Prot. n. 007/15 del 20/01/2015 Al Signor Direttore Istituti Penali Dott. Paolo Madonna Reggio Emilia

Documenti analoghi
MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA

Italiana. Lavoratori

Oggetto: Ordine di servizio n.21 del 30 giugno Stato di malattia- obblighi del personale. - 2 Sollecito richiesta modifica O.D.S.

w w w. u g l p o l i z i a p e n i t e n z i a r i a. i t O S S E R V A T O R I O S C I E N T I F I C O Prot. n 353/13/OTS Roma, 07 Maggio 2013

Dr. Tommaso CONTESTABILE Provveditore Regionale A.P. NAPOLI

Prot. 843/10 S.N. Roma, 14 settembre 2010

Prot. 560/14 S.N. Roma, 20 giugno 2014

Segreteria Regionale Lombardia Piazza S.Ambrogio nr MILANO

Dr. Luigi Pagano Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia M I L A N O. OGGETTO: servizi PRAP e alle dipendenze del PRAP.

Prot nr.91/sp 09 Reggio Emilia li,

OGGETTO: Indennità aggiuntiva di missione illogicamente negata dal Compartimento Polfer per la Lombardia.

Segreteria Territoriale Livorno c/o Casa Circondariale - via Delle Macchie, Livorno tel: mail:

IL DIRETTORE GENERALE

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

DETERMINAZIONE N. 328/ARL DEL 18 MAGGIO 2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 642/AV1 DEL 20/06/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 673/AV1 DEL 05/07/2017

Oggetto: Proroga contratto individuale di lavoro a n. 2 OSS, n. 1 Autista di Ambulanza e n. 1 O.T. addetto alla cucina.

Prot. 674/14 S.N. Roma, 14 luglio 2014 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ROMA

Prot. 184/16/CNTP Roma 9 Marzo 2016

Prot. nr. 06/2012/LC Lecco, lì 31/01/2012 AL SIG. QUESTORE DELLA PROVINCIA DI - LECCO -

) EX ART.30 D.LGS.165/2001 PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 2 Collaboratori Professionali Sanitari Ostetriche cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

Prot. n. 81 FG/er Ancona, 24/03/2014. Ai Sindaci Ai Segretari comunali ll.ss.

IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

Livorno. rovrno. Segreteria Provinciale. Il Segretario Provinciale. Prot. N.20-15/SP Livorno, 21 Dicembre 2015

ACCORDO INTERCONFEDERALE REGIONALE. Apprendistato Professionalizzante Artigianato

li, 15/01/2015 Prot. n. 005/15 All. Oggetto: Pregressa presenza detenuto affetto da TBC. Screening operatori.

Dott. Carlo Fortunati Via Nicola Misasi n Catanzaro 388/ mail

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Professionale Sanitario Fisioterapista cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Segreteria Regionale Lombardia Piazza S.Ambrogio nr MILANO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 57 DEL 21/10/2015

Prot. 1188/10 S.N. Roma, 12 novembre 2010

(Prov. di Cremona) AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE (CATEGORIA C) PRESSO IL

Oggetto: Proroga contratto individuale di lavoro a n. 3 OSS, n. 2 Autisti di Ambulanza. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

.Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P Piazza della Vittoria C.F DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione

DELIBERAZIONE N. 57/12 DEL

Segreteria Regionale Sappe Sicilia

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

Prot. 310/14 S.N. Roma, 30 marzo 2014

Il sottoscritto Alonge Ivan, nato ad Agrigento il 11/09/1982 nella sua qualità di segretario provinciale

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 25/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1338/AV1 DEL 21/12/2017

Proprio a tal fine, e per meglio approfondire quanto sopra evidenziato, si chiede a codesto Ufficio di voler pianificare un incontro.

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Professionale Sanitario Fisioterapista cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

Roma lì, Prot. N All. 3. All Ufficio Relazioni Sindacali. Al Provveditorato Regionale A.P. E, per conoscenza

COMUNE DI TELVE PROVINCIA DI TRENTO. Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 81

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Staff del Sindaco Segreteria del Segretario Generale

Dr. Francesco CASCINI Vice Capo del DAP. per conoscenza,

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 414/AV1 DEL 19/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

Comunicato Stampa del 05 febbraio 2015

PALERMO. Per conoscenza, Alla Direzione della Casa Di Reclusione ^UCCIARDONE ^PALERMO

Segnalazione di abbandono rifiuti sul territorio della Provincia di Lecce

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 428 DEL 10/06/2016

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE O G G E T T O

1. Il 14 novembre è stata pubblicata la legge di stabilità 2012 che ha previsto, tra l'altro,

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 29/10/2015

Deliberazione del Direttore Generale N Del 29/03/2011

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

Cøatøn %%S 4réinaa. Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria

R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Dipartimento Pubblica Sicurezza Servizio Polizia Stradale Registrato il 21/04/2016 Prot.300/A/2881/16/127/34

