Queste istruzioni devono essere lette prima del montaggio e dell'uso!

Documenti analoghi
Queste istruzioni devono essere lette prima del montaggio e dell'uso!

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso

Presentazione e schema tecnico

m a n u a l e i s t r u z i o n i per l uso

sigma s7200 Tende da sole a braccio estensibile per montaggio a parete Descrizione S7200

Indice. Indicazioni generali. Premesse HELLA Frangisole / veneziane esterne nel sistema per le facciate canale alluminio estruso autoportante

KIT PER TAPPARELLA 50Nm

TELKI STUDIO TELKI KITCHEN

sigma s7000 Tende da sole a braccio estensibile per montaggio a soffitto Descrizione S7000

lo stile della protezione Caduta manuale di installazione

DM-CN (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con

Istruzioni di montaggio tenda plissè a vetro.

LA CHIUSURA SILENZIOSA

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M

Click! MONTAGGIO MECCANICO. 1) Persiane dotate di bandelle originali Click! con trasmissione del moto sul cardine

MANUALE DI MONTAGGIO HR25T

targa-plus ps6100 Tenda cassonata con guide e motoriduttore PS6100

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

INDICE 1. DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE 2

lo stile della protezione Eco 40 manuale d installazione

lo stile della protezione Caduta manuale istruzioni per l uso e la manutenzione

Silent Gliss. Sistemi per tende a rullo

airomatic ps4500 Tenda cassonata con guide e motoriduttore Descrizione

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura

Start Collection. Singapore. Innovativa per vocazione

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ AVVERTENZE PER L INSTALLATORE - CE Viale Edison, SESTO SAN GIOVANNI MI ITALY

select s8130 Tenda da sole a braccio estensibile (con barra portante) S8130 Descrizione

BOX MODULARE BOX MODULARE ECO

MOTUST. Accessori Opzionali. MOVISpeakers MOVIPC. MOVIKIT Panaboard. MOVILaptop. - Supporti per casse

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

Manuale d installazione porte ALU (tutti i tipi e misure)

ISTRUZIONI PER L ASSEMBLAGGIO E LA MARCHIATURA DELLE TAPPARELLE

Istruzioni per il montaggio

MOVIMENTAZIONE ELETTRICA. indice sezione

Argano per tende da sole Gamma motoriduttori 412F5..

MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO DEGLI SKISTOPPER

Istruzioni per il montaggio e per l uso

Istruzioni operative e di montaggio EB IT

EUROCUTTER RC2 MANUALE D USO. Rev

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

MANUALE DI INSTALLAZIONE

INCASTELLATURA tipo P1 Manuale di montaggio

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

Accessori biomassa. Istruzioni di montaggio accensione automatica FORESTA

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Istruzioni per il montaggio

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Silenziatori infilabili Arrow - A Avvertenza. 1 di 6. Ricambi forniti:

DAYCO AFTERMARKET TECHNICAL INFORMATION

Istruzioni di installazione

Hahn KT-EV / KT-EN. Per portoni di ingressi principali e secondari. n Per tutti i sormonti comuni da mm

Istruzioni di montaggio

MANUALE di ISTRUZIONI

Tetto esterno vetrato con tenda integrata

Tavolo industrio con Elettrofresatrice CMT7E

Wind. Wind si distingue per la sua compattezza, eleganza e discrezione.

TENDABOX BX3000. Tenda cassonata con bracci estensibili BX3000. Descrizione. Optional:

Istruzioni per il montaggio

207. OTHELLO PLATE (con elementi orizzontali)

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

TENDE A RULLO O L L U R

IDEE IN MOVIMENTO. BioRoll. Copertura a pale orientabili. Per vivere il sole e la luce al riparo dalla pioggia

PTP45 AUTOMAZIONI PER TAPPARELLE E TENDE DA SOLE

WALL 1- WALL 2 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO WALL 1

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

ARTILUX MOTORIDUTTORE PER CANCELLI E PORTONI AD ANTE BATTENTI

Istruzioni per l'installazione Pagina 42. Cantina temperata per vini EWTdf 1653 / 2353 / 3553

MOTORIDUTTORE TRAINO A SOFFITTO UTILE

Centronic UnitControl UC42 / UC45

Modell /

ASTA PORTABANDIERA IN VETRORESINA

Maniglia adesiva costituita da 2 pezzi con dischi biadesivi inclusi con una mascherina in cartone per il loro posizionamento.

