Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Documenti analoghi
Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 218/ERSUURB DEL 18/10/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 161/ERSUURB DEL 11/09/2015

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI VOLVERA Provincia di TORINO

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 150/ERSUURB DEL 05/06/2017

COMUNE DI ROMAGNESE PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 13 del 30/06/2011

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA. Prot. n. Reg. Del. n

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

LA GIUNTA COMUNALE. Su proposta dell Assessore al Personale Sig. Alessandro Di Nicola.

Deliberazione della Giunta Comunale n. 39 del Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 272 DEL 07/06/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI LORO CIUFFENNA Provincia di Arezzo

CITTÁ DI SORSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 041 del

COMUNE DI DECIMOMANNU

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SCILLATO Provincia di Palermo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AUTORITA DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO DELIBERAZIONE N. 06 IN DATA 03/03/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELL ERSU DI URBINO N. 141/ERSUURB DEL 29/06/2016

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 119

COMUNE DI CAPOLIVERI

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

C O MUNE DI PANTELLERIA

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1338/AV1 DEL 21/12/2017

Provincia di Ravenna

C O M U N E DI C A G L I

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 68 Prot /2015 adottata nella seduta del 6 maggio 2015

Deliberazione della Giunta Comunale

copia n 180 del

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 14 del 02/02/2015

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FONTANELLA (Provincia di Bergamo) ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 77/Registro delibere Data

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 53

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

Città di Molfetta SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 678 DEL

COMUNE DI ZANDOBBIO Provincia di Bergamo

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 358

COMUNE DI CRESCENTINO Provincia di Vercelli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Comune di Portocannone

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 131

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 17/2017

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

DECRETO DEL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area di Staff DETERMINAZIONE N. 239 DEL 22/07/2016

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Professionale Sanitario Fisioterapista cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 63

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 50 del 01/04/ 2011

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI BAREGGIO. Numero

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI FRASCATI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri della Giunta Comunale

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Professionale Sanitario Fisioterapista cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 161 del 16/05/2017

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 13 SEDUTA DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione N. 22/2015 Data 29/04/2015 PL/AS OGGETTO: Autorizzazione all assunzione di n.5 unità lavorative di cat. B1 a tempo determinato, di cui n.3 a part-time 50% presso il servizio di ristorazione, n.2 unità presso il servizio collegi universitari. Trasformazione contratto fornitura lavoro temporaneo per n.2 unità da part-time a tempo pieno. L'anno duemilaquindici il giorno 29 del mese di aprile alle ore 10,00 nella sala delle riunioni del suddetto Ente, regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio di Amministrazione: PRESENTE 1 GIANCARLO SACCHI PRESIDENTE SI 2 TONINO PENCARELLI VICE PRESIDENTE SI 3 GIUSEPPE BALDUINI CONSIGLIERE SI 4 MASSIMO FABBRI CONSIGLIERE NO 5 GRENT SOTA CONSIGLIERE SI * ENNIO BRACCIONI REVISORE UNICO NO Verificato che gli intervenuti sono in numero legale, il Presidente Giancarlo SACCHI dichiara aperta la seduta, alla quale assiste il Direttore dell Ente Paolo Londrillo in qualità di Segretario. Del_22.doc Pagina 1 di 7