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

Segreteria Provinciale di Reggio Calabria Via San Pietro N 15 Tel.340/ fax.0965/58800

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 2 Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri cat. D. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

Prot Catanzaro, 16/12/2010

Prot. 477/15 S.N. Roma, 5 maggio 2015 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ROMA

RISOLUZIONE N. 404/E

MANSIONI, FUNZIONI e ATTRIBUZIONI! Non sono sufficienti pareri unilaterali dell Amministrazione. FIRMA LA RICHIESTA!!!

Comune di San Sperate

NUCLEI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI RIPARTIZIONE RISORSE QUOTE ANNI 2007 E 2008

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 403/AV1 DEL 14/04/2017

Prot nr. 99/08 SP Reggio Emilia li,

RISOLUZIONE N. 104/E

CONAPO. Prot. 7/2017 SINDACATO AUTONOMO VIGILI DEL FUOCO

COMUNE DI CORREZZANA PROV. DI MONZA E BRIANZA

Prot. 440/17 S.N. Roma, 14 maggio 2017

Prot. 0216/sr.npmi/2017 Milano,

MPI AOOUSPRM. Registro Ufficiale prot. n USCITA - Roma, Ai Dirigenti le Istituzioni Scolastiche di Roma e Provincia - Loro Sedi

e.p. c: Al Provveditore Regionale dell' Amm. ne Penitenziaria per il Triveneto Dirigente Generale Dott. Felice BOCCHINO PADOVA

MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(I)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 55 del 22/11/2012.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Prot. n Roma, 9 novembre 2005

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007/2013 Fondo Sociale Europeo Regione Siciliana

Transcript:

COORDINAMENTO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Via Del gomito, 2 40127 Tel/Fax 051/323330 e-mail: emiliaromagna@polpenuil.it Prot. n. 007/15 del 20/01/2015 Al Signor Direttore Istituti Penali Dott. Paolo Madonna Reggio Emilia Oggetto: Ufficio Matricola Formazione Annuale. Nota prot. 012/2014 del 19/11/2014 Coord. Prov. Reggio Emilia Nota prot. 013/2014 del 27/12/2014 Coord. Prov. Reggio Emilia Nota prot. 000185 del 08/01/2015 Direzione Reggio Emilia Al Signor Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Dott. Pietro Buffa Bologna Signor Direttore, L art. 16 c. 5 del Protocollo d Intesa Regionale stabilisce che: per quanto riguarda gli uffici matricola, considerata la particolare delicatezza del compito e I interesse dell Amministrazione che il personale operante acquisisca competenza in tale materia, le parti convengono che, annualmente, le Direzioni bandiranno un interpello per integrare di una unità, per un anno non rinnovabile, il suddetto ufficio. Tali operatori acquisiranno un punteggio da far valere in caso di interpelli dedicati alla sostituzione di personale in uscita dalla matricola. Tale esigenza, condivisa da tutte le OO.SS. Regionali e dal Signor Provveditore, nasce innanzitutto dal fatto che, essendo ormai la Matricola una specializzazione del Corpo, non è stata prevista per tale settore una rotazione del personale e, soprattutto, da due esigenze di primaria importanza ossia poter dare la possibilità a tutto il personale di Polizia Penitenziaria di poter avere un accrescimento delle conoscenze personali e sia da una esigenza dell Amministrazione di avere personale sempre più preparato. Ciò posto, in riscontro alla Vs. nota prot. 000185 del 08 u.s., l art. 16 del P.I.R. non rimette alle Direzioni il potere decisionario di decidere se e quando bandire tale interpello poiché è specificato che: le Direzioni bandiranno. altrimenti sarebbe stato previsto di demandare alla contrattazione decentrata la decisione sul merito come stabilito negli altri articoli del P.I.R.,, inoltre tale unità è stata prevista per inetegrare l organico delle matricole con una unità in piu (anche in sovrannumero) proprio per consentire la formazione annuale. Al Signor Provveditore, che legge per conoscenza, si chiede di esprimere il suo autorevole parere a riguardo ed al Direttore di rivedere la propria posizione. In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA C.C. E O.P.G. Di RE ZIO N E DE G L il S TI TU TI P EN ALI DI REGGIO EMILIA - Prot. nr. QDOe5 Reggio Emilia 8 gennaio 2015 Alla UIL P.A. Penitenziaria Coordinamento Regionale e mai I: eniiliaro iii aina u o I ne i uil. i e p.c. Al Provveditorato Regionale e-mail: Oggetto: Mobilità interna-ufficio Matricola-Riscontro nota nr. 12/14 dcl 19/11/2014 e 13/14 del 27/12/20 14 Nel riscontrare le note in oggetto indicate, si ritiene far presente alla S.V. di non condividere le osservazioni cosi esposte. Scendendo nello specifico, si ricorda che l art. 16. comma 5. del P.I.R.. nell ottica dei presupposti indicati nei punti d) e f) del precedente articolo quattro. ossia distacco a domanda per più di mesi quattro. salvaguardando le situazioni protette connesse alla maternità: avvicendaniento prourammato. stabilisce che la mobilità in uscita è esclusa per i matricolisti ( ne art. 5. lett.a) in quanto da considerare come funzione prevista quale specializzazione del Corpo di l>olizia Peni tenzi ari a. Fatta questa necessaria premessa si ritiene clic la finalità dei principi normativi contenuti nel P.1.R. e. più in dettaglio nel P.I.L.. sia quella di garantire, al personale operante nelruflicio matricola. Facquisizione delle competenze necessarie a poter operare in un settore. carauerizzato da particolarità e delicatezza, proprio per la tipologia del lavoro che qui viene svolto. Ed è proprio quescultima peculiarità clic rende necessaria e indispensabile la presenza. in questo ufficio. di operatori dotati di grande esperienza e competenza. clic potrà essere acquisita solo prestando la propria attività lavorativa in nianiera duratura e costante. anche in presenza di personale presenti da più lungo periodo.