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

IT... Sistema di binari auto-sostenuto, regolabile. Vers. 4.00

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Coccolle C 888 SEGGIOLONE SPUNTINO 3 IN 1

AUTOMAZIONE PER PORTE DA GARAGES BASCULANTI A CONTRAPPESO

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

CANALE DA FUMO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

ATTUATORE IRREVESIBILE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI EGO

GUIDA AL MONTAGGIO DEL CONTROTELAIO

SCdefault. 900 Monteringsanvisning

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Asta di captazione. Protezione da fulmine. α α. Copyright 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

Istruzioni di montaggio

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Sistema di montaggio rapido ix

SOMMARIO 1. DESCRIZIONE DELLA PORTA MANUALE TRASPORTO E SPOSTAMENTO INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Istruzioni per il montaggio

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DELL INSTALLAZIONE

Transcript:

Istruzioni di montaggio ed uso Queste istruzioni devono essere lette prima del montaggio e dell'uso! TENDA CASSONATA KLIP Istruzioni d'uso Istruzioni di montaggio ORIGINALI

Manuale di assemblaggio

INDICE 1 INTRODUZIONE...pag. 1.1 Simbologia utilizzata nel manuale... pag. 1.2 Requisiti del personale... pag. 1.3 Attrezzatura necessaria... pag. 5 1. Prima di iniziare l assemblaggio... pag. 5 2 SICUREZZA...pag. 6 2.1 Informazioni generali di sicurezza... pag. 6 2.2 Ambiente di lavoro... pag. 6 3 TABELLE TECNICHE DI ASSEMBLAGGIO...pag. 7 3.1 Tabella ingombri minimi una coppia di bracci... pag. 7 3.2 Tabella potenza motore... pag. 7 3.3 Tabella dimensioni di taglio... pag. 8 3. Tabella staffesupporto compensatore... pag. 9 COMPONENTI E DIAGRAMMI KLIP...pag. 10.1 Diagrammi di basculamento... pag. 10.2 Componentistica tenda... pag. 11.3 Materiale necessario per l assemblaggio... pag. 12 5 ASSEMBLAGGIO TENDA... pag. 13 6 REGOLAZIONE DELLA TENDA...pag. 18 6.1 Tabella cause/rimedi... pag. 19 7 SMONTAGGIO E IMBALLAGGIO TENDA...pag. 21 7.1 Smontaggio... pag. 21 7.2 Imballaggio... pag. 21

1 INTRODUZIONE Il presente manuale di assemblaggio della tenda KLIP è stato realizzato da HELLA per fornire le indicazioni necessarie alle operazioni di assemblaggio dei componenti che costituiscono il prodotto. L assemblaggio deve essere eseguito da personale in possesso dei requisiti tecnicoprofessionali conformi alle leggi o norme nazionali vigenti in materia (vedi Par. 1.2 Requisiti del personale ). È vietato eliminare, riscrivere o modificare le pagine del manuale ed il loro contenuto. Tale manuale deve essere conservato integro in tutte le sue parti e in un luogo facilmente accessibile. HELLA si riserva il diritto di aggiornare la produzione e i manuali relativi, senza obbligo di aggiornare produzione e manuali precedenti. HELLA si riserva tutti i diritti sul presente manuale: nessuna riproduzione totale o parziale è permessa senza autorizzazione scritta. 1.1 Simbologia utilizzata nel manuale Di seguito è riportata la simbologia di AVVERTENZA usata nel presente manuale: IMPORTANTE Indicazioni e consigli utili da osservare per garantire un corretto utilizzo della tenda. La mancata osservanza di tali messaggi può pregiudicare l integrità e/o la resistenza del prodotto. PERICOLO PER L OPERATORE! Istruzioni e indicazioni da valutare ed eseguire attentamente. La mancata osservanza di tali messaggi può pregiudicare la sicurezza delle persone. 1.2 Requisiti del personale Il personale incaricato ad eseguire questa operazione deve essere in possesso di una conoscenza tecnica del prodotto acquisita assemblando prodotti similari da almeno un anno o previo un opportuno corso tecnicoformativo. ASSEMBLAGGIO