Il Consiglio di Amministrazione, vista la L.R. Marche n. 38 del 2/09/1996 ( Riordino in materia di diritto allo studio universitario ) e sue successive modifiche ed integrazioni; vista la L.R. Marche n. 13 del 18/05/2004 ( Norme concernenti le agenzie, gli enti dipendenti e le aziende operanti in materia di competenza regionale ); vista la successiva Deliberazione della Giunta Regionale n. 621 dell 8/06/2004, che detta Indirizzi in attuazione della L.R. n. 13/2004 ; visto il documento istruttorio riportato in calce alla presente delibera, dal quale si rileva la necessità: di autorizzare il direttore a procedere, attualmente, all assunzione di n. 5 unità lavorative di cat. B1 a tempo determinato, di cui n.3 unità a part-time al 50% da destinare al Servizio Ristorazione, quali Operatori dei servizi di ristorazione e n.2 unità al servizio Collegi Universitari, quali operatori dei servizi manutentivi tecnici e di supporto gestionale; di procedere inoltre alla trasformazione dei due contratti di fornitura lavoro in essere con la ditta Quanta s.p.a. per 2 unità di cat.b1 da part-time al 50% a tempo pieno; di autorizzare comunque, inoltre, il Direttore alla corretta valutazione delle necessità organiche generali del personale e di procedere di conseguenza alla risoluzione delle problematiche organizzative, stabilendo con propri atti le modalità, le tempistiche le quantità e le attribuzioni del personale, da assumere a tempo determinato nel corso dell anno, nell ambito dei servizi dell Ente; ritenuto opportuno, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di emanare la presente delibera; vista la DGR Marche n.1594 del 25 novembre 2013, ad oggetto. Art. 47, comma 2, statuto regionale art.4, comma1,lettera a), legge regionale 20/2001. Indirizzi per gli enti regionali per il diritto allo Studio universitario ( ERSU), per il contenimento ed il controllo,per il biennio 2013-2014, delle spese di personale e di funzionamento dell apparato amministrativo, nonché per la razionalizzazione organizzativa delle attività. ; vista la delibera consigliare n. 77 del 17.12.2014, con cui è stato approvato il Budget autorizzativo dell Ente per l anno 2015 ; visto il parere favorevole, di cui all art. 15, 6 comma, della citata L.R. n. 38/96, in ordine alla regolarità tecnica e sotto il profilo di legittimità espresso dal Direttore dell Ente in calce alla presente delibera; La spesa relativa al presente provvedimento prevista nel budget dell Ente anno 2015, verrà successivamente imputata con specifica determinazione del Direttore. all unanimità dei voti, espressi nei modi e termini di legge; DELIBERA Di autorizzare il Direttore a procedere, attualmente: 1. all assunzione di n. 5 unità lavorative di cat. B1 a tempo determinato, di cui n.3 unità a part-time al 50% da destinare al Servizio Ristorazione, quali Operatori dei servizi di ristorazione e n.2 unità a tempo pieno da destinare al servizio Collegi Universitari, quali operatori dei servizi manutentivi tecnici e di supporto gestionale; 2. di procedere inoltre alla trasformazione dei due contratti di fornitura lavoro in essere con la ditta Quanta s.p.a. per n. 2 unità di cat.b1, da part-time al 50% a tempo pieno; 3. di autorizzare comunque, inoltre, il Direttore alla corretta valutazione delle necessità organiche generali del personale e di procedere di conseguenza alla risoluzione delle problematiche organizzative, con mantenimento degli standard qualitativi e quantitativi dei servizi forniti dall Ente, stabilendo con propri atti le modalità, le tempistiche, le quantità e le attribuzioni del personale, da assumere a tempo determinato nel corso dell anno, nell ambito della razionalizzazione dei servizi dell Ente e del contenimento dei costi. Il presente atto viene dichiarato urgente ed immediatamente eseguibile, per le motivazioni di cui al documento istruttorio. Letto, approvato e sottoscritto. Del_22.doc Pagina 2 di 7