La scrivente Direzione inoltre non è di certo venuta meno ai propri obblighi relativi le procedure di interpello per l ufficio matricola, per le ragioni di seguito indicate: I) l interpello al quale si riferisce l ari 16, comma 5. JI cv, dcl P.I.R., deve intendersi finalizzato alla mcm acquisizione, da parte del personale che intendesse parteciparvi di un punteggio da far valere solo in caso di interpclli dedicati alla sostituzione di personale in uscita dalla matricola; 2) tale disposizione deve necessariamente essere letta in combinato disposto con quanto previsto dall art. 14 dcl P.I.L che, in materia di criteri per la mobilità interna del personale, attribuisce alla Direzione, il potere di risenarsi, qualora l organico nell ufficio lo richiedesse, di bandire un interpello per integrare di una unità, per un anno non rinnovabile l ufficio matricola, specificando che tale operatore, in questo modo, acquisirà un punteggio da far valere in caso di interpelli dedicati alla sostituzione di personale in uscita dalla matricola e con ciò confermando quanto giù previsto dallo stesso P.I.R. Ciò premesso richiamando la clausola di riserva con la quale si rimette alla Direzione il potere decisorio circa la possibilità di bandire l interpello per la matricola, tenuto conto anche delle specializzazioni al momento presenti. si comunica alla S.V. che, al momento, non sono in previsione a breve interpelli in uscita per Lufficio matricola, tenuto conto anche dcl l atto clic attualmente l ufficio, anche dopo l unificazione della CC. con l O.P.G.. conta la presenza di undici uniti ed è da considerarsi al completo dal punto di vista dell organico. A quanto detto deve aggiungersi che nel pieno rispetto della disposizioni nomiative circa l acquisizione di specifiche competenze da parte del personale impiegato in detto ullicio, al momento gli operatori, a turno, si stanno recando a svolgere gli appositi corsi prcvisti per la suddetta specialità di matricolista, istituita a seguito del D.M.G. del 19 ottobre 2009. nell ambito del servizio di matricola previsto dall art. 45 del Decreto del Presidente della Repubblica 15 Ièbbraio 1999 n. 82. lasciando ciò intendere che un eventuale sostituzione con altro personale proprio in questo momento precluderebbe allo stesso personale interessato la possibilità di applicare sul campo le conoscente tecniche così acquisite, Infine, non è da ritenersi degna di nota la considerazione relativa alla violazione del principio della pari opportunità per tutto il personale appartenete alla Polizia Penitenziaria clic, invece, troverà piena applicazione proprio nel momento in cui si riterrà più opportuno. configurandosi tutti i

presupposti previsti dalla normativa innanzi richiamata, bandire un interpello, in uscita, per il medesimo ufficio. Ciò detto anche in ragione della considerazioni su esposte. nell ottica della conservazione dei migliori rapporti con tutte le OO.SS.. cosi come sono sempre stati intrattenuti dalla scrivente Direzione, sarà massima cura e priorità assoluta tenere la S.V. aggiornata su qualsiasi differente valutazione o decisione verrà presa in futuro circa un argomento di grande interesse comune. Con l occasione. distinti saluti IL Dl Dott. Paol