1.3 Attrezzatura necessaria Per garantire il corretto assemblaggio della parte meccanica, della parte tessile, e di conseguenza il funzionamento ottimale del prodotto finito, è necessario essere dotati della seguente attrezzatura:»» telaio avvolgimento telo;»» telaio assemblaggio tende a bracci con barra di posizionamento movibile verticalmente;»» avvitatore elettrico e pneumatico;»» set completo di utensili. 1. Prima di iniziare l assemblaggio IMPORTANTE Alcuni componenti dovranno essere tagliati dipendentemente delle dimensioni della tenda che si desidera ottenere (vedi Par. 3.3 Tabella dimensioni taglio ). ASSEMBLAGGIO 5

2 SICUREZZA 2.1 Informazioni generali di sicurezza Seguire le seguenti precauzioni di sicurezza: Indossare gli indumenti e i dispositivi di protezione individuali previsti dalle norme vigenti in materia di sicurezza (casco protettivo, guanti, ecc...) nei posti di lavoro. È vietato sostenersi sulla tenda: rischio di gravi lesioni per le persone, nonchè di danneggiamento alla tenda stessa. IMPORTANTE Non appoggiare oggetti sopra la tenda. IMPORTANTE Questo manuale costituisce parte integrante del prodotto. Prima dell assemblaggio, leggere attentamente tutte le indicazioni contenute in questo manuale. IMPORTANTE HELLA garantisce la marcatura CE solo per i prodotti da essa forniti. Se eventuali pezzi dovessero essere sostituiti con altri componenti non garantiti da HELLA, la garanzia del prodotto decadrà automaticamente e HELLA non risponderà di eventuali malfunzionamenti del prodotto stesso. Alcuni componenti della tenda sono costantemente soggetti ad una forte pressione (bracci) e, se non vengono seguite attentamente le istruzioni riportate all interno del presente manuale, i suddetti componenti possono causare gravi danni a persone, animali e cose. La fascetta di sicurezza ferma braccio non deve MAI essere riutilizzata una volta rimossa. 2.2 Ambiente di lavoro Al momento dell assemblaggio, è necessario creare una buona illuminazione naturale e/o artificiale nel luogo dove viene effettuata l operazione. 6 ASSEMBLAGGIO

3 TABELLE TECNICHE DI ASSEMBLAGGIO 3.1 Tabella ingombri minimi una coppia di bracci Ingombri minimi klip per una coppia di bracci Sporgenza braccio [cm] Larghezza minima [cm] 150 212 175 237 200 262 225 287 250 312 275 337 300 362 325 387 350 12 Tab.1 3.2 Tabella potenza motore Larghezza [cm] Sporgenze [cm] 200 300 00 500 600 150 15/17 N/m 175 200 25 N/m 225 250 275 30 N/m 300 325 35 N/m 350 Tab.2 IMPORTANTE Per questo modello di tenda non è necessario utilizzare motori con finecorsa elettronico. ASSEMBLAGGIO 7

3.3 Tabella dimensioni di taglio Dimensioni di taglio Componente Tipo di comando Relazione di taglio misure in [mm] MOTORE NICE L 158 MOTORE NICE CON MANOVRA SOCCORSO L 158 Barra quadra MOTORE SOMFY L 158 MOTORE SOMFY CON MANOVRA SOCCORSO L 158 MOTORE BECKER L 158 MOTORE BECKER CON MANOVRA SOCCORSO L 158 ARGANELLO L 158 MOTORE NICE L 98 MOTORE NICE CON MANOVRA SOCCORSO L 98 MOTORE SOMFY L 97 Terminale MOTORE SOMFY CON MANOVRA SOCCORSO L 102 MOTORE BECKER L 98 MOTORE BECKER CON MANOVRA SOCCORSO L 105 ARGANELLO L 110 MOTORE NICE L 98 MOTORE NICE CON MANOVRA SOCCORSO L 98 Tubo avvolgitore MOTORE SOMFY L 97 MOTORE SOMFY CON MANOVRA SOCCORSO L 102 MOTORE BECKER L 98 MOTORE BECKER CON MANOVRA SOCCORSO L 105 ARGANELLO L 110 MOTORE NICE L 108 MOTORE NICE CON MANOVRA SOCCORSO L 108 MOTORE SOMFY L 107 Tessuto MOTORE SOMFY CON MANOVRA SOCCORSO L 112 MOTORE BECKER L 108 MOTORE BECKER CON MANOVRA SOCCORSO L 115 ARGANELLO L 120 Tab.3 8 ASSEMBLAGGIO

