PIETRE VIVE DELLA CHIESA L appartenenza alla Chiesa come proposta di vita buona



Documenti analoghi
I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

Curricolo di Religione Cattolica

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

Laici cristiani nel mondo di oggi

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

Presentazione degli itinerari diocesani

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

La Chiesa nella vita cristiana. Un itinerario per preadolescenti. Accompagnare i ragazzi alla gioiosa appartenenza alla famiglia di Dio

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

Curricolo di Religione

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

Invocazione allo Spirito Santo

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

CURRICOLO DI RELIGIONE

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

INDICE. Premessa... 7

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

Istituto Comprensivo Perugia 9

Allegato n. 9 UNITA DI APPRENDIMENTO 1 DATI IDENTIFICATIVI

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità

SCUOLA DI PREGHIERA 7 SEMINARIO Scifì Parrocchia Sant Alfio 16/12//08

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª

Lo Spirito nei nostri cuori. Dalla catechesi del papa Benedetto XVI

La scuola dell infanzia accoglie i bambini in una fase importante e delicata

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

Diocesi di Cremona ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIA BATTEZZATI LE CELEBRAZIONI

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s RELIGIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª)

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s

scuola dell infanzia di Vado

Gi o va n n i Gi av i n i, sacerdote della Diocesi di Milano dal 1955, è laureato in Scienze Bibliche. Specialista di san Paolo, è stato per molti

Catecumenato. (Nei mesi di metà Gennaio fino a Giugno 2009) La storia della salvezza: sguardo generale

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA

laici collaborazione Chiesa

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno

«LA GIOIA DELLA RESURREZIONE PASQUALE»

Arcidiocesi di Udine Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia. Pregare nell assemblea liturgica con le famiglie nell anno della Carità

Sulle ali dello Spirito IL PADRE, I POVERI, UNA COMUNITÀ FRATERNA E MISSIONARIA

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

progettiamoci Progetto Educativo Gruppo AGESCI Trento 4

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, aprile 2009

Motivazioni, principi e valori che orientano il processo di revisione degli Statuti del Regnum Christi

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio.

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI

SCUOLA DI FORMAZIONE PER EDUCATORI DI ORATORIO

Transcript:

PIETRE VIVE DELLA CHIESA L appartenenza alla Chiesa come proposta di vita buona Introduzione alla nuova edizione - Non ha Dio come padre chi non ha la Chiesa come madre. La celebre intuizione di san Cipriano ci interpella sull importanza del riferimento ecclesiale nel percorso di iniziazione cristiana dei ragazzi. Si tratta di accostare la Chiesa come dono di Gesù, come una realtà da lui stesso istituita per restare con gli uomini per sempre: la chiesa genera e custodisce la fede e non è pensabile una vita cristiana senza un senso di gioiosa appartenenza alla famiglia di Dio in cui Gesù continua ad operare attraverso la presenza del suo Spirito. Gli approcci culturali talora molto parziali o fuorvianti rendono ancora più necessario lo sforzo. - Un itinerario per preadolescenti. La riedizione dell itinerario Pietre vive della Chiesa nasce dalla percezione del rischio di un certo scollamento tra la proposta catechistica e la vita dei ragazzi. Nel percorso di iniziazione cristiana l obiettivo non è quello di delineare la fisionomia della Chiesa quanto piuttosto quello di accostare il mistero della chiesa come proposta di vita buona per i cristiani e in particolare per un preadolescente. - Il percorso. L itinerario è costituito da quattro parti che accostano il mistero della Chiesa da prospettive differenti. La prima, di natura biblico-cristologica, si sofferma sulla realtà del Cristo glorioso, salito al cielo ma ancora presente nel mondo; la seconda, di carattere biblico-storico, delinea i tratti della chiesa a partire dall esperienza delle prime comunità, così come sono raccontate nelle pagine degli Atti. La terza parte rintraccia le differenti modalità con cui i cristiani si pongono in relazione con il mondo nelle varie forme architettoniche che l edificio chiesa ha assunto nei secoli della storia e in particolare nel dopo concilio. L ultima parte presenta l attuale realtà della Chiesa, accompagnando i ragazzi a leggere anche le pagine problematiche che la cronaca ci presenta, senza smarrire la tensione al sogno di una chiesa abitata dagli uomini e da Dio. - Tenendo conto della varietà dei percorsi. Nella diocesi di Treviso la celebrazione della Cresima è collocata tra la II e la III media; questo comporta un adattamento del percorso diocesano, che si traduce spesso in una semplificazione o in una drastica eliminazione dell itinerario ecclesiologico. Il nuovo itinerario facilita tale adattamento: le quattro parti da cui è costituito, pur presentando una sviluppo consequenziale, hanno una loro autonomia e completezza e possono essere singolarmente proposte tenendo conto delle esigenze del gruppo dei ragazzi.