UIL P.A. POLIZIA PENITENZIARIA Prot. n.13/14 del 27/12/2014 COORDINAMENTO PROVINCIALE Via Settembrini, n.8 42123 Reggio Emilia e-mail: reggioemilia@polpenuil.it Alla Direzione Istituti Penali C.C. e O.P.G. REGGIO EMILIA e-mail: ip.reggioemilia@giustizia.it OGGETTO: Mobilità interna Ufficio Matricola. Mancato riscontro alla nota n.12/14 del 19/11/2014. E, p. c. Al Provveditorato Regionale e-mail: pr.bologna@giustizia.it Alla UIL P.A. Penitenziaria - Coordinamento Regionale e-mail: emiliaromagna@polpenuil.it Al Personale Polizia Penitenziaria SEDE Con la presente, la scrivente Organizzazione Sindacale sollecita, con la dovuta cortesia, il riscontro alla nota n.12/14 del 19/11/2014, che ad ogni buon fine si allega. Ci rammarica sottolineare che, trascorsi i canonici 30 giorni dalla ricezione della predetta nota, codesta Direzione non abbia ancora dato alcun riscontro alla medesima significando, non avendo altre spiegazioni, che non intenda mantenere buone e costruttive relazioni sindacali con tutte le OO. SS. rappresentative. Premesso quanto sopra, Le chiediamo urgentemente una risposta alla nota in oggetto, poiché il mancato riscontro viola l'art.3 comma 2 del P.I.L. vigente, da Lei sottoscritto. Per quanto Lei possa essere oberato di lavoro, Le ribadiamo che rispondere alle OO. SS., su materie di contrattazione sindacale, oltre che un obbligo preciso da parte della Direzione è anche una scelta di mantenimento di corrette relazioni sindacali. Ci preme sottolineare nuovamente che quanto richiesto da questa O. S. si rende necessario per evitare disparità di trattamento garantendo pari opportunità a tutto il Personale di Polizia penitenziaria in servizio nella Regione Emilia Romagna. Alla Segreteria Regionale UIL si chiede di intervenire per quanto di competenza significando che, trascorsi venti giorni dalla data della presente, qualora la Direzione non dia il dovuto riscontro alla nota in oggetto, si dovrà procedere con la richiesta di attivazione della Commissione Arbitrale Regionale per violazione dei seguenti articoli: 1. Violazione dell'art.16 c.5 del P.I.R. per mancata indizione interpello ufficio matricola per una unità di Polizia penitenziaria per un anno non rinnovabile; 2. L'art.14 c.6 del P.I.L. vigente è in netto contrasto con l'art. 16 c.5 del P.I.R. vigente. 3. Violazione art.3 comma 2 del P.I.L. vigente per mancato riscontro, da parte della direzione degli Istituti Penali di Reggio Emilia, alle missive sindacali, trascorsi 30 giorni previsti e sanciti dal suddetto articolo. Con la speranza di ottenere il dovuto riscontro, si coglie l occasione per porgere distinti saluti Il Coordinatore Provinciale F.to Leonardo CANNIZZO

UIL P.A. POLIZIA PENITENZIARIA COORDINAMENTO PROVINCIALE Via Settembrini, n.8 42123 Reggio Emilia e-mail: reggioemilia@polpenuil.it Prot. n.12/14 del 19/11/2014 Alla Direzione Istituti Penali C.C. e O.P.G. Via Settembrini n.8 42123 REGGIO EMILIA e-mail: ip.reggioemilia@giustizia.it E, per conoscenza Al Provveditorato Regionale e-mail: pr.bologna@giustizia.it UIL P.A. Penitenziaria Coordinamento Regionale e-mail: emiliaromagna@polpenuil.it Al Personale Polizia Penitenziaria SEDE OGGETTO: Mobilità interna Ufficio Matricola. Art.16 c.5 Protocollo di Intesa Regionale. Art.14 c.6 Protocollo di Intesa Locale.- La scrivente Organizzazioni Sindacale, in riferimento a quanto indicato in oggetto, con la presente chiede notizie in merito alla tempistica ed alle modalità con le quali codesta Direzione intende bandire l interpello per una unità da assegnare per un anno, non rinnovabile, presso l ufficio matricola, in ottemperanza a quanto previsto dal Protocollo di Intesa Regionale. Tale richiesta viene avanzata al fine di garantire pari opportunità a tutto il personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso gli II. PP. di Reggio Emilia da Lei diretti. In attesa di cortese riscontro, si coglie l occasione per porgere distinti saluti.- Il Coordinatore Provinciale F.to Leonardo CANNIZZO