3. Tabella staffesupporto compensatore Larghezza [cm] 251300 301350 35100 0150 51500 501550 (*) 551600 (*) A max n.staffe A max n.staffe A max n.staffe A max n.staffe A max n.staffe A max n.staffe A max n.staffe 150 20 2 30 3 30 3 0 3 0 3 50 50 Sporgenze [cm] 175 20 2 30 3 30 3 0 3 0 3 50 50 200 20 2 30 3 30 3 0 3 0 3 50 50 225 10 2 20 3 30 3 0 3 0 3 50 50 250 20 3 30 3 0 0 50 50 275 300 325 350 10 3 30 20 10 0 30 20 10 0 0 0 0 50 0 0 0 5 5 5 5 50 50 50 50 5 5 5 5 * aggiungere un supporto compensatore Tab. fig.1 ASSEMBLAGGIO 9

COMPONENTI E DIAGRAMMI KLIP.1 Diagrammi di basculamento Dimensioni tenda con braccia piegate Montaggio a parete e a soffitto 29 266 223 256 5 inclinazione minima 65 inclinazione massima PROIEZIONE 150 175 200 225 250 ALTEZZA 275 300 325 350 375 00 5 Lunghezza e inclinazione braccio Montaggio a parete e a soffitto 329,5 65 TIPO DI BRACCIO CONSIGLIATO: HOME DIMENSIONI CONSIGLIATE: larghezza 600 cm proiezione 350 cm 10 ASSEMBLAGGIO

.2 Componentistica tenda All interno del sistema fornito da HELLA il cliente troverà i seguenti componenti già premontati:» n.1 supporto tubo avvolgitore destro (vedi rif. 1, fig. 2);» n.1 supporto tubo avvolgitore sinistro (vedi rif. 2, fig. 2);» staffe barra quadra (vedi rif. 3, fig. 2);» n.1 coppia di supporti bracci (vedi rif., fig. 2);» n.2 bracci (vedi rif. 5, fig. 2);» n.2 kit attacco terminale (vedi rif. 6, fig. 2);» n.1 terminale (vedi rif. 7, fig. 2);» n.2 tappi terminale (vedi rif. 8, fig. 2);» n.1 tubo avvolgitore (vedi rif. 9, fig. 2);» n.1 barra quadra (vedi rif. 10, fig. 2);» n.1 calotta con foro (vedi rif. 11, fig. 2);» n.1 arganello* (vedi rif. 12, fig. 2);» n.1 calotta con perno quadro* (vedi rif. 13, fig. 2);» n.1 piastrina con perno (vedi rif. 1, fig. 2);» n.2 raccoglibraccio (vedi rif. 15, fig. 2);» n.1 supporto compensatore (vedi rif. 16, fig. 2). 16 3 12 6 1 13 8 3 9 10 1 6 5 7 15 2 11 8 15 fig.2 (*) solo nella versione manuale. ASSEMBLAGGIO 11

.3 Materiale necessario per l assemblaggio Per l assemblaggio della tenda KLIP è necessario l utilizzo delle seguenti chiavi:»» Chiavi esagonali (vedi rif. 1, fig. 3): 3, 5, 6, 8, 10»» Chiavi per bulloni (vedi rif. 2, fig. 3): 10»» Chiavi per bulloni a tubo (vedi rif. 3, fig. 3): 13 1 2 3 fig.3 12 ASSEMBLAGGIO

5 ASSEMBLAGGIO TENDA IMPORTANTE Prima di cominciare l assemblaggio, la persona incaricata dovrà aver provveduto a tagliare i pezzi in base alla misura della tenda che vorrà ottenere (vedi tab. par. 3.3). Nel caso in cui non siano presenti dei supporti per l assemblaggio di tende su barra quadra, definire la distanza delle staffe (vedi fig. ) e posizionarle sul telaio di assemblaggio tende. Minore di L fig. Assemblare il tessuto (vedi rif. 1 fig. 5) con il tubo avvolgitore (vedi rif. 2 fig. 5) e avvolgerlo completamente. 1 2 fig.5 Inserire la calotta con foro (vedi rif. 3 fig. 6) al lato opposto al comando (vedi rif. fig. 6). 3 fig.6 TENDA MANUALE: Inserire nel tubo avvolgitore (vedi rif. 5 fig. 7) la calotta con perno quadro (vedi rif. 6 fig. 7). 5 6 fig.7 ASSEMBLAGGIO 13