- Una nuova stagione di Chiesa. Un itinerario sulla Chiesa non poteva non tener conto dell elezione di papa Francesco; pur nella continuità con i precedenti papati la chiesa apre nuove strade di comprensione della sua realtà e di dialogo con il mondo. I ragazzi accostano le recenti stagioni ecclesiali e imparano ad apprezzare il prezioso apporto che gli ultimi pontefici hanno dato alla Chiesa. - L itinerario è riproposto secondo la metodologia delle 3A; 20 incontri di cui due con i genitori e una celebrazione conclusiva. Agli incontri si aggiungono le uscite ai luoghi significativi della vita ecclesiale diocesana: la cattedrale, l ufficio missionario, il seminario vescovile, la caritas...per non rischiare di identificare la Chiesa con i ristretti spazi delle aule dell oratorio. SFOGLIAMO L ITINERARIO Uno sguardo ai contenuti e alle attività 1. PARTIRE PER RIMANERE Quale stato d animo? R. Gambogi, Gli emigranti, 1894 I primi incontri introducono il percorso ecclesiologico e lo collegano all itinerario biblico che lo precede: quel Gesù che abbiamo incontrato sulle strade della Galilea e accompagnato a Gerusalemme, il messia atteso, morto e risorto per la salvezza di ogni uomo, quel Gesù che abbiamo scelto come progetto per la nostra vita non appartiene al passato, ma è vivo e continua ad agire nella storia degli uomini. Dov è ora Gesù? La domanda fa da sfondo a questa prima parte dell itinerario e accompagna i ragazzi ad accostare l esistenza gloriosa di Gesù di Nazaret. Un percorso biblico e cristologico che si snoda tra i primi capitoli degli Atti degli Apostoli, soffermandosi sui due episodi che costituiscono una sorta di dittico della nuova esistenza di Gesù: 1. È bene per voi che me ne vada. La decisione di partire 2. Perché state a guardare il cielo?. Il racconto dell Ascensione 3. E tutti furono colmati di Spirito Santo. Il vento della Pentecoste

l Ascensione e la Pentecoste. Gesù è tra cielo e terra, siede alla destra del Padre ma è ancora presente sulla scena del mondo grazie al dono dello Spirito Santo. I ragazzi riflettono su due categorie esistenziali, apparentemente opposte ma strettamente correlate: il partire e il rimanere. Gesù parte per rimanere: paradossalmente la sua partenza diventa la possibilità per restare con gli uomini per sempre. Gli incontri di questa prima parte offrono anche l opportunità di leggere alla luce della Scrittura le esperienze di distacco che i ragazzi vivono e che la cronaca continuamente presenta, a partire dalle tristi vicende dei fratelli immigrati. La Pentecoste, secondo l evangelista Luca, segna l inizio del tempo della Chiesa; la prima parte dell itinerario si conclude con un momento di preghiera per ragazzi e genitori, guidata dall icona della Pentecoste: l immagine, ricca di suggestioni simboliche, custodisce e rivela i tratti del mistero della Chiesa che si delineeranno progressivamente nel corso dell itinerario. 2. LA CHIESA DEGLI APOSTOLI La fisionomia della Chiesa viene a delinearsi all interno delle prime comunità cristiane; esse hanno valore normativo, diventano punto di riferimento per la Chiesa di ogni tempo proprio a causa della loro stretta relazione con gli Apostoli, la prima comunità istituita da Gesù e custode del suo progetto originario. È la Chiesa che Pietro e Paolo consegnano alla storia, agli uomini di ogni tempo, perché sappiano mantenerla fedele alle origini ma anche rinnovarla, rendendola dimora accogliente per tutti. La seconda parte dell itinerario accompagna i ragazzi ad individuare nelle pagine degli Atti degli Apostoli e nelle lettere paoline i tratti costitutivi della chiesa primitiva e a rintracciarli nel contesto delle nostre comunità. Si conclude con una ricognizione sull organizzazione territoriale della Chiesa oggi: la diocesi, le parrocchie, le collaborazioni pastorali. Una pagina importante per far crescere nei ragazzi il senso di appartenenza alla Diocesi e la disponibilità all incontro con gruppi di parrocchie confinanti, con i quali, nella logica delle collaborazioni pastorali, si trovano sempre più spesso a condividere alcuni tratti del percorso di catechesi. - Una comunità che annuncia, prega, vive in comunione e serve; la descrizione della Chiesa di Gerusalemme presenta il quadro ideale e sollecita a recuperare tutte le dimensioni all interno di ogni comunità cristiana. - Una comunità che agisce nel nome di Gesù: i primi miracoli compiuti dagli apostoli sono segno dell amore di Dio per l uomo. La Chiesa non è autoreferenziale ma continua la missione di Gesù. - Una comunità ricca di carismi: la lettera di Paolo ai Corinti presenta la bellezza di una comunità costituita dai doni di ogni battezzato; ogni ragazzo è invitato a cercare e vivere il suo carisma. - Una comunità guidata da un pastore: i collaboratori di Paolo introducono la riflessione sull importanza di un pastore all interno della comunità. I ragazzi approfondiscono il sacramento dell Ordine e il senso della presenza del vescovo, dei sacerdoti e dei diaconi. - Una chiesa che si diffonde: i viaggi di Paolo suggeriscono un altro tratto importante della Chiesa, la dimensione missionaria; la Chiesa si diffonde come aveva chiesto Gesù fino agli estremi confini del mondo: da Gerusalemme giunge a Roma e da Roma ad Altino e nel territorio della nostra diocesi. 3. UN CANDIDO MANTO DI CHIESE La terza parte si sviluppa attorno all immagine biblica della Chiesa edificio: esiste una stretta relazione tra la modalità con cui i cristiani nel corso della storia hanno costruito le loro chiese e l idea di Chiesa alla quale tali edifici rispondevano. Proponiamo ai ragazzi un viaggio tra gli stili architettonici che hanno segnato