IL SEGRETARIO ( Paolo LONDRILLO ) IL PRESIDENTE (Giancarlo SACCHI) DOCUMENTO ISTRUTTORIO Normativa di riferimento, Motivazione ed Istruttoria: - visto il CCNL del Comparto Regione Enti Locali del 14/09/2000 e successive modificazioni ed integrazioni; -considerato che in data 22.01.2004 è stato sottoscritto il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Regioni e Autonomie Locali per il quadriennio normativo 2002-2005 e biennio economico 2002-2003; in data 09 maggio 2006 è stato siglato il ccnl per il biennio economico 2004/2005; in data 11 aprile 2008 è stato siglato il ccnl per il quadriennio normativo2006/2009 e il biennio economico 2006/2007; in data 31 Luglio 2009 è stato siglato il ccnl per il biennio economico 2008/2009; - vista la L.R. Marche n. 38/1996, ad oggetto: Riordino in materia di diritto allo studio universitario che, all art. 16, attribuisce agli ERSU la gestione diretta del personale assegnato ed al successivo art. 45 prevede che la regione Marche con propria legge di bilancio conceda a tali enti i finanziamenti ed i contributi per le spese di gestione, comprese quelle relative agli oneri del personale; - visto il D. Lgs. 276/2003; - vista la legge 27 dicembre 2006, art. 1, comma 557; - visto il D.L. n.78/2001; - visto il D.L. n..112/2008, convertito con modificazioni, dalla legge 133/2008; - visto il D.L.06/07/2011, n.98, convertito in legge 15/07/2011, n.111; - visto il D.lgs.165/2001; -visto il D.L. 90/2014,che ha abrogato l art.76, comma 7,del D.L. 112/2008, convertito in legge 133/2008; -visto il D.Lgs.198/2006( piano triennale delle azioni positive); -visto il D.lgs. 150/2009, art.10, comma 5 ( piano della performance); -visto il D.L..66/2014, art.41, relativo all attestazione dei tempi medi di pagamento; -vista la legge 23 dicembre 2014, n.190 ed in particolare l art.1, comma 424, relativo alla mobilità per il personale delle provincie; -vista la D.G.R. Marche n. 1594 del 25/11/2013 ad oggetto: Articolo 47,comma 2, Statuto regionale- art. 4, commi 1, lettera a), legge regionale 20/2001. Indirizzi per gli Enti regionali per il diritto allo Studio Universitario (ERSU), per il contenimento ed il controllo, per il biennio 2013 e 2014, delle spese di personale e funzionamento dell apparato amministrativo nonché per la razionalizzazione organizzativa delle attività., con la quale la Giunta regionale prevedeva agli allegati A e B, le relative misure di contenimento e altre misure di razionalizzazione della spesa per il biennio 2013-2014. In particolare il punto F) dell allegato A) sopracitato, relativo all istituto della somministrazione di lavoro, recita testualmente: Non possono essere effettuate assunzioni per il tramite delle Agenzie di lavoro di cui all art.4,comma1, lettera a),del decreto legislativo n. 276/2003. In casi eccezionali e solo qualora non è possibile reperire risorse umane con le modalità flessibili ordinarie, l utilizzo della somministrazione di lavoro può essere effettuata, previa specifica e motivata relazione dell ente, dalla quale risulti l impossibilità oggettiva e già verificata di ricorrere all attivazione delle forme ordinarie di reclutamento a tempo determinata. Le eventuali assunzioni con il ricorso alla somministrazione a tempo determinato soggiacciono al limite di spesa di cui al punto D) del presente allegato ; Il punto D prevede la regolamentazione per le assunzioni a tempo determinato personale non dirigenziale, affermando che non possono essere effettuate assunzioni a tempo determinato per ragioni di carattere tecnico, produttive, organizzativo ordinarie nonché per ragioni sostitutive.cita inoltre il limite di spesa previsto dal comma 28, dell art.9 del D.L.78/2010, convertito in legge 122/2010. Il suddetto limite è superato alla luce dell art.11, comma 4 bis, del d.l 90/2014, per gli Enti locali in regola con l obbligo di riduzione della spesa di personale di cui ai commi 557 e562 dell art.1, L.296/2006, fermo restando il limite massimo di spesa sostenuto per le medesime finalità nell anno 2009. Ai sensi del successivo ottavo periodo dello stesso comma 28; considerato che l amministrazione è in regola con la riduzione della spesa del personale prevista dei commi sopracitati; Del_22.doc Pagina 3 di 7