TENDA MOTORIZZATA: Inserire il motore (vedi rif. 7 fig. 8) nel tubo avvolgitore (vedi rif. 8 fig. 8). 8 7 Queste istruzioni sono di carattere generale, quindi è necessario seguire le istruzioni riportate nel manuale del motore. fig.8 Inserire la barra quadra (vedi rif. 9 fig. 9), all interno delle due staffe posizionate precedentemente (vedi rif. 10 fig. 9) e bloccarla. 10 9 fig.9 Inserire i supporti braccio (vedi rif. 11 fig. 10) sulla barra quadra nelle posizioni giuste (vedi tab. par. 3.), (chiave a tubo 13). 11 Premontare la piastrina (vedi rif. 12 fig. 11) nel kit attacco terminale (vedi rif. 13 fig. 11), (chiave esagonale 5). Le viti non devono essere fissate completamente. Il braccio è dotato di una fascetta di sicurezza che blocca il meccanismo di tensionamento. Non rimuovere tale fascetta fino al completo assemblaggio della tenda. Il mancato rispetto della corretta procedura di assemblaggio può causare gravi danni a persone animali e cose che siano nelle vicinanze. La fascetta di sicurezza ferma braccio non deve MAI essere riutilizzata una volta rimossa. 12 13 fig.10 fig.11 1 ASSEMBLAGGIO

Assemblare il kit attacco terminale (vedi rif. 1 fig. 12) al puntale del braccio (vedi rif. 15 fig. 12), (chiave a tubo 13). Accertarsi che i due kit siano fissati correttamente ai puntali dei bracci. 1 15 fig.12 Assemblare i bracci (vedi rif. 16 fig. 13) alle rispettive leve. 16 fig.13 Assemblare la piastrina con perno (vedi rif. 17 fig. 1) al supporto rullo che va a lato opposto al comando (chiave esagonale 5, chiave per bulloni 10). 17 fig.1 TENDA MANUALE: Assemblare l arganello (vedi rif. 18 fig. 15) scegliendo la posizione delle viti in funzione all inclinazione dello stesso (chiave esagonale 5). 18 fig.15 TENDA MOTORIZZATA: Assemblare la piastrina del motore (vedi rif. 19 fig. 16). 19 fig.16 ASSEMBLAGGIO 15

Assemblare alla barra quadra il supporto rullo (vedi fig. 17), (lato opposto al comando). Verificare che il supporto sia in battuta con la barra quadra. Avvitare la vite TCCE M8 (chiave esagonale 6). Non utilizzare l avvitatore. Per rimuovere il supporto rullo dalla barra quadra: 1) allentare la vite del supporto senza toglierla. 2) con un martello di gomma colpire la testa della vite per sbloccare il cuneo di fissaggio dalla barra quadra. Se necessario ripetere l operazione dal punto 1). 3) sfilare il supporto dalla barra quadra. Se necessario utilizzare il martello di gomma colpendo delicatamente il supporto nella parte più bassa. Assemblare il tubo avvolgitore (vedi rif. 20 fig. 19), compreso di telo precedentemente avvolto, all interno del supporto rullo appena fissato e assemblare il secondo supporto rullo alla barra quadra come il precedente. 2 1 20 3 fig.17 fig.18 fig.19 Se previsto assemblare il supporto compensatore (vedi rif. 21 fig. 20) (vedi tab. ). 21 Nel caso si preveda l utilizzo dei raccogli braccio (vedi rif. 22 fig. 21) procedere come segue: inserire nella gola del terminale i raccogli braccio (aiutandosi con un martello di gomma);assemblare il terminale inserendo il telo nell ogiva (vedi rif. 23 fig. 23) inserire la piastrina del kit attacco terminale e avvitare leggermente le viti. 16 ASSEMBLAGGIO 22 fig.20 fig.21