alcuni periodi della storia, aiutandoli a cogliere nei vari modelli di chiesa del passato alcune dimensioni ecclesiali che restano sempre attuali. L approccio è di tipo esistenziale: non si tratta di ricostruire in modo sistematico l identità della Chiesa ma di rintracciare atteggiamenti di vita cristiana, strade percorribili perché l appartenenza ecclesiale diventi per i ragazzi una proposta entusiasmante e promettente, capace di rispondere alle esigenze della loro vita quotidiana. Una proposta di vita buona. Ogni incontro si conclude con la lettura di un breve salmo che richiama la tematica accostata: un occasione per conoscere la preghiera dei salmi e per provare a pregare in quella forma che la Chiesa da sempre ha accolto come preziosa eredità e che intercetta gli appelli dell uomo di ogni tempo. 1. Pietre vive tra solida pietra. La chiesa edificio 2. La chiesa romanica. Una Chiesa salda nella storia 3. La chiesa gotica. Una Chiesa orientata al cielo 4. La chiesa barocca. Una Chiesa custode della relazione con Gesù 5. La chiesa ospedale da campo. Una Chiesa vicina ai drammi della storia 6. La chiesa dispiega le vele. Una Chiesa missionaria CHIESA ROMANICA Una chiesa orientata al cielo Una chiesa solida CHIESA GOTICA CHIESA BAROCCA Una chiesa nei drammi della storia Una chiesa custode dell incontro con Gesù LA CHIESA DEL VAJONT Una chiesa missionaria LA CHIESA DELLE VELE

4. SOGNARE OGGI LA CHIESA Sogno una chiesa... L itinerario si conclude con uno sguardo all attualità, all oggi della Chiesa; viene presentata una Chiesa tra luci e ombra, senza tralasciare quelle pagine oscure che spesso creano scandalo e disorientamento agli occhi dei ragazzi e dei genitori. Si tratta di accostarle con sapiente discernimento, distinguendo la debolezza degli uomini dalla bellezza del progetto di Gesù, un progetto che per duemila anni ha fatto sognare gli uomini e che continua ad essere promettente anche ai nostri giorni. L immagine della chiesa di Van Gogh aiuta i ragazzi ad intuire come il cammino verso la realizzazione del sogno sia segnato da continue tensioni che diventano costitutive all interno della Chiesa e le impediscono di irrigidirsi. Ne abbiamo prese in considerazione alcune, che ci sembrano particolarmente significative per i ragazzi: - La tensione tra beni e ricchezza, alla ricerca di una Chiesa che può essere ricca vivendo la scelta della povertà evangelica. - La tensione tra parrocchia e mondo, tra la vita di un cristiano negli spazi protetti dell oratorio e la vita di tutti i giorni in un ambiente che 1. La Chiesa mysterium lunae. Una Chiesa tra luci e ombre 2. In costante equilibrio tra opposte tensioni. Una Chiesa viva 3. Una Chiesa povera per i poveri. Tra beni e povertà 4. Dimorano nella terra ma hanno la cittadinanza nei cieli. Nel mondo ma non del mondo 5. Preparazione alla consegna della pietra Pietre vive della Chiesa CONSEGNA DELLA PIETRA

sembra aver perso ogni traccia di cristianità. Chi ben comincia 2014 Presentazione degli itinerari diocesani Gli incontri di questa parte conclusiva accompagnano i ragazzi alla scoperta delle differenti vocazioni, in particolare laici e consacrati, e li aiutano ad intuire che ogni battezzato ha il suo posto nella Chiesa. Questo il senso della consegna della pietra che conclude l itinerario: anche noi siamo chiamati ad essere pietre vive dell edificio spirituale che è la Chiesa, presenze vive e custodi di quel sogno che ha animato fin dalle origini la vita della Chiesa.