-Considerate le richieste della Responsabile della P.O. Servizio Ristorazione del 23 settembre 2014, ad oggetto Richiesta personale servizio ristorazione; del 18/02/2015, Reg. n. 14/SR ad oggetto: Richiesta personale a tempo determinato, ed infine del 20 Aprile 2015, reg/sr 24, ad oggetto richiesta ulteriore personale a tempo determinato, con le quali si chiedeva di procedere alla chiamata di personale temporaneo di cat. B1, per soddisfare le attività istituzionali connesse alla ciclicità del calendario Accademico dell Università, in considerazione delle numerose cessazioni di personale del servizio per pensionamenti e per sopperire alle assenze per malattia conseguenti all epidemia influenzale e per altre assenze prolungate, in applicazione della legge 104/92 e alle numerose unità di personale con ridotte capacità lavorative che creano non pochi problemi alla struttura, ritenendo necessario quindi addivenire alla richiesta di trasformazione dei contratti già in essere, di somministrazione lavoro, da part-time al 50% a tempo pieno per due unità lavorative per il periodo rimanente dal 1 aprile a giugno c.a., da destinare al servizio ristorazione, a rotazione tra le due mense, e di assumere a tempo determinato a part-time al 50% n.3 unità lavorative di cat.b1,sempre al servizio ristorazione,al fine di sopperire alle carenze suddette, in attesa di riorganizzazione imminente del servizio, utilizzando una modulazione diversa della flessibilità dell orario di lavoro, di mobilità interna e di forme di collaborazione alternative; considerata inoltre la richiesta del responsabile del servizio collegi Universitari trasmessa in data 14 aprile 2015, ad oggetto: richiesta personale per servizio portinerie, con la quale rappresenta le difficoltà operative del servizio portineria per pensionamenti intercorsi, per assenze per maternità, per applicazione legge 104/92 per periodi prolungati e per utilizzazione di studenti part-time, ai quali non è possibile richiedere la prestazione d attività nei periodi notturni; considerato che i servizi di portineria vengono garantiti per l intera giornata 24 ore su 24 e che ai fini del d.lgs 81 del 2008, (Sicurezza nei luoghi di lavoro), i portieri svolgono la funzione di preposti, per cui è necessaria la presenza fisica dell operatore nella struttura; considerato inoltre che per tale servizio si utilizzano anche gli studenti universitari con specifici contratti part-time, in base a norme nazionali ( d.lgs. 68/2012) e delibera del c.d.a. n.63/2013; - considerato che, in attesa di riorganizzazione generale del personale, si rende necessario assicurare comunque l erogazione ottimale dei servizi essenziali, previsti dalle norme istitutive dell Ente, in carenza di unità di personale legate, in particolar modo, a picchi di utenza, in determinati periodi, coincidenti con la ciclicità del calendario accademico dell Università, e a pensionamenti, garantendo pertanto per il periodo maggio giugno i servizi suddetti; considerato che negli anni 2014 e 2015, nell Ente sono cessati dal lavoro ben 15 unità lavorative, che non sono state rimpiazzate, pur avendo l Ente i criteri per le assunzioni a tempo indeterminato ed avendo la previsione delle unità mancanti nel piano di programmazione triennale del fabbisogno del personale ; considerato che attualmente con la legge di stabilità 2015, legge n.190 del 23.12.2015, art. 1,comma 424, l amministrazione ha praticamente l impossibilità ad attingere nuove unità di personale a tempo indeterminato, tramite procedure concorsuali, ma dovrà attenersi alla mobilità dei dipendenti soprannumerari delle Provincie, destinando ad essi le risorse relative; considerato inoltre che le modalità di trasferimento di detto personale non sono ancora state perfezionate e quindi occorrerà molto tempo prima di poter acquisire le nuove unità trasferibili dalle provincie; considerato infine che non è possibile per l Ente interrompere i servizi previsti per legge a favore degli studenti universitari, in particolare ai sensi della legge regionale Marche n.38/1996, del 2 settembre 1996, art. 2, che prevede la tipologia degli interventi per il diritto allo studio, prevedendo i servizi abitativi e servizi di ristorazione; ritenuto quindi necessario in base alle argomentazioni sopra riportate, autorizzare il direttore a procedere alla corretta valutazione delle necessità organiche generali del personale e di procedere di conseguenza alla risoluzione delle problematiche organizzative, con mantenimento degli standard qualitativi e quantitativi dei servizi forniti dall Ente, stabilendo con propri atti le modalità, le tempistiche, le quantità e le attribuzioni del personale, da assumere a tempo determinato nel corso dell anno, nell ambito della razionalizzazione dei servizi dell Ente e del contenimento dei costi; - ritenuto quindi necessario procedere all accoglimento delle richieste pervenute dai Responsabili dei servizi Ristorazione e Collegi Universitari, prevedendo la trasformazione dei contratti di somministrazione di lavoro, per le due unità già in servizio, da part-time al 50% a tempo pieno, per il periodo maggio Giugno 2015 e all acquisizione di n.3 unità lavorative di cat.b1, nel servizio ristorazione a part-time al 50%, fino al giugno c..a. e prevedere l assunzione a tempo determinato di n.2 unità lavorative di cat.b1 per il servizio Collegi Universitari per il periodo maggio- giugno 2015, nelle more della procedura di riorganizzazione e Del_22.doc Pagina 4 di 7