Spingere i bracci verso la barra quadra, centrare il terminale col tessuto; verificato questo, sarà possibile chiudere le viti degli attacchi terminale (chiave esagonale 5). Accertarsi che il terminale sia saldamente fissato ai bracci per evitare l apertura incontrollata di quest ultimi. Nel caso non si utilizzino i raccogli braccio procedere come segue: Assemblare il terminale inserendo il telo nell ogiva (vedi rif. 23 fig. 23) presente nel terminale. Facendo scorrere il terminale, controllare che le 2 piastrine degli attacchi terminale siano nella sede appropriata e procedere come in figura 22. Inserire i tappi del terminale (vedi rif. 2 fig. 2). 23 fig.22 fig.23 2 Assemblare le cuffie (vedi rif. 25 fig. 25) ai supporti braccio e alle staffe. fig.2 25 fig.25 Verificato il serraggio delle viti degli attacchi terminale togliere le fasce ai bracci e aprire la tenda. Fissare il tessuto al terminale. Eseguire due cicli di apertura/chiusura della tenda. fig.26 ASSEMBLAGGIO 17

6 REGOLAZIONE DELLA TENDA Una volta assemblata la tenda, per verificare che tutti i componenti siano montati correttamente è necessario:»» Effettuare 23 cicli di prova di apertura/chiusura della tenda stessa.»» Effettuare la regolazione di quei componenti che impediscono la corretta e pulita movimentazione di apertura e chiusura della tenda. Assicurarsi che durante la movimentazione di apertura/chiusura della tenda non vi siano persone, animali e cose nelle vicinanze. Regolazione tenda: 27 26 fig.27 Allentare la vite laterale (vedi rif. 26 fig. 27) del supporto braccio (chiave esagonale 10). Per l inclinazione svitare la vite a brugola (vedi rif. 27 fig. 27) (chiave esagonale 8). Per diminuire l inclinazione avvitare la vite a brugola sollevando il terminale. Dopo la regolazione controllare che il terminale sia perfettamente orizzontale. Dopo la regolazione avvitare con forza la vite laterale. 28 A tenda quasi chiusa controllare che i bracci siano paralleli. Nell eventualità che non fossero paralleli, avvitare o svitare il grano (vedi rif. 28 fig. 28) presente nella leva (chiave esagonale 3), accompagnando il braccio. fig.28 18 ASSEMBLAGGIO

6.1 Tabella cause/rimedi Nella tabella sottostante sono riportati alcuni esempi di cause/rimedi per eventuali difficoltà che si potrebbero riscontrare al momento della prova di apertura/chiusura della tenda: TENDA MANUALE INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Avvolgimento conico del telo Errata simmetria dei bracci Spessore del telo non uniforme Riavvolgere il telo completamente e contattare l assistenza Riavvolgere il telo completamente e contattare l assistenza Tab. TENDA MOTORIZZATA Senza centralina elettronica INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Avvolgimento conico del telo Errata simmetria dei bracci Spessore del telo non uniforme Riavvolgere il telo completamente e contattare l assistenza Riavvolgere il telo completamente e contattare l assistenza La tenda non si avvolge completamente Errata regolazione fine corsa Contattare l Assistenza La tenda non si apre completamente Spostamento corona motore durante il moto Contattare l Assistenza Il motore è molto rumoroso Errore di cablaggio Motore guasto Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza Il motore si blocca dopo 5 minuti di corsa continua Intervento della protezione termica del motore Lasciare raffreddare il motore per alcuni minuti Tab.5 ASSEMBLAGGIO 19

Con centralina elettronica INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI La tenda non si muove Fusibile guasto Motore guasto Errore di cablaggio Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza La tenda si muove con moto discontinuo Anemometro guasto Contattare l Assistenza La tenda non si avvolge in presenza di forte vento o pioggia Errore di cablaggio Anemometro/Pluviometro guasto Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza Con radiocomando la tenda si apre o si chiude da sola Errore di cablaggio Guasto all impianto Contattare l Assistenza Contattare l Assistenza Tab.6 20 ASSEMBLAGGIO

