. Tamponi adeguati Per il lavoro con l elettrolita di zinco si raccomanda un tampone in microfaser il più possibile assorbente, dato che questo accumula per lungo tempo tanto elettrolita e non può essere così spesso ricaricato. Trattamento successivo Lo strato di zinco può contenere punti neri che tuttavia possono essere rimossi in gran parte tramite lucidatura con lana d acciaio o con il prodotto per lucidare. Inoltre si può pervenire, dopo la zincatura, alla formazione di ruggine bianca. Per impedire questo, lo zinco deve essere protetto dopo la lavorazione. Qui si adatta per esempio la cromatura blu con la quale lo zinco è sottoposto a passivazione. Il trattamento porta però alla riduzione di fino a 2 μm, cosa che, nel caso di strati non spessi a sufficienza, può portare a problemi. Un ulteriore possibilità è quella di trattare la superficie con una sigillatura o con una protezione dalla ruggine adeguata. Esempio di utilizzo per la zincatura con la galvanica a pennello Un punto di una MiniCooper attaccata precedentemente da forte ruggine è stata risanata con l elettrolita di zinco di Tifoo e protetta in maniera duratura dalla formazione di ruggine/corrosione ulteriori e ricorrenti. Cosa occorre: Un contenitore da 250 ml dell elettrolita di zinco di Tifoo (quantità effettivamente richiesta: circa 50 ml) Set di base Brush galvanico di Tifoo Etanolo Strofinacci PowerPolish di Tifoo Panno per la lucidatura (opzionale) 5

Applicazione Pretrattamento: Il punto arrugginito è stato successivamente pretrattato meccanicamente e è stato eliminata qualsiasi ruggine con un disco per la levigatura ed un Flex. La superficie di acciaio levigata a lucido ha in seguito assunto un aspetto piuttosto bello (vedere foto accanto), tuttavia la ruggine vi si riformerebbe molto velocemente non appena si presentasse un piccolo deterioramento sulla nuova verniciatura. Pertanto l apporto di uno strato intermedio di zinco è essenziale per proteggere per lungo tempo contro la ruggine. Poco prima della galvanizzazione, nell esempio è stato ancora importante rimuovere tutti i di residui di polvere e di grasso. Per fa ciò nell esempio è stato sufficiente strofinare intensamente la superficie con un panno imbevuto di etanolo o spirito. A seconda dello stato della superficie, possono essere qui necessarie però anche altre procedure (non esiti a porci domande in caso di dubbio). Galvanizzare: Dunque si riempie un po dell elettrolita di zinco in un recipiente adeguato e si pone un tampone pulito in microfaser sull anodo di zinco della penna per la galvanizzazione. La carrozzeria è stata collegata ad un punto conduttore al polo negativo (vedere cavo nero nella foto). La penna galvanica è stata collegata con il polo positivo (cavo rosso). In seguito si immerge in una soluzione elettrolitica e si lascia pienamente impregnare il tampone, per garantire una buona conduttività. Successivamente, come mostrato nella foto, è stato tinteggiato sopra il punto. Quindi si è prestato attenzione che l indicazione della corrente sull alimentatore fosse compresa tra 1,5 e 2 Ampere circa. In questo modo è stato possibile rivestire una superficie della dimensione indicata in 8 10 minuti, sufficientemente spessa per una protezione dalla corrosione di lunga durata. Con l aumento della durata della galvanizzazione, era riconoscibile un rivestimento giallastro grigio che ha presentato macchie nere o colorazioni nere isolate. IMPORTANTE:Questi punti neri non sono un problema e totalmente normali nell utilizzo dell elettrolita per la galvanica a pennello. Si tratta di zinco spugnoso depositato. Questi annerimenti possono essere tuttavia rimossi senza problemi con Powerpolish di Tifoo. Trattamento successivo: Lo strato di zinco applicato è stato lucidato con Power Finish di Tifoo e sono stati eliminati i punti neri citati. In seguito è stato potuto trattare e verniciare il punto trattato. Dopo la verniciatura la Minicooper sembrava nuova. 6

Incentivazione La nostra società percepisce un incentivo ufficiale dell Unione Europea. TIFOO un marchio di MARAWE GmbH & Co KG Donaustaufer Str. 378 Gebäude 64 93055 Regensburg Tel.: +49 941 29020439 Fax: +49 941 29020593 e mail: info@tifoo plating.com Web: www.tifoo plating.com 7