ristrutturazione dei servizi dell Ente, modulando i vari interventi così come previsto per l anno 2015, al fine di garantire continuità dei servizi ed elasticità degli interventi, relativi alla risoluzione delle aumentate necessità di personale, in periodi prevedibili di aumento delle utenze, generando pertanto un contenimento della spesa ed una ottimizzazione nell impiego delle unità lavorative; - considerato che il provvedimento proposto assolve le condizioni previste al punto D) dell allegato citato, in quanto il limite di spesa previsto dal comma 28, dell art.9, del D.L. n.78/2010, convertito nella legge n.122/2010, modificata dall art.11,comma 4-bis, del D.L.90/2014, equivale al 100% della spesa prevista per assunzioni di personale a tempo determinato nell anno 2009, spesa che è risultata pari a lire 201.405,53, e la spesa da sostenere attualmente per la motivazione sopra riportata è inferiore al limite suddetto, in quanto si prevede una spesa di c.a...nell anno 2015. Si vuole inoltre precisare che detto contratto di somministrazione e assunzioni interverrebbero fino al mese di giugno c.a. escludendo il periodo estivo per riduzione delle attività connesse a sospensione delle attività didattiche da parte dell università, determinando un impiego pari a circa 60 giorni di lavoro a tempo pieno per n.2 unità internali, 60 giorni c.a. di attività per n.2 unità di cat.b1 per i collegi universitarie e n. 60 giorni c.a. per n.3 unità di cat.b1 a part-time al 50 %, per i servizi di ristorazione, non ripetibile e non rinnovabile, da svolgersi nel periodo intercorrente tra il mese di Maggio il mese di Giugno 2015, - considerato inoltre che l Ente dal 2010 non ha più proceduto ad assunzioni, a fronte di n. 43 unità cessate dal servizio per pensionamenti; - considerato ancora che l amministrazione ha iniziato un analisi della situazione organica generale dell ente, prevedendo dei percorsi di ristrutturazione e di razionalizzazione delle risorse, in linea con il contenimento della spesa, che coinvolgeranno il personale in processi di mobilità, di maggior utilizzo della flessibilità oraria, dell uso della programmazione plurisettimanale dell orario di lavoro e che si procederà anche a sperimentare l uso di unità di tirocinanti, attraverso convenzioni con Istituti scolastici del settore che, con continuità, interverrebbero nella pratica lavorativa quotidiana, con apporto di sostegno al buon funzionamento del servizio; -considerato che, al fine di pervenire ad un risultato immediato, in tempi ristrettissimi occorre procede alla modificazione dei contratto di somministrazione di lavoro in essere, da part-.time al 50% a tempo pieno, tramite Agenzia di somministrazione di lavoro a tempo determinato, per le due unità di cat.b1, e si invieranno al Servizio del personale della regione Marche i documenti, gli atti e quanto previsto per l assunzione e la regolarizzazione economico previdenziale, di ulteriori n.5 unità lavorative di cat.b1, di cui 2 a tempo pieno e n.3 a part-time al 50%, che verranno assunte per il periodo maggio-giugno c.a., in base alla convenzione in essere con la Giunta regionale Marche; - ritenuto quindi necessario in base alle argomentazioni sopra riportate, autorizzare il direttore a procedere alla corretta valutazione delle necessità organiche generali del personale e di procedere di conseguenza alla risoluzione delle problematiche organizzative, con mantenimento degli standard qualitativi e quantitativi dei servizi forniti dall Ente, stabilendo con propri atti le modalità, le tempistiche, le quantità e le attribuzioni del personale, da assumere a tempo determinato nel corso dell anno, nell ambito della razionalizzazione dei servizi dell Ente e del contenimento dei costi; Proposta: Di autorizzare il direttore a procedere, attualmente: 1. all assunzione di n. 5 unità lavorative di cat. B1 a tempo determinato, di cui n.3 unità a part-time al 50% da destinare al Servizio Ristorazione, quali Operatori dei servizi di ristorazione e n.2 unità a tempo pieno da destinare al servizio Collegi Universitari, quali operatori dei servizi manutentivi tecnici e di supporto gestionale; 2. di procedere inoltre alla trasformazione dei due contratti di fornitura lavoro in essere con la ditta Quanta s.p.a. per 2 unità di cat.b1, da part-time al 50% a tempo pieno; 3. di autorizzare comunque, inoltre, il Direttore alla corretta valutazione delle necessità organiche generali del personale e di procedere di conseguenza alla risoluzione delle problematiche organizzative, con mantenimento degli standard qualitativi e quantitativi dei servizi forniti dall Ente, stabilendo con propri atti le modalità, le tempistiche, le quantità e le attribuzioni del personale, da assumere a tempo determinato nel corso dell anno, nell ambito della razionalizzazione dei servizi dell Ente e del contenimento dei costi. Del_22.doc Pagina 5 di 7

- Di dichiarare la delibera urgente ed immediatamente eseguibile per le motivazioni sopra espresse. IL RESPONSABILE DELLA FASE ISTRUTTORIA ( ALCEO SERAFINI ) IL DIRETTORE) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ( Paolo LONDRILLO ) PARERE DEL DIRETTORE Il sottoscritto, considerata la motivazione espressa nell atto, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e sotto il profilo di legittimità della presente deliberazione. IL DIRETTORE (Paolo LONDRILLO) Del_22.doc Pagina 6 di 7

URBINO, lì E.R.S.U. di URBINO Copia della presente delibera è stata pubblicata all'albo dell Ente: dal giorno L atto è esecutivo dal: al giorno per quindici giorni consecutivi senza opposizione. Urbino, lì Il Responsabile Il Direttore Del_22.doc Pagina 7 di 7