7 SMONTAGGIO E IMBALLAGGIO TENDA 7.1 Smontaggio Lo smontaggio della tenda, deve essere effettuato da personale qualificato. Lo smontaggio della tenda deve essere effettuato quando la tenda è chiusa. Togliere le viti dalle staffe che bloccano la barra quadra (vedi rif. 29 fig. 29) e rimuovere la tenda dalle staffe. 29 fig.29 7.2 Imballaggio La tenda deve essere imballata completa di tutti i suoi componenti, ad eccezione delle staffe che vanno fissate al muro, che saranno invece imballate a parte. IMPORTANTE Dopo aver effettuato lo smontaggio della tenda, per ripararla da possibili urti e conseguenti danneggiamenti alle parti vitali della stessa, la tenda deve essere assolutamente imballata con un buon imballo. IMPORTANTE Durante l imballaggio è necessario prestare una particolare attenzione alle parti delicate della tenda (es. testate); queste dovranno essere accuratamente protette con un buon imballo. IMPORTANTE Qualora si decidesse di non utilizzare la tenda per un periodo prolungato, questa deve essere smontata e imballata e deve essere conservata in un luogo asciutto, lontana da fonti di calore e al riparo dagli agenti atmosferici che potrebbero danneggiarla. ASSEMBLAGGIO 21

Istruzioni di montaggio ed uso Protocollo di consegna (per il montatore) Gentile cliente, siamo lieti che Lei abbia deciso di acquistare un prodotto di marca HELLA. I nostri impianti vengono prodotti con grande cura e su base di una lunghissima esperienza. Il prodotto da Lei scelto Tenda cassonata KLIP è stato montato correttamente e consegnato in conformità alla norma DIN EN 13561 nonché alla classe di protezione del vento 2 sporgenza... larghezza... in data.... Le istruzioni d'uso e montaggio sono state consegnate e devono essere lette prima dell'utilizzo del prodotto. Sono state date tutte le istruzioni. Sono state evidenziate le indicazioni di sicurezza. Azienda specializzata Acquirente Cognome N o m e Via Nr. civico Nome Data CAP Luogo Luogo Firma Data Firma 2 Salvo modifiche tecniche Edizione 01/2012

Istruzioni di montaggio ed uso Protocollo di consegna (per l'utilizzatore) Gentile cliente, siamo lieti che Lei abbia deciso di acquistare un prodotto di marca HELLA. I nostri impianti vengono prodotti con grande cura e su base di una lunghissima esperienza. Il prodotto da Lei scelto Tenda cassonata KLIP è stato montato correttamente e consegnato in conformità alla norma DIN EN 13561 nonché alla classe di protezione del vento 2 sporgenza... larghezza... in data.... Le istruzioni d'uso e montaggio sono state consegnate e devono essere lette prima dell'utilizzo del prodotto. Sono state date tutte le istruzioni. Sono state evidenziate le indicazioni di sicurezza. Azienda specializzata Acquirente Cognome N o m e Via Nr. civico Nome Data CAP Luogo Luogo Firma Data Firma Salvo modifiche tecniche Edizione 01/2012 3

Istruzioni di montaggio ed uso Veneziane per interni HELLA regolano in modo piacevole l'infiltrazione della luce dando immediatamente più atmosfera alla stanza. Zanzariere HELLA e decidete voi chi può entrare e chi no. Plissè HELLA si ripiega diventando piccolo e protegge dal sole e dai sguardi indiscreti là, dove trova poco spazio. Frangisole HELLA servono per la regolazione della luce, come protezione dagli sguardi, come antiabbagliante e come protezione dal calore. Avvolgibile monoblocco HELLA per maggiore sicurezza e protezione dalla pioggia, dal vento, dal caldo, dal freddo, dai rumori, dalla luce e dagli sguardi indiscreti, per il montaggio in un secondo tempo. Tenda per facciate HELLA con meccanismo di sporgenza per una bella creazione della facciata con una perfetta protezione dal calore e dall'abbagliamento. Per domande, richieste e suggerimenti: HELLA Infoline +3/(0)86/65550 HELLA tecnica per la protezione contro il sole e le intemperie Srl A9913 Abfaltersbach, Nr. 125 Tel.: +3/(0)86/65550 fax: +3/(0)86/655513 email: office@hella.info Internet: http://www.hella.info 03565002 / 01.12 / Salvo modifiche tecniche